Il Comitato Imprenditori laconesi, la Pro Loco Lacona e la Protezione civile Mare e Monti, vista l’eccellente riuscita della rievocazione storica “A tavola con Napoleone”, svoltasi l’11 giugno scorso a Lacona, desiderano ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione, sottolineando il fatto che "questo successo è stato possibile grazie a tutti gli uomini e le donne di Lacona che hanno organizzato durante l’inverno e hanno collaborato per più di due settimane alla creazione di questo magnifico e indimenticabile evento". Un ringraziamento particolare va anche "a tutti i fornitori, e le varie imprese o persone esterne alle nostre associazioni che hanno contribuito con i propri servizi, talvolta anche a titolo gratuito".
113253 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Temporale sull'Elba, l'acqua arriva all'improvviso.
Il maltempo coglie di sorpresa l'isola [/SIZE] [/COLOR]
— Un temporale d'estate, quello che ieri pomeriggio intorno alle 15,30 ha portato sull'Elba nubi, tuoni e un breve, ma intenso rovescio d'acqua e grandine
Una pioggia inattesa arrivata all'improvviso nelle prime ore pomeridiane, dopo una mattinata di sole e alte temperature che avevano fatto pensare ad una stabilizzazione del meteo.
Ma così non è stato e l'acqua e il ghiaccio a chicchi che si è riversato su alcune zone dell'isola hanno sorpreso tutti soprattutto coloro che avevano deciso di trascorrere la giornata in spiaggia.
Scherzi di questo pazzo meteo dell'estate 2014.
[COLOR=darkred][SIZE=4]PER POCHI EURO SI E’ SFIORATA LA TRAGEDIA. [/SIZE] [/COLOR]
Più di un anno fa scrivevo l’articolo che riporto sotto, dato che l’ASL6 Livorno aveva revocato la convenzione di reperibilità notturna al personale dell’aeroporto di La Pila perché ritenuto troppo oneroso e inutile. SI BADI BENE CHE IL SERVIZIO DI REPERIBILITA’ NOTTURNA COSTA €. 3,30 AD ORA PER PERSONA, quindi in un atterraggio il costo per più persone può incidere sulle 20 euro. Lo abbiamo riferito al vice prefetto, lo abbiamo detto a tutte le riunioni e in tutte le salse che prima o poi accadeva la tragedia, lo abbiamo detto in campagna elettorale ma il problema sembrava che non esistesse.
IERI SERA SULLE COLLINE DI POMONTE UN TURISTA SI E’ INFORTUNATO IN MANIERA GRAVE AL PUNTO CHE E’ DOVUTO INTERVENIRE L’ELICOTTERO CHE, SCARSO DI CARBURANTE E NON POTENDO ATTERRARE ALLA “LA PILA” PERCHE’ CHIUSO E NON ALLERTABILE PER MANCANZA DI DI CONVENZIONE DI REPERIBILITA’, HA DOVUTO LASCIARE A TERRA IL MEDICO DI BORDO PER STABILIZZARE L’INFORTUNATO E ANDARSI A RIFORNIRE A GROSSETO PER POI TORNARE A POMONTE A RIPRENDERSI PAZIENTE E MEDICO E PORTARLI IN UNA STRUTTURA DEL CONTINENTE.
QUESTA E’ LA DECANTATA emergenza/urgenza che l’ASL mette al servizio degli Elbani e dei suoi ospiti. NON DIMENTICHIAMO CHE IL PAZIENTE IN ATTESA DELL’ELICOTTERO POTEVA RIMETTERCI ANCHE LA VITA PERCHE’ IL TEMPO D’INTERVENTO IN SALA OPERATORIA PER LE FRATTURE GRAVI, DEVE ESSERE TEMPESTIVO PER EVITARE COMPLICAZIONI COME EMBOLIE E PROBLEMI CARDIACI. Francesco Semeraro
pubblicato mercoledì 6 marzo 2013 alle ore 9.22.22
Presto, potrebbe essere diffuso l’appello che nel caso L’elicottero non riuscisse ad atterrare sulla piattaforma per le cattive condizioni del tempo i pazienti, in procinto di essere trasferiti, non devono prepararsi per raggiungere l’aeroporto di La Pila ma devono iniziare il rito propiziatorio del VUDU’ perché al personale dell’aeroporto l’Azienda sanitaria non ha rinnovato la convenzione della reperibilità.
Ai sindacati in fermento per quest’assurdo mancato rinnovo della convenzione che si trascina dall’autunno scorso, l’Azienda ha posto la motivazione che non ha soldi per un rinnovo della convenzione di reperibilità per quelle persone, che in caso di maltempo, possono garantire agli Elbani una possibilità di salvezza.
EVVIVA, EVVIVA, la Regione per mezzo dell’ASL darà agli Elbani un’altra chicca di emergenza/urgenza, il rito VUDU’ , il quale farà di noi il popolo con maggior possibilità di vita al punto che saremo invidiati dal mondo intero.
Presto stabiliranno corsi accelerati per far propri i segreti di questo rito.
Francesco Semeraro.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il sindaco Ferrari scrive al Ministro dei Trasporti
"Nella riforma delle Autorità Portuali vogliamo più rappresentatività" [/SIZE] [/COLOR]
Mario Ferrari scrive al Ministro Lupi e al Vice Ministro Nencini "In qualità di Sindaco di Portoferraio preso atto delle notizie che vedono imminente il provvedimento di riforma delle autorità portuali, ho il dovere di segnalare la totale mancanza di coinvolgimento e di ascolto nei confronti del nostro territorio. L'essere rappresentati nella Porto Authority è condizione di vita e di accesso a molti servizi essenziali per una comunità penalizzata da distanze, parametri nazionali e regionali ed è peraltro, l'unica fondamentale risorsa economica in quanto funzionale a quel turismo di cui tutta l'isola vive." Conclude il sindaco Ferrari "E' per questo che chiedo un incontro o, quanto meno , una chiara posizione del Ministro in merito alla valorizzazione di tutto ciò nell'ambito della costituenda nuova circoscrizione, attraverso la previsione di rappresentative territoriali negli organi direttivi nonché la definizione della sua struttura operativa mediante l'introduzione di un'unità autonoma a livello operativo sull'Isola d'Elba, dotata di propria struttura e titolare del potere di proposta nei confronti dell'organo di direzione politica previsto."
Chissà forse ci sono riusciti. A forza di parlare di progresso hanno ridotto l'isola come una qualsiasi località turistica dove si fanno continuamente offerte e last minute. Un po' come al supermercato compri 3 e paghi 2, naturalmente diminuiscono i ricavi ed allora si investirà di meno... diciamo l'indispensabile ma chi se ne frega, l'importante è far sbarcare le macchine e far lavorare i supermercati. E poi le case che ti tirano dietro ma non le vuole nessuno... appartamenti che si vendono a tremila euro il metro quando prima ne chiedevano cinque. Venditori di cocco che fanno a cazzotti per difendere le posizioni acquisite... ed io che scrivo al sindaco di far rispettare le leggi che regolano gli affitti turistici ... sembra di essere scivolati nel profondo sud. Ma una cosa mi rincuora : a Portoferraio per festeggiare hanno indossato la camicia nera... a quando il manganello !!
Bacco
Ma come sei informato!!!!pero' dimentichi che il problema bertani risale a molti anni fa.......allora chi era l'assessore alle finanze? Chi era il sindaco????
A parte il fatto che a me chi governa governa un me ne frega nulla basta che siano persone oneste e poi dimentichi il contenzioso con bertani caro mio 😀
PER PASQUALINO
GUARDA CHE NON E' UN MERITO PER LA GIUNTA GALLI AVER CHIUSO IN ATTIVO PER 400 MILA EURO,
ANZI E' UN DEMERITO PERCHE' VUOL DIRE CHE NON SONO STATI CAPACI DI SPENDERE QUELLO CHE AVEVANO PREVISTO IN BILANCIO.
UN BUONA AMMINISTRAZIONE CHIUDE IL BILANCIO IN PAREGGIO.
Il cielo riavverte, oggi 25 giugno 2014 erano 59 mm in pochi minuti, il 15 giugno 2014 erano 161 mm in un paio d'ore.
Pulire i fossi dalla sabbia dell'ultima alluvione o la prossima sarà ancora più devastante!
G.Ori
P.S.
Omo avvisato mezzo salvato
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFERMA IMPORTI E TERMINI DI SCADENZA PER L’ANNO 2014 [/SIZE] [/COLOR]
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – Serie generale n. 144 - del Decreto Legge n. 90 del 24 giugno 2014 sono confermati gli importi e le scadenze del diritto annuale previsti per l’anno 2014.
L’eventuale riduzione del 50% è prevista con decorrenza dal prossimo esercizio finanziario.
L’art. 28 del decreto suddetto prevede infatti che “.. a decorrere dall’esercizio finanziario successivo all’entrata in vigore del presente decreto, l’importo del diritto annuale a carico delle imprese di cui all’articolo 18 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 è ridotto del cinquanta per cento..”
Per il corrente anno pertanto rimangono obbligati al pagamento del diritto annuale - negli importi previsti dal Decreto Interministeriale del 21 aprile 2011, come confermati dal Ministero dello Sviluppo Economico con nota prot. n. 0201237 del 05.12.2013 e maggiorati del 15% - tutte le imprese iscritte o annotate nel Registro Imprese ed i soggetti iscritti nel R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo) alla data del 1° gennaio 2014.
Confermate pure le scadenze di pagamento come prorogate dal DPCM del 13 giugno 2014 ossia:
- soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore:
a) entro il 7 luglio 2014 senza alcuna maggiorazione;
b) dall’ 8 luglio 2014 al 20 agosto 2014 maggiorando le somme da versare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo;
- altri soggetti:
a) entro il 16 luglio 2014 maggiorando le somme da versare (entro il termine ormai scaduto del 16 giugno scorso) dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.
Per qualsiasi ulteriore informazione o per casi specifici potete comunque contattare gli Uffici della Camera di Commercio di Livorno, ai seguenti recapiti: tel. 0586.231284 – 0586.231243, mail [EMAIL]diritto.annuale@li.camcom.it[/EMAIL]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’AGONISTICA CVMM A RIO MARINA PER IL CAMPIONATO ELBANO [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 25 giugno 2014 – Si è disputata a Rio Marina la terza prova
del Campionato Elbano Estivo Derive 2014, manifestazione del Comitato Circoli Velici Elbani con l’organizzazione tecnica in questa occasione del Centro Velico Elbano. In palio il Trofeo Bartolini.
A causa della totale assenza di vento, la seconda prova del Campionato Estivo, in programma il 1 giugno al Club del Mare di Marina di Campo, non registrava nessuna prova disputata.
Un vento di scirocco che da 3-4 nodi iniziali d’intensità andava mano a mano rinforzando fino a 7-8 nodi permetteva di completare due manche per le classi Optimist (Cadetti e Juniores), L’Equipe (Under 12 ed Evo), Laser Radial e Libera.
I ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina anche questa volta hanno ottenuto eccellenti risultati nella classi in doppio (non erano presenti i giovanissimi CVMM della classe Optimist).
Nella classe L’Equipe Under 12 (cadetti) l’equipaggio Edoardo Gargano/Lorenzo Paolini vinceva entrambe le prove disputate confermandosi al primo posto della classifica davanti all’altro equipaggio CVMM Paolo Arnaldi/Nicolò Palmieri al secondo posto e Jacobelli/Testa del Club del Mare al terzo.
Nella classe L’Equipe Evo (juniores) bravissime sono state le ragazze Giulia Arnaldi/Margherita Scaturchio (quest’ultima portacolori del Club del Mare) che concludevano al primo posto davanti all’altro equipaggio CVMM Matteo Di Pede/LorenzoMarzocchini, secondo, e Buonaccorsi/Pettorano del Centro Velico Elbano, terzo. Solo quarto l’equipaggio Antonio Salvatorelli/Dennis Peria incorsi nella squalifica per partenza anticipata nella prima manche in cui per tutto il tempo si era alternato alla testa della classica con le due grintose ragazze che poi hanno vinto.
Assente in questa classe l’equipaggio formato da Ruben Spechi/Lorenzo Sardi: in questa occasione Ruben Spechi ha sostituito Jacopo Peria alla prua del 420 con Samuel Spada vincendo la classifica della classe Libera.
Anche nella classe Laser Radial vittoria di un portacolori CVMM, William Gazzera.
Infine nella classe Optimist, categoria Cadetti, la vittoria è andata a Leone Gori del Centro Velico Elbano seguito da altri due riesi, le giovani timoniere Angelica Ricci e Bianca Pettorano rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nella classe Optimist, categoria Juniores, la testa della classifica è stata appannaggio di Jonathan Romano, primo e Nicol segnini, seconda, entrambi del Club del Mare, al terzo posto la riese Flaminia Panico.
Il prossimo impegno della squadra agonistica CVMM della classe L’Equipe è ora fissato per la Regata Nazionale a Talamone il prossimo fine settimana 28-29 giugno, mentre la prossima prova del Campionato Elbano estivo derive 2014 è fissata per il 3 agosto con il Trofeo Moretti al Circolo Nautico La Guadiola di Procchio.
[SIZE=1] Nella foto di Walter Spechi, l'equipaggio rosa Giulia Arnaldi/Margherita Scaturchio[/SIZE]
DONNE, È ARRIVATO L'ARROTINO RENZI E SPARA L'ENNESIMO ANNUNCIO-BALLA: "1000 GIORNI PER LE RIFORME" CHE SIGNIFICA CHE ANDIAMO A VOTARE FRA SEI MESI
La tentazione di Matteo. Renzi come l'ultimo dei Medici. Renzi che incarna lo spirito di Firenze. Renzi che immagina Oscar Farinetti come Pico della Mirandola, Cattelan come Michelangelo e Baricco almeno come Marsilio Ficino. Renzi senza neppure un Savonarola a contrastarlo (ma Grillo si candida per il ruolo)...
Vittorio Macioce per il Giornale
[URL]http://dagospia.com/rubrica-3/politica/donne-arrivato-arrotino-renzi-spara-ennesimo-annuncio-balla-1000-79671.htm[/URL]
Foto dell'Italia che "affonda":
[URL]http://dagospia.com/img/patch/06-2014/prandelli-562403.jpg[/URL]
Per Campese sbigottito:
Nel 2009 l'amministrazione Galli ha lasciato circa 400 mila Euro di Attivo...e questo lo dicono le carte! Si informi prima di scrivere cavolate!
e poi... Basta Rosicare!
[COLOR=darkred][SIZE=4]GLI ORFANELLI di MOLLY cercano CASA [/SIZE] [/COLOR]
Enpa Is. d'Elba, Giugno 2014 - Hanno appena compiuto 2 mesi i cuccioli della gatta MOLLY, presa in consegna poco più di un mese fa dalla sezione locale dell'ENPA, a Colle d'Orano.
Le condizioni di rinvenimento avevano messo in evidenza lo stato di forte deperimento della madre che non era più in grado di alimentare la prole.
Per questo motivo la cucciolata è stata presa in consegna dai volontari che hanno provveduto a somministrare il cibo adeguato alle esigenze di crescita. Ora i piccini sono in salute, robusti e già trattati con gli antiparassitari necessari (in foto 2 dei quattro cuccioli).
Per la madre MOLLY, invece, nulla si è potuto fare. Una grave insufficienza renale, ulteriormente peggiorata dalla fatica della gravidanza e delle prime fasi di allattamento, ne ha segnato il destino pur avendole prestato cure e assistenza assidue.
Gli orfanelli di MOLLY sono pronti per l'adozione. Chi fosse interessato ad accogliere uno dei quattro piccini può mettersi in contatto con i volontari della sezione al 347/0745529 o [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL]. Riceveranno tutti i consigli e i suggerimenti utili per una buona gestione del cucciolo.
Enpa Is. d'Elba
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN URLO ALLA MUNCH DEI MESSAGGERI DEL MARE PER DIRE NO AL TRASPORTO A GENOVA DELLA CONCORDIA. [/SIZE] [/COLOR]
Nei pressi dello Scoglietto, intorno alle 16,30 di oggi 25.6, consegneranno il loro messaggio ecologico chiamato “L'Urlo del mare”, illustrato anche in una locandina offerta dall'Auser elbana, che esprime, con un grido “alla Munch”, un drammatico no al trasporto dell'enorme relitto della nave Costa Concordia a Genova, per il suo smantellamento. Sono i Messaggeri del Mare ad entrare in scena, al secolo Lionel Cardin e Pierluigi Costa. Nuoteranno, come fanno in ogni stagione senza muta, per incontrare il rimorchiatore Phalesia che il sindaco di Piombino Giuliani ed esponenti del Pd, hanno fatto viaggiare dal Giglio destinazione Liguria, simulando il preannunciato tragitto della nave della morte, ritenuto ad alto rischio d'inquinamento ambientale. Se il mare sarà mosso la ex città galleggiante, secondo molti, potrebbe anche inabissarsi senza contare l'emissione di sostanze inquinanti. “Nuoteremo verso il rimorchiatore e nelle barche al nostro seguito. oltre il nostro staff, sarà presente anche il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari che condivide l'iniziativa- dicono i Messaggeri, impegnati a nuotare da anni per missioni ambientali e di solidarietà nello Stivale- raggiungeremo il Phalesia, che viaggiando alla velocità di 2 nodi ha simulato il percorso che dovrebbe fare l'enorme carcassa del Concordia. E' stato dimostrato che con un'onda superiore a 1 metro e mezzo di altezza il traino dovrà interrompersi e cercare riparo. Ci vogliono diversi giorni per raggiungere Genova mentre uno solo per andare a Piombino dal Giglio, perché aumentare i pericoli? Tele Elba farà le riprese dell'evento e, contenuto in una bottiglia, consegneremo il nostro documento che suggerisce le soluzioni migliori, mettendo in evidenza che pare assurdo, dopo il disastro e le morti causate dalla nave da crociera, attuare scelte di trasporto che sembrano ignorare le possibili gravi conseguenze, mettendo avanti a tutto, presumibilmente, solo opportunismi economici.”
NB-
In alto la foto della pietra secolare ritrovata sulla spiaggia di Chiessi, dopo una missione dei Messaggeri, da Pierluigi Costa, che incredibilmente contiene, in modo naturale, una sorta di immagine che pare molto simile al celebre dipinto, il Grido o l'Urlo di Edvard Munch. Tale fatto eccezionale ha ispirato i Messaggeri definendo questa missione dedicata alla Concordia "L'Urlo del mare".
[COLOR=darkred][SIZE=4]1814-1815 NAPOLEONE ALL’ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18, è aperto l’archivio storico del comune del Portoferraio,sito al centro culturale De Laugier.
La Dr.ssa Gloria Peria,responsabile della gestione associata archivi storici dell’isola d’Elba,con disponibilità e competenza spiega al visitatore le vicende del soggiorno di Napoleone Bonaparte all’isola d’Elba.
Lo spiega attraverso una mostra di documenti d’archivio originali allestita nei locali dell’archivio storico.
Per questo la mostra è intitolata”1814-1815 Napoleone all’isola d’Elba.Mostra di documenti”.
Il breve regno napoleonico sull’Elba è raccontato attraverso documenti d’archivio: storia dunque vissuta e conosciuta attraverso carte documentali uniche,dell’epoca.
L’esposizione si apre con un testo originale del codice napoleonico che tanta importanza ha avuto fino ai giorni nostri e poi con manoscritti del Maire Traditi che accoglie Napoleone nella città di Portoferraio e si chiude con un manifesto stampato del commissario straordinario per l’Elba e Piombino,conte A. Fantoni,che Ferdinando III Asburgo Lorena aveva nominato dopo la restaurazione del granducato di Toscana.
Una mostra importantissima per gli studiosi che hanno materiale dove poter trovare fonti di studio.
Una mostra per tutti gli elbani che vogliono davvero conoscere il regno napoleonico.
Una mostra per chi non è elbano ed è venuto all’Elba attratto dalle sue bellezze naturalistiche perché è occasione per conoscere l’isola sotto aspetti nuovi.
Marcello Camici
[COLOR=darkred][SIZE=4]CAMPI GIOVANI: SI APRONO LE PORTE DELLA CAPITANERIA [/SIZE] [/COLOR]
Anche per l’anno 2014 si riaprono le porte della Capitaneria di Porto di Portoferraio ai ragazzi che prenderanno parte ai “campi giovani estivi”, organizzati su tutto il territorio nazionale dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto di concerto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù.
Lunedì scorso è quindi partita questa ormai consolidata attività, con l’arrivo da diverse regioni italiane dei primi ragazzi che, suddivisi in quattro gruppi, si susseguiranno durante tutti il periodo estivo.
L’obiettivo è quello di far conoscere alle nuove generazioni la cultura marinaresca, con la partecipazione ad attività tese alla salvaguardia della vita umana in mare, alla tutela dell’ambiente ed alla conoscenza delle norme che regolano la sicurezza della navigazione marittima. Verranno quindi inseriti a tutto tondo nel contesto lavorativo della Capitaneria di Porto ed affronteranno momenti di formazione teorica e pratica circa le competenze e le attività che interessano la Guardia Costiera.
Infine verrà data la possibilità ai ragazzi di visitare ed apprezzare le realtà culturali e turistiche insulari attraverso escursioni e visite guidate.
Il tutto si concluderà con il rilascio di un attestato di partecipazione.
Portoferraio, 25 Giugno 2014
per messaggio 65902 il problema non è la residenza è che il posto di lavoro effettivo rimarrebbe Piombino, sarebbe qui a scavalco , come si suol dire.
Giustamente i comitati chiedono che il responsabile del pronto soccorso dell'ospedale di portoferraio risieda all'Elba
I motvi sono ovvii e... sono gli stessi per i quali un medico con responsabilità apicale(primario) deve risiedere dove è il reparto che dirige.
Ciò è particolarmente vero per reparti che sono unità operative complesse vitali come la medicina e la chirurgia.
Nel passato, ci risulta, che ciò non sia accaduto.
Il primaro era presente solo alcuni giorni della settimana.
Non ci ricordiamo proteste per questa situazione.
E oggi, i primari delle unità operative complesse.medicina e chirurgia ,sono presenti sette giorni su sette ?