Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Elettore attento da Elettore attento pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 14:34
X CONCERTO CANCELLATO: non ti stupire più di tanto. Se la passata Amministrazione avesse stanziato du' bucce per il De Andrè day e la copertura finanziaria fosse risultata insoddisfacente, stai tranquillo che questi nuovi li trovavano subitoni soldini per colmare il gap, a costo di metterceli di tasca propria. Sò ragazzi!!!!
... Toggle this metabox.
PRONTO SOCCORSO da PRONTO SOCCORSO pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 13:05
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pronto soccorso, interrogazione del consigliere regionale “Quali azioni intraprese finora dall’Asl 6 per rispettare il patto sottoscritto da Marroni?”. [/SIZE] [/COLOR] «Un’interrogazione per conoscere nel dettaglio quali azioni siano state intraprese fino a questo momento dalla direzione generale dell’Asl 6 per tenere fede agli impegni presi dall’assessore Luigi Marroni con la Conferenza dei Sindaci elbana tramite la stipula del patto territoriale a novembre 2013 soprattutto per quanto riguarda il capitolo pronto soccorso dove il patto prevedeva un “rafforzamento del personale nel periodo estivo dal 15 giugno al 15 settembre”». È l’annuncio del consigliere regionale Ncd e membro della IV commissione Sanità, Gian Luca Lazzeri. «Già a settembre del 2013 – sottolinea – misi personalmente in guardia i sindaci toscani sui patti territoriali sostenendo che patti territoriali generici non offrivano nessuna garanzia su un capitolo delicato come la salute pubblica, paragonandoli, in questo caso, ad un semplice patto fra galantuomini. Il nostro appello rimase inascoltato: oggi però, dopo la sottoscrizione dei sindaci, il patto resta una delle poche tracce scritte degli impegni presi dall’assessore Marroni con l’Elba e per questo è necessario vigilare sul suo rispetto. Soprattutto per quanto riguarda il pronto soccorso dell’isola dove, secondo quanto riportato dai comitati cittadini, sarebbero presenti disparità con la vicina Piombino tali da far venir meno il riconoscimento della specifica insularità dell’Elba: 19 medici a Piombino mentre all’Elba, alla vigilia dell’intenso flusso turistico, sarebbero solo 8, di cui uno in malattia. Ad oggi le mancanze denunciate dai cittadini riguarderebbero anche le due postazioni di emergenza territoriale per garantire il soccorso necessario in caso di emergenza sanitaria. Per questi motivi interrogherò l’assessore Luigi Marroni per chiedere conto delle iniziative prese fino a questo momento per ognuno dei 16 punti in cui è suddiviso il patto territoriale sottoscritto con la Conferenza dei Sindaci dell’Elba incluso il capitolo pronto soccorso dove finora l’Asl 6 è rimasta impantanata nel rebus delle assunzioni rifiutate dagli stessi camici bianchi, riuscendo a reperire finora soltanto due medici. In particolare verrà chiesto quanto fatto finora sulla copertura del ruolo di direttore di Unità Operativa, su punti prelievo (riattivazione accesso diretto, revisione del sistema di prenotazioni) realizzazione della casa della salute, pronto soccorso (raddoppio personale nel periodo estivo), guardia medica (garanzia del servizio nelle sedi di Campo e Rio Marina), monitoraggio telematico per dimissioni protette (avvio progetto sperimentale di continuità assistenziale ospedale-territorio), chirurgia generale (attivazione di sedute settimanali di chirurgia generale e ortopedica per favorire lo sviluppo di competenze specifiche), anestesia e rianimazione (garanzia guardia anestesiologica sulle 24 ore), ortopedia, senologia, telerefertazione radiologica, cure palliative e supporto ai cittadini elbani in cura nel territorio aziendale».
... Toggle this metabox.
x profondo sud da x profondo sud pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 12:29
bravo amico appartamento tre stelle 2 settimane 4 persone 500 euro, ma le quattro bagnarole riverniciate a euro € 278.76 in luglio per il passaggio ponte di un'auto e 4 persone di un'ora vanno bene?
... Toggle this metabox.
Ezechiele da Ezechiele pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 12:06
Non conosco la signora Milena Micheli ma voglio esprimere tutta la mia solidarietà alla medesima ed il mio apprezzamento per i medici dell' ospedale di Portoferraio che erano disponibili per garantire, qui all' Elba, la terapia di cui la signora ha bisogno. Nello stesso tempo voglio criticare il comportamento della ASL di Livorno, che sembra non abbia alcuna intenzione di venire incontro alla signora e pretende che la medesima vada a Livorno, per la terapia. Il caso è emblematico, spero che in tanti protestino e si indignino perchè quello che sta succedendo nei confronti della signora Micheli potrebbe succedere ad altri, a tutti noi. Protestate, gente, protestate! La signora Micheli ci rappresenta tutti.
... Toggle this metabox.
x Profondo sud da x Profondo sud pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 12:04
La concorrenza va bene... ma non quella sleale di chi evade sistematicamente il fisco. Se lei avesse una attività, qualunque essa sia, converrebbe con me. Del sud ne so qualcosa anch'io, considerato che mia figlia convive con un ragazzo pugliese, ma non me ne parlano un gran bene. Io guardo più a nord... .alla Svezia ad esempio, territori dove lo stato è assente e le mafie fan da padroni non mi interessano. Saluti, Bacco
... Toggle this metabox.
pioggia battente da pioggia battente pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 11:57
devo precisare che il primo temporale ha scaricato 86mm in un'ora e sono molti e il secondo ,quello di ieri 15mm nella zona alzi in altre zone molto probabilmente la quantità è stata maggiore
... Toggle this metabox.
curioso da curioso pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 11:50
molto curioso da leggere... [URL]http://www.truciolisavonesi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3115:i-privilegi-dei-consiglieri-regionali-liguri&catid=79:rt[/URL]
... Toggle this metabox.
L'altra faccia della medaglia da L'altra faccia della medaglia pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 11:44
A dispetto di quello che subiamo giorno dopo giorno, con la sanità smantellata,i comitati salute che lottano, le persone che subiscono disagi per le cure da fare oltre canale, non passa giorno che dai TG non ci sia notizia di ruberie ai danni di tutti noi. «SPESE PAZZE» in Liguria: ARRESTATE Fusco e Piredda, consigliere dell’Idv Le «pasionarie» ai domiciliari per l’accusa di peculato relativa all’utilizzo dei fondi destinati al gruppo fondato da Di Pietro: acquisti per viaggi, frigo, parrucchieri,MUTANDE DI PIZZO ECT. si contestano cifre di 90.000€/140.000€ MA BASTA! NON NE' POSSIAMO PIU'!........ :bad: :bad: :bad: AI LAVORI FORZATI! se condannate le manderei a pulire cessi (con rispetto chi onestamente lo fa' di mestiere) per tutto il tempo calcolato per gl'importi rubati! COSI' SI RADDRIZZEREBBE IL PAESE E SERVIREBBE DA ESEMPIO PER LE NUOVE GENERAZIONI! altro che discorsi.................. I.d.V (Italia davvero Violata)
... Toggle this metabox.
SANDRA da SANDRA pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 11:41
INFATTI NON SIAMO IN REGIME E UNO SI VESTE COME GLI PARE!!!!!! Buona giornata.
... Toggle this metabox.
Per Bacco da Per Bacco pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 11:03
Lei continua a lamentare la troppa concorrenza, che e giustamente è utile in ogni settore per calmierare il mercato. Anche Lei ne trova convenienza in ogni acquisto, privato o commerciale. Ma ancora non siamo purtroppo al profondo sud, dove DUE SETTIMANE DI LUGLIO, DUE CAMERE E DUE BAGNI OLTRE AI SERVIZI COSTANO 500 EURO. Ci arriveremo ed allora qualche turista di più arriverà e forse ai nostri attuali prezzi si dovrà far diventare i tanti appartamenti "due stalle" in 3 stelle.
... Toggle this metabox.
corruzione da corruzione pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 10:58
"La corruzione può attecchire dovunque: nessun organismo e nessuna istituzione possono ritenersene indenni" e "nessuna istituzione che abbia competenze pubbliche può ritenersi scevra di responsabilità di fronte al suo dilagare". È l'allarme lanciato dal procuratore generale presso la Corte dei Conti, Salvatore Nottola.
... Toggle this metabox.
X SANDRA da X SANDRA pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 10:57
Posso dire che il tuo commento lo trovo stupidello? Visto che non siamo in regime...lo dico! 😀
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 10:39
Le rekordine di Serrapica alle FINALI NAZIONALI Ci siamo, oggi 26/06/2014 può partire il conto alla rovescia, mancano infatti esattamente 7 giorni all’evento più atteso. Solo 7 giorni al check-in all'hotel di Rimini dove verranno accolte le migliori squadre d'Italia. Stiamo parlando delle Fasi Finali Nazionali UISP di Pallavolo dove prenderanno parte le nostre rekordine dell'Under 14. Ad appena 25 giorni dal trionfo di Empoli 2014 per le rekordine arriva già il momento di rimettersi in discussione per provare a centrare l’ultimo importante obiettivo stagionale di categoria. Da Giovedì 3 sino a domenica 7 Luglio a Rimini si disputano infatti le Finali Nazionali UIPS di categoria. "Stiamo pensando a questa manifestazione dal momento in cui è caduta l'ultima palla della Finale di Empoli – spiega l’allenatore Michele SERRAPICA - Sappiamo di aver già fatto qualcosa di importante vincendo le finali regionali, le ragazze che ho allenato quest'anno, che sono state fantastiche e sono migliorate tantissimo, più l'apporto delle atlete più "esperte" in queste fasi finali ci ha permesso di raggiungere quest'ottimo risultato, ma ovviamente non abbiamo alcuna intenzione di accontentarci: abbiamo infatti le carte in regola per arrivare fino in fondo anche in questo appuntamento" Per provare a ripetersi servirà grande spirito di sacrificio, voglia di rimettersi in discussione e di mettersi comunque sempre al servizio della squadra. Non ci sarà la possibilità di fare calcoli, la formula impone di giocare ai massimi livelli qualsiasi tipo di partita, sia nella prima fase, sia nelle gare ad eliminazione diretta. Sarà un vero e proprio tour de force con tante gare in pochi giorni, senza pause; per questo motivo servirà l'apporto di tutte le giocatrici che porteremo in Emilia Romagna. Un evento che riempie d'orgoglio la società e che viene rimarcata dall'assessore allo sport di Portoferraio Adalberto Bertucci che ha assistito e incoraggiato le nostre ragazze in vista dell'importante impegno. L'appuntamento è per Giovedì 3 Luglio con l'apertura dei 32esimi campionati nazionali con i sorteggi delle 12 squadre partecipanti che avverranno nella bellissima cornice de "L'ITALIA IN MINIATURA", sulla nostra pagina ufficiale di Facebook ([URL]www.facebook.com/elbarekord[/URL]) tutte le notizie, foto e live dei match che disputeranno le nostre rekordine, sosteniamole interagendo con loro, commentando ogni post con l'Hashtag #elbarekord #finalinazionali. Questa la rosa della Polisportiva Elba Rekord per le Finali Nazionali Under 14 UISP di RIMINI: Angela ABBASCIANO; Marta ANTONINI; Giulia ANICHINI; Silvia ANICHINI; Laura BALUGANTI; Carmela BRACCIALE; Sara BRASCHI; Anna CIOT; Chiara COSTANZO; Francesca DEL NERO; Petra GODI; Alice MARZOCCHINI; Caterina MAZZEI; Valeria MILIANI; Aurora SOLDATINI; Allenatore: Michele SERRAPICA; Dirigente accompagnatore: Massimiliano BRACCIALE FABRIZIO SILVANI
... Toggle this metabox.
Sandra da Sandra pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 9:55
Messaggio urgente!!!! Adalberto Bertucci la prossima volta indossa la camicia rossa cosi' non rompono piu' i coglioni e fai felici un po di cittadini.Poi chi ha nostalgia del manganello lo vendono su eBay forse hanno anche l'olio di ricino.
... Toggle this metabox.
per Cronache Campesi da per Cronache Campesi pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 9:49
Per cronache campesi. Perché Segnini, che è consigliere di opposizione, non interroga il sindaco sul perché da 3 mesi ci sono i nuovi cassonetti non ancora in funzione (n.b. Parcheggiati in strada dalla vecchia amministrazione). Sarebbe interessante far arrivare dal Segnini al Lambardi lo stimolo giusto per fare una cosa che avrebbe già dovuto fare la precedente amministrazione.
... Toggle this metabox.
IL CONCERTO CANCELLATO da IL CONCERTO CANCELLATO pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 9:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]FACCIAMO CHIAREZZA circa la cancellazione del concerto del Maggio Musicale Fiorentino, previsto a Marina di Campo per il 26 Luglio2014. [/SIZE] [/COLOR] Ecco la nostra versione dei fatti Il nostro gruppo di lavoro, non è un impresario teatrale, che chiede un forfait e pensa a tutto lui, né una Associazione costituita ai sensi di legge, e quindi avente titolo ad intrattenere rapporti con terzi; è formato da una Signora residente nel Comune di Campo esperta nella organizzazione di eventi ed in particolare di concerti , Il delegato alla cultura della precedente Giunta, Un Professore di Scuola Media Superiore, rappresentante della Schola Cantorum di Campo, un imprenditore alberghiero ed Assessore della precedente Giunta, un Signore di Firenze da 50 anni a Marina di Campo, che è stato per molti anni Presidente dei Solisti Fiorentini del Maggio Musicale Fiorentino, ha organizzato moltissimi concerti, ed è, quindi, abbastanza introdotto nel campo della musica Lirico Sinfonica. Lo stesso gruppo era stato incaricato nel 2011, di organizzare il Concerto che si tenne il 5 Agosto sempre nella piazza del Comune e che ancora molti ricordano con entusiasmo sia per l'inattesa qualità dell'organizzazione che per lo straordinario programma eseguito dai 20 professori del Maggio e dalla Cantante Sabina Beani sotto la Direzione del Maestro Domenico Pierini. Nel Mese di Fabbraio 2014 l'Amministrazione Comunale chiese la disponibilità alle stesse persone già collaudate in precedenza, per la eventuale organizzazione di un Concerto Commemorativo dello sbarco dell' Imperatore Napoleone I all'Elba. La squadra si mise subito all'opera con grande piacere: Fu contattata l'Orchestra da Camera del Maggio Musicale Fiorentino tramite l'Associazione culturale AIDA Studio che la rappresenta, fu concordato un programma musicale di massima, da affinare con il Maestro che avrebbe diretto il concerto, la composizione numerica e strumentale necessaria alla esecuzione del programma, che fu definita in 26 elementi. Furono contattati i cantanti:Sabina Beani, Mezzo Soprano e Nicolo Ayroldi, Baritono, che dettero subito la loro adesione. La Direzione fu offerta al Maestro Giuseppe La Malfa, che accettò con entusiasmo di lasciare la sua Bari dove dirige al teatro Petruzzelli per venire a Campo. Fu reperito lo stesso fonico professionale che aveva servito il concerto precedente, furono bloccate al fornitore di Mantova le sedie a norma di legge necessarie per accogliere gli spettatori. Fu sviluppata la bozza del libretto di sala utile anche per tutti i materiali pubblicitari dell'evento, con la preziosa collaborazione di una azienda grafica locale. A questo punto si trattava di organizzare la parte da fare a Marina di Campo, per l'allestimento della Piazza, del Palco, per la richiesta delle varie autorizzazioni ed il coinvolgimento di enti ed istituzioni esterne. Nel frattempo éra cambiata l'Amministrazione Comunale del Paese, chiedemmo un incontro al Comune per illustrare il programma, discutere delle varie cose da fare e per avere conferma del contributo di 15,000 Euro già anticipatoci dalla precedente Amministrazione. L'incontro si tenne il giorno 12 Giugno, fu presentato il Concerto, illustrato il preventivo delle spese occorrenti che ammontavano ad oltre tre volte il contributo del Comune, sempre che ci fosse statoconfermato. Il rimanente sarebbe stato coperto dalla vendita dei biglietti, circa mille, e dalla munificenza di eventuali sponsor, alcuni dei quali già sostenitori dell'evento 2011, avevano confermato la loro disponibilità. Il sindaco non fu presente alla riunione, Il Comune fu rappresentato da alcuni Assessori e dall'ufficio Segreteria del Sindaco. Nel corso dell'incontro emerse subito il desiderio del Comune di limitare la Sua partecipazione attivo dell'evento, ed in particolare che la Pro Loco, sulla quale pensavamo di far conto data la vocazione istituzionale della stessa, non avrebbe collaborato che in minima parte. Ci fu richiesto di reperire una organizzazione diversa per l'intestazione delle fatture passive relative ai costi da sostenere, individuata nella Schola Cantorum che già si era prestata nel 2011. Ci fu chiesto di sentire se l'amico “Franco” fosse disponibile ad assumersi l'onere della organizzazione della Piazza e del Palco, cosa impossibile per il Comune. In data 15 Giugno abbiamo confermato per scritto di aver ottenuto l'adesione delle due parti sopra indicate, dichiarando, quindi, di aver ottemperato alle richieste del Comune. Infatti il giorno seguente il comune ci scrisse, tramite la Segreteria del Sindaco, che , dato per scontato quanto da noi riferito, c'era la disponibilità ad erogare il contributo di 15,000 Euro, a fornire l'energia elettrica necessaria all'evento, e a fornire permessi di transito e sosta per gli automezzi coinvolti nella organizzazione del Concerto. Si escludeva esplicitamente ogni altro contributo finanziario, di Personale o altro, per attività collaterali da svolgere nel contesto organizzativo. In data 18 Giugno abbiamo per scritto risposto che la nostra struttura organizzativa basata su persone, desiderose di fare qualcosa per il Paese ma del tutto prive di strutture di supporto, non avrebbe potuto assicurare le necessarie garanzie di efficienza , anche dal punto di vista della sicurezza pubblica senza il supporto del Comune da un punto di vista tecnico ed in materia di Sicurezza,Protezione Civile, Emergenze, di contatti con Vigili del Fuoco,Carabinieri, CTV ed anche TV locali, ed anche come puro Patrocinante nei confronti di privati ed Aziende che avessero voluto in qualche modo supportare l'evento. Questo crediamo rientri nei compiti dell'Amministrazione Comunale, specialmente quanto aderisce alla organizzazione di un evento pubblico della importanza del Concerto proposto. In assenza delle assicurazioni richieste indicavamo che non saremmo stati in grado di affrontare in solitudine i molteplici compiti da assolvere e quindi saremmo stati nella necessità di liberarci dagli impegni già assunti a “Firenze”. Il giorno 20 il Sindaco invia una lettera sottolineando il Suo rincrescimento per la “Nostra Rinuncia” e questa volta aggiungere parte dei sostegni, prima negati, come a significare che il Comune ha fatto quello che poteva: siete Voi a rinunciare! Abbiamo subito risposto al Sindaco, che non è mai intervenuto di persona tranne che per scrivere la lettera di cui sopra, contestando quanto asserito nella lettera stessa; ed in particolare affermando di non aver mai rinunciato al Concerto. Per tutta risposta sono stati fatti comunicati che ribadiscono le inesattezze già espresse. Noi non parliamo alla gente per strada e quindi non abbiamo potuto contestare le fantasiose richieste che ci sono state attribuite, siamo però un gruppo di persone, felici di partecipare alla organizzazione di qualcosa di importante per Marina di Campo, ma non sprovvedute e quindi conserviamo tutti gli scritti intercorsi tra noi ed il Comune: “Verba volant, Scripta manent !
... Toggle this metabox.
Grazie Sig. Mazzarri, che cosa ne pensa .... da Grazie Sig. Mazzarri, che cosa ne pensa .... pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 8:00
Grazie Sig. Mazzarri, se mi è consentito replicare, Le vorrei chiedere che cosa ne pensa dell'allarmismo che viene generato nei turisti con questo genere di notizie pubblicate in estate. Per il resto, se i politici si documentassero meglio, capirebbero i problemi che sussistono in un 'isola come l'Elba, non bastano le mance dei ricchi turisti con il Rolex al polso a risolverLe ....
... Toggle this metabox.
Erano presenti tutti i Sindaci Elbani? da Erano presenti tutti i Sindaci Elbani? pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 7:45
Per completezza dell'informazione: erano presenti tutti i Sindaci Elbani? "Ospedale, ritardi e scuse". Offensiva dei sindaci sull'Asl [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/06/26/conferenza-dei-sindaci-su-sanita-54309/[/URL]
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 7:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]La doppia faccia di non so quale medaglia [/SIZE] [/COLOR] Nell’arco di ventiquattr’ore l’Italia è uscita dai Mondiali e Ciro Esposito è morto. Un’assurda coincidenza che probabilmente non vuol dire niente. I mondiali ogni quattro anni ci regalano una fresca ventata di italianità, patriottismo, commovente e toccante, che sarebbe necessaria sempre. Le corse in tangenziale per trovarsi davanti allo schermo al fischio di inizio con una birra tra le mani, il tricolore che sventola, la preparazione pre-partita con schifezze e bibite per gli amici o parenti che di li a poco arriveranno perché se la partita si guarda insieme è meglio. Sarà la maglia azzurra come il cielo in una bellissima giornata primaverile, sarà una squadra che unisce dialetti dal nord a sud, sarà l’obiettivo comune, sarà l’inno, ma tutti (o almeno la maggior parte delle persone) sentono di dover partecipare con la squadra, condividendo gioie e dolori, dando il sostegno necessario perché quella coppa è la coppa di tutti, non è la coppa di una squadra. È il simbolo di una nazione che ce l’ha fatta e che ce la può fare. Ma non ce l’ha fatta. Nessuno si aspettava la vittoria, o meglio, nessuno ci credeva, ma prima di tutto non ci ha creduto l’allenatore e la squadra.Tutti si sono stretti intorno alla squadra condividendo il dolore per una sconfitta, inveendo contro un allenatore che ha subito dato le dimissioni perché la delusione è stata davvero tanta. Mi sembra proprio lo specchio di quanto abbiamo vissuti in questi anni, lo specchio di un’Italia che si arrende, e qualcuno ha commentato proprio così. Ma ciò nulla ha a che vedere con il calcio a cui assistiamo ogni anno durante il campionato. Infatti, due mesi fa, accadeva ciò che poi ha condotto alla morte Ciro Esposito. Scontro tra tifosi a Roma cagionato da chi neppure c’entrava con la partita che si doveva giocare, da chi tutto si può considerare fuorché tifoso per la violenza più volte manifestata negli stadi, eppure aveva libero accesso agli stadi. Uno dei tanti gesti violenti che si verificano negli stadi e al di fuori degli stadi, che spesso e volentieri diventano il palcoscenico di discriminazioni razziali (e non solo per il colore della pelle, basta un dialetto a fare la differenza!), di una società che non è in grado di condividere una passione perché manca il senso civico (pur sembrando il contrario in certe occasioni come i mondiali). Ma questi molti l’hanno già dimenticato, e il dolore resta solo a chi l’ha vissuto, nonostante chi adesso si stringerà intorno alla famiglia (cosa che molti si potrebbero anche risparmiare) per poi tra qualche mese tornare ad urlare negli stadi.
... Toggle this metabox.
Riccardo da Riccardo pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 7:25
SMARRITA IL 25 GIUGNO FEMMINA DI RAZZA CARLINO CHE RISPONDE AL NOME DI TOFÌ NEI PRESSI DEL RESIDENCE “BAIA AZZURRA” IN LOC. PIOPPI A 100 MT. DAL CANTIERE NAVALE DI MOLA Chiunque ne avesse notizie è pregato di contattare i seguenti numeri: 0565.95197 348.3029051 - 339.8768680 (Ricompensa a chi la trova)
... Toggle this metabox.