[COLOR=darkred][SIZE=4]Rio Marina e Rio Elba abbandonate da una Regione matrigna? [/SIZE] [/COLOR]
Ritengo difficili da comprendere le affermazioni che lโassessore Bramerini della Regione Toscana ha dato qualche giorno fa al sindaco di Rio Marina Renzo Galli e relative alla zona del Piano che si trova a cavallo tra i Comuni di Rio Marina e Rio nellโElba. La Regione Toscana non puรฒ farsi scudo delle presunte attuali difficoltร finanziarie dellโente regionale dichiarando che non riesce a trovare una somma che di circa 100/200.000 euro per uno stato che affermo essere, senza tema di essere contraddetto, di calamitร naturale e che si รจ manifestato da oramai otto anni e ancora non risolutamente studiato!
Ho letto invece sulla stampa dellโ11 ottobre scorso le ulteriori precise notizie che il Sindaco di Rio nellโElba Claudio de Santi ha dato relativamente alle voragini (sinkhole) che da tale periodo si manifestano periodicamente e i relativi problemi di viabilitร e di sicurezza per le abitazioni e per i residenti della zona.
Oltrechรจ ritenere di dover dare la massima solidarietร ai colleghi Sindaci di Rio nellโElba e Rio Marina e a tutti i cittadini del versante orientale per quanto non risolto da troppo tempo, intervengo anche in forma istituzionale evidenziando che lโinterruzione della viabilitร causa il blocco di fatto degli altri unici due porti (Rio Marina e Cavo) alternativi a Portoferraio. Eโ quindi un problema dellโintera Isola a cui non mi sottraggo come Amministratore ed auspico che tutti i rimanenti Sindaci prenderanno, come me, posizione nel merito e solleciteranno gli enti preposti ad un tavolo istituzionale di vero lavoro al fine sia di attivare tutte le necessarie procedure tecniche che di ricercare con immediatezza i finanziamenti utili per non trascorrere unโulteriore stagione nelle condizioni attuali.
Ruggero Barbetti
Sindaco di Capoliveri