Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ubaldo Delle Fave da Ubaldo Delle Fave pubblicato il 14 Maggio 2014 alle 12:50
La Ludovica e Greta Editore ha il piacere di invitarvi domani, giovedรฌ 15 maggio alle ore 18.00 presso la sala della Gran Guardia a Portoferraio, alla presentazione del romanzo 'Il Vicino di Napoleone' di Alessandro Allori A due anni dal suo primo romanzo 'Tracce di vita su Marte (Edizione Medea, 2012) l'autore si cimenta in un romanzo storico ambientato nella sua terra natia in concomitanza con il bicentenario dell'arrivo di Napoleone all'isola d'Elba (4 maggio, 1814). [URL]http://ilvicinodinapoleone.wordpress.com/[/URL] Sinossi Cosa fareste voi se la persona che piรน odiate al mondo diventasse il vostro vicino di casa?Il contadino Ubaldo Delle Fave se fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz'altro dire. Uomo della terra, dal temperamento fiero e ribelle, nell'anno in cui l'Isola D'Elba venne annessa alla Francia 1802) abitava con la famiglia nella valle di San Martino. Ne aveva proprio tanti Ubaldo di motivi per avercela con i francesi, ma soprattutto con il loro sovrano. Si, proprio quel Napoleone Bonaparte che considerava a buon ragione come il primo responsabile della partenza dei suoi due primogeniti per la guerra contro la Russia, lo stesso a cui le potenze europee nel 1814 diedero agli elbani come sovrano e che li fece sentire per dieci mesi scarsi, โ€œtutti tranne meโ€ avrebbe sottolineato polemico Ubaldo, piรน galletti degli stessi francesi ma che poi di punto in bianco se ne andรฒ via lasciando qualche strada rifatta e poco piรน. Tutto si sarebbe aspettato Ubaldo nella vita meno di veder approdare nella propria terra il suo grande nemico e per pura coincidenza del destino ritrovarselo a pochi decine metri da casa sua, in quella valle di San Martino dove il grande corso decise di costruirvi la propria residenza di campagna. Il Vicino di Napoleone รจ sรฌ un romanzo storico, ma parla anche e soprattutto di intimitร  e di affetti tracciando uno spaccato di vita familiare contadina dove l'attaccamento alla terra e ai figli viene prima di tutto nella vita. Attraverso la narrazione del figlio Ulisse viene delineata la figura di un uomo forte e fiero ma dal cuore tenero, polemico fino all'osso tanto dal guadagnarsi in una notte di fine agosto il rispetto dell'uomo piรน potente del mondo di allora. Questo romanzo vuole raccontare la breve ma significativa epopea napoleonica all'isola D'Elba in occasione del Bicentenario di questo evento importante per l'isola e unico nel panorama mondiale di sempre.
... Toggle this metabox.