La situazione attuale a Portoferraio è molto semplice e limpida agli occhi di tutti, o sei con loro o sei un nemico da abbattere.
Mi hai aiutato a diventare primo cittadino io ti gratifico, non eri con me, ti faccio pentire.
113273 messaggi.
Vi siete resi conto della differenza che c'è tra Piombinesi ed Elbani?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/uni.JPG[/IMGSX] La notizia del rigassificatore ha, nell'arco di una settimana, mobilitato centinaia di piombinesi che sono scesi in piazza già diverse volte, che hanno fatto sentire il loro disappunto su molte reti televisive, che non si arrendono di fronte a qualcosa, purtroppo, calato dall'alto.
E noi? Inerti e inetti di fronte agli "stupri" subìti in questi anni : sanità, trasporti marittimi, situazione disastrosa strade provinciali, disagi legati a lavori in corso sulle strade per tutto l'inverno, primavera e parte dell'estate, dissalatore, disservizi ESA e ASA... Speriamo non si sparga la voce perché qualcuno potrebbe decidere di occupare e colonizzare l'Elba... Sarebbe un gioco da niente.
Tristezza!!!!
Mi è piaciuto molto il NERI TANFUCIO per nascondere l autore delle poesie ( Renato Fucini). Sono sempre i soliti napoletani arroganti e prepotenti ma d altra parte è come essere a Napoli . Portoferraio è una piccola Napoli e quindi cosa ci aspettiamo potremo cambiare lecose tra due anni a presto Bigal
Italia Nostra on demand.
Ormai è questa la funzione dell'associazione. un cittadino, addirittura una associato scrive per lamentare qualcosa e si sposa la tesi, appunto, interventi on demand.
Premesso che sarà ASA a rispondere nel merito circa la funzionalità del depuratore di Schiopparello, occorre quanto meno chiedere chiarezza.
Italia Nostra dice che il depuratore andava fatto alle antiche saline, domandiamo dove e forse che li l'eventule puzza non sarebbe esistita?
Italia Nostra critica la localizzazione di Schiopparello, ma lo sa che quell'area è utilizzata da lunghi anni da un depuratore?
Italia Nostra o Elba report accompagnano l'intervento con una fotografia che niente ha a che vedere con gli scarichi del depuratore, ma si fa vedere acqua stagnante di colore giallo/marrone come a dire vedete il disastro tanto più che dietro c'è u n chiosco bar?
Ora si da il caso che quel chiosco è alle Prade e salvo rottura delle condotte principale della fognatura, non appartiene al depuratore.
quindi siamo oltre all'on demand anche alla disinformazione?
Insomma, obiettivamente appare un pò troppo per una associazione ambientalista che dovrebbe essere trasparente lineare perché a difesa dei cosiddetti interessi diffusi. E ripeto è interesse diffuso avere un depuratore ed un depuratore che funzioni ( e su questo deve essere eventualmente inchiodata ASA)!
X Dante....e gas e energia elettrica
Altre fonti, anche dai politici in TV si afferma che il rapporto sarebbe inferiore per il gas.
Ma, se anche fosse il 50%, dovrebbe essere riparametrato correttamente in percentuale con le altre fonti.
Il problema non è tanto questa riparametrazione, ma la speculazione che viene consentita senza fare alcunché.....ma solo bla...bla....bla.....
In una nota pizzeria di Via Neri Tanfucio ,i proprietari si sono rivolti in modo molto sgarbato ai vigili della polizia municipale,addirittura arrivando muso a muso cercando di intimorirli, per non parlare delle offese rivolte comunque a un pubblico ufficiale.
Oltretutto i vigili erano dalla parte della ragione,perché l'auto di lor signori,era sulle strisce per il bus.
Possibile che questa gentaglia continui essere strafottente e arrogante,pensando di contare più del papa,quando invece non contano un caxxo?
Per non parlare degli ausiliari del traffico che non ci pensano due volte a multare i turisti,mentre ai guappi viene concesso l'uso gratuito delle strisce blu.
UN SMS VI RICORDERA’ L’APPUNTAMENTO DI UNA VISITA O DI UN ESAME PRENOTATO.
Riferimento Azienda USL Toscana nord ovest del 25 agosto 2022.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/sms.JPG[/IMGSX]Il messaggio arriva sul telefonino cinque giorni prima della visita o dell’esame. Serve per non dimenticarsi quando e dove è stato fissato l’appuntamento per la propria prestazione sanitaria. Ma anche per spostarla in caso di necessità o per disdirla.
L’Azienda USL Toscana nord ovest fu la prima in Toscana ad introdurlo, nel 2019, allora solo per tac e risonanze magnetiche, ma oggi il servizio si è esteso sia dal punto di vista territoriale, sia dal punto di vista delle prestazioni.
Il sistema di avviso tramite sms, infatti, è collegato al nuovo Centro unico prenotazioni 2.0 che è attivo negli ambiti territoriali di Massa Carrara, Lucca, Livorno Versilia e, da poco più di un anno, anche nell’ambito territoriale di Pisa, coprendo così tutto il territorio di competenza dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
Le prestazioni per cui può essere richiesto l’avviso via sms adesso sono 131 e comprendono, oltre a tac e a risonanze magnetiche, anche, per fare qualche esempio, le visite di controllo oculistiche, neurologiche, endocrinologiche e cardiologiche, colonscopie, ecodoppler, ecografie addominali e in genere tutte quelle prestazioni della diagnostica che sono più a rischio dispersione per la mancata presentazione alla data dell'appuntamento.
Il cittadino che prenota attraverso il Cup 2.0, se la prestazione lo prevede, può lasciare il numero di cellulare, il proprio o quello di un’altra persona, e dare il consenso a ricevere, cinque giorni prima, un promemoria tramite sms. Il messaggio ricorderà l’appuntamento e permetterà, grazie, a un link presente nel testo, di disdirlo o riprogrammarlo in caso di un sopravvenuto contrattempo o di una improvvisa impossibilità a presentarsi. L’annullamento o lo spostamento devono essere fatti almeno 48 prima rispetto all’appuntamento fissato, anche per non incorrere nella sanzione di dover pagare comunque il ticket della prestazione prenotata ma non disdetta.
“Un esame o una vista non erogata per l’improvvisa indisponibilità del cittadino che l’aveva prenotata può liberare un posto per un altro paziente – spiega il direttore generale della Azienda USL Toscana nord ovest – in questo modo non disperdiamo risorse e contribuiamo a ridurre i tempi di attesa”.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
Poco tempo fa ho ascoltato un servizio sul canale RTV38, dove si intrecciavano le tematiche sul dissalatore che verrà (quasi certamente) realizzato sul comune di Capoliveri, al citato programma, hanno espresso la propria opinione i sindaci dell'Elba, sindaco di piombino, vari personaggi dell' ambito idrico toscano etc etc.
L'unico che ha appoggiato la battaglia portata avanti dal comune di Capoliveri è stato il sindaco di porto azzurro Dr. Maurizio Papi, mentre tutto il resto ha dimostrato totale indifferenza a quello che accadrà con il dissalatore alla spiaggia di lido e dintorni, invece i lor signori non si sono risparmiati in questi giorni per dimostrare grande enfasi nell' appoggiare il comune di piombino contro il rigasificatore.
Quindi, rivolgendomi ai capoliveresi, mi viene da dire una cosa, che se non l'aveste capito, "l'invidia è una brutta bestia", quindi evitiamo di essere benevoli e accondiscendenti con tutti questi personaggi, non lo meritano e dimostriamogli pure la nostra avversione nei loro confronti, saluti
Ora mi pare abbastanza chiaro, il governo dei migliori è stato un disastro, sia nella gestione dell'emergenza sanitaria (abbiamo i dati peggiori) sia in quella economica, siamo sul ciglio del disastro, 90.000 aziende a rischio fallimento.
Ricordiamocelo il 25
Caro Zio Mauro, vuoi sapere perchè il prezzo dell'energia è collegato a quello del gas? Perchè il 50% della produzione elettrica è generata bruciando gas. In Germania hanno le centrali atomiche e a carbone; lo stesso in Francia, noi non abbiamo ne l'energia atomica ne quella fossile; quella idroelettrica è in crisi per la siccità. Ora ti è chiara la connessione del prezzo del gas con quello dell'energia elettrica?
Il problema non è la fiamma... I problemi sono altri i più seri. A tutti i disservizi, gli aumenti, i tagli, voluti anche dalla sinistra, se dovesse vincere Meloni e C. dovrai aggiungere sanità quasi completamente privata, scuole private e tagli a quella pubblica, flat tax che favorisce i più ricchi... Sei così benestante da poter pagare tutto? Io no e quindi in qualche modo dovremo tutelarci...perché siamo tanti, purtroppo!!!
ATTIVITÀ DI TUTELA AMBIENTALE:
200? TONNELLATE DI POSIDONIA NON SMALTITE, 14 TONNELLATE DI RIFIUTI ABBANDONATI E CANTIERI NAVALI OPERANTI SENZA LE NECESSARIE AUTORIZZAZIONI.
SCATTANO LE SANZIONI E I SEQUESTRI DELLA GUARDIA COSTIERA.
I militari della Guardia Costiera di Piombino, in seguito a mirati controlli volti a verificare la corretta gestione della posidonia lungo il litorale di competenza, hanno rinvenuto un deposito di materiale organico di circa 280 m3 (pari a circa 200 tonnellate) non avviato a smaltimento in accordo con le normative vigenti. Essendo trascorsi più di 3 mesi dallo stoccaggio, la permanenza in loco dell’ingente quantitativo ha configurato un’ipotesi di deposito incontrollato di rifiuti e, pertanto, oltre alla comunicazione della notizia di reato alla competente Procura della Repubblica di Livorno, sono state impartite ai contravventori le previste prescrizioni allo scopo di eliminare la violazione accertata e bonificare l'area interessata.
L’attività in questione si inserisce in un ampio programma di controllo, messo in atto dalle Capitanerie di porto nel settore della tutela ambientale, volto a garantire non soltanto il rispetto formale delle normative, ma anche il recupero ed il ripristino delle matrici ambientali.
In particolar modo, lungo tutto il territorio piombinese sono state svolte dall’inizio dell’anno alcune mirate attività, in particolari settori attinenti agli ambiti di competenza. A seguito di operazioni pianificate, sono stati controllati i Cantieri nautici della zona
dove, in due occasioni, è stato riscontrato lo svolgimento dell’attività di verniciatura di imbarcazioni in mancanza del previsto titolo autorizzativo per le emissioni in atmosfera. A conclusione delle verifiche, pertanto, sono state inviate alla competente Procura della Repubblica n. 2 comunicazioni di notizia di reato, con impedimento alla prosecuzione dell’attività.
È stata posta in essere, poi, una attenta vigilanza in merito al corretto stoccaggio di rifiuti: nell’ambito di una serie di specifici controlli, effettuati congiuntamente al locale dipartimento Arpat nei confronti di operatori locali, sono state inviate alla competente Procura della Repubblica n. 3 comunicazioni di notizia di reato, per abbandono di rifiuti. In totale sono state sequestrate circa 14 tonnellate di rifiuti, sia pericolosi che non, 80 m2 di aree interessate dal deposito incontrollato e 12 reti da pesca per itticoltura abbandonate e putrescenti. Tutti i rifiiuti – a seguito del controllo – sono stati regolarmente avviati a smaltimento secondo le normative in vigore ed i responsabili hanno operato la bonifica dei terreni interessati.
Visti i risultati conseguiti e l’impegno profuso, la Guardia Costiera continuerà a vigilare sulle tematiche ambientali, mettendo in campo le proprie risorse in mare ed in terra, per garantire il rispetto dell’ambiente marino e costiero, patrimonio da tutelare a favore di tutte le generazioni, presenti e future.
Non riesco a capire , quale sarebbe il governo dei migliori ???
Se non sbaglio fino ad oggi il governo presieduto da Draghi é sostenuto da tutti eccetto da Fratelli d'Italia che , però , si presenta alle prossime elezioni con chi ha sostenuto questo governo.
La confusione é tanta e nella confusione tutti sono bravi o tutti sono cattivi ovvero "Ava come lava"
In riferimento alle ultime quattro righe dell'articolo apparso su Elbareport, riguardante l'evento culturale di ieri sera con la saggista Vera Gheno, suggerirei al giornalista, autore del testo, di leggere attentamente la locandina dell'evento. Potrebbe rimanere stupito dalla presenza dello schwa e del sostantivo femminile autrice. Autor* in Vantina sa adeguarsi ai cambiamenti socio culturali, perché nessuno deve sentirsi inadeguato e ognuno deve avere, di diritto, il proprio spazio e riconoscimento nella realtà.
Il pane a 5 euro al chilo, il frigo a 5 euro al giorno, la benza a 5 euro al giorno, il riscaldamento a 30 euro al giorno.
Questo ha fatto il governo dei migliori che tanto applaudite.
Ma a voi comunisti ancora non vi è chiaro. Vi sarà chiarissimo entro breve.Ma il problema è la Fiamma di FDI.
E’ IN LIBRERIA LA GUIDA ALLA VISITA DEL CASTELLO DEL VOLTERRAIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/cast.JPG[/IMGSX]Pubblicato dall’editore Youcanprint comunico che è a disposizione degli interessati la “GUIDA ALLA VISITA DEL CASTELLO DEL VOLTERRAIO ” .(Vedi foto della prima di copertina.)
E’ pronto alla lettura in formato Ebook (electronic book) presso le principali librerie online .
Per la lettura clicca sul motore di ricerca il “Guida alla visita del castello del Volterraio” o il numero 9791221425741 (ISBN: international standard book number)
Chi va a visitare la fortezza la guida introduce alla conoscenza dei corpi e strutture murarie che costituiscono la complessa architettura del castello con relative funzioni.
Rende così intellegibile al visitatore quello che vede.
Tutta l’ architettura, che è di tipo militare, è predisposta per una difesa attiva e passiva ,piombante e radente.
La guida ne dà notizie in termini semplici mettendo così in grado chiunque di comprendere quello che vede: intende così colmare l’assenza di notizie esistente sull’argomento.
33 pagine corredate da foto con didascalìa.
Dopo un breve cenno di storia , si analizza la stratigrafia di tutto il complesso architettonico .
Poi si parla del rapporto struttura-funzione delle seguenti opere : torre, cortine murarie ,speroni, merlatura, camminamenti di ronda, bastione destro/rivellino ,bastione sinistro, contramine, rampa di accesso ,portale di accesso, spalto, garitta, casamatta/barbacane, edifici interni.
Infine consigli per una modalità di visita.
MARCELLO CAMICI
Dati tecnici:
Titolo: Guida alla visita del castello del Volterraio
Editore: Youcanprint
Autore: Marcello Camici
Categoria: guida
Tipo: Ebook (epub-mobi)
ISBN: 9791221425741
Pagine : 33
Lingua: Italiano
Costo : euro 4,49
Con la sanità allo sbando, trasporti marittimi al minimo storico e terrestri in agonia, una stagione andata male per non dire peggio, sono sicuro che tanti elbani dentro la cabina elettorale avranno coraggio di votare pd, per ragioni a noi terrestri sconosciute, loro voteranno pd, il neurone gli dice così.
Ma se non avete capito dopo più di 50 anni la differenza tra e/è a/ha dove vi volete lanciare con disquisizioni su dissalatori, rigassificatori, fisco etc etc
Chiedo per un amico.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/vantina.JPG[/IMGSX]Bellissima serata quella di ieri a Capoliveri, nella cornice raccolta e spettacolare della piazzetta anfiteatro La Vantina. La saggista Vera Gheno con la sua spontaneità, con una fluidità linguistica eccezionale e con un pizzico di autoironia ha "dialogato" con una folta e attenta platea, creando spunti interessanti per una riflessione profonda partendo dall'uso consapevole delle parole.
Grazie Vera Gheno, grazie Mardilibri e soprattutto grazie al sindaco Walter Montagna, a Chiara Ridi e a Gianfrancesco Ballerini che hanno pensato, voluto, e brillantemente organizzato il progetto "In Vantina ".
Capoliveri si merita questi progetti e queste serate di incontro e di confronto.