Mer. Lug 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113408 messaggi.
AGENZIA DELLE ENTRATE da AGENZIA DELLE ENTRATE pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 7:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Attenzione alle finte email “Le Linee Guida” [/SIZE] [/COLOR] L’allegato contiene un virus pericoloso per il pc. L’email “Le Linee Guida” che sta circolando in queste ore, e che riporta all’interno il logo delle Entrate, è un falso. Inoltre il file allegato, in formato word, contiene un virus e, se aperto, può compromettere la sicurezza del computer del destinatario. L’Agenzia invita quindi i contribuenti che stanno ricevendo questo messaggio a non inoltrarlo ad alcuno e a eliminarlo senza aprire l’allegato, che conterrebbe presunte istruzioni utili a evitare i controlli legati al redditometro. Le Entrate sottolineano di essere completamente estranee a questi messaggi, che sono spesso volti a ottenere illecitamente dati personali dei cittadini.
... Toggle this metabox.
PAOLO da PAOLO pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 7:13
certo quest'anno Rio Marina (alcuni) sta dando il meglio di se stessa in negatività,persone che non riescono a vedere con i propri occhi, persone che non riescono a valutare parole, persone che si lasciano influenzare senza sapere la realtà. PAZIENZA c'è di peggio, meglio una colpa che un colpo, ma non fanno buona pubblicità al LORO PAESE !
... Toggle this metabox.
Mi raccomando rivotatelo da Mi raccomando rivotatelo pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 7:00
Certo che è proprio un grosso successo del Governatore Rossi, l'aeroporto internazionale dell'Elba, ben milleduecentosessantuno passeggeri da Lugano e Milano .... [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=891836247512568&set=gm.905205139508382&type=1&theater[/URL]
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 6:37
X DALLA FOSSA ANCHIO Noto dalla tua risposta che i termini con i quali ti ho descritto sono stati azzeccati.Comunque io bevo solo acqua minerale liscia,le ghiaie del salandro masticale te, l'hai fatta anche fuori dal vasino ,io non faccio l'affittacamere,anche perchè oggi tutti affittano al nero come forse fai te,e non sarebbe un affare come una volta.Dal tono del tuo scritto trapela ignoranza e spavalderia,comunque se mi conosci sono a tua disposizione così mi farai passare la"gaglia",fatti vivo......................................
... Toggle this metabox.
GIARDINI DI PROCCHIO da GIARDINI DI PROCCHIO pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 6:19
Indovinello: Dove vanno i marocchini (ooops....) , no, scusate , "ospiti extracomunitari" che si vedono alla sera imboccare la via della Pianella e entrare nel parco attrezzato di Procchio? - vanno a dormire all'Hotel di Procchio -vanno a dormire all'Hotel del Golfo Oppure vanno a dormire nella baracchina ricovero attrezzi, o, peggio, nei bagni ad uso dei fruitori dei giardini? Tutto questo agli occhi di tutti Al mattino mentre passeggio con il cane li vedo che escono dai giardini, sempre uno alla volta per non dare nell'occhio.
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 5:57
Il 15 settembre ore 16:00 al Palazzetto Monica Cecchini ricominciano gli allenamenti di minibasket per bambine e bambini. Per la stagione 2014/2015 la Polisportiva Elba 97 con il Centro Minibasket di Portoferraio ed il Centro Minibasket di Portoazzurro vuole fornire un servizio sempre più ampio alle bambine ed ai bambini dell'Isola d'Elba. La Polisportiva anche per quest'anno è impegnata con un Progetto Regionale di pallacanestro nei tre Comprensivi dell'Isola d'Elba con numerosi incontri in tutti i plessi.
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 3:23
[COLOR=darkred][SIZE=5]La Torre Violata : Inciviltà' e degrado urbano [/SIZE] [/COLOR] Autore: Marco Contini Rio Marina deve la sua nascita e la sua storia alla marineria ed al ferro. di Rio si parla giaÌ in documenti medievali pisani e genovesi assieme ai paesi di Capoliveri, Ferraia, Grassula, poi distrutta dal pirata Barbarossa, Campo e Marciana. Jacopo V d’Aragona Appiani principe di Piombino nel 1534 cercoÌ di fortificare lo scalo della Marina di Rio, facendo costruire una torre a guardia del magazzino della vena del ferro, che dominava dall'alto tutto il territorio e faceva parte di quel sistema d’avvistamento e di difesa dell’isola. La torre, che sorge sulla spiaggia di Rio Marina, si innalza per un’altezza di 30 metri, su una pianta ottogonale. Nel 1882 per celebrare la nascita del Comune di Rio Marina sulla sommitaÌ della struttura manufatto venne costruito il ‘torrino’ con l'orologio, e la torre viene intonacata e verniciata. Fin qui la storia passata. Ora l'attualita'. Leggo da Milano , dove mi trovo per lavoro , un intervento accorato ed attento su Facebook dell'amico Renzo Sanguinetti che ha dell'incredibile. La Torre simbolo di Rio Marina ( quello che qui a Milano puo' essere il Duomo o a Pisa la Torre pendente ) e' stata violata come mai lo fu nel passato. Violata e deturpata da una sconsiderata operazione di affissione di un Manifesto che ha dell'incredibile. Bucare quegli storici muri , da pochi anni peraltro restaurati, fa gridare alla incivilta' e ad una forma di degrado urbano come comportamento in atto. Con i termini «inciviltà e degrado urbano» si possono di indicare quei comportamenti o quei fenomeni che, pur non rientrando in un ambito penale, manifestandosi producono una intensa domanda di sicurezza da parte dei cittadini. In particolare il termine inciviltà viene riferito ad una serie di condotte più o meno deliberatamente aggressive verso l'ambiente. Tali condotte, se divengono costanti nel tempo, contribuiscono fortemente all'aumento dell'insicurezza urbana poiché la maggioranza della collettività le percepisce come segnali dell'assenza delle istituzioni e come una ostentata offesa alle norme di comportamento comunemente ammesse. Ricerche, condotte in ambito nazionale ed internazionale, hanno infatti mostrato che il sentimento di insicurezza espresso dalla collettività appare correlato più ad una presenza di questi fenomeni che non ad una vera e propria esperienza di restare vittima di un evento criminoso. Rientrano inoltre nei fenomeni di «degrado urbano» anche aspetti della viabilità (buche, fognature non funzionanti) o legati al traffico (soste selvagge, veicoli abbandonati) che rafforzano nei cittadini l'immagine di una Amministrazione pubblica assente o quantomeno disinteressata a prendersi cura del territorio. Al crescere di questi fenomeni si registra un aumento del timore di essere vittimizzati, , più in generale, l'impressione di perdere il controllo del proprio territorio da parte della comunità che vi è insediata. Dispiace dirlo ma deve essere ancora fatto molto . La speranza e' che chi ha osato cosi tanto ne possa rendere conto alla cittadinanza, cosi come le istituzioni locali dopo questa segnalazione possano valutare l'accaduto e operare i dovuti interventi correttivi, sperando che fatti del genere non si possano piu' ripetere.
... Toggle this metabox.
Antonino da Antonino pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 23:31
Dopo la lettura della interrogazione fatta dalla minoranza di Rio Marina al Sindaco attendiamo tutti la risposta . Che le Miniere siano all'abbandono piu' totale basta andarlo a verificare . La cosa che non ho letto sulla richiesta della minoranza riguarda semmai se il Sindaco sia a conoscenza che in Miniera ci si un continuo girovagare di personaggi che asportano minerali e portano in miniera addirittura attrezzi che poi lasciano li per tornare ai loro scavi giorno per giorno. Il tutto nella piu' totale assenza di chi deve verificare e nel totale silenzio ed omerta'. Attendiamo anche questa risposta . Grazie
... Toggle this metabox.
Per il Sig. Piero di Livorno da Per il Sig. Piero di Livorno pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 23:26
E' proprio vero quello che lei dice. Il signore vestito di Bianco questa estate e' stato un fantasma perche' a memoria nessuno lo ha visto mentre chiunque stoccava gli oli minerali, il traffico invadeva il porto, la gente beatamente pescava dovunque, veniva venduto il pesce pescato sul porto, si parcheggiava sulla spiaggia ecc ecc. rammentiamo al signore vestito di bianco che vien pagato dalle nostre tasse e una maggiore presenza deve esserci o si e' svegliato,solo adesso? A proposito un controllino alle barche dei residenti che affittano il posto barca ai non residenti la vogliamo dare? Cordialmente Giuliano
... Toggle this metabox.
ex ex ex PD da ex ex ex PD pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 22:13
Piombino distrutto, annientato, privato della dignità del lavoro e riportato all’indigenza dell’inizio del secolo; la promessa e la speranza (falsa in verità) del Concordia svaniti in un porto nel quale ora si fanno scavi inquinanti e pericolosissimi per il materiale bellico che a quintali emerge dalla sorbona e che ci dovrebbero spiegare a cosa servirà; una città che sembra al momento non avere vie di scampo ed alternative a breve scadenza se non quella di progettare un turismo nautico che sarà concorrenziale con l’Elba, ed amministratori locali che, preoccupatissimi, ci informano tramite face book che hanno preparato per cena una bella vellutata!!!! una viabilità che risale al tempo dei romani (basta guardare una cartina geografica e seguire le autostrade per vedere come è messa la Toscana); una crisi economica che ha investito tutti i settori produttivi, anche quello che è sempre stato trainante come il turismo, e così grave che il nostro governatore ha invocato l’aiuto di personaggi dello spettacolo affinché gratuitamente intervengano per cercare di salvare la stagione (naturalmente quella della Versilia perché di quella elbana manco si pone il problema); più di 50 piccoli ospedali chiusi in tutta la Toscana ed un programma sanitario che vede l’impoverimento di altri, compreso quello di Portoferraio che giorno dopo giorno si svilisce in servizi ospedalieri ed ambulatoriali; cittadini toscani che giornalmente percorrono chilometri per andare a fare esami ed accertamenti sanitari. Si potrebbe anche continuare ma mi pare basti per domandarsi con quale criterio Renzi ha riproposto Rossi quale governatore? Quali meriti gli si devono riconoscere e che mi sono sfuggiti? Se qualcuno dei miei ex compagni me lo spiega mi fa un favore.
... Toggle this metabox.
X Tasi abolita a Positano da X Tasi abolita a Positano pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 20:34
Dovrebbe accadere anche a Campo come a Positano, oltre che a Capoliveri e in tutta l'Elba tra l'altro lo avevano promesso in campagna elettorale qi a Campo che avrebbero diminuito le tasse locali e soprattutto alle imprese e come dice "Il sindaco del Comune nella Costiera Amalfitana ha eliminato la tassa: "I cittadini vanno tutelati, non ingannati"" : [URL]http://www.ilgiornale.it/news/economia/positano-abolisce-tasi-casa-bene-sacro-1048760.html[/URL]
... Toggle this metabox.
Comitati pro-sanita da Comitati pro-sanita pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 20:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]IN ALCUNE CIRCOSTANZE, LA VITA DI UN ELBANO DOPO LE ORE 19, VALE MENO DI 20 EURO. [/SIZE] [/COLOR] Dalle ore 19,00 di questa sera mercoledì 3 settembre, fino a domattina, sembra che siamo completamente isolati causa il blocco dell’ascensore che trasporta i degenti alla piattaforma elisoccorso posta sul tetto dell’ospedale. L’elicottero, in caso di emergenza, non potendo prelevare il paziente dalla piattaforma, si dirige all’aeroporto di La Pila dove il paziente da trasportare in continente vi arriva con un’ambulanza. Dopo il dicembre del 2012, i vertici ASL hanno revocato il contratto di reperibilità al personale dell’aeroporto il quale dopo le 19,00, ora di chiusura dell’aeroporto, non è più autorizzato a prestare servizio all’elisoccorso né di sera né di notte. Rammentiamo che questo servizio di emergenza costava €. 3,30 euro (tre euro e 30 centesimi) all’ora a persona che di solito prevedeva tre persone per 2 ore circa. I comitati pro-sanità da anni sono impegnati affinché tale reperibilità sia riattivata perché questo servizio incide in maniera ridicola sul bilancio dell’Azienda, ma può mettere in serio pericolo la vita delle persone che per qualche emergenza necessita un trasporto urgente in strutture ospedaliere più attrezzate. L’anno scorso i comitati pro-sanità, hanno denunciato molte volte questo problema e hanno presentato un esposto al Vice Prefetto convinti che la vita di una persona valesse più di una manciata di euro. [COLOR=darkred][SIZE=4]GIA’ E’ MOLTO STRANO CHE NON VI SIA UN TECNICO ASCENSORI ELBANO CHE POSSA INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE. [/SIZE] [/COLOR] Comitati pro-sanità Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
VOLERE E POTERE da VOLERE E POTERE pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 17:54
Alle volte è solo questione di buona volontà e attenzione , infatti sono trascorse appena 24h dalla mia segnalazione Messaggio 67730 del 02.09.2014, 18:14 che recitava. " Gent.mo Sig. Fornino volevo segnalarLe la situazione oggetto della foto allegata che si presenta alla fine di Via Ninci a pochi metri dal tunnel appena restaurato; certo della Sua sensibilità al problema saluto e ringrazio anticipatamente. PF Percorrendo la strada pochi minuti fa...ho subito capito che ero stato ascoltato .....qualcosa è vero è rimasto ma quello è solo perché inglobato nell'asfalto, invece le macerie abbandonate sono state rimosse. Se il buondì si vede dal mattino siamo sulla buona strada... Grazie sig. Fornino è gratificante sapere che i cittadini vengono ascoltati PF
... Toggle this metabox.
TASI INTELLIGENTE da TASI INTELLIGENTE pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 17:33
Su un quotidiano di oggi è riportata una notizia di attualità a proposito di TASI. Il sindaco di Positano ha abolito la TASI sia sulle prime che sulle seconde case, ( non è riportato se solo x i residenti ma presumo di si ) oltre che sui negozi e su tutte le attività imprenditoriali, comprese quelle turistico-alberghiere che tanta importanza hanno per l'economia della località della costiera amalfitana, ma soprattutto che la prima casa rappresenta un bene sacro e pertanto non va toccato, né tassato". Accadrà anche a CAPOLIVERI o nel resto dell'ISOLA?
... Toggle this metabox.
Spiagge inquinate da Spiagge inquinate pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 17:02
Niente tuffi: tre divieti nel mare di San Vincenzo di Manolo Morandini Le analisi Arpat evidenziano parametri elevati di batteri fecali. Russo: «Dati influenzati dalla pioggia in corrispondenza delle foci dei fossi»
... Toggle this metabox.
BARBETTI "IL CANILE SI FARA !'" da BARBETTI "IL CANILE SI FARA !'" pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 16:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il sindaco di Capoliveri annuncia “Il canile di Colle Reciso si farà. Noi in prima linea sulla realizzazione”. [/SIZE] [/COLOR] “Sul canile comprensoriale di Colle Reciso noi andiamo avanti, dimostrino lo stesso impegno gli altri comuni dell’Elba”. Il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti non ha dubbi in merito, troppi anni di attese, troppi ritardi su un tema che deve trovare una soluzione e subito. La delibera di Giunta del 7 agosto scorso va in questa direzione, perché Capoliveri intende portare a termine il percorso intrapreso su accordo di tutti i comuni dell’Isola d’Elba all’inizio degli anni duemila per la realizzazione del Canile di Colle Reciso e, per questo, ha dato mandato al proprio ufficio tecnico e agli organi politici di intraprendere ogni iniziativa utile per realizzare il canile e in breve termine. “Dopo che era stato dato incarico alla Comunità Montana di redigere il progetto della struttura e che il Comune di Capoliveri aveva espresso atto di indirizzo favorevole alla pianificazione – sottolinea il sindaco Barbetti - è stato un susseguirsi di atti tecnici ed amministrativi posti in essere dal Comune di Capoliveri e da tutti gli altri enti coinvolti, quale Provincia, Regione, ex Unione di comuni e Sovrintendenza per la concreta realizzazione del canile. Superati i molti ostacoli trovati nel percorso di realizzazione della struttura comprensoriale – non ultimo la chiusura dell’Unione di Comuni – oggi è il momento di chiudere la vicenda. Il progetto c’è e il Comune di Capoliveri ha proceduto, come necessario, all’acquisizione della proprietà dell’area che sarà destinata alla realizzazione del manufatto. Adesso gli altri comuni dell’Elba facciano la loro parte. Il canile è comprensoriale, assolverà alla propria funzione per tutti gli enti dell’isola e ciascuno dovrà dimostrare la volontà politica per la realizzazione dell’opera. Noi ci vogliamo muovere in tale senso – conclude il sindaco Barbetti – perché il canile di Colle Reciso lo vogliamo realizzare e in tempi brevi”.
... Toggle this metabox.
osservatore da osservatore pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 16:45
In previsione, e quanto improbabile, rifacimento, allargamento dopo decenni di sofferenze della strada del Lido - sud della Spiaggia, iniziano le grandi manovre lobbistiche, egoistiche, come dire se dai tu mi sta bene ma a me non tocchi un cm. insomma per essere sincero lo metto in testa a te..ma io non voglio sapere di nulla solo usufruire di un miglior servizio a scapito degli altri che magari hanno meno interessi di tutti, per fortuna esiste già un progetto, e questo mi renderà bugiardo per quanto scritto...vedremo.
... Toggle this metabox.
DISINFESTAZIONE FOGNARIA da DISINFESTAZIONE FOGNARIA pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 15:42
[COLOR=green][SIZE=4]ATTENZIONE...DISINFESTAZIONE FOGNARIA A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Si informano la cittadinanza ed i graditi ospiti che è in programma la disinfestazione antiblatte della rete fognarianella zona del centro storico, della darsena e dell’area portuale. Nella nottata tra mercoledì 3 e giovedì 4 settembre dalle ore 22:30 alle ore 05:30 circa. La disinfestazione sarà eseguita dall’azienda IGIENE SERVICE di Portoferraio. Per informazioni in merito: [URL]www.igieneservice.net[/URL]
... Toggle this metabox.
piaggia da piaggia pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 15:24
la minoranza di Rio Marina forse si è dimenticata che fino a poco meno di un anno e mezzo fa era maggioranza e che tutti i problemi che ci sono oggi a Rio non si sono creati dal nulla da un anno a questa parte... (valle compresa..)
... Toggle this metabox.
FORNINO da FORNINO pubblicato il 3 Settembre 2014 alle 13:29
Risposta al messaggio N° 67732 del 02.09.2014 "Cittadino" La rigrangrazio moltissimo per la sua segnalazione ,comunque avevo gia' segnalato a chi di dovere il materiale buttato al fianco del bidoncino. Passo di li' un giorno si e uno no. Comunque per il paese di piccoli interventi urgenti ce ne sono moltissimi.Siamo ancora in attesa di questo benedetto bilancio .... Questo lo dico a chi mi ha chiesto altri problemi da risorvere e sono ancora fermi vi posso assicurare che ci metto il cuore per far sistemare le cose. Non mi dimentico assolutamente delle segnalazione che ricevo da voi cittadini. GRAZIE A TUTTI VOI CHE OGNI GIORNO COLLABORATE PER RIUSCIRE A MIGLIORARE PORTOFERRAIO. Vincenzo Fornino.
... Toggle this metabox.