Domenica 4 maggio : tutto bello sopratutto il centro senza auto!
bellissimo
113275 messaggi.
Sarebbe opportuno mettere a fuoco alcuni aspetti riguardanti la Lista Lambardi. Innanzitutto non la ritengo, come da tutti pubblicizzata, una lista di giovani e riformisti. Si all'inerno ci sono dei ragazzi giovani, puliti e ignari di cosa sia la politica e l'amministrare la cosa pubblica. Vorrei ricordare, che insieme ai bambini buoni, ci sono alcuni vecchi camaleonti, gia stati amminitratori del nostro comune. Tra l'altro, responsabili del disastro sociale ed economico che si è avuto negli ultimi vent'anni. Uno per tutti, il disastroso e scellerato PIANO PEP. Inoltre il Candidato Sindaco, gia facente parte del vecchio Consiglio Comunale, all'opposizione (???), l'unica cosa alla quale si è opposto, se non ricordo male è stato sul dibattito sul Comune Unico. Infatti, a dispetto del voto referendario inequivocabile, durante il suo comizio (sig sig)ha fatto ben intendere le sue idee a riguardo. Si ricavalcano vecchi cavalli di battaglia, ormai obsoleti: trasparenza, contatto con i cittadini ecc. Non che siano principi immorali, anzi! Ma la svolta, la novità dove sono? Nel contesto, le facce sono discrete, i concetti scolari e ammiffiti.BUON VOTO
Ho tirato un sospiro di sollievo leggendo i post precedenti , meno male, niente di nuovo, ovvero solite chiacchiere marcianesi che perpetuano nei secoli, solite macchine a Procchio ovviamente in curva, soliti calcinacci all'ingresso di Sant'Andrea, paese bellissimo ma in mani nemiche, solite autobotti in estate , insomma niente di nuovo e quindi inutile che faccia altre domande tipo " come vanno gli affitti in nero ", come va la raccolta rifiuti gestita alla "pene di segugio , alias ca@@o di cane " e altre perle, niente di nuovo e quindi si persevera a gestire il comune come fosse il negozio del salumiere alla volemose tutti bene e multe solo ai turisti , agli amici e parenti del comprensorio un velo pietoso e che lascino i calcinaci dove ca@@o vogliono , e se i turisti protestano che vadano a farsi fottere da un'altra parte :bad:
x curiosità marcianesi
invece di stare chiuso in casa alla zanca e di farti dare notizie dal tuo parente chiessese, vai in procchio e ti accorgi che nella curva sono tre anni che parcheggiano indisturbatamente senza controllo e senza vigili.
La tua maestrina ha paura di perdere se fa togliere i calcinacci, mi pare un voto di scambio.
Bye di al tuo parente chiessese di guardarsi meglio intorno.
per radio Zanca
Caro radio Zanca, prima di scrivere lavati bene le mani, perché vedere scritta la parola "procchiesi" in senso dispregiativo mi fa molto ica@@are, il fatto che uno dei candidati a sindaco abiti a Procchio (che secondo me proprio a Procchio prenderà la batosta più grossa) non giustifica la tua affermazione demenziale che i procchiesi vogliono conquistare il comune, se cominciamo a farci la guerra fra procchiesi, marcianesi, zanchesi e pomontinchi non andiamo da nessuna parte, a noi di Procchio interessa solo che ci vince le elezioni sappia amministrare bene tutto il comune.
X curiosita' marcianesi e radio zanca. ..curva di procchio: mi dispiace ma radio zanca dispone di informazioni sbagliate perche' sulla curva il parcheggio e' selvaggio tanto che pochi mesi fa c'e' stato anche un incidente. Ora si parcheggia su entrambi i lati! Vigili? MAI VISTI! Con le aiuole la curva e' stretta e pericolosa: 2 autobus insieme non passano ma neanche se incontra una macchina!
Mi dispiace molto per la storia di Guglielmo, ma proprio perchè in giro ci sono bufale, perchè NON METTI il tuo nome e cognome quando posti una notizia del genere? Sarebbe più credibile e le persone potrebbero contribuire più tranquillamente!
Siamo passati dal 78 giri al 33 poi al 45, dopo dal 45 giri alla cassetta grande, poi a quella piccola. Dalla cassetta piccola al compact disc, infine al fiscal compact, ma la musica non cambia e i decibel sono sempre in aumento.
A questo punto vorremmo rivolgere a Cosetta Pellegrini, vicesindaco nell'amministrazione Peria e attuale candidato a sindaco per Portoferraio queste semplici domande:
Quanto dovranno pagare i cittadini elbani alla nuova società IDEA SRL?
Quanto ha pagato ESA per l'acquisto dell'impianto del Buraccio?
A quanto ammonta la quota della bolletta dei rifiuti destinata a ripagare il debito con la Daneco?
Visto che fino ad ora non è stata applicata la sentenza della Corte di Cassazione n.3518 del 2008, a ben sei anni di distanza, c'è l'intenzione di chiedere la restituzione dei soldi a Daneco o si intende continuare a far pagare ai cittadini questa tassa iniqua?
Una cosa è certa: se vincerà il MoVimento 5S Portoferraio non solo azionerà su questa vicenda la Corte dei Conti ma chiederà alla Daneco la restituzione di quanto è stato illegittimamente versato dai cittadini elbani.
MoVimento 5 stelle Portoferraio
Messaggio 64034 del 06.05.2014, 08:30
P.S.
due comuni elbani, Porto Azzurro e Campo nell'Elba, hanno impugnato la decisione dei tre arbitri fino al terzo grado di giudizio e le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n.3518 del 18.02.2008, giudicando incompetente il collegio arbitrale, hanno dichiarato la nullità dei lodi arbitrali
il 28.12.2001, nonostante l'evidenza delle inadempienze della società, il collegio arbitrale è riuscito a condannare il Commissario, e quindi i Comuni Elbani, a pagare alla Daneco l'astronomica cifra di Lire 21.794.289.268 (E. 11.255,811,05), oltre agli interessi dall'inizio del servizio.
X elettore
I dubbi che hai su Lambardi, sono solo sono fantasia senza certezza.
IL comportamento del Segnini e della sua amministrazione che abbiamo subito per 5 anni. l'amministrazione precedente per 14 anni. il gruppo dei politicanti che ha condizionato la politica campese per 4o anni, è sempre lo stesso. SONO UNA CERTEZZA.
Ben venga dopo 4o anni di aria intossicata una boccata di aria fresca, subito dopo la analizzeremo, per ora l'importanza è cambiare aria.
Discorso dell 5 maggio 2014:
Signore e Signori,
È festa, è il bicentenario dell'arrivo dell'Imperarore nella vostra isola. Buon anniversario, dunque! Che dire di più? Bravi, va tutto bene! Ecc… ecc…
Per cominciare parafraserò l'Imperatore e dirò che tengo a ringraziare la popolazione elbana che amo, e che presso la quale mi piacerebbe stabilirmi un giorno; tutti, poco importa il loro titolo, grado o funzione, che ho imparato a conoscere da 19 anni, questa gente senza orgoglio ostentato, senza troppe pretese, dalla rimarchevole saggezza che spesso lavorano nell'ombra, che in strada o agli imbarchi vengono a stringermi la mano, discretamente, gentialmente, coloro che mi guidano nelle mie ricerche, che mi orientano... questi commercianti, questiquesta gente che mi ha sempre ben accolto e salutato malgrado problemi e preoccupazioni, quelli che mantengono la parola data, sempre disponibili ad aiutarmi malgrado gli impegni di lavoro... loro meritano certamente tutta la mia gratitudine. Questo deve essere detto.
Coincidenza da brividi qiando si legge questo rapportoo di 200 anni fa, probabilmente dalla mano dell'Imperatore, riguardo al Generale BERTRAND: « Penso che il gran maresciallo debba anche fare conoscenza con la gente del paese, e fare la lista di coloro che può ricevere; tutti i primi passi dovranno essere fatti dal gran maresciallo, bisogna fare tutte le nostre avances, COINVOLGERE l'isola ed avere degli uomini fidati per conoscerla.»
Senza dubbio alcuno l'Imperatore è stato felice di vedere festeggiato il suo soggiorno fra di voi, che vi chiamava i "bravi" della Toscana. È vero che in 300 giorni esegueseguí molti lavori e che aveva ancora numerosi progetti... È grazie a lui in gran parte che voi avete nella vostra isola un'isola imperiale, un fantastico patrimonio storico da far scoprire, che bisogna proteggere, conservare e saper sviluppare da esso senza fermarsi a pensare... il futuro dell'Elba, è a questo prezzo.
Saluto al passaggio la presenza degli amici francesi membri di diverse associazioni napoleoniche, che sono qua specificamente per il bicentenario, e quei bravi gendarmi imperiali che hanno fatto 1770 km per onorare gratuito l'Imperatore, il loro, il nostro ed il vostro Imperatore.
Ma non dimentichiamo che oggi, grazie alla magnificenza del principe Demidoff, noi commemoriamo l'anniversario della morte dell'Imperatore scomparso 193 anni fa.
Oggi la sua "Piccola Armata" è stata ricostituita con entusiasmo dalla famiglia Bellosi che noi salutiamo e festeggiamo al passaggio per la sua fedeltà al ricordo imperiale ed alla sua devozione al dovere di memoria.
Sono 200 anni, e Napoleone dispose anche della sua corte e di in certo fasto ed è molto probabile che egli abbia rifiutato di avervi lasciati, come egli dirà prima di cominciare la sua ultima e funesta campagna.
Niente di tutto questo a S. Elena, là dove fra i topi e accompagnato da qualche raro fedele e sotto la sorveglianza di un carceriere intransigente fu relegato per morirci. Aveva 51 anni.
Che destino nascere su un'isola, essere esiliato su un'isola e morire su un'isola... Come è scritto qui sotto la corona lignea del logo imperiale: «Oh caducità dei troni, versatilità della gloria e della fortuna »... ed egli ne fu ben consapevole dato che scrisse un giorno «che un trono non è che una panca adornata di veli» .
Ascoltiamo infine che cosa diceva ai suoi pochi confidenti, i Bertrand, Montholon, Gourgaud e Marchand ed Ali :
"Quando sarò morto, ciascuno di voi avrà la dolce soddisfazione di tornare in Europa. Voi rivedrete chi i suoi parenti, chi i suoi amici, ed io ritroverò i miei bravi ai Campi Elisi! Sì, Kléber, Desaix, Bessières, Duroc, Ney, Murat, Lannes… Tutti mi verranno incontro... a meno che lassù come quaggiù non si abbia paura di vedere tanti militari assieme..."
E come lui terminava le sue frasi, vi dirò: su questo prego Dio che vi abbia nella sua santa protezione.
Auguro a tutti e tutte una buona giornata imperiale, e che viva L'Imperatore nei vostri cuori...
« Il generale conte BERTRAND » in personna di Miguel MOUTOY.
Misericordia 5 maggio 2014
Signor Martinenghi la mia non è una provocazione ma solo una semplice curiosità. Ho rivisto tutta la sua intervista a tg com e mi sorge spontanea una domanda: Visto che giustamente un parcheggio sulla punta può deturpare una costa bellissima come quella di Fetovaia, come mai non si accorge che una struttura fatiscente e pericolante (credo di sua proprietà ) insista proprio sull'ingresso della spiaggia rendendo uno dei posti più ambiti dell'isola una pattumiera? Attendo sua cortese risposta, grazie
Caro elettore....perche'non ci illumini su chi siano questi "vecchi" che vorrebbero mandare avanti i giovani della lista Lambardi e soprattutto perche'non ci dici quali sono questi lavori sporchi di cui parli...siamo tutti orecchie,....per coerenza,visto che e'deducibile dalle tue affermazioni la volonta'di sparare a zero per depistare e confondere le idee a chi avesse delle perplessita' su dove mettere la preferenza..allora visto che sei cosi'informato, dicci anche i vecchi che invece sono dietro alla lista NUOVO PROGETTO PER CAMPO..dei giochetti ,dei barcolli e dei rimbalzi che hanno fatto in campagna elettorale e se i lavori che vogliono portare avanti con il loro sostenimento e appoggio sono cosi'puliti!!!!Io dico che invece dietro alla lista Lambardi ci sono persone che si sono rotte le P@@@E e che dissociandosi dal vecchio "modo di fare" lo hanno appoggiato con la sua squadra di giovani proprio per cercare di cambiare e questa caro mio e'la cosa che vi infastidisce maggiormente!!!Se vince il Lambardi...SI CAMBIA SISTEMA!!!BUONA NOTTE
Carissimo ti informo che sulla curva di Procchio non si parcheggia più da circa 3 anni,e sulla curva stessa sono state fatte delle belle aiule e,spesso c'è un vigile che controlla.Però adesso sotto le elezioni stanno tollerando un pò,e mi sembra giusto visto che i Procchiesi vogliono conquistare il Comune,anche se sarà molto difficile almeno spero,e come disse un mio lontano parente di razza Chiessese;la speranza è l'ultima a morire.Quel che riguarda Sant'Andrea i famosi calcinacci sono ancora la,coperti da rovi e,fare un'ordinanza di rimozione c'è rischio di perdere dei voti preziosi.Per L'acqua non ci sono più le botti,e l'acquedotto funziona senza problemi.Comunque ti rispondo per darti gli aggiornamenti,visto che li chiedi.Comunque non credo che tu faccia dell'ironia gratuita perchè se cosi fosse io mi inc@.zzo,perchè io amo la mia fantastica ELBA,e delle volte si fa non troppo caso alle piccolezze.Vediamo di votare bene ed occhio voi Marcianesi e, voi di Chiessi io Riconfermo la Maestrina,e spero anche voi. Saluti Radio Zanca
Leggendo ogni giorno il Blog camminando non posso fare a meno di notare che forse Barbetti non ha letto chiaramente la risposta di Martorella che così iniziava (Copio e incollo): "Premetto innanzitutto che non intendo discutere il merito dell’acquisto di suddetto terreno; condivido appieno la necessità di dotare finalmente Lacona di un luogo dove poter dare inizio ad una vera politica di potenziamento delle strutture turistico-sociali."
Non capisco il motivo di tale aggressione da parte di Barbetti, il quale accusa Martorella di non voler dotare la comunità Laconese di suddetti servizi, volendo forse trovare un colpevole alle tante voci di paese (non credo vere).
Dal canto mio ho ricevuto la visita di Martorella (insieme ad altri suoi 2 candidati) e non c'é stato alcun riferimento al fatto denunciato da Barbetti. Anzi, si è parlato di ben altro!
Devo dire che ho sempre scelto Barbetti, per mancanza di concorrenza e perché nella sua lista ci sono persone che personalmente stimo, ma dopo questo polverone inizio ad avere delle perplessità.
Non vorrei che questi interventi siano fatti apposta per gettare fango sulla nuova lista, che essendo piena di Giovani e soprattutto piena di gente Nuova non è attaccabile sul piano personale in nessun modo se non con esempi come questo.
Non riesco a capire se questa possa essere anche una scarsità di idee per "combattere" Martorella, cercando di portare su binari sporchi quella che è una bella sfida per rinnovare il paese.
Vista inoltre la tanta sicurezza di vittoria da parte della lista Barbetti che ha portato forse ad una sottovalutazione della campagna politica!
Sarebbe più bello vedere una sfida elettore pulita, senza ancora il bisogno di queste brutte cose che a me finora era parso di non vedere!
Guglielmo è un bambino di 4 anni, al quale è stato recentemente diagnosticato un raro ed estremamente aggressivo tumore al cervello (DIPG).
In questo momento è in cura presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. La situazione è veramente critica perché questo tumore non può essere operato in Italia. Purtroppo, se non sarà fermato rapidamente, Guglielmo non ce la farà.
I genitori stanno disperatamente cercando una soluzione per il loro piccolo.
Per questo motivo si appellano a qualsiasi tipo di aiuto e contributo e alla generosità della Rete.
Solo negli Stati Uniti si trovano i migliori ospedali al mondo con i massimi esperti in questo tipo di casi. Infatti, lì e possibile fare l’intervento chirurgico che può sensibilmente ridurre la massa tumorale e che certamente può garantire buone chance di sopravvivenza.
Per aiutare Guglielmo e stata creata questa Pagina Ufficiale: Una speranza per Guglielmo
Per donazioni potete visitare questa pagina: [URL]http://www.gofundme.com/8qh98k[/URL]
Oppure, donare sul Conto Corrente: "Un aiuto per Guglielmo"
Iban: IT49K0863614303000000361507
Banca della Maremma
E anche, Ricarica postepay intestata allo zio di Guglielmo:
ALESSANDRO MURINEDDU
MRN LSN 80S27 E202Z
CARTA N° 4023600661597106
Le ricariche si possono effettuare presso tutti gli uffici postali e i tabacchini con Lottomatica.
Vi chiedo di condividere il piu possibile questo messaggio e di donare ora quello che potete!
Il tempo stringe.
Rinunciate per un giorno a sigarette e caffè insomma al "SUPERFLUO" e fate come me, rendetevi utili!!! basterebbe che ognuno di noi versasse in postepay 10 euro, 5 euro quello che può sarebbe un grande gesto.
IO L'HO FATTO fatelo anche VOI!!! è tutto MALEDETTAMENTE vero!!!!!
La vita di un BAMBINO ha un valore IMMENSO!!!
PREMETTO CHE ho postato anche sul mio profilo facebook ma la gente pensa solo a condividere cazzate, le cose più stupide e non pensa a CIO' CHE E' IMPORTANTE DELLA VITA.
Non so se non ho le capacità intellettive sufficienti per comprendere, ma in questa diatriba,a senso unico , del sindaco Barbetti leggo gravi accuse solamente da parte sua nei confronti dei candidati della lista avversaria e neanche troppo velate... Per cui "forse" ci sarebbero anche gli estremi per una querela. Ma non credo che i giovani dell'altra lista cadano in una simile trappola.... Non hanno la furbizia politica dell'avversario vogliono solamente dimostrare, come mi hanno detto poche ore fa, "che loro sono nuovi, non hanno interessi particolari e vogliono solamente provare a migliorare Capoliveri e lo vogliono fare insieme a tutti i cittadini, senza dividere amici e nemici "ma unendo un paese che dalle parole del sindaco non sembra poi tanto goda di quella pace sociale tanto sbandierata . Un invito: continuate (tutti) a presentarci i vs programmi con estrema serenità e il 25 noi tutti esprimeremo la nostra fiducia all'uno o all'altro!👏👏
caro ruggero, per mettere fine a tutto questo, pubblica la delibera del consiglio comunale con la relativa perizia effettuata dall'agenzia del demanio in merito al terreno di lacona.....questo ti ha chiesto il martorella.. cosi magari smentisci tutti e non facciamo nemmeno le elezioni.... mi sembra facile. Sarò il primo ad appoggiare la tua lista e non seguirò più i consigli dell'altra. Poi per quanto riguarda le regalie saranno pure nefandezze però intanto pubblica quanto richiesto.
un capoliverese fiero
Ho partecipato al grande e ben fatto evento del bicentenario , ho approfittato per rivisitare dopo qualche anno la residenza di N a S. Martino, belli gli arredi e superlativa la stanza dedicata all'Egitto , ma una cosa mi ha colpito particolarmente... i mobili ,ma sopratutto le statuette esposte , sono ricoperti da uno strato di annosa e visibilissima polvere , che negli anni è diventata una sorta di pellicola grigiastra e poco edificante!! e quella passatoia verde? va bene cambiarla costa soldi ma una passata di aspirapolvere ci sarebbe stata proprio bene..... poveri visitatori le loro foto nuove sanno già di vecchio... peccato davvero ! come si suol dire , abbiamo fatto un bel fiore e poi........... 🙁 🙁