Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Misericordia di Porto Azzurro da Misericordia di Porto Azzurro pubblicato il 22 Agosto 2014 alle 8:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]CRONACA DI SALVATAGGIO A TURISTA CADUTO DAGLI SCOGLI [/SIZE] [/COLOR] Ieri 21.08.2014 alle ore 19.20 il personale della Misericordia di Porto Azzurro Carlo BARDI - Francesco BARDI - Giovanni CIGNONI, insieme al Sc 3^Cl Np IUSTINI Davide in servizio presso la Capitaneria di Porto di Porto Azzurro mollavano gli ormeggi con il battello pneumatico della Misericordia dopo essere stati contattati dalla Sala Operativa di Cp Portoferraio per un presunto trauma ad un signore caduto dagli scogli e rimasto aggrappato agli stessi in località Stecchi – (Comune di Capoliveri.) Ore 19.40 giunti sul posto, gli intervenuti recuperavano il traumatizzato che era stato accompagnato da dei signori in vacanza con una tavola da surf sulla spiaggia in prossimità della scogliera. Ore 20.00 il personale dell'autoambulanza medicalizzata della Pubblica Assistenza di Capoliveri dopo aver immobilizzato il traumatizzato, provvedeva al trasporto col gommone della Misericordia per il successivo trasferimento sulla spiaggia del Lido di Capoliveri, per rendere le operazioni di trasporto più agevoli, in quanto a causa della zona impervia dove era stato portato il traumatizzato, si rendeva impossibile portarlo con la spinale in autoambulanza. Ore 20.10 l'infortunato veniva trasferito in ambulanza e messo in sicurezza per il successivo trasferimento nell'ospedale di Portoferraio per gli accertamenti del caso. Il Governatore della Misericordia di Porto Azzurro, Carlo BARDI, ricorda quanto sia importante la collaborazione con la Guardia Costiera di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 22 Agosto 2014 alle 8:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]Della Incivilta' , della Incuria e del non rispetto delle Regole ( RioMarina ) . Di chi la colpa? [/SIZE] [/COLOR] di: Marco Contini Visto L'interessante dibattito aperto sia su Facebook in varie bacheche personali che su gruppi di interesse legati al Comune di Rio Marina , considerandomi un ospite nonche' turista interessato al buon ordine locale voglio dare un mio contributo personale al dibattito , molto aspro e critico, che leggo sempre piu' spesso, sopratutto ultimamente, sulla incivilta' del turista , sulla sua maleducazione e sul suo modo di comportarsi . Ovviamente ne parlo in relazione alle segnalazioni di incurie avvenute , non si sa , ancora, per colpa di chi, nelle ultime settimane sul territorio del Comune di Rio Marina. Il mio e' un contributo personale che spero alimenti un dibattito sereno e costruttivo atto a sanare e risolvere in maniera civile le problematiche ove esistano. Per tale motivo parto da un fatto. In un articolo pubblicato giorni fa sul Corriere della Sera ( questo il link per chi lo volesse leggere ( [URL]http://www.corriere.it/editoriali/14_agosto_08/bivacchi-tuffi-fontane-turisti-stranieri-non-ci-prendono-serio-00d200ba-1ec8-11e4-935f-58b9b86038b5.shtml[/URL] ) il noto giornalista Beppe Severgnini ( nonche' anche caro amico ) si chiede se sia colpa “nostra” se i turisti stranieri sono maleducati. Quando ad esempio fanno sesso sui ponti veneziani, vomitano nelle piazze fiorentine, evacuano nei vicoli romani o danneggiano i nostri Momumenti o Opere d'Arte. L'articolo , personalmente ritengo che possa avere due limiti: il primo è che mette in relazione troppe vicende tipo l’immagine nazionale all’estero e i disastri dell'Italia, che con il problema in sé c’entra poco; il secondo è che, soprattutto, l’autore non specifica cosa intenda per colpa “nostra”. Nostra di chi? Questo e' il punto nodale. Perché che in qualche modo la colpa o le colpe siano " nostre" , cioè di noi italiani, non c’è dubbio, visto che le malefatte dei forestieri si verificano qui in Italia. E’ però anche troppo comodo riferirsi solo ed esclusivamente al malcostume o alla negligenza nazionale: io, come cittadino, non solo non mi sento affatto responsabile se un " fuori di testa " svizzero sfreccia a 200 kmh sull’autostrada quando a casa sua guida come una lumaca, ma casomai mi sento parte lesa. Lo stesso dicasi se due svedesi se la spassano in pubblico, tra i passanti. A me la risposta al quesito di Severgnini sembra infatti molto ma molto semplice : non è una questione di costume italico o di regole che non ci sono, ma semplicemente della mancanza di volontà di far rispettare le regole. Questo e' il punto. Da noi le regole e le leggi ci sono ma, sia a livello nazionale che a livello locale nessuno ne controlla il rispetto, o nessuno, verificata la mancanza di rispetto, interviene né sanziona il comportamento contrario alle norme, quindi queste perdono ogni significato e chiunque – soprattutto i prima increduli e poi furbi stranieri – ne approfitta per fare quello che vogliono. Quindi per tornare alla incivilta' locale cercherei di capire se chi si macchia di cio' sia solo e soltanto il turista , italiano o straniero che sia , o se un valido e notevole contributo sia dato anche dal cittadino locale che non rispetta adeguatamente le regole o , al massimo, non le rispetta del tutto. Con tutto il rispetto basta girare per il paese di Rio Marina ( e non solo ) per vedere che le macchine in perenne divieto di sosta o parcheggiate sui marciapiedi della passeggiata del lungo mare non sono solo e soltanto di turisti o , la sera , alcuni locali ( pochi fortunatamente ) che utilizzano la pubblica via per allestire ( e non penso con la autorizzazione ) i loro tavoli bloccando il passaggio di chiunque e costringendo a forzate gimkane i passanti non sono espressione di maleducazione del turista , che ha le sue colpe, ma anche di mancanza del rispetto di quanto gia' esiste come regola. Ovviamente se questo appena descritto si ripete quotidianamente e' solo e soltanto perche'( al netto della maleducazione ) chi deve controllare NON controlla ne sanziona. Necessita quindi un esame di coscienza collettivo ed uno sforzo comune ( anche della Amministrazione locale ) per risolvere i problemi che vengono sollevati ( dalla sporcizia lasciata per le strade e sul mare ai danni ai manufatti locali, alla occupazione abusiva di spazi comuni ) perche' addebitare tutto e solo allo " straniero " turista che sia non aiuta certo ed e' un facile alibi. Il rispetto delle regole e' e dovrebbe essere patrimonio comune, quello che manca qui ( e, ripeto non solo qui ) , ed anche molto, e' una marcata assenza di CHI le leggi e le regole le debba far rispettare . Bisogna pero' che ognuno abbia il coraggio di dirlo e professarlo se si vuole che le cose cambino, perche' la regola del lanciare il sasso e togliere la mano , oggi, non porta a nessun beneficio e sopratutto sollevare i problemi solo per innescare litigi per altre finalita' non risolve nulla, anzi crea maggiori danni. La foto allegata e' il compendio di quanto sopra : il Cartellone di benvenuto a Rio Marina , collocato sul porto , tranciato da una mano ad oggi ignota in un gesto vandalico proprio sotto le parole " Ama Rio Marina", quasi una sfida.
... Toggle this metabox.
Molo Preoccupato da Molo Preoccupato pubblicato il 22 Agosto 2014 alle 7:45
Si sono molto preoccupato per quello che ho visto si trova al Portello, sono molto preoccupato perche' a Rio Marina non abbiamo un Sindaco e una Giunta ma solo persone che se ne fregano del loro comune e pensano ad altre cose piuttosto che cercare di risollevare il loro paese, sono preoccupato perche' a Rio Marina si pensa solo a bere e a mangiare e nulla si fa per la cultUra , per le spiagge, per il lavoro dei giovani. Non venite a dire che la cooperativa dei giovani voluta dal Galli funzioni.....! La scusa di non fare nulla sono la mancanza dei soldi , non abbiamo Vigili Urbani che invece di controllare il territorio devono fare altre cose perche' sono pochi, ma i soldi per i fuochi sono stati spesi e quantI vigili stagionali ci pagavamo con quelli? Non abbiamo un porto turistico degno di questo nome , non abbiamo negozi degni di questo nome, abbiamo un paese abbandonato e sporco e lasciato in mano a 4 persone . Cambiero' paese perche' non mi sento degno di questo posto. Si sono molto preoccupato e con me molti altri che adesso non ne posso o piu' nemmeno della opposizione del Comune che non solleva le magagne del Galli. Veramente ha ragione chi ha scritto prima meglio il Commissario che un degrado come questo. Vergognamoci tutti . E preoccupiamoci tutti. :bad:
... Toggle this metabox.
Il piano da Il piano pubblicato il 22 Agosto 2014 alle 7:36
Buongiorno a tutti, che Rio Marina è senza una guida non è una novità, un paese in totale abbandono,sporco, senza parcheggi, senza vigili e senza soldi...e senza opposizione, ma con un pò di balletti e du sagre fatte male ( tra l'altro) siamo contenti. Specifico i punti prima che vengo attaccato: 1) Sporco per siamo tutti incivili partendo dall'alto, in quanto siamo solo capaci a giudicare e mai mettersi all'opera per pulire..si pulisce solo nelle campagne elettorali!!! Il paese ora è più sudicio di prima con questa raccolta differenziata, tra l'altro GIUSTA...ma siccome l'amministrazione fa le cose alla rinfusa, in pieno agosto si sveglia e rivoluziona il paese senza nemmeno un minimo di informazione! 2)I Parcheggi sono un optional a Rio Marina 3)Due soli vigili a controllare e far funzionare due Paesi con due porti e senza parcheggi,per poi non parlare delle pratiche, ordinanze e chiamateli come vi pare che hanno da svolgere in ufficio. 4) Senza Soldi perchè con due vigili anziche 1000 multe se ne fanno 100! Quei pochi soldi che ci sono vengono spese a caxxo per favate e il terzomondo ci ha superato! 5) Senza Opposizione perchè se il sindaco e i suoi non fanno nulla...e non ce da opporsi a nessun atto, che opposizione fanno??? Caro Sindaco e company non è facile amministrare un paese come rio marina...nessuno vi vuole male ma vi rendete conto anche voi, quindi per il bene di Rio e non per gli interessi PERSONALI ..dimettetevi! Ora attaccatemi quanto vi pare...tanto so sempre io! Ringrazio la redazione ... Buona giornata a tutti!! 😎 😎 😎 😎
... Toggle this metabox.
PIAGGESE da PIAGGESE pubblicato il 22 Agosto 2014 alle 7:06
Mi sembra che MOLTI PIAGGESI abbiano memoria corta, la zona del Portello è sempre stata da anni utilizzata come discarica proprio dagli incivili abitanti del posto, non si può imputare alla nuova amministrazione nessuna colpa, incominciate a rispettare i luoghi dove vivete e portare negli appositi siti di raccolta i rifiuti speciali, la segnalazione del sig. Contini dovrebbe essere un invito a mantenere il nostro territorio curato e l'istallazione di telecamere una soluzione per individuare i colpevoli che da anni agiscono indisturbati a compiere questi atti di inciviltà.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 22 Agosto 2014 alle 6:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]Omaggio all'Ammiraglio Nelson. 11 agosto 2011. [/SIZE] [/COLOR] Augurandomi che abbiate letto il mio precedente articolo sulla possibile creazione di un Museo dedicato agli "Argonauti",continuo a fornire nuove idee e progetti per dare secondo il mio pensiero,il giusto omaggio e collocazione ai "Miti" LASCIATI NEL DIMENTICATOIO. Quindi per me oggi,degno di nota è la figura dell'Ammiraglio Inglese "Orazio Nelson"che con la sua Flotta di navi prese d'assedio la Città di Portoferraio nell'anno 1796 . L'Ammiraglio,fece il primo sbarco sulla banchina del Molo Elba,ed è proprio lì che oggi,grazie all'interessamento del Sindaco di Portoferraio dott.Ageno,è stata posizionata un Ancora trovata in mare,sulla secca dei Draganti.L'Ancora del peso di ton.4 è sicuramente di un grosso Galeone e le misure corrispondono alla classe dei Galeoni delle dimensioni del "VICTORY",proprio la nave dell'Ammiraglio Nelson che fece visita all'Elba. Questa nave grazie all'Ammiraglio Nelson è divenuta famosa in tutto il Mondo e oggi è ancora esistente ormeggiata come Museo in Inghilterra,presso la base navale di "Portsmouth". Le misure dell''Ancora,sono stati inviati al Curatore del Museo Navale Sig.Peter Goodwin,personaggio conosciutissimo oltre che per il merito di centinaia di pubblicazioni navali,anche per essere stato il consulente alla sceneggiatura del film di Russel Crowe,Master and Commander. Ora siamo in attesa di sapere a quale Nave appartenesse l'Ancora del Molo Elba. Il progetto finale dell'Ancora,che non è stato ancora portato a termine per la scomparsa prematura del Nostro Sindaco Ageno,era quello di creare intorno ad Essa una pavimentazione costituita da sassi particolari,atti a simboleggiare le fondamenta di Portoferraio. Infatti la nostra Città,cosa che pochi sanno,è sorretta da un insieme di filoni di 6 tipi roccia,ognuno di essi,con delle caratteristiche particolari.Chiunque può vedere queste rocce intorno al perimetro di Portoferraio,in particolare vista dal mare,partendo dalla Torre di Passanante fino a Capo bianco.Un eccezionale spettacolo della natura. Anche in questo caso è importante ultimare i lavori dell'Ancora e dedicare il monumento dell'avvenuta presenza a Portoferraio dell'Ammiraglio Nelson. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Animal Project da Animal Project pubblicato il 22 Agosto 2014 alle 6:09
Cinque meraviglie di appena 40 giorni, sono stati abbandonati in una scatola per vini, in zona Schiopparello. Una passante li ha sentiti miagolare e tratti subito in salto. Sono bellissimi, color bianco e grigio tigrato, a pelo semi lungo e dolcissimi. Cercano una famiglia per sempre, diamo loro una seconda possibilità!! Adottiamoli! Se interessati chiamate Simona al numero 3292279296. Grazie a chiunque vorrà aiutarci. Animal project
... Toggle this metabox.
per GIANCARLO AMORE da per GIANCARLO AMORE pubblicato il 22 Agosto 2014 alle 4:15
DEGRADO Seguo le tue foto segnaletiche sullo stato di degrado. La foto della panchina che si trova accanto alla chiesetta di S.Leonardo (quasi del tutto diroccata) mi ha fatto venire in mente il castello che si trova su in alto proprio davanti alla panchina che si vede nella foto. Hai per caso potuto vedere se i lavori di recupero e di manutenzione annunciati nel dicembre 2013 dalla proprietà del castello del Volterraio,il parco nazionale dell'arcipelago toscano, sono stati iniziati ? MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
X forasacco da X forasacco pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 21:43
Sig. Fora sacco, se bevi un bicchierino non ti succede proprio nulla....la macchina te la confiscano se hai un tasso superiore a 1.5 ...ovvero assassino alla guida. Esci un po' la notte a vedere quello che succede.... Se questo tizio vende, avrà un permesso o una licenza ambulante.....chi di dovere avrà già controllato. Se non ti soddisfa chiama i vigili, la polizia o chi ti pare per chiedere se si può fare un controllo.....non serve fare discorsi polemici su di un blog.... Saluti Luca Portoferraio
... Toggle this metabox.
Luigi da Luigi pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 21:16
Vorrei chiedere al Galli , nostro sindaco cosa dice a proposito dello schifo del portello e non solo perche' a Rio Marina di discariche e sporcizia per le strade ultimamente ce ne molta. Non abbiamo un piano spiagge degno di nota , quelle poche o hanno i rifiuti e sono lasciate in condizioni penose o sono franate o addirittura troviamo le macchine parcheggiate sulle spiagge come successo giorni fa. Nessuno controlla piu' ' nulla, il nostro paese e' senza guida caro Sindaco lo ammetta . Mi pento di averla votata e come me la mia famiglia e i miei parenti. Si dimetta e con lei tutti gli altri. Abbiamo un paese allo sfascio in tutti i sensi e anche la opposizione non fa nulla per cercare di cPire cos stia facendo il nostro Sindaco. Ridateci il commissario
... Toggle this metabox.
Antonio da Antonio pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 20:51
E' possibile che Rio Marina debba sempre essere indicata come paese incivile rispetto agli altri Comuni. Il Portello e' un posto bellissimo e ora vedo che e' diventato una fogna, una discarica degna di un paese sottosviluppato. Quanto costa anda a ripulire questo schifo? Sindaco Galli cosa aspetta a mandare qualcuno a ripulire ? Che figura facciamo con i turisti e poi anche noi cittadini facciamo pena perche' penso che questi rifiuti che sono li da chissa quanto tempo li abbiamo portati noi o al limite se anche fosse stato un foresto nulla cambia. Tutti i soldi spesi per i fuochi e per queste feste inutili che intanto non portano nessuno in paese non era meglio spenderli diversamente? Vergogna . Anche le autorita' non fanno nulla e lasciano il paese in preda a nessuno. Mi vergogno di essere di Rio . :angry:
... Toggle this metabox.
Paola da Paola pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 19:33
X sciopero Sanità Vorrei portare alla memoria di coloro che scrivono che gli Elbani parlano solo della sanità, che sono state fatte manifestazioni con un numero inaspettato, tale da finire sui telegiornali nazionali, e iniziative come presidiare l'ospedale da parte dei sindaci saliti anche sulla piazzola dell'elicottero. Lo sciopero tanto richiesto servirebbe solo a danneggiare noi stessi, che importa ad un Fiorentino o un livornese se tutti i negozzi dell'elba stanno chiusi una giornata? Loro il pane lo comprano all'anagrafe ci vanno e al bar pure. Credo che per farci ascoltare, con i nostri sindaci in testa dovremo minimo bloccare i treni a Livorno e Firenze e le navi a Piombino forse così un po' di Attenzione ci verrebbe data. Ma credo che la soluzione migliore sarebbe non versare più tasse a provincia e Regione creando un fondo con gli importi delle stesse che vada direttamente all'ospedale, se loro non danno a noi noi non diamo a loro. ( ovviamente la mia e' una provocazione ma.....) 😎
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 18:27
Egregio signor Nessuno, devo aver colpito nel segno, x aver avuto da lei una cosi risentita risposta, non si erga troppo e accetti questa gran bella sconfitta. Non so se ha capito ha vinto l'elezioni l'architetto Mario Ferrari. Non era mia intenzione difendere il signor Nurra, sa farlo benissimo da solo. Arrivederci ........
... Toggle this metabox.
un amico di Franco Raele da un amico di Franco Raele pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 18:02
Buonasera, per chi volesse salutare per l'ultima volta l'amico Franco Raele, attualmente le sue spoglie sono presso la camera mortuaria dell'ospedale di Portoferraio
... Toggle this metabox.
nedo da nedo pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 17:50
Che nefandezza al Portello, è tantissimo che non vado, per me è fuori mano, ma me la ricordo con quella sabbia nera ed un mare meraviglioso. Oggi vedo queste foto e rabbrividisco, e non do certo la colpa al Galli, la nefandezza mi dicono è da tantissimi anni, decenni. Il Galli in questi 15 mesi avrebbe dovuto, se avesse avuto una cultura del territorio, no destinare risorse per fare festa, decine di migliaia di euro, ma mettere mano al piano spiagge, che è la cosa più importante, porta turismo. Come non capire e come si può governare un territorio bellissimo come il nostro in questo modo poco lungimirante.
... Toggle this metabox.
X 1 DEGLI 8 COMUNI da X 1 DEGLI 8 COMUNI pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 16:36
Non voglio entrare nel merito delle feste, dico solo che un'isola come la nostra ha bisogno di eventi estivi, magari fatti con meno spese, ma fatte. Volevo però ricordare che il problema dell'ospedale è sotto gli occhi di tutti, e a meno che uno non sia un "drago" prima o poi dobbiamo passarci. Credo però che anche i residenti e perché no anche i turisti affecionados, dovrebbero fare di più, e non scaricare sempre le responsabilità su altri. Vediamo se questa idea dello " sciopero generale " sarà in grado di fare proseliti. Il messaggio è indirizzato a tutti. Buona serata e mi raccomando, in salute.
... Toggle this metabox.
per il cittadino che difende Nurra da per il cittadino che difende Nurra pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 16:10
....guardi, le frasi appena comprensibili che ha scritto si commentano da sole.... purtroppo ognuno porta sempre con se il marchio di quello che è e di come ragiona, e anche lei non è sfuggito a questa legge.... un saluto compassionevole
... Toggle this metabox.
Mauro Cantagalli da Mauro Cantagalli pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 15:41
STEALTH Ho comprato uno Stealth, un caccia bombardiere invisibile ai radar? Ovviamente no. Solo un orologio; della ditta Locman , stimata ditta di Campo, che, proprio per questo sentiamo un poco "nostra". Tanto di cappello ai signori LocMan che hanno saputo fondare un'azienda che si è affermata, in breve tempo, in campo nazionale e forse oltre. Non e' certo cosa facile.Io, pero' , potessi tornare indietro, non comprerei più il suddetto orologio e sopratutto non lo reclamizzerei più con i soci della mia associazione né a Milano, né trieste; infatti, nonostante sia tornato con la massima gentilezza presso la gioielleria locman sono stato preso, letteralmente, a pesci in faccia: forse ciò è dovuto al fatto che la siddetta gioielleria si trova sul porto a stretto contatto con i pescatori. Comunque sia come sia, non essendo abituato a tale tipo di trattamento, vi espongo i fatti, giudicate voi: Il cinturino si era rotto; ho chiesto di cambiarmelonon rivendicando neanche il diritto di garanzia che all'epoca, luglio scorso, non era neanche scaduto.Mi hanno fatto un preventivo di 68 euro e mi hanno preventivato una settimana di tempo.Un poco caro ma ho accettato ; dopo una settimana mi hanno telefonato per dirmi che l'orologio era pronto, una seconda telefonata, fatta daun'altra persona mi conferma, dopo pochi minuti che l'orologio è pronto, ma quando arrivo alla gioielleria mi dicono che Non è pronto; protesto, gentilmente, . Ma allora perché mi avete chiamato? Ma il peggio doveva ancora venire, Il cinturino arriverà a se uguali al mio. Ugualittembre. Mentre loro hanno in vetrina decine di orologi uguali al mio con tanto di cinturini uguali al mio. MAUrRo, ciao
... Toggle this metabox.
Valli e Fossi da Valli e Fossi pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 15:29
Documentiamo con foto, tutti i casi in cui vengono ostruiti le valli e i fossi sul territorio Elbano. Aiutiamo a rimettere in sicurezza il nostro territorio. Mi rivolgo a tutte le persone che frequentano i Blog Elbani affinchè si facciano promotori dell'iniziativa pubblicando direttamente foto o mappe-foto satellitari, descrivendone il posto, dei casi in cui è stato ostruito il fosso o con delle costruzioni o con altro materiale. Le foto pubblicate verranno raccolte in un album e messe a disposizione sui due blog Elbani Rioblog e Camminando. Rosetta Menicagli
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 21 Agosto 2014 alle 15:13
Buonasera, volevo dare l'ultimo saluto al mio amico Franco ma ho saputo che non è più a Seccheto qualcuno sa dirmi dove poter andare, scusate se approfitto di questo blog per ottenere tale informazione ma non conosco la famiglia e quindi non ho alcun riferimento a cui chiamare, telefonare in Hotel non mi pare il caso. Saluti
... Toggle this metabox.