Come si può pensare che il problema del traffico bloccato e relative code sia colpa del semaforo a San Giovanni? Eppure tutti hanno potuto constatare di persona o letto sui media, che la settimana scorsa sono dovuti intervenire in forze i vigili urbani di Portoferraio per risolvere il traffico sulle varie rotonde. Ora si parla di eliminare il semaforo qui citato per fare posto ad una rotonda, ma ci sarà qualcuno che farà uno studio ad hoc per verificare se realmente il problema delle lunghe code sono da addebitarsi ai semafori o invece al troppo flusso veicolare che si riversa sulla strada di Portoferraio in particolar modo in concomitanza degli arrivi e partenze dal porto? Spero proprio di si. E si andranno a vedere il numero degli incidenti avvenuti negli ultimi anni, sia ai semafori che alle rotonde? Anche qui mi auguro che si facciano le dovute valutazioni.
113607 messaggi.
Con tutto ciò che è avvenuto nel nostro comune, negli ultimi giorni, che il sindaco “mostri i muscoli”, non si sa da chi consigliato, cavalcando un onda, ormai smorta, di un programma televisivo - Sereno Variabile - per sfuggire alle proprie responsabilità, mi sembra irrispettoso verso una intera Comunità di duri, forse, ma non tonti.
Questo è un giochino di società che altri, ben più preparati di lui, hanno esercitato, con più o meno successo, ma alla fine, si dovrà rispondere alle innumerevole questioni poste dai cittadini, in una sede o in un'altra.
Prendo atto che a Rio abbiamo due muri, uno di cemento e uno di gomma, quello di cemento sarà duro abbatterlo.
Ringrazio la Redazione se pubblicherà.
L'istruzione è importante, spostare l'inizio della scuola a ottobre va bene se termina il 30 giugno, allungare la stagione va bene se si offrono anche i servizi, ma sono quelli che mancano. Migliorare i servizi offerti per far meglio da maggio a settembre e non cercate scuse altrove per la stagione turistica. Tutti i musei d'italia hanno giardini e volantini di presentazione curati nel minimo dettaglio, le strade sono al limite della decenza, sia l'asfalto che la pulizia della carreggiata, la parata è impraticabile.
Pensate davvero che iniziare le scuole il 1 ottobre sia la soluzione?
L'istruzione prima di tutto. :bad:
Gentile Sindaco
ho appena letto l'articolo che hai lasciato al tirreno sulla visibilità del programma sereno variabile e bla bla...
Ho una domanda come mai non hai dato spiegazioni a noi cittadini su Rio Marina??
grazie
Vorrei aggiungere il mio personale pensiero circa alcune affermazioni che da più parti vengono espresse da associazioni e da amministratori pubblici circa l’inizio delle lezioni scolastiche il 1° ottobre.
L’Italia è un paese dove una buona fetta del P.I.L. proviene dal turismo e se i nostri padri ci facevano andare a scuola il 1° di ottobre un motivo sicuramente ci sarà stato….non solo fare più ferie……
Comunque, indipendentemente dalle battute, con la situazione climatica che poco ha aiutato ed aiuta la nostra economia turistica, l’idea di iniziare le lezioni scolastiche ad ottobre permetterebbe agli organi scolastici di meglio programmare le attività dopo le ferie estive e di prolungare la stagione turistica in un periodo dove ormai da tempo c’è un clima eccezionale, dando così ossigeno ad un settore in notevole sofferenza.
Mi accomuno quindi a quei miei colleghi italiani che sollecitano questa decisione a livello centrale.
Da parte mia, ho già segnalato alla Direzione Generale dell’A.N.C.I.M. (Associazione Nazionale Isole Minori ) di inserire nel prossimo ordine del giorno del Consiglio dell’Associazione l’approvazione di un documento di richiesta, per le Isole Minori Italiane di spostare dal 2015 l’inizio delle lezioni scolastiche al primo ottobre;
Sarà comunque mia cura sollecitare, in una prossima conferenza dei Sindaci, i miei colleghi elbani, a fare medesima proposta.
Colgo inoltre l’occasione per invitare le categorie economiche legate all’indotto turistico ad aderire, attraverso le direzioni delle loro organizzazioni, alla nostra proposta.
IL SINDACO DI PORTO AZZURRO
LUCA SIMONI
Ciao Faber purtroppo sono qui ad inviare le condoglianze alla Famiglia Cennamo-Maffoni per l'improvvisa scomparsa di Pasquale, lo conoscevo bene ha "lavorato" con mio padre nel Distaccamento di Polizia Stradale di Portoferraio. Un abbraccio........ V.L.
Dal momento che ci sono molte segnalazioni che denunciano il comportamento scorretto del noleggiatore di ombrelloni e sdraio sulla spiaggia delle Ghiaie; anche offese personali, come è successo al signore che per primo ha portato all’attenzione della gente questo problema. A questo punto chi di dovere ha l’obbligo di intervenire. Chiaramente simili comportamenti non incrementano il turismo.
Caro Roberto,
mi sa che sei stato moolto fortunato, oppure semplicemente sei uno degli amici di questi bagnini energumeni delle ghiaie.
Questi si meritano una denuncia o almeno un accertamento della capitaneria.
Succede in tutta l'elba, non hanno la concessione ma solo il noleggio delle sdraio, eppure tracciano l'area e scacciano i bagnanti.
Sarebbe ora che pagassero quanto dovuto.
Caro Paolo T.
la cosa è risaputa, è così da sempre.
A me è successa la stessa cosa, con l'aggravante che avevo dei bambini che sono stati minacciati, io ho provato a chiamare vigili e altro ma non è passato nessuno e per non peggiorare la situazione mi sono allontanato.
La capitaneria farebbe bene a uscire ogni tanto dai loro uffici con aria condizionata.
Oppure basta un vigile urbano.
Cari miei,
i musei napoleonici e soprattutto la villa sono in stato di degrato più assoluto.
I giardini all'italiana completamente azzerati e distrutti.
Le antiche statue dei giardini sparite e (probabilmente) vendute e ritrovabili in qualche bella villa dell'elba o del continente.
La cosa che balza però subito agli occhi è:
chi abita nella casa del parco accanto alla villa????
si vedono auto, biciclette, ciabatte in giro, panni stesi, poltrone e ombrelloni per prendere il sole, buste dei rifiuti....insomma un privilegiato condominio, qualcuno ci abita a nostro sbafo.
A che titolo?
Perchè?
Chi ha autorizzato?
una vergogna, il sindaco intervenga!!!!
Dopo tutte ste feste ( credo alcune troppo care ) asfaltature a destra e a manca, spostamento della sede del Comune che sembra quella di una ricca città Americana di due o trecentomila abitanti, soldi spesi per una pensillina ollivuddiana che niente c'azzecca con la storia millenaria di Capoliveri, fioriere pare molto costose per il teatro Flamingo pare venuto anch'esso a costare più dell'ORZO di Pianosa, potenziamento navetta boa-paese ecc. In occasione del prossimo CONSIGLIO COMUNALE del 03/09/014 dove si parlerà anche di TASSE, non ci verete miga a dì che il Comune ha bisogno di soldi e dovemo alzà L'ALIQUOTE delle varie TASSE Comunali compresa l'IMU? Se il Comune è ricco come si dice, va bene tutto e non si alzi L'ALIQUOTE, se invece si alzeno allora credo che sarebbe stato utile non ave speso per un' impoverì ancora di più li cittadini ( molti ) che in questo momento particolare sò alo stremo, la stagione volge al termine, l'appaltamenti so stati vòti e per “ TUTTI “ e l'inverno è lungo, troppo lungo e speriamo che noi ce la cavamo. Credo simo tanti a pensà questo.
E' passato anche agosto,e lo schifo dell'erba alta e delle piante infestanti,dalla rotonda dei Gabbiani in poi e sempre così,ma se la Provincia non interviene possibile non ci sia un altro Ente che se ne possa far carico?Oppure pensiamo che il turista non veda e pensi come abbiamo speso bene i soldi della tassa di sbarco,che a parole dovevano servire anche per la loro accoglienza
Grazie alla Redazione.
Ho letto che da lunedì 1 settembre entreranno in vigore le nuove disposizioni per l occupazione delle banchine di alcuni tratti del porto di Campo conseguenti al bando per l'assegnazio e dei posti barca ai residenti, con tanto di multe per gli irregolari. Tuttavia non ho trovato sul sito ufficiale del Comune di Campo alcun atto ufficiale o ordinanza che decreti tale disposizione. Siccome la ritengo una questione importante, che seguo fin dall'inizio, per verificare se veramente si intende regolamentare i posti barca o lasciare che tutto resti come è ora, ovvero "per consetudine e prepotenza", chiedo se qualcuno ha notizie di atti ufficiali. Grazie.
Buongiorno,
riguardo il noleggio Amos alla spiaggia delle ghiaie, volevo dire che io tutti i giorni verso l'ora di pranzo vado e senza prendere ne lettino ne ombrellone, trovo sempre un posto dove mettere il mio asciugamano, inizialmente chiedevo al bagnino dove potevo mettermi senza dare noia e lui mi ha sempre risposto che la spiaggia è libera e che potevo mettermi dove volevo, magari non sotto l'ombra degli ombrelloni noleggiati dai clienti.
Ho letto commenti negativi riguardo il bagno in questione e mi sento in dovere di disapprovare in quando il personale è sempre molto disponibile anche con chi non è loro cliente,come me, e soprattutto il tratto di spiaggia da loro curato è sempre molto pulito e ordinato.
Buona Giornata
Roberto
Non fanno tenerezza, creare scompiglio è solo uno stratagemma per disorientare e confondere la gente e per non fargli vedere e capire le brutture e le ingiustizie che hanno in casa loro , a me fanno rabbia non tenerezza, viviamo momenti duri e bui e i nostri amministratori passano il tempo a litigare tra loro , a parlare di rotonde stradali , confondono le idee con le barriere architettoniche e accusano gli altri senza capire che quelle accuse sono solo boomerang , vogliono dare aria di cultura , che male certo non fa ma non capiscono che è come consigliare la dieta , che male non fa , ai bambini del Biafra che muoiono di fame , sono sfasati rispetto alle vere esigenze dei residenti , dei turisti , dei proprietari di case oberati e soffocati da tasse e gabelle , se fossero intelligenti e preparati e non sceneggiatori si darebbero delle priorità privilegiando i bisogni primari della gente che se disoccupata , malata , anziana non ha bisogno di cultura nell'immediato ma di un lavoro, di un ospedale efficiente e sicuro e di assistenza sociale con agevolazioni per i portatori di handicap ...invece è tutto cinematografo , azioni fatte per stupire e per cercare consensi , più che tenerezza . vergogna e rabbia per essere gestiti da incapaci finiti li per il bassissimo profilo un po' di tutti noi.
Forse è il caso di aggiungere che la Moby ha esteso il concetto di "residente" anche agli abitanti di Piombino e della Val di Cornia.
Pertanto se un elbano lavoratore in continente deve venire a trovare i suoi cari all'Elba (magari perchè hanno bisogno di assistenza) paga un botto, mentre se un cittadino del continente (Piombino e dintorni) deve venire all'Elba dalla mattina alla sera per fare un bagnetto paga tariffa agevolata.
Sarà normale .... :angry:
Forse sarà il caso di ridiscutere le tariffe e di agevolare veramente quelle persone che vengono all'Elba non solo per godere delle sue bellezze.....
[SIZE=1] CONOSCO GABRIELE BALDETTI DALL ' EPOCA DELLE ELEMENTARI APPREZZANDONE LA SUA LEALTÀ' ,COERENZA E SCHIETTEZZA. LA MIA PREFERENZA E' ANDATA A LUI PERCHÉ CERTO CHE. LA SUA PAROLA E IL SUO OPERATO SONO E SARANNO SEMPRE UNA GARANZIA. NESSUN DUBBIO SU DI LUI. DOPO LO SHOW DI IERI SERA MI SENTO DI DIRGLI CHE PURTROPPO i PARENTI NON SI POSSONO SCEGLIERE.[/SIZE]
Ho notato da un po' di tempo che i nostri sindaci hanno preso l'andazzo di criticare ferocemente le altre amministrazioni, specialmente se di colore politico avverso, ma quando si tratta del proprio comune tutto tace.
Due pesi e due misure.
Fanno tenerezza....
Il sindaco di Marciana Anna Bulgaresi si dice "scossa e vergognata" perchè l'Elba è inaccessibile ai disabili?
Perchè un disabile non è andato oltre Campiglia per raggiungere l'Elba???
Il sindaco dovrebbe ben conoscere il territorio che amministra, quindi potrebbe spiegare perchè dal parcheggio di Procchio per raggiungere la spiaggia, non è stato più ripristinato uno scivolo per le carrozzelle o i passaggini, laddove ci sono quei tre scalini?
Vi era stato fatto uno scivolo in legno, alla meno peggio, ma quanto meno era utile per i passeggini.
Rotto quello scivolo di legno, ormai da oltre 4 anni, sono state lasciate crescere erbacce a dismisura, e di quello scivolo non c'è più ombra.
Prima di approdare a Campiglia, guardiamo se anche sul nostro territorio vi sono barriere architettoniche.
Cordiali saluti.
X chi non lo avesse ancora intuito
GABRIELE fa parte della maggioranza.!
Lui e tutta la family .
