Sarebbe anche ora...comunque chiunque vinca ci aspetta un mese di puro divertimento.
113608 messaggi.
Auguri alla MILFONA più sexy dell'isola, auguri Donatella stasera tutti all'Altaluna di portoazzurro per la Lapdance!!!!
A RIMETTERE NEL RECINTO LE PECORELLE HANNO MANDATO IL BUON PASTORE, BASTA LEGGERNE LE DICHIARAZIONI PER CAPIRE CHE SIAMO UNA ISOLA DI PECORONI INCAPACI DI RAGIONARE CON LA PROPRIA TESTA.
CHE POI QUALCUNO NON CONTINUI A RINTRONARCI GLI ZIBIDEI CON LA SOLFA DEI GORILLA....., OGGI SIAMO TUTTI "MUTI"....... GENUFLESSI, AMMANSITI E PACIFISTI DELL'ULTIMA ORA...
Il consigliere provinciale Alessandro Corsinovi interviene sulle questioni delle candidature. "Nel 2009 quando venni a cercare di mettere un po' di ordine nel neonato PdL e a fare le liste per il comune di Livorno e per la provincia, a nome del Coordinamento regionale PdL cercai di trovare qualche soluzione per mettere pace nelle animosità del centrodestra all'isola d'Elba. Mi occupai anche di Portoferraio. Le risse e le polemiche restarono sopite per qualche tempo. Oggi sono nuovamente esplose perchè quacuno è partito dal pressupposto che le candidature a sindaco invece di essere discusse e confrontate all'interno di tutto lo schieramento di centrodestra, Udc compreso, qualcuno ha preteso di imporre la propria soluzione, come fosse l'unica "potabile".
"Anche a Portoferraio come a Livorno e nella maggior parte dei comuni del territorio provinciale si sono registrate candidature a sindaco frutto di fughe in avanti, impuntature, ripicche, che offuscano l'interesse generale che invece dovrebbe essere quello di mettere in piedi liste e candidature che possano davvero competere con i nostri avversari politici che stanno dall'altra parte. La frammentazione è ormai regola. Di fronte a questo il passo indietro di due dei tre candidati e la discesa in campo di Bosi avrebbero dovuto porre un ripensamento a chi ha lanciato la candidatura di Ferrari, ma evidentemente non c'è la volontà di farlo. Non pretendo di metter bocca su cosa che vengono gestite da altri ma come consigliere eletto in provincia e come dirigente politico di lungo corso penso che la candidatura di Francesco Bosi abbia ben altro spessore politico di quella del Ferrari. Fosse per me il discorso sarebbe risolto con la candidatura di Bosi per tutta la coalizione del centrodestra".
CONSIGLIERE CI DICA ANCHE DOVE DOBBIAMO FARE LA CROCETTA.... GRAZIE.
DOPO CHE S'E' PORTATO ANCHE IL CALIBRO PER MISURARE LO SPESSORE DEI NOSTRI CANDIDATI......
BEEEEEEEEE BEEEEEE BEEEEE.......
Lei si definisce giornalista pubblicista e sicuramente lo è.
Mi domando però come abbiano potuto remunerarLe articoli pieni zeppi di "orrori" di ortografia e sintassi. La perfetta conoscenza della lingua italiana è condizione imprescindibile per chi ambisca a scrivere su qualsiasi testata gionalistica, sia essa cartacea o via web.
Buongiorno, si vocifera che, qualora vincesse il Dott.Segnini, ci sarebbero dei sensibili cambiameti
in alcuni posti chiave di uffici strategici del nostro Comune ?
"Scanso troppi equivoci", il virgolettato dove non serve, le maiuscole idem, i puntini di sospensione male utilizzati, ma il direttore di una testata giornalistica non dovrebbe essere almeno capace di scrivere correttamente in italiano?
In vantaggio in tutte le gare di avvicinamento al GP ufficiale, la monoposto guidata da [COLOR=darkblue]Madame Viandante [/COLOR] vede ridurre il vantaggio. Il cambio di pilota sembra aver dato una marcia in più alla scuderia [COLOR=darkblue]MariNera[/COLOR] rinominata [COLOR=darkblue]la Foresta[/COLOR].
Perde posizioni [COLOR=darkblue]la rossa di Maranello[/COLOR] sempre più incalzata da [COLOR=darkblue]le professeur[/COLOR] . Chiude la griglia di partenza il team [COLOR=darkblue]Jeunes[/COLOR] ma, con tante prove speciali da correre, il team, ancora in rodaggio, promette sorprese sin dalla prossima gara. 😎
Ho letto (scritto da chi non si sa perchè purtroppo non c'è il nome) la risposta "x genitore 98".
E' vero quando dice che tanti ragazzi sono "scappati" ma il problema, mi creda, è un po' più profondo del semplice "allenatore che urla".
Disponibilissimo ad incontrare chiunque, disponibilissimo ad accogliere a braccia aperte chiunque voglia venire a collaborare.
Può darsi che più occhi, più cervelli e più mani possano portare a costruire qualcosa di più buono.
Lascio il mio numero di tel. 3397853881.
Attendo, speranzoso, un contatto.
Anche quest'anno I Ragazzi del Canile supportano l'iniziativa dell'ANLAIDS a favore della lotta all'AIDS. Come da tradizione, i bellissimi bonsai verranno esposti al mercato del venerdì ed a Portoferraio nei giorni di sabato e domenica di Pasqua.
Le donazioni raccolte saranno devolute all'ANLAIDS, principale onlus italiana che finanzia la sensibilizzazione, la ricerca e la prevenzione nell'ambito della terribile malattia.
Tanti auguri e appuntamento ai banchetti dei Ragazzi del Canile.
Andrea Tozzi
Povero Marini, anche questa volta resterà al palo!! Cito le sue stesse parole:
""""Io sto lavorando da ormai dieci anni per maturare la mia candidatura a sindaco -ha spiegato Roberto Marini"""". Anche questa volta non riuscirà ad ottenere l'ambita carica. O forse, ammesso e non concesso che vinca la lista Bosi, e dato che Bosi sarà presente a Portoferraio solo sporadicamente visto che risiede a Firenze (e si farà rimborsare dal Comune le spese di viaggio per quelle poche volte che sarà costretto a venire), Marini potrà illudersi di essere "finalmente" SINDACO.
Quindi Marini quasi sindaco, ed al signor Luigi Lanera? Può essere che gli sia stato promesso il ruolo di "assessore alla portualità"??? No, via, non è possibile, mi sto sbagliando, troppi conflitti di interesse!! Il candidato Bosi non lo permetterebbe mai e poi, senz'altro, il signor Lanera non accetterebbe mai, figuriamoci!
Il sig. Bosi dice basta a lasciare che altri del "continente" vengano qua ad imporre decisioni ed a dettar legge a noi poveri isolani. Giusto, ma lui da dove viene ???
Portoferraio, e tutta l'Elba, ha bisogno di nuovo, di amore e capacità, senza ambizioni ed interessi personali!! e tutto questo non è certo rappresentato dalla lista Bosi.
Cari Amici campesi
siccome penso di essere persona intelligente, noto evidente polemica strisciante nei miei confronti sia per Elbasport.com sia per il mio "cosidetto impegno "politico" .
Bene siccome desidero vivere tranquillo, da oggi ho deciso "di fare un bel passo indietro".
Assisterò "neutrale" all'evoluzione delle cose. Rimango ovviamente a disposizione essendomi già dato disponibile a farlo, per le persone che vorranno interpellarmi.
Attendo l'esito della campagna elettorale e delle votazioni...sarà quel che sarà.
Poi....
Da queste righe comunico ufficialmente che "scanso troppi equivoci" la nostra ..la mia..Testata Editoriale [URL]www.elbasport.com[/URL] si disinteresserà da qui in poi dei Giochi delle Isole lasciando "campo libero" alle future corrispondenze di Tirreno, Tenews.it, Elbareport, Elbanotizie e Camminnado.
Se saranno le "singole" Società sportive a volermi fare arrivare comunicati stampa ovviamente li pubblicherò tali e quali.
Certo di farvi cosa lieta, spero così di vivere più tranquillo e sereno.
in fede
Stefano Ballerini
Caro Signor Ballerini io conosco le sue “qualità” così come la quasi totalità degli abitanti campesi. Ora da bravo “giornalista” - si fa per dire- è riuscito a diffondere la notizia su tutta l'Elba.
Lei di contro, non conosce, cosa che sarebbe doverosa per un vero giornalista, le competenze del Comune e quelle dei vari soggetti che collaborano con lo stesso.
Non sa che le analisi del mare sono affidate all'ARPAT nelle aree destinate alla balneazione. Non sa che le competenze per i fossi sono ricondotte sui Consorzi-Province. Non sa perché di parte, che la mia Amministrazione nulla a che vedere con i PEEP avendo persino impedito l'assegnazione degli ultimi comparti ancora liberi.
Non sa che gli estimi catastali sono compito del catasto.
Si confonde tra interessi privati e quelli pubblici.
Non conosce le normative ambientali e le metodiche per lo smaltimento delle alghe.
Nella sua testa io sono il responsabile di tutto. Della bomba d'acqua del novembre 2011, alle sciroccate nel golfo di Campo e ai conseguenti movimenti delle sabbie.
Nell'antichità tutti compiti ricondotti su ZEUS, ma da allora, deve prendere atto, un po' di tempo è passato.
Io so solo una cosa che la sanità, purtroppo, non ha soluzioni per questi problemi.
Vanno Segnini, Sindaco del Comune di Campo nell’Elba
W la lista. "Tutti a casa". Basta interessi Il paese deve cambiare
Era dai tempi del Martinenghi "candidato sindaco a furor di popolo" che non ridevo così di gusto...
Quella poi della "vendita delle alghe alle ditte di Perugia" è spettacolare!!! :gren:
Grazie Ballerini!!! 😀 😀 😀 😀
[COLOR=darkred][SIZE=4]DAL SUBLIME AL RIDICOLO C’è SOLTANTO UN PASSO [/SIZE] [/COLOR]
Napoleone Bonaparte
Si è subito presentato bene l’ex on. Francesco Bosi portando con sé i documenti depositati presso la compagnia Carabinieri di Portoferraio con la querela per diffamazione nei confronti del povero Ruggero Barbetti , reo di lesa maestà verso le nouvel empereur.
Un esordio col botto dunque per colui che si appresta a combattere per lo scranno della Biscotteria, un avvertimento e un monito per coloro che useranno parole sgradite , un poco come un suo fido estimatore che più volte ha invocato il secondo comandamento “ Non nominare il nome di Dio invano” pena la scomunica e il ricorso al sinedrio di Pilato .
Ci domandiamo ma saranno veramente questi a spuntarla dalla bagarre elettorale ….ci auguriamo di no, alla luce di quanto successo ci auguriamo che il giacobino Ferrari, davanti all’opinione pubblica, ne esca rafforzato.
In caso contrario ed in alternativa tiferemo per il dott. Coscarella o la giovane DelTorto per finire poi con Cosetta perché di Lei possiamo prevederne le mosse ( dejà vu) .
Ma sia chiaro , mai e poi mai voteremo una lista dove coabita chi ha venduto per 30 denari di ambiziosa popolarità la nostra Ferraja al vecchio prence continentale.
E visto che abbiamo titolato in clima Bicentenario Napoleonico regaliamo a tutti i candidati alcune parole dell’imperatore Corso
‘Il faut servir dignement le peuple et ne pas s’occuper de lui plaire. La belle manière de le gagner, c’est de lui faire du bien’. (Bisogna servire degnamente il popolo e non preoccuparsi di compiacergli. La migliore maniera per conquistarlo è di fargli del bene)
Ogni tanto anche della bocca dei politici più navigati esce fuori la verità. Finalmente qualcuno dice, senza tanti giri di parole, le motivazioni che spingono vecchi amministratori a rimanere incollati alla sedia. Certa verità fa male, pensare che ci possa essere collusione tra imprenditori ,associazioni e pubblica amministrazione è un classico da cui è difficile venirne fuori. Il semplice cittadino, quello che si fa abbindolare in nome dell'elbanità e del progresso diventa un piccolo ghiozzo preda di pesci più grossi. Allora che fare ? Per quanto riguarda a Portoferraio mi rivolgerei ad un neuropsichiatra ( per uno un po' depresso è il massimo),nei comuni più piccoli ad amministratori che hanno amministrato onestamente e dignitosamente ... ma la mia speranza è nella voglia di cambiamento di questo governo. Dopo di loro... il diluvio.
Bacco 🙂
[COLOR=darkred][SIZE=4]A TAVOLA CON L’IMPERATORE [/SIZE] [/COLOR]
“A Tavola con l’Imperatore” è il titolo del libro scritto da Alvaro Claudi,edito da Miraggi Edizioni 2014.
Ho appena terminato di leggere le prime pagine scritte da Alvaro,amico e parente, e ora passo alle pagine che riguardano le settantasette ricette napoleoniche.
Ma prima desidero esprimere così,’a caldo’,il piacere che è nato dalla lettura di queste prime pagine.
E’ la storia vista attraverso l’arte del cucinare,direbbe Artusi “l’arte del mangiar bene”.
E’ un modo non solo davvero originale ma anche giusto e corretto.
E’ infatti anche attraverso la cucina che si comprende la situazione socio-economica di un periodo storico,di un popolo,di un luogo come può essere appunto l’isola d’Elba nei primi anni dell’ottocento.
Con questo tipo di lettura pare che l’Imperatore Napoleone non ne esca molto bene: non era un buongustaio.
Grazie Alvaro.
Come elbano desidero ringraziarti per quanto scrivi e ci fai conoscere sulla nostra isola.
Marcello Camici
AI RAGAZZI ELBANI PIU' CHE LA PARTECIPAZIONE AI GIOCHI DELLE ISOLE BISOGNOREBBE PERMETTERE LORO DI AVERE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI IDONEI!
Guardiamo ad esempio alla disciplina del Nuoto, Regina dei Giochi delle isole! Ebbene, i nostri ragazzi in tutta l'isola non hanno nemmeno una piscina idoena per l'attività agonistica e l'unica piscina aperta (si fa per dire) d'inverno è la Piscina delle Ghiaie che ORMAI è diventata un RUDERE che da decenni aspetta interventi strutturali!
Ecco dove sta il vero problema: diamo ai nostri ragazzi l'opportunità di fare sport in impianti a norma, agonistici, moderni e sicuri.
Creiamo prima le basi, poi faremo seriamente le competizioni e il resto.
Cittadino qualunque
Quando lo sport si mescola alla politica ecco cosa ne esce:
Portoferraio- Un discorso serio, da "ledar e politico navigato"; Francesco Bosi mette a referto il primo lungo applausi al termine del suo discorso. I 10 anni passati a Rio Marina gi permetteranno di potersi muovere con sicurezza anche sul terrorio di Portoferraio. Con "ai lati" i fidi Luigi Lanera e Roberto Marini, Bosi ripercorre i tratti che hanno contraddistinto il bel e proficuo mandato edempiuto da Rio Marina; Li ovviamente era " tra la sua gente, era a casa sua, il compito che lo attese era "di fatto" già instradato in discesa; Qui si dovrà saper amalgamare "non subito, ma subitissimo" con la "sua nuova gente; Occorrerà "sapersi tappare inizialmente orecchie e naso" ma Lui lo sà è troppo scafato, troppo politico, troppo Francesco Bosi, e questo per gli avversari rappresenterà subito un "decalage" da scalare. Portoferraio gli chiederà tanto, gli chiederà forse l'impossibile; qualcuno proverà a mettergli i "classici bastoni in mezzo alle ruote", ma Lui sa come agire, sa cosa bisogna smuovere Lui è un Senatore della Repubblica, gli altri no. E intanto la sua squadra che già domattina si riunirà è pronta a tutto.
A prescindere da come uno la pensa, naturalmente...
