[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROLIFERANO I MONUMENTI AL MITOLOGICO DIO PRIAPO [/SIZE] [/COLOR]
E cosi’ in ottemperanza al vecchio adagio che recita “ A mali estremi estremi rimedi” purtroppo siamo arrivati all’abbattimento totale di almeno tre Palme monumentali che ornavano il Viale T.Tesei…
Adesso chiunque passando lungo i Viali può ammirare stupito due lunghi tronconi ( il terzo verrà decapitato oggi pomeriggio) che più che Menhir sembrano allusivi monumenti al dio Priapo della mitologia greca e romana, noto per la dote della lunghezza del suo creapopoli….
Adesso rimane l’incognita delle palme restanti sullo stesso viale che ancora , a prima vista, non mostrano segni di contagio ma crediamo opportuno che vengano prese in considerazione dagli esperti del settore affinche si possa intervenire con una opera di prevenzione, vogliamo inoltre ricordare che necessità del drastico intervento anche la palma posta nei giardini vicino alle scuole di Viale Elba a fronte della scuola guida Del Bruno.
Insomma dopo tanta disattenzione e mancata prevenzione adesso non c’è più tempo da perdere e che le Palme patrimonio della nostra isola sono seriamente in pericolo.
G.D.C
113588 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVA ILLUMINAZIONE A PORTOFERRAIO E DINTORNI [/SIZE] [/COLOR]
Era stato annunciato i media ne avevano parlato e finalmente è proprio il caso di dire - A Portoferraio è tornata la luce, infatti la ditta Massimo Paglia l’ interlocutore con i cittadini per quanto riguarda l’illuminazione pubblica, con un accordo stipulato con Enel e Comune di Portoferraio, sta provvedendo alla sostituzione di tutti i punti luce della città e della sua periferia , insomma via alle vecchie lampade e largo ai più luminosi led di ultima generazione.
Finalmente – ci ha detto un abitante di Via Buozzi – abbiamo la nostra strada illuminata a giorno, era più di dieci anni che lamentavamo questo disagio e finalmente siamo stati gratificati da questa eccellente nuova illuminazione, faremo una lettera di ringraziamento all’amministrazione comunale ed alla ditta che ha realizzato i lavori.
Frattanto, i lavori proseguono celermente ed a breve saranno sostituite le lampade nelle zone laddove ancora insiste la vecchia illuminazione.
E’ opportuno ricordare che nel capitolato assegnato da Enel e comune di portoferraio alla ditta Paglia sono stati affidati anche compiti di manutenzione ordinaria e straordinaria, quindi vale la pena di ricordare che il cittadino si potrà rivolgere , per un eventuale segnalazione di disservizio sulla rete cittadina, sia telefonando al numero verde 800901050 oppure tramite la rete internet scrivendo all’indirizzo e-mail [EMAIL]sole.segnalazioni@enel.it[/EMAIL].
Leggendo attentamente il regolamento TASI emerge che tra i servizi indivisibili dovuti dal comune a fronte della tassa c'è anche la cura e manutenzione del verde e della sicurezza stradale annessa e connessa. Beh mi pare una specie di doppione della tassa sui fossi , solo che la tassa sui fossi raramente e /o solo casualmente da un beneficio diretto a chi la paga ( dove abito io non ci sono fossi e il più vicino se esondasse non mi farebbe nessun danno perchè l'acqua va in discesa e non in salita...) mentre la TASI potrebbe essere efficace . In sintesi se paghiamo la TASI , i Comuni che facciano abolire la tassa sui fossi perchè sarebbe uno stupido doppione.
Si alla class action contro la tassa sui fossi , ingiusta , assurda , inefficace , non applicabile secondo tutte le sentenze emesse di giudici e commissioni tributarie , cosa aspettano le autorità competenti della Regione a intervenire e a far rispettare la legalità?
Defalco non ha fatto che il suo dovere... Non è' un eroe..
Anzi avrebbero dovuto prevenire.. La cazzata fatta da schettino....!
Non c'è eroismo da entrambi le parti...
Si poteva evitare...
Mare
lo stato di frustazione in cui ormai navighiamo tutti è evidente, trasporti , richiesta documenti, tassa sui fossi, tasi, imu e chi più ne ha più ne metta. siamo allo sbando totale i politici fatte rarissime eccezzioni pù che pensare alla res-publica pensano agli affaro loro e ai giochetti di potere, guardate cosa stanno combinando per eleggere 2 persone al csm, siamo sommersi da immigrati, pericolo di essere sottoposti a attacchi terroristici, a tal proposito controllano i documenti per vedere se sei residente o no ma se uno entra su una nave o su un treno con una borsa al tritolo chi se ne accorge?
la querelle sul controllo documenti come succede in italia su tutto ha diviso l'opinione pubblica in pro e contro, ma della crisi del turismo dei disservizi se ne parla sempre poco oppure se ne parla per coprire cose più grosse. solo per inciso i monopoli non vanno mai bene.
noi all'elba tra ospedali che funzionano come sappiamo, scuola , traghetti siamo proprio combinati bene.
X Pino...grazie!
x controllo documenti...
Siamo proprio arrivati,caro Signore!se poi dobbiamo stendere il tappeto rosso al Signor Onorato,che e' cosi buono da darci la possibilita' di usufruire dell'agevolazone del biglietto residente per raggiungere il continente..non ne voglio sentire piu..noi non solo non siamo liberi di partire di notte se improvvisamente un nostro parente si sente male fuori Elba, non solo siamo vincolati alle navi per spostarci(chiamatela liberta...),ma dobbiamo pure ringraziare ?
intanto Lei se lo ricorda quando il Signor Onorato pubblicizzava tanto il fatto che,se avesse preso anche la Toremar avrebbe fatto viaggiare i residenti gratuitamente???ha visto forse biglietti gratis,Lei??certo i sindaci hanno le tesserine vip..ma noi cristiani che dobbiamo magari fare una visita fuori Elba,spendiamo 50euro solo per arrivarci in continente d tornare indietro, magari..SEMPRE CHE LE MACCHINE NON SIANO POCHE E NON CI SIA UN POCHINO DI VENTO,SE NO NON SI PARTE NEANCHE..tanto ormai decide tutto lui..Vogliamo poi parlare di questa GRANDE AGEVOLAZIONE PER I RESIDENTI?o come mai la Blu Navy riesce a fare pass+auto a 9,90€ e la Moby/Toremar 25€?cioe' il 150% in piu???!?!..peccato che in inverno non abbiano slot...e' bello vincere facile,eh?
e per finire sul documento, ma Lei lo sa a chi deve esibire un documento (ad ad un pubblico ufficiale) o se glielo chiede il fruttivendolo glielo mostra?? Mi pare gia abbastanza mostraflo i biglietteria..
Veramente senza parole!!!
Ma dico io possibile che anche sè la gente è incivile e butta di tutto e di più,carta usata, bottiglie, sacchetti di spazzatura, piatti di plastica usati per fare picnic e chi più ne ha più ne metta, la piazzola frà Norsi e Acquarilli, uno dei posti panoramici più belli del Mediterraneo, non ci sia ente, un'organico che non sia deputato a vigilare e poi magari anche a pulire questa schifezza??? ci passano decine di pulmann e centinaia di turisti di ogni specie ogni giorno. :bad:
Giovedì 2 ottobre 2014, gli ispettori metrici della Camera di Commercio presteranno servizio presso gli uffici del Comune di Portoferraio per effettuare verifiche periodiche su bilance da banco (portata massima 30 kg).
Si tratta di un servizio che la Camera di Commercio di Livorno intende offrire agli utenti metrici dell’Isola d’Elba allo scopo di agevolare l’esecuzione dell’adempimento obbligatorio triennale previsto dal D.M. n. 182/2000 alla stessa tariffa prevista per la verifica presso la sede di Livorno, di euro 18,30 IVA compresa.
Gli utenti metrici che utilizzano per la loro attività bilance da banco - ad esempio negozi di alimentari, frutta e verdura, panifici, macellerie e salumerie, pizzicherie, pizzerie, pasta fresca, gioiellerie, farmacie, ecc. – potranno recarsi direttamente dalle ore 10.00 alle ore 16.00 (orario continuato), presso il Comune di Portoferraio in via G. Garibaldi, n 17 al piano terreno.
Occorre portare lo strumento metrico ed eseguire il pagamento in loco agli ispettori.
La verificazione periodica consiste nell'accertare l'inalterabilità metrologica delle bilance utilizzate per transazioni commerciali mediante esecuzione di specifiche prove di pesatura. L’ esito positivo è attestato dall’apposizione di un contrassegno adesivo di colore verde che reca la data entro cui lo strumento deve essere nuovamente verificato.
Per ulteriori informazioni: Ispettore metrico Daniela Centelli - Assistente al servizio metrico Sauro Menghetti, tel. 0586/231218 -231224, e-mail: [EMAIL]ispezioni@li.camcom.it[/EMAIL]
De Falco servitore dello stato trasferito dietro una scrivania...Schettino tiene conferenze ....ma in che c...o di paese viviamo???
Norvegia, simpatizzanti Isis minacciano decapitare famiglia
Un gruppo di simpatizzanti danesi dell'Isis avrebbero pianificato di uccidere tramite decapitazione un'intera famiglia norvegese, filmare il massacro e diffonderne le immagini come ''avvertimento'' contro i Paesi occidentali che stanno affiancando gli Stati Uniti nella lotta contro il terrorismo integralista in Siria e Iraq. Lo ha annunciato la tv norvegese NRK
Mi ha sorpreso la notizia del mancato accordo per lo sconto auto dei trasporti marittimi ai 6 agenti di Polizia Penitenziaria che lavorano a Pianosa.
Da Piombino passano ogni giorno con tariffa da residente in Val di Cornia 30 o 40 ricettatori di merce contraffatta e massaggiatrici da spiaggia. Questa è l'Italia, il “Bel Paese” per chi lo utilizza come Bancomat, tariffe agevolate mentre si svolgono lavori fittizi o illegali in totale evasione fiscale. I tutori dell'ordine pagano, i ricettatori e le massaggiatrici passano con lo sconto!
Per una class action ci vuole un legale oppure una associazione che , dotata di servizio legale, può avviare una azione verso il Consorzio vampiro . Possibile che con la crisi che corre all'Elba non si trovi un avvocato , anche giovane e alle prime armi ( contro il Consorzio è una battaglia vinta in partenza... ) disponibile per una class action ? Siamo in tanti e se anche l'importa come onorario dovrà essere simbolico e abbordabile , sarebbe una battaglia di giustizia. Non si può pretendere una tassa su un servizio solo ipotetico e senza un beneficio diretto e dimostrabile , mancano insomma i presupposti per il pagamento . Avvocato di buona volontà cercasi.....basta mettere su questo simpatico e utile blog nome cognome e indirizzo mail , la inonderemo di richieste perchè i soprusi sono vergognosi e vanno combattuti per principio.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DA UN ROMANZO POSTUMO DI A. DUMAS A BREVE ANDRA’ IN ONDA A MONTECRISTO :
LA RIUNIONE SEGRETA [/SIZE] [/COLOR]
Davvero encomiabile l’idea ferrariana di convocare un consiglio comunale sull’isola di Montecristo…certo che un’idea di questo genere, prima nella storia amministrativa elbana, non può che suscitare commenti, provocare pensieri, illazioni e addirittura far ipotizzare misteri che riprongono la figura del Conte Edmond Dantes .
La domanda che circola senza sosta negli ambienti ferraiesi è ripetitiva…sticazzi! Esclamano i più politicamente informati, ma quali reconditi fini si celeranno ordunque dietro questa inusuale chiamata che si annuncia top secret e sotto protezione e controllo diretto di Guardia forestale, Parco Nazionale , Capitaneria di porto che avranno il compito di tenere lontani visitatori , cittadini, il “ Bonapartista Charles Benson" e gli ultimi famelici ratti resistiti alle 26 tonnellate di pellet alimentare.
Tra le tante voci che si accavallano destinate a divenire in breve il tormentone d'autunno , qualche buontempone spettegola che dopo il consiglio comunale verrà addirittura celebrata una messa per un improvviso ritorno ( Parigi val bene una messa) …insomma nonostante il pathos sia grande e la curiosità immensa .. niente trapela e quindi non ci resta che attendere …..
L'abate Faria
[COLOR=darkred][SIZE=4]La protesta del contributo dei fossi [/SIZE] [/COLOR]
Personalmente ho già vinto due ricorsi alla Commissione Tributaria di Livorno e sono passati in giudicato. Nonostante ciò dovrò fare l'ennesimo ricorso perché, nonostante le raccomandate inviate, non notificano alla Gerit-Equitalia lo sgravio della cartella esattoriale.
Anzi continuano a mandarmi le bollette e farmi perdere tempo e denari per i ricorsi. Forse anche una denuncia per tentata estorsione non sarebbe fuori luogo.
C'è qualcuno che vorrebbe fare il capofila per una bella class-action tanto da chiudere questo tedio?
Chi è disponibile a ricoprire questo ruolo può notificarlo a camminando.org che provvederà a girarlo al promotore.
Il peccato è di origine quando la ex-Unione di Comuni avviò l'iter e i subentranti niente hanno fatto per modificare la pretesa del tributo, ne consegue che ora, come allora, non è dovuto.
J.G
Bene, Bravo, il Presidente Rossi che si occupa dei sei servitori dello stato a Pianosa, ma se si ricorda, e quando ha tempo, dei cinghiali all'Elba, se non mi ricordo male mi sembra di aver ricevuto una lettera anni fa in cui c'era scritto che si sarebbe fatto un tavolo per risolvere il problema, bene sarebbe forse giunta l'ora di fare dei tavoli più spesso, anche uno tutte le settimane, mangiando un cinghiale a testa, così magari si comincia a risolvere il problema ....
E meno male che Toremar privata sarebbe stata migliore ....
Il problema è che ci sono tanti, aggiungerei troppi servitori dello stato che non servono..... ma lo stato chi è? è formato da noi comuni cittadini o solo da Voi autorefenziati servitori dello stato ma pagati da tutti noi?
[COLOR=darkred][SIZE=4]Polizia Penitenziaria a Pianosa: una mozione per tariffe agevolate al trasporto marittimo [/SIZE] [/COLOR]
“La Giunta regionale si occuperà della questione, per poter trovare una soluzione adeguata”. Queste le parole del presidente Enrico Rossi, sulla mozione sottoscritta da tutti i gruppi consiliari dell’Assemblea toscana, che impegna la Regione a intervenire nei confronti di Toremar affinché il personale di Polizia penitenziaria di stanza sull’isola di Pianosa possa usufruire di una tariffa agevolata, in analogia a quanto concesso al personale dell’Amministrazione penitenziaria appartenente alla casa di reclusione di Porto Azzurro, da parte della Moby.
“Una convenzione che prevede due tratte mensili A/R di auto e passeggero al costo di 10 euro – ha spiegato la prima firmataria Maria Luisa Chincarini (Cd) – per andare incontro al personale che svolge il proprio dovere in nome dello Stato e che per tornare a casa può attraversare il mare usando l’unica rotta disponibile, quella offerta da Toremar”. Da qui la presentazione di una mozione, dopo la risposta negativa da parte di Toremar, sull’impossibilità al momento di accordare ulteriori agevolazioni, ricordando il trattamento privilegiato concesso con la tariffa residente.
Pianosa. Chincarini: la Regione s’impegna concretamente per aiutare il personale di polizia
Approvata all’unanimità questa mattina in Consiglio regionale la mozione presentata dalla Consigliere Maria Luisa Chincarini e sostenuta in modo bipartisan per garantire ai dipendenti della polizia penitenziaria di stanza a Pianosa lo stesso trattamento di tariffe agevolate per i collegamenti con la terraferma già concesso dalla compagnia Toremar ai dipendenti del carcere elbano di Porto Azzurro.
“Sono mesi che cerco di intercedere con Toremar affinché riconosca un legittimo diritto a questi servitori dello stato”, commenta Chincarini. “E finalmente oggi il Consiglio ha assunto una posizione ufficiale. Sono molto soddisfatta dell’intervento in aula del Governatore Rossi, che si è fatto personalmente carico di risovere questa questione di buon senso. Noi continueremo a vigilare, ma sono sicura che Toremar e Regione Toscana troveranno la formula migliore per garantire a questi sei dipendenti dislocati a Pianosa le stesse condizioni previste per Porto Azzurro”.
“Sull’isola, come è noto, è ancora operativa una struttura penitenziaria dove operano cinque dipendenti e un dirigente dell’Amministrazione Carceraria, che da tempo chiedono di poter usufruire dello stesso trattamento economico riservato ai dipendenti del carcere di Porto Azzurro, all’Isola d’Elba, che per spostarsi in continente utilizzano le tratte della Toremar a tariffe agevolate”, spiega Chincarini. “Quello che chiedono i sei di Pianosa è una tariffa agevolata in analogia a quanto concesso al personale dell’amministrazione penitenziaria appartenente alla casa di reclusione di Porto Azzurro per i collegamenti tra Piombino e l’Isola d’Elba. Tale convenzione, seppur informale, prevede due tratte mensili A/R di auto e passeggero al costo di 10 euro a tratta”.
“Speravo che con un po’ di buon senso da parte di Toremar si potesse risolvere una situazione che riguarda soltanto sei persone e un loro diritto preciso, ma invece la compagnia ha fatto muro a ogni mia precisa richiesta in tal senso, costringendomi a un atto ufficile e pubblico in Consiglio”, conclude Chincarini. “Adesso sarà la Regione Toscana a intervenire nei confronti di Toremar e questo diritto sarà finalmente riconosciuto ai sei servitori della Stato che lavorano a Pianosa”.
Fonte: Toscana Consiglio Regionale
Il 1610 pagheremo la prima rata dopo vedrai che i chiarimenti arriveranno ma le aliquote non cambieranno perché sono determinate dalle scelte e dalle spese amministrative.
Devo e voglio ringraziare il sindaco Luca Simoni e tutta l amministrazione comunale. Voglio ringraziarli semplicemente per il lavoro svolto e per la sua sempre presente umanita'.
Grazie Luca
