Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x Longonese che si vergogna da x Longonese che si vergogna pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 12:44
"Sono Un Longonese e mi vergogno di essere di porto azzurro, non appartengo a nessun partito ...." beh, anch'io sono un "Lungonese" (senza partito politico) ma io non mi vergogno di esserlo, anzi ne sono fiero 😀 Siamo un paese turistico che vive di turismo, non credo che ai turisti interessi il "CantaElba", forse interessa a qualche Longonese, ma allora promuova il CantaElba in altri periodi: inizio o fine estate, in questo periodo c'è già abbastanza turisti per il paese (forse troppi!). I turisti voglio passeggiare sui lungomare, per la piazza, stare seduti ai tavoli e scambiare due parole in santa pace senza la confusione della musica, basta vedere quando c'è qualche manifestazione musicale il piazza, i turisti lasciano subito tavoli dei bar e chi resta? soltanto qualche giovane, i parenti e qualche amico dei musicanti, ma i turisti ...scappano. Anche quando qualche locale fa quelle musiche assordanti all'esterno di questi locali, chi c'è intorno? gli amici, qualche giovane ... e STOP, i turisti non vogliono queste manifestazioni, forse preferirebbero Peppino Di Capri, Biagio Antonacci...o qualche spettacolo di un certo livello, ma costano troppo e allora ... il CantaElba?.... no, non credo interessi a nessun turista o sia di richiamo x i turisti 🙂 Ma se volete fare questo genere spettacoli, perché non chiedete di farli al campo sportivo? perché proprio in piazza? :gren:
... Toggle this metabox.
GUIDO da GUIDO pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 12:21
Caro Ciumei come è possibile osservare anche ad occhio nudo, Via Le Fornaci è un patrimonio di risorsa idrica. Non passa giorno infatti che non appaia una polla (o sorgente) di acqua sicuramente potabile..... Perchè non impegnarsi a costruire dei depositi per contenerla e sfruttarla per la popolazione??9
... Toggle this metabox.
Luisa Brandi da Luisa Brandi pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 11:54
Nel corso dell'incontro tenutosi ieri pomeriggio dinanzi alla commissione manutenzione immobili gli esponenti dell'attuale amministrazione comunale (sindaco Ferrari, arch. Fontani nonché la scrivente), dopo aver illustrato la difficoltà dell'ente in ordine all'ultimazione dei lavori prescritti dal Ministero nei tempi richiesti, hanno proposto varie possibilità alternative (tra cui il trasferimento temporaneo del palazzo di Giustizia presso altro immobile) al fine di consentire la riapertura del Tribunale di Portoferraio entro il termine assegnato del 6 ottobre p.v.. Sul punto la commissione, che comunque ha mostrato uno spiraglio verso dette ipotesi, si è espressamente riservata di comunicare, quanto prima, la propria decisione. Del resto l'alternativa alla riapertura nelle modalità sopra proposte e', inevitabilmente, la proroga del predetto termine ovvero il ripristino della sezione di Portoferraio solo a lavori ultimati. Con l'occasione intendo, comunque, ringraziare apertamente il Sindaco Ruggero Barbetti per la disponibilità mostrata e per la comprensione in ordine alle difficoltà cui vanno incontro gli avvocati e i cittadini elbani che, sostenendo costi molto elevati, si vedono costretti non solo a raggiungere il Tribunale di Livorno più volte a settimana ma, addirittura, anche a dormire in Hotel a Firenze per avere la certezza di poter presenziare le udienze fissate dinanzi alla Corte d' Appello. Tali motivazioni mi inducono, perciò, a non condividere quanto espresso dal Presidente dell'Associazione Forense Isola d'Elba, Avv. Di Tursi, in ordine alla ravvisata "natura polemica tutta elbana" del confronto Peria-Barbetti. E, anzi, se mi è consentito, l'unico tentativo di polemica sterile l'ho ravvisato solo nell'intervento dell'ex Sindaco Peria il quale, ben poco impensierito dai sacrifici quotidianamente affrontati dagli utenti elbani della giustizia, ha replicato richiamandosi ad un modello desueto e, perciò disapplicato da questa amministrazione, qual'e' quello del " mandare allo sbaraglio" le consigliere. Avv. Luisa Brandi Consigliere di maggioranza
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 11:50
Mi fa piacere che lei mi tratti come un elbano, essendo io un turista "storico" che ha tratto, dai rapporti umani, il meglio di questa isola, pur splendida nel suo respiro ambientale. Vede, generalizzare su un popolo è grave errore di superficialità e di ignoranza. Intesa come non conoscenza dell'Elba e degli Elbani. Se ci fa caso, da turista attento quale è, dovrebbe aver capito che la maggioranza degli esercizi commerciali stagionali (quelli che hanno maggiori introiti dal turismo) sono gestiti da forestieri, per lo più milanesi e romani. Cosi come molto gestori di Hotel non sono elbani. La pesca, nel mare elbano, immenso partrimonio dell'isola è gestita soprattutto dai ponzesi che, negli anni, si sono perfettamente integrati con gli elbani. Io, da turista, ho avuto anche l'onore di sedere in un consiglio comunale. Come vede, da questi piccoli esempi, agli elbani si può imputare tutto meno che l'ospitalità e la chiusura mentale verso gli altri. Il discorso è diverso. C'è chi sa far turismo e chi no, così come c'è chi sa fare il medico e chi no, e così via . Non è questione di razza, l'uomo si caratterizza come individuo non come appartenente ad una determinata genìa. Il suo discorso sugli elbani è intriso di luoghi comuni e da quel sottofondo di razzismo culturale che probabilmente è uno degli elementi che la distinguono da chi, come me, ha sempre cercato di guardare oltre. Mi stia bene, mi saluti i splendidi tramonti di ...Milano Marittima
... Toggle this metabox.
caro Gluigi da caro Gluigi pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 10:34
E' proprio la sensibilità , tutta vostra ., che manca nei rapporti umani , tutto il resto dei profumi e dei panorami è tutto vero, l'isola è bella ma è in mano ad una manica di cialtroni che pensano solo ai soldi , non sono solo io quindi quello che è forse ottenebrato dal vile denaro , solo che io me lo sono guadagnato lavorando e pagando le tasse c, voi, molti di voi affittano in nero e trattano i turisti " poveri " come i neri d'Africa. i vergognosi siete voi che volete speculare su tutto , trasformare i pollai in ville, affittare senza avere diritto , far pagare i parcheggi a peso d'oro , occupare spiagge e pontili come fossero di vs proprietà e se uno protesta la risposta è sempre la stessa " se non vi va bene andate da un'altra parte " , guai a toccare gli interessi dei locali, guai a far valere i diritti di democrazia e progresso , silenzio o fuori dai coglioni. Siete dei fenomeni ...ma provate ad andare in Romagna, in veneto , in trentino ..li sanno come trattare il turista , lo coccolano e lo rispettano voi volere solo mungere e siete pure arroganti e presuntuosi fatti salvi pochi esemplari.
... Toggle this metabox.
Al sig, sindaco di capoliveri da Al sig, sindaco di capoliveri pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 10:11
Come è stato capace in 48 ore ad ottenere dalla Provincia la sistemazione della strada Mola Capoliveri. Faccia altrettanto con l'Esa in quanto i bidoni dell'immondizia emanano odori nauseanti e c'è pericolo di colera.
... Toggle this metabox.
Corpo Forestale dello Stato da Corpo Forestale dello Stato pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 9:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il Corpo Forestale dello Stato sequestra una strada abusiva e denuncia all’A.G. i responsabili [/SIZE] [/COLOR] A seguito delle attività programmate di controllo e contrasto ai reati in materia ambientale e paesaggistica, il personale del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Marciana Marina è intervenuto in Località Bollecaldaie nel territorio sovrastante la Frazione di Cavoli, nel Comune di Campo nell’Elba. La pattuglia dei Forestali ha riscontrato che lungo un versante acclive e boscato era stata realizzata e non ancora ultimata, a seguito di movimento terra e con estirpazione della vegetazione, una strada con fondo sterrato per una lunghezza di 350 metri e una larghezza media di 5 metri. L’accertamento eseguito dal personale del Corpo Forestale dello Stato ha permesso di constatare la totale mancanza dei titoli autorizzativi necessari per quanto realizzato. Tali interventi, effettuati da una ditta locale per conto di un privato, sono stati eseguiti in assenza dei necessari titoli autorizzativi in un’area all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico e in zona di rispetto per la tutela delle acque pubbliche poiché in prossimità del Fosso di Bollecaldaie. Il personale del Corpo Forestale dello Stato ha, pertanto, proceduto a individuare e denunciare all’Autorità Giudiziaria i responsabili e a sequestrare in via preventiva e d’urgenza la strada (sequestro successivamente convalidato dal G.I.P. di Livorno); inoltre, sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 2.000 euro.
... Toggle this metabox.
senza vergogna da senza vergogna pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 8:29
Camere, dipendenti in rivolta per salvare i superstipendi Il governo vuole fissare un tetto di 240mila euro alle paghe del personale di Camera e Senato. Ma la Casta del Parlamento è già salita sulle barricate. Un deputato rivela: "Sono già decisi a fare ricorso, hanno 25 sigle sindacali" La battaglia finale (o semifinale) con i privilegi del personale di Camera e Senato è iniziata con un rinvio. Se ne discuterà giovedì, nell'Ufficio di presidenza di Montecitorio, cui adesso spetta il compito più arduo: vedersela con le 25 sigle sindacali dei dipendenti del Parlamento, più numerose che alla Fiat. L'obiettivo è portare a casa un taglio netto degli stipendi del personale, dai famosi barbieri fino ai due segretari generali (480mila euro l'anno), fissando un tetto massimo di 240mila euro. Il limite imposto alla Pubblica amministrazione dalla riforma Renzi, valido persino in Rai, non si applica agli organi costituzionali come Camera e Senato (e Corte costituzionale, che poi ne valuta la legittimità...), che si regolano da sé - si chiama «autodichìa» - e dunque vanno riformati a parte. Ma già si intravede un vietnam di eccezioni, aggiustamenti, zone franche escluse dai tagli. E peggio ancora, ricorsi. Ne accenna il deputato questore Stefano Dambruoso, nel suo intervento in Aula sull'approvazione del bilancio della Camera: «Si pone il problema di affrontare procedimenti contenziosi». Lo conferma sotto anonimato anche un altro deputato membro del Comitato per gli affari del personale, uno di quelli che tratterà con i sindacati parlamentari, uno che però vede abbastanza nero sulla trattativa: «Si difendono tra di loro i mandarini pubblici... Per cui se fanno ricorso, dicendo che si va a ledere un diritto acquisito, rischiano di vincerlo, con la Corte costituzionale che dà loro ragione. Imporre il tetto a 240mila euro a 140 dipendenti circa che ne guadagnano di più sarà veramente difficile. Credo che si arriverà ad una soluzione diversa, un contributo di solidarietà, un ridimensionamento degli stipendi massimi, da spalmare da qui al 2018». Ed è tutto da vedere l'importo di questo contributo. Cosa ben diversa, dunque, da un tetto invalicabile, che per alcune figure di vertice significherebbe lasciare sul piatto decine e decine o centinaia di migliaia di euro. Il rischio ricorso c'è, e c'è anche il precedente. Quando nel 2013 la Corte costituzionale ha bocciato il taglio del 5% sugli stipendi pubblici oltre i 90mila euro i dipendenti del Senato hanno subito fatto ricorso in massa. E Palazzo Madama ha dovuto sborsare 2,2 milioni per risarcirli. I tagli e i blocchi dell'adeguamento delle retribuzioni finora non hanno inciso più di tanto sul costo dei dipendenti, se nel Progetto di Bilancio 2014 della Camera tra stipendi e pensioni (dirette e di reversibilità) del personale si arriva alla cifra mostruosa di 500 milioni di euro: metà del bilancio della Camera dei deputati serve a pagare i dipendenti (o ex) della Camera. Deputati e senatori dei due uffici rispettivi di presidenza ci stanno provando, e hanno persino scritto un documento congiunto sugli «Indirizzi per la contrattazione». In quei nove fogli si legge che «l'esigenza di salvaguardare i rapporti retributivi attualmente esistenti fra le diverse categorie professionali (del Parlamento, ndr), rendono necessaria la fissazione di un tetto alle retribuzioni non solo per i Consiglieri parlamentari ma anche per le rimanenti categorie professionali, individuato proporzionalmente, in modo da mantenere inalterati i rapporti retributivi oggi esistenti». L'intento, cioè, è di mettere un tetto agli stipendi del grado più alto, ma di modulare verso il basso anche gli altri (commessi, personale tecnico, segretari etc), per evitare che un barbiere a fine carriera prenda come un consigliere. Queste le intenzioni, tutte da verificare con le 25 sigle sindacali. Nel documento si lasciano aperti spazi di trattativa. Ad esempio si capisce che gli oneri previdenziali saranno esclusi dal taglio, e anche le varie «indennità di funzione» che compongono il lordo di un dipendente della Camera. Poi i dipendenti chiederanno l'introduzione degli straordinari, ad oggi inclusi in uno stipendio complessivo da far invidia. Altrimenti c'è un'altra soluzione: farsi pensionare prima. Le pensioni non possono essere tagliate, e potendo contare su un vitalizio pari all'ultimo stipendio, mollare diventa un affare. E infatti è partita la corsa dei dipendenti più anziani all'Ufficio del personale per informarsi sulla pratica. Privilegiati anche da ex. Che schifo
... Toggle this metabox.
Altro Campese da Altro Campese pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 8:04
Come si può vedere a Capoliveri hanno capito prima forse che dalle altre parti come si culla l'ospite. E questo mi fa veramente piacere, spero che chi legga questi post possa migliorarsi, io ad esempio prenderò spunto dagli amici capoliveresi, ottima l'idea della bottiglia di vino locale, ottima l'idea della grigliata, io purtroppo non ho molto posto per fare la griglia quindi dovrò abbandonarla però è veramente un'ottima idea. Io ritengo che la concorrenza di altri posti sia molto alta (Croazia, Sardegna, Grecia, ecc. ) tutti posti bellissimi come il nostro e quindi dobbiamo inventarci qualcosa. Un caro saluto
... Toggle this metabox.
G.Muti da G.Muti pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 7:57
Dante , sono d’accordo con te. Adesso come saprai esiste , all’Elba la Gestione Associata del Turismo finanziata con la tassa di sbarco. E’ stato prodotto un film che va in rete a puntate , nel quale lo spirito di Napoleone entra nel corpo di una guida turistica. Visto che sei un grande esperto dei nuovi mezzi di comunicazione. Potresti darci un’ occhiata e dirci cosa ne pensi. Perché noi non abbiamo gli strumenti per analizzare questo tipo di comunicazione ne tantomeno per stare dietro all’evoluzione molto rapida di tutto il sistema. Un analisi argomentata sarebbe molto utile Grazie mille Giovanni /http://www.tenews.it/giornale/2014/07/18/l-eredita-di-napoleone-entra-nel-vivo-la-trama-di-elbamovie-54622/
... Toggle this metabox.
TRATTAMENTO TURISTI da TRATTAMENTO TURISTI pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 7:37
Anche i miei appartamenti hanno tutti i servizi ( parcheggio, condizionatore, forni ecc. ) in più una volta alla settimana faccio il " GRIGLIAIO " che funziona cosi; Gli ospiti acquistano carne, verdura, frutta, vino ecc, ed io organizzo tutto, compreso il fuoco e grigliata il tutto a titolo gratuito. Anche i miei villeggianti non si sono mai lamentati.
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 7:17
La Polisportiva Elba 97 in collaborazione con la Pro Loco di Procchio organizza Sabato 26 e Domenica 27 a partire dalle ore 20 nel parco attrezzato dei Giardini di Procchio una sagra gastonomica dove potranno essere gustati piatti tipici elbani accompagnati da buona musica dal vivo. Piacere e divertimento assicurato.
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 22 Luglio 2014 alle 5:49
Caro "Turista con i soldi", lei è terribilmente fuori strada, forse proprio perché occupato a contare i suoi soldi. Chi è stato all'Elba ed ha un minimo di sensibilità, non può soffermarsi solo sugli aspetti da lei evidenziati (in realtà tutti da dimostrare). Chi viene sull'isola e spesso ci ritorna, è colpito soprattutto da una cosa: l'atmosfera, che qui è unica. Capisco che, per la sua scarsa sensibilità dimostrata nel suo post, il concetto le può essere di difficile comprensione. Cercherò di spiegarmi meglio. L'isola ha un profumo particolare, tipico, tutto suo. La lavanda, il mirto, il rosmarino, la ginestra odorosa portata dalla brezza del mare, il finocchio, il pino selvatico, il cipresso, in un mix di odori inebrianti che caratterizzano l'isola. Atmosfera non è solo profumo, è una danza di tutti i sensi. Il tramonto su Fetovaia, il Belvedere di San Piero, la piazzetta di chiesa di Sant'Ilario, la straordinaria passeggiata alla Madonna del Monte, i vicoli di Capoliveri, la piazza di Poggio.. e l'amicizia degli elbani, popolo fiero che e rispettoso, che sa essere ospitale più di chiunque altro, ma allo stesso tempo, ostile con chi gli è ostile. E non è questione di soldi. Ma di sensibilità...
... Toggle this metabox.
NAPOLEON BLUES FESTIVAL-22,23,24 LUGLIO da NAPOLEON BLUES FESTIVAL-22,23,24 LUGLIO pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 21:39
Una "tre giorni" nella cornice meravigliosa della Fortezza Pisana di Marciana, dedicata alla musica blues: 22 luglio: GATTI MEZZI; 23 luglio: TITO BLUES BAND; 24 luglio: BORRKIA BIG BAND; House band: LA BANDA DEL CROCICCHIO HELLS BLUES. In collaborazione con: Tinello discopub Capepe Confetture, Bar Paninoteca Monilli
... Toggle this metabox.
Longonese da Longonese pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 20:42
Sono Un Longonese e mi vergogno di essere di porto azzurro, non appartengo a nessun partito ma voglio pubblicare questo da " VIVERE PORTO AZZURRO" ------------------------------------------------------------------- [COLOR=darkred][SIZE=4]INTERPELLANZA IN MERITO A DINIEGO ALLO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE “CANTAELBA 2014” [/SIZE] [/COLOR] Al Sig. Sindaco del Comune di Porto Azzurro Oggetto: Interpellanza in merito a diniego allo svolgimento della manifestazione “CantaElba 2014”. I sottoscritti Consiglieri Comunali del gruppo “ Vivere Porto Azzurro” Massimo Correani e Enrico Tonietti, Avendo appreso la notizia che l’ Amministrazione Comunale di Porto Azzurro non ha consentito lo svolgimento della manifestazione denominata “CantaElba2014” nonostante gli organizzatori abbiano dichiarato l’intenzione di provvedere al pagamento di ogni tassa, tributo o imposta dovuto; Considerato che: - la manifestazione CantaElba, ha sempre incontrato, nel territorio elbano, un rilevante successo di pubblico e che tale manifestazione, con partecipanti che provengono da programmi televisivi di livello nazionale, è in grado di far affluire sul nostro territorio un rilevante numero di turisti con conseguente vantaggio per tutto il tessuto commerciale del paese; - in data 18/7/2014 la Giunta Comunale ha concesso l’autorizzazione allo svolgimento di un’altra manifestazione con parte delle spese a carico del Comune e, nulla risultando nell’atto, probabilmente senza introito per l’occupazione del suolo pubblico, - che l’articolo 97 della Costituzione nel sancire il principio di imparzialità della Pubblica Amministrazione esclude che la discrezionalità di una Amministrazione possa mai trasformarsi in arbitrio; INTERPELLANO il Sindaco in merito ai motivi che hanno portato l’ Amministrazione Comunale a non consentire lo svolgimento, senza alcun onere per il Comune, di un’importante manifestazione quale il CantaElba 2014, tanto più – fatto eccezionale-, senza un motivato provvedimento della Giunta Comunale. CHIEDONO Che il Sindaco risponda nella prossima seduta utile da tenersi entro 20 giorni, ai sensi dell’art.41 del Vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, in quanto interpellanza sottoscritta da almeno 1/5 dei Consiglieri assegnati. Distinti saluti, Massimo Correani Enrico Tonietti
... Toggle this metabox.
IL FALCO da IL FALCO pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 20:38
COMPLIMENTI AL COMUNE DI MARCIANA ED AGLI ARTISTI PER LA FESTA SALTATA A POMONTE. PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO SI MONTA IL PALCO E NESSUNO LO UTILIZZA. CHE BANDA DI PAZZI!
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 19:47
x turista coi soldi Premetto che non sono daccordo con quanto scritto da Campese messaggio 66519,(pseudo vacanzieri che vengono a rompere i coglioni),non è questo il modo di affrontare il problema,nel giro degli anni qualche spocchioso si può trovare,ma sono solo eccezioni,altrimenti se capitano tutti a te,vuol dire che il difetto è tuo! Ma quello che mi da fastidio e mi sconcerta è ciò che scrive "turista coi soldi n.66525. ripeto: gli Elbani si rendono antipatici e odiosi per il sentimento di amore verso i facoltosi e avversione/odio verso i meno abbienti,il ricco non viene all'Elba,strade strette e fatiscenti,assenza di parcheggi liberi(solo a Marina di Campo più di 6.000 mq.liberi,altrettanti a Capoliveri)i poveri sono lardo che cola,culturalmente e moralmente superiori a molti ignoranti .spocchiosi e parvenu isolani che hanno affittato il loro letto fino a pochi anni fa,dormendo sotto le stelle o sotto una barca rovesciata ecc.ecc. Letto questo,non avrei parole,mi verrebbe voglia di rispondere a questo"povero" gentiluomo:ma chi te lo fa fare di venire in questo immondezzaio a contatto con tali Elbani,stattene a casa tua,non siamo degni di uno come te.ma siccome io sono un Isolano da più generazioni e mi ritengo molto più educato e rispettoso di te,ti dico,anzi ti consiglio:datti una calmata e smettila di offendere tutta una Isola,altrimenti continua ma firmati. Se ti vuoi informare,verrai a conoscenza che tra di noi ci sono stati i migliori comandanti di navi commerciali e da crociera del Mondo,molti sono emigrati in Argentina,USA,Canada,Australia,ecc.facendosi conoscere come persone oneste e laboriose ed avendo successo in molti settori anche dello spettacolo. Le incurie che tu denunci e che purtroppo esistono,non sono dovute al 100% a noi Elbani,ma ai padroni della Politica Regionale e Provinciale che proprio negli ultimi decenni ci hanno molto trascurato,sia per la viabilità,per gli acquedotti , per l'Ospedale ecc.ecc. Per quanto riguarda "il dormire",è vero che nell'immediato dopo guerra,avendo subito lo sbarco contro le truppe Tedesche,per pura necessità di sopravvivenza,alcune famiglie si sono sacrificate ed hanno affittato una camera della propria abitazione,se per fortuna ne avevano due,ed è proprio da li che è iniziato il turismo Isolano.Ma purtroppo i veri affari li hanno fatti i"Continentali" che con i loro soldi hanno comperato a due bucce i migliori posti dai contadini di allora,chiudendo strade e stradelli,accessi al mare ecc.ecc. Nessuno mi risulta abbia dormito sotto barche rovesciate forse quello era qualche balordo venuto da fuori,caso mai molti dormivano su quattro tavole messe sul"palmento" per permettersi di far mangiare o studiare i figli "in continente". Grazie Faber per lo spazio che vorrai concedermi ma non potevo farne a meno.
... Toggle this metabox.
Talete da Talete pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 19:24
Per la dottoressa Del Torto E’ importante che qualcuno ci informi cosa accade in Consiglio Comunale e questo Dottoressa Lei lo fa bene. Mi consenta però, un appunto, Lei dice che la Giunta si è espressa favorevolmente è logico, non poteva fare a meno perché quella mozione non è altro che un recuperodi una simile anzi, uguale, presentata anni fa dall’ex opposizione ora al governo. L’attuale minoranza non poteva non condividerla per non trovarsi ancora una volta in difficoltà. Non crede che i cittadini aspettino da Lei, sempre che sia ancora all’opposizione, leggere una sua mozione presentata per gli edifici scolastici e della pericolosità delle aule e di quanti di quei180mila euro destinati per le scuole arriveranno a noi? Sventolare la Costituzione fa audience. La mobilità pedonale e la sicurezza delle persone, non passa solo su futuristici passi sopraelevati o ipotetiche piste ciclabili, ma deve iniziare dalle cose semplici che forse si pensano ma che non si fanno, lo insegna il Direttore Prianti. Lo sa Dottoressa che non leggo più le relazioni delle sue gesta perché le ritengo tutte uguali? Ritorni sul territorio dove si è recata in campagna elettorale, riveda cosa ha promesso di fare o di far fare. Talete.
... Toggle this metabox.
Imprenditore da Imprenditore pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 19:06
Oggi esercitare una professione non è facile. Sono finiti gli anni della improvvisazione. In tutti i settori. Ed allora per emergere o solo restare a galla, serve grande professionalità, cioè essere davvero Imprenditori. Questo comporta accettare la sfida ogni giorno, ritagliarsi un ambito, una competenza, una clientela. E non meno inseguire il mercato e l'offerta o meglio la clientela. Pretendere di vendere patate e farle passare per oro non funziona più. Molti lo hanno capito, altri preferiscono scaricare colpe e responsabilità sugli altri, sui clienti, sulle amministrazioni, sullo stato... su tutti tranne su se stessi. E per migliorare le cose, serve l'apporto di ogni componente di una società economica come la nostra, a monoredditto dettato dal turismo. Non bastano neppure più le buone strutture, oggi il turista è maggiormente esigente, recepisce e percepisce il grado di attenzione e professionalità. Apprezza il territorio ordinato, funzionale, ben tenuto. Demandare sempre senza mai rimboccarsi le maniche non paga. La sfida è querlla di mandar a casa la maggior parte degli ospiti consapevoli di aver avuto quanto hanno pagato ed era nelle loro aspettative. E... educazione, gentilezza, cortesia, affabilità, disponibilità... non sono prostazione, sono civiltà e rpofessionalità. Il guaio ci vede tutti indissolubilmente legati, tanto che le mele marce danneggiano anche quelle buone. Per ambire ad un'isola a 5 stelle, serve prima rifare le stalle!!!! E anche qualche STALLIERE. Con l'esercizio dell'autocritica. Erbivoro
... Toggle this metabox.
Adonella Anselmi da Adonella Anselmi pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 18:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Attivazione centro territoriale educazione permanente per gli adulti, l'Elba ancora una volta ignorata. [/SIZE] [/COLOR] Nonostante una delibera della Regione Toscana del 20 dicembre 2013, l'unico CPIA-Provincia di Livorno viene individuato a Piombino. Istituito nel 2000 e' diventato col passare degli anni un importante punto di riferimento per i bisogni formativi sia degli adulti italiani che non hanno conseguito né titoli di studio minimi né diplomi, sia per gli stranieri che hanno vista accolta la richiesta di alfabetizzazione della lingua italiana indispensabile per l'integrazione. I numeri non sono certo di poco conto: 84 iscritti e frequentanti per i corsi di alfabetizzazione, 37 iscritti per la scuola secondaria. Per non parlare dei progetti portati a termine quali la collaborazione con l'Istituto "Elsa Morante" di Firenze per gli adulti interessati al conseguimento del diploma di Dirigente di Comunità; l'organizzazione, in collaborazione con l'Università per Stranieri di Siena, di corsi finalizzati al conseguimento delle specifiche competenze per l'Italiano; la collaborazione con la Prefettura di Livorno l'individuazione del CPT di Portoferraio quale uno dei centri provinciali idonei allo svolgimento degli esami di italiano indispensabili per il rilascio del permesso di lungo soggiorno in Italia. Per questi motivi la Conferenza Zonale per l'Istruzione dell'Isola d'Elba esprime perplessità e rammarico per non veder accolta la richiesta di individuazione di un secondo CPIA all'Elba. Pertanto, la conferenza sull' Istruzione chiede con forza che si tenga conto delle problematiche legate all'insularità che limitano la possibilità di accedere a percorsi formativi, difficoltà che vengono ulteriormente acuite durante il periodo invernale quando sovente vengono sospesi i traghetti, e siano allungati i tempi relativi alle iscrizioni degli utenti visto che, quasi tutti, sono impegnati in lavori di fine stagione. Per concludere auspichiamo quindi l'accoglimento delle nostre richieste ed una tempestiva risposta. La Presidente della Conferenza Zonale dell'Istruzione Dr.ssa Adonella Anselmi
... Toggle this metabox.