[COLOR=darkblue][SIZE=4]A Pietro e Filippo Randelli assegnata la cittadinanza onoraria di Capoliveri. [/SIZE] [/COLOR]
Per gli alti meriti nei confronti non solo della popolazione capoliverese ma anche di quella elbana e per l’emerita attività svolta in ambito medico e clinico verso tutte le persone bisognose che negli anni si sono loro rivolte, a Pietro e Filippo Randelli, qualificati professionisti milanesi della medicina, è stata assegnata la cittadinanza onoraria di Capoliveri.
Così ha deciso nell’ultima riunione il consiglio comunale di Capoliveri, che all’unanimità ha votato il rilascio del pubblico attestato di merito ai due ortopedici di chiara fama, dal curriculum professionale di altissimo livello, che da molti decenni frequentano il nostro paese. Il prestigioso riconoscimento si basa sulla vasta fiducia e la grande riconoscenza largamente diffusa nella popolazione capoliverese nei loro confronti. Tanti elbani e tanti abitanti del paese hanno beneficiato nel corso del tempo delle cure mediche, dell’assistenza premurosa, qualificatissima e incondizionata dei due ortopedici.
Pietro e Filippo sono figli di Gianni Randelli, cittadino onorario da tanti anni e capoliverese di adozione, che è un riferimento a livello nazionale ed internazionale per la chirurgia dell'anca.
Tutti sanno, a Capoliveri, che quando purtroppo si incorre in un problema di salute, la consulenza dei Randelli è una certezza. Sottolineando la totale gratuità di ogni aiuto, a suggellare un legame di fiducia forte è il sentimento nobile di gratitudine che pubblicamente la comunità capoliverese attribuisce ai due medici. “Su questi valori di disinteressato aiuto, per diffondere una cultura della salute e del benessere della persona vogliamo, che con queste due onorificenze, resti una traccia tangibile, a futura memoria della storia della nostra comunità” ha spiegato il sindaco Barbetti.
[SIZE=1]Nella foto la famiglia Randelli[/SIZE]
113520 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PORTOFERRAIO, MELONI (FDI-AN) SOSTIENE LUIGI LANERA: PER ELEZIONI ABBIAMO MESSO IN CAMPO FORZE MIGLIORI [/SIZE] [/COLOR]
«Per le elezioni europee e quelle Fratelli d’Italia - Alleanza nazionale ha messo in campo le sue forze migliori. Persone serie, coerenti e che considerano la politica come la più alta forma di impegno civile.
A Portoferraio è candidato a sindaco l'amico Luigi Lanera che ha dimostrato con i fatti di non essere disposto a trattare sui valori e le idee nelle quali crede per una poltrona. A lui e alla lista “Luigi Lanera sindaco” che lo sostiene, composta tanti giovani e volti nuovi, rivolgo il mio più sentito in bocca al lupo per questo importante appuntamento elettorale. FdI-An assicura sin da ora appoggio e disponibilità assoluta per raccogliere le istanze del territorio e portarle in Parlamento, come ad esempio la richiesta di istituzione di un ‘Porto Franco’ per l'isola d’Elba».
E’ quanto si legge in una nota a firma dell’on. Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d’Italia - Alleanza Nazionale e candidata alle elezioni europee 2014 come capolista in tutta Italia.
Speriamo almeno in una vittoria non eclatante !
E questo non tanto per la soddisfazione o l'insoddisfazione del momento di chi vince o perde ma per non rivivere, negli anni a venire, le sensazioni sgradevoli del comportamento arrogante dei "vincenti" del peggior mandato amministrativo a Capoliveri negli ultimi quarant'anni:
quello dei primi anni del 2000.
Gli anni '90 sono stati anni buoni per il lavoro del Barbetti.
A dimostrazione che la poca esperienza, talvolta, produce buona amministrazione e amministratori esperti, infarinature comprese, non sempre danno buoni risultati.
Alla fine del secondo mandato Barbetti, dopo una vittoria eclatante, abbiamo assistito ai peggiori anni della nostra storia politica; Il Barbetti, impegnato sempre più nel Parco Nazionale, si era allontanato sempre più (in tutti i sensi), il Suo entourage ha iniziato il Festival dell'arroganza, innescando il malcontento tra i cittadini. Persino l'allora Vice-Sindaco mi disse che avevano ormai "perso la testa" e che, probabilmente, se ne sarebbe andato...e così è stato.
Mai vittoria così netta fu più deleteria!
Prima delle elezioni del 2004 l'entourage del Sindaco sentenziava: "che ce ne frega se tizio o caio se ne sono andati o se Sempronio non è contento, tanto noi vinceremo di 1000 voti!
Di li a pochi giorni invece si consumò la disfatta con la vittoria di Ballerini.
Dopo il mandato di Ballerini, altro mandato del Barbetti........direi amministrazione anonima, senza infamia e senza lode.
Speriamo quindi per un risultato "normale" sperando di evitare quanto assistito negli anni 2002-2003

Ancora non ci sono state le elezioni e già si pensa a chi si potrebbe candidare fra 5 anni? Speriamo che fra 5 anni ci sia il COMUNE UNICO!
a tutti i sindaci controllate le residenze fasulle non trovo giusto che uno di milano di firenze ho di dove sia venga all'elba e paghi quanto noi,non trovo giusto che se ti trovi a piombino come mi e successo che quello l'hanno imbarcato e io ho dovuto far intervenire i carabinieri perche mi avevano lasciato a piedi a me elbano al 100%perche uno viene una volta all anno mi debbono lasciarea piedi signori basta perche facciamo una rivoluzione
ah ah ah 😀 :gren: 😀 :gren: caro amico,perchè sicuramente ci conosciamo, io sono stato commerciante per soli 36 anni fatti un po i tuoi conti , e sono sepre stato favorevole alla chiusura(parziale) del traffico au revoir
a tutti i giovani della lista bene comune con a sindaco ruggero barbetti un grande in bocca al lupo siamo in tanti a sostenervi
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SINDACO DI PORTOFERRAIO DOVRA’ ESSERE IL SINDACO DEL BUON SENSO, IL SINDACO DALLA PARTE DEI CITTADINI CON LA VOCE DEL CORAGGIO E DELLA LIBERTA’ [/SIZE] [/COLOR]
Il Sindaco di Portoferraio si dovrà soprattutto ricordare che è il primo cittadino della sua città; ciò sta significando che dovrà agire nell’interesse esclusivo dei cittadini, talvolta mettendosi anche in contrasto con i poteri forti e con gli interessi del suo partito, sempre che ne abbia uno. Gli interessi dei cittadini, ricordiamolo, sono i cosiddetti beni comuni, la sanità, la scuola, il tribunale, l’ambiente, la propria città, il patrimonio culturale e storico, la qualità di vita e di benessere economico.
1) Il mio sindaco dovrà essere oltre i partiti perché le nozioni di destra e sinistra sono oltrepassate.
2) Il mio sindaco dovrà avere tanto coraggio per tenere testa ai poteri fortissimi, politici ed economici di varie specie e natura che lo vorrà piegare, per questo dovrà avere un passato limpido in modo da non essere ricattabile.
3) Il mio sindaco dovrà avere per motto “chiarezza e trasparenza”, condividendo con i cittadini atti e bilanci e mettere tutto in rete. Fare molte riunioni con i cittadini, così come gli assessori e il personale comunale, sempre più a disposizione dei cittadini e delle imprese.
4) Il mio sindaco dovrà essere consapevole che il segreto di un comune ben amministrato, passa dalla partecipazione e dalla condivisione delle scelte importanti per il territorio, poiché il territorio appartiene ai cittadini.
5) Il mio sindaco dovrà anteporre l’interesse pubblico a tutto e limitare al massimo lo strapotere di alcune partecipate o di enti che vogliono, per loro tornaconto, cementificare sproporzionatamente i nostri luoghi.
6) Il mio sindaco dovrà essere consapevole che il territorio è un patrimonio collettivo, dove l’importanza da dare all’agricoltura, all’ambiente, alle coste, alle spiagge libere e prive di manufatti osceni, al turismo e alla differenziata, dovrà essere un asse di sostenibilità e soprattutto di priorità.
7) Il mio sindaco dovrà difendere l’Elba contro le decisioni che vanno a favore solo della provincia e della regione e mai a favore della nostra Isola.
8) Il mio sindaco NON deve stravolgere patrimoni culturali di rara bellezza creando nuove “Gattaie” e NON deve prospettare “cannocchiali” per ammirare la Darsena.
9) Il mio sindaco NON deve dissetarci con acqua proveniente da un “invaso” che gli anziani chiamano ancora “Pozzanghera di scarico” dove l’acqua non è sorgiva, ma è stranamente pompata dai pozzi sottostanti.
10) Il mio sindaco NON deve uscire dal palazzo Municipale con la benda sugli occhi per non vedere il degrado, l’abbandono e la sporcizia del Centro Storico che in passato, era considerato uno dei più belli del Mediterraneo.
11) Il mio sindaco NON deve deformare la periferia con ALTRE “Colline della Vergogna” sotto le quali nascondere materiali inquinanti provenienti da futuri e preventivati dragaggi portuali.
Francesco Semeraro
Pf. 18.05.2014
Cari Signori,Io farò uso improprio della h come tanti non usano la C,mentre a Capoliveri usano la G,ognuno si esprime come meglio può,l'importante che tu abbia capito,e capito sopratutto che la strada per la conquista sarà dura e sicuramente inconquistabile.Per questo vi arrovellate e cercate di criticarmi.Comunque le antenne di radio Zanca resisteranno non preoccuparti.Ed ha ragione il parente di razza chiessese che a proposito mi ha detto;lasciali cuocere nella sua acqua come il "POLPO"noi proseguiamo la nostra battaglia contro gli incapaci.Radio Zanca con la sua edizione straordinaria vi saluta. E w La Maestrina e la hhhh.
Ma ti rendi conto di quello che dici? Chiedi a una persona di Portoferraio di intervenire per risolvere un problema che interessa tutta la comunità di Morcone nel Comune di Capoliveri. Fai le foto, postale e inviale mettendoci la firma come fa quel signore. Se non lo fai, abbi almeno il coraggio di non sostenere certe stupidaggini, ne prima ne dopo.
Ti saluto e non me ne volere.
Sarebbe utile per l'elettorato e per una chiara forma di traparenza,che tutti i candidati a Sindaco fornissero i nominativi dei componenti la Giunta ,prima della tornata elettorale.
A proposito della partecipata ( DA SCONGIURARE LO SMANTELLAMENTO ) ) prova a leggere attentamente ciò che è scritto. Se non riesci a capirlo ( il tuo intervento lo conferma ) puoi sempre chiedere aiuto, del resto non tutti sono in grado di interpretare gli interventi che passano su questo blog cosi utile per gli Elbani, in questo caso per noi di Capoliveri. Se invece lo hai capito ma vuoi far credere un'altra cosa, guarda che i cittadini non sono degli sprovveduti o “ TONTI “ come te vorresti far credere.
"Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle" Denis Waitley (scrittore, conferenziere e consulente per il potenziamento delle prestazioni umane)
Con il presente comunicato la lista civica "COSTRUIAMO IL FUTURO", con candidato sindaco il Dott. Fausto Martorella, in lizza per le elezioni nel comune di Capoliveri,
informa che
il giorno Lunedì 19 Maggio alle ore 16.00 nella ex sala consiliare di Capoliveri si terrà un incontro, aperto a tutta la cittadinanza, durante il quale i nostri candidati si confronteranno su problematiche e temi scaturiti dalle consulte pre-elettorali organizzate nei mesi scorsi.
L'incontro sarà considerato, dal nostro gruppo, un punto di partenza di un percorso fatto di ascolto, di partecipazione e di input per migliorare il nostro paese.
Vi aspettiamo numerosi.
caredelli si sta preparando per candidarsi tra 5 anni come prossimo sindaco? ma avete la sfera magica usate i tarocchi o cosa? ...ma cosa ne sapete di tutto ciò...?!!!
Grazie caro amico o amica, se ci spieghi meglio visto che il comune di Campo nell'elba è entrato in Esa nel 2012 con l'amministrazione Segnini, che cos'era questo contenzioso che viene dalle passate amministrazioni, e poi se sei così informato se ci dici anche dei debiti fuori bilancio della delibera della corte dei conti, di cosa si tratta?
Ieri all'imbarco di Napoleone per Pianosa c'era della spazzatura abbandonata sul molo, un ottimo biglietto da visita.
In ogni caso il discorso di Semeraro su come dovrebbe essere il nuovo Sindaco, vale anche per Campo e Capoliveri.
Auguro una buona ultima settimana prima delle elezioni
Gimmi Ori
Oggi alle 18:00 presso la ex sala consiliare di Capoliveri incontro pubblico con la cittadinanza da parte della lista Costruiamo il Futuro guidata da Fausto Martorella
invece io sono d'accordo con Vanno sulla chiusura del traffico. transito concesso ai soli residenti e a coloro che ne hanno effettiva necessità e non vedo perché gli avventori non possono farsi, il lungomare, via roma e via marconi a piedi ed inoltre concessione limitata a tutti quelli che operano sul porto onde evitare eccessi
Mi pare un falso problema, non credo che un negoziante non venda perché la circolazione è vietata. i parcheggi sul porto sono sempre pieni, abusivi a parte
Vanno ha pregi e difetti come credo ognuno di noi, però stavolta si vuol creare un problema dove non c'è
...in città e ogni dove similare ogni operatore commerciale, sempreché non abbia un garage o sito privato a disposizione, lascia la propria auto a km dal posto di lavoro o centro storico a campo invece vogliamo l'auto sempre sotto le chiappe!!
ps x vanno, ti pregherei di non far tagliare gli oleandri di piazza san gaetano...
La signora DEL TORTO forse il centro storico lo conosce ben poco.... In centro oltre all APE ELBANA c'è pure un bed and breakfast proprio nel palazzo fra punto e virgola e il certosa, lei nel suo ultimo articolo dice che il centro storico è privo di strutture...
Per CAMPESE QUALUNQUE
si vede che non sei un commerciante altrimenti sapresti come mai non ha senso chiudere il paese prima delle 20.
La spiegazione è troppo lunga per ripeterla ma hanno già scritto tutto le associazioni di categoria , anche quella a cui appartengo , non solo i commercianti.
Anche io attendo una risposta dal Segnini.
Ciao