L'erba voglio non esiste nemmeno nel giardino del Re figuriamoci in un isola dove non abbiamo neanche un principe........
Ma quanto astio e scalpore si sta sollevando e non certo a favore della comunità ma solo per una mancata concessione di una "pedana"...ormai divenuta la favola estiva di un isola dove ognuno reclama un favore impossibile.. suvvia cittadini ma un poco di coerenza mai?
113265 messaggi.
Ufficio Segreteria del Sindaco
57036 Porto Azzurro (LI) – Banchina IV Novembre, 19
Tel. e Fax 0565 92 16 28
E-mail : [EMAIL]jessica.demelas@comune.portoazzurro.li.it[/EMAIL]
Sapete tutti che non amo polemizzare quindi mi limito a farvi leggere la lettera inviata da me agli organizzatori del "CantaElba"...
E ditemi poi dove è scritto il diniego da parte dell'Amministrazione.
Se poi qualcuno per interesse personale preferisce spostare la manifestazione a Portoferraio e cerca di far cadere la colpa sull'Amministrazione Comunale, questa è un'altra storia.
Il Sindaco Luca Simoni
X PALETRA DI MARCIANA MARINA
QUESTA MATTINA SONO ANDATA IN COMUNE E MI HANNO DETTO CHE AL POSTO DELLA PALESTRA SARA' REALIZZATA LA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE.
QUINDI NON VEDO COSA CI SIA DI COSI TANTO CLAMORE. MA SI SA ALLA MARINA SI DISTORGE SEMPRE TUTTO.
I PALESTRATI POSSONO TRANQUILLAMENTE FARE ATTIVITA' FISICA ALL'ALTRA PALESTRA DEL COMUNE IN VIA MURZI, O IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI ESISTENTI.
IO PREFERISCO LA BIBLIOTECA E LA CULTURA. VOI MARINE INVECE??
[COLOR=darkred][SIZE=4]NUOVO PROGETTO PER CAMPO – Comune di Campo nell'Elba: Amministrazione Lambardi – Alcune verità e considerazioni sul Piano Strutturale- [/SIZE] [/COLOR]
Sono trascorsi nemmeno due mesi dalle elezioni amministrative ed il volto della nuova amministrazione Lambardi inizia a svelarsi.
Dopo la nomina di un esterno ad assessore al bilancio e vice sindaco, ancora da definire se incompatibile o meno, nonché una pletora di delegati (ben 13 ) anch'essi esterni con i ruoli più disparati, la nuova iniziativa è data dal Consiglio Comunale straordinario convocato in tutta fretta per il giorno 18 luglio con oggetto all'ordine del giorno "Proroga termini di pubblicazione del Piano Strutturale adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n.17 del 09.04.2014".
Per comprendere meglio la vicenda in oggetto è necessaria una premessa.
Il comune di Campo nell'Elba è l'unico comune della Toscana sprovvisto di un Piano Strutturale.
L'ultimo ed unico strumento urbanistico vigente è ancora il Piano di Fabbricazione del 1977.
Considerata tale situazione l'amministrazione Segnini ha messo tra le sue priorità quella di procedere con la stesura del Piano Strutturale in modo da adeguare anche il nostro territorio alle normative vigenti.
Tale adeguamento è vieppiù necessario ed urgente in quanto il Piano Strutturale è il presupposto per lo sviluppo di tutti quegli strumenti di pianificazioni di cui il nostro Comune è sprovvisto (es. Regolamento urbanistico, Piano regolatore del Porto, Piano spiagge, ecc....) in modo da consentire quello sviluppo ormai non più procrastinabile.
Pertanto la precedente amministrazione ha "scongelato" l'Ufficio di Piano, che giaceva pressoché dimenticato, costituito nel 2006 (con l'avallo della Regione e tra le associazioni private da Legambiente) tra i comuni di Portoferraio, Campo nell'Elba, Marciana e Rio nell'Elba ed ha iniziato il lungo percorso necessario alla formazione del Piano Strutturale.
Durante tutto l'iter che ha portato all'adozione, l'ufficio di piano è stato costantemente in contatto con gli uffici regionali ed ha concertato con gli altri enti interessati - PNAT, Autorità Portuale Regionale, Autorità di Bacino, ecc...- le modalità di redazione dello strumento.
Inoltre sono stati promossi degli incontri pubblici con la popolazione ed i professionisti per illustrare, passo dopo passo, lo svolgimento del procedimento.
A questo proposito basta ricordare l'incontro pubblico tenuto durante l'anno 2013 per illustrare il documento di Valutazione Ambientale Strategica o i due incontri della primavera del 2014 che hanno illustrato il Quadro Conoscitivo, gli obiettivi del Piano e le cartografie comprensive delle UTOE.
Alla conclusione di questo lungo iter, che ha visto anche un coinvolgimento e una condivisione ampia degli uffici regionali, si è proceduto con l'adozione del Piano Strutturale e la sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) nonché sull'Albo Pretorio del Comune in data 21 maggio, data dalla quale decorrono i 60 giorni previsti dalla Legge per consentire ad Enti Pubblici - Regione, Provincia, PNAT, Autorità di Bacino, Soprindendenza, Autorità Portuale Regionale, ecc... - privati ed associazioni (es. Legambiente) di presentare osservazioni.
Tale termine scadeva il 20 luglio e le osservazioni presentate sono state solamente 10 ed esclusivamente di privati.
NESSUNA osservazione è stata presentata da Enti Pubblici, quando, normalmente, sono alcune decine se non di più.
E per provvedere con la definitiva approvazione il Comune è tenuto ad adeguarsi alle osservazioni degli altri Enti Pubblici.
Ora, anche a chi non è esperto di urbanistica, non può sfuggire l'importanza della circostanza di cui sopra che dimostra, inequivocabilmente, la bontà del lavoro svolto dalla precedente amministrazione che potrebbe, dopo quasi 40 anni, portare il nostro comune a dotarsi di una moderna pianificazione del territorio.
E qui viene il bello.
L'amministrazione Lambardi a DUE giorni dalla scadenza del termine per presentare osservazioni, tira fuori il coniglio dal cilindro e con motivazioni raffazzonate decide di prorogare di altri 60 giorni la scadenza, il tutto SENZA CHE NESSUNA norma di legge né statale né regionale consenta tale proroga.
Ora la domanda è: anziché adottare una delibera di Consiglio Comunale sospettata di illegittimità per il motivo sopra esposto con il rischio di rendere TUTTO il procedimento del Piano illegittimo, se la nuova amministrazione, ritenendo il Piano Strutturale adottato dalla precedente non rispondente al proprio disegno politico, perché non lo ha semplicemente abrogato e non ha proceduto alla redazione di uno Suo?
Forse si vuole "rimettere in pista" soggetti ai quali bisogna onorare degli impegni?
Sarebbe questo il nuovo corso improntato alla trasparenza e alla legalità?
Per avere le risposte basterà attendere 60 giorni...
Nuovo Progetto per Campo
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SANTORO: SCONFIGGERE IL TUMORE SI PUO', ORA ANCHE DEI VIDEO NEL WEB [/SIZE] [/COLOR]
Prosegue la “sfida” al tumore anche con il sito di Elbaeutopia gestito dal dottor Adolfo Santoro, psichiatra all'ospedale di San Rocco, dirigente del Centro di igiene mentale. Da poco sono stati inseriti i filmati del convegno che si svolse sul tema al Centro De Laugier, nel quale sono espressi i concetti fondamentali per cercare di vincere la battaglia contro il male, con interventi di vari esperti. Alcuni video sono visibili collegandosi all'indirizzo internet [URL]https://www.youtube.com/watch?v=2G9rFmcwT4w[/URL] oppure [URL]https://www.youtube.com/watch?v=Gochtba8cSc[/URL] e anche altri . ”Occorre saper immaginare, sognare e volere la propria guarigione per chi è colpito dal tumore – commenta Santoro - va sconfitta la tendenza al pessimismo, l'ansia tradizionale che assale il malato e puntare invece ad un contesto di rilassamento, di fiducia che è possibile perseguire, per non subire gli eventi e capire che la malattia è un'occasione di cambiamento, di crescita per i propri stili di vita errati, che probabilmente hanno condotto a tale situazione, in virtù di una società anch'essa malata che crea falsi valori e quindi false mete. Per far questo ci vuole una forte integrazione tra la medicina, l'alimentazione della persona e quindi vanno adottati stili di vita salutisti, che prevedano movimento e creatività, per trovare energie e forza in grado di voler la propria guarigione del male che è in noi stessi. Un modo di vivere la malattia del tutto alternativo e positivo. Diverse persone ce l'hanno fatta e sono guarite, anche evitando i protocolli tradizionali suggeriti dalla medicina, come il caso di Monique Couderc che ha eliminato il suo cancro con la sola forza di volontà e il digiuno, vivendo fino ad oltre 80 anni. Tecniche da attuarsi anche per cercare di prevenire il tumore”. E Santoro gestisce in certi periodi momenti serali dedicati a tali tecniche, per cui gli interessati possono contattarlo tramite il sito Elbaeutopia o telefonando all'ospedale allo 0565926740.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Petizione per la palestra ex scuola A.Braschi Marciana Marina: [/SIZE] [/COLOR]
Si è conclusa in anticipo la raccolta firme... Abbiamo ritenuto sufficiente il numero di sottoscrizioni raggiunto ad oggi, TUTTAVIA questo evento su fb [URL]https://www.facebook.com/events/533483140108342/[/URL] sarà protratto fino alla fine di settembre per consentire di pubblicarvi, a scopo informativo, gli eventuali sviluppi e aggiornamenti.
Stamani , al protocollo del COMUNE abbiamo consegnato 588 FIRME c.a CITTADINI RESIDENTI+ 40 c.a di NON RESIDENTI ma ospiti storici con dimora che hanno voluto firmare a sostegno e ce ne sarebbero stati moltissimi, ma non avevamo preparato i moduli che sono stati pronti successivamente. Tutti si sono stupiti che si dismetta qualcosa che serve e che non si trovi il modo di far coesistere le realizzazioni che si vogliono attuare...dato che si può, perché gli spazi abbondano. E' possibile scorporare la palestra e delimitare quello che si vuole, ma serve la volontà e il desiderio di ascoltare i cittadini con sentimento, affetto e rispetto per le loro richieste, da chi è LA' per questo! CI AUGURIAMO CHE CIO' AVVENGA!
Vendo VCitroen Mehari del 1975, marciante e collaudata, in buone condizioni di meccanica e carrozzeria originali, visibile all'Elba. Per contatti: [EMAIL]primarivo@gmail.com[/EMAIL]
[SIZE=1] COMPLIMENTI VIVISSIMI A CHE SI OCCUPA DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI DEL COMUNE DI MARCIANA. DOPPI EVENTI NELLA STESSA SERA,PALCHI MONTATI SENZA ESSERE USATI, SERATE CHE NON TI ASPETTI E NESSUNO SA CHE SONO IN PROGRAMMA. A LA ZANCA DA LUNEDI SERA STANNO CERCANDO DUE CHE DOVEVANO SUONARE IN PIAZZA E NON SI SONO MANCO PRESENTATI. A PROCCHIO DA TRE ANNI CHIAMANO SEMPRE LO STESSO COMICO...! E SI CREDONO PURE GANZI ![/SIZE]
Non sono passati nemmeno due giorni dall'installazione di un cartellone a Colle Reciso, dalla parte di Lacona che qualcuno l'ha gia danneggiato. Quando succedono queste cose rimango allibito, era un bellissimo cartellone di benvenuto a Lacona che il Comitato Imprenditori Laconesi con l'aiuto del Comune di Capoliveri aveva fatto mettere per accogliere i turisti e non nella nostra località. Non riesco a pensare al motivo per cui sia stata fatta questa cosa, ma sicuramente dimostra la solita stupidità di qualcuno. A questi mando un cordiale vaffa........ per dirla alla Vernacoliere. BRAVI!!!!
ZITTI D’ESTATE NON ASCOLTATI D’INVERNO.
Caro Giovanni, forse al signor Dante è sfuggito l’articolo che un giornale tedesco ha dedicato all’Elba che definirlo nefasto è fargli un complimento. La nostra Isola è stata definita non sicura, pericolosa e approssimativa nell’organizzazione delle urgenze sanitarie.
Giovanni, se qualcuno d’inverno ascoltasse i messaggi di Giancarlo Amore e prendesse i dovuti provvedimenti, forse d’estate Giancarlo scatterebbe foto a Delfini e Murene.
Goletta verde se venisse in inverno ad analizzare il nostro mare lo troverebbe limpido mentre ora le ampolle non fanno che denunciare inquinamenti fognari per l’elevata quantità di liquami non smaltiti per la mancanza di sistemi adeguati di depurazioni. Inoltre nelle fogne finiscono ingenti quantità di oli esausti di attività commerciali e in maggior quantità, quelli famigliari. Sono ancora tanti gli esercizi commerciali che disperdono oli bruciati dall’uso, nelle fognature senza che nessuno mappi questi inquinamenti. Però oggi si legge di un accordo tra ESA e Comieco per aumentare la raccolta differenziata di carta e cartoni, mentre ci risulta che presso l’ESA è fermo da tre anni un suggerimento per la raccolta di oli esausti proposta da una ditta Elbana a costo zero.
Per gli scarafaggi il discorso è più complesso, poiché quel tipo di blatta esiste in tutte le località costiere del nostro Paese e quindi si devono mettere in campo disinfestazioni programmate con maggior impegno in inverno per monitorarla nella stagione estiva. Noi invece facciamo al contrario. Gli scarafaggi si combattono anche con la pulizia delle retrobotteghe e degli scantinati, dove si depositano derrate alimentari e bisogna evitare tassativamente, di depositare rifiuti alimentari fuori porta in attesa della raccolta perché oltre le piattole, fanno banchetto anche i topi.
Non è colpa dei Comitati Pro-sanità se l’elicottero non è riuscito a soccorrere al primo tentativo il turista su detto che presentava una grave frattura alla gamba. Il pilota non l’ha potuto imbarcare immediatamente per mancanza di carburante. Più volte l’aviatore ha cercato di potersi rifornire all’aeroporto di La Pila, ma non le è stato concesso perché al nostro aeroporto è stata tolta, dall’ASL6, la reperibilità serale e notturna che incide all’incirca 20,00 euro (venti) a intervento. La spesa oraria per addetto è di €. 3,30 centesimi ora. Così l’elicottero ha scaricato il medico per stabilizzare il paziente, e da Pomonte, quasi al buio della sera, è rientrato a Grosseto a rifornirsi per poi tornare, dopo alcune ore, a riprendersi paziente e medico.
Se i comitati in questi ultimi mesi non avessero denunciato continuamente la grave situazione del Pronto Soccorso e delle emergenze territoriali, non si sarebbero attivate quelle procedure che hanno riportato quasi alla normalità l’emergenza/urgenza estiva.
Francesco Semeraro.
Ho libri scolastici disponibili usati, della prima media di marina di campo,e libri scolastici usati dalla prima classe alla quinta classe del liceo classico. Chi fosse interessato puo' contattarmi al 3494130018
Allora, visto che in molti dicono che critico sempre tutto e tutti, vorrei evidenziare il grandioso programma estivo della "Portoferraio Pro Loco", alla quale il nostro comune ha dato ben €17.500,00 (ovviamente per il solo mese di luglio, ad agosto magari raddoppiano, chi lo sa).
1) 08 luglio Piazza Cavour ore 21:30 Serata Musicale con D.B. band e la "Iena Andrea Agresti". Serata di musica e cabaret.
2) 12 luglio Arena della Linguella ore 21:30 Saggio allievi scuola MusicantoElba.
3) 13 luglio Arena della Linguella ore 21:30 Concerto Love Anni 90 con MusicantoElba.
4) 14 luglio Molo Elba ore 21:30 incontro con l'autore Massimo Nava che presenta il romanzo "Infinito Amore".
5) 16 luglio Molo Elba ore 21:30 Proiezione dei filmati storici sull'Elba (e qui mi permetto un "wow!").
6) 27 luglio Molo Elba ore 21:30 Autori in Porto: Marco Magini "Come fossi solo" Romanzo vincitore del Premio Calvino e finalista al Premio Strega.
7) 30 luglio ore 21:30 Proiezione di filmati storici sull'Elba ("wow!" e so due).
8) 31 luglio Piazza Cavour ore 21:30 Serata di cabaret con "Gigi Vigliani".
A questo punto, la domanda sorge spontanea:
"€17.500,00 per questi eventi??? E' uno scherzo?".
No, è semplicemente Portoferraio.
In conclusione, se veramente volete cambiare qualcosa, cercate di affidarvi a gente che abbia idee, voglia di fare e che sappia dove andare a cercare ciò che veramente serve a questo comune, invece di buttare vagonate di soldi a giro per i filmati storici dell'Elba...
(Ora non iniziate a criticare con frasi tipo: "allora fai qualcosa te, proponiti, bla bla bla". Io il mio ho già provato a farlo, ma indovinate un pò?.....nessuna risposta).
Bona
Ottimo il comunicato di Segnini su tenews attendiamo tempestiva risposta dell'attuale sindaco Lambardi (sia sul piano strutturale che sulla nomina del vice sindaco)....mah speriamo bene. 🙁
Con la presente per comunicare che la Concordia ha preso una rotta strana, non mi pare proprio che passi dietro Montecristo sino al confine delle acque territoriali francesi e poi verso nord sino a Capo Corso bensì dritto verso Punta Calamita...l'ennesimo sberleffo!!!!
Ho appena letto l'intervento di Segnini su tenews, ancora una volta, purtroppo, non vengo smentito.
Bravi ragazzi ma molto inesperti e c'è ancora da spiegare il discorso sul Vice Sindaco.
Saranno anni duri.
caro "elbano di fori" dalla doppia zeta
la STIMA non è una cosa che si compra, sono d'accordo, ma è sicuramente una "concessione" (così appare dalla sua missiva, una regia concessione per coloro che sono silenti e allineati davanti a problematiche peraltro evidenti) bidirezionale, che due o più individui sviluppano nei confronti degli interlocutori secondo un metro di giudizio soggettivo...quindi volendo chiunque si preoccupi di elargire tale prezioso dono dovrebbe anche domandarsi quanto egli venga stimato dagli altri...
Esiste poi l'autostima, che può essere rinforzata più o meno da una visione critica e distaccata del nostro stesso operato...in questo caso, relativamente alla professione che ognuno di noi svolge, suppongo che l'autostima si nutra di feedback positivi da parte di chi riceve beni o servizi, di quanta soddisfazione riceve l'utenza, del miglior modo possibile per accogliere...questo non significa prostrarsi come schiavi nubiani al turista, ma svolgere come si deve il nostro lavoro da operatori turistici...perché è questo che siamo, non siamo né padroni né custodi di un posto che a torto consideriamo nostro, non siamo i possessori di una sorta di pietra filosofale il cui utilizzo concediamo a "chi se lo merita"...siamo solamente operatori turistici che nello svolgere tale professione dovremmo attivare tutti gli strumenti e le competenze in nostro possesso per favorire le altrui vacanze...proprio come il muratore deve costruire le case solide e durature o il medico elargire cure e prescrizioni o l'amministratore di un Comune elbano provvedere a migliorare il paese nei mesi invernali e non sconvolgere vie piazze e spiagge con lavori di varia natura nei mesi estivi...
Traspare invece dal tono di alcuni elbani ritenutosi offesi la convinzione irremovibile di essere possessori di un qualcosa da concedere a chi resta simpatico o a chi "se lo merita", come se, per riprendere l'esempio, un medico concedesse cure solo a chi, secondo il suo giudizio strettamente personale, "se lo merita"...
Operare nel turismo è una professione che non si esaurisce con materiale e spazi da noleggiare o da vendere ma richiede l'assunzione di una modalità nel confrontarsi con gli altri che non sia spigolosa, insofferente e caustica...
buongiorno
Ci tengo a precisarle che, da turista antico con casa all'Elba, critico non tanto per sfasciare ma per stimolare , per provare a cambiare cose ammuffite da anni , storture che rendono l'Elba poco competitiva nel turismo serio fatto non solo di case affittate in nero di nascosto ma un turismo sano e produttivo. Così come critico la mia amministrazione dove vivo, non ne lascio passare una se la ritengo sbagliata, la stessa cosa faccio all'Elba che, onestamente è però indietro su tutto di una trentina di anni verso le leggi più moderne nel campo ambientale , nei rifiuti , nell'accoglienza. Non capisco , ad esempio, tutto l'accanimento dei locali , se un proprietario seconda casa chiede uno sconto sui traghetti. Cosa interessa ai locali questo sconto ? semmai saranno le compagnie a non essere d'accordo , invece i locali si incarogniscono subito come se gli rubassi il pane. Porto solo questo esempio e non voglio ripetere le cose che ho scritto nel post precedente censurato, ma è inutile nascondere la polvere sotto il tappeto, i problemi che ho esposto fanno male ma sono reali , i locali non amano i turisti e odiano nel profondo chi ha una casa perchè li immaginano competitor nel loro affari in nero op forse solo invidia. Io su 100 locali che ho conosciuto se ne salvano tre o quattro e sono locali che hanno vissuto e lavorato fuori dallo scoglio , tutti gli altri sono pateticamente ancorati come patelle a pregiudizi, all'idea di costruire per affittare quando ci sono migliaia di appartamenti vuoti . Scusi lo sfogo , cordialmente .
Elba più gettonata di Capri nella classifica di Trivago
La perla del Tirreno al 18° posto tra le isole più ricercate in Europa e Nord Africa. In cima alla lista Maiorca, in italia fanno meglio solo la Sicilia e la Sardegna
turismo
+
-
PORTOFERRAIO. Nella classifica delle trenta isole più ricercate dai turisti nel bacino del Mediterraneo (si consideri che è la zona più estesa del vecchio continente che dall’Asia minore arriva fino all’oceano atlantico e si trova tra l’Europa e il nord Africa) l’Isola d’Elba si colloca al diciottesimo posto. Lo rende noto l’osservatorio di trivago.it, popolare sito internet per i viaggi, che ha elaborato un’analisi, per vedere quali sono le isole per le vacanze più gettonate per l’estate 2014, scoprendo in seconda e quarta posizione due italiane tra le più note, Sicilia e Sardegna che sono anche le maggiori per estensione del territorio. Ma veniamo, invece, alle cosiddette isole minori. Quelle estremamente belle e per tutte le tasche sono le greche Milo, Paro, Corfù, Zante, dove si spende in media dagli 81 euro ai 91 euro a camera doppia a notte. All’Elba si spenderebbe nei due mesi clou estivi mediamente, secondo la stima di Trivago, 187 euro (in Sardegna invece 184 euro) e la più cara è Mykonos, dove si toccano i 268€ a notte, seguita da Formentera a 267 euro e Ibiza 251 euro. Anche Capri non è da meno (248 euro) e supera anche Santorini (214 euro). Il rapporto tra prezzo e altre valutazioni pone tuttavia l’Elba in un posto di tutto rispetto, davanti a realtà turistiche forti come Formentera e Capri.
Al fine di potermi trasferire stabilmente in questa splendida Isola, offro attività di vigilanza in ville o case per le vacanze in zona Porto Azzurro, lasciate incustodite dopo le ferie estive, in cambio di un alloggio.
Sono un ex dipendente della P.A. ed ho massima referenza e garanzie. Un ringraziamento anticipato al sito per la disponibilità a pubblicare il mio annuncio.
Lei caro turista ha la puzza sotto il naso. Nessuno nega che l'Elba ha anche dei limiti. Ma oltre canale, nella sua Italia le cose sono assai peggiori. O non legge forse i giornali??????
Malavita, delinquenza, corruzzione, gravissime approfittazioni in tutti i campi verso il prossimo. Oltre a costi spesso vergognosi di servizi vari. La peggio specie sono quelli con qualche soldino in tasca che pensano di essere superiori e comprare tutto, forse come Lei. Ecco, all'Elba c'è una cosa che non è in vendita, LA STIMA. Che normalmente viene invece elargita senza compenso alcuno alle persone umili o educate e rispettose, pur con le tasche piene. I veri signori.
Per la cronaca moltissimi continentali hanno scelto l'Elba come luogo di vita e residenza. Ben integrati fra gli elbani. Che quando escono di casa si stancano a forza di essere salutati.
Perbacco viene spontaneo consigliarLa di non tornare più, non sentiremo la mancanza, nel caso neppure economica... un fico ed un mandorlo sono i primi alberi che piantiamo a casa nostra, dove guarda caso la porta ' sempre aperta.