Egregio Cittadino che scrivi da Rio Marina vedo che te la prendi con i foresti come il contini che forse mi sembra l'unica persona che fino ad adesso ha avuto il coraggio di denunciare pubblicamente le cose che veramente non andavano. Forse devo dire scrive un po' complicato ma ci fa capire che tutti noi dobbiamo cominciare a venire fuori dal nostro letargo siamo noi che dobbiamo scegliere i nostri candidati ma il contini o il capitano come lo definisci penso abbia molta ragione e attenzione penso che per il mestiere che ha fatto possa conoscerre molte cose che noi non conosciamo . Io voglio solo dire che se il Bosi vuole candidarsi lo faccia perche' e' forse l'unico che ormai puo' avere i numeri di uscire da questa situazione e dico al cittadino che dileggia chi ha il coraggio di scrivere di ritirarsi nel buco da dove e' uscito . Dico al sig. Contini di continuare se ha argomenti , al limite semmai scrivendo piu' ' semplice ma scriva perche' se anche da fastidio  qualcuno vuol dire che questo qualcuno ha cose da nascondere .
					
					
					
				113580 messaggi.
				C'è qualcuno, molto informato sulle mie attività professionali  che si diletta nel propagandare il mio nome, i miei incarichi e la mia professione.
Spero di poter conoscere questi soggetti di persona al fine di poter loro spiegare alcune cosette che magari non conoscono.
Non scrivo mai su questo blog e questa è e sarà la prima e l'ultima volta, visto che ho a che fare con persone astratte che probabilmente si ripropongono sotto altri pseudonimi. 
Posso dire solo che il sottoscritto, tutti i giorni dalle 12,30 alle 14,00 è a disposizione di qualsiasi cittadino, compresi quelli che hanno così tanto a cuore i miei interessi lavorativi, che nulla hanno a che fare con l'incarico politico attualmente ricoperto6.
Perchè invece di criticare anonimamente non proponete qualcosa di interessante al fine di contribuire a risolvere i problemi??? Sarebbe troppo semplice??
L'invidia e la gelosia fa parte di questo mondo e si può anche tollerare, ma la vigliaccheria e la stupidità non portano certamente a nulla.
Saluti
Giancarlo Galli
					
					
					
				sara' lo stesso che a cavoli va' a fa' le multe alle macchine parcheggiate a bordo strada e parcheggia sulle strisce .... :bad:
					
					
					
				APPELLO AI NAVIGANTI...
QUALCUNO DI VOI SA DIRMI QUALE ARTICOLO DEL CODICE DELLA STRADA VIGENTE AUTORIZZA UN VIGILE URBANO A GUIDARE LA MACCHINA DI SERVIZIO ED UTILIZZARE IL TELEFONO CELLULARE SENZA AURICOLARI MENTRE FA RETROMARCIA SU UN'INCROCIO...
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI SARA' IN GRADO DI DARMI RISPOSTA.
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]Ruggero Barbetti eletto nel Comitato Direttivo di Anci Toscana.  [/SIZE] [/COLOR] 
L’Isola d’Elba ha il suo rappresentante in Anci Toscana. 
Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri, è infatti, entrato a far parte del nuovo Comitato Direttivo dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani della regione Toscana.
L’elezione, avvenuta con voto unanime dei sindaci presenti si è tenuta nella giornata di ieri, 10 settembre, nel corso della XIV^ Assemblea Congressuale di Anci Toscana riunitasi nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.
L’assemblea, che coinvolge tutti i comuni toscani, era stata convocata per procedere alle attese elezioni del nuovo presidente e del direttivo Anci regionale che hanno portato alla proclamazione della prima donna presidente in Toscana: il sindaco di Sesto Fiorentino Sara Biagiotti. 
“Da sindaco di un comune elbano, - ha commentato Ruggero Barbetti - mi farò portavoce delle istanze dell’Isola tutta all’interno dell’Associazione. L’Anci, non dimentichiamolo – sottolinea Barbetti - svolge un ruolo importante nel panorama politico – amministrativo del nostro paese. Qui si valutano problemi, necessità, bisogni dei territori e degli enti locali e si cercano e propongono soluzioni per dare maggior impulso alle realtà comunali, vero motore del sistema Italia. Attraverso questa nuova opportunità, possiamo dare voce alla nostra isola, una voce importante e autorevole di cui c’è bisogno, in questo difficile momento che il paese Italia sta attraversando”.       
Nel corso dell'assemblea di ieri, sono stati eletti anche i tre vicepresidenti dell'Associazione: Sergio Chienni, sindaco di Terranuova Bracciolini (vicario), Angelo Andrea Zubbani, sindaco di Carrara, Claudio Scarpelli, sindaco di Firenzuola. 
Il nuovo segretario generale di Anci Toscana è Simone Gheri. 
Il nuovo comitato direttivo, del quale è entrato a far parte il sindaco di Capoliveri Barbetti, vede la presenza, per la provincia di Livorno anche del sindaco di Piombino, Massimo Giuliani e del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin. 
Con loro comporranno il comitato direttivo di Anci Toscana anche Maurizio Marchetti, sindaco di Altopascio (Lu), Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze, Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli (Fi); Patrizio Mugnai, sindaco di Serravalle Pistoiese (Pt); Benedetta Squittieri, assessore del Comune di Prato; Bruno Valentini, sindaco di Siena; Giancarlo Farnetani, sindaco di Castiglione della Pescaia (Gr), Nicola Landucci, assessore di Monteverdi Marittimo (Pi); Simone Millozzi, sindaco di Pontedera (Pi); Lucilla Galeazzi, consigliere comunale di Comano (Ms); Giordano Ballini, sindaco di Villa Basilica (Lu); Pierandrea Vanni, vicesindaco di Sorano (Gr) e Romina Proietti, consigliere comunale di Fucecchio (Fi).
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ricompare la Badante  [/SIZE] [/COLOR] 
E' più forte di lei, nonostante sia ad assistere un altro malato, la badante non resiste e deve dire la sua anche se ora si barcamena fra innesti e germogli.
Eppure lo sa che la candidata sindaco della sua appartenenza politica ha perso le elezioni proprio per lui.
Lo sa che la gente , anche la sua, non ha dato il voto alla nuoiva candidata proprio per  lui, perchè l'ha giudicato e bocciato per il suo operato. I numeri sono chiari. E ora cosa vuole , dare cosigli da oltre canale ?
Ma lasci lavorare l'opposizione che sa bene come agire.
Cosa vuole consigliare ora.
Aveva un malato da curare e l'ha portato in fin di vita.
   Gnogna
					
					
					
				Io questo anno non parteciperò alla organizzazione della festa dell'uva. Tra la metà di ottobre, poco dopo la fine della festa dell'uva e la metà di dicembre dovrò pagare la TASI e non ho trovato giusto non esentare le famiglie come la mia con monoreddito da operaio. Mi sono informato e dovrò pagare in due rate 435.00 euro che tra l'altro non ho a disposizione. Io in questo momento ho altro a cui pensare e non ho quella tranquillità che si deve avere quando si organizzano delle feste insieme a tanti altri amici.
					
					
					
				Credo che il signor Contini adesso stia esagerando,fra poco ci dirà anche per chi votare alle prossime elezioni: capitano, si dia una calmata.  Vorrei invece dire all'on. Bosi che forse la sua intervista poteva essere meno reticente, perchè Lui sa bene cosa accade sul porto, sul parcheggio di Vigneria, sulla SVAMAR, sul parco minerario e sulla non assunzione dei vigili durante l'estate. Caro Bosi, se stai prendendo veramente in considerazione l'idea di ricandidarti, cosa che fra l'altro io mi auguro, bando alle reticenze e cominciamo a chiamare le cose per nome e cognome. Ringrazio la redazione: meno male che esistete.
					
					
					
				Siamo passati dalla diminuzione delle tasse all'aumento delle tasse, eppure ho letto che c'era uno molto preparato, ragioniere commercialista, revisore dei conti della provincia di livorno, perito tecnico del tribunale di livorno, che delusione, sembra che ci voglia uno scienziato per diminuire le tasse e le spese del comune. 
Non mi chiamo Marchino
					
					
					
				Pallavolo Polisportiva Elba ‘97
La sezione volley della polisportiva comunica che con l’inizio della scuola riprenderanno i corsi presso le palestre del comune di Portoferraio. I corsi saranno i seguenti: 
Corso di pallavolo Under 14 per ragazze degli anni 2001-02 , il ritrovo è fissato Martedi alle ore 17.00 presso la tensostruttura di San Giovanni, la squadra parteciperà al campionato Fipav di categoria.
Corso di Pallavolo under 13 maschile, per ragazzi degli anni 2002-03-04, ritrovo fissato alla tensostruttura di San Giovanni lunedì alle ore 14.30 , il gruppo parteciperà al campionato maschile 3 x 3.
Corso di pallavolo under 12 per ragazze degli anni 2003-04 ritrovo lunedì alle ore 14.30 presso la tensostruttura di San Giovanni, iscrizione al campionato under 12 Fipav.
Corso di minivolley per ragazzi e ragazze degli anni 2005-06-07 ,ritrovo martedi alle ore 16.00 presso la tensostruttura di San Giovanni.
Corso di psicomotricità infantile per bambini e bambine dai tre ai sette anni, corso propedeutico a qualunque attività sportiva, ritrovo fissato alle ore 17.00 presso la palestra scolastica di Viale Elba.
Eventuali informazioni al numero 338 6575496.
					
					
					
				FINALMENTE CI SIAMO!!!!DA OGGI SONO IN CORSO I PREPARATIVI PER LA PROSSIMA FESTA DELL'UVA. CHI VOLESSE PARTECIPARE PUO' TROVARCI PRESSO LA CANONICA.  🙂  🙂  🙂
					
					
					
				Azienda di Portoferraio seleziona ragazza da impiegare part time presso il suo ufficio, le persone interessate posso inviare il curriculum all'indirizzo [EMAIL]ufficioportoferraio@outlook.it[/EMAIL] entro il 21/09/2014.
Grazie
					
					
					
				Negli anni passati, con parte della tredicesima della mia pensione che è di circa 1000 Euro al mese, riuscivo per Natale a fare dei piccoli regali ai miei nipotini che li riempiono sempre di gioia, come me medesimo. Con la mia misera pensione sono considerato dalle statistiche molto vicino alla povertà. Fortuna ( non pago affitto ) ha voluto che i miei genitori con grandi sacrifici mi hanno potuto lasciare una casa, dove pago l'elettricità, la spazzatura, l'acqua e spese varie per quelle piccole utilità per una esistenza dignitosa. Apprendo ora che tra ottobre e dicembre dovrò pagare la TASI, da conti fatti si aggirerà intorno ai 500 euro, che senza giri di parole è la vecchia IMU che io avendo una unica casa, non pagavo. Vengo a sapere attraverso questo blog che seguo giornalmente avendo molto tempo a disposizione, che si poteva esentare i cittadini dal pagamento di questa nuova tassa. Questo non è accaduto, e posso già dire che non pagherò la prima rata della stessa in quanto per me una spesa non programmata. Da buon cittadino salderò il mio conto con il Comune alla metà di dicembre quando percepirò la tredicesima, tredicesima che negli anni passati serviva anche a far contenti i miei nipotini e me stesso, e vi posso assicurare che almeno per me il prossimo non sarà un Natale gioioso come quelli passati.
					
					
					
				Caro Francesco Semeraro, prima di far pagare più tasse a tutti, per continuare a gestire male la cosa pubblica, stipendi esagerati e fare lavori inutili e far ingrassare i soliti noti , anche a scapito della salute, che è una merce da cui trarre profitto, bisognerebbe che chi non paga le tasse cominciasse a pagarle, chi paga poco paghi il giusto dovuto, invece di strozzare chi non guadagna, ma credo che ormai sia giunta l'ora di rompere questo sistema mafioso di taglieggiare i cittadini ....
					
					
					
				ore 07,45 - che dire della transenna all'ingresso della calata ancora lì nel mezzo della carreggiata con il fanale della zona ztl verde??
Topogigio ha colpito ancora??
					
					
					
				Questa è l'unica cosa sensata che si dovrebbe fare, farsi da una mano dal Bosi, non ci sarebbe niente di male e qualcosa faremmo, così si va a scatafascio.
Grazie.
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=3]Il "VISITE  MEDICHE  SPECIALISTICHE
CARDIOLOGIA
NEFROLOGIA
ESECUZIONE DI ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 0RE
PRIMA  VISITA  GRATUITA.
 LE PERSONE  INTERESSATE POSSONO TELEFONARE  3407666427.
PER INFORMAZIONI  [/SIZE] [/COLOR] [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il Senatore Bosi offre la sua collaborazione al Sindaco Galli   [/SIZE] [/COLOR]
Ho letto con molto interesse l'intervista rilasciata a Tenews dal Senatore Francesco Bosi , sicuramente persona che ben conosce il Comune di Rio Marina e di cui, come si desume dal testo dell'articolo , ne ha ancora a cuore il futuro e ben ne analizza lo stato del presente. Ovviamente penso di non sbagliare a dire che chi Governa , a vari livelli questo accada, ha sempre delle Responsabilità' che cerca di esercitare al meglio e , per forza di cose ma anche per  statistica, se lavora  molto commette anche degli errori, ( e chi non li fa o li ha mai fatti ....), dovuti anche al " non avere avuto il tempo di portare a  termine opere o lavori importanti per la propria comunita'".   Mi sembra di avere ben recepito anche questo primo importante riferimento nelle parole del Senatore Bosi rilasciate a Tenews. Nello studio di Martin Seligman, fondatore della Psicologia Positiva l'Umilta' viene caratterizata come una accurata  consapevolezza delle proprie capacita' , la abilita' di riconosce i propri errori ! E tale abilita' riconosciuta fornisce quella che Seligman definisce la Leadership . Chi Governa sopratutto la cosa pubblica , dunque , necessita di Leadership riconosciuta e non solo ereditata. La seconda cosa , non meno importante , che ritengo di avere recepito come molto significativa, analizzando la intervista di Francesco Bosi e' il chiaro e preciso riferimento a fornire la propria esperienza e collaborazione alla amministrazione Comunale  di Rio Marina! Ritengo ed aggiungo io nel caso ci sara'  necessita' e disponibilità'. Questo spunto alla Collaborazione che esprime il Senatore  mi ricorda molto bene un importante libro di un famoso sociologo anglo americano , Richard Sennet , che nel testo " Insieme. Rituali, Piaceri , Politiche della Collaborazione " ( edizioni Feltrinelli ) evidenzia il Valore della Collaborazione che viene ben prima della Leadership nella sua scala di valori. La Collaborazione per Sennet e' “Uno scambio in cui i partecipanti traggono vantaggio dall’essere insieme”.  
Ma la collaborazione va studiata e interpretata anche come un’arte o un mestiere “che richiede alle persone l'abilità di comprendere e di rispondere emotivamente agli altri allo scopo di agire insieme”. 
Sempre secondo Sennet La cooperazione è un’abilità complessa, alla cui base si trovano almeno tre tipi di abilità (skills):
1. dialogica, che significa saper ascoltare e comprendere, senza necessariamente dover arrivare a sintesi, anche se la sintesi passa necessariamente per il dialogo, per il confronto.
2. diplomazia quotidiana, un certo livello di prudenza nel fare affermazioni, evitare eccessiva chiarezza lasciando, in questo modo, spazio per una negoziazione del significato e dei risultati, restando aperti alle opinioni altrui e permettendo che le proprie penetrino in modo più dolce.
3. empatia, da non confondersi con la simpatia intesa come capacità di identificarsi con l’altro. Empatia significa piuttosto curiosità verso quello che sta succedendo all’altro, significa interrogare le circostanze in cui avviene quello che sta avvenendo.
Ovviamente questi sono le mie interpretazioni alle dichiarazioni espresse dall' ex Sindaco di Rio Marina che   ritengo possano costituire, alla luce di quanto letto sui giornali e sulla stampa nell'ultimo mese , una importante novita' che penso costituira'' il dibattito delle prossime settimane. Ovviamente ognuno dara' e fara' le sue valutazioni ed interpretazioni . Sarebbe interessante sapere , ma non ho letto ancora nulla in merito , quello che la  cittadinanza   di Rio Marina, pensa di questo intervento .  Ecco questo sarebbe interessante leggere nei prossimi giorni sui vari Forum o Blog o Gruppi Facebook che si stanno occupando attivamente delle cose che stanno accadendo nel Comune piaggese. Perché' questi li ritengo gli argomenti su cui si dovrà' e potrà' dibattere nei prossimi   mesi. Ovviamente sempre parere personale! 
   Marco Contini
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]  "Il porto, le miniere, le strade. Come vedo oggi Rio Marina" [/SIZE] [/COLOR] 
Sindaco votatissimo per 10 anni, Francesco Bosi torna a parlare di Rio Marina. "Da Diversi in poi, chi amministra sa di poter contare sul mio aiuto, ma non soffro della sindrome dell'ex. L'impressione? Un po' di disordine. Spero che non siano dimenticati i progetti dei moli e il by-pass del paese"Share on facebookShare on twitteron
E' stato sindaco per dieci anni, ed è stato stravotato dai riesi. Alle Comunali ma anche alle elezioni regionali, dove ha raccolto consensi anche oltre Rio Marina, e trasversali, tanto che da allora non esiste vicenda politica locale o candidatura per la quale non si faccia il suo nome, dalle elezioni alla Port Autority. Dopo mesi, Francesco Bosi torna a parlare. E lo fa con un'intervista a TeleElba.
D. Allora Bosi, come ex sindaco di Rio Marina come giudica oggi la situazione amministrativa del paese? R. "Per me è difficile entrare nel merito di una situazione amministrativa che non conosco in modo aggiornato e che, oltretutto, non mi appartiene più. Le assicuro non soffro della sindrome dell’ex che all’Elba è abbastanza diffusa".
D. Ma lei è pur sempre cittadino onorario di Rio Marina, ci trascorre da tanti anni le vacanze, un’idea se la sarà fatta? R. "Vede io amo Rio Marina da sempre, tutti i sindaci che si sono avvicendati da Elvio Diversi in poi sanno di poter contare su di me. Credo di aver dato molto a questo paese in dieci anni di lavoro in Comune".
D. E’ vero …. ma un impressione se la sarà pure fatta? Ce lo dica … R. "Guardi, ne parlerò con il sindaco Galli, l’impressione superficiale è quella di un po’ troppo disordine, un po’ di carenza nella cura degli aspetti estetici, di pulizia, di piccola manutenzione di vigilanza urbana. Cose che incidono molto sull’appeal dei luoghi turistici".
D. Quali sono secondo lei, se ci sono, i principali problemi che ancora restano irrisolti per Rio Marina?
 R. "La portualità e il by-pass del paese sono la cosa principale che non abbiamo avuto il tempo di concludere. Il progetto del nuovo porto, più sicuro e capiente con due pontili, è stato approvato da tutte le autorità competenti ed il finanziamento relativo venne inserito in un protocollo d’intesa fra Governo e Regione. Sarebbe molto importante non farlo cadere nel dimenticatoio, anche per il by-pass, visto quello che è accaduto alla strada provinciale".
D. Recentemente è stata sollevata una protesta per un cartello pubblicitario affisso sulla torre simbolo del paese. Che cosa ne pensa? E’ una polemica o un’offesa alla “riesità”? R. "Indubbiamente si è trattato di un errore forse dettato dalla frenesia delle iniziative estive. La Torre degli Appiani è un monumento e come tale va trattato anche per il valore emblematico, di simbolo, del paese. Si tratta dell’unico monumento presente a Rio Marina. Il suo recupero è stato molto complesso ed oneroso, adesso si tratta di mantenerlo in modo consono".
D. Durante il suo governo di Rio Marina furono effettuati i lavori di messa in sicurezza e sistemazione del compendio minerario, per diversi milioni di euro di finanziamenti. Come vede lo stato attuale del compendio e quale potrebbe essere il suo futuro? R. "Il compendio ex minerario era una bomba innescata che poteva in ogni momento esplodere. Ricordo i fiumi di fango che attraversavano il paese ogni volta che si verificava un acquazzone. Il colore rosso-marrone che macchiava il mare quasi fino a Piombino. La gente, abituata, sembrava quasi non accorgersene ma i pericoli erano tanti. Chiesi ed ottenni la dichiarazione dello Stato di emergenza. I tecnici del ministero dell’Ambiente giunti a Rio Marina mi dissero di non aver mai visto una situazione così grave. I lavori, per oltre 7 milioni di euro, hanno interessato un’area vastissima e sono consistiti nella ricostruzione di un assetto idrogeologico di sicurezza: fossi, canali, vasche di decantazione ecc. Purtroppo la natura del terreno, fortemente acido, non consente la vegetalizzazione delle scarpate. Ecco perché occorre una continua manutenzione e ripulitura di queste infrastrutture senza la quale si rischia di vanificare i grandi investimenti sostenuti. Le aree di questo compendio sono una risorsa ma anche un onere dal quale non si può sottrarsi. Forse il finanziamento assicurato annualmente dall’Agenza del Demanio non basta più. Ma questo è un problema della nuova Amministrazione".
   F. Bosi
					
					
					
				Nel corso del consiglio comunale di mercoledì 10 settembre 2014, è stata presentata una mozione da parte del gruppo consiliare "Cambiare in comune" sulla tutela del diritto all'istruzione secondaria di II grado sicura, funzionale e decorosa.
Dopo aver analizzato il contenuto della mozione, la maggioranza, ritenendolo troppo dispersivo e ricco di dettagli tecnici del tutto superflui, ha ritenuto opportuno presentare un ordine del giorno con il quale  l’amministrazione comunale ha confermato la sua sensibilità verso i problemi degli insegnanti, degli alunni e della scuola nel suo complesso. Le problematiche attualmente presenti sono tali da stimolare questa amministrazione ad intervenire sollecitamente per quanto di sua competenza, ma al contempo si farà carico di investire  la Provincia di Livorno, la Regione Toscana, il governo centrale e tutti gli organi competenti a prendere sollecitamente altri provvedimenti attraverso interventi diretti e mediante reperimento di fondi per rendere le scuole dell'isola d'Elba funzionali e garantire la sicurezza degli studenti e del personale docente e non docente che vi opera.
Nello stesso tempo il sindaco invierà tale mozione agli altri comuni, coinvolti anch'essi sui problemi della scuola, e porterà tale mozione in discussione nella conferenza dei sindaci.
   I consiglieri comunali di maggioranza
Comune di Portoferraio
					
					
					
				