[COLOR=darkred][SIZE=4]LA TORRE VIOLATA....facciamo chiarezza [/SIZE] [/COLOR]
Nella nota apparsa sul social Facebook a firma di Renzo Sanguinetti si legge che la Torre Appiani data in comodato d'uso gratuito, alla Pro Loco, quale custode del nostro patrimonio storico-culturale, sia stata offesa da un intervento di posizionamento banner sulle mura della stessa , la contestazione riguarda il sistema di posizionamento effettuato mediante ....Tre buchi con tassello, sopra e tre sotto, per sostenere il banner pubblicitario.
La domanda sorge spontanea (direbbe il buon Lubrano) ,
- Ma la Pro Loco ce l'aveva l'autorizzazione della Soprintendenza ad affiggere quel cartellone ? Se sรฌ, almeno sul piano giuridico va tutto bene. Se invece non ce l'aveva, sarebbe un'altra storia che potrebbe avere un seguito poco piacevole .
Vediamo di contribuire a fare chiarezza pubblicando le leggi vigenti:
DECRETO LEGISLATIVO 42/2004 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI
Articolo10.
(Beni culturali)
1. Sono beni culturali le cose immobili e mobili appartenenti allo Stato, alle regioni, agli altri enti pubblici territoriali, nonchรฉ ad ogni altro ente ed istituto pubblico e a persone giuridiche private senza fine di lucro, che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico.
2. Articolo169.
(Opere illecite)
1. Eโ punito con lโarresto da sei mesi ad un anno e con lโammenda da euro 775 a euro 38.734, 50:
a) chiunque senza autorizzazione demolisce, rimuove, modifica, restaura ovvero esegue opere di qualunque genere sui beni culturali indicati nellโArticolo 10;
Lasciamo ai diretti interessati eventuali risposte chiarificatorie .