Il pane a 5 euro al chilo, il frigo a 5 euro al giorno, la benza a 5 euro al giorno, il riscaldamento a 30 euro al giorno.
Questo ha fatto il governo dei migliori che tanto applaudite.
Ma a voi comunisti ancora non vi è chiaro. Vi sarà chiarissimo entro breve.Ma il problema è la Fiamma di FDI.
113259 messaggi.
E’ IN LIBRERIA LA GUIDA ALLA VISITA DEL CASTELLO DEL VOLTERRAIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/cast.JPG[/IMGSX]Pubblicato dall’editore Youcanprint comunico che è a disposizione degli interessati la “GUIDA ALLA VISITA DEL CASTELLO DEL VOLTERRAIO ” .(Vedi foto della prima di copertina.)
E’ pronto alla lettura in formato Ebook (electronic book) presso le principali librerie online .
Per la lettura clicca sul motore di ricerca il “Guida alla visita del castello del Volterraio” o il numero 9791221425741 (ISBN: international standard book number)
Chi va a visitare la fortezza la guida introduce alla conoscenza dei corpi e strutture murarie che costituiscono la complessa architettura del castello con relative funzioni.
Rende così intellegibile al visitatore quello che vede.
Tutta l’ architettura, che è di tipo militare, è predisposta per una difesa attiva e passiva ,piombante e radente.
La guida ne dà notizie in termini semplici mettendo così in grado chiunque di comprendere quello che vede: intende così colmare l’assenza di notizie esistente sull’argomento.
33 pagine corredate da foto con didascalìa.
Dopo un breve cenno di storia , si analizza la stratigrafia di tutto il complesso architettonico .
Poi si parla del rapporto struttura-funzione delle seguenti opere : torre, cortine murarie ,speroni, merlatura, camminamenti di ronda, bastione destro/rivellino ,bastione sinistro, contramine, rampa di accesso ,portale di accesso, spalto, garitta, casamatta/barbacane, edifici interni.
Infine consigli per una modalità di visita.
MARCELLO CAMICI
Dati tecnici:
Titolo: Guida alla visita del castello del Volterraio
Editore: Youcanprint
Autore: Marcello Camici
Categoria: guida
Tipo: Ebook (epub-mobi)
ISBN: 9791221425741
Pagine : 33
Lingua: Italiano
Costo : euro 4,49
Con la sanità allo sbando, trasporti marittimi al minimo storico e terrestri in agonia, una stagione andata male per non dire peggio, sono sicuro che tanti elbani dentro la cabina elettorale avranno coraggio di votare pd, per ragioni a noi terrestri sconosciute, loro voteranno pd, il neurone gli dice così.
Ma se non avete capito dopo più di 50 anni la differenza tra e/è a/ha dove vi volete lanciare con disquisizioni su dissalatori, rigassificatori, fisco etc etc
Chiedo per un amico.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/vantina.JPG[/IMGSX]Bellissima serata quella di ieri a Capoliveri, nella cornice raccolta e spettacolare della piazzetta anfiteatro La Vantina. La saggista Vera Gheno con la sua spontaneità, con una fluidità linguistica eccezionale e con un pizzico di autoironia ha "dialogato" con una folta e attenta platea, creando spunti interessanti per una riflessione profonda partendo dall'uso consapevole delle parole.
Grazie Vera Gheno, grazie Mardilibri e soprattutto grazie al sindaco Walter Montagna, a Chiara Ridi e a Gianfrancesco Ballerini che hanno pensato, voluto, e brillantemente organizzato il progetto "In Vantina ".
Capoliveri si merita questi progetti e queste serate di incontro e di confronto.
UNA BELLA GIORNATA AL CENTRO DIURNO PER DIVERSAMENTE ABILI DI CASA DEL DUCA
con la partecipazione del Lions CLUB Isola d’Elba
“Non ci aspettavamo un’accoglienza così calorosa da parte degli operatori e, soprattutto, degli ospiti. Siamo veramente soddisfatti e toccati nel profondo del cuore.” Sono le prime parole espresse al termine dell’incontro svoltosi a Portoferraio al Centro Diurno per Diversamente Abili di Casa del Duca dal Presidente del Lions Club I. d’Elba Francesco Andreani, che guidava una ristretta delegazione del Club invitata ad un pranzo confezionato al Centro utilizzando esclusivamente gli ortaggi raccolti nell’orto dell’adiacente resede.
Musica, canti e balli, ritmati dai suoni di chitarra e pianoforte eseguiti dal lion Marino Sartori, hanno rallegrato il pomeriggio per tutti i presenti all’evento.
L’attività di orticoltura, attuata già da diversi anni nel terreno della struttura a cura del Lions Club e direttamente seguita, insieme al personale del Centro dal socio Paolo Cortini ed altri collaboratori, sta dando i suoi frutti non solo in materia di ortaggi raccolti (a proposito va detto di eccellente qualità), ma soprattutto sotto il profilo dell’impegno, della passione e dell’operosità con cui gli assistiti si dedicano a questo compito che può presentare risvolti distensivi e terapeutici.
Commentando il risultato della giornata la Coordinatrice Emanuela Veludo e l’operatrice Maria Alessandri hanno espresso, con parole commosse, il sincero apprezzamento per il sostegno e la collaborazione dei lions elbani pregandoli, nel contempo, di far presente alla cittadinanza che è proprio questo ciò di cui hanno bisogno i loro assistiti: compagnia, calore umano, qualcuno che vada a parlare con loro e che dia loro una mano ad alleviare il dolore che la sfortuna ha ad essi procurato.
ANZIANO COLPITO DA UN MALORE A CALA MORESCA – SOCCORSO CON AUSILIO DI 118, GUARDIA COSTIERA E ASSISTENTI BAGNANTI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/cost.JPG[/IMGSX]Nella mattinata odierna, in seguito ad una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino, in merito ad un anziano di 79 anni colto da malore presso la spiaggia di Cala Moresca, i militari della Guardia Costiera di Piombino sono intervenuti sul posto per prestare assistenza al personale sanitario del 118. Giunti sul luogo dell’incidente, durante le operazioni di rianimazione messe in atto dai sanitari, hanno constatato l’ottimo operato degli assistenti bagnanti, che hanno prestato soccorso all’anziano signore in maniera pronta ed efficace, alternandosi nell’effettuazione del messaggio cardiaco per più di quaranta minuti. Nella spiaggia è presente una postazione dotata di defibrillatore, predisposta per l’utilizzo in situazioni d’emergenza. In seguito alla diagnosi effettuata il macchinario stesso, tuttavia, lo strumento non dava il consenso per l’azione non rinvenendo i parametri necessari e non ne consentiva l’utilizzo: i bagnini, di loro iniziativa e come da prassi, hanno continuato in maniera instancabile ad effettuare le manovre di primo soccorso, alternandosi fino all’arrivo dei sanitari. Il soggetto soccorso è stato trasportato a bordo dell’ambulanza, scortata dai militari della Guardia Costiera lungo la ripida strada di accesso alla spiaggia fino al campo sportivo di Salivoli, e successivamente trasferito in ospedale con l’elicottero Pegaso.
Lo stretto legame di controllo e collaborazione dei militari del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera con gli assistenti bagnanti ed i responsabili dei piani collettivi di salvataggio permette di garantire un pronto intervento in situazioni d’emergenza al fine di salvaguardare la vita umana in mare.
L'INCAPACITÀ DEGLI STATI DI GESTIRE LA SPECULAZIONE SUL GAS.
È veramente curioso osservare quante chiacchiere inutili fanno coloro che sono nelle stanze dei bottoni in relazione alla questione GAS.
C'è chi vuole le energie rinnovabili e poi vuole anche i rigassificatori e lo espone pubblicamente in campagna elettorale.... un consiglio disinteressato....p fare pace con il cervello.
Gli Stati invece, che hanno il potere di cambiare le norme per non essere preda degli speculatori sul GAS, non sono assolutamente in grado di agire, anche perché, specialmente in Europa, chi specula lo hanno proprio in casa e non sono in grado di fermarlo, anche per le loro norme incomprensibili alle menti normali.l
Ne parlano da tempo ma non fanno nulla per scindere il "demenziale" collegamento energia elettrica al costo del GAS, e mi chiedo:....ma quale mente può concepire una idea così paradossale e dannosa per le popolazioni e le imprese?
Si da sempre la colpa alla burocrazia, ma poi chi avrebbe il potere di cambiarla, come anche il potere di fermare le speculazioni di Borsa, non lo esercita........ perché?
Perché i Mangiafuoco manovrano i burattini.
Alla fine l'uomo continua a fare del male al proprio simile a proprio danno.
È una scena veramente penosa quella alla quale si sta assistendo proprio in quest'ultimo periodo guidata da "personaggetti" che vogliono la ribalta.
😏
Ti rispondo subito. Non è mia intenzione fare campagna elettorale per questo o quel partito. Sono perfettamente d'accordo con te sui danni provocati al Paese e ancor di più all'Elba dalla sinistra... Sanità, trasporti, Parco Nazionale ecc ecc.. Le mie sono considerazioni fini a se stesse. Non ho alcun interesse personale o politico... E proprio questo mi rende obbiettivo, non fazioso e libero di analizzare la triste realtà locale. Spero solo che il futuro non sia peggiore perché il rischio c'è e come...
Ma quello che conclude il messaggio contro i suoi avversari politici di turno, in questo caso Meloni e Barbetti, con la frase "io sono certo di dove cadrà la scelta" per chi vuol fare campagna elettorale?
Se è un elbano conoscerà lo stato di sanità e trasporti, competenze regionali e delle strade, competenza provinciale. Incidentalmente enti governati da sempre dalla stessa "fazione" ed evitiamo di entrare poi nel "governo locale" dove gli alfieri di quella parte politica non brillano per risultati evidenti.
Sul rigassificatore si potrebbe discutere sui ritardi di anni di immobilismo e politiche energetiche, adesso ci troviamo a dover mettere una pezza con rigassificatori che tratteranno gas a costi altissimi.
Che poi ai tempi del progetto Galsi, e si parla del 2012-2013 era stato scelto Rosignano, poi il comune di Piombino ha cambiato amministrazione e quindi non li vuoi punire un pochino?
Un po' come per il dissalatore, necessario si, ma che poteva esser messo tranquillamente in zone ex minerarie e nascoste della costa nord orientale, vicino al punto di arrivo della condotta e con correnti per spargere la salamoia e che invece è stato posizionato li per mettere in crisi un avversario politico. "Farlo costruire e trovarsi contrari i paesani o non farlo costruire ed essere additato al primo calo di pressione o siccità" un piano perfetto.
Votateli ancora che ve li meritate.
INAGURATA LA CASA DELL AGRONOMO A PIANOSA
Il Parco ha ristrutturato l edificio per fini culturali e museali ,presente il Giani ,presidente della regione:
" un’iniziativa che la Regione intende perseguire con determinazione "
Per la corte dei miracoli con poca memoria e tanta ipocrisia ha già dimenticato quando il giani scartando il progetto del Comune di Campo nell elba che proponeva a soddisfazione di una ristrutturazione organica a Pianosa ,ha preferito il borgo aretino di Cavriglia per un investimento di 20 milioni di euro.
Poche briciole per un isola che attira circa 30000 turisti l anno ,custode di memoria storica dall avvento dell uomo ai giorni nostri.
Siete bravi a pranzi e ricevimenti quando paganp gli altri ma continuate a sperperare solo a soddisfazione di clientele decennali.
Quando,quest'inverno le case saranno fredde e molte aziende chiuse,ricordatevi del Governo dei migliori. Ma si preoccupano della FIAMMA di FDI.
Più che leggere qui si può anche ascoltare.....
https://www.la7.it/laria-che-tira/video/diciamo-si-ai-rigassificatori-lo-dico-anche-al-sindaco-di-piombino-la-posizione-di-ignazio-la-russa-25-08-2022-449249
Poi se cambiando trasmissione ha cambiato anche opinioni...va be.... Quella si chiama campagna elettorale. In effetti da altre parti può anche aver detto quello che riporta lei, suona sicuramente meglio in campagna elettorale. Poi passate le elezioni......
un po come fu per un ex sindaco con la storia del dissalatore....
Invece di preoccuparvi della fiamma di FDI,preoccupatevi della fiamma delle stufe a pellet che non si accenderanno visto il prezzo esorbitante.
Rispondo a quel tuttologo di isolanoparolaio a vuoto Lei non solo è mal informato ma anche incompetente ….inoltre La parola che lei a usato nei confronti del paese di Rio forse è ciò che pensa quando si guarda allo specchio la mattina. Premesso ciò le consiglio di andare a leggere ciò che ho sempre sostenuto e spiegato nei post a proposito del dissalatore e quindi eviti di dire stupidaggini altrimenti le vie che intraprenderò nei suoi confronti potrebbero avere risvolti penali . Per il rigassificatore di Piombino Si lègga quanto dichiarato da la russa in una nota di ieri ( se andremo al governo rivaluteremo la scelta di Piombino se ci fossero alternative. Ps Se ne vada un po’ al mare che le potrebbe far bene al cervello .
Buongiorno Sig. La Nera, mi spiace averla fatta inalberare così tanto... Non oso Immaginare se solo avessi fatto il suo nome!!! Nel mio post non l'ho mai mensionata in quanto credo di conoscere bene la sua posizione, da lei più volte espressa, riguardo al dissalatore e al rigassificatore, ma so anche che uomini politici come lei non possono esimersi dal voto al partito di cui, fra l'altro,lei è l' unico titolato ad usare il simbolo. Quindi si tranquillizzi. Il mio post era rivolto ad altra persona molto più impantanata nella questione dissalatore. A questo punto però mi chiedo se costui potrà rispondere, se potrà farlo a titolo personale o come esponente del suo stesso partito (pur non potendone utilizzare il simbolo).
Il riferimento alla fiamma era generico... Si immagina se pensando alla leader del suo partito posso considerare un problema la presenza della fiamma nello stemma ? Ultimamente al nome Meloni, per associazione di idee, mi vengono davanti solo ed esclusivamente le mmagini, le parole e il tono utilizzato nel bel discorso in Spagna di fronte a centinaia di... moderati come lei. Per carità! Che Dio ce ne scampi e liberi!!
Comunque, ribadisco, il mio post non era per lei di cui apprezzo una certa coerenza, assente in altri politici a lei vicini. Buon fine settimana.
P. S non può negare che per alcuni ex politici è semplici cittadini elbani, alle urne, si presenterà qualche difficoltà ... . Non si dimostra credibilità stando con il piede in due scarpe...
Siamo un gruppo di residenti in Via Ninci: una volta c'era la pulizia della strada (ben 2 volte al mese!) e la ZTL con i permessi per noi residenti come, peraltro, continuano a ricordare i cartelli all'inizio della via; adesso c'è sporcizia, escrementi e parcheggio libero per tutti ma perché? A chi dobbiamo rivolgerci? Che cosa ci siamo persi?
l'intervento, un pò stizzito di La Nera, dimostra che chi ha criticato ha colto nel segno e mostrato tutta la debolezza e l'ipocrisia di molta politica.
La precisazione sul rugassificatore è assurda La Russa ha detto che si farà e si dovrà aiutare piombino a risolvere gli altri problemi. Punto. E' chiaro che ha smentito i politici locali.
E per non offendere la sensibilità elettorale di La Nera va detto che altrettanto ipocrita è la posizione di Zini e del PD locale.
Per quanto riguarda il potabilizzatore la posizione di La Nera è addirittura peggio, quasi offensiva. Nella sostanza dice che si può fare a Rio perchè questo è, si passi la volgarità, "un cesso di luogo". Ovvero i cittadini di Lido di Capliveri e della "splendida piana di mola" impestata di edifici privati valgono molto di più di quelli di Rio.