[COLOR=darkblue][SIZE=4]MANCATO CONTRIBUTO AFFITTO 2013 [/SIZE] [/COLOR]
Ogni anno la Regione Toscana come previsto dalla L.R. 431 del 1998 mette a disposizione delle Amministrazioni Comunali delle somme, alle quali si accede con la partecipazione ad un apposito bando, quale contributo per il pagamento del canone di locazione destinato a fasce di popolazione più deboli.
Per l’anno 2013 la Regione, su una richiesta di fabbisogno pari ad €296.928,95 ha assegnato al Comune di Portoferraio una somma di € 43.334,65 trattenendosi però, al momento della liquidazione (mandato n.3762 del 25/02/2014), l’importo di € 39.518,09 attivando una procedura di compensazione al fine di recuperare il contributo a sua volta concesso alla Comunità Montana per la realizzazione del progetto di costruzione del canile comprensoriale.
Questo il testo della nota dell’Assessore alle Politiche Sociali, inviata alla Regione:
“L’Amministrazione Regionale ha ritenuto, con decisione obiettivamente discutibile e secondo una procedura che questo Comune considera illegittima, di recuperare somme ritenute debitorie, derivanti dalla pregressa gestione della Comunità Montana per la mancata realizzazione del canile.
Giova evidenziare che tale operazione, finalizzata al recupero di somme che riguardano la mancata realizzazione di un canile comprensoriale, ha colpito decine e decine di famiglie, esattamente 112, privandole del necessario concorso regionale al pagamento degli affitti per i meno abbienti.
Si tratta di una misura che ha colpito le famiglie e i cittadini meno abbienti del nostro Comune, molto spesso alle prese con le esigenze elementari di vita e con redditi tra i più poveri.
In ragione di quanto sopra l’Amministrazione Comunale, sua sponte, ha ritenuto di garantire nell’ambito delle risorse disponibili a Bilancio un contributo minimo da distribuire per l’anno 2013.
Si invita l’Amministrazione Regionale a meglio valutare il proprio comportamento restituendo a questo Comune e tramite esso alle famiglie e cittadini meno abbienti i fondi necessari a titolo di contributo sociale per il pagamento degli affitti sia per l’anno 2013 che per tutti gli anni successivi nella misura dovuta.
Adalberto Bertucci Assessore alle Politiche Sociali
113270 messaggi.
Ma il rallye è all'isola d'Elba o capoliveri? Capoliveresi preparatevi che il prossimo anno tornerà finalmente a marina di campo sua sede storica!!!!
Chissà se i francesi, in aumento per il Bicentenario Napoleonico, saranno rimasti contenti di come sono tenute le residenze napoleoniche, ho l'impressione che se, insoddisfatti ( Le Figaro ), non ritorneranno tanto presto, forse per il Tricentenario.
Del resto se mi è consentito, il Presidente degli Albergatori mi sembra Berlusconi quando diceva che la crisi non esiste, i ristoranti sono pieni, e poi Monti-Letta-Renzi con l'imminente ripresa che non c'e' e di questo passo non ci sarà tanto presto, se non dopo aver toccato il fondo. Merci, au revoir ....
Caro Claudione, sono in pieno accordo a quello che scrivi, ma forse credo dobbiamo incominciare a pensare di organizzarla e fare la partenza a Lacona, visto lo spazio, gli alberghi, le strutture ricettive e di ristorazione senza dimenticare la possibilità dei concorrenti e appassionati di farsi un bel bagno nella bella spiaggia a portata di mano. Certo, senza eliminare la prova speciale molto caratteristica del centro di Capoliveri. In questa maniera si eviterebbe polemiche e lamentele, senza creare ulteriori problemi al traffico già complicato di Capoliveri, anche perché Lacona è una località che fa parte del Comune di Capoliveri ed è giusto oltre che per la logistica, organizzarci eventi importanti come può essere un Rallye storico internazionale.
VISTO l' allerta meteo trasmessa oggi 18.09.2014 alle ore 13.00 dalla protezione civile della Provincia di Livorno per Rischio Temporali.
VALUTATO che si prevede in particolare TEMPORALI FORTI dalla tarda serata di oggi, Giovedì, ed in particolare dalla mattina di domani, Venerdì, forti temporali, più probabili e frequenti sull'Arcipelago (dall'Elba compresa verso nord), in prossimità della costa centro-settentrionale e zone adiacenti.
CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici;
RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica;
INVITANO
tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensità, a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione:
Rischio PIOGGIA e TEMPORALI
possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane, possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. Al manifestarsi di eventi intensi, quali temporali accompagnati da fulmini, rovesci di pioggia e grandinate, d'incerta previsione sia spaziale che temporale, gli effetti sul territorio potranno essere localmente anche significativi.
1) PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 18 Settembre 2014
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco
f.to Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Andrea Ciumei Sindaco
Il servizio di patronato della UILA-UIL è attivo nei comuni di Campo nell'Elba e Porto Azzurro presso i rispettivi edifici comunali con i seguenti orari: venerdì ore 9.00-13.00 a Porto Azzurro, venerdì ore 15.00-18.00 a Campo nell'Elba. Per informazioni o appuntamenti contattare Davide Solforetti al 393.834.17.38 o all'indirizzo mail [EMAIL]firenze@uila.it[/EMAIL].
Ma come si fa a fare un intervento del genere! Per tutto questo tempo siete stati inesistenti, era meglio se continuavate ad esserlo piuttosto che scrivere le cazzate che avete scritto. Purtroppo il complesso del Bosi è duro a morire ed è una grossa palla al piede per il PD, che con i disastri di questa amministrazione dovrebbe campare di rendita.
Questa mattina e non scherzo, ho dovuto fare una visita in ospedale. Visto che non ho potuto lavarmi x mancanza di acqua, questa mattina sono partito presto, sono andato al mare e mi sono fatto un bel bagno, dopo sono andato in ospedale a farmi la visita. E che c'è di strano? Forse dovevo andare lercio?
ASA non è ENEL , è solo il gestore unico del servizio idrico integrato, ne sono soci anche i comuni, le condutture sono di proprietà dei comuni. E' solo l'ennesima maialata dei politici, bipartisan, per spartirsi soldi, affari e poltrone e far pagare tariffe sempre più care ai cittadini con servizi sempre più scadenti. Finchè alla gente va bene la barca va, poi affonderà nella merd@.
Questa vuole essere una risposta al post firmato come il mio senza il 2 .
Ma che avete vi hanno morso le serpi.
REGOLE si chiamano REGOLE in italiano dovete imparare a rispettare le REGOLE . Il mondo non è fatto a modo vostro. Esistono REGOLE che voi non volete riconoscere e rispettare. REGOLE imparate questa parola e smettete di denigrare tutti a prescindere. Cominciate a costruire e non a distruggere.
Parlo perchè mi sento offeso da chi le REGOLE non sa nemmeno cosa siano.
Grazie Sig Prianti se vorrà pubblicare questo scritto e scusi lo sfogo.
Un amico
A me piace il rally ma non possono isolarci così, sono davvero troppo le ore in cui non potremo muoverci da casa nostra....e se succedesse qualcosa???speriamo di no!!!
Sinceramente non capisco perchè vi da noia il Segnini che ha chiesto come mai il comune non abbia saputo dare notizie a riguardo...io lo trovo giusto e lo ringrazio per aver chiesto chiarimenti in merito.
Ripeto speriamo bene..... 🙁
Caro Renato, l'acqua arriva ma pochissima e senza pressione. Ma chi ha fatto la riparazione è sicuro di avere aperto l'acqua? Non si dovrebbe pagare un acqua cosi schifosa. Chiudo il bar o qualcuno può intervenire? Grazie
Per chi invita il Segnini a vedere la prova speciale... Ti inviterei a leggere meglio il suo intervento, facendo molta attenzione agli orari e confrontarli con quelli della passata edizione...
Sterile, molto sterile...
W IL RALLY
ALMENO UN PO DI MOVIMENTO.
QUELLI CHE SI LAMENTANO NON LI CAPISCO, CERTO PER LORO METTERE GLI ANZIANI O GIOVANI E UGUALE,TANTO RIEMPIONO SEMPRE.
QUANDO CERTE STRUTTURE ERANO SCONOSCIUTE SPONSORIZZAVANO IL RALLY, ORA GLI DANNO NOIA TUTTI I GIOVANI E UN PO DI MOVIMENTO.
CARI SINDACI NON MOLLATE E CONTINUATE SU QUESTA STRADA.
CON QUESTA CRISI OGNI EVENTO VA ORGANIZZATO, CERTO CON OCULATEZZA MA VA FATTO.
SE POI PER MEZZA GIORNATA SU 365 GIORNI UNA LOCALITA' E PENALIZZATA PER META , PAZIENZA.
TANTO QUELLI CHE SI LAMENTANO IN CAMBIO HANNO GIA RICEVUTO DEI GRANDI FAVORI, PERCIO' CARI SINDACI ANDATE AVANTI COSI
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONTROLLI..CONTROLLORI E SUPERCONTROLLATI [/SIZE] [/COLOR]
In attesa che ci istallino un microchip sottocutaneo identificativo.....
Mi è capitato di partire la scorsa settimana con biglietto treno+biglietto nave dall'Elba.
Quindi allo sportello dell'agenzia mi veniva richiesto il documento per verificare la mia residenza per ottenere l'agevolazione residente, passo i documenti all'impiegato e Ok?
Arrivato sulla nave l' "addetto" ai biglietti, in questo caso un comis di sala, con tutto rispetto della categoria....mi richiedeva di nuovo il documento.
Mi sono rifiutato di esibirlo nuovamente , motivando che non aveva titolo per richiedermelo ma soprattutto che lo avevo già esibito in biglietteria.
Davanti a me un'altra signora molto "arrabbiata " protestava per lo stesso motivo.
Abbiamo richiesto emtrambi l'intervento del Comandate in quanto Pubblico Ufficiale per mostrare di nuovo il documento di identità, al quale pero' ho fatto notare gentilmente, che pur riconoscendo tutto il diritto della compagnia a tutelare i propri interessi per scovare i "furbetti", trovavo umiliante e vessatorio farmi controllare il documento DUE volte.
Consigliavo quindi una migliore organizzazione aziendale, limitando ad UN solo controllo sulla nave, e ad una informativa ben evidente nelle agenzie con cartelli d'avviso che all'imbarco vengono controllati i residenti, con eventuali sanzioni per i trasgressori.
Questo per eliminare il fenomeno dei "furbetti" che passano il biglietto ad amici e conoscenti.
Mi sono sentito veramente umiliato come elbano ma sopratutto come cittadino italiano..non penso che esista posto in Italia che quando esci da CASA TUA ti chiedono DUE volte il documento d'identita', anzi QUATTRO volte facendo il rientro.
Forse i gravi disservizi della Sanità in testa, e tutti gli altri disagi che subiamo come insularità non bastano?
[COLOR=darkred][SIZE=4]
ELBANI SORVEGLIATI SPECIALI ! [/SIZE] [/COLOR]
Lettera firmata
P.s.allego link molto chiaro che vi prego di leggere, si riassume in un trafiletto:
Inoltre come ha precisato il Garante nella “Newsletter n° 267 del 25 novembre 2005 “ le richieste di esibizione ed utilizzo della Carta di Identità quale mezzo di identificazione dell’interessato devono rispettare il principio di pertinenza e proporzionalità.
I Titolari pertanto, devono evitare richieste eccessive di dati e per identificare l’interessato devono basarsi primariamente su altre modalità ed elementi di valutazione quali: - la conoscenza personale - atti o documenti acquisiti in precedenza
[URL]http://www.nonsoloprivacy.it/Default.aspx?tabid=98[/URL]
Consulta e Csm, mediazione Fi-Lega
Il pregiudicato Brancher torna alla Camera
Condannato a due anni, il suo silenzio ha portato all'archiviazione di Calderoli nello scandalo
Antonveneta. Ieri sedeva in Transatlantico durante la trattativa sull'amico di Previti Donato Bruno
RENZI: "SOLUZIONE VELOCE E DI ALTO LIVELLO". MA PER ORA I NOMI SONO GLI STESSI
Tre giorni di RELLI, poi la festa dell'uva. E chi se ne frega se trà metà ottobre e metà dicembre dobbiamo pagare tutti la TASI (una stangata!!!!) che i nostri amati amministratori ci hanno voluto far pagare quando potevano esentarci?
Il Responsabile dell’ufficio istruzione comunica che i genitori dei bambini frequentanti la Scuola d’infanzia paritaria “Don Michele Albertolli” possono inoltrare istanza di buono frequenza per l’A/S 2014/2015.
I moduli sono scaricabili on line, disponibili presso l’ufficio istruzione e presso la Scuola d’infanzia e dovranno pervenire al protocollo comunale sottoscritti dal genitore e corredati di ISEE valido entro il 26/09/2014.
Per informazioni
Tel.0565/967646
338/9256200
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
ahah, non me lo ricordavo così Portoazzurro:
[URL]http://www.repubblica.it/viaggi/2014/09/16/foto/elba_da_scoprire_magari_a_settembre-95890070/3/[/URL]
Il dormiente circolo del PD di Rio Marina, in questi sedici mesi di amministrazione Galli, ha proposto, ripetutamente, i suoi cavalli di battaglia ormai ridotti a somarelli.
Il muro, la passarella, le aliquote. Senza risposta.
Si va dicendo in giro che hanno appoggiato il Galli, quelli del pd, alle ultime amministrative, perchè c'era un accordo che li avrebbe ascoltati e utilizzati.
Falso, nessun accordo con il Galli, ne prima, ne ora.
Questa è disinformazione e propaganda, ma i riesi sanno come stanno le cose.
Come sanno, i piaggesi, che quanto scritto dal segretario del PD, riguardo le Tramogge e la Torre, è una cantonata cosmica che porta discredito al partito e ne mortifica le future azioni. Roba da dimissioni.
Bravo Baleni, incominci a garbammi.
Grazie al signor Prianti e alla Redazione, se vorrete pubblicare.