Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
E per il Sindaco di Campo e Capoliveri? da E per il Sindaco di Campo e Capoliveri? pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 14:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SINDACO DI PORTOFERRAIO DOVRA’ ESSERE IL SINDACO DEL BUON SENSO, IL SINDACO DALLA PARTE DEI CITTADINI CON LA VOCE DEL CORAGGIO E DELLA LIBERTA’ [/SIZE] [/COLOR] Il Sindaco di Portoferraio si dovrà soprattutto ricordare che è il primo cittadino della sua città; ciò sta significando che dovrà agire nell’interesse esclusivo dei cittadini, talvolta mettendosi anche in contrasto con i poteri forti e con gli interessi del suo partito, sempre che ne abbia uno. Gli interessi dei cittadini, ricordiamolo, sono i cosiddetti beni comuni, la sanità, la scuola, il tribunale, l’ambiente, la propria città, il patrimonio culturale e storico, la qualità di vita e di benessere economico. 1) Il mio sindaco dovrà essere oltre i partiti perché le nozioni di destra e sinistra sono oltrepassate. 2) Il mio sindaco dovrà avere tanto coraggio per tenere testa ai poteri fortissimi, politici ed economici di varie specie e natura che lo vorrà piegare, per questo dovrà avere un passato limpido in modo da non essere ricattabile. 3) Il mio sindaco dovrà avere per motto “chiarezza e trasparenza”, condividendo con i cittadini atti e bilanci e mettere tutto in rete. Fare molte riunioni con i cittadini, così come gli assessori e il personale comunale, sempre più a disposizione dei cittadini e delle imprese. 4) Il mio sindaco dovrà essere consapevole che il segreto di un comune ben amministrato, passa dalla partecipazione e dalla condivisione delle scelte importanti per il territorio, poiché il territorio appartiene ai cittadini. 5) Il mio sindaco dovrà anteporre l’interesse pubblico a tutto e limitare al massimo lo strapotere di alcune partecipate o di enti che vogliono, per loro tornaconto, cementificare sproporzionatamente i nostri luoghi. 6) Il mio sindaco dovrà essere consapevole che il territorio è un patrimonio collettivo, dove l’importanza da dare all’agricoltura, all’ambiente, alle coste, alle spiagge libere e prive di manufatti osceni, al turismo e alla differenziata, dovrà essere un asse di sostenibilità e soprattutto di priorità. 7) Il mio sindaco dovrà difendere l’Elba contro le decisioni che vanno a favore solo della provincia e della regione e mai a favore della nostra Isola. 8) Il mio sindaco NON deve stravolgere patrimoni culturali di rara bellezza creando nuove “Gattaie” e NON deve prospettare “cannocchiali” per ammirare la Darsena. 9) Il mio sindaco NON deve dissetarci con acqua proveniente da un “invaso” che gli anziani chiamano ancora “Pozzanghera di scarico” dove l’acqua non è sorgiva, ma è stranamente pompata dai pozzi sottostanti. 10) Il mio sindaco NON deve uscire dal palazzo Municipale con la benda sugli occhi per non vedere il degrado, l’abbandono e la sporcizia del Centro Storico che in passato, era considerato uno dei più belli del Mediterraneo. 11) Il mio sindaco NON deve deformare la periferia con ALTRE “Colline della Vergogna” sotto le quali nascondere materiali inquinanti provenienti da futuri e preventivati dragaggi portuali. Francesco Semeraro Pf. 18.05.2014
... Toggle this metabox.
x scoglio e Monte Capanne da x scoglio e Monte Capanne pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 13:32
Cari Signori,Io farò uso improprio della h come tanti non usano la C,mentre a Capoliveri usano la G,ognuno si esprime come meglio può,l'importante che tu abbia capito,e capito sopratutto che la strada per la conquista sarà dura e sicuramente inconquistabile.Per questo vi arrovellate e cercate di criticarmi.Comunque le antenne di radio Zanca resisteranno non preoccuparti.Ed ha ragione il parente di razza chiessese che a proposito mi ha detto;lasciali cuocere nella sua acqua come il "POLPO"noi proseguiamo la nostra battaglia contro gli incapaci.Radio Zanca con la sua edizione straordinaria vi saluta. E w La Maestrina e la hhhh.
... Toggle this metabox.
X imprenditore turistico Morcone da X imprenditore turistico Morcone pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 13:30
Ma ti rendi conto di quello che dici? Chiedi a una persona di Portoferraio di intervenire per risolvere un problema che interessa tutta la comunità di Morcone nel Comune di Capoliveri. Fai le foto, postale e inviale mettendoci la firma come fa quel signore. Se non lo fai, abbi almeno il coraggio di non sostenere certe stupidaggini, ne prima ne dopo. Ti saluto e non me ne volere.
... Toggle this metabox.
melino da melino pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 12:54
Sarebbe utile per l'elettorato e per una chiara forma di traparenza,che tutti i candidati a Sindaco fornissero i nominativi dei componenti la Giunta ,prima della tornata elettorale.
... Toggle this metabox.
X Chi non sa, o "PEGGIO" non vuole. da X Chi non sa, o "PEGGIO" non vuole. pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 12:51
A proposito della partecipata ( DA SCONGIURARE LO SMANTELLAMENTO ) ) prova a leggere attentamente ciò che è scritto. Se non riesci a capirlo ( il tuo intervento lo conferma ) puoi sempre chiedere aiuto, del resto non tutti sono in grado di interpretare gli interventi che passano su questo blog cosi utile per gli Elbani, in questo caso per noi di Capoliveri. Se invece lo hai capito ma vuoi far credere un'altra cosa, guarda che i cittadini non sono degli sprovveduti o “ TONTI “ come te vorresti far credere.
... Toggle this metabox.
change da change pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 12:30
"Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle" Denis Waitley (scrittore, conferenziere e consulente per il potenziamento delle prestazioni umane)
... Toggle this metabox.
COSTRUIAMO IL FUTURO da COSTRUIAMO IL FUTURO pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 12:13
Con il presente comunicato la lista civica "COSTRUIAMO IL FUTURO", con candidato sindaco il Dott. Fausto Martorella, in lizza per le elezioni nel comune di Capoliveri, informa che il giorno Lunedì 19 Maggio alle ore 16.00 nella ex sala consiliare di Capoliveri si terrà un incontro, aperto a tutta la cittadinanza, durante il quale i nostri candidati si confronteranno su problematiche e temi scaturiti dalle consulte pre-elettorali organizzate nei mesi scorsi. L'incontro sarà considerato, dal nostro gruppo, un punto di partenza di un percorso fatto di ascolto, di partecipazione e di input per migliorare il nostro paese. Vi aspettiamo numerosi.
... Toggle this metabox.
x capoliveresi e futuri sindaci da x capoliveresi e futuri sindaci pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 12:11
caredelli si sta preparando per candidarsi tra 5 anni come prossimo sindaco? ma avete la sfera magica usate i tarocchi o cosa? ...ma cosa ne sapete di tutto ciò...?!!!
... Toggle this metabox.
Gimmi Ori da Gimmi Ori pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 12:08
Grazie caro amico o amica, se ci spieghi meglio visto che il comune di Campo nell'elba è entrato in Esa nel 2012 con l'amministrazione Segnini, che cos'era questo contenzioso che viene dalle passate amministrazioni, e poi se sei così informato se ci dici anche dei debiti fuori bilancio della delibera della corte dei conti, di cosa si tratta? Ieri all'imbarco di Napoleone per Pianosa c'era della spazzatura abbandonata sul molo, un ottimo biglietto da visita. In ogni caso il discorso di Semeraro su come dovrebbe essere il nuovo Sindaco, vale anche per Campo e Capoliveri. Auguro una buona ultima settimana prima delle elezioni Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 12:07
Oggi alle 18:00 presso la ex sala consiliare di Capoliveri incontro pubblico con la cittadinanza da parte della lista Costruiamo il Futuro guidata da Fausto Martorella
... Toggle this metabox.
Signor G da Signor G pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 11:49
invece io sono d'accordo con Vanno sulla chiusura del traffico. transito concesso ai soli residenti e a coloro che ne hanno effettiva necessità e non vedo perché gli avventori non possono farsi, il lungomare, via roma e via marconi a piedi ed inoltre concessione limitata a tutti quelli che operano sul porto onde evitare eccessi Mi pare un falso problema, non credo che un negoziante non venda perché la circolazione è vietata. i parcheggi sul porto sono sempre pieni, abusivi a parte Vanno ha pregi e difetti come credo ognuno di noi, però stavolta si vuol creare un problema dove non c'è ...in città e ogni dove similare ogni operatore commerciale, sempreché non abbia un garage o sito privato a disposizione, lascia la propria auto a km dal posto di lavoro o centro storico a campo invece vogliamo l'auto sempre sotto le chiappe!! ps x vanno, ti pregherei di non far tagliare gli oleandri di piazza san gaetano...
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 11:44
La signora DEL TORTO forse il centro storico lo conosce ben poco.... In centro oltre all APE ELBANA c'è pure un bed and breakfast proprio nel palazzo fra punto e virgola e il certosa, lei nel suo ultimo articolo dice che il centro storico è privo di strutture...
... Toggle this metabox.
Artigiano Campese da Artigiano Campese pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 10:57
Per CAMPESE QUALUNQUE si vede che non sei un commerciante altrimenti sapresti come mai non ha senso chiudere il paese prima delle 20. La spiegazione è troppo lunga per ripeterla ma hanno già scritto tutto le associazioni di categoria , anche quella a cui appartengo , non solo i commercianti. Anche io attendo una risposta dal Segnini. Ciao
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 10:51
Oggi nella ex sala consiliare di Capoliveri alle ore 18:00 è previsto un incontro pubblico per spiegare il programma della lista Costruiamo il Futuro guidata da Fausto Martorella, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Sarà l'occasione per conoscere i candidati ascoltare il loro punto di vista e proporre le vostre idee.
... Toggle this metabox.
per "canile" da per "canile" pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 10:51
Non si tratta di un ospedale da campo per gatti come ha scritto lei ma di una struttura di prima accoglienza (l'idea è sorta nella riunione all'inizio dell'anno con il viceprefetto che prevede 2/3 centri di prima accoglienza randagi di cui l'isola deve dotarsi in mancanza del canile comprensoriale). Si tratta sostanzialmente di 3/4 box di una certa metratura e una piccola infermeria in caso di necessità (es cani o gatti che subiscono un incidente automobilistico). Questo permetterà a chiunque cittadino trovi un animale, cane o gatto che sia, di non dover obbligatoriamente portarselo a casa e prenderselo sotto la propria responsabilità ( come dicono vigili e usl) ma di affidarlo alle associazioni del territorio e comune, che provvederanno alle prime cure se necessario, all'individuazione del proprietario e all'eventuale adozione nel caso risulti randagio.
... Toggle this metabox.
Incontro "costruiamo il futuro" da Incontro "costruiamo il futuro" pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 10:35
OGGI ALLE ORE 16 NELLA EX SALA CONSILIARE !!!!!!!!!SI PARLERÀ DI CAPUT,CENTRO STORICO , VIABILITÀ ...INSOMMA SVISCEREREMO IL PROGRAMMA....VI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
Incontro "costruiamo il futuro" da Incontro "costruiamo il futuro" pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 10:34
OGGI ALLE ORE 16 NELLA EX SALA CONSILIARE !!!!!!!!!SI PARLERÀ DI CAPUT,CENTRO STORICO , VIABILITÀ ...INSOMMA SVISCEREREMO IL PROGRAMMA....VI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
Caput Liberum da Caput Liberum pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 10:21
Per chi non l'avesse letto, è stato pubblicato un articolo chiarissimo (scritto dal Martorella) su Tenews qualche giorno fa, dove non si parla né di chiusure né di licenziamenti della Caput Liberum FACCIAMO CHIAREZZA "A Capoliveri ormai da troppo tempo si sentono insistenti voci, del tutto infondate, su un improbabile smantellamento della società partecipata del comune, la Caput Liberum. Mi pare giusto prendere posizione attraverso questo breve comunicato in merito a tale questione. La lista COSTRUIAMO IL FUTURO intende discostarsi pubblicamente da chi, in malafede, sta diffondendo tra i nostri concittadini queste assurde illazioni. La gestione e l’ottimizzazione dei servizi pubblici locali sono forse fra gli aspetti di maggior rilievo e impegno che un amministratore si trova a dover affrontare. Per questo, chiunque intenda concorrere in maniera seria e professionale alla formazione della vita politica di un paese, non può prescindere da un’attenta analisi di questo aspetto, così importante per il comune e la collettività. A Capoliveri molti dei servizi pubblici essenziali sono svolti appunto dalla Caput Liberum. Dato il fondamentale apporto che questa società fornisce, l’impegno del nostro gruppo sarà quello di mantenere e supportare con ogni mezzo la preziosa attività svolta dalla Caput Liberum nei confronti della comunità capoliverese. E’ doveroso quindi che il Comune si impegni ad individuare tutti gli strumenti possibili affinché il servizio reso alla cittadinanza di Capoliveri possa migliorare ed incrementare sempre di più, anziché pensare che smantellarlo."
... Toggle this metabox.
PER CAPUT LIBERUM da PER CAPUT LIBERUM pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 10:17
Caro amico le campane sentile tutte e due Fausto Martorella non vuol dimensionare la Caput, anzi la vuole far funzionare bene con assunzione di personale. Ma a Barbetti l'hai mai sentito parlare della Caput? rifletti amico
... Toggle this metabox.
Per Gimmi Ori da Per Gimmi Ori pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 10:07
Gentile Gimmi Ori, ringraziandola per la sua costante attenzione alle problematiche locali, comprensoriali, regionali, italiche, europee, mondiali e planetarie, ci pregiamo comunicarle che il contenzioso con ESA da lei citato proveniva - come altri simili "lasciti" - dall'operato delle precedenti amministrazioni comunali. La società reclamava 1.300.000 euro, e l'attuale Sindaco è riuscito a transare, pagando un importo di circa 750.000 euro (poco più della metà di quanto richiesto). Un altro buon risultato, tra i tanti magari poco noti alla cittadinanza, frutto di un'ammistrazione forse poco portata alla comunicazione e all'auto-elogio, ma certamente concreta e responsabile. Cordiali saluti.
... Toggle this metabox.