CAPOLIVERESI andate a vedere sul sito del comune albo pretorio come vengono spesi i nostri soldi. Noi paghiamo le tasse con salati aumenti e con quei soldi compriamo telefoni cellulari rigorosamente tra i più cari apple I Phone ai dipendenti comunali.
113265 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=3]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE
CARDIOLOGIA
NEFROLOGIA
ESECUZIONE ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE
PRIMA VISITA GRATUITA
LE PERSONE INTERESSATE POSSONO TELEFONARE 3407666427
PER INFORMAZIONI [/SIZE] [/COLOR] [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
Caro Contini, la ringrazio per la Sua risposta che ho apprezzato. Purtroppo nell'invio ho fatto casino. Ho riscritto il messaggio integralmente pregando che fosse ripubblicato ma la redazione ha ritenuto di non farlo. Lei, comunque ha capito ugualmente quello che intendevo. Ha ragione, spetta a noi riesi vigilare sulle storture e proporre rimedi. Spero che continuerà ha intervenire ove necessario. Un saluto a Lei e ringrazio la redazione se vorrà pubblicare.
Propongo di far nascere grazie all'ospitalità di questo intelligente sito un comitato allargato a tutti i proprietari di seconde case ve a tutte le persone sensate per far applicare anche a questi proprietari lo sconto del passaggio nave come per i residenti. I residenti non ci perderebbero niente , a parte quelli invidiosi e accidiosi che vedono nel proprietario seconda casa un concorrente per gli affitti in nero , le compagnie fruirebbero di molti più passaggi ora penalizzati dall'alto costo, l'economia elbana sarebbe più ricca perchè i proprietari seconde case mangiano , bevono e spendono sull'isola. Perchè i piombinesi devo avere lo sconto pur non essendo titolari di nessun diritto? perchè sempre figli e figliastri ?
Creiamo un comitato e facciamo pressing sulle istituzioni , quelle istituzioni che ora si ingrassano e si arricchiscono con le tasse astronomiche che ci fano pagare , compresa la tassa sui rifiuti che uno non produce se non per un mese o due all'anno , la tassa illegale di sbarco , la tassa sui fossi che non abbiamo e altre schifezze .
Salve..
Ma perché lei alle prossime elezioni.. Non prende in considerazione la sua candidatura...?
Credo che ci voglia proprio aria nuova "continentale" per poter dar nuove accelerazioni alle vecchie e ormai provate amministrazioni...
Ci provi....!
Checchino detto "aria da sotto"...
Volevo ringraziare il Governatore Rossi e Della Lucia - Barbetti per l'ottima promozione turistica per l'isola d'Elba, si trova posto già dal 07 settembre a poco più di dieci euro a persona al giorno in appartamento in hotel a 4 stelle sul mare con piscina e tutti i servizi, cosiccome si trova posto in 5 stelle e altri alberghi esclusivi, ma che fine hanno fatto i ricchi turisti russi, cinesi e arabi ?
Fino a pochi giorni prima si sparava e si spennava a cinquecento euro a notte e più, ( ma solo all'ultimissimo minuto hanno abboccato ) e poi boom, venti euro.
Comunque sembra ci sia un invasione di turisti con una barcata di quattrini a Amalfi, Positano e Capri, provincia di Salerno e provincia di Napoli, regione Campania, pare ci sia la proiezione di alcuni filmini sull'isola d'elba, quella famosa in todo el mundo per l'elisoccorso mondiale Obama-Il Papa, sembra ci sia l'ascensore in guasto perenne e si rischia la vita qui a "S.Elena" l'isola dell'esilio di Napoleone, anche e soprattutto di notte con l'aeroporto internazionale Elba Airport al buio, forse siamo rimasti al 1814 , ma non per gli stipendi pubblici esagerati dei nostri comandanti, caro Napoleone Governatore e Principe dell'Elba nel 1814, protagonista dei filmini, fantascienza o verità ?
Mi raccomando poi scrivete che va tutto bene, sono sbarcate tante macchine, di chi, dei piombinesi che pagano prezzo da residente in gita giornaliera all'elba, controllo passaporto e libretto e targa al check point charlie di Piombino, le auto dei proprietari delle seconde-terze-quarte-quinte case, tanti autobusse di gente che paga pochissimo, ma le presenze ufficiali, comprese quelle dei privati, pubblicatele subito dopo il 5 del mese successivo, quando le avete sul computer e paragoniamole a una dozzina d'anni fa.
Mi sembra che il piano di colonizzazione ( [URL]http://www.elbanotizie.it/il_piano.asp[/URL] ) non vada poì così bene e volevo tranquilizzare anche i signori super-director e stralunato, godo ottima salute, non ho debiti , non ho problemi, posso tranquillamente chiudere e demolire, campo lo stesso, degli altri non so e non me ne frega nulla, ognuno avrà quello che si merita, ride bene chi ride ultimo.
Una buona giornata a todo el mundo e speriamo che non abbiate bisogno mai del pronto elisoccorso, altrimenti dopo la sceneggiata sui tetti potreste forse fare un'ordinanza, in 48 ore ripristinare l'ascensore e ripristinare l'ospedale.
Happy Days continua con gli stessi attori, forse, antiò arrivederci in greco.
Foto e commenti :
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=898481426848050&set=gm.911595738869322&type=1[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]Risposta di Marco Contini al Riese di Rio Marina
:Cosi ha scritto il Riese a cui, a seguito , io rispondo: [/SIZE] [/COLOR]
Certo il signor Contini si contenta di poco se il suo New Deal comincia dalle spiagge anche perchè si presume, come avviene in ogni località turistica, le spiagge devono naturalmente essere pulite e accessibili. I problemi sono altri per una Amministrazione economicamente debole come la nostra. C'è il problema del recupero dei crediti che il comune vanta nei confronti della Rio Service , quelle risorse potrebbero permettere un abbassamento dell' IRPEF che è il più alto all'Elba e così via...... Ecco, caro Contini, Lei che è persona saggia e preparata e al disopra delle parti capirà che le Svamar) oppure le ingenti risorse che si possono attingere dalle miniere spiagge sono il problema di più facile soluzione. Comunque continui così perchè, finalmente, Lei ha risvegliato un paese di morti viventi e, di questo le siamo veramente grati. La saluto e un ringraziamento va alla redazione
Caro Riese , La ringrazio del suo commento , qui sopra riportato, lasciato oggi su Camminando e voglio risponderle pubblicamente come le e' dovuto. Come avra' notato la ipotesi, definita da alcuni roboante o utopistica del New Deal a Rio Marina ha suscitato comunque un dibattito che si sta propagando per il paese, e questo era anche lo scopo che mi prefiggevo. Lei parla di morti viventi, io invece penso che il paese e' molto sveglio ma bloccato nella sua volonta' o voglia civile di sollevare con i dovuti modi le giuste osservazioni a chi , adesso per dovere e incarico, deve prendere atto che serve un cambio di marcia , veloce e immediato. Non deve essere un cambio di marcia fatto di parole ma di concretezza. Io ho iniziato dalle spiagge ( non a caso parlo di Parte1^ ) e scrivero' ancora di molto altro e perche' no, con adeguata documentazione, anche degli argomenti che lei ha sollevato nella sua comunicazione. Spero solo che queste mie parole vengano interpretate per quelle che sono e cioe' non sterile protesta ma suggerimento a meglio e ben fare come ogni cittadino di Rio Marina dovrebbe pretendere si facesse. . Io mi sto solo sostituendo ad un assordante silenzio che ancora esiste , e spero per poco. Tenga conto anche , caro Riese, che io non ho, come giustamente lei sottolinea, interessi personali in loco e per tale motivo la mia voce e', ( penso e spero ) ancora piu' credibile, ne tantomeno ho velleita' o voglie di altro genere , avendo molto da fare dove sono e molto occupato in quello che sto facendo. Offro solo la mia esperienza e forse , con molta umilta', anche qualche capacita' acquisita nel tempo , ad un paese a cui voglio bene, come voglio bene all'Elba tutta dove ho trascorso, in altra veste, e con altro incarico, una parte della mia vita dove ero si molto piu' giovane, ma dove i problemi che dovevo affrontare ( con altre immense responsabilità ) non erano molto diversi da quelli che ancora oggi vedo sedimentati e presenti e non ancora risolti a Rio Marina e anche in altre parti dell'Isola. Da qui il New Deal. Ora o mai piu' caro amico Riese, e con lei si diano da fare e si attivi anche la intera cittadinanza. Ce ne bisogno, veramente. Un caro saluto.
Marco Contini
DAL TIRRENO.....
BATTERI FECALI VENTI VOLTE OLTRE I LIMITI
San Vincenzo. Arpat pubblica i risultati dei prelievi, restano confermati i divieti di balneazione in attesa degli esiti delle contro analisi.
Balneazione due nuovi stop a San Vincenzo
SAN VINCENZO. Venti volte superiore ai limiti oltre i quali scatta il divieto di tuffi in mare a tutela della salute dei bagnanti. è questo il picco che fotografa lo stato di crisi in cui è finito il tratto di litorale che corrisponde alla zona Principessa Centro.
Si tratta di uno dei valori più alti di batteri fecali (escherichia coli ed enterococchi intestinali) mai registrati nel mare sanvincenzino. Il dato riguarda la stazione di prelievo Principessa Centro, e i risultati delle analisi dell’Arpat (resi noti sul sito web dell'agenzia) sono relativi ai prelievi dello scorso 11 settembre, esattamente dopo una pioggia mattiniera della durata di una quarantina di minuti. Nel dettaglio, le analisi hanno registrato 10.462 mpn/100 ml di escherichia coli (quando il limite microbiologico di legge per l’idoneità alla balneazione è di 500) e 3.200 ufc/100 ml di enterococchi intestinali (mentre il limite è di 200). Si tratta di valori davvero preoccupanti. Molto inferiori, ma pur sempre molto alti, anche i valori riscontrati al punto di prelievo Principessa nord: 3.654 mpn/100 ml di escherichia coli e 1.800 ufc/100 ml di enterococchi intestinali.
Adesso mancano i risultati delle ulteriori analisi Arpat per sapere se il divieto di balneazione emesso il 12 settembre dal sindaco Alessandro Bandini potrà essere revocato oppure no. Ed è l’ennesima puntata di questa estate del mare vietato, con raffiche di divieti di balneazione che sono spuntati in diversi punti della costa toscana, specialmente subito dopo piogge intense che hanno provocato sversamenti e problemi negli impianti fognari. A questo proposito il Comune e il gestore del servizio idrico Asa hanno aperto un tavolo di confronto per trovare soluzione a problemi strutturali che rischiano di mandare in tilt le spiagge a ogni pioggia.
Ma qualcuno con un po' di sale nella zucca e qualche conoscenza di leggi è capace di spiegarmi perchè devo pagare la cosiddetta tassa sui fossi quando io non possiedo fossi e quando in un raggio di almeno 10km da casa mia non ci sono ruscelli , fiumi , torrenti o fossi in genere? Sempre que4sto qualcuno può dirmi perchè uno deve pagare una tassa che è stata definita illegale dalla Cassazione perchè sarebbe basata solo su un beneficio presunto e non sui un vero servizio utile al cittadino. Sono decine i sindaci , dico sindaci che hanno fatto opposizione a questa stupida tassa inventata solo per spillare soldi quando i compiti di tenere puliti fossi , rii e ruscelli è dei proprietari degli stessi che possono essere cittadini privati, comuni, province e regioni non certo io cittadino sfortunato possessore di seconda casa già oberata da tari ,tasi ,Ici , tassa rifiuti , traghetti tassa di sbarco e altri balzelli tutti italiani che rendono questo paese e i suoi amministratori solo abili rapinatori nascosti dietro leggi e leggine regionali che si fanno tra di loro alle spalle nostre. Sarebbe l'ora di finirla .....
AHIAHIAI SIGNORA LONGARI!!!
Letto sul profilo facebook del nostro (purtroppo) ex sindaco Roberto Peria.
Tra i vari commenti ad un post di un certo Aldo Cuvoniti, ce n'è uno di "Un'altra Pescia" che dice: - Non ti sfugge niente caro Aldo,sapevamo la storia narrata in filastrocca,ci risulta,ignari dei regolamenti,Il Sindaco,assessore e contabile siano partiti alla volta di Gaggio,gran figuraccia il candidato, non era buono essendo incompatibile all'incarico.Con leggerezza supponiamo,in barba ai regolamenti il Sindaco ha trascurato di leggersi o non ha compreso, ignorando i requisiti richiesti per chi deve sedersi nel CDA di una municipalizzata.Dopo una bella attapiratura non ha esitato ad una nuova nomina,come dire a tutto c'è rimedio.Meditate gente,Pescia è in mano all'improvvisazione....... -
************************************
Che il Lungo, come qualcuno lo chiama, cominci a far danni anche sulla terra ferma???
Secondo me è distratto dalla cronaca ferraiese.
Si concentri su Pescia perché i Pesciatini poi s'incazzano!!
Per la cronaca Peria, che ultimamente è loquacissimo, si è esentato dal commentare il post...
Ciao Fabrizio,
riguardo al tuo post relativo alle palme in viale Teseo Tesei, dalle foto pubblicate, si nota chiaramente un abbassamento delle foglie.
Questo è il sintomo tipico del malessere della palma dovuto al punteruolo rosso. Purtroppo quando si verifica questo tipo di sintomo ho l'impressione che per la palma non ci sia più niente da fare. La cosa fondamentale in questi casi è tagliare la palma con opportune preacuzioni procedurali, evitando che il coleottero fuoriesca e vada ad insinuarsi presso un altro ospite.
Ricordo che il coleottero può volare fino ad 1 km, quindi una volta in volo è molto probabile che infesti un'altra palma.
Cordiali Saluti
dott. Samuele Manzi
RISPOSTA AL MESSAGGIO 68030 LAURA FRANCHI
DEI GIOCHI A PERFETTAMENTE RAGIONE, PER LA SPORCIZIA SI SBAGLIA I GIARDINI NON SONO MAI STATI COSI PULITI
Caro Cittadino di Rio,
non per fare l'avvocato dell'..avvocato, ma mi sembra che l'intervento della Mancuso sia chiarissimo oltre che puntuale ed assolutamente condivisibile.
La forma è estremamente chiara e decisamente impeccabile, quindi, se non lo capisce, credo che il problema non sia dell'autrice dello scritto...
Saluti Gluigi
Certo il signor Contini si contenta di poco se il suo New Deal comincia dalle spiagge anche perchè si presume, come avviene in ogni località turistica, le spiagge devono naturalmente essere pulite e accessibili. I problemi sono altri per una Amministrazione economicamente debole come la nostra. C'è il problema del recupero dei crediti che il comune vanta nei confronti della Rio Service , quelle risorse potrebbero permettere un abbassamento dell' IRPEF che è il più alto all'Elba e così via...... Ecco, caro Contini, Lei che è persona saggia e preparata e al disopra delle parti capirà che le Svamar) oppure le ingenti risorse che si possono attingere dalle miniere spiagge sono il problema di più facile soluzione. Comunque continui così perchè, finalmente, Lei ha risvegliato un paese di morti viventi e, di questo le siamo veramente grati. La saluto e un ringraziamento va alla redazione
[COLOR=darkred][SIZE=4]PEZZE e P.E.Z. DELLA SCUOLA ELBANA.
Ancora un articolo sulla scuola elbana.
[/SIZE] [/COLOR]
Non parlerò dell'ultima diatriba in consiglio comunale. Non ero presente ma seguirò la prossima in diretta TV...(ma quando ?). Ho sessant'anni, ancora lavoro e ne avrò ancora per circa sette anni (Vedi ...Fornero: elettrodomestico per cucinare i lavoratori). Scusate la battuta ma comunque niente di nuovo alla Biscotteria: aumentano le tasse per tutti i cittadini. Il duo Peria-Pellegrini (reo o al merito) aveva deliberato un programma pre-elettorale di lavori pubblici molto costoso e faraonico fino al 2016 ed oltre. Così Ferrari...sulla scia prosegue la sua corsa...ed approva ancora lavori pubblici.
Ma chiamarsi "Ferrari" oggi non è garanzia di podio ed il nostro sindaco dovrebbe avere la cautela di fare ..un pit stop ai box di giunta...se fra questi lavori pubblici urgenti ha schierato .. in pool position ...i condizionatori alla Biscotteria per una spesa di circa mezzo milione di euro, per fare stare al fresco gli impiegati comunali! Ha ragione l’opposizione a schierarsi contro.
E per la scuola ? Ci mettiamo una pezza ?
La prima pezza da mettere sarebbe quella della Conferenza Zonale per l’Istruzione (non ho memoria dell'ultima volta che si è riunita. E’ l'organismo istituzionale che svolge un ruolo attivo di cabina di regia zonale: coordina le progettualità che devono essere basate su un’attenta analisi dei bisogni emergenti del territorio, evidentemente di tutto il territorio isolano. La conferenza zonale per l’istruzione non è la riunione di delegati ed assessori comunali ma è un convegno e/o dei luoghi ad hoc di incontro a cui partecipano propositivamente tutte le agenzie educative del territorio, dalla ASL alle Coop, dalle Associazioni delle famiglie a quella degli studenti, i rappresentanti della scuola locale e provinciali, ect. , nella quale vengono rilevati e ratificati i bisogni e le linee di indirizzo programmatiche per le scuole.
Per la scuola da 0 a 6 anni il comune ha messo una P.E.Z. za con due delibere di impegno di spesa consultabili sul sito del comune.
Il P.E.Z. è l'acronimo di Piano Educativo Regionale finanziato dalla regione toscana per la scuola 0-6 anni con circa 65.000 euro ai quali si aggiungono circa altri 10-15000 euro da parte degli otto comuni dell'isola. Circa 80.000 euro che secondo le Linee Guida Regionali dovrebbero essere finalizzate al consolidamento ed all'ampliamento dei servizi educativi per la prima infanzia, sia pubblici che privati, sostenere bambini con bisogni educativi speciali (bambini con certificazione della ASL), magari anche nel periodo estivo e promuovere iniziative di formazione congiunta per gli operatori dell'asilo nido e quelli della materna.
Insomma appare palese che la scuola (ed il P.E.Z) necessiterebbero obbligatoriamente di una Gestione Associata per gli otto comuni dell'isola, che al momento non solo non c'è ma da nessuno viene proposta. Il nido d'infanzia e le scuole d’infanzia è evidente che riguardano tutti gli elbani.
Invece Portoferraio delibera in solitario in" pool position" con due "P.E.Z.ze":
1) una delibera di consulenza per progetti di "alto valore professionale" alla quale però si accede con generico diploma di scuola superiore (per meno di 3000 euro lordi per anno !).
2)un bando per un programma di formazione indefinito nei contenuti e nei tempi, scritto in un perfetto stile burocratico (con tautologie e ripetizioni che non spiegano nulla!) per un valore di circa 10.000 euro.
Forse oggi sono confuso fra TARI, TASI, IMU e mini IMU e non ho capito bene. Ma credo di non essere l’unico cittadino in confusione. Nella fretta di scrivere qualche funzionario di qualche ufficio comunale (forse in debito di ossigeno per l'afa tardiva di questo settembre) possa avere confuso le due cifre, visto che la formazione nel pubblico impiego (dalla finanziaria del 2010) è stata ridimensionata drasticamente nei costi, tanto che l'ora di docenza viene retribuita mediamente intorno a 25 euro con punte massime di 50 euro lordi per docenti universitari. Quindi per quel che capisco il comune ha deliberato un corso di addirittura 200/300 ore per i circa 30 operatori delle scuole materne e del nido di Portoferraio. Si formeranno invece che lavorare!
La mia confusione mentale continua e se fossi un revisore dei conti avrei due cose da eccepire:
1) Per quanto riguarda la delibera di consulenza per progetti il comune ha già nel suo organico un funzionario ed un impiegato con mansioni specifiche per il coordinamento pedagogico delle scuole, che potrebbero (o meglio dovrebbero ) prendersi cura della Conferenza Zonale per l'Istruzione e successivamente rilevare i bisogni del territorio isolano e curare anche la fase di presentazione di progetti inerenti.
2)Il costo di un corso di formazione seminariale di due giornate per un totale di 12-14 ore(esempio un venerdì ed un sabato mattina), magari con due docenti e per tutti gli operatori delle scuole pubbliche e private dei nidi e delle scuole materne dell'isola(e non solamente per Portoferraio), non dovrebbe superare il budget di 2000 euro (ore di docenza e rimborso spese forfettario).
E' voce di queste ore che all'apertura delle scuole potrebbero non essere presenti gli educatori professionali per circa 15 alunni con handicap portoferraiesi. Il comune (o meglio gli organismi ragionieristici dell' amministrazione !) non vorrebbe andare in esercizio provvisorio su questa spesa storica di almeno un quinquennio! ... per la mancata approvazione del bilancio comunale!... insomma ancora perfetto stile burocratichese!.
Per due delibere ed una decisione sbagliata gli esclamativi si sprecano ed ancora la delusione e la rabbia : per andare a scuola a Portoferraio ci vuole coraggio !
Eppure ho vaghi ricordi pre-elettorali quando tutte le forze politiche unanimamente ponevano fra i primi punti da realizzare (oltre la scuola …) la revisione radicale della macchina amministrativa comunale. Forse erano solamente promesse elettorali. Si è iniziato con la sostituzione del Segretario Comunale e con la condivisione dello stesso con Marciana (con un risparmio di almeno 25 mila euro...e l’opposizione si lamenta! ).
Io sogno un Segretario Unico per tutta l'Isola e per vivere all'Elba di questi tempi si deve saper sognare ed avere coraggio.
Claudio Coscarella
PS: Si mormora che 7 alunni over 16 anni (l’obbligo formativo arriva fino ai 18 anni !) potrebbero non trovare posto fra i banchi della scuola professionale di Portoferraio e potrebbero essere dirottati verso scuole private, alimentando le cifre della dispersione scolastica, quest’ultima obiettivo principale dei finanziamenti regionali per le scuole secondarie. Questa partita è ancora aperta, alcuni ragazzi hanno avuto il loro primo giorno di scuola ma non basta: diffidenti e vigili staremo a vedere.
Prima di tutto i tasselli sono dell'otto o del sei.
Poi visto che Rio Marina se non tappa quei fori non esce dalla crisi e si proietta nel futuro.... chiamatemi e provvedo a mie spese alla riparazione con idonei materiali e tecniche di restauro, del tipo già precedentemente adoperato nei confronti della suddetta torre.
Ora è chiaro il perché di tanto immobilismo e mentre gli altri paesi elbani progrediscono, nel bene e nel male, Rio Marina resta in attesa.
Serve forse una conferenza dei servizi, con tema unico "detasselliamo la tore".
Gentile dott.ssa Mancuso, ho letto il Suo intervento sulla sanità Toscana ma, adesso, vorrei che lo traducesse perchè, a parte la demagogia, non si è capito niente. Unsaluto ed un ringraziamento alla redazione.
Boia deh! Il Lungo s’è scatenato… l’aria continentale l’ha rinvigorito… io me lo ricordo, non più di qualche mese fa, molliccione e accasciato su quella poltrona, asserragliato nella su’ stanzetta… ‘un lo stanavi nemmeno col verderame…
Ha passato diec'anni ponziopilateschi sull'isola e discretamente attivi al di là del canale con ripercussioni nefaste per noi Ferrajesi...
Ora che è al di là del canale, si vòle dà da fa' sull'isola... Boh?? Ròba da sotto 'l sole... dicono a Livorno...
Ma lasciamo perde’ ‘sti discorsi che so’ aria vecchia...
Di nòvo c’è il babbo muratore (o era imprenditore??) colle mani callose che gli ha detto di studia’ se voleva elevàssi e campa’ meglio...
Io invece dico che meno male (per lui...) c’è stato il babbo colle mani callose che gli ha lasciato qualche muro con cui campa’ dignitosamente… altrimenti ora, coi mille e spiccioli euri che noi, obtorto collo, gli passiamo in cambio della politichetta che ci propina, sai che sbadigli…
Ah, se il su' babbo l'avesse consigliato meglio e se lo fosse portato dietro... oggi anche lui avrebbe le mani callose e ne avrebbero guadagnato lui (forse…) e noi (sicuramente…)!!
🙂
Rio Marina e le tre scimmiette
Si sa che Rio Marina e' un paese complesso e difficile ma oggi ha anche una amministrazione silente e passiva. La storia della Torre degli Appiani bucata con Tasselli del 9 per affiggere un cartello pubblicitario delle attivita' della ProLoco ha dell'incredibile, non tanto nel gesto ma nel mancato e successivo controllo di autorita' e Sindaco su chi si sia reso responsabile di tale gesto. Il Il Sindaco in una recente intervista dice che si e' creato troppo rumore sul nulla. Vorrei dire e suggerire al Galli di andare a leggersi quello che invece la Cassazione, non un Organo da niente , afferma sull'imbrattamento ( e badi bene si parla solo di imbrattamento e abusiva affissione e non danneggiamento, cosa ben piu' grave, come nel caso di Rio Marina ) . La condanna data a chi ha commesso il reato, perche' di reato volente o nolente si tratta, e' certa e certificata dal massimo organo giudiziario italiano. Dove leggerla: [URL]http://www.avvocatopenalista.org/sentenza.php?id=3706[/URL]
Quindi prima di mandare parole al vento farebbero bene le locali autorita' e la amministrazione ad evitare di fare come le 3 scimmiette : non parlo, non vedo , non sento. A meno che ci si sbagli e che siano state fatte le dovute verifiche su chi e come ha osato danneggiare il nostro monumento principe. Grazie alla Redazione della ospitalità', ma era per una precisa puntualizzazione a quello che si e' detto o scritto fino ad oggi.