Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
par Sig. Prianti da par Sig. Prianti pubblicato il 23 Luglio 2014 alle 7:43
Ci tengo a precisarle che, da turista antico con casa all'Elba, critico non tanto per sfasciare ma per stimolare , per provare a cambiare cose ammuffite da anni , storture che rendono l'Elba poco competitiva nel turismo serio fatto non solo di case affittate in nero di nascosto ma un turismo sano e produttivo. Cosรฌ come critico la mia amministrazione dove vivo, non ne lascio passare una se la ritengo sbagliata, la stessa cosa faccio all'Elba che, onestamente รจ perรฒ indietro su tutto di una trentina di anni verso le leggi piรน moderne nel campo ambientale , nei rifiuti , nell'accoglienza. Non capisco , ad esempio, tutto l'accanimento dei locali , se un proprietario seconda casa chiede uno sconto sui traghetti. Cosa interessa ai locali questo sconto ? semmai saranno le compagnie a non essere d'accordo , invece i locali si incarogniscono subito come se gli rubassi il pane. Porto solo questo esempio e non voglio ripetere le cose che ho scritto nel post precedente censurato, ma รจ inutile nascondere la polvere sotto il tappeto, i problemi che ho esposto fanno male ma sono reali , i locali non amano i turisti e odiano nel profondo chi ha una casa perchรจ li immaginano competitor nel loro affari in nero op forse solo invidia. Io su 100 locali che ho conosciuto se ne salvano tre o quattro e sono locali che hanno vissuto e lavorato fuori dallo scoglio , tutti gli altri sono pateticamente ancorati come patelle a pregiudizi, all'idea di costruire per affittare quando ci sono migliaia di appartamenti vuoti . Scusi lo sfogo , cordialmente .
... Toggle this metabox.