[COLOR=darkred][SIZE=4]IN ALCUNE CIRCOSTANZE, LA VITA DI UN ELBANO DOPO LE ORE 19, VALE MENO DI 20 EURO. [/SIZE] [/COLOR]
Dalle ore 19,00 di questa sera mercoledรฌ 3 settembre, fino a domattina, sembra che siamo completamente isolati causa il blocco dellโascensore che trasporta i degenti alla piattaforma elisoccorso posta sul tetto dellโospedale. Lโelicottero, in caso di emergenza, non potendo prelevare il paziente dalla piattaforma, si dirige allโaeroporto di La Pila dove il paziente da trasportare in continente vi arriva con unโambulanza. Dopo il dicembre del 2012, i vertici ASL hanno revocato il contratto di reperibilitร al personale dellโaeroporto il quale dopo le 19,00, ora di chiusura dellโaeroporto, non รจ piรน autorizzato a prestare servizio allโelisoccorso nรฉ di sera nรฉ di notte. Rammentiamo che questo servizio di emergenza costava โฌ. 3,30 euro (tre euro e 30 centesimi) allโora a persona che di solito prevedeva tre persone per 2 ore circa.
I comitati pro-sanitร da anni sono impegnati affinchรฉ tale reperibilitร sia riattivata perchรฉ questo servizio incide in maniera ridicola sul bilancio dellโAzienda, ma puรฒ mettere in serio pericolo la vita delle persone che per qualche emergenza necessita un trasporto urgente in strutture ospedaliere piรน attrezzate. Lโanno scorso i comitati pro-sanitร , hanno denunciato molte volte questo problema e hanno presentato un esposto al Vice Prefetto convinti che la vita di una persona valesse piรน di una manciata di euro.
[COLOR=darkred][SIZE=4]GIAโ Eโ MOLTO STRANO CHE NON VI SIA UN TECNICO ASCENSORI ELBANO CHE POSSA INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE. [/SIZE] [/COLOR]
Comitati pro-sanitร
Francesco Semeraro