Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Dai che ce la fai pubblicato il 3 Ottobre 2022 alle 8:16
Tutta l'estate così, non è possibile entrare in Piazza persino a fine stagione e ancora in queste condizioni. Eppure basterebbe che il Massari de' Noantri uscisse con un cencetto bagnato. eddai!!
... Toggle this metabox.
Paolo Crifini da Elba pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 20:45
Per la nuova vittima dei trasporti in traghetti, Lei quando Pacini Florio combatteva contro il monopolio sulla rotta Portoferraio Piombino e profetizzava esattamente quello che lei ha subito. Lei da che parte stava? sono ormai 10 anni che gli elbani subiscono questo monopolio in legale e tacciano. chi si lamenta come lei dovrebbe per onesta chiedere scusa all'unico che ha lottato con tutto se stesso, per farci evitare quanto sta accadendo.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 16:09
E' domenica, forse dovremmo cercare di strae tranquilli a riposto, ma c'è sempre qualcuno che stimola commenti. 1. il ritardo della Moby, chi scrive non ha capito. La Moby opera in regime di mercato è libera di fare come crede, anche di mandare la nave al rallentatore. rispetto a quanto lamentato bisogna solo verificare se ci sono clausole di tutela dell'utenza nel contratto che sonsiste nel biglietto acquistato. Il ritardo alla parte oltre una certa soglia da diritto a risarcimento dell'utente? il ritardo nella navigazione idem?. Se non ci sono clausole a favore dell'utenza rimane solo la possibilità di non servirsi di quella compagnia. la Regione quando riferisce che il servizio è regolare si riferisce alla Toremar che esercita un servizio pubblico e per questo riceve un lauto, forse eccessivo, contributo. 2. il tentativo di polemica di bertucci perchè Zini non avrebbe votato. Evidentemente la vittoria annunciata del centrodestra gli ha dato alla lucidità. E' un problema di Zini e del suo partito, non è un problema di Zini con l'Amministrazione Comunale. Il voto era nazionale e se non ha ritenuto di votare avraà avuto i suoi problemi; non si presenta bene? forse, ma non centra niente con l'ammministrazione di Portoferraio sulla quale si può essere più o meno in disaccordo, ma che alla fin fine non sembra discordare molto ad esempio da quella di ferrari di cui Bertucci era parte importante. Forse anche Bertucci farebbe bene ad andare a pescare senza preoccuparsi di molto altro! 3. Gli appelli di Italia Nostra contro potabilizzatore e rigassificatore. mettere inseime le due cose non solo è pretestuoso, serve ad assicurarsi una ribalta, ma è del tutto sciocco. A piombino del problema idrico dell'elba non gliene importa niente, hannoa cnhe detto che un potabilizzatore in continente per l'Elba non lo vogliono e hanno fatto capire che sono stufi di mandare acuqa all'isola. Gli fa comodo che Italia Nostra li affinachi nella battaglia sul rigassificatore, che hanno già perso, tanto che fa tenerezza il sindaco Ferrari che forte della vittoria nazionale del centrodestra pensa di ribaltare le cose quando già il centrodestra ha votato a favore del rigassificatore.Quindi siamo alla commedia dell'assurdo che non giova a nessuno se non alla visibilità di questo o quello, ma sicuramente non giova all'interesse generale che Italia Nostra dice di voler difendere. Però è domenica e speriamo che il tempo migliori!
... Toggle this metabox.
X G.R. da Rio pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 14:46
Il tuo approccio sulla situazione economica dell'Italia nel contesto internazionale lo trovo totalmente condivisibile, altro che "la pacchia è finita" dichiarato da Meloni. Io direi addirittura il viceversa. La gente deve capire che il nostro stratosferico debito pubblico è in mano per almeno il 30% ad investitori stranieri, che se puro caso capiscono che la "pacchia è finita" tirano i remi in barca e nessuno ci farà credito. Noi non siamo come la Germania che si può permettere di attingere alle proprie finanze per 200 mld di euro per creare un ombrello sui costi dell'energia a favore di famiglie ed aziende. Noi siamo letteralmente col "cu@o a terra" se l'UE e non solo non ci fanno più credito. Credo che in questi giorni la Meloni lo stia capendo, grazie alla consulenza di ... Draghi. Ecco perchè le "tremano le gambe e non dorme la notte" e ... non appare tanto felice di aver vinto le elezioni, anche perchè incomincia a capire chi sono i compagni di cordata (Salvini&Berlusconi). Si, la pacchia è finita.
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 12:58
Dato che la festa dell'uva non si può fare, che senso ha organizzare la festa sulla Torre? Vogliamo sapere chi l'ha autorizzata. Non aveva più senso fare un'unica festa in piazza come l'anno scorso la Pro Loco ha organizzato riunendo tutto il Paese? State facendo un sacco di confusione.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 11:30
In risposta a G. R il voto dell'italiano è stato chiaro vuole una svolta costi quel che costi, peggio di così non può andare o meglio può ndar bene a chi sta bene e non ha problemi ad arrivare a fine mese, e quindi può ffilosofeggiare di politica , ma se l'italiano fosse stato soddisfatto dell'ammucchiata con supermario a eseguire il compitino che gli ha dato l'Europa, l'Italia avrebbe votato la Meloni, che se fosse andata da sola alle elezioni avrebbe preso molto di più... non siamo mica scemi, purtroppo non funziona nulla vedi nel nostro territorio, sanità, trasporti,....con questo voto si inizia a smantellare l'egemonia di potere della sinistra arrogante, e a bloccare i poteri forti che certo non hanno a cuore l'interesse del cittadino che al momento soffre in silenzio.
... Toggle this metabox.
X “I nostri diritti continuano ad essere calpestati” da Portoferraio pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 11:03
A parte che se tu dovessi prendere treni o aerei, non so cosa scriveresti. Ciò non vuol dire che tu abbia torto, ma se il problema lo poni sul piano dei diritti negati alla popolazione Elbana e non su quello generale della nazione, vuol dire ghettizzarsi nelle beghe locali senza contribuire minimamente alla soluzione del problema. La storia non finisce a Piombino, c'è ancora tutta l'italia piena di altri ritardi e disservizi da percorrere. Se la cosa non si affronta a livello nazionale, a livello locale figurati chi ti da retta... Renzo S.
... Toggle this metabox.
“I nostri diritti continuano ad essere calpestati” pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 10:28
Ho voluto ragionarci sopra prima di scrivere questa lettera. Non è l’ennesima protesta/polemica, ma una riflessione su come noi elbani riusciamo a abituarci ai cattivi servizi che ci vengono proposti e ai quali non sappiamo opporci con le dovute fermezze e con le azioni che di conseguenza dovremmo attuare. Ecco i fatti sui quali vi invito a ragionare. Avevo fatto il giorno prima, il biglietto per la nave delle 9.30 del 30 settembre. Mi sono presentato al porto di Portoferraio per imbarcare sulla Moby, ma ecco il primo problema, la nave è arrivata talmente in ritardo che prima che potessero sbarcare i mezzi provenienti da Piombino e imbarcare quelli che dovevano partire, che intanto si riversavano sul porto (immagino anche quelli delle navi seguenti), infatti la nave era “stivata”, siamo partiti alle 10.20. a mezzogiorno, non eravamo ancora sbarcati a Piombino, la foto che allego è stata scattata nel garage qualche minuto prima. Nessun avvertimento sui ritardi, nessuna notizia sul perché, niente di niente. Inutile telefonare in biglietteria o al call center nessuno sa nulla e gli avvisi ai passeggeri vengono fatti solo se il ritardo supera le due ore. Avevo un appuntamento a Pisa alle 11.30 naturalmente saltato. Ecco, poi leggo che la Regione Toscana ha informazioni diverse sulla puntualità e l’efficienza dei trasporti marittimi che collegano l’isola al continente. Allora mi domando se questa mia che invio direttamente alla Regione possa, non dico convincerli ma almeno insinuare il dubbio che non è come dicono loro. Sono una persona civile, con una educazione civica specchiata, quindi mi limito solo a farvi (ci) riflettere su come siamo trattati e cosa rappresentiamo noi elbani. Il servizio marittimo è per noi vitale, bisogna che qualcuno difenda i nostri diritti da sopraffazioni. E.L.
... Toggle this metabox.
Lunedi 3 ottobre è il giorno di Elbadrink 2022 pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 9:29
L’Elba non è solo spiagge, mare, ambiente incontaminato, ma è anche divertimento alla sera, nei bar, nei locali di musica dal vivo per i giovani; è bello incontrarsi e socializzare e niente di meglio che bere insieme un drink, ma è ancora più importante tornare insieme nelle case o negli alberghi con la propria auto o moto in sicurezza. Elbadrink, la gara di abilità dei barmen dell’Elba, è senza dubbio al top in Italia nella divulgazione del messaggio sulla sensibilizzazione dei giovani all’uso moderato dell’Alcol. Quest’anno la competizione si svolgerà Lunedi 3 ottobre all’Hotel Hermitage. Al termine della gara, si svolgerà una favolosa cena di gala a buffet a solo 50 euro per persona bevande comprese e a seguire la lotteria di beneficenza con centinaia di premi che verranno sorteggiati subito dopo la cena durante lo spettacolo musicale. per informazioni e prenotazioni chiamare Marco Giovarruscio al numero 0565 974602
... Toggle this metabox.
Tribunale Elba, Landi: “Giani prende meriti non suoi” pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 9:28
“Se l’Elba continuerà ad avere una sede distaccata del tribunale il merito non è del Presidente Giani, come egli stesso per bocca del sindaco Zini vorrebbe far credere, ma del consiglio regionale che ha approvato una all’unanimità una mozione che prevede anche, su mia iniziativa, la disponibilità della Regione a compartecipare alle spese. La campagna elettorale è finita, basta mistificare la realtà per raccogliere consensi”. Lo scrive il consigliere regionale della Lega Marco Landi commentando l’invio al Ministero della Giustizia della richiesta di non dismettere la sezione del Tribunale di Portoferraio, resa nota dal sindaco di Portoferraio Angelo Zini. “Il presidente Giani continua a intestarsi meriti che non sono suoi. La nota inviata al Ministero altro non è che un obbligo per la Giunta regionale a seguito dell’approvazione di una mozione che raccoglie le richieste mie e dei colleghi Anselmi e Galletti, non certo della Giunta regionale. Richiesta peraltro indirizzata a un ministro che tra pochi giorni terminerà il suo mandato. Il rischio di chiusura incombe da dieci anni e in passato è stato sventato dalla Lega. Non appena si insedierà il nuovo governo di Centrodestra solleciteremo una norma che preservi in maniera definitiva la sede del Tribunale di Portoferraio”, conclude Landi.
... Toggle this metabox.
All'Elba il “Premio del Gruppo del Gusto”, riconoscimento anche per Montefabbrello pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 9:27
E’ l’isola d’Elba con la sua storia millenaria ad ospitare quest’anno la premiazione della 18ª edizione del Premio del Gruppo del Gusto della Associazione della Stampa Estera in Italia. Sono i 7 Comuni dell’isola ad accogliere la cerimonia che si è svolta sabato 1 ottobre alle ore 18 nel Teatro Napoleonico dei Vigilanti a Portoferraio. I premiati della edizione 2022 sono l’azienda Api in campo di Marsciano in Umbria e il suo fondamentale lavoro con le api come contributo alla salvaguardia della biodiversità e la trasformazione dell’agricoltura in ecologica e sostenibile nella categoria “Miglior Produttore”, Carlo Ottaviano, giornalista e editorialista del Messaggero e di Cucina Italiana per la sua attenta analisi e le sue opinioni sulla situazione enogastronomica in Italia e la particolare attenzione ai risvolti economici del settore per la categoria del “Miglior Divulgatore”, il Consorzio tutela arancia del Gargano IGP e limone del Gargano IGP per la tenacia nella tutela non solo di un prodotto unico ma allo stesso tempo di una particolare “architettura della natura” di un paesaggio storico grazie ai suoi “giardinieri” – come nel Gargano chiamano i coltivatori – nella categoria del “Miglior Consorzio”, e l’Azienda Montefabbrello della Famiglia Galletti di Elba che nei loro terreni nei pressi di Porto Azzurro sta coltivando Ansonica, Procanico e Aleatico di altissima qualità così come grano antico con cui realizza la “Pasta di Montefabbrello” nella categoria “Azienda Storica in gestione familiare da oltre 100 anni” L’evento gode del supporto del Comune di Portoferraio e della Gestione Associata del Turismo (GAT), detta “Visit Elba”. Saranno presente alla premiazione il Sindaco di Portoferraio, Angelo Zini. Per i corrispondenti della Stampa Estera le attività legate all’agroalimentare e l’enogastronomia sono tra i temi di maggior interesse del loro lavoro. Per facilitare, incentivare e rendere più organico il lavoro giornalistico in questo campo, nel 2002 è nato il Gruppo del Gusto che coordina lo scambio di esperienze tra i giornalisti stranieri in Italia. Sostiene i colleghi fornendo contatti e organizzando incontri con il mondo agroalimentare così come con corsi e laboratori di aggiornamento per aumentare una conoscenza approfondita e articolata del settore – tra i più importanti dell’economia italiana – da parte dei giornalisti. I grandi valori dell’enogastronomia italiana oggi vengono così raccontati in 24 lingue dai corrispondenti di 34 paesi in cinque continenti. Da alcuni anni, dopo le prime edizioni a Roma, la premiazione è itinerante per valorizzare la ricchezza dei prodotti locali e le particolarità delle regioni italiane, ognuna con le sue tradizioni e valori unici. Altre edizioni si sono svolte in luoghi storici come il Castello di Grinzane ad Alba, Sant’Apollonia a Firenze, il borgo di Offida ed Ascoli Piceno fino a alla Reggia di Caserta, il Palazzo dei Trecento a Treviso e quest’anno nel Teatro Napoleonico di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Capoliveri Legend Cup, due settimane al via: le novità pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 9:26
Manca davvero poco alla tredicesima edizione della Capoliveri Legend Cup, tutto è pronto, anche il “World Track” che vi porterà a solcare le tracce percorse dai tanti campionissimi protagonisti dell’UCI MTB Marathon World Championships 2021. La ciliegina sulla torta sarà il Classic, che percorrerà tutti i tratti salienti del Leggendario percorso. La Capoliveri Legend Cup 2022, che dopo l’edizione “Mondiale” ritorna con una prova Internazionale UCI – Hors Catégorie, ha nel suo percorso una vera chicca, con passaggi inediti e tanto divertimento per tutti, anche per chi opterà per il Classic. Per il 15 ottobre 2022 l’ASD Capoliveri Bike Park ha allestito due percorsi davvero speciali. Per la prima volta il percorso Classic sarà praticamente identico al Marathon, con un solo giro di percorrenza anziché i due previsti per la gara regina. Il Classic 50 km x 1.700 D+, che per la prima volta passerà dalla miniera del Ginevro, passaggio riservato solo al Marathon negli anni scorsi, comprenderà un inedito e bellissimo passaggio sulla Spiaggia del Cannello a Punta Rossa, nelle Miniere del Monte Calamita, una delle più affascinanti dell’Isola d’Elba. Il percorso Marathon è per veri maratoneti, con i suoi 80 km per 3.000 D+, i più preparati avranno davvero di che divertirsi. Questi i link per scaricare le nuove tracce: Traccia GPX Marathon Traccia GPX Classic Ottobre è anche un mese ideale per godere, con le famiglie, un finale di stagione in un periodo in cui l’Isola d’Elba regala ancora bellissime giornate, con un clima che generalmente consente anche la balneazione. Sono disponibili anche quest’anno le convenzioni per strutture ricettive, ristoranti e traghetti.
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 2 Ottobre 2022 alle 7:36
Moby delle 6.30 partita alle 6.40 arrivo 8.10 forse. È uno schifo
... Toggle this metabox.
X Un cittadino per giunta elettore da Rio pubblicato il 1 Ottobre 2022 alle 17:11
Bada che casomai la pacchia finisce per noi italiani, voi compresi, se pensiamo di cavarcela da soli senza gli aiuti dell'Europa. Se siamo ancora in piedi è grazie all'Europa, non dimenticartelo, se ne uscissimo affogheremmo nei debiti dopo cinque minuti e saremmo messi all'angolo nel contesto internazionale. Tu pensi che imbrancandoti con Orban, Bolzonaro, Le Pen, Vox, casapound, alleanza nazionale e fascistate simili, l'italia spezzerebbe le reni all'Europa, all'America ed al resto del mondo democratico come già fece nel ventennio? Vedete piuttosto di mettere la testa a posto e cominciare ad entrare nell'ordine d'idee di trasformarvi in una destra liberale che forse cominceremmo a ragionare seriamente. G. R.
... Toggle this metabox.
Brillantemente laureata a Pisa l’elbana Sandy Ballini pubblicato il 1 Ottobre 2022 alle 17:07
Lo scorso 27 settembre, si è brillantemente laureata presso l’università degli studi di Pisa Facoltà di Medicina e Chirurgia con votazione 108/110 l’elbana Sandy Ballini discutendo la tesi dal titolo: “Propanodol efficacy treatment of Retinopathy of Prematurity (ROP).Retrospective study in the Neonatal Intensive Care Unit of Pisa University Hospital ” Relatore il prof. Luca Filippi – Correlatore il prof. Massimiliano Ciantelli. Alla neo dottoressa gli auguri più belli da parte di tutta la sua famiglia per il bellissimo e meritato traguardo raggiunto e per una futura carriera ricca di soddisfazioni.
... Toggle this metabox.
Paolo Ter..lli da Fonderia pubblicato il 1 Ottobre 2022 alle 15:27
Mi piacerebbe capire perché al consiglio comunale di ieri non hanno partecipato 4 esponenti di maggioranza e 2 dell'opposizione. Forse si celava l'approvazione di un documento che alla sinistra stava a cuore? Comunque tranquilli l'opposizione presente l'ha votato, quindi tutto apposto
... Toggle this metabox.
Ennesima perdita d'Acqua pubblicato il 1 Ottobre 2022 alle 14:17
Sono circa 2 settimane che ci sono 3 perdite in via degli Alzi a Marina di Campo
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 1 Ottobre 2022 alle 11:23
Da cittadino, spero che la Meloni non si appiatisca alla politica europea trainata da Germania e Francia e incominci ad imporsi, come aveva detto in campagna elettorale. . La pacchia è finita... Altrimenti l'italiano la manderà subito a casa come ha fatto con tutti gli altri....e torna Draghi almeno è gratis.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 1 Ottobre 2022 alle 10:51
una notizia colpisce oggi. La Giardia Costiera ha riscontrato una serie di abusi a mare e a terra a Mola per la gestione di ormeggi e noleggio imbarcazioni. Fermo restando che tutto va provato e spesso quanto illustrato nei comunicati stampa, talvolta simili a sentenze, invece che resoconto d'indagine, non trova pieno riscontro, non interessa tanto il fatto in se, ma la località ove il fatto si sarebbe cobcretizzato. una porzione di specchio di mare del golfo di Mola ed anche aree a terra che sembra siano inserite nel parco. puo accadere ovviamente, colpisce però che ci si accorga delle cose sempre dopo, in questo caso a fine stagione; colpisce che se addirittura gli abusi a terra sono in zona parco nessuno tra ambientalisti, guardie del parco ed altri ancora non si siano accorti di niente, quando ci sono installazioni di Legambiente e della spiaggia di Mola si sia parlato tanto per la questione della presa d'acqua per il potabilizzatore (forse la vis contraria a tale impianto ha "sbiancato" tutto il resto). per carità tutti sono indaffarati, hanno mille incombenze, ma oggettivamente sembra quasi che tutti quanti, che pure il territorio lo percorrono, non abbiano mai occhi. probabilmente sbaglio a pensare così però una sensazione per quanto solo tale, se emerge, impone probabilmente a chi ha dovere di sorveglianza, o a chi se lo intesta in difesa di un interesse superiore (come le associazioni ambientaliste), riflettere e di esercitare la sorveglianza in modo diverso, sempre e comunque.
... Toggle this metabox.
Gabriele da Marciana Marina pubblicato il 1 Ottobre 2022 alle 10:11
Oggi 1 ottobre moby per Piombino in partenza alle ore 9.30 ....partita alle 10.08 . In sole due corse eseguite sono riusciti ad accumulare 38 minuti di ritardo. In Giappone se il treno super veloce accumula 1 minuto di ritardo compare il primo ministro in televisione a chiedere le scuse alla nazione. Roba da terzo mondo.
... Toggle this metabox.