Dom. Ott 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
A ditelo sul muro da A ditelo sul muro pubblicato il 21 Novembre 2014 alle 4:24
Spero che Lei stia scherzando! Anche se non lo credo. Non mi sembra un buon incentivo per i ragazzi, proprio nel momento in cui si cercano i responsabili degli atti vandalici a Portoferraio. Spero lo facciano sui muri della sua struttura turistica. Sarebbe certo per lei una bella soddisfazione vedere come sia stata raccolta la sua esortazione! La satira non è solo un piacere, è anche un dovere, davanti a simili cretini imbrattamuri . Ma quando l'opinione pubblica non percepisce e non comprende i messaggi satirici di evidente reprimenda che circolano in rete , ci viene il dubbio che oltre alla nostra isola, anche la serietà delle persone normali è messa seriamente in pericolo.
... Toggle this metabox.
DITELO SUL MURO da DITELO SUL MURO pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 22:33
... Toggle this metabox.
Arrivano benzina e gasolio low cost da Arrivano benzina e gasolio low cost pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 20:24
Arrivano benzina e gasolio low cost Via ai lavori a Venturina per il distributore a marchio Conad di Guido Fiorini [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2014/11/20/news/arrivano-benzina-e-gasolio-low-cost-1.10346673[/URL]
... Toggle this metabox.
Chi rema controcorrente da Chi rema controcorrente pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 19:07
Si leggono notizie di azioni che avrebbero lo scopo di favorire ed incentivare il turismo all'Elba , tipo "albergo diffuso " di Rio Marina o titolo equivalente di Poggio . Sono azioni che rasentano il ridicolo e spiego perchè: lo sanno quanto costa traghettare un'auto di media cilindrata con due persone ? ..costa come prendere un aereo di linea e andare nei paesi del sole ; si rendono conto che all'Elba l'acqua non è potabile o se lo è stranamente nessuno la beve ?? i paesi come rio e poggio sono certamente affascinanti , viene voglia di comprare casa ma se un o ci riflette , traghetti a costi esagerati , le tasse più strane e inventate come la rinomata tassa di sbarco , la superinomata tassa sui fossi , l'obbligo di pagare la spazzatura per 365 giorni anche se una famiglia la produce per 30 giorni , l'onere di tasse come la TASI per coprire buchi di bilancio con note di spesa veramente assurde e fuori dal mondo per un turista seconda casa e allora ecco che vi ho spiegato perchè l'albergo diffuso non può funzionare , non si può spremere il turista e nello stesso tempo invogliarlo. Con quello che costa un WE all'Elba una famiglia va una settimana in Spagna o in Grecia in albergo 4 stelle e questo lo dicono gli elbani che girano e fanno i turisti come una bella fanciulla che ha scritto .... gli altri hanno una marcia in più . Insomma per andare avanti , in tempi di crisi, occorre remare in sincronia e in fase ora c'è chi rema contro e magari si lamenta ma dovrebbe vergognarsi solo a pensare quanto costa un parcheggio a pagamento in estate o il noleggio di una sdraio e un ombrellone ..sono furti , rapine , il turista le subisce e non torna più e come dice la fanciulla ma se ne va in Spagna o in Grecia o altrove.
... Toggle this metabox.
ELBA IN RETE da ELBA IN RETE pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 15:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Invito a partecipare all’Incontro per il Progetto “L’Elba in rete”. [/SIZE] [/COLOR] Con la presente la Misericordia di Porto Azzurro è lieta di invitare i Sindaci in indirizzo o loro delegati a partecipare all’incontro del progetto “L’Elba in rete” che si terrà il giorno 6 Dicembre 2014 alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Porto Azzurro. Il progetto, finanziato dal Cesvot e promosso dalla Misericordia di Porto Azzurro, sarà l’occasione per tessere una prima rete di collaborazioni tra istituzioni e associazioni al fine di affrontare insieme il recente fenomeno della Neet Generation, ormai diffuso anche sull’Isola d’Elba. Alleghiamo alla presente per completezza la locandina dell’evento per maggiori dettagli. Confidando in una Vostra partecipazione, porgiamo cordiali saluti
... Toggle this metabox.
X TASI da X TASI pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 15:21
Lei si lamenta pur pagando un servizio che fruisce vivendo all'Elba , cosa me ne frega a me, turista con seconda casa già oberato di tasse , costretto a pagare rifiuti che non produco , di pagare la manutenzione del cimitero . La TASI non è solo anticostituzionale è un vero furto perpetrato dai comuni sempre a caccia di soldi , soldi che sono tanti ma non li sanno spendere o meglio li spendono alla " pene di segugio " che tradotto significa ca@@o di cane , siamo il paese delle tasse , si tasse stupide , ladrocini , tasse irrazionali inventate da ignoranti esperti solo di ruberie come la tassa di sbarco, la tassa sui fossi e altre ignobili invenzioni
... Toggle this metabox.
All comune di Portoferraio da All comune di Portoferraio pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 14:12
Il comune invece di preoccuparsi di censire le palme dei privati, pensi ad eliminare quelle malate e pericolose che si vedono in giro (vedi strada mercato, piazza del popolo ecc). Magari a noi privati ci intimeranno di eliminarle a caro prezzo e invece quelle pubbliche rimangono lì a diffondere il punteruolo ovunque. :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
TASI da TASI pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 12:38
Polizia locale e Protezione civile, viabilità e circolazione stradale, illuminazione pubblica, i servizi relativi ai parchi e alla tutela ambientale del verde, la cultura e le biblioteche, i servizi demografici e i servizi cimiteriali. Questi sono in linea generale i " SERVIZI INDIVISIBILI " (TASI) che vengono utilizzati e/o a disposizione di tutti. Dobbiamo però fare una considerazione: Perché i proprietari di immobili, in particolare chi in possesso solo di una unica abitazione dove dimora, devono contribuire in modo maggiore rispetto agli affittuari, o chi non è intestatario di immobili essere esentato dal costo degli stessi? Dove sta la logicità dell'applicazione di questa tassa? Forse è anche per questo motivo che si parla di " incostituzionalità " della TASI oltre che per altre giuste e valide motivazioni?
... Toggle this metabox.
Vincenzo Enzo Fornino da Vincenzo Enzo Fornino pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 12:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COMUNICAZIONE PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI LIVORNO. [/SIZE] [/COLOR] PER TUTTI I CITTADINI: VI CONSIGLIO DI SCARICARE SUL VOSTRO CELLULARE QUESTA APP PER INFORMAZIONE SULLE ALLERTE METEO, COSI'LA POPOLAZIONE E' AGGIORNATA IN TEMPO REALE SULLE CRITICITA'DI QUALSIASI FENOMENO ATMOSFERICO. LEGGERE CON ATTENZIONE E FARE GIRARE SULLE BACHECHE DEI VOSTRI AMICI. L'APP SI CHIAMA ProtCivLI UTILISSIMA E SEMPLICE DA USARE. La Provincia lancia la nuova applicazione su smartphone e tablet per le informazioni al cittadino. Notizie sempre aggiornate su allerta meteo ed eventi nazionali e locali che possono avere carattere emergenziale; informazioni utili sui comportamenti da tenere o le aree di attesa sicure in caso di necessità. Questo è tanto altro si trova nell’applicazione per smartphone e tablet che la Protezione civile della Provincia di Livorno presenterà ufficialmente nell’iniziativa in programma martedi 15, alle ore 11 a Palazzo Granducale. Il nuovo strumento si affianca al sito web, completando l’offerta di servizi di utilità per i cittadini messa in campo dalla Protezione civile provinciale. L’applicazione, disponibile per i sistemi Android ed Apple, è personalizzabile e strutturata in modo da assicurare il suo funzionamento anche in assenza di connessione Internet. Un aspetto particolarmente importante quando, nelle medie e grandi emergenze, i collegamenti alla rete possono essere sovraccarichi o fuori uso. All’iniziativa parteciperanno il presidente della Provincia, Giorgio Kutufà e l’assessore alla protezione civile Maria Teresa Sposito. Le caratteristiche della nuova applicazione saranno illustrata dal dirigente del Dipartimento ambiente e Territorio della Provincia, Enrico Bartoletti insieme al responsabile del servizio Prociv, Angelo Mollo. Saranno presenti i rappresentanti dell’azienda Zerobyte, che ha sviluppato l’applicazione. [URL]http://www.protezionecivile.provincia.livorno.it/[/URL]
... Toggle this metabox.
La flotta moby da La flotta moby pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 12:34
Moby baby 1966 Moby love 1975 Moby lally 1974 Giraglia. 1981 Bastia. 1974 Vecchiette ma sempre in forma..!
... Toggle this metabox.
ANDAR PER MARE da ANDAR PER MARE pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 11:01
Salve a tutti, ricevete in allegato il calendario delle prossime escursioni meta Isola di Pianosa, organizzate dall'Ente Parco. Questa la tabella di marcia: partenza da: MARINA DI CAMPO 9:00 arrivo a: ISOLA DI PIANOSA 9:45 sosta di 5 ORE all’Isola di Pianosa partenza da: ISOLA DI PIANOSA 14:45 arrivo a: MARINA DI CAMPO 15:30 La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 12:00 al numero di telefono fisso: 0565 976022, tutto il giorno al numero di cellulare 328 7095470. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro affezionato team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 10:55
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Dal Cara Antonella, purtroppo gli errori fatti li pagano i nostri cittadini. [/SIZE] [/COLOR] Non è vero che la nostra amministrazione intende rinunciare alla piscina e alle strutture sportive nell’area delle Calle come da progetto del Piano Regolatore Porto Turistico e Cantieri Navali di Portoferraio, che tu citi nell’articolo. Purtroppo, e i fatti ed i documenti sono a disposizione di chiunque, l’amministrazione di centrosinistra, dove tu Antonella eri assessore, ha accolto la proposta dell’ ESAOM sulla ricollocazione delle strutture sportive, compresa la piscina, in un altro luogo. Si tratta di un vostro errore colossale a cui cercheremo di porre rimedio. Certo è che ogni volta che affrontiamo un argomento che, come quello della piscina, riguarda i cittadini di Portoferraio, ci rendiamo conto che chi ci ha preceduto nell’amministrazione della città, a mio parere, ha concluso poco. La mole di lavoro, che purtroppo in tutti questi anni di lassismo si è accumulata, è enorme e ci vorrà molto tempo e l’impegno di tutti per porre rimedio. In quanto assessore metto a disposizione dei cittadini le cartografie che provano la verità di quanto sopra esposto. Ad Antonella Giuzio voglio dire che mi meraviglia che non si sia ressa conto che, nel passaggio dal progetto preliminare a quello definitivo, la parte sportiva compresa la piscina è sparita. Naturalmente dico questo senza alcuna polemica, ma i fatti parlano chiaro.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 9:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Dal Comune di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] Onde evitare qualsiasi fraintendimento, si informano ancora i cittadini che è obbligatoria, per il censimento, la comunicazione della presenza di palme site nelle proprietà private del comune di Portoferraio anche se tali piante risultano sane. I modelli per il censimento sono disponibili in Comune presso gli uffici della Polizia Municipale.
... Toggle this metabox.
Ristorante Gianni il Pugliese da Ristorante Gianni il Pugliese pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 9:46
Pranzi e cene aziendali con proposte varie, per ricevere un preventivo contattateci ai numeri 0565-930976. 339.1104054 Grazie.
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 7:44
Vorrei solo ricordare all'attuale maggioranza..........cosi inizia l'intervento della consigliera Giuzio riguardo al problema "piscina". Ma mi vien che ridere......citava un vecchio slogan........ora stai a vede' che hanno pensato tutto loro.......Ma cara consigliera il paese ha bisogno di fatti concreti, e poi vorrei solo ricordare......che avete governato x ben due legislature, ovvero 10 anni, potevate pensare meno e far si che il nostro paese non si riducesse come l'avete ridotto
... Toggle this metabox.
CONFERENZA DEI SINDACI da CONFERENZA DEI SINDACI pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 7:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]ARRIVA ALLA CONFERENZA DEI SINDACI IL DOCUMENTO SUI COLLEGAMENTI MARITTIMI [/SIZE] [/COLOR] Apprezzamenti al Comitato “Per un'isola meno isolata” per la conferenza dei sindaci elbana convocata, sul tema dei collegamenti marittimi, dal sindaco Mario Ferrari per giovedì 27 alle 10,45, presso la sala della Provincia, un evento aperto al pubblico. “Finalmente vedremo concludersi un lungo cammino svolto dal nostro gruppo, che rappresenta oltre 900 iscritti al nostro spazio facebook -dicono i portavoce Stefania Di Chiara e Alessandro Romano- abbiamo creato, con varie fasi di confronto nei mesi scorsi, una serie di rivendicazioni tese a migliorare il trasporto su nave da e per l'Elba. Auspichiamo l'approvazione dei sindaci elbani del documento consegnato a Ferrari e quindi una delegazione istituzionale a quel punto potrà chiedere un incontro con Moby e Toremar, per arrivare a nuove intese. In questa fase va eliminato il problema di alcune corse che non hanno coincidenze con altri mezzi di trasporto, l'interruzione che pare immotivata di taluni collegamenti, come è avvenuto e sta avvenendo e occorre il potenziamento delle informazioni all'utenza con mezzi telematici”. E quindi il Comitato spera nella totale convergenza delle varie forze politiche sulle proposte definite in apposito documento, affinché con una unione di intenti sia possibile andare al dialogo con le Compagnie Marittime. “Auspichiamo inoltre- concludono i portavoce- che sia ben chiarita la questione della concessione a Blu Navy degli slot invernali; se un'altra compagnia potesse fare servizio nella bassa stagione ne gioverebbe senza dubbio tutto il comparto”.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 7:10
[COLOR=darkred][SIZE=5]SANITA’ [/SIZE] [/COLOR] Da un servizio pubblico compreso quello sanitario mi attendo efficienza e imparzialità perché sono indispensabili per il buon funzionamento. Due parole sulla efficienza. Intendo per efficienza la qualità del servizio offerto certificata da organismi competenti non italiani ma internazionali (vedi ad esempio Joint International Commission ) Due parole sulla imparzialità Intendo per imparzialità un servizio sanitario per il quale non ci si debba sentire cittadini di serie A e di serie B . Il nostro servizio sanitario,definito universale, deve evitare che ciò accada. Se all’Elba ci sentiamo trattati come cittadini di serie B,si può certo continuare a manifestare,discutere,proporre,criticare ma non capisco perché ancora non ci si sia rivolti a chi di competenza e cioè alla magistratura nazionale o per bloccare,annullare delibere e norme che hanno smantellato la sanità(vedi ad esempio TAR) o per violazione di diritti costituzionali(vedi ad esempio corte costituzionale)e alla magistratura internazionale per violazione dei diritti umani (vedi ad esempio corte europea dei diritti umani). Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Barbi e le spiagge da Barbi e le spiagge pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 5:41
Leggo sulla stampa un articolo di Barbi che critica il sindaco di Marciana e la sua amministrazione per l'incuria in cui sono tenute le spiagge, in particolare Sant'Andrea e Procchio. Ora si sa che la politica è fatta di giochetti , spesso sporchi, per accaparrarsi consensi della gente, ma se Barbi pensa davvero che il destino delle spiagge sia in mano al Sindaco e all'amministrazione si sbaglia di grosso e dimostra di essere un ingenuo politicamente parlando. Le spiagge, i parcheggi a pagamento e altro sono al servizio di albergatori , ristoratori noleggiatori di gommini , sono la loro fonte di un ricco reddito che dura tre mesi al massimo , finiti i tre mesi tutti se ne fregano salvo poi richiedere soldi quando si riavvicina la stagione , ovvero, detto in altri termini per Barbi, chi comanda non è il sindaco o gli amministratori ma gli operatori sopra richiamati che fanno il bello ed il cattivo tempo. Ma immagino che Barbi sappia come stanno le cose ma che come opposizione, ogni tanto, è tenuto a farsi sentire. Il territorio Marcianese è gestito malissimo, tutto orientato al lucro e allo spennamento del turista , sparito il turista tutto ritorna al medioevo e mentre l'ambiente degrada , gli operatori soprarichiamati intanto costruiscono nuove case oppure passano il tempo nei paesi caldi , alla faccia nostra. Siro.S
... Toggle this metabox.
Sinistra Ecologia e Libertà da Sinistra Ecologia e Libertà pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 3:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]SEL dell'Elba: si trovi una soluzione per Blu Navy, nel generale interesse [/SIZE] [/COLOR] L'indubbio ruolo avuto da Blu Navy nel calmierare i prezzi, sia per i turisti che per i residenti in questi anni (determinando un sostanzioso risparmio per l'utenza) , obbliga tutti a trovare un accordo che favorisca il permanere di questo elemento di concorrenza anche nel periodo invernale. Evidente che non godendo di contributo pubblico Blu Navy necessiti di effettuare qualche corsa in più in estate per poter reggere i costi invernali per le corse, di cui fruirebbero soprattutto residenti e/o lavoratori pendolari. Poiché riteniamo che la questione sia rilevante, e non riguardi solo le compagnie e l' APPE, ma l'intero territorio insulare, sarebbe opportuno si sviluppasse sulla questione un confronto in cui si dia voce, oltre che ai comuni, anche alle categorie economiche ed ai gruppi di cittadini organizzati interessati al trasporto marittimo. SEL dell'Isola d'Elba confida che si giunga a trovare la giusta mediazione, e che si possa rappresentare unitariamente a chi è chiamato a decidere, ma anche alle autorità garanti della concorrenza le buone ragioni dell'isola. E' appena il caso di ricordare che la denominazione modificata e completa dell' 'Autorita'Portuale e' "di Piombino e dell'Elba". Qualcosa dovra' pur dire... Sinistra Ecologia e Libertà Circolo Patrizia Piscitello Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Minibasket Elba Rekord da Minibasket Elba Rekord pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 3:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]Polisportiva Elba Record – sezione basket [/SIZE] [/COLOR] Il Centro Minibasket Elba Rekord di Portoferraio , in collaborazione con la Polisportiva Capoliveri organizza un corso nella palestra di Capoliveri tutti i venerdi dalle ore 17 alle ore 18. Sono ammessi i bambini e le bambine nati negli anni 2004/2005/2006/2007 . Per il momento , in attesa di altre adesioni , gli iscritti possono partecipare anche ai corsi già attivi presso la palestra di San Giovanni a Portoferraio, il Lunedì e il Mercoledì dalle 16 alle 18 . Per le prove gratuite e le iscrizioni ci vediamo direttamente in palestra ogni venerdì . Info: massimo 3355326136 m.mansani@elbaimpianti .it Venite numerosi ci divertiremo !!
... Toggle this metabox.