Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
BICENTENARIO NAPOLEONICO da BICENTENARIO NAPOLEONICO pubblicato il 15 Maggio 2014 alle 16:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]โ€œIl 18 maggio Napoleone arriva nel territorio di Campo nellโ€™Elbaโ€ [/SIZE] [/COLOR] Nellโ€™ambito del bicentenario del regno napoleonico dellโ€™isola dโ€™Elba, dopo il riuscitissimo Convegno Napoleone Comunicatore e giornalista, il Comune di Campo nellโ€™Elba prosegue gli eventi con lโ€™appuntamento del 18 maggio prossimo. Una bellissima ed inedita rievocazione storica, racconterร  lโ€™arrivo di Napoleone Bonaparte nel territorio sud occidentale dellโ€™Elba e della sua partenza alla volta della vicina isola di Pianosa. Durante il percorso per lโ€™imbarco, soffermandosi nel mercato ottocentesco allestito per lโ€™occasione, lโ€™imperatore gusterร  il โ€œbiscottoโ€ e del โ€œbuon vino localeโ€ nel rispetto di quanto riportato nei documenti conservati nellโ€™archivio storico di Marciana. Eโ€™ qui infatti che si legge come il Bonaparte, decidendo di approfondire la conoscenza dellโ€™Elba e dellโ€™arcipelago toscano, ordinรฒ di organizzare la giornata di cammino da Marciana alla pianura campese senza prevedere alcuna sosta per il pranzo. Lโ€™imperatore avrebbe gustato un buon biscotto locale e del vino e poi si sarebbe imbarcato per Pianosa. Domenica 18 maggio la rievocazione prevederร  lโ€™arrivo di Napoleone e delle truppe a San Piero, la calda accoglienza allโ€™imperatore da parte delle comunitร  collinari. Ci sarร  poi lโ€™inaugurazione dellโ€™opera realizzata dal maestro scultore Luca Polesi che sarร  collocata proprio a San Piero. Infine il tragitto da San Piero a Marina di Campo dellโ€™imperatore accompagnato dai suoi soldati. Intanto a Marina di Campo, sul porto sarร  allestito un antico mercato dellโ€™epoca e tutto il centro storico tornerร  indietro di 200 anni.
... Toggle this metabox.