[COLOR=darkred][SIZE=4]Giochi delle Isole, opportunitร bicentenario [/SIZE] [/COLOR]
Buongiorno,scrivo per conto delle Societร Sportive elbane coinvolte nella manifestazione internazionale Giochi delle Isole 2014; il recente cambiamento della sede di organizzazione dei Giochi (Corsica invece che Sardegna) riapre, secondo noi, la possibilitร di trovare le risorse economiche indispensabili alla partecipazione elbana, in gravissima difficoltร a causa della mancata adesione di 5 comuni sugli otto dell'isola.
Premesso che la delegazione degli atleti rappresenterร l'Elba nel suo complesso, non i soli tre comuni che hanno assicurato un contributo, nell'unico evento internazionale dove sia possibile avere una presenza massiccia dei nostri ragazzi e che la recente rinuncia dell'organizzazione dei giochi all'isola ha fortemente penalizzato il COJI, Comitato Organizzatore Internazionale dei Giochi, mettendo in discussione lo svolgimento dei giochi stessi per l'anno corrente, crediamo che la scelta della Corsica come sede 2014 permetterร di trovare le risorse necessarie attingendo ai fondi per il Bicentenario Napoleonico.
L'evidente nesso tra la partecipazione elbana ai giochi e la vita dell'imperatore tra Corsica ed Elba, a nostro parere giustifica ampiamente l'utilizzo delle risorse del bicentenario; la delegazione di sportivi elbani rappresenterebbe (oltre a ribadire il rispetto degli impegni presi verso il COJI), uno dei piรน efficaci messaggi di vicinanza e condivisione tra due terre legate da un passato cosรฌ eclatante.
La cosa non รจ sfuggita al COJI stesso che invierร a breve una comunicazione ai Sindaci isolani.
Chiedo quindi a nome dei tanti ragazzi elbani che nella manifestazione internazionale hanno ormai il loro riferimento sportivo piรน importante (non solo quelli selezionati per partecipare, ma tutti coloro che praticano uno sport e si impegnano ogni giorno sognando di poter essere prima o poi tra i prescelti) di riaprire il tavolo di coordinazione delle risorse finalizzate alla partecipazione ai Giochi 2014.
Cerchiamo di non perdere l'ultima possibilitร concreta per mostrare alla comunitร elbana intera che lo sport, inteso non solo come allenamento delle qualitร fisiche, ma come veicolo di formazione ed educazione all'impegno ed al confronto (ed in questo caso si tratta di ragazzi e ragazze giovanissimi), รจ al centro delle preoccupazioni di ogni buon amministratore.
Andrea Tozzi, Direttore sportivo della Scuola Nuoto Federale del Circolo Teseo Tesei.
Foto tenews.it