Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Attraverso Napoleone" da "Attraverso Napoleone" pubblicato il 16 Maggio 2014 alle 10:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]Napoleone incontra il maestro d'arte Luca Polesi [/SIZE] [/COLOR] La bellezza dell'isola, il fascino di Marina di Campo visti con gli occhi di Napoleone. Un salto indietro di duecento anni per scoprire l' Imperatore in un luogo inedito. Una scultura alta due metri e mezzo realizzata completamente con materiali di recupero in uno dei luoghi piรน belli dell'isola, con un panorama unico: il belvedere di San Piero. Fu lรฌ che Napoleone, durante uno dei suoi percorsi di conoscenza attraverso l'isola si fermรฒ prima di scendere a Marina di Campo per raggiungere successivamente l'isola di Pianosa. Un sosta a San Piero nella quale l'imperatore si concesse il riposo e la contemplazione seduto sul masso del Belvedere. Cosรฌ, attraverso l'opera di Luca Polesi sarร  come vedere attraverso Napoleone..... La statua, realizzata con zappette, vecchie lamiere, valvole di auto, pezzi di scale a chiocciola permetterร  di guardare attraverso l'imperatore la bellezza del Golfo di Campo come fece lui duecento anni prima. "Attraverso Napoleone" รจ l'idea di Luca Polesi, l'artista elbano che da qualche anno rappresenta una delle manifestazione piรน originali dell'arte del riciclo. Per questo progetto, da realizzare in occasione del Bicentenario di Napoleone รจ stato scelto un logo meno conosciuto dei luoghi simbolo elbani ma per questo ancora piรน significativo. L'obiettivo รจ quello di creare un evento fuori dai circuiti piรน conosciuti per far conoscere anche il Napoleone inedito, quello che ha conosciuto e amato i luoghi piรน significativi dell'Elba tutti da scoprire e oggi meno frequentati dai flussi turistici. Il progetto di Luca Polesi รจ da inserire nella proposta piรน ampia dell'associazione culturale "Le Macinelle" il cui referente รจ Gian Mario Gentini. Sarร  la stessa associazione che si occuperร , in occasione del Bicentenario, di inaugurare una mostra presso il museo Luigi Celleri con le caricature del periodo napoleonico. Il 18 maggio sarร  infatti ricordato il viaggio che l'imperatore fece con il suo piccolo esercito partendo da Marciana per arrivare a Marina di Campo per poi essere condotto a Pianosa per alcuni sopralluoghi. Proprio in questa giornata sarร  l'occasione per poter vedere l'isola con gli occhi di Napoleone. Programma giornata rievocativa del 18 Maggio 2014. ore 10.00 Via del Pietrone: cerimonia di inaugurazione della lapide commemorativa del passaggio di Napoleone nel Maggio 1814 posta sulla casa dellโ€™alfiere Domenico Dini. Ore 10,30 : cerimonia di inaugurazione del monumento dellโ€™artista Luca Polesi (Attraverso Napoleone) Corteo storico e alla fine piccolo rinfresco con biscotti del panificio Diversi e il vino rosso di Elba Nostrale ,come richiesto dall'Imperatore in una lettera conservata presso lโ€™archivio di Marciana. Circolo Le Macinelle
... Toggle this metabox.