Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
bagnante da bagnante pubblicato il 30 Agosto 2014 alle 5:50
LA SPIAGGIA DELLE GHIAIE ormai non esiste più, sono molte le lamentele che i cittadini e molti turisti hanno segnalato a tutti gli organi competenti, e cosa è accaduto ? NIENTE il noleggiatore ha forse capito il problema? Non credo, ma chi ha il dovere di controllare non riece a capire che la gente chiede il diritto di sostare nella sua spiaggia LIBERA ? Vedere quella fila sterminata di ombrelloni tutti belli allineati sul bagnoasciuga e ancora dietro stessa fila, non vi fa pensare? I bagnanti interessati arrivano tutti in massa ? BASTA X FAVORE fate in modo che le Ghiaie ritorni ad essere la spiaggia stupenda che è sempre stata, ridimensionate il problema RIDATECI LA NOSTRA SPIAGGIA!!!!!!
... Toggle this metabox.
campese inorbecchito da campese inorbecchito pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 22:10
x ormeggio a torre san giovanni Premetto che ritengo il sistema inventato dall'Amministrazione Segnini e dall'Arch.Biagini(l'azzeccagarbugli) Tuttavia i giochi sono stati studiati e fatti e la legge è legge,che piaccia o non piaccia. Pertanto dal 1°Settembre le persone civili dovranno attenersi alle"regole" e basta !! Una cosa vorrei sapere:quanto è venuta a costare ai cittadini lo studio e l'attuazione in termini economici ? Per un certo lasso di tempo erano ben in quattro a lavorarci,dopo in tre,l'Ufficio Tecnico quasi paralizzato(oddio non è che prima usciva molto lavoro ,se non molti NO o VEDREMO) compreso il tempo perso per rispondere alle lamentele degli incazzati,pertanto tutto questo spreco di energie per partorire un aborto non può andare perduto.Il bello sembra che entro Maggio saremo punto a capo,cioè sembra che gli adesivi non serviranno più e i Campesi tonti vivranno ancora incazzati e scontenti.
... Toggle this metabox.
procchiese da procchiese pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 21:44
per sandokan nel parcheggio di Procchio i posti riservati ai disabili si trovano dalla parte opposta da quella da lei indicata, praticamente di fronte alla farmacia, da li i passaggi sia verso la spiaggia che verso il paese non presentano ostacoli.
... Toggle this metabox.
Gruppo Storico Tercio De Longone da Gruppo Storico Tercio De Longone pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 20:46
In occasione dei festeggiamenti per la Madonna di Monserrato il 06 settembre alle 21:00 a Porto Azzurro si terrà una sfilata storica rievocativa. Parteciperanno figuranti in costume di varie associazioni di Porto Azzurro, Capoliveri e gruppi storici provenienti da varie parti d'Italia che daranno prova della loro abilità con spettacoli veramente unici.
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 19:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]QUANDO ERAVAMO POVERA GENTE [/SIZE] [/COLOR] Condivido pienamente con quanto afferma l'amico Luca, la mia generazione è andata a scuola dal 1 Ottobre a fine giugno completando i corsi senza problemi, anzi, quando eri rimandato, dopo aver trascorso l'estate sui libri dopo gli esami di riparazione di settembre, avevi qualche settimana per tirare il fiato. Il nostro dramma è l'Europa e le sue norme, si ragiona con il clima asburgico, si programmano le vacanze secondo i calendari borbonici. Ricordo perfettamente la stagionalità turistica del settembre, con una clientela tranquilla, in maggioranza composta da famiglie attratte anche dalle tariffe e prezzi di bassa stagione, era quella fascia di turismo semplice, tranquilla e che spesso legava con i residenti. Quel turismo di gite a cui era possibile offrire la bellezza di un'Isola diversa, con quel fascino semi-autunnale e con panorami e colori mozzafiato. L'Elba è divenuta un'eccellenza nel settore della viticultura e vinificazione e allora quale miglior periodo del settembre per rendere le cantine ulteriori attrazioni. Sarebbe bello se in Italia si tornasse al vecchio calendario con inizio delle lezioni il primo ottobre, ma con questa classe dirigente, è meglio starsi zitti altrimenti la riapertura delle scuole avverrebbe il giorno dopo Ferragosto.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 19:16
A voi sembra normale che i cani facciano pipì dovunque si trovino senza che nessuno batta ciglio? E vi sembra normale che ciò avvenga anche sulle spiagge con tutti i bimbi che giocano? Oppure fareste il bagno in mare con un cane che nuota a due metri da voi? Vorrei capire se sono io che non amo gli animali, anche se sinceramente non mi sembra.
... Toggle this metabox.
Tony da Tony pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 18:33
L'esibizionismo rappresenta l'idea di gloria dello sciocco. cit. Bruce Lee
... Toggle this metabox.
Ma per i cinghiali quando si pensa a fare qualcosa ? da Ma per i cinghiali quando si pensa a fare qualcosa ? pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 18:04
Ma per i cinghiali al pascolo in via degli alzi Marina di Campo , quando si pensa di fare qualcosa ? Si aspetta forse come sempre in Italia, che ci siano grossi danni o qualche disgrazia ?
... Toggle this metabox.
x Ghiaie da x Ghiaie pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 17:59
Volevo spezzare una lancia a favore della Capitaneria di Porto di Portoferraio. Non se ne stanno in uffico con aria condizionata, lavorano e controllano un territorio vasto fatto di coste e spiaggie, locali da controllare,pescherecci, natanti, ristoranti, ecc..... Se succede qualcosa in qualche spiaggia, segnalatelo, c'è un numero verde da chiamare.....e segnalare l'irregolarità La capitaneria legge questo blog.....vedrete che sicuramente provvederanno a fare un controllo.....altrimenti....segnalate !!! visto che il tempo per scrivere lo avete, una telefonata è più rapida..... saluti
... Toggle this metabox.
x continente per carlo rampini da x continente per carlo rampini pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 16:34
il biglietto ridotto a 3,15 ai piombinesi e paesi limitrofi serve appunto per far fare il bagnetto all'elba, e così magari si riempiono di più le spiagge, ma non di turisti che fanno le presenze all'elba.
... Toggle this metabox.
Per il Sindaco Galli da Per il Sindaco Galli pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 15:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]Della Critica politica [/SIZE] [/COLOR] La politica è lo strumento attraverso il quale la collettività esercita, in maniera prevalentemente indiretta, quella sovranità che l’art. 1 Cost. le attribuisce espressamente. La critica politica ha lo scopo di provocare una reazione, una risposta sul modo di gestire la cosa pubblica. Attraverso di essa viene attuato un controllo sull’esercizio della sovranità che l’art. 1 Cost. affida al popolo. Si può scorgere nella collettività un generale interesse alla critica politica, poiché il suo esercizio stimola un dibattito sull’esercizio della sovranità. Interesse pubblico alla critica politica significa che la collettività considera costruttivo per l’esercizio della sovranità che un personaggio venga attaccato nelle sue posizioni, o per i suoi comportamenti politici, proprio per stimolare una reazione, alimentando così il dibattito democratico su una questione politica di interesse pubblico. Da ciò conseguono effetti soprattutto sulla rilevanza della verità dei fatti su cui la critica si basa. Come già detto, quando la critica si indirizza su fatti determinati, non si può prescindere dalla loro verità. Ma quanto più generica è la critica, tanto più illogica risulterà quella verifica. Qui va garantita la massima libertà di argomentazione, che fa della critica politica un formidabile strumento di controllo del potere, i cui detentori si vedono costretti a rispondere alle domande poste loro attraverso la proposizione di argomenti critici. Quando la critica politica non si basa su fatti determinati, unico limite alla sua legittimità è dato dalla razionalità delle argomentazioni. Che per quanto estreme, non debbono mai sconfinare nel gratuito insulto. Si arriva all’insulto proprio quando la pochezza delle argomentazioni adottate rende impossibile una replica su basi razionali. Dunque caro Sindaco Galli adesso e' giunta l'ora delle risposte a tutte le critiche che ti hanno raggiunto in queste settimane. Non pensare che il comunicato, tardivo peraltro, sulla trasmissione di Rai 2 ci possa distogliere dal caos che abbiamo nel Comune e nelle tante questioni aperte che proprio anche qui sono state sollevate, da Rio Service, dal Parco Minerario, dalla Svemar, dalla pulizia delle strade, dalla mancanza di ordine in paese, dal Piano Spiagge, dalla strada interrotta, dalle poche spiagge ancora non raggiungibili perche franate le strade di accesso, ecc. ecc. Attendiamo anche su questi punti urgenti risposte! Grazie
... Toggle this metabox.
solana da solana pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 15:49
Anche sereno variabile non ci ha filato per niente, ma non per suo dolo, è stata indirizzata altrove.... Ma cosa vi aspettavate, purtroppo abbiamo perduto autorevolezza e credibilità. Un anno fa scrissi, sempre su questo democratico blog: bel mi Bosi. Oggi dovrei urlarlo.
... Toggle this metabox.
scocciato da scocciato pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 15:33
Ma possibile che dopo ormai più di 50 anni, dopo aver visto arrivare le prime macchine dei foresti, dopo essere stati i pionieri nel settore del turismo all'elba, in questo benedetto golfo non siamo ancora stati capaci di risolvere il problema del parcheggio? Amministrazioni di tutti i colori si sono susseguite, inquisite e non, water front e bicentenari e ancora dobbiamo vedere ogni estate i soliti ingorghi grazie al ghiozzo di turno col macchinone che ha paura di rigallo o al pulmann o al camion che poveraccio deve lavorare, grazie appunto al parcheggio lungo la strada che altro non può essere che selvaggio....... le soluzioni eppure ci sarebbero, non è che dobbiamo fare la fusione dell'atomo e salvare l'umanità...... ma deh!
... Toggle this metabox.
dal fico da dal fico pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 15:20
Dimenticavo, ne ho lette tante anche sul pd riese e li ci sarebbe da scrive un romanzo “noir”, ma è complicato assegnare i ruoli.
... Toggle this metabox.
dal fico da dal fico pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 15:11
Cari compaesani, sono rientrato da poco e leggo. Secondo me il Galli non si dimetterà e la sua maggioranza non lo farà cadere. Il Galli cadrà, se cade, su un Atto e trascinerà nella sua caduta l'intera Giunta quindi, cari consiglieri di maggioranza, leggete attentamente tutto ciò che deliberate, informatevi e se qualcosa non vi torna, non la votate. Il rischio è grande, amministrare la cosa pubblica oggi è un'impresa con alti rischi economico/personali. Grazie
... Toggle this metabox.
Campese all'ormeggio da Campese all'ormeggio pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 14:59
X TORRE DI SAN GIOVANNI: Non c'è bisogno di nessun ulteriore atto ufficiale da parte dell'Amministrazione Campese . Esiste già un'Ordinanza, la N° 80 del 9 giugno 2011 con oggetto: Disciplina per l'utilizzo delle banchine del Porto di Marina di Campo, a firma del Sindaco che prevede in che modo si debba utilizzare e in quali specifici spazi si possa ormeggiare nella banchina del Porto. La prepotenza e la consuetudine non fanno parte dello scritto sopramenzionato. Percui, siamo in trepida attesa di vedere se la nuova Amministrazione Campese ha le palle oppure siamo nella solita fase di chiacchiericcio da bar. Aspettiamo e vedremo
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 14:53
Gentile Maria Grazia Puccini , Il suo scrivere sulla ignoranza di noi elbani fa riflettere. Va molto bene. Sono d’accordo quando parla di degrado ad esempio delle fortezze medicee. Per quanto riguarda gli amministratori pubblici locali la mia esperienza personale è che non solo sono assai spesso con memoria e conoscenza storica povera ma anche mossi nelle scelte e nelle decisioni dalle appartenenze politiche,dalla spinte lobbistiche locali e forse anche pure da simpatie personali: parzialità dunque. Ma che dire della pubblica amministrazione in tutta l’Italia,sanità pubblica compresa ? Che dire della assunzioni assai spesso legate a meriti politici o a raccomandazioni lobbistiche ? La stessa considerazione vale per i mezzi di comunicazione. Ha ragione quando afferma che all’Elba un festival dell’operetta male non starebbe visto che Giuseppe Pietri è elbano. Da un po’ di tempo sento parlare di parchi:letterario,culturale che dovrebbero aggiungersi a quello già presente,il parco nazionale dell’arcipelago toscano. Non è sufficiente quest’ultimo ? Per quanto riguarda la cultura… qui il discorso si fa più ampio. Lei cosa intende per cultura ? Può una presentazione o una premiazione di un libro ritenersi cultura ? Può una manifestazione teatrale ritenersi cultura ? Può una mostra di pittura ritenersi cultura ? Può una serata trascorsa a proiettare diapositive ,a leggere poesie ritenersi cultura ? Cordiali saluti Marcello amici
... Toggle this metabox.
ROTATOIR da ROTATOIR pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 14:44
Come si può pensare che il problema del traffico bloccato e relative code sia colpa del semaforo a San Giovanni? Eppure tutti hanno potuto constatare di persona o letto sui media, che la settimana scorsa sono dovuti intervenire in forze i vigili urbani di Portoferraio per risolvere il traffico sulle varie rotonde. Ora si parla di eliminare il semaforo qui citato per fare posto ad una rotonda, ma ci sarà qualcuno che farà uno studio ad hoc per verificare se realmente il problema delle lunghe code sono da addebitarsi ai semafori o invece al troppo flusso veicolare che si riversa sulla strada di Portoferraio in particolar modo in concomitanza degli arrivi e partenze dal porto? Spero proprio di si. E si andranno a vedere il numero degli incidenti avvenuti negli ultimi anni, sia ai semafori che alle rotonde? Anche qui mi auguro che si facciano le dovute valutazioni.
... Toggle this metabox.
Piaggese da Piaggese pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 14:28
Con tutto ciò che è avvenuto nel nostro comune, negli ultimi giorni, che il sindaco “mostri i muscoli”, non si sa da chi consigliato, cavalcando un onda, ormai smorta, di un programma televisivo - Sereno Variabile - per sfuggire alle proprie responsabilità, mi sembra irrispettoso verso una intera Comunità di duri, forse, ma non tonti. Questo è un giochino di società che altri, ben più preparati di lui, hanno esercitato, con più o meno successo, ma alla fine, si dovrà rispondere alle innumerevole questioni poste dai cittadini, in una sede o in un'altra. Prendo atto che a Rio abbiamo due muri, uno di cemento e uno di gomma, quello di cemento sarà duro abbatterlo. Ringrazio la Redazione se pubblicherà.
... Toggle this metabox.
Andrea da Andrea pubblicato il 29 Agosto 2014 alle 14:07
L'istruzione è importante, spostare l'inizio della scuola a ottobre va bene se termina il 30 giugno, allungare la stagione va bene se si offrono anche i servizi, ma sono quelli che mancano. Migliorare i servizi offerti per far meglio da maggio a settembre e non cercate scuse altrove per la stagione turistica. Tutti i musei d'italia hanno giardini e volantini di presentazione curati nel minimo dettaglio, le strade sono al limite della decenza, sia l'asfalto che la pulizia della carreggiata, la parata è impraticabile. Pensate davvero che iniziare le scuole il 1 ottobre sia la soluzione? L'istruzione prima di tutto. :bad:
... Toggle this metabox.