Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Fabio da Portoazzurro pubblicato il 13 Ottobre 2022 alle 13:21
Risp x Emiliano L’italiano non è tanto corretto, ma alla fine stai dicendo la verità .....Per fare Turismo ci vogliono i servizi tutti i sindaci devono prendere spunto dall’Adriatico che loro lavorano tantissimo con un mare che fa pietà, allora così lanciano l’isola troppi comuni (comune unico)
... Toggle this metabox.
x Emiliano da Porto Azzurro pubblicato il 13 Ottobre 2022 alle 8:40
Domanda : Ti rendi conto le sciocchezze che hai scritto ? e sopratutto il modo in cui l'hai scritte ??? ma quando facevi le scuole elementari durante l'ora di Italiano che facevi ?In fondo scrivi " trapiantato per poco " e io aggiungo : per fortuna !
... Toggle this metabox.
MASCALZONI DEL CANALE pubblicato il 13 Ottobre 2022 alle 6:40
I Mascalzoni partono col turbo: 5 punti nella prima di Campionato [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/masc.JPG[/IMGSX]Un ottimo inizio per i ragazzi di Bellucci, Volpi e Giomi, che vincono la prima partita 46 a 17. Domenica 9 ottobre al campo Aldo Castellani di Cecina si è tenuta la prima partita del Girone 1 del Campionato Interregionale di serie C, vedendo i Mascalzoni del Canale ospitare gli avversari del Bellaria Pontedera. La partita inizia subito in quarta per i nero-verdi, con Ambrogini che apre le marcature con un calcio di punizione, seguito dalla meta di Oretti e alle due di Pellegrini. Gli ospiti faticano a tenere il ritmo dei Mascalzoni, che imponendosi sulle fasi di gioco statico e aperto macinano metri su metri, segnando altre due mete, prima Pellegrini poi Annovi (trasformate da Ambrogini). La fase finale del primo tempo vede però un calo di concentrazione dei nostri ragazzi, momento che viene subito sfruttato dal Pontedera che segna una meta allo scadere. L’inizio del secondo tempo, nonostante le belle azioni personali di Politanò e Mangoni che aggiungono due mete al tabellone, non cambia la musica: i Mascalzoni non riescono a giocare con il ritmo e la scioltezza della prima frazione di gioco. Il Bellaria invece si mostra più cinico, monopolizzando le fasi statiche ed il possesso palla, costringendo i nero-verdi ad azioni isolate e non efficaci. Gli sforzi della squadra ospite si traducono in due mete di buona qualità, che accorciano le distanze sul 41-17. Nonostante la sbandata i Mascalzoni riescono a compattarsi negli ultimi minuti di gioco, riuscendo con ultimo assalto ad entrare in meta con Passante C., chiudendo il risultato sul 46 a 17. Non una prestazione a tutto tondo per i ragazzi di Bellucci, Volpi e Giomi, che avranno una settimana per preparare la prossima sfida in casa del Rugby Rufus, reduce da una vittoria contro il Rugby Lucca. La formazione: Oretti, Rragami, Mangoni, Cambi, Gianfaldoni, Catta, Leoncini, Casini, Annovi, Ambrogini, Politanò, Ricciardi, Pellegrini, Orsucci, Paoletti, Dominici, Ciulli, Passante C., Vanni, Passante D., Dobjani. Gli allenatori: Bellucci, Volpi, Giomi. Di Nicolò Orsucci.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 13 Ottobre 2022 alle 6:23
SECOLO DECIMO OTTAVO. MAGISTRATURA COMUNITATIVA DI PORTOFERRAIO STATUTI E ORDINAMENTI CONCERNENTI LA FORMA DI GOVERNO DELLA TERRA DI PORTOFERRAIO SECONDA PARTE “Il libro degli STATUTI di Portoferraio che si conserva presso l’Archivio storico del comune di Portoferraio è una copia settecentesca dello Statuto originale conservato nell’archivio storico di Firenze .La filza,legata in pergamena con lacci in cuoio,è composta da 373 carte numerate consistenti il nucleo statutario al quale nucleo è cucito altro materiale di interesse statutario…” (Cfr pg 58 di “Gli statuti di Portoferraio sec. XVI”. Marisa Sardi .Persephone edizioni.2017) Nel testo sopra citato,Marisa Sardi si sofferma a trascrivere “privilegi et esenzioni” del 1556 , gli statuti del 1574 , i nuovi statuti del 1579,scrivendo commenti per ogni capitolo. Di seguito trascrivo le carte di archivio del testo dello Statuto di Portoferraio vigente nel 1700 relativo alle sole norme riguardanti la costituzione della magistratura comunitativa (vedi foto della prima carta). Mi soffermerò in seguito a parlare della loro applicazione nella vita quotidiana del secolo decimo ottavo tramite quanto scritto nel “libbro dei partiti” della magistratura comunitativa ferraiese relativo al periodo 1743-1765. “ Statuti e Ordinamenti del Ser.mo Granduca di Toscana Nostro Signore concernenti la forma di governo et reggimento della terra di Portoferraio nell’isola dell’Elba In prima si facci un’imborsazione di tutti li capi di casa di Portoferraio che sieno d’età almeno di anni ventiquattro quali però non sieno né confinati o stipendiati o dependenti da giurisdizione delle Fortezze non inducendo in dette eccezioni li bombardieri et altri privilegiati di S.A.I. quali habbino habitato i detto luogo almeno cinque anni e tutti gli imborsati in detta borsa habbino voce attiva e passiva nel modo et forma che di sotto si dirà . Adunarsi a suono di campana et voce della tromba e messo nella Compagnia del Corpus Domini posta nel convento dei Frati Osservanti di S. Francesco in presenza del Commissario di detto luogo ,del suo Cancelliere Intendendo quanto al luogo finchè altrimenti sarà provvisto e tal adunanza non possa far cosa alcuna se almeno non vi saranno trenta del numero di detti imborsati Con questa adunanza consista il Consiglio generale di capi di detto luogo Riunirsi almeno due volte l’anno per imborsare in detta Borsa tutti quelli che haveranno habitato in detto luogo per il tempo che di sopra et haveranno le qualità predette a dichiarazione. Vinchino le loro deliberazioni per la metà et una pìù a fave nere del numero di quelli che saranno adunati e per ora il cancelliere di detto consiglio sia il cancelliere del commissario Habbi autorità detto Consiglio di vincere ciascun anno un Consiglio particolare Ordinario per il quale si trattino i negozi della Comunità occorrenti ordinariamente et vinchesi per partito di detto Consiglio generale come di sopra il qual Consiglio ordinario habbia essere di nove uomini et più due Anziani,di maniera però che nel radunarsi sei del Consiglio e due delli Anziani bastino, et li partiti si debbino vincere per li due terzi a fave nere come di sopra,duri detto consiglio de nove un anno e gli anziani sei mesi Radunisi in detto luogo della Compagnia a suono di Campana ogni volta che saranno chiamati dagli Anziani e faccisi in presenza del cancelliere del Commissario quale ora come di sopra serva ancora per cancelliere Divieto. Debba vacare da detto Offizio di Anziano et haver divieto da esso per diciotto mesi di poi che sarà uscito dall’Offizio e dal Consiglio per due anni Modo di eleggere gli Anziani. Dal detto Consiglio si elegga la prima cosa tre Anziani per nominazione del Consiglio generale con proporsi a uno ad uno all’orecchio del Cancelliere un homo a suo beneplacito e quelli tre che resteranno con più voti et nominazioni sieno Anziani. Elezione del Camarlingo e suo divieto. Di poi si elegga un camarlingo quali duri per un anno per due terzi di detto Consiglio come di sopra,il qual Camarlingo habbi divieto due anni dall’uscita e da che haverà reso conto o restituito ogni cosa che fusse debitor Dell’Offizio et raccolta dell’Anziani L’Offizio delli Anziani sia far adunare per Consiglio Ordinario quanto sarà necessario come di sopra et di proporre al detto consiglio le cose occorrenti sopra le quali doverà deliberare ma habbino cura di proteggere le vedove pupilli orfani et persone miserabili habbiano ad intervenire col Commissario nel constituire li prezzi alle grasce e conservar le misure e i pesi giusti et dichiarare le pene alle trasgressioni restando però doppo le consulte fatte con loro l’Autorità nel Commissario di deliberare e risolvere o condannare li delinquenti. Siano stimatori due di loro di pegni e cose mobili delle quali stime ne debbon essere soddisfatti ad arbitrio del Commissario Habbino per loro salario alla fine dell’offizio un piatto o tondo di stagno per ciascheduno di loro di libre tre.” (Filza “Statuti”(già E1) .Carte senza numero di pagina.Archivio preunitario del comune di Portoferraio.Archivio della comunità di Portoferraio 1554-1800.Archivio storico comune di Portoferraio ”) MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Ma l'opposizione dov'è? da Capoliveri pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 22:40
Leggo solo post, tra l'altro immotivati o su argomenti futili, in cui si contesta l'attuale amministrazione di Capoliveri, sono un ex votante che ha creduto anni fa nella vecchia guardia, ed ora mi chiedo... Ma l'opposizione dov'è? Che fine ha fatto? Si sono pavoneggiati quando erano al potere e negli ultimi 10 anni di governo non hanno fatto niente... Ed ora? Spariti? Cosa stanno facendo per contrastare o contenere chi adesso governa reputando le loro idee sbagliate? Da ex vostro votante mi spiace ma non credo più in voi, alle prossime elezioni voterò Montagna che almeno sta facendo qualcosa. Mi spiace, ma devo ricredermi sentendomi anche stupido ad aver creduto che non ci potesse essere di meglio Saluti Paolo
... Toggle this metabox.
Emiliano da Portoazzurro pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 19:11
Risposta a Luca e Capoliveri Non entro in merito a nessuno ma la mia la voglio dire care attività gli anni 90 sono finiti che mandavano via i turisti senza buongiorno e buonasera ora i turisti anno trovato altre mete con più giorni spendendo la meta basta vedere la Spagna cosa offre l'isola niente basta vedere c'era il bus che portava alle spiagge di portoazzurro l'anno tolto era un buon servizio cosa diamo la colpa al covid e poi entrati nel centro storico tutti attaccati Lasciamo perdere il prossimo anno sarà anche peggio verrà ancora meno il turismo basta vedere questo anno e vi leccate le dita Emiliano trapiantato per poco
... Toggle this metabox.
GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 18:02
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio Al Sig. SEGRETARIO Generale del Comune di Portoferraio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ditursi.JPG[/IMGSX] Gruppo consiliare “ Forza del Fare” Interpellanza avente ad oggetto lo stato di realizzazione del progetto del Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini a Portoferraio, da allestirsi nell’edificio “ex Galeazze” a Portoferraio. Premesso che a) nel maggio 2021 veniva reso pubblico dall’Ente Parco e dal Comune di Portoferraio il progetto vincitore per la realizzazione del Centro di Interpretazione del Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini, da allestirsi nell’edificio storico delle “ex Galeazze” di Portoferraio; b) dopo circa un anno e mezzo, non è dato sapere quale sia lo stato di progettazione, ed i tempi della sua realizzazione, che diventano sempre più urgenti per cercare di alleviare lo stato di degrado in cui versa buona parte del centro storico della città. Tutto ciò premesso Si interpella la Giunta ed il Sindaco per sapere l’esatto stato della progettazione ed i tempi necessari alla realizzazione del progetto. GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 16:37
OPERAZIONE “STOP TRAWLER” SEQUESTRATE 6 TONNELLATE DI PRODOTTI ITTICI E CHIUSI DUE RISTORANTI. Come ogni anno, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emesso il Decreto con cui si stabilisce il periodo di “fermo biologico”, consistente nel blocco totale delle attività di pesca a strascico. La finalità è quella di consentire alla fauna ittica di riprodursi. Quest’anno il periodo di interdizione è iniziato il 3 ottobre e terminerà il 1° novembre. E proprio in concomitanza di questo periodo che tutela il ripopolamento dei pesci, gli ispettori della Guardia Costiera hanno intensificato le attività di verifica nelle acque dell’arcipelago e sul territorio dell’intera Toscana. Sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno i controlli sono stati rafforzati sia in mare che sull’intera filiera commerciale dei prodotti della pesca, nel corso dell’operazione denominata, appunto, “STOP TRAWLER”. 6 tonnellate di prodotti ittici sequestrati nei 166 controlli effettuati, in appena una settimana. Sono state passate al setaccio dai militari le attività di pesca in mare, sbarco, trasporto, distribuzione, vendita e somministrazione. 42 i soggetti multati e quasi 70.000 euro di sanzioni comminate con la chiusura di 2 ristoranti. Nel dettaglio, il nucleo ispettivo regionale del Centro Controllo Area Pesca di Livorno ha sottoposto a sequestro amministrativo circa 1200 Kg di prodotto ittico rinvenuto presso un punto-vendita all’ingrosso a Campi Bisenzio (FI). Il sequestro è scattato perché l’ingente quantitativo di pesce, importato dalla Cina, è stato inserito nel circuito commerciale nazionale senza la prevista documentazione internazionale che ne attesta la legalità e quindi la sua idoneità al consumo. Al titolare dell’azienda è stata anche comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro. Analoghe verifiche sono state svolte presso i magazzini di un punto di vendita all’ingrosso di Piombino dove gli ispettori della Guardia Costiera hanno sequestrato circa 4.500 kg di prodotti ittici di dubbia provenienza e non correttamente etichettati. In due diverse circostanze, inoltre, i militari di Livorno e Marina di Carrara, durante le attività ispettive eseguite congiuntamente ai funzionari del Dipartimento della prevenzione - Unità Sicurezza alimentare - dell’Azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest, hanno finanche accertato gravi carenze igienico-sanitarie che hanno condotto alla chiusura temporanea di due ristoranti di Livorno e Carrara. Ulteriori controlli, preordinati ad attività operative più mirate, sono stati eseguiti mediante il metodo “Cross check” (controlli incrociati), un lavoro che prevede la verifica sulle banche dati informatiche relative alle catture e a quelle della commercializzazione. È cosi stato accertato dagli uomini della Guardia Costiera che alcuni pescherecci avevano pescato gambero rosso nelle acque toscane senza essere in possesso della prescritta autorizzazione rilasciata dal competente MIPAAF che riserva specifiche quote di cattura del prezioso crostaceo solo a pescherecci espressamente iscritti in appositi elenchi ministeriali.
... Toggle this metabox.
Per Lanera da Portoferraio pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 16:11
Visto che lei è il più attivo in consiglio comunale come opposizione, perchè non chiede al Sindaco come mai sono circa 2 anni che non vengono pubblicati i dati relativi alla differenziata? Sarebbe giusto che i cittadini avessero la piena consapevolezza del risultato ottenuto da questo CDA ESA. Grazie e stia sicuro che lei nel 2024 sarà ricompensato
... Toggle this metabox.
Capoliveri pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 13:47
Una boccata di ossigeno la devi prendere te, hai idea di quanto costi tenere aperta una struttura in questo periodo? Credi che i 50/70€ a notte che costa un appartamento per 3 persone per 2/3 giorni cambi le sorti di una stagione? Mettici la corrente, il gas, l'acqua, le pulizie e infine le tasse, quanto pensi che rimanga? Te lo dico io, rimane niente, anzi probabilmente ci vai sotto, specialmente se affitti tramite una piattaforma che ovviamente prende un 15-20% di commissione! Non parlate a vanvera, discutete con chi fa questo lavoro che sono gli unici a portare un po' di gente sull'isola, non siete di certo voi organizzatori di gare di biciclette a farci campare o a dare una boccata di ossigeno, questa è una boccata di gas! Voi che chiacchierate, voglio farvi una domanda: Lavorereste gratis? Oppure paghereste per lavorare?
... Toggle this metabox.
Luca da Portoazzurro pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 13:28
A luca Scusami non voglio che ti arrabbi... per la luce perché i quattro mesi c’era tanta gente e così ammortizzi i mesi morti ,purtroppo se tutti ragionano come te l’isola non crescerà mai...... e le stagioni si basano per tre mesi povera isola per questa gente non cresci Saluti Luca
... Toggle this metabox.
Festa Uva da Capoliveri pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 12:24
Ma perchè il Comune non interviene e ci spiega i motivi per cui non si è fatta la Festa? Troppo occupati a far funzionare le betoniere? Una manifestazione così importante non può essere solo oggetto dei post privati di Camminando.
... Toggle this metabox.
FESTA DELL'UVA pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 12:12
Direi che per mettere a tacere questo chiacchiericcio sulla festa dell'uva, sarebbe opportuno chiarire il motivo per il quale non è stata fatta quest'anno...i capirione ne sono a conoscenza e così anche la Proloco...girano un sacco di voci, ognuno dice la sua. Mettete un punto a questa storia e andiamo avanti. La Torre ha avuto voglia e coraggio a fare la propria festa e ha fatto bene, magari doveva dargli un altro nome e non farla proprio il giorno in cui era stata programmata la festa dell'uva vera e propria...ecco...forse in questo ha peccato un pochino e ha mancato un pò di rispetto nei confronti degli altri rioni che, bell'appunto non hanno potuto fare alcuna festa. Comunque, a parte questo, bravi i ragazzi della Torre, ancora una volta avete dimostrato che l'unione fa grandi cose...Rioni svegliatevi e riprendete in mano le redini di questa festa con più serenità! Un tempo ci si sapeva divertire...
... Toggle this metabox.
X vi meritate il deserto pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 9:39
Ovviamente vivi in un altro paese, la legend cup non porta soldi né a ristoranti ne al turismo, gente maleducata che pretende di mettere le bici in camera (perché sai costa 5000 euro) e poi piange per il prezzo dell'affitto che ovviamente è basso perché siamo a ottobre ma loro vogliono arrivare il venerdì mattina e andare via la domenica sera, pagando solo 2 notti perché fa la gara, dopo deve fare la doccia, e lunedì mattina sono a lavoro. Di turismo non capite niente, l'Elba si è trasformata in un isola con un turismo di bassissimo livello, con gente veramente maleducata e tanti tanti cani che sono come i padroni. Se pensi che sia la legend cup a svoltare le stagioni probabilmente lavori nella pubblica amministrazione, perché di soldi non ne porta affatto, di visibilità neanche. Anche quest'anno fateli mangiare gratis in piazza così anche i ristoranti sono contenti. La legend cup non è turismo. Il turismo è un'altra cosa, non scrivere un post chiedendomi cos'è, comprati un giornale di turismo o vai a vedere una promozione turistica vera così capisci a che livello siamo. Su una scala da 1 a 10 Capoliveri è a 4 grazie alla natura mette in tavola 8 punti!
... Toggle this metabox.
Per la questione Val di Denari pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 8:55
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/denari.JPG[/IMGSX]La questione Val di Denari va avanti ormai da troppo tempo. Ammesso e non concesso, che l'Arch. Tamberi abbia avuto bisogno di tempo per capire ed iniziare a prendere in mano la situazione, siamo ormai giunti a fine 2022 con un pugno di mosche in mano. La strada consortile di Val di Denari deve diventare al più presto comunale, dal momento che la zona ospita ormai un larghissimo numero di residenti. La situazione Peep invece obbliga ad un riflessione ben più ampia. La storia che prima si sia costruito e poi pensato alle opere di urbanizzazione fa capire molte cose ma tant'è. Va trovata una soluzione. Perchè allora mi domando, non mettere mano al progetto iniziale che era quello di creare una parallela di Via Aldo Moro che iniziasse all'altezza dell'azienda LR Trasporti, iniziando ad urbanizzare una zona che sicuramente nel futuro sarà oggetto di ampliamento della periferia ferajese?
... Toggle this metabox.
Vi meritate il deserto. pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 8:30
La realtà è che nessuno ha più voglia di fare. La festa dell'uva la vogliono tutti, si stracciano le vesti perchè non è stata fatta, ma sono i primi che non hanno mai fatto niente, se non magari indossare un vestito per un paio di ore. Il "volontariato" è morto. Anche per persone come quello che ha scritto il post più in basso sulla legend cup, un emerito st...atista. "Un evento che piace solo a pochi"...ma che riempie tanti appartamenti e ristoranti a metà ottobre. Vi meritate il deserto...e acqua salata!!
... Toggle this metabox.
A Luca che si lamenta delle attività chiuse a Porto Azzurro. da Porto Azzurro pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 8:18
Ciao Luca, io sono disposto a stare aperto. Ma tu mi paghi le bollette della luce? oppure vuoi che lavori in rimessa, per lasciarti venire a prendere un caffé da me?
... Toggle this metabox.
Legend Cup da Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 12 Ottobre 2022 alle 8:15
Vergogna, questi ragazzi organizzano un evento unico in Toscana che porta visibilità internazionale ed un’ultima boccata d’ossigeno a tutta l‘economia del paese. Il piccolo disagio è decisamente ampiamente ripagato! Secondo me te sei tra quelli che „credono“ di non dipendere dal turismo!! Vorrei sapere che lavoro fai, se lavori!!
... Toggle this metabox.
Legend Cup da Capoliveri pubblicato il 11 Ottobre 2022 alle 21:38
Buongiorno, Ma era veramente necessario chiudere la strada 6 giorni prima della legend? Creando questo disagio non fate altro che far rimanere antipatico a tutti un evento che piace solo a pochi!!
... Toggle this metabox.