Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Fabiano da Portoferraio pubblicato il 15 Ottobre 2022 alle 7:37
Risposta: [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/rampe.JPG[/IMGSX]Giacomo trasporto marittimo vergogna Rimango perplesso come tutti i miei paesani stanno in silenzio e i sindaci ancora peggio e la guardia costiera Primo:Giacomo per motivi di salute vado in continente ora inizia l’inverno alla piccola sventagliata si bloccano le navi riguardo alla sicurezza anch’io rimango perplesso ma bisognerebbe andare in guarda costiere a fare vedere le foto che non c’è nemmeno 40 cm per scendere voglio vedere cosa dicano ? Per non parlare delle manutenzioni che fanno in banchina rulli di vernice che cascano in mare ma non gli dicono niente? e poi leggo seguestrati ombrelloni sdraio siccome crede negli organi in settimana andrò a trovarli Isola depressa
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE SAGRA DEL TOTANO CAPRAIA pubblicato il 15 Ottobre 2022 alle 6:03
... Toggle this metabox.
Per smaltimento eternit da Elba pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 21:23
Per smaltimento eternit: Si ricorda che ESA ha organizzato per i privati cittadini titolari di una posizione domestica TARI, che sono nelle condizioni di rimuovere in proprio il materiale contenente amianto, un’attività di supporto per le procedure amministrative e pratiche preliminari. ♻♻♻Il privato cittadino che vuole rimuovere e smaltire materiali contenenti amianto (MCA) deve contattare il Numero Verde 800-688-850 oppure inviare una email a info@esaspa.it per prenotare il sopralluogo da parte di un incaricato ESA.
... Toggle this metabox.
Francesca da Porto azzurro pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 20:59
Incredibile!! Ogni volta che si prende la Moby Kiss c'è qualcosa che non va.. Sara il caso di eliminarla dalla flotta!? Nave delle 20.30.. Già siamo con l'orario invernale e se arrivi sul porto alle 19.10 ti tocca aspettare fino le 20.30,poi vorresti tornare a casa e invece alle 21 ancora non se ne parla di partire... Ci doppiera' la nave delle 22.20 come l'altra volta che siamo partiti alle 13.30 e non solo ci hanno doppiato quella delle 14.05 e delle 14. 30 ma siamo arrivati quasi alle 15.30 a Piombino!!! Ci prendono pure in giro e hanno annunciato 10 minuti di ritardo, quando ne sono già 30! Ma speriamo nel 2023 e che la Regione si svegli. Francamente ogni volta che ci tocca questa nave c'è da piangere
... Toggle this metabox.
IL NOSTRO TG da ELBA PRESS pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 18:34
http://jH5YSrRpxN0 Tg Elba Press 14 Ottobre 2022 Caro bollette, c’è chi ha già chiuso e chi si prepara a farlo Scoramento e impotenza tra i commercianti elbani. "Difficile continuare a lavorare così" Samuel Monni campione d’Europa categoria Classic Fisic L’Elbano si è aggiudicato il primo posto ai campionati europei disputati a Budapest Aeroporto, serve una soluzione urgente e condivisa La ricetta degli albergatori, un secondo aereo giornaliero da e per Firenze Sabato 15 ottobre torna la Capoliveri Legend Cup La novità di questa edizione due nuovi percorsi speciali Marathon e Classic rivisitati
... Toggle this metabox.
IL SOMMO da Capoliveri pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 17:56
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. Leggete quindi i miei post. Io stavo rispondendo a colui che si dichiarava perplesso per l'ubicazione del dissalatore. Questo Colui è quello che ha rilasciato le autorizzazioni, quindi doveva ben essere a conoscenza del luogo in cui sarebbe stato collocatobe certamente avrebbe dovuto conoscere come Lei gli atti preparatori e gli scritti di cui parla, Sig. R.G. si mette prima il nome e poi il cognome.
... Toggle this metabox.
GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 17:04
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio Al Sig. SEGRETARIO Generale del Comune di Portoferraio Gruppo consiliare “ Forza del Fare” Interpellanza avente ad oggetto lo stato di manutenzione, nonché la futura destinazione dell’immobile già adibito a sede del distaccamento della Polstrada di Portoferraio, in via Cacciò. Premesso che a) l’immobile di proprietà del Comune di Portoferraio, già adibito a sede del distaccamento della Polstrada di Portoferraio in via Cacciò, da tempo risulta nella sua quasi totalità inutilizzato e necessita di una manutenzione quantomeno ordinaria; b) ciò al fine di evitare che, come buona parte del patrimonio immobiliare del Comune di Portoferraio, raggiunga uno stato di degrado edilizio ed urbano, con consequenziale danno per la comunità; Tutto ciò premesso Si interpella la Giunta ed il Sindaco per sapere se e quali interventi di manutenzione sono stati programmati, nonché quale risulta essere la destinazione di detto immobile ed i tempi per il suo effettivo e completo utilizzo. GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
... Toggle this metabox.
Giacomo da Portoferraio pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 16:38
Vergogna vergogna trasporto marittimo Moby Partenza da Portoferreio alle 13:30 arrivo a piombino 15:24 e sono sempre dentro la nave in macchina vergogna la regione dovè? Primo: entrò dentro la nave non mi danno nemmeno il tempo di spegnere il motore viene il marinaio mi apre la porta e mi dice di scendere ,io gli dico un attimo e lui risponde che poi non riesco a passare GUARDIA COSTIERA ma un controllo come fanno il varco sulla nave ci vuole distanza lo dice anche il codice di navigazione , Spero che non succederà mai niente altrimenti ci sarà dura con tanto di foto Saluti
... Toggle this metabox.
Per smaltimento eternit pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 15:48
Provi a rivolgersi a Busisi Ecologia, una ditta di Grosseto che dovrebbe occuparsi tra l'altro dello smaltimento di eternit.
... Toggle this metabox.
Pierino da Dal colle pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 13:05
Notiamo come tutti questi bravi amministratori siano molto affaccendati nell organizzazione della Legend sono molto meno affaccendati quando ci sono da dare risposte ai cittadini che aspettano per delle banalità anche mesi. Viva le feste e viva le ribotte.
... Toggle this metabox.
Consiglieri di minoranza Marciana Marina pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 11:49
... Toggle this metabox.
Grazie Ornella pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 11:15
Grazie Ornella per la tua spiegazione molto dettagliata che ha chiarito molti punti di cui ovviamente in molti non erano a conoscenza. Inutile dire che gli anni passano e tante persone che in prima persona organizzavano e ideavano feste per Capoliveri non ci sono più o per via di (chiamiamoli acciacchi) non riescono più a fare ciò che un tempo era la differenza. Purtroppo non c'è stato un passaggio di consegne tra le generazioni e chi oggi dovrebbe organizzare e proporre non lo fa, per vari motivi, perché il mondo tutto non gira più come qualche anno fa, perché oggi tutto è estremizzato o al collasso, c'è troppo di tutto e niente ormai sorprende più. Dispiace che si perdano le feste e le tradizioni ma su questo anche il comune una parte di colpa la ha, ricordi quando i bimbi giocavano a pallone in piazza, in via Roma c'era la sala giochi, a scuola si andava a piedi, al campo sportivo c'erano le partite, e tante altre cose che non esistono più, e così è successo per la festa dell'uva, 2 anni salta per COVID e .... E ci siamo già abituati, stare davanti alla TV o PC è più facile che lavorare gratis per il rione. È tutto cambiato, è tutto diverso, non incolpiamo né il comune né la proloco (che comunque fa capo al comune e come tu hai specificato i soldi li prende dal comune che quindi potrebbe chiedere spiegazioni su come sono stati utilizzati) ma diamoci la colpa noi Capoliveresi tutti, che siamo sempre in disaccordo e abbiamo intrapreso una strada a mio avviso sbagliata o meglio una strada come quelle del paese, piena di buche, di radici, sudicia e pericolosa! Quindi guidiamo piano, a cavallo della riga (se c'è) e a zig e zag per salvare le gomme... Purtroppo è così, ci meritiamo questo.
... Toggle this metabox.
casa del duca pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 10:13
Buongiorno, ho scritto una mail al comune, chiedendo spiegazioni riguardo l'acqua servita a mensa a casa del duca, acqua che viene servita con due modalità diverse, per alcune classi con normali bottiglie per altre classi con caraffe e acqua che dovrebbe essere depurata. Mio figlio si è lamentato più volte e con lui altri compagni riguardo la qualità di quest'ultima, tanto che alcuni genitori pare mandino i figli con l'acqua portata da casa per il pranzo. Qualcuno dal comune può darci una spiegazione? grazie
... Toggle this metabox.
Smaltimento Eternit da Portoferraio pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 10:05
Cosa deve fare un privato per smaltire correttamente del materiale in Eternit? A che deve rivolgersi ed a quali spese va incontro? Esiste la possibilità, come in altri posti, di confezionare i manufatti in appositi sacchi e consegnarlo direttatemte in un punto di raccolta? Grazie mille per evntuali risposte. Renato F.
... Toggle this metabox.
CAMPAGNA ANTI INFLUENZA da (ANSA). pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 9:42
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE AL VIA IN TOSCANA . [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/vaccino.JPG[/IMGSX]Possono vaccinarsi gratuitamente le persone che hanno compiuto almeno 60 anni oppure che ne hanno di meno ma presentano patologie che aumentino il rischio di possibili complicanze, i medici e il personale sanitario e gli addetti a servizi pubblici, come indicato nella circolare del ministero di luglio.La Regione ha già ordinato per l'intera stagione 2022-2023 oltre 1,03 milioni di dosi, per una spesa di 10,6 milioni di euro.Nelle Rsa, spiega una nota, le vaccinazioni sono iniziate il 10 ottobre: riguardano gli ospiti ma anche gli operatori, garantite dalle aziende sanitarie in integrazione con i medici di medicina generale. Il 14 ottobre partiranno le vaccinazioni per le altre categorie, eseguite dai medici di medicina generale, che già da giorni hanno iniziato a ricevere le prenotazioni, o per i bambini con patologie che ne suggeriscano la protezione (fragilità ) dai pediatri di libera scelta. A disposizione ci sono quattro tipi diversi di vaccino. Il vaccino antinfluenzale ad alte dosi sarà utilizzato per gli ospiti della residenze per anziani, il quadrivalente pediatrico per i bambini con più di sei mesi che soffrono di specifiche patologie, il quadrivalente adiuvato per chi ha più di 70 anni e presenta anche patologie concomitanti, mentre il quadrivalente non adiuvato sarà destinato a chi ha più di 60 anni oppure ne ha meno ma è un soggetto con patologie che ne raccomandino una maggiore protezione consigliandosi con il proprio medico curante , oltre ad essere utilizzato per la vaccinazione degli operatori sanitari e dei servizi essenziali. Anche le donne in gravidanza rientrano tra i gruppi a rischio a cui sarà offerta la vaccinazione.La protezione indotta dal vaccino si attiva circa due settimane dopo la somministrazione e dura fino a sei od otto mesi, per poi decrescere.
... Toggle this metabox.
REV. MISERICORDIA PORTOFERRAIO pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 6:08
AL VIA LA FORMAZIONE DELLE UNITÀ CINOFILE DELLA MISERICORDIA DI PORTOFERRAIO Lo scorso fine settimana, nella splendida location del Camping Le Calanchiole di Capoliveri e delle Terme di San Giovanni a Portoferraio, ha preso il via la formazione delle unità cinofile della Misericordia per la costituzione di un gruppo specializzato nella ricerca di persone scomparse. Si tratta del c.d. Mantrailing, ossia della ricerca sul campione di odore della persona dispersa, che viene effettuata con cani al guinzaglio appositamente addestrati insieme al loro conduttore. Due giorni interamente dedicati alla preparazione dei binomi operativi che, appena completato l’iter formativo, potranno intervenire con estrema tempestività già al momento della segnalazione di una persona dispersa sull’Isola, garantendo così la massima efficacia della ricerca. Proprio questo il motivo che ha spinto la Misericordia di Portoferraio ad avviare questo importante percorso, scegliendo uno dei massimi esperti del settore, Luca Barbieri, Istruttore operativo di Mantrailing F.I.C.S.S. (Federazione italiana cinofilia sport e soccorso) che vanta al suo attivo oltre 100 interventi, affiancato dalla collaboratrice Erika Cevoli, unità operativa di Mantrailing. Sono state due giornate intense e impegnative per i binomi, trascorse con piacevolezza e grande entusiasmo, in cui cani e conduttori si sono divertiti ed impegnati in una attività di ricerca che oltre ad essere “naturale” per il cane rafforza l’intesa e la complicità con il suo proprietario. Ovviamente ci sono altri stages in programma con cadenza mensile (i prossimi nei giorni 5 e 6 novembre e 3 e 4 dicembre), mentre le sessioni di mantenimento vengono effettuate con cadenza settimanale. La formazione è aperta e la Misericordia di Portoferraio invita tutti coloro che fossero interessati a partecipare a questa iniziativa di Protezione civile a contattare telefonicamente i referenti Barbara Costa (328/0244405) e Alessandro Cravin (340/6531372) o tramite mail all’indirizzo unitacinofila@misericordiaportoferraio.it.
... Toggle this metabox.
IL RUMORE INSOPPORTABILE pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 5:59
IL RUMORE INSOPPORTABILE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici2.JPG[/IMGSX] Il signor Stefano Santinelli sul giornale Elbareport scrive di rumori insopportabili di giorno e di notte nella zona in cui vive che è una zona PEEP e non industriale. https://www.elbareport.it/cronaca/item/57682-portoferraio-insopportabili-rumori-industriali-in-una-zona-p-e-e-p Scrive di proteste inascoltate dal comune. Rumori insopportabili specie notturni sono presenti anche nella zona dove il sottoscritto vive: le Ghiaie Sono insopportabili perché impediscono il sonno. Non so come è classificata urbanisticamente questa zona delle ghiaie ma è ad alta concentrazione abitativa. Alberghi e case sono presenti. Il viale a mare e quello intitolato alle fiamme gialle sono strade pubbliche che caratterizzano la comunicazione in questa zona . Durante il periodo che va da aprile a settembre diventano aree vocate a manifestazioni pubbliche :basta leggere i vari calendari di serate,eventi predisposti in questo periodo. Le manifestazioni pubbliche sono importanti ed utili per questo l’amministrazione comunale che ha la responsabilità della loro gestione deve nel piano urbanistico predisporre zono vocate e non vocate a manifestazioni pubbliche. Ricordo che durante l’amministrazione comunale presieduta da Mario Ferrari fu emesso un regolamento che bandiva dai giardini pubblici della Ghiaie ogni manifestazione. Nelle zone dove alta è la concentrazione abitativa il rumore notturno prodotto dalle manifestazioni pubbliche dovrebbe essere uno dei criteri per vietarle. Questo non è accaduto alle Ghiaie. Il rumore oltre un certo limite definito per legge è inquinamento di tipo acustico. Credo che sia la USL competente alla misurazione. La mezzanotte credo sia ora limite invalicabile per ogni manifestazione pubblica. L’amministrazione pubblica tramite la polizia municipale ha il compito di controllo. Giustamente lo stato si attrezza a prevenire e a combattere l’inquinamento perché può provocare malattie. Perché durante l’estate quando più facile è la possibilità di inquinamento acustico notturno l’amministrazione pubblica non predispone un regolare servizio di monitoraggio sul territorio ? MARCELLO CAMICI .
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 14 Ottobre 2022 alle 5:57
ELBA BIKE IMPEGNATA NEL GIRO D’ITALIA DI CICLOCROSS – Molti gli atleti in gara, ottima prestazione di Tommaso Alberti. Ancora terza Alessia Bulleri [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/fabi.JPG[/IMGSX]Elba Bike è stata impegnata nello scorso fine settimana anche nella seconda tappa del Giro d’Italia di Ciclocross a Osoppo, in provincia di Udine. Nella trasferta friulana si è registrata un’ ottima prestazione di Tommaso Alberti, che per tutta la gara ha battagliato nelle prime posizioni della sua categoria; poi, sul finale, un errore di guida porta la catena ad uscire dalla sua sede e...a pregiudicargli le possibilità di un prestigioso podio. Alla fine per lui solo il 15°posto, ma una ottima condizione fisica e di preparazione che rimandano le sue aspettative alla prossima gara per cercare di cogliere una soddisfazione personale e di squadra. Rientrati alle gare nell’occasione anche Anna e Pietro Rododendro che insieme a Vittorio Neirotti si sono cimentati nella categoria G6 come esordio nella specialità del ciclocross; insieme a loro nella categoria Allievi è stato impegnato anche Ettore Tozzi, entrato con la stagione passata di mtb nel mondo agonistico, rivelandosi curioso e con buone abilità anche nel mondo dei crossisti. Per i colori elbani, da menzionare per Alessia Bulleri, che corre nelle fila della Cycling Cafè, l’ottimo terzo posto nella classifica Donne Open, ripetendo lo stesso risultato della tappa precedente e proiettandosi così verso i vertici della classifica rosa. La prossima tappa del Giro d’Italia di Ciclocross si svolgerà domenica 16 ottobre a Sant Elpidio.Per concludere gli impegni dello scorso fine settimana di Elba Bike, a Vaiano su Strada in una gara riservata ai Giovanissimi Niccolò Mauro ha colto un ottimo 2° posto. Per lui si trattava della prima esperienza in questa specialità, a completare la preparazione ciclistico - sportiva dei Giovanissimi. Coraggio, iniziativa e scaltrezza non gli mancano, così che Niccolò si è rivelato capace di ottimi risultati anche in questa specialità.
... Toggle this metabox.
X x il sommo da Capoliveri pubblicato il 13 Ottobre 2022 alle 21:52
Il dissalatore è stato messo lì per l'egocentrismo e le manie di grandezza di Barbetti, il piacere di costruire ce l'ha inculcato l'egocentrismo e le manie di grandezza di Barbetti a cui portava (questo piacere) tanti voti, l'ospedale sarebbe stato impossibile da costruire ma un centro polivalente con Asl, centro anziani, pubblica assistenza, veterinario, ed altri servizi sociali lo abbiamo costituito, poi sempre per l'egocentrismo e le manie di grandezza di Barbetti c'è finito il comune nuovo lasciando abbandonato quello vecchio, che poi vecchio non era, non fare di tutta un'erba un fascio, non attribuire le colpe di uno ad un paese, non mi sembra giusto...
... Toggle this metabox.
Capoliveri è sempre Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 13 Ottobre 2022 alle 21:33
Ahahah... Non voglio rispondere a nome di Paolo ci mancherebbe, ma caro R.B. lui ha espresso una sua opinione in maniera civile, cosa c'entra tirar fuori ifunghi? E soprattutto... Non è che la minoranza non si pone il problema perché nei vent'anni prima i funghi spuntavano lo stesso in posti impensabili e quindi non lo ha nemmeno visto il problema? Vuoi che ti posto il numero di concessioni edilizie date a Capoliveri negli ultimi vent'anni e quelle concesse nello stesso periodo negli altri comuni Elbani? Fallo tu se sei onesto, posta solo le concessioni date nell'ultimo anno di mandato prima della dell'ultima campagna elettorale se vuoi... Ma sappiamo tutto che non lo farai, buon fine vita carissimo
... Toggle this metabox.