Ma guarda un po' che il sig Segnini si sveglia e va a guardare la prova che passa a Sant'Ilario ,ma se non mi sbaglio l'anno scorso quando era sindaco non era la stessa cosa????? Allora non si preoccupava cosi ,come mai???? Ma mi faccia il piacere e se deve fare opposizione la faccia per le cose serie ,forse il comune ne ha piu'bisogno . approposito le consiglio ,in basa ai suoi impegni se le rimane del tempo ,la vada a vedere la prova giu per i tornanti e' probabile che forse le piacera. 😀 😀 😀 😀
113402 messaggi.
CAMPIONATO INVERNALE CALCIO A 5
La Polisportiva Elba '97 organizza il 3^ Campionato invernale di calcio a 5.
Il torneo (al coperto) si svolgerà a Portoferraio con inizio
Lunedi 20 Ottobre.
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per Mercoledi 15 Ottobre e il giorno seguente alle ore 19,00 sarà tenuta una riunione tecnica con i rappresentanti delle squadre per stilare il calendario definitivo e per la presa visione del regolamento.
Per informazioni e iscrizioni contattare Mauro Del Bono al
n. 3397853881 oppure [EMAIL]maurodelbono@tiscali.it[/EMAIL]
----- Original Message -----
From: [EMAIL]hotel@pec.it[/EMAIL]
To: [EMAIL]comune.camponellelba.li@postacert.toscana.it[/EMAIL]
Sent: Wednesday, September 17, 2014 9:47 PM
Subject: All'ufficio tributi del comune di campo nell'elba - Oggetto: rimozione cartelli icp permanente
All'ufficio tributi del comune di campo nell'elba
Oggetto: ICP permanente, rimozione in data 17.09.2013 di sei cartelli pubblicità posizione contribuente 277 come da foglio allegato
Buongiorno,
non avendo soldi da sprecare in raccomandate, si invia con posta elettronica certificata obbligatoria per ditte e enti pubblici quanto segue:
essendo l'hotel in chiusura, con la presente si comunica quanto in oggetto e quindi dopo che avrete fatto il dovuto sopralluogo, non ci dovrà quindi essere più niente da pagare di imposta comunale pubblicità permanente per l'anno prossimo, il 2015, non avendo ricevuto niente dal Sig. Renzi, i 71,30 euro bollettino compreso, ci servono per fare la spesa per una settimana, quello pagato in più dal 18 settembre al 31 dicembre 2014, non avendo un lavoro privilegiato fisso con stipendio garantito, per ora, fino a che non arriva la troika, ci servirebbero anche per comprare il pane, ma non sappiamo se il comune restituisca quello incassato in più, in ogni caso gli spiccioli per comprare il pane ce l'abbiamo ancora.
Un'ultima cosa, a quando risale l'ultimo censimento dei residenti con relativa verifica se effettivamente residenti tutto l'anno a Campo nell'Elba e quindi aventi diritto alle agevolazioni sulle tasse comunali locali come prima casa, su Imu-Tasi-Tari-Iuc, biglietto traghetto residente, ecc. ?
Una buona giornata!
Tolgo il disturbo e per sempre. A quanto sembra alla gente interessa più il rally, le feste o le cazzate varie. Le cose serie non interessano a nessuno. Buon proseguimento.
Ore 20. Da 12 ore Capoliveri è senza acqua.Complimenti agli amministratori. Non mi sembra vero. Andava meglio quando si andava peggio, fate ritornare Domenico. Al peggio non c'è mai fine. Ruggero fai qualcosa.....
Geh oh di questi li fatti ma un c'avete l'omo forte della class-action, e che ci vole, basta un'ordinanza e in 48 ore si cambia gestore idrico, meglio la Ferrarelle, a me piace un po' effervescente naturale, è meglio del maalox.
Oh come, voi residenti di S.Ilario volete lavorare e portare a scuola i bimbi e riportarli a casa, e così rompete le uova nel paniere a quattro ricchi annoiati con dei busolotti d'epoca che forse credono d'essere dei piloti o forse sono dei pirloti che forse giocano a fare le corse nella riserva elbana, sveglia, il turismo all'elba è finito, la stagione balneare è sempre più corta, l'acqua è sempre più sporca, sembra che ci fosse un cartello in zona la foce dopo il temporale del 26 luglio.
MA QUANDO il rally storico riempiva tutti gli alberghi di Campo Segnini non le faceva queste ridicole in terpellanze???come si cade in basso
Due settimane fà, una ragazza ha trovato questo dolcissimo cane tra Rio e Cavo. Era pelle e ossa.
Dopo due settimane di appelli e ricerche del padrone non è stato riconosciuto da nessuno.
Non essendoci una struttura idonea sull'Elba, Martina lo ha dovuto tenere tutto questo tempo a casa con sè, ma a malincuore é costretta a darlo via per problemi di convivenza con l'altro cane.
Se non viene adottato da nessuno dovrà essere portato in
un canile fuori Elba! troviamogli una casa, è giovane e molto dolce. . cerca sempre il contatto umano . . ama le coccole!
Se interessati chiamate Martina al numero 3281575832
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL VALORE DELLA LIBERTA’- [/SIZE] [/COLOR]
L'evento si svolgera’ a Procchio il prossimo 19 e 20 settembre, la due giorni fortemente voluta dal Sindaco di Marciana Anna Bulgaresi insieme all’Associazione di volontariato onlus “Atlantide”.
Un evento all’insegna della condivisione e della convivenza dove ragazzi con disabilità insieme a tutti gli altri saranno attivamente impegnati in ruoli sportivi, culturali.
L’Amministrazione Comunale di Marciana ringrazia il prezioso contributo dell’Hotel del Golfo e della Banca dell’Elba nell’organizzazione dell’evento e le associazioni “Incontriamoci in diversi” e “Diversamente Marinai”
Alla Direzione Regionale Toscana per i Beni Culturali e Paesaggistici
Alla Soprintendenza Bapsae di Pisa
Alla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
e p. c.
Al Consiglio Comunale di Marciana
Alla stampa locale e nazionale
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Richiesta di attività di tutela e di indagini scientifiche sull’ipogeo di Marciana (Isola d’Elba). [/SIZE] [/COLOR]
La questione dell'ipogeo di Marciana, ormai diventata di interesse pubblico, non solo locale, ad avviso dell’Associazione “Isola d’’Elba”, che ha fra i suoi scopi statutari lo studio e la salvaguardia dei beni culturali e paesaggistici in collaborazione con le autorità preposte, deve essere affrontata e potrà essere risolta – sia per l’aspetto scientifico, sia per interventi di tutela - esclusivamente da parte delle autorità istituzionali in materia di beni culturali e ambientali (Direzione Regionale e Soprintendenze riunite), dalle quali certamente dipende e l’attività di tutela e l'asseveramento stesso circa il valore scientifico, testimoniale e storico dell'ipogeo, semmai chiarendo le origini del vano tricamerale scavato nel granito. Tutto questo aldilà di ogni ragionevole ipotesi, legittima o meno che sia, cioè prendendo in considerazione non pregiudizialmente entrambe le soluzioni (tomba etrusca o locale adibito a zecca in epoca appianea), prescindendo quindi dalla stucchevole querelle e dalla posizione assolutistica a favore della Zecca che la deliberazione del 28 agosto 2014 del Consiglio Comunale di Marciana (del tutto incompetente in materia di storia antica e di attribuzioni culturali e cronologiche) ha voluto amplificare in chiave istituzionale".
Distinti saluti
Associazione Ilva/Isola d’Elba
p.Il Consiglio Direttivo
A proposito dei telefoni della apple comprati dal comune di Capoliveri........ andate un po' a vedere l'ultima delibera di giunta pubblicata sul sito del comune di Porto Azzurro del 15.09.2014....... ma quando un funzionario e/o dirigente pubblico fa un errore, perché devono sempre pagare i cittadini?????? non esiste un polizza assicurativa per responsabilità professionale? quando un dirigente riceve decine di migliaia di euro di stipendio, non dovrebbe essere responsabile di quello che scrive e firma? questa è una domanda sul serio, io non so se siano responsabili o meno, però non mi sembra giusto che debbano essere sempre i cittadini a pagare !!! ecchecca@@@@@o !!!! e poi sarei curioso che venisse anche indicato il nome di chi ha redatto quel contratto illegittimo ( a quanto si legge dalla sentenza)
[COLOR=darkred][SIZE=4]Baleni al PD: Troppe inesattezze e disinformazione. [/SIZE] [/COLOR]
Destano forte meraviglia le ultime dichiarazioni del segretario del pd riese, che pur avendo iscritti in ruoli importanti nella Amministrazione comunale, si lascia andare ad inesattezze frutto di totale disinformazione.
Non sarebbe stato meglio che chiedesse notizie in Comune?
La nota del pd, attribuisce ad una scelta sbagliata del Comune, il restauro conservativo delle “Tramogge”, ignorando che la stesse (ridotte al limite del crollo per una lunga incuria) furono vincolate dalla Soprintendenza ai Beni Culturali proprio per evitarne la demolizione considerando, le stesse, un reperto di archeologia industriale.
Lo stesso vincolo, venne apposto per il pontile di ferro di Vigneria, prossimo al crollo, e infatti a suo tempo venne delimitato da boe per motivi di sicurezza.
L'ex magazzino-officina di Rio Albano, di scarsissimo valore, fu invece demolito ad opera della Agenzia del Demanio come per altre volumetrie fatiscenti, ricavandone ferro, poi venduto dallo stesso Demanio.
E'evidente che il Comune non avrebbe, ne voluto, ne potuto demolire alcunché, all'interno di una proprietà altrui (Demanio).
La manutenzione delle Aree del Compendio ex – Minerario, e le necessarie risorse, vennero erogate, dalla Agenzia del Demanio, all'Ente Parco dell'Arcipelago, che le ripartì tra i Comuni di Rio Marina, Capoliveri e Porto Azzurro.
Ultimamente, invece, esse vengono assegnate direttamente ai Comuni.
Infine la Torre degli Appiani, eretta nel 1536, Simbolo del nostro Comune, sotto tutela della Soprintendenza, ed il cui restauro conservativo, voluto dall'Amministrazione Bosi, ne permette la godibilità, ha nelle proprie mura alcune pietre, di provenienza mineraria che (come avviene in tutto il nostro paese) rilasciano acidi che deteriorano l'intonaco.
Il PD, dovrebbe sapere, che in nessun appalto di opere pubbliche, si stanziano risorse per la successiva manutenzione alla quale si provvede, invece, con la parte corrente del bilancio.
Questo vale per la Torre Appiani, come per le pavimentazioni stradali e tutte le altre Opere. Altrimenti a cosa servirebbe il capitolo di spesa “manutenzioni”?
Termino con una considerazione:
Perchè in un paese per lungo tempo 'in sonno' ci si sveglia solo per criticare le tante Opere di chi ha fatto molto? Non sarebbe assai meglio che ci si preoccupasse per le cose ancora da fare, delle quali non si scrive, ne si parla. Non sarà che si teme un 'confronto difficile da sostenere?
Al Sindaco del Comune di Campo nell'Elba Sede
[COLOR=darkred][SIZE=4]Interrogazione urgente manifestazione Rally - Garanzia servizi essenziali frazione Sant'Ilario [/SIZE] [/COLOR]
I sottoscritti Consiglieri Comunali del Gruppo Nuovo Progetto per Campo interrogano la S.V. su quanto di seguito indicato:
preso atto
-che nei giorni di 19 e 20 p.v. le strade dell'Isola d'Elba sono interessate allo svolgimento della manifestazione automobilistica Rally tra cui è compreso anche il tragitto la Pila- Monte Perone, percorso classificato come prova speciale e pertanto completamente escluso dalla circolazione ordinaria;
-che detto tratto stradale, nel cui interno è presente la frazione di Sant'Ilario, sarà interessato dalla manifestazione sportiva in entrambi i giorni del 19 e 20 nell'intervallo orario tra le 7,45 e le 16,00 con prevista interdizione alla circolazione stradale per tutto il periodo salvo un quarto d'ora nell'intervallo tra le 11,45 e le 12,00 limitatamente al giorno di venerdi, così come rilevato dalle comunicazioni scritte consegnate dagli “ufficiali di gara” ad alcune attività economiche della frazione di Sant'Ilario per essere divulgate e conosciute da tutti i dimoranti nella frazione, uniche informazioni scritte a fronte di verità verbali raccontate da tutti più o meno titolati, in quanto nulla è contenuto sull'Albo Pretorio;
- che il capogruppo di NPC Segnini ha in data odierna interagito con Lei Sindaco in forma preventiva per il superamento del disagio connesso alla chiusura della Frazione alla circolazione stradale;
- che Lei dopo le verifiche effettuate ha assicurato che il disagio risultava limitato al solo giorno di venerdi 19 fino alle ore 11;
- che le sue Informazioni Sindaco sono in contrasto con le comunicazioni scritte degli “ufficiali di gara” di cui gli scriventi ne posseggono copia;
-che è impensabile “chiudere” la frazione di Sant'Ilario e pertanto impedire ai suoi abitanti di godere dei servizi essenziali ed in particolare il regolare collegamento della frazione al sistema viario elbano nonchè l'andata e ritorno dei pulmini scolastici;
-che è assolutamente improponibile l'isolamento della frazione per circa otto ore in entrambi i giorni di venerdì e sabato;
tutto quanto sopra premesso i sottoscritti richiedono:
1) Quale è l'organizzazione concordata con il Comitato Organizzatore Rally per assicurare la mobilità degli abitanti di Sant'Ilario e cosa prevede la relativa ordinanza di regolamentazione;
2) Che, se gli accordi Comune/Comitato non risultassero adeguati a soddisfare tali necessità, si intervenga per consentire congiuntamente allo svolgimento della manifestazione una normale vita lavorativa e non agli abitanti della frazione.
Alessandro Galli Luisa Moretto Vanno Segnini
Senza un preavviso, è tutta la mattina che manca l'acqua nel paese di Capoliveri. È una vergogna, un paese ancora nel vivo della stagione turistica, senza acqua nei locali, nei bar e nei ristoranti. Intanto chiedono a noi utenti di ripianare i "debiti" con la gabella nella bolletta. Concordo in pieno con il Sindaco di Suvereto (articolo di oggi sul Tirreno) : rivedere l'affidamento del servizio idrico.
Colgo inoltre l'occasione che mi offre questo blog, per sottoporre una domanda agli organi competenti in materia sanitaria : È tutta l'estate che nel Comune di Capoliveri viene l'acqua marrone - vengono fatte le analisi? Andate a vedere le foto su Facebook.
Ma quanto costa al turismo elbano la “Borsa Nera” dei capi griffati?
Da anni assisto e denuncio la vendita di merce contraffatta a prezzi altissimi effettuata tramite discreti appuntamenti all'ombrellone degli stabilimenti balneari. A Marina di Campo il fenomeno è radicato da almeno 9 anni. Mi domando se esista analogo fenomeno a Procchio, la Biodola o altre spiagge. Mi riferisco a vendite effettuate con discrezione di borse acquistate da turisti/residenti anche a 300/350 euro! A Marina di Campo, anche vendendo un solo oggetto al giorno, per 100 giorni di stagione balneare, si può ipotizzare un giro di “affari minimo”, per un unico commerciante abusivo, di circa 35.000 euro esentasse, ma è molto probabile che il giro sia invece molto più proficuo. Se esistono altri “colleghi” che operano sulle altre spiagge il fenomeno assume una dimensione economica incredibile e un danno enorme al commercio degli esercenti elbani e del turismo isolano. Non si tratta di venditori di accendini che cercano di avere 20 euro per mangiare, bensì di venditori di oggetti di varia natura come borse, occhiali, scarpe, giacconi, piumini e felpe di grandi firme, oggetti venduti sempre a cifre considerevoli. Una borsa di Bottega Veneta è stata venduta a 300 euro! Chiunque avesse notizia di altri venditori su altre spiagge lo comunichi alle autorità competenti. Grazie.
All'assassino di mia figlia Stella non deve esser concesso il patteggiamento
Giannina Calissano
italia, Lazio
Firma la petizione
L'uomo drogato, alcolizzato e senza patente che con una macchina rubata uccise mia figlia sta patteggiando per quattro anni di pena detentiva. Dopo appena sei mesi di carcere, costui è agli arresti domiciliari a Desio, libero di muoversi.
Il 26 dicembre dello scorso anno, io e la mia famiglia fummo vittime di un terribile incidente sulla via Nettunense, nel tratto che attraversa il comune di Aprilia. Con un sorpasso azzardato un uomo invadeva la corsia opposta centrando in pieno la Fiat Panda dove ci trovavamo. Stella Manzi, la mia bambina, è morta pochi giorni dopo e aveva otto anni. Probabilmente il suo carnefice se la caverà con pochi mesi di detenzione e questa è un'ingiustizia troppo grande da dover sopportare.
Una giurisprudenza più completa è necessaria: nel caso di incidenti mortali, con i colpevoli poi risultati ubriachi o drogati per i parametri dei test, non esiste un solo caso in Italia in cui l'accusa di omicidio volontario sia rimasta in piedi. Nel caso di omicidio colposo le pene sono lievissime.
L'allora Ministro Cancellieri mi promise che avrebbe portato in Consiglio dei Ministri un pacchetto di norme sulla giustizia contenente anche l'introduzione del reato di omicidio stradale, al fine di colpire gli autori di questi gravi reati. All’introduzione della norma per il reato di omicidio stradale è stato dato anche il primo sì in Commissione alla Camera nel mese di luglio.
Eppure il 17 settembre 2014, il giudice si pronuncerà in merito alla richiesta di patteggiamento da parte dell'assassino. Il mio dolore potrebbe venire notevolmente amplificato.
Faccio questo appello pubblico affinchè l'assassino di mia figlia non possa patteggiare e affinchè venga al più presto introdotto il reato di omicidio stradale. Non si devono più verificare morti assurde come quella di mia figlia Stella.
Firma la petizione
[URL]https://www.change.org/p/all-assassino-di-mia-figlia-stella-non-deve-esser-concesso-il-patteggiamento[/URL]
CAPOLIVERESI andate a vedere sul sito del comune albo pretorio come vengono spesi i nostri soldi. Noi paghiamo le tasse con salati aumenti e con quei soldi compriamo telefoni cellulari rigorosamente tra i più cari apple I Phone ai dipendenti comunali.
[COLOR=darkblue][SIZE=3]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE
CARDIOLOGIA
NEFROLOGIA
ESECUZIONE ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE
PRIMA VISITA GRATUITA
LE PERSONE INTERESSATE POSSONO TELEFONARE 3407666427
PER INFORMAZIONI [/SIZE] [/COLOR] [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
Caro Contini, la ringrazio per la Sua risposta che ho apprezzato. Purtroppo nell'invio ho fatto casino. Ho riscritto il messaggio integralmente pregando che fosse ripubblicato ma la redazione ha ritenuto di non farlo. Lei, comunque ha capito ugualmente quello che intendevo. Ha ragione, spetta a noi riesi vigilare sulle storture e proporre rimedi. Spero che continuerà ha intervenire ove necessario. Un saluto a Lei e ringrazio la redazione se vorrà pubblicare.