Condivido e faccio i miei complimenti al sig. Giancarlo Amore.
Dovremmo fare tutti così, appena vediamo qualcosa che non quadra, e capiamo che le nostre amministrazioni non stanno o non vogliono provvedere, dobbiamo segnalare. Non possiamo fare finta di nulla. Viviamo in una comunità, abbiamo degli obblighi morali, comportiamoci da buoni cittadini.
Complimenti sig. Giancarlo Amore......non solo per queste....
Giuseppe da Procchio.
113265 messaggi.
I candidati di ogni lista possono essere massimo 12 più il sindaco.
Per chi non riesce a raggiungere il numero di 12 candidati ne deve presentare almeno 8 perchè la lista sia valida.
Corre voce che in parecchie case di abitanti di Portoferraio stiano arrivando telefonate a scopo di sondaggi commissionati dal gruppo "ViviAmo Portoferraio" che sostiene la candidatura di Mario Ferrari. Smentiamo categoricamente che il nostro comitato sia l'autore di tali sondaggi e diffidiamo chiunque dall' usare il nostro nome per qualsivoglia iniziativa.
X PAOLO CHILLE'
Caro Paolo, perchè quando inviti gli aspiranti sindaci di Portoferraio, non inviti anche un po di pubblico per fare contraddittorio con i candidati. Anche perchè così raccontano un sacco di cose senza che nessuno può controbattere? Saluti
Qualcuno è al corrente di quanti candidati saranno presenti nelle liste che si stanno approntando per le prossime elezioni a Capoliveri? Sembra una cosa di poco conto, ma nei paesi piccoli dove tutti si conoscono e molti sono imparentati, la differenza potrebbe essere enorme e si potrebbe assistere a qualche sorpresa e di conseguenza una grande delusione da parte di molti.
Ma si pole vede' nel 2014 gente che si piglia in giro perchè "te sei della Zanca e io di Chiessi".... ma dai....... fate un passetto avanti, il modo non finisce a Colle d'Orano!!!
X CAMPESE SCONCERTATO
Senza dubbio le due piazze potevano essere fatte meglio,ma non è poi così tutto negativo,prima era molto peggio.
Se la spiaggia è la metà di prima ed il Porto(chiamalo Porto) sarà ancora inagibile,non sarà certo tutta colpa di Vanno,le colpe semmai debbono essere ricercate dlle precedenti Amministrazioni(30/40 anni fà).
L'incrocio della Pila doveva essere portato a termine con le Amministrazioni Galli-Graziani e dalla Provincia,Vanno è arrivato ultimamente rispetto a loro.
Il radicale cambiamento da molti auspicato potrebbe essere utile,purchè dalle liste emergano giovani e non capaci e vogliosi di amministrare il Pese e non i favori degli attuali saltimbanchi che dalla sera alla mattina stanno cambiando cavallo.
Questa volta se si sbaglia,il"pantano" così in voga dopo la famosa seduta aeroportuale,sarebbe trasformato in sabbie mobili.Alla fine,acclarato il particolare carattere di Vanno,al medesimi deve essere comunque riconosciuta la capacità che ha avuto dal punto di vista dei conti in ottimo stato e non fallimentari come quelli di qualche Comune Elbano.
Stante quanto sopra io,i miei familiari ed amici attendiamo di vedere quali nomi verranno presentati nelle due o tre liste,dopodichè andremo a scegliere se non il migliore almeno il meno peggio.
Ai posteri.........................
Sono in pieno accordo e non sono il solo, con chi ha messo in risalto il fatto che quegli amministratori che si erano espressi a favore del COMUNE UNICO per coerenza dovrebbero fare un passo indietro. E a CAPOLIVERI, come sarebbe stata la nuova bandiera se fosse passato il SI al COMUNE UNICO?
X IL CONSERVATORE
Negli ultimi 50 anni abbiamo fatto quanto da te consigliato ,il risultato è il disastro odierno di attività economiche, commerciali, artigiane, servizi etc.
in compenso ci troviamo piazza della desolazione e dell'insolazione (P del comune ) e piazza dell'ammucchiata (P. Torino).
La spiaggia è diventata la metà, la sabbia è pronta per rendere nuovamente inagibile il porto in breve tempo
Buona parte del territorio è a rischio idraulico e nessuno se ne occupa e neanche ci pensa.
L'incrocio della Pila aspetta che succeda qualcosa di irreparabile.
Evidente che coloro che dispensano consigli non vogliono perdere il sostegno o il potere di questa amministrazione e scendono in campo come hanno già fatto per lo stesso motivo per il referendum sul comune unico.
Per interrompere questo disastroso andamento, occorre un radicale cambiamento, per primo non ascoltare le indicazioni dei soliti noti anche se sono amici o parenti e ragionare con la propria testa, partendo dal concetto che il cambiamento ,se non vogliamo restare nel pantano in cui siamo,è indispensabile,in qualsiasi direzione purchè avvenga.
In futuro non siamo più disposti a sopportare angherie da chi abbiamo delegato a rappresentarci, specialmente se si comportano da burocrati arroganti e incapaci.
Quelli che la pensano così, lo scrivano !
Comunque sentendo i candidati per le elezioni di portoferraio non si e parlato del fulcro centrale che ruota intorno all'elba e portoferraio cioe' il turismo ; io prenderei che ne so spunto da zone che hanno fatto il turismo come cavallo di battaglia : trentino alto adige,riviera romagnola ,sardegna ecc.
svegliamoci l'elba e' in un inesorabile declino va modernizzata agli anni duemila ,svegliamoci che siamo il terzo mondo!!!!!!
Non ci sono molte definizioni di referendum, mi riferivo a quello sul comune unico
E DOPO OSPEDALE E TRIBUNALE ALL'ELBA ADESSO ROSSI SI PREOCCUPA DEI PIOMBINESI, DA SEMPRE ABBANDONATI....
FORSE UN SERVIZIO DI MANUTENZIONE ANCHE PER I CETACEI DEL SANTUARIO PROSPICENTE, BALENE TECNOLOGICHE E DELFINI BIONICI......., ALTRI DUE PORTI TURISTICI, PRESTO UN AEREOPORTO E FORSE ANCHE UNA TORRE EIFFEL....
ROSSI PROMETTE CHE ANDRA' A PIOMBINO ANCHE DI NOTTE PER VERIFICARE I LAVORI.....
Concordia, Rossi candida Piombino alla rottamazione di navi militari
Il governatore della Toscana ha già presentato l’idea ai ministeri: «Si possono creare mille posti di lavoro» Il futuro polo piombinese potrebbe anche ospitare le navi della Costa per manutenzioni
PIOMBINO. Il porto di Piombino si candida ad essere il polo di rottamazione delle navi militari e di manutenzione delle navi da crociera Costa, indipendentemente dalla destinazione del relitto della Costa Concordia: un affare che, nel suo insieme, può valere mille posti di lavoro. L'ipotesi è stata prospettata dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi in una intervista alla Tgr Rai della Toscana. «Il tutto - ha detto - Rossi - proponiamo che sia inserito nell'Accordo di programma per Piombino».
«A Palazzo Chigi - ha detto Rossi - ho parlato con i ministri dell'industria e dell'ambiente e questa è una ipotesi più che interessante: ci sono attualmente 30 navi militari da rottamare e ciò che è da fare è scrivere nell'Accordo di programma che queste navi saranno smaltite a Piombino. Se poi la Costa deciderà per Genova - ha aggiunto Rossi riferendosi alla Concordia e ricordando che vi sono problemi logistici e ambientali per tale scelta - chiederemo a Costa di farci capire se potremo svolgere il lavoro di manutenzione delle loro navi a Piombino».
Il progetto, ha poi detto il presidente della Regione, se realizzato potrà impiegare fino a 1.000 persone: una quota consistente di occupazione in un quadro complesso, segnato dalla crisi occupazionale e dalle incognite sul futuro delle acciaierie. Quanto alla candidatura del porto di Piombino per lo smaltimento della Concordia, Rossi ha fatto tuttavia capire che non è detta l'ultima parola a favore di Genova: «Certo, portare a spasso per cinque giorni un relitto in quelle condizioni - ha detto riferendosi al tempo stimato per far spostare la Concordia dall'Isola del Giglio al capoluogo ligure - non è il massimo della sicurezza. Ma questo sarà discusso ai tavoli di competenza».
E sullo stato dei lavori a Piombino per ospitare la rottamazione della Concordia, «lavoriamo per farcela - ha detto Rossi riferendosi ai tempi per i lavori necessari al porto - Io sono anche commissario per Piombino e credo che andrò anche di notte per vedere come procedono gli interventi».
Faccio un passo indietro per il bene della Comunità Campese. Voterò Lambardi, serve un rinnovamento.
:p Anch'io ero presente alle due "comiche" riunioni della lista aereoportuale e concordo pienamente con quanto esposto dal messaggio 63028. :p
E brava la nostra Cosetta!! Dice di voler dare un segnale di discontinuita' e poi riconferma quasi tutti della ormai passata amministrazione. Dice che la macchina amministrativa non funziona, ma loro dove sono stati in questi dieci anni. Ricordati Cosetta che il pesce puzza dalla testa. Dice che Bagnaia e' un gioiello, ma se e' quasi tutta nel territorio di Rio nell'Elba! Dovresti ringraziare allora Danilo Alessi e non escluderlo! E poi per finire Cosetta dice: tutte le cose che sto dicendo sono fattibili.
Ma sono fattibili come "il libro dei sogni del non fare" della Giunta Peria (vedesi scritti di Bertucci e Nurra) con te complice per 10 anni e gli ultimi 5 in qualita' di vicesindaco? Per te l'unico modo per vincere e' approfittare delle divisioni altrui, la bugia politica di combattere ad armi pari raccontala pure ad un bimbo prima di andare a letto, tanto non ci crediamo.
non fare il furbetto e rispondi alla mia domanda, o forse hai paura di inciampare su qualche argomento per te di difficile soluzione?
a proposito degli spacciatori, da come ti esprimi mi fai presumere che tu ne conosca molti ma molti e se mi dai indicazioni ....magari....
poi parliamo del fare del non fare e dei punti a capo e virgola ... e magari anche di Totò!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOMENICA 6 APRILE ULTIMA DI CAMPIONATO
RIO ELBA - COSTA OVEST
CAMPO SPORTIVO D. CECCHINI DI PORTOAZZURRO ALLE 15 [/SIZE] [/COLOR]
Ho visto l'intervista della Pellegrini, belle parole , ma lei dove è stata x 10 anni? Ora vuole ricambiare i vasi di piazza. Boia de, vuol rifare la strada delle Carene, boia è 10 anni che siete li e ora avete il bruciore al c@@o e fate un monte di cose bravi bravi, ma noi l'anello al naso non l'abbiamo