Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113275 messaggi.
PENSANDO A NATALE da PENSANDO A NATALE pubblicato il 17 Dicembre 2014 alle 10:42
... Toggle this metabox.
Alto Comando da Alto Comando pubblicato il 17 Dicembre 2014 alle 10:39
Molto meglio, Alzo Zero, molto meglio... Battaglie e guerre devono essere possibilmente vinte, ed è chiaro che stiamo comunque dalla stessa parte. Tutto l'appoggio quindi per il sostegno, morale e materiale, al buon esito della Campagna Aerea: carburante e munizioni dovrebbero comunque bastare a sostenere i nostri Tornado. SE poi si vogliono gli F-35, benissimo: ma per l'acquisto, e il mantenimento, che si cerchi qualche nuova tasca in cui frugare.... In bocca al lupo, comunque! 🙂
... Toggle this metabox.
Circolo bonalaccia et filetto da Circolo bonalaccia et filetto pubblicato il 17 Dicembre 2014 alle 10:32
Circolo Ricreativo e Culurale Bonalaccia et Filetto Viste le avverse condizioni meteo nel giorno in cui era prevista l'uscita del nuovo calendario, che hanno impossibilitato lo svolgimento del tanto atteso appuntamento, l'Associazione Ricreativa e culturale "Bonalaccia et Filetto", ripropone per giovedi 18 dicembre alle ore 21,00 presso la propria sede, la presentazione del calendario 2015. Questa edizione rappresenta scene di vita quotidiana interpretate sapientemente dagli abitanti del luogo, che memori e rispettosi delle tradizioni, si prestano a rievocare un passato non tanto lontano fatto di cose semplici, vissuto con condivisione e rispetto per la propria gente e la propria terra. Vi invitiamo quindi al "Circolino", sara' un'occasione per stare insieme, degustare dolci tipici e scambiarci gli auguri per le prossime festivita'.
... Toggle this metabox.
gestione associata da gestione associata pubblicato il 17 Dicembre 2014 alle 10:24
Bravo Ruggero, concreto come sempre, senza troppi giri di parole, giusto fissare subito la riunione e guardarsi in faccia. Ora vediamo i nostri carissimi amministratori quanto tengono all'Elba ed alla sua valorizzazione senza giochi politici e sotterfugi. Assumetevi le vostre responsabilità di fronte a coloro che amministrate. Buon Lavoro
... Toggle this metabox.
Alzo zero da Alzo zero pubblicato il 17 Dicembre 2014 alle 8:56
X Alto comando Mi dispiace ma ho il bersaglio nel mirino, 1500000 di euro stanziati dallo stato e 900000 dalla regione Toscana detratte le spese amministrative rimangono poco più di 700000 euro l'anno per 3 anni,anche se le cifre sembrano alte sono piuttosto stringate a fronte del servizio da prestare, da tenere in considerazione che è un servizio da avviare quindi rischioso. Se in tre anni questo servizio, che ci porta a livello di altre isole sparse in tutto il mondo non si svilupperà tanto da raggiungere l'autofinanziamento avremo, come è ormai abitudine, SPRECATO denaro pubblico e danno ancora maggiore è aver rinunciato definitivamente ad un servizio di sicuro supporto all'economia elbana, sia con l'apertura di nuovi mercati e flussi turistici sia in termini qualitativi che di numero di presenze. Teniamo presente che da quando abbiamo l'aeroporto non abbiamo mai raggiunto iin un anno 20000 passeggeri totali cioè partenze + arrivi che rappresentano una cifra irrisoria rispetto al potenziale. Nel mio puntatore non c'è un nuovo finanziamento, ma sostenere promuovendo l'Elba con tutte le sue attività e servizi compreso i collegamenti aerei, NONSOLO quelli marittimi, ed il preacquisto di un certo numero di biglietti aerei fruibili nell'arco dei tre anni della continuità territoriale e rimborso per quelli inutilizzati. come puoi vedere non esiste contributo ma operazioni commerciali se la cosa non interessa significa aver perso tempo ed energie per 10 anni onde ottenere la continuità territoriale aerea e sprecare oltre che un'opportunità circa 2500000 euro dei nostri soldi. Occhio Alto comando si possono vincere le battaglie e perdere la guerra,
... Toggle this metabox.
Claudio Coscarella da Claudio Coscarella pubblicato il 17 Dicembre 2014 alle 7:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]GESTIONI (dis)ASSOCIATE: LETTERA AD UN ASSESSORE . [/SIZE] [/COLOR] I piccoli comuni dovranno nel prossimo anno andare verso le gestioni associate. La nostra isola è dilaniata fra otto interessi di campanile ed undici comunità. Non entrando nel merito della diatriba di Rio Elba con la sua Marina, nelle recriminazioni sul voto degli isolani dei settori accidentale ed orientale che hanno bocciato l’ occasione unica ed irripetibile di Cosmopoli quale comune unico elbano, nelle considerazioni eslamative botta-risposta della gestione associata del tesoretto della Tassa di Sbarco da parte del comune di Capoliveri, tralasciando i troppi indicatori della cultura di borgo ancora dominante sull’Elba, da questa ultima premessa indirizzo la presente ai Dirigenti/Presidenti di una delle tante Società di Calcio dell’Elba, ovvero agli Otto Assessori allo sport dei comuni elbani. Un petizione che parlerà solamente di calcio per i Dirigenti, Presidenti ed Assessori che spesso hanno in comune una Maiuscola Attenzione Politica che prevale sulla passione dello sport. Egregio Dirigente/Presidente/Assessore allo sport Ho 4 figli in età diverse che giocano ed hanno giocato a calcio in quattro dei comuni elbani. Per questo non posso certo affermare di essere un tecnico e nemmeno un ex giocatore, nonostante ad 8 anni con le scarpette di pelle dai tacchetti di suola inchiodati, prendevo a calci la palla (pesantissima fatta di cuoio con le cuciture ammorbidite con grasso di balena) con i giocatori della squadra di calcio (la Paolana) di serie D (oggi …….) del mio paese calabrese che contava 18 mila abitanti. Mio padre era uno dei dirigenti. La media degli spettatori allora oscillava intorno alle 1000 unità. Credo che sull’isola potrebbero essere di più e se ci fosse una squadra unica mi ritornerebbe anche la voglia di andare allo stadio con i figli, proprio come allora con mio padre molto molto tempo fa. Ma torniamo, 50 anni dopo, ai miei figli che giocano sull’isola, dove negli ultimi 5 anni ho potuto/dovuto costatare una costante criticità della mancanza di indirizzi programmatici nelle società di calcio comunali, sia nell’ ambito educativo che in quello tecnico. La comunicazione famiglie-società è delegata al “mister allenatore” nelle occasioni estemporanee del dopo partita e durante le trasferte per dei tornei. La preparazione psicofisica è trascurata a totale vantaggio di quella presunta tecnica, che poi si esaurisce spesso solamente nella partitella di allenamento. L’equipaggiamento, anche grazie agli sporsor, è risultato sempre bello e di buona qualità. La motivazione dei “mister” mi è apparsa ammirevole ma estemporanea e fluttuante forse vittima della mancanza di una prospettiva almeno a medio termine (prospettiva a medio termine = 3/5 anni !). Eppure alcune nostre strutture, campi di calcio, spogliatoi, spazi esterni attrezzati e tribune, sono fra le migliori della provincia, come la motivazione e la passione dei tanti genitori che settimanalmente seguono i loro figli. Sull’isola ci sono ben 4 campi di calcio sintetici regolamentari ! Ciò nonostante i risultati in termini educativi e di socializzazione possono considerarsi mediocri ed i risultati tecnici nel confronto provinciale appaiono addirittura scadenti: le compagini elbane, tranne qualche eccezione, raschiano il fondo delle classifiche e conquistano le ribalte dei giornali provinciali per comportamenti discutibili in campo di giocatori, dirigenti ed allenatori. A questo si aggiunge che le squadre dilettantistiche, le cosiddette prime squadre degli adulti, militano nelle ultime categorie e raschiano il fondo delle classifiche. Nel calcio (ma il concetto è generalizzabile) è necessario avere dei chiari indirizzi progettuali, concretamente basati sui numeri e sulle nostre possibilità isolane. Gli addetti ai lavori del calcio elbano, capillarizzati fra otto comuni ed 11 comunità (cc. 33.000 abitanti), fra dirigenti di società, segretari, allenatori e factotum vanno oltre le 100 unità per circa 400 ragazzi ! Inoltre si mormora (la Corte dei Conti definisce “questi mormorii” come residui attivi vetusti cioè crediti non più esigibili) che tutte le società presentano bilanci insolventi verso i fornitori ed anche verso le casse comunali, da sempre eccessivamente generose in questo specifico settore con i soldi pubblici a svantaggio degli altri sport, in particolare verso quelli prevalentemente femminili come la danza e la ginnastica artistica. Questa è un’evidente discriminazione di genere tipica delle comunità meno evolute: “i maschietti ricevono tutto e le femminucce, che praticano con talento gentili discipline, si devono accontentare delle briciole”! UNA GESTIONE ASSOCIATA PER IL CALCIO ELBANO I numeri sulle nascite elbane (120/130 maschi per anno) parlano chiaro, anzi chiarissimo e rappresentano “lo scoglio demografico” sul quali costruire programmi concreti e credibili. A mio modesto parere ecco alcuni suggerimenti per gli addetti ai lavori: 1) Ogni comune elbano potrebbe in autonomia organizzare corsi e squadrette di calcio per dare vita a tornei isolani fra comuni e comunità che si sfidano reciprocamente dai 4/5 anni, epoca dei Primi Calci, fino ai 10 anni delle categorie riconosciute dalla FIGC dei Pulcini C, B ed A. 2)Le categorie successive per età nella fascia dei 11/13 anni, definiti Esordienti B ed A che rispettivamente giocano a 9 ed a 11 giocatori, iniziano campionati provinciali con costose e faticose trasferte quindicinali/settimanali per il continente. Queste due categorie possono contare su 40/45 ragazzi che fra malattie, impegni scolastici, infortuni, scusanti familiari ed altro possibile potrebbero organizzarsi a livello isolano in non più di due squadre. (Una A ed una B con sede rispettivamente a Porto Azzurro – Progetto Giovani ed a Portoferraio – Accademy Audace, dove potrebbero affluire con spostamenti a carico delle società (cosa che avviene già) i ragazzi dei comuni limitrofi ad est (Campo, Marciana e la Marina per l’Accademy Audace) ed ad ovest (Capoliveri, Rio e la sua Marina per il Progetto Giovani), con la possibilità di potere sfruttare i campi di calcio presenti in ogni comune ed al momento sottoutilizzati ?). 3)Dalla categoria Allievi in poi (dai 13/14 anni in su), alcuni ragazzi vanno a studiare fuori sede ed altri scelgono di avventurarsi in precoci (e spesso intempestive) carriere sportive presso società continentali più quotate di quelle isolane. Da Allievi in poi l’isola d’Elba può esprimere una sola squadra di 20/25 giocatori per affrontare il campionato interprovinciale unico e tecnicamente (ed economicamente per le società !) molto impegnativo. 4) Creazione di un gruppo ristretto di persone valide (task-force Calcio all’Elba) per la programmazione stagionale di tornei calcistici nei week-end del mese di maggio e di ottobre. Questi sono i numeri della leva e della selezione naturale della motivazione dei ragazzi durante la loro crescita. Ed i numeri di cui sopra sono stati calcolati in eccesso di ottimismo ! Il varo di un modello organizzativo di una scuola di Calcio Elbana, intercomunale cooperativa ed associativa, al contrario di quello attualmente operante, diluito fra i troppi interessi municipali, disorganizzativo e competitivo a difesa del “proprio orticello di privileggi”, porterebbe entro pochi anni l’immagine sportiva e calcistica dell’isola ad un salto di qualità. Egregio Dirigente/Presidente/Assessore invece all’alba del terzo millennio perdurano conflitti di campanile, interesse di singoli, risorse spese dilapidate a scapito della comunità, il tirare avanti anno dopo anno con obiettivi parziali e poca chiarezza nell’impiego delle risorse disponibili, sono tutti atteggiamenti da evitare. Programmare sull’isola vuol dire progettare una strada cooperativa ed interistituzionale da percorrere insieme: obiettivi concreti, tappe e verifiche ravvicinate con indicatori semplici a chiari, mezzi e risorse da utilizzare limitati. Così il nostro percorso progettuale potrebbe raggiungere obiettivi inaspettati: l’unione è più che la somma delle parti, proprio come i giocatori fanno la loro forza quando diventano un squadra.Proprio in questo ho potuto constatare una forte criticità: mancanza di uno spirito elbano che accomuna. Per quanto sopra, nell’augurare Buon Natale chiederei la vs disponibilità per condividere una tale prospettiva, ed adoperarsi a tal fine per raggiungere presto l’obiettivo di formare “una squadra di dirigenti”. I Care il calcio Claudio Coscarella
... Toggle this metabox.
AUGURI INGEGNER TIBERTO da AUGURI INGEGNER TIBERTO pubblicato il 17 Dicembre 2014 alle 5:24
Caro amico Piero. Cosa augurare ad uno che come me si può definire "diversamente giovane e aspirante anziano" ti regalo una frase che non mi appartiene ma che qualcuno lascio scritta sulla porta della sua casa: La gioventù cambia di gusto per bollor di sangue ... la vecchiaia conserva i suoi gusti per forza d’abitudine. [COLOR=darkblue][SIZE=4] AUGURI PIERO E...AVANTI TUTTA [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
NATALE da TUODI da NATALE da TUODI pubblicato il 17 Dicembre 2014 alle 5:07
... Toggle this metabox.
per COMUNE INFORMA da per COMUNE INFORMA pubblicato il 17 Dicembre 2014 alle 4:54
E' NATA IDEA Speriamo che sia nata anche l'IDEA che non si può continuare ad andare avanti aumentando le tasse comunali ormai divenute elevatissime ed insostenibili. La nuova società IDEA oltre a trattenere impianti all'Elba pagati coi soldi degli elbani riuscirà a ridurre la tassa sui rifiuti? Lo vederemo presto. Agli italiani e dunque agli elbani,quello che interessa è ridurre il carico fiscale. NON SE NE PUO PIU' !
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 21:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL CONSIGLIO COMUNALE è SEMPRE L’ORGANO ISTITUZIONALE PIU’ VICINO AI CITTADINI ? [/SIZE] [/COLOR] Quando si esce dalla sala Consigliare, non c’è tempo per scambiarsi opinioni (come si faceva in passato) su quello che si è sentito e su cosa si è assistito perché si corre subito a casa ad accendere il Computer per avere un quadro completo e quasi in tempo reale dei punti dibattuti perché oggi è abitudine continuare le discussioni sui giornali online. Solo che sulla rete molte cose sono scombinate perché non c’è contraddittorio e quindi si può raccontare con enfasi la propria verità. Dei votanti presenti in sala forse una o due guarda l’oratore di turno mentre gli altri sia di maggioranza, sia di minoranza sono a capo chino sugli smartphone o tablet per mettere in rete, in contemporanea, il proprio intervento e le relative risposte ricevute con opportuni o inopportuni commenti. Beh, non si può escludere che qualcuno spippoli anche per altro. Il più attento in aula è il pubblico perché è lì per informarsi e per conoscere come la politica, tutta, intende migliorarle il suo futuro; solo che alla fine della seduta esce dalla sala con valutazioni poco chiari e se non è pratico con la tecnologia informatica, resterà con le idee confuse e non capirà mai per quale ragione in aula si parlottava e si dissentiva. Questo modo di confrontarsi e scontrarsi fuori ambiente ufficiale, è una particolarità di Portoferraio perché degli altri 7 Comuni Elbani si legge poco o nulla delle discussioni e dei dibattiti in seno ai loro Consigli Comunali. Non mi stupirei che sull’Albo Pretorio spunti, in un prossimo futuro, il “verbale di deliberazione del Consiglio Comunale” riportante a fianco dei punti discussi, l’indicazione su quale giornale online leggere la conclusione e la decisione presa.. Il dibattito è Democrazia ma se è svolto nelle giuste sedi dove maggioranza e opposizione si confrontano per il bene della cittadinanza e non per scontri personali o di parte. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Monica da Monica pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 21:18
Oggi pomeriggio intorno alle 14.30 sono stati smarriti nella zona che va dall'atrio al parcheggio dell'ospedale un crocifisso ed un piccolo ciondolo rappresentante fede, speranza e carità in oro, se qualcuno li avesse trovati può contattarmi allo 3472114148, hanno un forte valore affettivo, offresi ricompensa. Ringrazio anticipatamente.
... Toggle this metabox.
CONFERENZA SINDACI ASL 6 da CONFERENZA SINDACI ASL 6 pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 21:06
16 dicembre 2014 14:46 Sanità Livorno Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin è il nuovo presidente della Conferenza dei sindaci dell’ASL 6. E’ stato eletto in occasione della seduta di ieri, lunedì 15 dicembre, a Bibbona, della Conferenza dei sindaci dei Comuni dell’ASL 6, convocata dal direttore Eugenio Porfido. All’ordine del giorno l’approvazione del nuovo regolamento di funzionamento a seguito delle modifiche apportate dalla L.R. 40/2005, con alcune proposte di modifica dello stesso regolamento, sulle quali c’è stata piena convergenza, e la nomina del nuovo presidente della Conferenza. Presenti al voto buona parte dei Comuni livornesi e pisani legati all’Azienda Sanitaria livornese. Se in precedenza la figura del presidente veniva fatta coincidere con il sindaco del comune capoluogo, con l’entrata in vigore della legge regionale 44/2014 si procede invece alla scelta tra i presidenti delle articolazioni zonali. Due le candidature sul tappeto: quella di Samuele Lippi, sindaco di Cecina e quella di Filippo Nogarin, sindaco di Livorno, con l’affermazione di quest’ultimo con il 32,43% rispetto al 25,98% del sindaco cecinese. Il direttore generale ASL6 ha optato per l’astensione (la ASL detiene una quota pari al 34%) lasciando così ai soli enti locali, sulla base delle quote detenute, la scelta della presidenza. A seguito dell’esito del voto il sindaco Nogarin ha voluto ribadire come, con la sua presidenza, non intenda assolutamente riaffermare un “livornocentrismo”. Al contrario punta al massimo coinvolgimento e alla valorizzazione dei diversi territori periferici. “Punto – ha detto il nuovo presidente – a rendere la Conferenza un organismo maggiormente operativo anche con una metodologia di lavoro che comporti da un lato una calendarizzazione delle riunioni per tutto l’anno, da tenersi anche nelle diverse zone, e dall’altro a una piena valorizzazione delle differenze zonali”. “E’ infatti mia intenzione proporre alla Conferenza un calendario annuale di assemblee, da tenere nelle diverse zone del territorio dell’ASL 6, isole comprese, tale da garantire la massima partecipazione”. Fonte: Comune di Livorno - ufficio stampa
... Toggle this metabox.
GESTIONE ASSOCIATA da GESTIONE ASSOCIATA pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 19:11
GESTIONE ASSOCIATA: ordine di servizio : metterla nello mani dell’unico sindaco PD dell’Elba e poi gestirla MEZZO: Il Tirreno, asservito ed opportunamente pilotato, comitati vari, consigli di quartiere e sobillatori territoriali X Ruggero: sei così navigato da non cadere nella trappola X i sindaci: fregarsene delle critiche ed andare avanti
... Toggle this metabox.
PELLET...PIENE da PELLET...PIENE pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 18:27
Tra un po ci metteranno la tassa sull'alba, il tramonto, sulla luce dei temporali, sull'acqua recuperata dai tetti, sulle belle giornate, le brutte, sulla visione delle mareggiate, sulle scarpe lucide, i pantaloni stirati, sulle mutande colorate, a palloncini o a puà, sulla pesca con la canna e sul numero delle defecazioni notturne, altro che polemiche sulla tassa di sbarco anch'essa tassa, secondo il mio parere da abolire quando possibile, e riparlarne quando ci saranno tempi migliori, economicamente parlando.
... Toggle this metabox.
x alzo zero da x alzo zero pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 18:09
Se provi ad alzare un po' il puntatore, magari scopri che i collegamenti aerei sono GIA' stati finanziati con qualcosa come TREMILIONIEMEZZO DI EURI. Tutti SOLDINI PUBBLICI, cioè NOSTRI. E secondo te, gliene dobbiamo dare degli altri? Per carità, ogni parere è legittimo......... 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
The Ripper da The Ripper pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 18:02
Gestione Associata. Lorenzo Lambardi, 15 dicembre, da TEnews: ".. mi pare che il Centini metta in risalto le stesse perplessità che abbiamo avuto noi Sindaci neo eletti e moltissimi operatori economici che vogliono sapere molto di più della Gestione associata e magari capirci di più.." Lorenzo Lambardi, 15 dicembre, da TEnews: ".. la Gestione Associata lavora bene e deve continuare..." Piuttosto veloce ad ammorbidirsi, il nostro giovane Sindaco. E' bastato che un furente Barbetti minacciasse di passare la patata bollente che subito la voglia di "sapere molto di più" (che, per inciso, avrebbe potuto anche soddisfare prima, essendo Sindaco compartecipe a pieno titolo e diritto) si è afflosciata come un soufflé mal riuscito. Non che i suoi colleghi si siano rivelati più accorti, a parte starsene tranquilli e silenti nell'occasione: evidentemente hanno pensato che anche i 400mila finiti direttamente nelle loro casse comunali avrebbero potuto - o dovuto? - essere debitamente rendicontati e giustificati. Cane non mangia cane, come tutti sanno. 😎
... Toggle this metabox.
X sindaci e impsta di sbarco da X sindaci e impsta di sbarco pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 17:12
Errata coccige 😎 😎 " era "rammento la tassa sui fossi e la TASI per i VOSTRI cimiteri " e non tassa di sbarco evidentemente già ricordata e quindi un refuso tipografico da errata coccige .....corrige per quell'analfabeta che ce l'ha con le allerte meteo battuta e offende gratuitamente :bad:
... Toggle this metabox.
X le allerte meteo bis da X le allerte meteo bis pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 17:07
Caro lei non capire quando una scherza e fa battute, e si che avevo accennato al vernacoliere , e uscire con uscite offensive come la sua è veramente grave , segno di una grande ignoranza e maleducazione , da uno come lei mi aspetto appunto " se non ti va bene vendi e non venire più... " a dimostrazione del poco cervello a disposizione . Visto che ha internet veda di ritrovare qualche puntata di " non è mai troppo tardi " chissà che non impari un po' di educazione e magari qualcuno , dopo , le potrà spiegare che l'Italia è un paese di diritto e che i servizi si pagano solo se dati come la luce ,l'acqua e il gas . L'Italia è tutta una allerta meteo ma come ha fatto a non capire lo scherzo , lei è preoccupante , ma è sicuro di non essere uscito da qualche casa di riposo per alienati mentali ?
... Toggle this metabox.
Alzo zero da Alzo zero pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 17:02
La diatriba sulla gestione associata sta sfiorando il grottesco , il primo cittadino di Capoliveri reagisce furiosamente alla pubblicazione sul giornale. di dati della gestione associata che devono essere portati a conoscenza del pubblico per legge. il motivo che questi dati abbiamo maggiore visibilità dia fastidio qualcuno ce lo spieghi Che sia tutto frutto di una macchinazione politica, mirata a danneggiare l'Elba, mi sembra poco credibile a questo ci pensa da sola. un essere con otto teste è un mostro che non potrà svolgere alcun compito, la gestione associata come innumerevoli altre iniziative comuni fallite insegnano. Incomprensibile non aver pensato a sostenere, in qualche modo legale, l'avviamento dei collegamenti aerei per Pisa e Firenze vera novità per l'Elba che potrebbero dare una svolta epocale all'economia dell'Isola d'Elba. Sarebbe gradita qualche giustificazione credibile non una presa per i fondelli.come siamo abituati. Seguitiamo a comportarci come abbiamo fatto finora cosi fra qualche anno ci troveremo su qualche carretta del mare in cerca di fortuna.
... Toggle this metabox.
Per "le allerte meteo" da Per "le allerte meteo" pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 16:54
Se sei arrivato a pensa che qui diamo allerta meteo in modo da scoraggiare i proprietari di seconde case(specie dopo quello che è successo pochi giorni fa!!)....dammi retta l unica soluzione è vendere!Dai retta vendi e comprati una casa dove non ti fanno paga la nave,fossi,imu,cimiteri ecc...e dove non danno mai allerta meteo. Questi pensieri possono essere frutto solo di una mente malata. Solo una parola: RIDICOLO!!(Sei)
... Toggle this metabox.