Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
campese da campese pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 9:16
Messaggio urgente per l'autista dello scuolabus che passa in via degli Alzi (loc. Alzi) La via degli Alzi e' bloccata per lavori fatti per conto dell'ASA. Purtroppo i cartelli ci sono solo a pochissimi metri dalla ruspa invece che al bivio constringendo gli autisti di fare retromarcia con poca visibilita'. Prima di passare con lo scuolabus informatevi che la strada e' di nuovo aperta.
... Toggle this metabox.
I CONTI IN TASCA AI COMUNI ELBANI da I CONTI IN TASCA AI COMUNI ELBANI pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 8:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUASI 5 MILIONI DI TASSE INCASSATI DAL COMUNE [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue][SIZE=3]Tutti i conti dell'amministrazione: prima tappa per vedere quanto incassano e come spendono i soldi i comuni dell'Isola. Si comincia con Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] PORTOFERRAIO — I conti in tasca ai comuni dell’isola. Con Portoferraio comincia la rassegna delle pubbliche finanze elbane: dati alla mano vedremo quanto hanno speso e quanto hanno incassato le amministrazioni locali. La fonte è quanto di più autorevole: la tesoreria telematica della Banca d’Italia che lo Stato ha incaricato espressamente di tenere aggiornate le entrate e le uscite dei vari enti. I dati sono aggiornati al 2 ottobre 2014. E così, andando a vedere, si scopre che fino ad ora Portoferraio ha incassato quasi 10 milioni di euro totali mentre nel 2013 ha chiuso con 19 milioni e 576mila euro di entrate. La differenza è spiegabile con il fatto che per molte tasse comunali deve essere ancora versata l’ultima rata. Intanto nelle casse del Comune sono entrati già 3 milioni di euro di Imu e 361mila euro di Tares. Se guardiamo i trasferimenti da altri enti, cioè quanto incassa Portoferraio dallo Stato, vediamo che ad oggi sono arrivati 293mila euro mentre nel 2013 erano molti di più: 1 milione e 850mila euro. Più di 250mila sono arrivati dalla Regione, quasi raddoppiati i trasferimenti dall’Unione Europea (650 mila euro ma nel 2013 erano arrivati quasi 336mila euro) e 43mila sono arrivati dall’Autorità portuale. Per quanto riguarda le entrate extra tributarie (cioè non derivanti da tasse) il Comune ha incassato più di 1 milione e mezzo di euro. 111mila dagli asili nido e 163mila dalle mense ma una grossa fetta arriva dalle multe: sono 240mila infatti gli euro provenienti da sanzioni amministrative mentre 97mila arrivano dai parcheggi e oltre 550mila arrivano dagli affitti di terreni e fabbricati. I proventi da alienazioni sono calati rispetto allo scorso anno: 340mila contro l’oltre milione di euro del 2013 così come, per ora, gli incassi da ritenute erariali sono fermi a 327mila euro. Il Comune ha anche speso, non solo incassato. Fino al 2 ottobre le spese ammontavano a 11miioni di euro contro i 21 milioni dello scorso anno. Le voci di spesa più consistenti sono tre: 1 milione e 218mila euro se ne sono andati in stipendi per il personale a tempo indeterminato, 2 milioni per i contratti di servizio per lo smaltimento dei rifiuti e 1 milione e 200mila euro per non meglio specificati “spese per servizi”. 200mila euro sono stati spesi finora per l’organizzazione di manifestazioni e convegni, 262mila per la riparazione e la manutenzione degli immobili e oltre 450mila euro di consumo di energia elettrica. Curiosi sono i quasi 12mila euro spesi finora per “carta, cancelleria e stampati”, così come i 26mila per i canoni di telefonia mentre le indennità degli organi istituzionali si attestano sui 121mila euro. E le opere pubbliche quanto sono costate? 163mila euro sono stati spesi per le strade, 387mila per le tubature ma quasi 50mila sono andati ad incarichi professionali esterni. [URL]www.quinewselba.it/[/URL]
... Toggle this metabox.
Assessore Bufo da Assessore Bufo pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 8:04
Scusatemi ma vorrei sapere come farà un magistrato a battere i pugni sul tavolo del Ministro o comunque del ministero, nel caso le decisioni non andassero nel verso che tutti ci auguriamo? E' come mettere un medico, in attività, dell'Ospedale assessore alla Salute.......
... Toggle this metabox.
Cartolina da San Piero del 1945 da Cartolina da San Piero del 1945 pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 8:00
Salve, raccolgo cartoline d'epoca e girovagando per i mercatini dell'antiquariato mi sono "imbattuta" in una cartolina scritta il 28 Giugno del 1945. La cartolina è stata spedita da San Piero in Campo dalla signora Antonietta Spinetti e indirizzata ad una signora di Roma. Dopo quasi 70 anni è ritornata ad un'elbana. Ho chiesto l'iscrizione al gruppo di San Piero perchè vorrei pubblicare questa "chicca". Grazie. Loredana
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 5:48
Salve a tutti, Vi informiamo che tutti i giorni navighiamo per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo, al momento ore 9:30. Si sta via tutto il giorno, il rientro dall'Isola di Pianosa è alle ore 16:15, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:00. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Inoltre . [COLOR=darkred][SIZE=3]Domenica 2 Novembre prossimo proponiamo la gita all’Isola di Capraia in occasione della 13° edizione della Sagra del totano [/SIZE] [/COLOR] Si parte da Portoferraio alle ore 9:00, da Marciana Marina alle ore 9:30. Il rientro dall’Isola di Capraia è alle ore 16:30. Trovate allegata la minilocandina con la descrizione dell’itinerario. Informazioni sull’evento: [URL]www.[/URL] sagradeltotano.it Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00 ai numeri di telefono: 0565 976022, 328 7095470. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici
... Toggle this metabox.
c.c.r.s.Sant'Ilario da c.c.r.s.Sant'Ilario pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 22:03
SANT'ILARIO-12 10 SAGRA DEL FUNGO 4 il programma della giornata prevede: ore 10,30 passeggiata con i somari e apertura mostra "COME ERAVAMO......",saranno esposti anche oggetti di artigianato in legno di Angelo Giusti-ore 12,00 apertura stand gastronomici e musica con il "TRIO DELLE MARAVIGLIE"-MENU:CROSTONI AI FUNGHI E FRITTELLE-POLENTA PASTICCIATA CON FUNGHI E SALSICCIA-FETTUCCINE CON PORCINI E MASCARPONE-PENNETTE CON PORCINI E GAMBERETTI-PENNE AL POMODORO-FAGIOLI IN UMIDO CON SALSICCE E FUNGHI-BOCCONCINI DI POLLO AI FUNGHI-PATATE E FUNGHI-PATATINE FRITTE-VERDURE GRIGLIATE-CASTAGNACCIO-FRATI-CREPS ALLA NUTELLA......VI ASPETTIAMO!!!! 🙂
... Toggle this metabox.
Allieve di Sara. da Allieve di Sara. pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 19:03
Sara ci ha mostrato cosa è davvero la danza, e cosa significa davvero ballare per qualcuno, ma soprattutto ballare per noi stesse. Per noi prima ballare era semplicemente fare dei movimenti messi assieme da un insegnante e mostrare al pubblico che li sapevamo fare e basta. Sara invece ci ha insegnato a dare il meglio di noi. A dare il meglio per gli altri, ma soprattutto a dare il meglio per noi. Ci ha fatto capire che comunque nella danza ci sono dei sentimenti. Non è semplicemente solo tecnica. E poi, Sara ci ha insegnato ad essere un gruppo. A nome delle allieve di Sara. alessia.mura P.S per rispondere all'anonimo noi non abbiamo mai escluso nessuno degli ex allievi. per cara sara
... Toggle this metabox.
caso roberta ragusa, capoliveri e canale 5 da caso roberta ragusa, capoliveri e canale 5 pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 18:09
non so quanti di voi oggi pomeriggio hanno seguito durante il contenitore pomeridiano di barbara d'urso la striscia dedicata a roberta ragusa. non è la prima volta che la tv con i propri giornalisti invadono Capoliveri alla ricerca di verità sulla povera donna scomparsa. e ogni volta che le trasmissioni sia rai che mediaset si concentrano sul caso spunta fuori il dilemma: ma non è che il corpo di roberta ragusa sia proprio all'isola d'elba? a Capoliveri lei e suo marito erano proprietari di ben 2 appartamenti entrambi in centro e di un altro terreno poco fuori il paese mi domando se siano state fatte a modo tutte le ricerche perché il dubbio in effetti sta venendo a tanti...
... Toggle this metabox.
André Paul Ferrò da André Paul Ferrò pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 18:03
Anarchy in PF! Il buon Camici prova a metterci una pezza con un paio di ovvietà piazzate bene, ma il dottore che serve è un oculista contro questa imbarazzante miopia...
... Toggle this metabox.
VIVIAMO PORTOFERRAIO da VIVIAMO PORTOFERRAIO pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 17:33
Il presente comunicato per informare che questa Amministrazione Comunale ha avuto ripetuti contatti telefonici, l’ultimo dei quali in data 3 ottobre, con il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi il quale, dopo una lunga battaglia politica, è riuscito ad ottenere la sopravvivenza del presidio ospedaliero Grifoni; i contenuti di questo contatto telefonico riguardavano proposte circa le iniziative che tutti i piccoli comuni d’Italia devono mettere in atto al fine di vedere realizzata con legge nazionale, e non per disponibilità di un Governatore di regione, la sopravvivenza sul loro territorio di presidi sanitari nei quali siano garantiti i servizi fondamentali. In questa occasione ci è stato rivolto l’invito a partecipare al summit dei piccoli ospedali che si terrà ad Amatrice il giorno 11 ottobre, richiesta non rifiutata, ed alla quale questa amministrazione ha dato il suo assenso esprimendo il proprio compiacimento per l’iniziativa, ma alla quale gli amministratori di Portoferraio non potranno partecipare per impegni istituzionali già programmati ed ineludibili; l’impegno è solo rimandato perché con il sindaco di Amatrice è in programma un incontro a brevissima scadenza di tempo per valutare le iniziative proposte e scambiare idee ed eventuali progetti di ristrutturazione sanitaria se questi avranno peculiarità comuni tra il nostro territorio e quello appenninico di Amatrice. Si coglie l’occasione per ribadire che ciò che è stato definito con accezione negativa una "spiaggiata istituzionale sanitaria" a Montecristo, è per questa Amministrazione un momento politico molto importante e fondamentale per due motivi: prima perché si vuole ribadire la sovranità istituzionale del comune di Portoferraio su questa parte del nostro arcipelago al fine di interagire con progetti e programmi ai quali fino ad oggi non ha mai partecipato ma che ha sempre passivamente subito, ed infine perché presentare un documento sanitario, o “Documento Montecristo” come è già stato definito, nel quale si descrivono le problematiche sanitarie attuali e si progetta una riorganizzazione del nostro territorio in uno scenario che avrà non risonanza locale, e quindi scarsamente incisiva sul piano dell’informazione, ma regionale, se non nazionale, ci è sembrato fondamentale per dare la massima diffusione alle difficoltà che oggi vivono proprio le comunità insulari. Dr. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio Dr. Luciano Rossi consigliere delegato alla sanità
... Toggle this metabox.
Riese allibito da Riese allibito pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 17:15
[FONT=times new roman]Ridateci la Mancuso, non se ne pole più!!![/FONT]
... Toggle this metabox.
A chi difende ancora sara da A chi difende ancora sara pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 17:08
Per poter realizzare i sogni di mia figlia ho deciso di aprire gli occhi. Mi è bastato prendere un ora di Nave. È bastato chiamare altre scuole di danza(al di fuori dell'isola per avere un opinione più neutrale possibile ). Vedere e sentire insegnanti di altre scuole ridere a quello che la vostra insegnante afferma e sentirsi dire che la.danza è ben altro , mi ha fatto capire che lei non insegna cose giuste non ha professionalità!. Ma la.cosa.che più mi fa arrabbiare sono le minacce sociali che lei fa a chi non vuole più andare da lei. Non può dire a delle bambine/ragazze/adolescenti che se non vanno nella.sua scuola le sue amiche non lè parleranno più. Lei non insegna niente e quello che spaccia per danza è fumo
... Toggle this metabox.
Tasi e Marciana da Tasi e Marciana pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 15:48
Da una semplice e rapida indagine l'unico comune che fa pagare la manutenzione del cimitero è il comune di Marciana . Ora mi chiedo e se lo sono già chiesto altri navigatori , ma che senso ha far pagare il servizio di manutenzione di un cimitero ad uno non residente o ad un proprietario di seconda casa se non tanto per fregare dei soldi perchè la manutenzione e/o il decoro di un camposanto non è certo un servizio per chi spera di non morire o essere sepolto all'Elba . La illuminazione , il verde, e altro posso capirlo ma il cimitero è una forzatura da , come ho letto ieri, "disturbati mentali " ovvero un modo ignobile per sottrarre denari a chi non usufruirà MAI , fortunatamente , del cimitero , peraltro orrendo e mal tenuto, del comune di Marciana , Finirà che appena il mercato immobiliare riprenderà i valori giusti , moltissimi venderanno perché stufi di pagare tasse assurde ed esagerate come la TARI che per un proprietario seconda casa suona ancora come una ennesima presa in giro " si paga per un servizio che non viene dato " o meglio si paga per 12 mesi un servizio offerto per un mese al massimo e non si venga a dire che ci sono costi aziendali da coprire perchè la spazzatura si paga a peso e se non si produce non pesa e quindi non costa e questo lo dovrebbero capire anche i disturbati mentali
... Toggle this metabox.
Tennis di Campo da Tennis di Campo pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 15:45
Riecco i tennisti campesi..un post pesante che lancia accuse al vecchio gestore e all'attuale amministrazione quest'ultima accusata di "giochi di potere e soldi"... leggendo fino in fondo il vostro post si intuisce che vorreste far giocare i bambini in una struttura non a norma, al pari degli amici del calcio...scusate ma se le strutture non sono a norma non sarebbe più semplice far uscire tutti quanti da quell'impianto anziché fare entrare anche i tennisti??? sono sbalordita!!!
... Toggle this metabox.
Un riese rassegnato da Un riese rassegnato pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 15:20
Caro Pasquino, è inutile che tu cerchi di giustificare, almeno in parte, il sindaco perchè si ha l'impressione che lui la delibera sul P.I.T, non l'abbia nemmeno letta, il bello è che, su detta delibera, fa bella mostra di se la firma di due funzionari di quelli intelligenti ( figuriamoci gli altri ). Ora, se questa gente non si rende conto di aver bloccato completamente e per tre anni lo sviluppo del paese e di rischiare seriamente delle denunce, come si fa a difenderli? Allora, dico io, alle prossime elezioni, che saranno presto, oltre a cacciare questa amministrazione direi di cacciare anche tutti i funzionari. Lo so,non si può, è solo un pio desiderio,ma sognare non costa niente. Buon lavoro alla redazione.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 15:09
io non ho visto (ovviamente) l'ultima puntata di ballando sotto le stelle andata in onda non so quando , ma mi fido del'editoriale di Bocca sull'espresso in cui dice che lo "show" è una metafora del titanic, con un gruppo di coglioni che ballano mentre la nave Italia affonda...e affonda male, perche' passi albertazzi che a 90 anni mima un tango scordandosi che da grande attore sta diventando uno zimbello come spesso succede ai vecchi in tv, ma se veramente mostrano anche chi è costretto alla sedia a rotelle, per fingere di essere buonisti e invece raggranellare l'audience della tv della pieta', allora siamo veramente alla frutta.
... Toggle this metabox.
TASI & COSTITUZIONE da TASI & COSTITUZIONE pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 15:08
La Tasi 2014 servizi indivisibili comuni, è una delle due componenti della nuova tassazione sulla casa 2014 che ha sostituito a partire dal 1° gennaio 2014 l'Imu e Tares. La TASI pertanto si paga per coprire i costi sostenuti da ciascun Comune per i servizi indivisibili, quali per esempio l'illuminazione stradale, la manutenzione delle strade e dei giardini, e si applica, secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità, sia sul proprietario dell'immobile che sull'affittuario che partecipa al pagamento per una quota che varia dal 10 al 30% del valore complessivo della tassa. Ma se io sono un milionario che vive in un camper di lusso in giro perenne per l'Italia, che utilizzo l'illuminazione pubblica per spostamenti, percorro strade e frescheggio a birrette sotto gli alberi dei giardini pubblici, sono tenuto a pagare la TASI? Non lo so, ma presumo che la risposta è NO. Questo secondo il mio punto di vista è un esempio per far capire che questa nuova TASI può essere INCOSTITUZIONALE oltre che per l'art. 53, anche per l'art. 3 della Costituzione.
... Toggle this metabox.
Per CARA SARA... da Per CARA SARA... pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 14:56
Sara non ha bisogno di essere difesa da me e da nessun altro,quello che fa è sotto gli occhi di tutti. Trasmette passione e in quanto a professionalità ne ha da vendere. Mi preoccupa la mamma che probabilmente non pensa hai sogni di sua figlia ma a quelli di mamma, se sei così cattiva e avida mi auguro tua figlia apra gli occhi. E te Sara continua così l'erba cattiva prima o poi secca !!!!
... Toggle this metabox.
ASD TC Marina di Campo da ASD TC Marina di Campo pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 14:34
Salve a tutti, a distanza di quattro mesi esatti dalla chiusura del centro sportivo dove operavamo per i nostri ragazzi sentiamo il bisogno di scrivere questo articolo. Il 10 Giugno scorso la società che aveva in gestione la struttura chiuse letteralmente i lucchetti e dopo innumerevoli sforzi da parte di alcuni genitori l impianto è tornato in mano del comune di campo nell'elba, il quale ci disse chiaramente che per poter concorrere all aggiudicazione del tennis club avremmo dovuto provvedere alla creazione di una ASD; nonostante sia stata registrata entro pochissimi giorni dalla richiesta con all interno un gruppo di genitori Campesi due Istruttori di tennis Fit e tanta buona volontà per dare al paese e soprattutto ai bambini qualcosa che negli ultimi anni non è mai esistito, ad oggi ci troviamo ancora un "muro" davanti a noi. Stiamo cercando di soddisfare qualsiasi richiesta da parte del comune ma ogni nostro tentativo risulta inutile poiché ad oggi possiamo affermare che c'è chi non ce lo vuole permettere a causa di una totale ignoranza del settore tennis e sicuramente anche per motivi privati. È assolutamente vergognoso che in una struttura non a norma (impianto elettrico) giochino tutti i pomeriggi i bambini della squadra di calcio del paese ed invece venga proibito anche solo l ingresso da parte dei ragazzi che giocano nel club tennis del medesimo paese. Ci troviamo davanti a dei giochi di potere e soldi ed è bene che tutti lo sappiano. VERGOGNA!!! Ringraziamo quindi tutti coloro che stanno permettendo ai ragazzi e bambini di campo a NON giocare a tennis. Grazie
... Toggle this metabox.
CONS.COM A MONTECRISTO da CONS.COM A MONTECRISTO pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 12:35
... Toggle this metabox.