Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Coetaneo di Scelza da Coetaneo di Scelza pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 15:15
Ho letto con molta attenzione l'articolo a firma del giovane rampollo Scelza. Analizzando bene le parole vorrei mettere sul tavolo un argomento stabilizzante; ed è quello sui giovani, abbandonati dalle ultime 2 amministrazioni di centrosinistra, e non c'è da meravigliarsi se dei giovani di centrosinistra con qualche altro un po più a sinistra ma anche qualcuno proveniente dell'area di centrodestra, possa decidere di scendere in campo. Chiaro che il PD è in disappunto con la scesa in campo di Alessia ma deve fare solo un Mea culpa. Caro coetaneo chi sbaglia paga, e non è più intenzione da parte dei cittadini di centrosinistra di vedersi presentare una minestra riscaldata
... Toggle this metabox.
X la nuova lista da X la nuova lista pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 14:14
Forza Gabriele (!!) forza Fausto e soprattutto forza alle donne della lista, tutte persone serie, oneste .... Capoliveri sarà con voi!!!!
... Toggle this metabox.
elezioni da elezioni pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 14:05
Io non vedevo il sindaco sorridere da 5 anni, non vedevo tanta gente di Seccheto, San Piero, La Pila e persino di Capoliveri tutta insieme a offrire caffé in giro per il paese... neanche per San Gaetano li vedi tutti insieme e in festa.
... Toggle this metabox.
aiuto da aiuto pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 13:58
visto che i comuni non danno contributi per i giochi delle isole, perchè non si fanno avanti gli imprenditori elbani? farebbero una cosa davvero meravigliosa.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 13:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]RETI ANTIMEDUSE: [/SIZE] [/COLOR] Giorni fa è arrivato puntuale al Molo Elba di Portoferraio,Napoleone. L’Imperatore ha portato in dono tre cose:la bandiera dell’Elba da Lui creata,il nuovo Sindaco di Portoferraio Mario FERRARI,affidandogli il difficile incarico di “ripulire” la Città e infine per farci conoscere le meduse “velelle” come da foto. A parte la suddetta versione artistica e vivace originata dall’arrivo di queste velelle, suggeritami da un articolo che ho letto su questo Blog,che reclamava i mancati permessi del Comune di Capoliveri per il posizionamento di reti antimeduse nel Suo comprensorio.Vorrei sottolineare che siamo solo all’inizio della stagione balneare,ma già in mare oltre alle velelle ci sono lungo le coste Elbane,diverse specie di meduse tra cui alcune urticanti. Il fenomeno di tante meduse è in anticipo e a causa del riscaldamento estivo,può amplificarsi creando dei problemi.Inoltre ricordo che nei nostri mari si stanno stabilendo altre “nuove” meduse o simili come la phisalis,che l’anno scorso è stata causa di due decessi in Corsica e in Sardegna.Pertanto il dovere delle Autorità,è quello di aiutare nel migliore dei modi e con sollecitudine,chi richiede le giuste autorizzazioni per il posizionamento di queste reti antimeduse. Solo in questa maniera i Nostri Operatori del settore potranno garantire delle vere oasi per dare giusta sicurezza e tranquillità ai bagnanti. Per dissipare gli effetti del veleno delle meduse,mi sono sempre avvalso dell’ammoniaca e di sistemi tradizionali,ma il prodotto che ho riscontrato e che funziona meglio ad oggi,è il cloruro di alluminio ottimo anche contro le punture di zanzara,un gel preparato anche in forma galenica in alcune farmacie. Invece per quanto riguarda le reti anti meduse e il loro ormeggio,per consulenza,consigli etcc., sono a Vs. disposizione.Buona Domenica Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Rispondiamo a Io da Rispondiamo a Io pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 13:03
E' questione di punti di vista.....anche a Seccheto non si e' mai visto nessuno di quelli che ora gironzolano, tu forse ci hai portato qualche raccomandata .......per non parlare di Marina di Campo......mercoledi' a parte..... La presenza di molti a San Piero nella mattinata di oggi pero' non e' dovuta solo a Napoleone ma alla magistrale opera del maestro d'arte Luca Polesi.
... Toggle this metabox.
SIMONE DE ROSAS da SIMONE DE ROSAS pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 13:00
Caro Io, effettivamente era tanto tempo che non venivo a San Piero e sono stato felice di tornarci per Luca Polesi e per la sua bellissima istallazione. Saluti. Simone De Rosas
... Toggle this metabox.
ASP da ASP pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 12:18
Naturalmente il comunicato di Ferrari non l' hai letto o hai fatto finta di non capire(piu probabile la seconda ipotesi). Se questi e' quello che Coscarella e' in grado di mettere in campo....ritiratevi prima, fate piu bella figura.
... Toggle this metabox.
Zoe da Zoe pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 12:01
Messaggio semplice per tutti coloro che voteranno a Campo : volete cambiare qualche cosa ? Votate la lista Lambardi. Volete che tutto rimanga come è adesso ? Votate la lista Segnini. Niente di più facile. Cmq. sia , andate a votare !!! Anche perchè ogni popolo ha il governo che si merita.
... Toggle this metabox.
Circe da Circe pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 11:50
per "X Circe": Forse ti sei perso qualcosa... vatti a rileggere la risposta di Ferrari di questa mattina. Per quanto riguarda la "trasparenza"; non mi sembra che l'insinuare negli elettori il dubbio di presunte responsabilità morali contro ogni evidenza e documentazione sia proprio un'operazione chiara, pulita e trasparente! Tutt'altro, un modo di agire di chi non ha niente da offrire ai propri concittadini.
... Toggle this metabox.
Votazioni da Votazioni pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 11:17
Ho sempre votato Barbetti, mi è piaciuta la sua politica e le tante cose fatte negli anni., tantissime opere pubbliche, anche se alcune non andate bene ma chi nella vita non ha sbagliato, le tantissime feste dal Festivalbar alle decine di grandi artisti, i tanti eventi culturali, le ultime stupende inaugurazioni, ieri al Flamingo l'emozione ha preso il sopravvento, la sua disponibilità verso noi tutti in ogni occasione.... ma questo anno nò.... questo anno voterò l'altra lista, convinto dai tanti, tantissimi messaggi su questo blog di coloro hanno cambiato idea. Quindi il 26 aria nuova e nuove persone. Dai che se lo scriviamo in due riusciamo meglio, domani fallo tu... bella (si fa per dire).
... Toggle this metabox.
X Circe da X Circe pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 10:48
Che sei della lista di Ferrari non avevo dubbio, fai una campagna elettorale più trasparente invece di scrivere post solo di attacco ai 5 stelle, almeno loro riportano fatti noti e documentati che nessuno fino ad oggi pur essendone a conoscenza, hanno tenuto nascosti ai cittadini. Fuori gli attributi e rispondete alle domande che vi hanno posto sull'argomento Buraccio invece di minacciare querele che porterebbero alla conferma di quelle che VOI volete far credere siano solo ILLAZIONI.
... Toggle this metabox.
BANCA DELL'ELBA da BANCA DELL'ELBA pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 10:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Banca dell’Elba - Assemblea generale dei soci 20 maggio 2014 [/SIZE] [/COLOR] Crescono la raccolta e gli impieghi, si consolida il capitale della Banca dell’Elba oggi più che triplicato rispetto al momento della costituzione. In un contesto economico che permane incerto, preoccupata dell’andamento dell’economia elbana, la Banca dell’Elba prosegue nella sua missione di sostegno alla comunità locale servendo oltre 4000 clienti attraverso i 3 sportelli di Portoferraio, Capoliveri e Marina di Campo. Nel 2013, la Banca, ha erogato finanziamenti a famiglie ed imprese per quasi 7 milioni di euro. Martedì 20 maggio, presso l’Hotel Airone a Portoferraio con inizio alle ore 16:00 i 1700 soci dell’istituto elbano sono chiamati ad approvare i risultati di bilancio e la destinazione dell’utile netto d’esercizio che si attesta ad oltre 600 mila euro. Si registra un incremento sia della raccolta da clientela, cresciuta del 6,5% a 64 milioni di euro, sia degli impieghi il cui valore si attesta a 52 milioni di euro. Il patrimonio della banca, dopo l’approvazione del bilancio, si attesterà circa 7.6 milioni di euro, una ricchezza importante per tutti i soci ed il territorio. Al termine dei lavori, un momento di relax per un aperi/cena e a seguire uno spettacolo, riservato ai Soci della Banca, con la presenza del cabarettista/imitatore David Pratelli, personaggio che ha partecipato a spettacoli in prima serata sulle tv nazionali. I primi 100 soci che confermeranno la loro presenza potranno ritirare, direttamente in Assemblea, un coupon omaggio con il quale potranno invitare, all’aperi/cena ed allo spettacolo di cabaret, un accompagnatore.
... Toggle this metabox.
ENPA Isola d'Elba da ENPA Isola d'Elba pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 10:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Quando gli animali fanno audience [/SIZE] [/COLOR] E' tempo di programmi e di promesse. E' sempre così quando ci si trova in campagna elettorale con politici pronti a farsi portavoce di istanze che, alla fine del conteggio delle schede elettorali, spesso non vengono mantenute. Ma siamo inguaribili ottimisti. Apprendiamo con soddisfazione che il Comune di Capoliveri si sta dotando di un ricovero per gli animali che dovessero necessitarne, se rinvenuti nel territorio di competenza unitamente a un piccolo centro sanitario di primo intervento. A tutt'oggi, però, non ci risulta esser stata stipulata una convenzione con una struttura rifugio come la legge prevede. Apprendiamo pure - grazie all'incontro con il Viceprefetto Daveti - che anche Portoferraio, Porto Azzurro, Rio Elba e Rio Marina, hanno individuato l'area dove realizzare una struttura di prima accoglienza per il proprio versante. Sappiamo che Porto Azzurro si sta attivando per la stipula della convenzione con una struttura rifugio, non così è però per Rio Elba e Rio Marina. Da che si sa, ovviamente. I comuni di Marciana, Marciana Marina e Campo nell'Elba si muovono compatti. In questi mesi abbiamo avuto incontri con le amministrazioni locali sottoponendo alla loro attenzione progetti condivisi in tema di benessere animale con l'ASL, i Medici Veterinari Libero Professionisti e il sostegno del Ministero della Sanità. Con riscontri molto positivi. Per quanto riguarda la struttura di prima accoglienza di cui la nostra associazione ha suggerito alcune linee guida in termini progettuali e gestionali, esiste già la delibera d'indirizzo e l'individuazione dell'area d'intervento. In merito ai censimenti delle colonie feline, l'aggiornamento è stato portato a termine in questi giorni e sarà nostro compito inviarne comunicazione alle amministrazioni e all'autorità veterinaria per l'opportuna registrazione e la messa a regime delle attività di sterilizzazione. In considerazione della presenza, oltre a Enpa, di associazioni animaliste locali potrà essere l'occasione per valutare la possibilità di una ripartizione del territorio isolano, garantendo interventi logisticamente più sostenibili per tutti. Una nota a margine è doverosa per sgombrare il campo da notizie divulgate - in uno degli incontri pre/elettorali di questi giorni - che danno per certa l'erogazione di cospicui fondi pubblici sul conto della nostra sezione. Non è così. Il miglior modo per accertarsene è chiederne la tracciabilità all'amministrazione che ha divulgato tale notizia anche tempo fa tramite la stampa. E' nel diritto dei cittadini farlo. Non solo ENPA non ha ricevuto fondi pubblici ma neanche il rimborso delle spese anticipate per conto dell'amministrazione comunale. Si parla di trasparenza e di correttezza … quale migliore occasione di questa? Enpa Isola d'Elba (foto di repertorio dal web)
... Toggle this metabox.
INCONTRO da INCONTRO pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 10:34
Le associazioni di categoria Cna, Coldiretti, Confesercenti, Confcommercio e Confindustria, organizzano per il giorno 19 maggio alle ore 21 al Teatro dei Vigilanti, un incontro pubblico con i candidati sindaci di Portoferraio, con la partecipazione di Tenews. Ai candidati saranno poste una serie di domande sugli argomenti di interesse delle imprese elbane dei vari settori dall'artigianato, al commercio, ai servizi, all'agricoltura ed alle pmi. L'iniziativa è aperta al pubblico e le associazioni invitano gli imprenditori ed i cittadini a partecipare a questo incontro che illustrerà le posizioni dei vari candidati, sui temi della tassazione locale, della gestione delle risorse della tassa di sbarco, della continuità territoriale e le tante altre partite importanti al fine di delineare le prospettive del nostro territorio. Le associazioni chiedono ai candidati sindaci un impegno serio a favore dell'imprenditoria locale, che vada al di là delle buone intenzioni preelettorali, ma diventi un metodo di confronto nelle scelte che riguardano la città.
... Toggle this metabox.
PAPAPERI E PAPERE... da PAPAPERI E PAPERE... pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 10:09
VOGLIO ANCH'IO PROMETTERE IL VOTO AD ENTRAMBI LE LISTE E MAGARI COL PENSIERO VOTARNE ADDIRITTURA 3. LA GENTE CHE SI ESPONE CON TUTTI STRIZZANDO L'OCCHIOLINO A TUTTI E' QUELLA CHE ALLA FINE SI ASFALTA LA STRADA DA SOLA! W LE LISTE (TUTTE) W CAPOLIVERI W TUTTI!!!
... Toggle this metabox.
Io da Io pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 9:32
In 47 anni di vita non mai visto Simone DeRosas e Cristina Galli a San Piero....vi ci hanno portato....grazie Napoleone!!!
... Toggle this metabox.
G. Muti da G. Muti pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 9:19
UN RICORDO DEL PROF. DOMENICO GIULIANETTI G. Muti Adesso ho capito chi è Gabriella Giulianetti. L’ho capito leggendo un suo articolo su Elbareport dal titolo “ Una famiglia strana” E’ la figlia di Domenico, insegnate di disegno tecnico all’avviamento di Rio Elba nei lontani anni 50. E ora capisco anche perché ero rimasto colpito da un suo articolo che lessi alcuni mesi fa sempre su Elbareport. E’ Vero che, il Pro. Giulianetti non si faceva pagare le ripetizioni. E per me, fece molto di più e vorrei raccontarlo L’ultimo giorno di scuola, dopo la distribuzione delle pagelle di terza avviamento, mi fece cenno di seguirlo. Entrammo nella stanza delle riunioni dove c’erano i professori seduti intorno al grande tavolo. Lui andò dietro, si mese al centro e mi disse che i professori erano pronti a firmare una richiesta da inviare alla direzione dell’istituto Tecnico Industriale di Livorno in modo che io potessi continuare a studiare a spese dell’istituto . “ Naturalmente - disse - dovrai mettere la testa a posto e non combinare guai “ Mi ricordo un professore che accennò ad un sorriso ironico. Oltre a questo dovevo prender l’impegno di andare 4 volte alla settimana durante l’estate a San Giovanni dove lui mi avrebbe preparato. E poi aiutato a fare un lavoro che avrebbe spedito a Livorno . Significava, per me, rinunciare alla spiaggia con gli amici ecc Gli dissi che io a Livorno mi sarei comportato bene, ma non avevamo soldi per pagare le lezioni. Ma neanche per comperare libri o quaderni, se ci volevano. Mio padre, gli dissi, aveva avuto un incidente in miniera ed era allo spedale. Mi interruppe e mi disse che avrebbe pensato a tutto lui Cosi , quando verso le 2 del pomeriggio dei primi di di luglio mia madre fece 4 nodi ad un fazzoletto e me lo mise in testa, mi disse: “ Quando trovi un po’ d’ombra fermati e riposati e cerca di un sudà “ Ma quando, dopo circa un ora arrivai a San Giovanni, entrai in un grande androne di una casa che una volta era stata un mulino ed era qualche metro dal mare. C’era fresco e sentii la camicia bagnata sulla schiena. Feci le scale interne ed entrai in una stanza dove il professore aveva preparato tutto. Mi colpì anche , appeso alla parete sinistra, un quadretto con la testa del Davide di Michelanelo eseguito a sanguigna Fu un ‘estate faticosa. A volte, arrivavo assetato e chiedevo un po’ d’acqua. Il professore mi stava dietro e non mi permetteva di distrarmi ; e così per circa due ore. Dopo me ne tornavo a Rio. Poi negli ultimi 15 giorni mi disse che bisognava fare un disegno molto complesso. Mise sul tavolo un grande foglio di carta Fabriano, un compasso professionale , riga a “T“ , squadra e una scatola di Labis Castell di diverse durezze . Mise anche una lametta e un pezzetto carta vetrata fine, per fare le punte . Si rivelò un lavoro molto difficile. Appena terminato lo spedì alla direzione della scuola a Livorno. Il disegno, grazie soprattutto al lui andava bene ma, per loro, non andavo bene io. Si erano informati su di me Per mia madre e mio padre fu una delusione, ma l’unico che non si scoraggiò fu lui che intervenne presso il ricovero dei Vecchi di Livorno, il Giovanni Pascoli, dove c’era anche l’orfanatrofio . Aveva saputo che avevano intenzione di aprire un paio di stanze per studenti poveri da tenerli con una retta quasi inesistente. “ Dovrai vivere per qualche mese con quei bimbi. Uscirai solo per andare a scuola. Non ti preoccupare, poi ti ci abitui” Fu un gran sacrificio, non tanto perché nei letti delle camerate non c’erano lenzuola e dormivamo imballati in coperte militari e mangiavano in specie di bozzere di alluminio, ma, soprattutto, perché non potevo sopportare la mancanza di libertà cosi incominciai ad agitarmi e alla fine dell’anno mi espulsero. Siccome a scuola ero stato promesso, l’anno dopo, trovai una vecchietta che mi prese in casa facendomi pagare pochissimo. Comunque i miei si indebitarono. A scuola andavo bene, ma ero inquieto, così e al terzo anno ne combinai una più grossa delle altre e, all’inizio del secondo trimestre, fui espulso. Seppi dopo che non era mai successo. Allora mi consigliarono di andare al Liceo Artistico a Firenze, dove ripartii da capo. Penso che succeda a tutti di ricordare con tenerezza una professoressa od professore che si è stimato e al quale si voluto bene. Ma nel caso mio il rapporto che avevo con il prof. Giulianetti era una cosa diversa. Per esempio non mi fece mai un complimento , ma quello che fece per me lo poteva fare solo un padre generoso e severo. E anche un padre preoccupato, visto che conosceva bene il mio temperamento . Non aveva torto: io , infatti, non riuscii a stare tranquillo e a non combinare guai. Certo, era periodo duro quello ed io avevo avuto un infanzia difficile e una natura inquieta, ma nonostante questo, a distanza di tanti anni, quando penso a lui i ricordi arrivano nitidi, ma purtroppo accompagnati anche dei rimorsi. Qualche tempo fa, ho parlato di lui con un mio amico di classe. Mi ricordava quella volta che ci eravamo organizzati per andare a fare una partitella. C’era lo sciopero degli autobus e i professori non potevano venire. Stavamo per incominciare, quando un rumore martellante ci fece voltare verso la chiesa del Padreterno. Un trattore era sbucato da dietro la curva. Ci guardammo perplessi, poi uno disse: “ Nooo! Voi vedé che è il prof. Giulianetti? “ Dieci minuti dopo eravamo tutti in classe. Leggendo quello che ha scritto la figlia Gabriella sarà anche una famiglia strana, come titolava Elbaeport, ma è anche una di famiglia molto, ma molto speciale.
... Toggle this metabox.
x servizio di linea bus CTT da x servizio di linea bus CTT pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 8:31
salve volevo segnalare un problema e vedere se qualcuno mi risponde .....ieri Sabato 17 ero fermo alla fermata vicino villa Cristina dopo LA PILA direzione Portoferraio per prendere bus poi coincidenza nave poi treno per Firenze delle 15.00 all'arrivo del bus alzo la mano per segnalare che ero intenzionato a salire l'autista scuote la testa in segno di no non fermandosi tira dritto per la sua strada senza una spiegazione io naturalmente ho perso tutte le coincidenze ....bel servizio pubblico, poi ho saputo che il bus non si è fermato perchè era pieno.... io comune cittadino come posso organizzare un viaggio e sapere se l'autobus che devo prendere è pieno o no ........ :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
26 MAGGIO 2014 da 26 MAGGIO 2014 pubblicato il 18 Maggio 2014 alle 8:11
Si sente nell'aria. Il 26 sarà la data dell'inizio di un nuovo corso per Capoliveri. Mettetevi l'anima in pace o il sedere in bagno, possibilmente con acqua fredda, molto fredda, quasi a zero gradi.
... Toggle this metabox.