Ottimo il comunicato di Segnini su tenews attendiamo tempestiva risposta dell'attuale sindaco Lambardi (sia sul piano strutturale che sulla nomina del vice sindaco)....mah speriamo bene. 🙁
113273 messaggi.
Con la presente per comunicare che la Concordia ha preso una rotta strana, non mi pare proprio che passi dietro Montecristo sino al confine delle acque territoriali francesi e poi verso nord sino a Capo Corso bensì dritto verso Punta Calamita...l'ennesimo sberleffo!!!!
Ho appena letto l'intervento di Segnini su tenews, ancora una volta, purtroppo, non vengo smentito.
Bravi ragazzi ma molto inesperti e c'è ancora da spiegare il discorso sul Vice Sindaco.
Saranno anni duri.
caro "elbano di fori" dalla doppia zeta
la STIMA non è una cosa che si compra, sono d'accordo, ma è sicuramente una "concessione" (così appare dalla sua missiva, una regia concessione per coloro che sono silenti e allineati davanti a problematiche peraltro evidenti) bidirezionale, che due o più individui sviluppano nei confronti degli interlocutori secondo un metro di giudizio soggettivo...quindi volendo chiunque si preoccupi di elargire tale prezioso dono dovrebbe anche domandarsi quanto egli venga stimato dagli altri...
Esiste poi l'autostima, che può essere rinforzata più o meno da una visione critica e distaccata del nostro stesso operato...in questo caso, relativamente alla professione che ognuno di noi svolge, suppongo che l'autostima si nutra di feedback positivi da parte di chi riceve beni o servizi, di quanta soddisfazione riceve l'utenza, del miglior modo possibile per accogliere...questo non significa prostrarsi come schiavi nubiani al turista, ma svolgere come si deve il nostro lavoro da operatori turistici...perché è questo che siamo, non siamo né padroni né custodi di un posto che a torto consideriamo nostro, non siamo i possessori di una sorta di pietra filosofale il cui utilizzo concediamo a "chi se lo merita"...siamo solamente operatori turistici che nello svolgere tale professione dovremmo attivare tutti gli strumenti e le competenze in nostro possesso per favorire le altrui vacanze...proprio come il muratore deve costruire le case solide e durature o il medico elargire cure e prescrizioni o l'amministratore di un Comune elbano provvedere a migliorare il paese nei mesi invernali e non sconvolgere vie piazze e spiagge con lavori di varia natura nei mesi estivi...
Traspare invece dal tono di alcuni elbani ritenutosi offesi la convinzione irremovibile di essere possessori di un qualcosa da concedere a chi resta simpatico o a chi "se lo merita", come se, per riprendere l'esempio, un medico concedesse cure solo a chi, secondo il suo giudizio strettamente personale, "se lo merita"...
Operare nel turismo è una professione che non si esaurisce con materiale e spazi da noleggiare o da vendere ma richiede l'assunzione di una modalità nel confrontarsi con gli altri che non sia spigolosa, insofferente e caustica...
buongiorno
Ci tengo a precisarle che, da turista antico con casa all'Elba, critico non tanto per sfasciare ma per stimolare , per provare a cambiare cose ammuffite da anni , storture che rendono l'Elba poco competitiva nel turismo serio fatto non solo di case affittate in nero di nascosto ma un turismo sano e produttivo. Così come critico la mia amministrazione dove vivo, non ne lascio passare una se la ritengo sbagliata, la stessa cosa faccio all'Elba che, onestamente è però indietro su tutto di una trentina di anni verso le leggi più moderne nel campo ambientale , nei rifiuti , nell'accoglienza. Non capisco , ad esempio, tutto l'accanimento dei locali , se un proprietario seconda casa chiede uno sconto sui traghetti. Cosa interessa ai locali questo sconto ? semmai saranno le compagnie a non essere d'accordo , invece i locali si incarogniscono subito come se gli rubassi il pane. Porto solo questo esempio e non voglio ripetere le cose che ho scritto nel post precedente censurato, ma è inutile nascondere la polvere sotto il tappeto, i problemi che ho esposto fanno male ma sono reali , i locali non amano i turisti e odiano nel profondo chi ha una casa perchè li immaginano competitor nel loro affari in nero op forse solo invidia. Io su 100 locali che ho conosciuto se ne salvano tre o quattro e sono locali che hanno vissuto e lavorato fuori dallo scoglio , tutti gli altri sono pateticamente ancorati come patelle a pregiudizi, all'idea di costruire per affittare quando ci sono migliaia di appartamenti vuoti . Scusi lo sfogo , cordialmente .
Elba più gettonata di Capri nella classifica di Trivago
La perla del Tirreno al 18° posto tra le isole più ricercate in Europa e Nord Africa. In cima alla lista Maiorca, in italia fanno meglio solo la Sicilia e la Sardegna
turismo
+
-
PORTOFERRAIO. Nella classifica delle trenta isole più ricercate dai turisti nel bacino del Mediterraneo (si consideri che è la zona più estesa del vecchio continente che dall’Asia minore arriva fino all’oceano atlantico e si trova tra l’Europa e il nord Africa) l’Isola d’Elba si colloca al diciottesimo posto. Lo rende noto l’osservatorio di trivago.it, popolare sito internet per i viaggi, che ha elaborato un’analisi, per vedere quali sono le isole per le vacanze più gettonate per l’estate 2014, scoprendo in seconda e quarta posizione due italiane tra le più note, Sicilia e Sardegna che sono anche le maggiori per estensione del territorio. Ma veniamo, invece, alle cosiddette isole minori. Quelle estremamente belle e per tutte le tasche sono le greche Milo, Paro, Corfù, Zante, dove si spende in media dagli 81 euro ai 91 euro a camera doppia a notte. All’Elba si spenderebbe nei due mesi clou estivi mediamente, secondo la stima di Trivago, 187 euro (in Sardegna invece 184 euro) e la più cara è Mykonos, dove si toccano i 268€ a notte, seguita da Formentera a 267 euro e Ibiza 251 euro. Anche Capri non è da meno (248 euro) e supera anche Santorini (214 euro). Il rapporto tra prezzo e altre valutazioni pone tuttavia l’Elba in un posto di tutto rispetto, davanti a realtà turistiche forti come Formentera e Capri.
Al fine di potermi trasferire stabilmente in questa splendida Isola, offro attività di vigilanza in ville o case per le vacanze in zona Porto Azzurro, lasciate incustodite dopo le ferie estive, in cambio di un alloggio.
Sono un ex dipendente della P.A. ed ho massima referenza e garanzie. Un ringraziamento anticipato al sito per la disponibilità a pubblicare il mio annuncio.
Lei caro turista ha la puzza sotto il naso. Nessuno nega che l'Elba ha anche dei limiti. Ma oltre canale, nella sua Italia le cose sono assai peggiori. O non legge forse i giornali??????
Malavita, delinquenza, corruzzione, gravissime approfittazioni in tutti i campi verso il prossimo. Oltre a costi spesso vergognosi di servizi vari. La peggio specie sono quelli con qualche soldino in tasca che pensano di essere superiori e comprare tutto, forse come Lei. Ecco, all'Elba c'è una cosa che non è in vendita, LA STIMA. Che normalmente viene invece elargita senza compenso alcuno alle persone umili o educate e rispettose, pur con le tasche piene. I veri signori.
Per la cronaca moltissimi continentali hanno scelto l'Elba come luogo di vita e residenza. Ben integrati fra gli elbani. Che quando escono di casa si stancano a forza di essere salutati.
Perbacco viene spontaneo consigliarLa di non tornare più, non sentiremo la mancanza, nel caso neppure economica... un fico ed un mandorlo sono i primi alberi che piantiamo a casa nostra, dove guarda caso la porta ' sempre aperta.
X TUTTI I DENIGRATORI DI QUESTI GIORNI
Un consiglio di cuore:perchè non la fate finita di denigrare e offendere tutti gli Elbani?La Corsica è vicina,trasferitevi tutti lì,usate con loro gli epiteti gratuiti che ci state riservando ed allora conoscerete cosa vuol dire la parola"ospitalità"
A Faber una cortese richiesta,non sarebbe giunto il momento di cestinare queste volgari lettere anonime offensive e denigratorie??Grazie
La Polisportiva Elba 97 cerca ragazzi degli anni 1999-2000 per fare la squadra allievi di Calcio a 5 per la stagione sportiva 2014/15.
Facciamo presente che saranno effettuati 2 allenamenti a settimana e la partita di campionato sarà disputata la domenica mattina.
Il campo di gioco sarà il Palazzetto dello Sport "Monica Cecchini" a Portoferraio.
Chiunque fosse interessato può telefonare al D.S. Mauro Del Bono (339/7853881)
Confermo. Un elbano ti considera sempre un intruso...anche se sull'isola ci abiti da anni!!!
Caro Gluigi,
la peggiore cosa che ci puo’ essere negli elbani e’ quella di non ascoltare il prossimo.
Vede, i miei vecchi sono riesi “di su”, io sono nato a Portroferraio ma la mia vita scolastica e professionale l’ho vissuta in continente, godendomi la nostra isola solo per le vacanze scolastiche dai nonni riesi oppure per le ferie estive, anche con puntate durante l’anno.
Beh, quando arrivo al paesello sono sistematicamente sempre considerato “uno di fori”. Chiaro il senso vero? Tu mi capisci…
Figurati i forestieri veri.
Foto curiosa.
Esplosione nucleare sulle fortezze di Portoferraio? No è solo un cumulo-nembo (nube a forte sviluppo verticale) fotografato il 21 u.s.
Grazie e saluti.
Vittorio G. Falanca
A proposito del trasferimento provvisorio ed eventualmente definitivo del tribunale a Capoliveri, mi sarei aspettato almeno una motivazione valida da parte di alcuni, oppure essere tacciato, me lo aspettavo, da " matto ", invece niente di tutto questo. Ho però fatto una ricerca in internet, e per ora non ho trovato alcun tribunale dove non si deve usare un mezzo sia pubblico che privato per raggiungerlo quando si arriva in una stazione, un aeroporto o un porto. Quando lo trovo, lo farò presente.
Attenzione questo "FALCO" è un "falso", sembra più un passerotto.....
saluti dal vero falco
È vero. L'Elba è piena di sapori e odori particolari. Ma atmosfere magiche si trovano anche in altre zone d'Italia e del mondo, pagando meno e ricevendo più calore umano e attenzione. L'impressione che danno molti elbani è quella che il turista sia un pollo da spennare e se si lamenta chissenefrega, tornatene a casa tua.beh, l'Elba vive di turismo in estate e di sussidi legati al turismo in inverno. Di certo un poco di cordialità sincera e non di facciata non guasterebbe. Anche perché le mete belle e affascinanti non mancano. Vedi le isole della Sicilia, eolie, egadi, vedi le tremiti e la puglia. Lì si che ti accolgono a braccia aperte e ti fanno venire voglia di tornarci. Cordialmente, Gina.
Finalmente dopo tante petizioni, sta tornando il decoro ai giardini delle Ghiaie, abbandonate da anni, stamani mattina alle 7.30 sono iniziati i lavori, decespugliatori, motoseghe e potasiepi.
Viali rastrellati, tappeti dei giochi puliti.
Ci voleva Ferrari
Bravo
Giusto per chiudere la polemica..... Ci ha dato una grande lezione di civiltà, di educazione e dimostrato una grande competenza geografica! Ora, solo una domanda..... ma che mink@a ci viene a fare all'Elba? Non sarà mica un masochista che gode a essere trattato male???