Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
per PORTOFERRAIESE da per PORTOFERRAIESE pubblicato il 27 Agosto 2014 alle 3:46
VERITA' E' verità il fatto che i primari sono scelti dall'azienda sanitaria con criteri legati non al merito e alla professionalità ma solo alla politica. Vanno Segnini ex sindaco di Campo , ex direttore amministrativo dellASL livornese sicuramente ne sa sull'argomento anche se forse non lo ammetterà mai. Ma tutta la sanità sia per la parte amministrativa che sanitaria è nominata con criteri di appartenenza politica. Ci vuole tessera del partito e/o raccomandazioni lobbistiche. E siccome quanto scritto è verità non è necessario sottoscrivere con nome e cognome.
... Toggle this metabox.
PORTOFERRAIESE da PORTOFERRAIESE pubblicato il 27 Agosto 2014 alle 0:02
Il pronto soccorso è la porta dell’ospedale ed attraverso il pronto soccorso passano tutti i problemi sanitari descritti nei libri di medicina, dal più semplice e banale al più complicato e difficile da intuire. Ma non basta essere sapienti, occorre anche essere esperti e l’esperienza nasce con il tempo, con la frequentazione di reparti idonei dove le urgenze medico-chirurgiche, nelle loro molteplici sfaccettature, si presentano continuamente. Per avere responsabilità parziale di un reparto una volta erano chiesti almeno 5 anni di esperienza ed un concorso, per avere la responsabilità primariale occorrevano 10 anni di esperienza, una idoneità che si conseguiva con esame ed un concorso. Ed oggi? Il primario lo sceglie la politica e non certo tra i più capaci ma tra i più affidabile politicamente, mentre in servizi fondamentali per la vita dei pazienti, pronto soccorso ed ambulanze, vengono messi giovani laureati che hanno fatto un corso di medicina d’urgenza ma senza la minima esperienza sul campo; non sono affiancati da nessun medico esperto, non sono formati da nessuno e l’esperienza se la fanno sulla pelle della gente. Le raccomandazioni che vengono loro rivolte sono quelle di contrarre gli esami strumentali, contrarre esami di laboratorio, ridurre i ricoveri, ridurre le spese, programmare per i pazienti esami e visite ambulatoriali, e questi allocchi ubbidiscono anche, pagando poi sulla loro pelle le conseguenze, morali e giudiziarie. Ecco perché oggi nei pronto soccorso si può morire per un infarto non diagnosticato.
... Toggle this metabox.
IL FALCO da IL FALCO pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 19:14
PER MESSAGGIO 67008 SENTO IL FRUSCIO ED IL CALORE DEI PALLINI....MA IL VOLO ACROBATICO E' LA MIA DOTE PRINCIPALE. NON PENSO DI FINIRE SPENNATO ...MI DISPIACE PER TE!
... Toggle this metabox.
per "una osservazione da per "una osservazione pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 17:34
caro mio/a io non possiedo ne alberghi ne seconde case ma prendo l'indennità di disoccupazione ....non hai risposto alla mia domanda :"che lavoro fai ????'forse lavori tutto l'anno e ti senti migliore di chi lavora solo per sei mesi ....licenziati e vai a fare la stagione anche tu !!!!!
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 16:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINVENIMENTO DI UN ORDIGNO BELLICO NEI PRESSI DELLA SPIAGGIA DI LACONA. [/SIZE] [/COLOR] Nella giornata di ieri pomeriggio, sulla scogliera che divide la spiaggia diLacona e Laconella, è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso risalente verosimilmente alla Seconda Guerra Mondiale. L’ordigno, lungo circa 40-50 centimetri, è stato rinvenuto da alcuni bagnanti in un’insenatura dellascogliera, a circa due metri dal mare, insieme ad altri detriti probabilmente portati dalle onde. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e gli uomini della Guardia Costiera di Portoferraio. Questi ultimi hanno eseguito un sopralluogo via mare e hanno provveduto a delimitare e segnalare a mezzo “fettuccia” la zona di interesse. Immediatamente la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha avviato la procedura per la rimozione informando gli Organi ed Enti Interessati. Nel primo pomeriggio di oggi, il Nucleo SDAI della Marina Militare di La Spezia, intervenuto sul posto in mattinata per le operazioni di bonifica, ha concluso le fasi di rimozione dell’ordigno per il suo successivo trasporto, a bordo di una motovedetta del Corpo, nel porto di Piombino, dove è stato messo in sicurezza per il successivo brillamento che sarà effettuato dal suddetto Nucleo SDAI in seno alle operazioni di bonifica che lo stesso sta effettuando nel predetto porto. Portoferraio, 26 agosto 2014
... Toggle this metabox.
REGIONE TOSCA E SANITA' da REGIONE TOSCA E SANITA' pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 14:58
[COLOR=darkred][SIZE=4]«Troppi interrogativi aperti. La Regione faccia chiarezza» [/SIZE] [/COLOR] «Un dramma che probabilmente avrebbe potuto essere evitato. Forse sarebbe bastata una diagnosi più accurata al Pronto Soccorso di Portoferraio e la vita dell’albergatore di Campo nell’Elba deceduto il 21 agosto scorso, nonostante fosse stato rapidamente dimesso dalla Dea presso cui si era rivolto il giorno prima, sarebbe stata salvata. Forse sarebbe stata sufficiente una struttura ospedaliera più efficiente per evitare una dimissione che, a quanto risulta dagli esiti dell’autopsia, si è rivelata drammaticamente sbagliata. Interrogativi di cui chiediamo conto alla Regione Toscana». Così i consiglieri regionali di Forza Italia Stefano Mugnai – vicepresidente della commissione Sanità – e Tommaso Villa intervengono sul caso di Franco Reale, l’albergatore 48enne di Campo nell’Elba morto tra il 21 agosto scorso per gli esiti di un infarto. La sera precedente si era recato presso il Pronto Soccorso di Portoferraio accusando dolori addominali e conati di vomito, salvo poi essere dimesso dopo l’esecuzione di una ecografia addominale e una flebo di antidolorifici. L’esito dell’autopsia, disposta a seguito di un esposto presentato dai familiari della vittima, ha indicato nell’infarto la causa della morte. «Ma nonostante i sintomi di un inizio di infarto, non risulta siano stati effettuati gli esami del caso, come la misurazione della pressione sanguigna e analisi del sangue, ma solamente una eco addominale», incalzano i due consiglieri, che nell’interrogazione chiedono alla Regione se sia stata aperta da parte della Asl 6 un’indagine interna o se, dopo un caso di decesso immediatamente successivo a dimissioni dal Pronto Soccorso, non sia la Regione stessa a farsi carico di verificare le indagini mediche effettuate, anche alla luce dell’esposto presentato”. «Una vicenda drammatica che merita chiarezza da parte della Regione, anche alla luce del fatto che pochi giorni prima il Governatore Rossi si era recato all’Elba per decantare le lodi del sistema sanitario toscano. Nessuna volontà di strumentalizzare, ma riteniamo che sia opportuno che Enrico Rossi e l’assessore Luigi Marroni facciano chiarezza, a partire dalla verità sul potenziamento, in specie di personale sanitario dell’ospedale di Portoferraio, unico nosocomio al’Isola d’Elba, chiamato durante la stagione estiva a garantire assistenza oltre che ai 32mila residenti a oltre 200mila visitatori», concludono Villa e Mugnai.
... Toggle this metabox.
NUOVO PROGETTO PER CAMPO da NUOVO PROGETTO PER CAMPO pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 14:49
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN ASSORDANTE SILENZIO [/SIZE] [/COLOR] Il precedente intervento di NPC sul bilancio 2014 del Comune di Campo nell'Elba con il quale veniva ulteriormente evidenziato che “il Comune metteva le mani nelle tasche dei cittadini” si chiudeva con una raccomandazione per il Sindaco Lambardi: “Sindaco se vuole rispondere, questa volta si riferisca davvero ed effettivamente a quanto da noi puntualmente osservato nella prima analisi e nella presente” Ma il Sindaco sembra non accettare suggerimenti e nuovamente su Facebook (suo strumento preferito) replica con un altro intervento il cui testo viene qui di seguito trascritto a beneficio di chi non ha la fortuna di godere dell'amicizia del Lambardi: “il consigliere Segnini stia sereno. Nessuna difficoltà nel governo del Comune e del Bilancio. La nostra priorità è sopperire alle gravi carenze del passato. Già da questo inverno avremo sgravi fiscali per le famiglie con figli e anziani con la pensione minima. Buon lavoro a tutti” Si tratta di un'osservazione che, ancora una volta, non entra nel merito della questione da noi sottoposta: l'immotivato ricarico sul bilancio di ben 565.000 euro di spese che ha reso necessario per l'amministrazione Lambardi l'applicazione dell'aliquota massima della TASI. Inoltre con lo stesso intervento il Sindaco dimostra uno scarso rispetto per la minoranza in quanto non tiene conto che quella puntuale osservazione proviene da un gruppo consiliare nato da un percorso elettorale e lo personalizza nella figura del consigliere Segnini. Poi nei confronti di quest'ultimo avanza una espressione sicuramente non adatta alla circostanza ed anche un po' “offensiva” che può avere un senso se riferita ad un amico che si intende rasserenare, ma rivolta ad un consigliere comunale dell'opposizione, sembra voler mettere in discussione le capacità mentali dello stesso. Caro Lambardi, non si fidi dell'anagrafe, il Segnini è ancora molto lucido, capace di interpretare i bilanci e di porre domande alle quali lei non risponde. Perché questa è la vera verità, Lei con queste repliche tenta di spostare l'attenzione su altri problemi non definiti. Ci fa piacere se introdurrà agevolazioni a favore dei meno abbienti (poi vedremo quanti saranno), ma noi ci aspettavamo che intervenisse a favore di tutta la comunità, imprenditori inclusi, e non per una limitata parte di questa. Vanno Segnini
... Toggle this metabox.
X IL MONELLO da X IL MONELLO pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 13:59
Se vuole e lo ritiene utile ed opportuno, in internet basta cliccare " AMATRICE E OSPEDALE " a proposito della nostra sanità. C'è chi aspetta e parla, parla, parla, chi invece parla poco, e aspetta il responso dei cittadini.
... Toggle this metabox.
C'era una colta un ECOMOSTRO....... da C'era una colta un ECOMOSTRO....... pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 13:41
Com'è l'inizio di tutte le più belle fiabe?................c'era una volta........ Io personalmente speravo di poter raccontare ai miei figli una bella fiaba, e speravo di farla iniziare con "c'era una volta a Procchio........un ecomostro cattivo cattivo...." Ma purtroppo ho dovuto raccontare ai miei figli che l'ECOMOSTRO cattivo cattivo c'è sempre e che i nostri prodi amministratori non hanno potuto nulla contro il suo malefico potere, e che nemmeno il mago Rossi da Firenze ha potuto. Ho dovuto raccontare che questo ecomostro cattivo cattivo se ne sta li, ferito a colpi di ruspa ma inamovibile, e che sta strozzando il fosso a cui ha rubato il posto. Il mostro sta li in agguato, aspetta paziente che venga l'inverno e con esso le pioggie che allageranno tutto il paese. Gli abitanti del paesello di Procchio sono tristi e piangono tanto perchè i prodi amministratori e il mago Rossi gli avevano promesso che avrebbero sconfitto il mostro ed avrebbero guarito il fosso con tanti soldini regalati dalla regione matrigna. Poveri figli miei.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 13:21
[SIZE=2]Sentite condoglianze alla famiglia Raele per la improvvisa dolorosa scomparsa di Franco.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Campo da Campo pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 13:09
Per tutti i campesi da un paio di giorni o meglio, di notti, si aggirano per campo in particolar modo in via Pietri, dei vandali per non dire di peggio. Stanotte hanno danneggiato delle macchine...per tutti coloro che venissero a conoscenza degli autori chiedo la cortesia di informare le forze dell'ordine in maniera da farsi che queste teste di c.... la facciano finita una volta per tutte.
... Toggle this metabox.
Fresta Hawaiana da Fresta Hawaiana pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 12:53
E per finire in bellezza a RioMarina invece di affrontare i problemi importanti che ci sono si pensa come sempre di gozzovigliare mangiare e bere travestendosi come a Carnevale e annegando i casini che abbiamo nel solito nulla di un paese distrutto e solo. Ormai non serve piu' nemmeno protestare vista la assenza di risposte dal Sindaco e dalla Giunta, se esistono a questo punto.
... Toggle this metabox.
Festa Rio Marina e festa elbane da Festa Rio Marina e festa elbane pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 12:16
Mi chiedo come si possa fare una festa hawaiana a Rio Marina, un carnevale a ferragosto a Capoliveri (tipo carnevale estivo di Viareggio), una mucca arrosto a Lacona... Ma perchè snaturare così un'isola? Non siamo a Viareggio,nè in Texas e tantomeno alle Hawai. Venisse ora Goethe...non ci si caglierebbe nemmeno mezza mattinata! 😮
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 12:04
Il sindaco di Campo afferma, su FB, in risposta alla dichiarazione del Segnini: "Il Consigliere Segnini stia sereno. Nessuna difficoltà nel governo del Comune e del Bilancio. La nostra priorità è sopperire alle gravi carenze del passato. Già da questo inverno avremo sgravi fiscali per le famiglie con figli e anziani con la pensione minima. Buon lavoro a tutti" Non credo sia il Segnini a dover stare sereno, ma il Sindaco ha il dovere di cercare di far star serena la popolazione che rappresenta. La risposta un po' piccata che ha dato al capo dell'opposizione, non va certo in questa direzione. Il dottor Segnini, che nella vita civile è stato dirigente amministrativo di alto livello, oltre che Sindaco uscente, solleva questioni ben precise, con tanto di cifre e valutazioni assolutamente circonstanziate. La risposta del giovane Lambardi sembra assai evasiva e poco incline a quella trasparenza tanto sbandierata. Risponda alle questioni sollevate dal Segnini con la stessa precisione e puntualità, se è in grado di farlo. E noi, compreso il Segnini, saremo molto più sereni...
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 10:34
il fango in mare a campo cìe semplicemente perchè ha piovuto tattissimo nel mese che di norma è il piu secco dell'anno con quantitativi che superano la media di novembre che è il mese piu piovoso dell'anno,ma per favore scrivetene meno a maggio l'acqua era limpidissima 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
DAL BOVALICO da DAL BOVALICO pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 10:28
Buongiorno sig. Ferraresi, mi fa molto piacere delle sue considerazioni in merito al colorito dell'acqua di Marina di Campo. Le sue considerazioni si concentrano esclusivamente al fosso degli Alzi, mentre a Marina di Campo di fossi ce ne sono ben tre (Alzi, Bovalico e la Foce). L'intervento che lei propone è sicuramente quello che ci vuole ma considerando che i fossi sono tre e che si sviluppano per svariati km presumo che il costo dell'intervento che lei proprone sia sbalorditivo. Vivendo tutto l'anno qua a Marina di Campo le posso assicurare che ad inizio stagione la qualità ed il colore del mare era ottimo. La bomba d'acqua di luglio ha fatto ripartire i tre fossi, come neanche in inverno si vede, e con l'acqua meteorica abbiamo visto passare di tutto dal fango alle canne frantumate dal consorzio bonifica. Mentre le canne si sono depositate sulla spiaggia, il fango si è depositato sulla fondo del mare lungo tutta la battigia provacando quel colorito caffè/latte che lei descrive. Solo a seguito delle recenti mareggiate di Libeccio (non ci siamo fatti mancare niente) questo fango si è diluito ed il fondo è migliorato con conseguente migliormanto del colore del mare. Purtroppo i lavori da fare sono molti e spesso le nostre amministrazioni locali non sono in grado di risolvere problemi strutturali, basti pensare che i pochi soldi che ci ha inviato la Regione sono stati spesi per riqualificare piazzetta Torino, che dire....anche l'occhio vuole la sua parte!!!!
... Toggle this metabox.
Signora Puccini da Signora Puccini pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 10:26
La Signora Puccini ha fatto centro!Facciamocene una ragione 😎
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti ( Il Monello) da Giovanni Muti ( Il Monello) pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 9:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]GLI ELBANI ROZZI E IGNORANTI? RISPOSTA ALLA SIGNORA PUCCINI [/SIZE] [/COLOR] di Giovanni Muti La signora Puccini , Turista, ha scritto un articolo sull’ignoranza degli elbani e di chi li amministra. Ha spiegato che non hanno nessun rispetto per il patrimonio storico e artistico, che hanno organizzano il Centenario Napoleonico con delle carnevalate, che si dedicano a salsicciate e bevute immersi nella musica assordante ecc Bisogna dire che alcune cose sono vere. Noi stessi da queste pagine lo abbiamo ripetuto più volte. Alcune cose però non possono essere accettate e vorremmo dire alla signora che non tutte le manifestazione napoleoniche sono state della carnevalate; che non può essere attribuita la responsabilità della cattiva gestione delle ville napoleoniche alle amministrazioni perché sono gestite direttamente dal Ministerro . E non è neanche vero neanche che il Napoleone all’Elba si era dedicato soprattutto ad organizzare balli . Se non se la sente di ripassare un po’ di storia napoleonica , signora, ecco cosa dice Le Figaro, su questo punto, in un articolo di due giorni fa dedicato proprio all’abbandono nelle Ville “Napoleone Bonaparte sull’Isola d’Elba al largo della Toscana? In 300 giorni di esilio, dal 3 maggio 1814 al 26 febbraio 1815, l’imperatore ha tracciato strade, piantato oliveti e castagneti, modificato l’arsenale delle leggi, rovesciato l’urbanistica e l’architettura, dinamizzato l’economia, in breve: inventato un picciolo paese del quale ha fatto la prosperità e la fama, disegnando anche la sua bandiera ornata di api” Lei poi trova ridicola la rievocazione della nascita di Napoleone e dice non esiste al mondo un festa che ricordi la nascita di un morto. Le è sfuggito il Natale che festeggia la nascita di un uomo morto 2000 anni fa. Si potrà dire che Gesù era il figlio di Dio ( per chi ci crede) ma era comunque un uomo. Si potrà obiettare che Napoleone non era il figli di Dio , ed è giusto. Ma allora visto che da 200 anni dalla scomparsa migliaia di persone nel mondo si organizzano in associazioni per cercare di rivivere quell’epopea, caso unico nella storia dell’uomo, dovremmo chiederci perché. E fare una riflessione seria e non dire che sono ridicoli. La cultura ( chi ce l’ha ) la dovrebbe utilizzare per capire e non per insultare. E quando si ricorda - e giustamente come fa lei - che un popolo dovrebbe conoscer la propria storia, questa storia la dovrebbe conoscere anche chi lo critica. E la storia di quest’isola è una cosa complessa che ha portato gli elbani ad avere un'innata sfiducia verso il potere e chi lo esercita. E questo li allontana dagli spazi comuni , e dalla loro gestione. Si tratta di un sentimento profondo maturato in una lunga storia, in cui l'Elba è stata considerata terra di conquista. Un discorso complesso che non possiamo fare qui, ma comunque si trattata una storia di sopraffazioni subite e di lotte contro i predoni venuti dal mare e contro i padroni venuti da oltre canale; lotte nelle miniere, dove venivano trattati come bestie, e lotte contro la miseria che li costringeva a navigare nei mari del mondo o ad emigrare in paesi lontani, in alcuni casi senza ritorno. E poi nel dopoguerra la bellezza di questa terra è diventata preda di speculatori, ma anche oggetto di interesse da parte di imprenditori seri e coraggiosi che hanno portato sviluppo e ricchezza. Sono soprattutto loro che hanno fatto l’Elba come è oggi. Pochi meriti , ma anche poche colpe possono essere imputate ai poveri elbani, che non avevano ne’ mezzi ne’ la cultura per prendere parte all’avventura turistica. Loro avevano le ferite ancora fresche di una guerra atroce ed erano senza risorse e senza speranze La gestione della cosa pubblica negli ultimi decenni è stata ed è in mano ai figli di quella generazione. Di quegli elbani che hanno fatto tanti sacrifici per farli studiare. E questi non sono affatto degli ignoranti, ma , come i loro padri, sono in una continua lotta contro il potere di oltre canale che è un potere coloniale. Infatti ha spostato sul continente tutti i servizi essenziali trasformando quest’isola in una periferia degradata. Come diciamo spesso, in una riserva indiana. Purtroppo, alcuni amministratori si sono fatti strumento , per interesse o per altro, di questa sopraffazione. Molti elbani , ivece, sono preoccupati ed arrabbiati. Sanno che, se si sentono male e in caso di emergenza, rischiano la vita. E’ quindi comprensibile che anche coloro che amano l’arte, la musica ecc sentano più urgente una lotta contro chi smantella l’ospedale che organizzare un festival dell’operetta. Che comunque sarebbe bellissimo Questo non vuol dire che, se esiste un grosso problema, non bisogna affrontare quelli più piccoli, dico che se ci avvicina ad una realtà complessa come quella elbana bisognerebbe sforzarsi di capire. Allora alcune cose non si direbbero e altre si direbbero, ma con un tono diverso da quello che ha usato lei Comunque, queste semplificazioni sugli elbani , le conosciamo. Ne abbiamo sentite di più feroci e addirittura razziste. Le sue , invece, nascono da un linguaggio generico, probabilmente sono innocenti e tradiscono, però , un atteggiamento di sufficienza. Sono tipiche di coloro che sentono di scendere dalle zone alte in una colonia. Insomma, si avverte un anacronistico spirito da "Grand tour". Quello cioè degli intellettuali settecenteschi in giro per l'Italia, incapaci di capire perché mai un così meraviglioso paese fosse abitato da un popolo di selvaggi. “I napoletani credono di possedere un pezzo di paradiso. E invece: case di legno, grande ignoranza e denaro assai”, Goethe, “Viaggio in Italia” Così, alcuni di loro, non poterono capir perché questi selvaggi fossero stati capaci di creare il più grande patrimonio culturale esistente al mondo. Insomma, sembrerebbe proprio che individuare il rapporto che esiste fra gli uomini, la loro storia e il loro territorio, non sia così facile Solamente che Ghoete non era un semplice turista e cercava di capire da dove veniva quel popolo, e perché fosse così creativo e , frugando nella sua storia e cercando di capire , dovette poi rivedere la sua opinione “Tutta la classe popolana è di spirito vivacissimo ed è dotata di un intuito rapido ed esatto: il suo linguaggio deve essere figurato, le sue trovate acute e mordaci ...” [COLOR=darkred][SIZE=4]Noi , signora, abbiamo bisogno anche delle sue critiche e speriamo che continui, ma abbiamo bisogno anche di rispetto. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ESTATE 2014 da CAPOLIVERI ESTATE 2014 pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 8:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Tony Esposito a Capoliveri il 28 agosto con Sha Dong e Tommaso Cavallo [/SIZE] [/COLOR] Una serata che promette sound, spettacolo ed emozioni quella in programma a Capoliveri per giovedì 28 agosto. Sul palco naturale di piazza Matteotti a partire dalle 21,30 ci sarà Tony Esposito con la sua inconfondibile musica tutta da ascoltare. Il cantautore napoletano, divenuto famoso con la sua “Kalimba de luna” suonata in tutto il mondo, è uno dei più innovativi musicisti italiani capace di inventare un sound fatto di blues e rock che insieme hanno dato vita al “blues metropolitano”. La musica di Tony Esposito è una musica coinvolgente, senza tempo, che continua a produrre collaborazioni del cantautore con musicisti di tutto il mondo come: Don Cherry, Paul Buckmaster, Don Moye, Gato Barbieri, Eumir Deodato, Brian Auger, Gilberto Gil, Eddie Blackwell e tanti altri senza dimenticare Lucio Dalla, Edoardo Bennato, Francesco De Gregori, Pino Daniele, solo per citarne alcuni. Tony Esposito si presenta al pubblico di Capoliveri con maestri della musica contemporanea. Con lui, sul palco di piazza Matteotti ci sarà la “syntpopband” degli Sha Dong, gruppo musicale pluripremiato che mescola i suoni del rock, con il pop e l’elettronica e il cantautore napoletano Tommaso Cavallo che racconta emozioni in musica attraverso la sua rivisitazione del rock and blues dei giorni nostri.
... Toggle this metabox.
X l'opposizione di Vanno Segnini da X l'opposizione di Vanno Segnini pubblicato il 26 Agosto 2014 alle 8:31
A proposito, ho letto sul sito del comune, che la macchina comunale avrebbe 39, trentanove dipendenti, visto che il Segnini ha fatto il sindaco negli ultimi 5 anni, sarebbe gradito che ci illustrasse che lavoro fanno in questa macchina comunale, visto che i servizi di acqua, rifiuti, scuolabus, ecc., li fanno ditte private esterne, asa, esa, ecc. . Grazie Elettore campese
... Toggle this metabox.