Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPOLIVERI SCUOLA da CAPOLIVERI SCUOLA pubblicato il 25 Agosto 2014 alle 14:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]A Capoliveri due sezioni per la classe prima della scuola primaria. La soddisfazione del sindaco Ruggero Barbetti. [/SIZE] [/COLOR] โ€œNon piรน una sola classe di trenta bambini per gli iscritti allโ€™anno scolastico 2014/2015 della Scuola elementare di Capoliveri, bensรฌ due sezioni di quindici componenti ciascuna. Eโ€™ questo il risultato ottenuto grazie al lavoro di grande sinergia messo in campo da tutti i soggetti istituzionali coinvolti: Ufficio scolastico provinciale, Istituto comprensivo, amministrazione comunale, e che ha portato allโ€™adozione di un provvedimento auspicato, ma niente affatto scontato in questo difficile momento per la Pubblica Amministrazione sottoposta a continui tagli nella spesa pubblicaโ€. Ci tiene a sottolinearlo il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, dopo la conferma dellโ€™accoglimento della sua richiesta di rettifica del provvedimento adottato dallโ€™Ufficio Scolastico provinciale che prevedeva unโ€™unica prima classe di trenta iscritti per lโ€™anno scolastico che va a cominciare. โ€œIl quadro in cui gli enti preposti si sono mossi รจ estremamente complesso โ€“ spiega il primo cittadino di Capoliveri - e vedeva la necessitร  di conciliare lโ€™obbligo di garantire il soddisfacimento dei bisogni fondamentali del cittadino - in questo caso lโ€™istruzione โ€“ con la necessaria razionalizzazione delle risorse, il tutto in un territorio giร  fortemente disagiato come รจ quello della nostra realtร  insulare. La decisione adottata dallโ€™ufficio scolastico provinciale ci conforta: oggi i nostri ragazzi e le loro famiglie hanno la certezza che sarร  loro garantito un adeguato svolgimento dellโ€™anno scolastico sia sotto il profilo didattico che organizzativo. Di questo voglio ringraziare particolarmente il dirigente scolastico del nostro Istituto Comprensivo dott.ssa Lorella Di Biagio che facendo proprie le legittime richieste delle famiglie degli alunni ha collaborato con il consigliere comunale Alessia Conte per garantire un percorso educativo e formativo di qualitร  e sicurezza ai nostri studenti. A loro e allโ€™Istituto scolastico comprensivo tutto, va il mio augurio di un proficuo lavoro in questo nuovo anno scolastico che a breve avrร  inizioโ€.
... Toggle this metabox.