Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
RIAPRONO LE SCUOLE da RIAPRONO LE SCUOLE pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 13:35
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIOSUE’ CARDUCCI” - Porto Azzurro AVVISO INIZIO LEZIONI Si apre per bambini, ragazzi, genitori, nonni e tutto il personale della scuola un nuovo anno scolastico, costellato di tanti buoni propositi, nuove collaborazioni, vecchie amicizie , tanta buona volontà ... Le lezioni riprenderanno LUNEDI’ 15 SETTEMBRE 2014 con le seguenti modalità SCUOLA INFANZIA STATALE DI CAPOLIVERI Lunedì 15/09/2014 - dalle ore 09.30 alle ore 12.30 per "i grandi e i mezzani" 4/5 anni da martedì 16/09/2014 - dalle ore 08.00 alle ore 13.00 I "piccoli" di 3 anni inizieranno il 22 settembre, a gruppi di tre alunni ogni 3 giorni secondo il piano di accoglienza elaborato dal Collegio dei docenti Sabato libero per tutte le classi SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CAPOLIVERI Lunedì 15/09/2014 – CLASSI PRIME - dalle ore 9.30-alle ore 12.00 Lunedì 15/09/2014 – CLASSI SECONDE TERZE QUARTE QUINTE - dalle ore 9.00-alle ore 12.30 da martedì 16/09/2014 - dalle ore 08.00 alle ore 13.00 Sabato libero per tutte le classi SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI CAPOLIVERI Lunedì 15/09/2014 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 da martedì 16/09/2014 - dalle ore 08.00 alle ore 13.00 Sabato libero per tutte le classi
... Toggle this metabox.
Risposta per il nativo piaggese da NATIVO PIAGGESE da Risposta per il nativo piaggese da NATIVO PIAGGESE pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 12:54
Caro amico e compaesano piaggese tu devi parlare per te e non per gli altri , come me per esempio. Io penso che se un Sindaco o chiunque sia , foresto come diciamo noi riesi duri, fa del bene per il paese e lo fa senza interessi che sia di Rio o di fuori cosa importa? Invece sai che penso nativo piaggese? Che a te dia fastidio che si parli deli problemi del paese e che come sempre abbiamo fatto ci teniamo le cose che non vanno . Guarda cosa siamo diventati? Siamo l'ultimo paese elbano, che nemmeno viene ricordato dalle trasmissioni televisive, che non ha spiagge degne di tale nome che vive di feste paesane che nemmeno nel dopo guerra venivano fatte dove si pensa solo a mangiare e bere, si bere, dote cara a noi riesi. Ma se continuiamo cosi ecco i risultati: quindi nativo piaggese non lamentarti se si parla di Rio, anche male ma basta parlarne per evitare di essere dimenticati. Invece sai che ti dico ? Io penso che tu mi fai paura quando dici che i sono persone di fuori che stanno parlando dei problemi del paese e come dici tu "" soprattutto vedendo alcuni personaggi, venuti da fuori, occuparsi insistentemente dei nostri affari invadendo le testate giornalistiche locali con uscite estrose, utopistiche e spesso scopiazzate."" Mi fa paura che tu utilizzi la parola " nostri affari" . Scusa ma quali affari? Usi un linguaggio mafioso. Tu mi fai paura nativo piaggese perche' sono proprio le persone come te che hanno danneggiato e stanno danneggiando il paese. utilizzi la parola AFFARI in maniera losca, pericolosa, paurosa. Quasi criminale. Tu non sei un nativo piaggese ma un invidioso figuro che forse fa affari strani e che dallle notizie sulla stampa ha da temere. Ben venga chi sta scrivendo foresto o meno e sai che ti dico adesso? SE UN SO COSI' CE LI VOLEMO. Si Ce li volemo !!!!!!
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI da CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 11:53
... Toggle this metabox.
Ad Assemini la TASI non si paga da Ad Assemini la TASI non si paga pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 11:45
"Ho il piacere di comunicare il NO alla Tasi nel Comune di Assemini. TASI è l'acronimo di Tassa sui Servizi Indivisibili, la nuova imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014. Riguarda i servizi comunali rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale o l’illuminazione comunale. Grazie alla TASI nelle casse comunali entrerebbero ben oltre i 500 mila euro! Consci del periodo drammatico che stiamo vivendo, non soltanto ad Assemini, in un confronto serrato tra gli uffici finanziari e i vari assessorati, siamo riusciti a fare questo piccolo "regalo" ai nostri concittadini. Di "regali" del genere vorremmo farne più spesso, ma certi introiti sono indispensabili per le nostre casse (con quei soldi vengono offerti servizi indispensabili). Con il No alla Tasi vorremo trasmettere alla nostra Comunità la massima sensibilità della nostra Amministrazione verso il periodo di crisi economica che stiamo vivendo e vorremo far capire che, ogni qualvolta ne avremo la possibilità, cercheremo di trovare questo tipo di soluzioni (pur mantenendo i servizi essenziali), per evitare il più possibile di gravare sulle tasche dei nostri Cittadini." Mario Puddu, sindaco M5S Assemini [URL]http://www.beppegrillo.it/2014/06/ad_assemini_5_stelle_la_tasi_non_si_paga.html[/URL]
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA REKORD da POLISPORTIVA ELBA REKORD pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 11:37
... Toggle this metabox.
X ezechiele da X ezechiele pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 11:07
Ma quando mai si e' parlato di ospitare immigrati all'elba? Che sei uno dei quei complottisti convinti che ci sia una regia superiore per danneggiare l'elba? Sei quello fissato con le scie chimiche, le polveri sottili, la centrale nucleare a pianosa...eh?
... Toggle this metabox.
NUOVA TASSA TASI da NUOVA TASSA TASI pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 10:34
Spero di sbagliarmi, ma io ho fatto un conteggio in base a quella formula postata dal mio concittadino e con un valore catastale di circa 1600 euro dovrò pagare per la TASI, che è stata approvata recentemente, circa 500 (cinquecento) Euro. Ma è proprio cosi? E se il tutto corrispondesse al vero, vi rendete conto che si sta impoverendo ancora di più la popolazione già provata da una crisi che ci sta attanagliando tutti? NOTE- Sarà il caso di chiedere delucidazioni ai nostri amministratori del motivo di questa scelta pur avendo la possibilità di NON recepire la normativa in base alla legge 147/2013 (legge di stabilità) comma 676 dell'art.1 come hanno ben fatto centinaia di Comuni Italiani in primis Positano che ha fatto ormai storia?
... Toggle this metabox.
Immigrati in arrivo all' Elba da Immigrati in arrivo all' Elba pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 9:31
In questi giorni trenta immigrati arrivati da lontano sono stati ospitati a Livorno e ventidue a Piombino. Benissimo! Quando si fa del bene, non c' è mai da essere criticati. Ma in Italia, esistono le priorità? La classe politica sa che circa 50.000 nella nostra Italia, dormono all' aperto? Se poi dormano realmente (molti sono italiani), non si sa bene, poiché stare all' aperto di notte, in inverno, è cosa feroce, da lager nazisti o gulag staliniani. Ogni tanto, si legge di gente che, a Livorno, vive in case popolari che sono catapecchie. Queste persone non hanno più diritti dei nuovi arrivati? Comunque, prepariamoci. Tra un po, forse, arriveranno all' Elba. Una classe politica che guadagna tanti soldi ha deciso che gli italiani devono fare carità, obbligatoriamente( anche se non hanno redditi personali). Gli albergatori si preparino.
... Toggle this metabox.
Nativo piaggese da Nativo piaggese pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 8:41
E' tipico di noi riesi innalzare alle stelle persone e personaggi venuti da fuori. Foresti avremmo detto un tempo. Da notare come, caso unico all'Elba, dal dopoguerra ad oggi i Sindaci nativi o residenti sono stati in carica per meno della metà del tempo rispetto ai foresti. Altra tipicità piaggese l'essere stata amministrata per quasi 25 anni da Parlamentari. Non voglio soffermarmi sull'operato di questo o quel Sindaco e non sono in grado di fare paragoni tra i nativi ed i foresti ma sarebbe opportuno che noi piaggesi cominciassimo a farci delle domande. Specialmente adesso che abbiamo l'ennesimo Sindaco non residente e soprattutto vedendo alcuni personaggi, venuti da fuori, occuparsi insistentemente dei nostri affari invadendo le testate giornalistiche locali con uscite estrose, utopistiche e spesso scopiazzate. Qualche anno fa, fuori al bar, un amico ebbe a commentare situazione analoga con un SE UN SO COSI' UN CE LI VOLEMO.
... Toggle this metabox.
x campese da x campese pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 7:21
Sicuramente è lo stesso articolo che li autorizza ad andare a casa con la macchina di servizio, a fumarci dentro ed usarla come se fosse sua. Capoliveri come campo e tutte e due come Roma, usano le macchine del comune come fossero auto blu e poi si lamentano di chi li governa... l'Italia è tutta uguale
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI (2) da PENSIONATO CAPOLIVERI (2) pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 7:19
Per superare l’attuale congiuntura economica saranno attuate tutte quelle misure necessarie al consolidamento della nostra economia insieme alla realizzazione di nuove iniziative volte contemporaneamente sia al miglioramento della situazione socio-economica che al miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini di Capoliveri. Questo è stato copiato ed incollato dal programma amministrativo della compagine amministrativa che ha vinto le ultime elezioni amministrative. Vi sembra di aver mantenuto la parola approvando all'unanimità la nuova tassa TASI in modo lineare senza tenere conto di situazioni di precarietà economica presenti nella nostra comunità?
... Toggle this metabox.
PORTOFERRAIO da PORTOFERRAIO pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 6:53
Scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire chi ha ragione: il sig. Lanera dice che la precedente amministrazione ha lasciato un debito di circa 6 milioni di euro, Pellegrini dice che ha lasciato un avanzo di 700.000 euro ... dove sta la verità ?
... Toggle this metabox.
PER TUTTE LE TASCHE da PER TUTTE LE TASCHE pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 6:51
... Toggle this metabox.
La causa: breve il temporale che si è abbattuto in zona nel primo mattino. da La causa: breve il temporale che si è abbattuto in zona nel primo mattino. pubblicato il 12 Settembre 2014 alle 6:15
Liquami in mare: divieto di balneazione a San Vincenzo Di nuovo in tilt la stazione di sollevamento di via del Tirreno. La causa: breve il temporale che si è abbattuto in zona nel primo mattino. Dal momento che in un breve arco temporale si sono verificati più volte problemi alla stazione di sollevamento, l'amministrazione comunale ha convocato una riunione congiunta con i rappresentanti di Asa e dell’Autorità Idrica Toscana, per lunedì 15 settembre, incontro finalizzato proprio alla risoluzione, in modo strutturale, delle problematiche della stazione di sollevamento di via del Tirreno. Ragionier Ugo Fantozzi e rag. geom. Renzo Silvio Arturo Filini
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 20:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4] E' possibile un New Deal a Rio Marina? [/SIZE] [/COLOR] L'espressione New Deal nel dibattito politico fu introdotta nel 1932 dal candidato Democratico alla Presidenza Americana Roosevelt con un memorabile discorso . "" Ovunque nella nazione, uomini e donne, dimenticati dalla filosofia politica del nostro governo, ci guardano in attesa di guida e di opportunità per ricevere una più equa distribuzione della ricchezza nazionale. Io mi impegno a sancire un nuovo patto [new deal] con il popolo americano. Questa è più di una campagna elettorale: è una chiamata alle armi."" Roosevelt vinse le elezioni e il corso dell'America distrutta dalla depressione cambio' , nel tempo, la storia del mondo. L'accostamento del New Deal alla attuale situazione che sta vivendo il Comune di Rio Marina non deve apparire ne ironica , ne fuori luogo . Cerchero' di spiegarmi . Appare molto chiaro che , come si percepisce dal pubblico dibattito ormai da tempo sui giornali online e sui Social network, diventati oggi il principale strumento di veicolazione delle informazioni e dei pensieri, a Rio Marina sia in corso anche dopo la recente intervista rilasciata dal Senatore Bosi a Tenews , una analisi critica di uno stato di cose gestite dalla attuale amministrazione comunale che vengono sempre, nelle sue principali problematiche riconnesse al passato . Da osservatore esterno , ma , passatemi il termine, conoscitore delle dinamiche del paese elbano emerge come l'obiettivo non sia quello di migliorare cio' che non funziona o non e' corretto ma , contestando eventuali errori del passato , si cerchi di giustificare la attuale inefficenza addebitandola , a torto o a ragione solo a chi ha gestito precedentemente la cosa pubblica. In sostanza non si guarda ai propri errori , se ve ne sono. Ovviamente continuando cosi il risultato finale non sara' che il mantenimento delle attuali inefficenze perché' nelle sterili contrapposizioni non c'e' mai spazio per lo sviluppo e la crescita coerente . Da qui la urgente necessita' che si verifichi la possibilità'' ( o la speranza ) di un nuovo corso , un New Deal anche a Rio Marina. Per realizzarsi il New Deal necessita pero' di immediate politiche di intervento, risanamento e riforme, coese e forti In sostanza tale rinnovamento deve nascere da un profondo processo di “trasformazione dei valori”, valori che partono e devono partire prima di tutto dal basso , dai cittadini, dal popolo, dalla parte piu' intima del Paese. La cosa che maggiormente traspare in questo momento , invece, e' la assenza di un rigurgito sociale , di una voglia di cambiamento vero , di una dinamica e fattiva volontà' pubblica dei cittadini di chiedere a chi governa il paese, con dati di fatto , di produrre dei risultati , di intervenire con energia su quelli che sono da sempre i reali e concreti problemi del paese piaggese e che in questi giorni stanno ritornando sui giornali ma solo come critiche contrapposte tra le parti. Per far si che a Rio Marina si possa parlare di New Deal necessitano quindi due cose . La prima e' necessariamente una solida, certa , determinata volonta' popolare di cambiamento , di profonda trasformazione dei valori , di passare dal dire al fare , di armarsi di volontà' non solo a parole nel chiuso di buie stanze ma facendo trasparire, eliminando l'anonimato della critica che preserva da ricatti ma indebolisce la forza dell'azione una vera volontà' di cambiamento. La seconda, non meno facile a realizzarsi della prima, , che si individui il nuovo Roosevelt , una figura che si impegni di sancire un nuovo patto , appunto un New Deal , con il proprio popolo. Le due cose non potranno mai andare da sole , ma sono una il completamento dell'altra : la mancata alchimia tra le due parti non porterà' mai, a mio parere, ( ma e' solo un parere ) alla vera svolta di cui ha ormai , a detta di molti , necessita' il paese , un bisogno urgente , impellente , di cui tanti sentono la urgenza ma che rimane invece un sogno per alcuni e che sta diventando un incubo per altri! Marco Contini Marco Contini
... Toggle this metabox.
Non soòo Elba da Non soòo Elba pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 17:57
INQUINAMENTO E DIVIETI Liquami in mare: divieto di balneazione a San Vincenzo In tilt la stazione di sollevamento di via del Tirreno, il sindaco firma una nuova ordinanza in attesa dei risultati delle analisi Arpat
... Toggle this metabox.
Calcolo TASI da Calcolo TASI pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 17:07
Per chi fosse interessato al pagamento tra poche settimane della nuova tassa " TASI " ecco qui il calcolo da fare per sapere quanto si dovrà pagare in due rate tra ottobre e dicembre. Portando ad esempio un fabbricato con una rendita catastale di 1000 euro si evince; 1000 x 5% ( rivalutazione )= 1050 x 160 = 168.000 € x 1.9* = 319.200 € diviso 1000 = 319.20 €. La TASI da versare è di 319.20 €. Questo è ciò che ho saputo e che spero sia corretto. Qualora ci fosse qualcosa di errato e che non sia da me edotto, mi scuso anticipatamente augurandomi che ci sia una correzione da parte di chi l'ha approvata nell'ultimo Consiglio comunale di Capoliveri. * Aliquota della TASI approvata dal Consiglio Comunale del 03/09/2014.
... Toggle this metabox.
Associazione Amici di Montecristo da Associazione Amici di Montecristo pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 17:05
[COLOR=blue][SIZE=4]Mostra Campo com'era[/SIZE][/COLOR] Domani venerdì 12 settembre 2014 a Marina di Campo dalle ore 10.00 alle ore 19.00 in Via Marconi, in occasione dei festeggiamenti del Festival del Mare, verranno esposte delle immagini di Campo com'era. Presente all'esposizione ci sarà una guida che illustrerà le immagini sui pannelli fotografici organizzati per contenuti diversi del passato campese: Moli con bastimenti, Personaggi, Case, Strade e Monumenti, Attività e servizi, Avvenimenti Storici e Militari. Per tutta la giornata avverranno altre manifestazioni previste dal programma del Festival del Mare.
... Toggle this metabox.
X Giancarlo Galli da X Giancarlo Galli pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 16:40
Certo che per essere uno che non scrive mai su questo "blog" ha risposto subito, a dir la verità ho già iniziato a scrivere a chi di dovere e a tempo debito lo vedrà poi anche su camminando, sarà mia intenzione prossimamente contribuire a controllare cosa viene fatto in codesto comune e poi comunicare a chi di dovere. Per ora nessuna opposizione ha mai controllato bene i soldi spesi, i lavori fatti, ecc. . Non mi chiamo Marchino
... Toggle this metabox.
Antonio Foresi da Antonio Foresi pubblicato il 11 Settembre 2014 alle 16:10
Entro nella discussione di Rio Marina solo per dire a coloro che adesso cercano di intimidire chi sta finalmente scrivendo sulle civiche problematiche che stanno affliggendo il paese che forse non hanno capito che finalmente qualcuno che peraltro non ha certo bisogno di essere aiutato o difeso come il sig. Contini Marco che tanto bene ha fatto quando era all'Elba , sta cercando finalmente con coraggio civico che solo un carabiniere poteva avere di denunciare i problemi che affliggono non solo rio Marina ma che l'Elba. Da fastidio certamente sentire chi pubblicamente solleva tali problemi e se questo vien fatto ed ottiene risultati ben venga possa essere feemato. Caro sig. Contini io la ricordo per quello che ha fatto anni fa all'Elba e le dico continui cosi vada avanti e non si scoraggi di fronte a noi elbani , e i Riesi sono i piu, duri e denunci quello che ritiene errato e se puo' aiuti i miei amici di Rio a uscire dal guscio in cui si sono chiusi. Lei che so ha combattuto la criminalità' ' organizzata e la mafia non avra' certo timore o paura di certi soggetti che dietro l'anonimato cercano di fermarla. Vada avanti e per questo la ringraziamo.
... Toggle this metabox.