Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113275 messaggi.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 16:40
Resto interdetto nel sentire ancora qualcuno ( tanti ) confondere una matita con un ape : in latino "APIS" è il riferimento all'ape , quella del miele per intenderci.... in latino il termine matita si esprime con " LAPIS" , tutto attaccato senza l'apostrofo !!!!! ma come parlate !! passami l'apis !!! si' col miele o senza ??? mah!
... Toggle this metabox.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 16:32
leggo volentieri questo forum dove ognuno può , nel rispetto altrui ,esprimere il proprio pensiero... ho scritto diversi giorni or sono del trattamento che ho ricevuto presso un bar ed un " pub" entrambi di di Portoferraio .... credo di non avere offeso nessuno per aver illustrato le mie disavventure circa la qualità ed il prezzo pagato. Ma evidentemente qualcuno ha cestinato e omesso la pubblicazione dei miei pensieri che , ripeto , non avevano scopo di infangare le reputazioni delle attività commerciali , ma solo di esprimere delle perplessità che avrebbero potuto , forse , fare ragionare qualcuno su come si trattano i clienti ... credevo questo fosse un sito dove si parla liberamente ... spero nella risposta di un ammnistratore del sito, senza fare nomi , non vorrei essere cestinato nuovamente . grazie [COLOR=darkblue] Semplice e doverosa risposta amico estensore, il tuo messaggio cestinato riportava luoghi, nomi e cognomi e questo nel rispetto della privacy non è permesso, non rischiamo certo una querela per diffamazione solo per un tuo piccolo e presunto torto subito. La prossima volta firmati e per nostra sicurezza metti la tua mail, dopo il dovuto riscontro saremo felici di pubblicare le tue rimostranze avvalorate dal tuo senso di responsabilità e di coraggio.[/COLOR]
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 15:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Cinema Teatro Flamingo, tutta la programmazione dal 16 al 21 gennaio 2015 [/SIZE] [/COLOR] Avrà inizio domani, Venerdì 16 gennaio, la nuova programmazione del Cinema Teatro Flamingo con gli spettacoli in proiezione fino al 21 Gennaio prossimo. Due i film che la sala cinematografica di Capoliveri presenta al pubblico: “The Imitation Game” e “Planes 2” in 3D Ecco tutto il calendario delle proiezioni: Venerdì 16 ore 21,30 – The Imitation Game Sabato 17 ore 16,00 – Planes 2 Missione antincendio – 3D Sabato 17 ore 18,30 – The Imitation Game Sabato 17 ore 22,00 – The Imitation Game Domenica 18 ore 15,30 - Planes 2 Missione antincendio – 3D Domenica 18 ore 18,30 - Planes 2 Missione antincendio – 3D Domenica 18 ore 21,30 - The Imitation Game Mercoledì 21 ore 21,30 - The Imitation Game I film: The Imitation Game narra la vera storia del Genio Alan Turing, padre della moderna informatica, interpretato dall'attore Benedict Cumberbatch che impersonifica Sherlock Holmes nella moderna serie. Un film che ha fatto molto parlare di sé e che vanta l’aggiudicazione di numerosi premi e nomination al Golden Globe e all’Oscar. Un film drammatico col ritmo di un thriller che sa coinvolgere grazie alla sua originalità e cura dei dettagli. Planes 2 3D viene riproposto per far divertire i bambini. La produzione di Cartoon è infatti ferma, così proietteremo Planes 2 in 3D per farlo vedere a chi non lo conoscesse e per chi lo avesse visto solo in 2D. In palio in ogni proiezione di Planes 2 3D il poster originale del film Prezzi: Intero 8,00 € Ridotto età inferiore a 12 anni 5,00 € Categorie agevolate 5,00 € Mercoledì 5 € Prezzi comprensivi di supplemento 3D Intero 10,00 € Ridotto minori di 12 anni 5,00 € Ridotto minori di 18 anni 7,00 € Categorie agevolate 7,00 €
... Toggle this metabox.
Crolla l'euro? da Crolla l'euro? pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 15:41
Crolla l'euro? Mi verrebbe da dire "e io mi scanzo" ma in questo caso non lo faccio, sperando che mi colpisca in pieno considerando che so al verde come uno ramarro.
... Toggle this metabox.
RAI all'Elba da RAI all'Elba pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 15:04
Dice di chiamare l'antennista ma come mai si vedono benissimo le tv private e non quelle RAI . Eppoi col digitale terrestre le antenne..... :bad:
... Toggle this metabox.
X OSPEDALE da X OSPEDALE pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 14:40
Caro Franco, evidentemente le azioni messe in campo fino ad ora non sono bastate. Convieni? Poi, cosa ne sai te di me? Sei veramente sicuro che non ho partecipato alle altre manifestazioni? Chi ti da la certezza che in qualche maniera non faccio volontariato anche se non è un obbligo? Qui nessuno vuole fare spot, e i consigli per educazione si accettano sempre, in particolar modo come in questo caso che interessano tutti indistintamente, salvo poi non prenderli in considerazione se sono discordanti dalle proprie idee, per cui,quando si interviene e si ragiona con la "pancia" è come andare a Sanremo e cantare con il C..O. PS- Mettere la faccia- Lo sai che nel mondo, e sicuramente anche all'Elba, ci sono persone che in qualche maniera fanno beneficenza o volontariato in modo anonimo e senza mai apparire, senza nulla togliere a chi invece lo fa in modo diverso?
... Toggle this metabox.
Crolla l'euro da Crolla l'euro pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 11:36
La Banca centrale svizzera non difende più il cambio con l'Euro a 1,20, l'Euro crolla del 14% a 1 contro 1 con punte anche del 30%, dollaro pure forte a 1,16 contro l'euro.
... Toggle this metabox.
Franco da Franco pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 11:36
X CAPOLIVERI E' SEMPRE CAPOLIVERI-OSPEDALE. Negli ultimi anni dov'eri? Di manifestazioni per l'ospedale qui a Portoferraio ne sono state fatte due megagalattiche alle quali hanno partecipato anche centinaia di Capoliveresi. Trova altre soluzioni e argomenti se ti vuoi cimentare a dare consigli perche' la sanita' non ha bisogno di spot propangandistici ma di idee e persone che si impegnino mettendoci anima, spirito sociale e faccia. Vatti a vedere filmati e foto di quelle manifestazioni e poi per il bene della sanita' vai a fare volontariato, a Capoliveri saranno ben lieti di averti con loro. Franco
... Toggle this metabox.
x La Rai all'Elba da x La Rai all'Elba pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 10:56
Ci fanno pagare il canone e all'Elba si vedono solo le TV private? Non mi risulta. Da dove scrivi? Hai mai provato a chiamare un buon antennista?
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 10:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4] SANITA’; AL COLPO DI SPUGNA DELLA REGIONE LA NOSRA RISPOSTA DEVE ESSERE il “DIRITTO ALLA SALUTE”. [/SIZE] [/COLOR] LA REGIONE HA DECISO, non più 12 Aziende Sanitarie ma solo 3. A marzo decadono i direttori Generali, i direttori Amministrativi e i direttori Sanitari. (le promesse di questi ultimi due anni resteranno solo promesse).E’ giusto chiedere una buona salute e il benessere fisico in un momento dove si devono affrontare non poche difficoltà come il lavoro, la scuola, i trasporti, la sicurezza e la stessa sanità pubblica che in un prossimo futuro quasi certamente non potrà più garantire una cura adeguata per chi vive a malapena del proprio lavoro o della modesta pensione.Dopo un’attenta analisi alle grandi manovre Regionali sulla sanità che fra qualche mese produrranno, tre aree vaste modello Hub and Spoke che annulleranno le figure dei vari direttori i quali saranno sostituiti da tre commissari regionali, noi di Elba salute vogliamo esaminare in maniera seria e razionale come si potrebbe sviluppare la futura sanità Elbana nel nuovo scenario che sposta il timone sempre più verso una sanità privata che solo pochi se la potranno permettere. Lo vogliamo fare senza avventurarci in piani sanitari inattuabili, in progetti utopistici o in modelli sociali privi di senso logici considerando le attuali risorse che la Regione destina alla nostra Azienda Sanitaria. L’attuale Piano Sanitario Integrato Regionale considera scarsamente importante la nostra insularità, al punto di declassarci a ospedale di “Prossimità”. Questo vuol dire che potrebbero declassarci anche il Pronto Soccorso necessario ai residenti e fondamentale per l’offerta turistica, sostituendolo con una specie di ambulatorio dal nome (PPI) “Punto di Primo Intervento”. Il PPI risponde solo a urgenze non gravi che possono essere risolte senza un ricorso immediato a esami clinici e strumentali, senza visite specialistiche, senza la facoltà di determinare eventuali ricoveri tante è che i PPI sono sprovvisti di ricettari per prescrizioni mediche, per esami diagnostici e per certificati. Per un mal di pancia, per un dolore al petto o per un probabile Ictus, dobbiamo recarci in continente sempre che si faccia in tempo ad arrivarci. Questa è la cruda realtà che non tiene conto neanche della catena della sopravvivenza e “Golden Hour” vale a dire quell’ora d’oro entro la quale devono svolgersi le azioni di valutazioni, trattamento di stabilizzazione per un rapido e assistito trasporto del paziente in una struttura ospedaliera idonea a salvargli al vita. Già da ora dobbiamo confrontarci con le assurdità del sistema sanitario in essere che fa pagare a una Signora di 93 anni le spese di trasferimento per recarsi a Livorno (nostra stessa ASL) per farsi operare una frattura al femore. Come sarà il futuro se già ora ci sono pazienti in barella che aspettano 7/8 ore prima di essere ricoverati a causa della soppressione di posti letto voluta dai vertici sanitari pur sapendo che il rapporto di legge è di 3,7 posti letto per 1000 abitanti? Già ora si subiscono attese quasi annuali per esami e visite quando i nostri ambulatori sono chiusi il pomeriggio (in altre ASL lavorano anche la sera) e poi scopriamo che molti sono chiusi anche il sabato. Persino l’ambulatorio oncologico pratica la settimana corta dando origine a disagi non piacevoli. Nella stessa situazione è l’ambulatorio del “Piede diabetico”. Noi Elbani sono anni che continuiamo a fare “rete” a vantaggio dei nosocomi della costa che certo non ci ripaga con l’efficienza dei servizi anzi, li frammentano al punto che il paziente non ha mai lo stesso medico di riferimento e a volte, incredibilmente, riceve parere diverso per la stessa prognosi. Non è un mistero che alcuni medici di oltre mare vengano all’Elba intascando moltissimi euro per l’accesso di un solo giorno. Si spiega così perché nessuno voglia trasferirsi sull’Isola. Non è un mistero che nel pronto soccorso la maggior parte dei medici di raddoppio sono itineranti così come gli ortopedici che già dal primo pomeriggio scalpitano per imbarcarsi il più presto possibile. Non è un mistero che il nostro unico ortopedico va più volte a operare all’ospedale di Piombino e a volte opera lì anche i pazienti Elbani mentre le operazioni del primario all’Elba si contano sulle dita. Il comitato Elba Salute non chiede un ospedale con eccellenze di I o II livello, ma un presidio ospedaliero con un’ottima emergenza/urgenza che per un’Isola è indispensabile, sempre che a essa sia collegata una rete essenziale e efficiente che comprenda una pronta e efficace ortopedia, una valida chirurgia che, insieme a radiologia e medicina, devono garantire con sicurezza il trasferimento in continente del paziente qualora si rendesse necessario il ricovero in un ospedale più attrezzato. Per una valida emergenza/urgenza è imprescindibile che tutto funzioni a dovere come gli ascensori, specialmente quelli che portano alla piattaforma dell’elisoccorso e avere un protocollo di emergenza alternativa in caso d’inagibilità della piazzola di atterraggio. E’ implicito che per funzionare a dovere una emergenza/urgenza è necessario avere medici, specialisti e responsabili in loco e reperibili anche nei fine settimana e nelle festività. Inoltre bisogna garantire il medico a bordo ai punti di emergenza periferici. Vogliamo l’ospedale del passato, dove ti recavi con fiducia in caso di malore. Elba Salute
... Toggle this metabox.
X OSPEDALE da X OSPEDALE pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 10:13
Visto che negli ultimi tempi il nostro paese è una fucina di idee valide, utili, e lo abbiamo dimostrato con i fatti che sono sotto gli occhi di tutti, ( vedi moneta complementare, bus servizio spiagge, pizza+bibita e cinema, festa dell'uva, e per ultimo tutti i festeggiamenti per il bicentenario e altro ancora, perché non ci adoperiamo per far partire una idea di come si dovrebbe organizzare una grande manifestazione a livello Elbano per il nostro ospedale? Gli spunti non mancano, vedi anche interventi di alcuni nostri concittadini su questo blog. Capoliveri è sempre Capoliveri, non dimentichiamolo, MAI.
... Toggle this metabox.
VOLONTARIATO PENALIZZATO da VOLONTARIATO PENALIZZATO pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 10:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]I volontari salvano le vite, ma gli hanno disattivato i telepass [/SIZE] [/COLOR] Mugnai (FI) chiede l’intervento della Regione «Inaccettabile mettere sullo stesso piano ambulanze e auto private» Nel giugno scorso il Vicepresidente della Comm. sanità promotore di una mozione «Allora la situazione si sbloccò. Ora, a fine legislatura, serve solo buon senso» Dal primo gennaio scorso, Autostrade per l’Italia ha bloccato i telepass esenti rilasciati ad esempio ai mezzi di soccorso come le ambulanze. Le singole associazioni, secondo le nuove regole, dovrebbero attivarsi il telepass per conto loro; proprio come si fa con le auto dei singoli privati cittadini. Il caso è esploso dopo che, al casello di Pistoia, un’ambulanza che trasportava verso l’ospedale un paziente in codice rosso si è trovata a perdere istanti preziosi perché la sbarra non si alzava. «E’ inaccettabile», tuona il Vicepresidente della Commissione sanità Stefano Mugnai (FI) che già nel giugno scorso aveva depositato una mozione per chiedere che la Regione intervenisse presso il governo per assicurare ai mezzi di soccorso del volontariato il libero accesso nella rete autostradale. «Allora – ricorda Mugnai – la questione si risolse e la mozione decadde. Sarei pronto a ripresentarla anche oggi, se la fine della legislatura in corso non lasciasse prevedere eccessive difficoltà all’approdo in aula. E poi, in tutti i casi, i tempi si allungherebbero per una questione che invece va affrontata subito e di petto. Serve buon senso. Solo buon senso – prosegue – per rispetto al mondo del volontariato che si prodiga, malgrado mille difficoltà, nel dare gambe al sistema dell’emergenza-urgenza in sanità con impegno e abnegazione. E’ impensabile che ambulanze e auto private siano messe sullo stesso piano, soprattutto dopo 15 anni che le associazioni facenti capo all’Associazione nazionale pubbliche assistenze fruiscono, e giustamente, del telepass come esenti». Secondo l’esponente di Forza Italia bisogna che la Regione si faccia sentire a Roma. E subito: «Il volontariato – sostiene Mugnai – è una risorsa fondamentale per il nostro sistema sanitario, certo, ma anche per l’identità civica della Toscana ove la Misericordia, ad esempio, opera da ben 770 anni plasmando il tessuto culturale e sociale dei nostri territori. Per questo trovo giusto che sia proprio la nostra Regione a promuovere un’azione presso il governo nazionale. Ora: non domani, né tra una settimana o un mese o, peggio, con la prossima legislatura. A quel volontariato a cui la Regione è sempre pronta a chiedere, è tempo di restituire qualcosa almeno in termini di rispetto, interesse e considerazione».
... Toggle this metabox.
CROCE VERDE PORTOFERRAIO da CROCE VERDE PORTOFERRAIO pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 10:00
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 7:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]TURISMO E QUALITA' [/SIZE] [/COLOR] Ero presente alla riunione indetta dal parco per il CEST (carta europea turismo sostenibile). Uno strumento per un turismo di qualità. Così,in passato era chiamato quello che oggi è definito turismo sostenibile. Un turismo cioè dove il connubio tra natura, cultura, conoscenza, professionalità, legalità viene realizzato. I relatori hanno parlato di tante belle cose che avevo già ascoltato in passato,nel secolo scorso. Ho fatto notare che per un turismo di qualità non basta il coinvolgimento di imprenditori,di enti pubblici e privati,di tour operator ecc. Senza il coinvolgimento , la partecipazione della popolazione, degli abitanti dell’Elba, il turismo di qualità non può decollare. Sono uscito dalla riunione un po’ deluso. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 15 Gennaio 2015 alle 7:09
[COLOR=darkblue][SIZE=3]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE CARDIOLOGIA NEFROLOGIA ESECUZIONE ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE [/SIZE] [/COLOR] PER INFORMAZIONI: CELL 3407666427 . SITO INTERNET [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
... Toggle this metabox.
Mamma Campese da Mamma Campese pubblicato il 14 Gennaio 2015 alle 22:03
Oggi dopo l'asilo sono andata con i bimbi nella piazza del Comune...era stapieno di bimbi e genitori..... Vorrei chiedere ai nuovi amministratori un paio di cose: come mai non avete MAI acceso le fontane?? Sono rotte o è solo un dispetto verso la vecchia Amministrazione?? Mi auguro che non sia così perché sono di tutti i cittadini che quindi, devono beneficiare di ciò che viene fatto coi soldi pubblici. Seconda domanda: quella casina di legno che è stata messa per la festa di Natale ed è stata usata solo in occasione della festa delle scuole.....PER QUALE MOTIVO E' ANCORA IN PIAZZA E SOPRATTUTTO PERCHE' E'SEMPRE RIMASTA COPERTA CON UN ORRENDO TELO VERDE?? E' li perchè di proprietà di chi l'ha installata come riportato nella pubblicità ad essa affissa e la devono venire a ritirare?? ....oppure il Comune di Campo nell'Elba l'ha acquistata???? Se così fosse sarebbe una bella presa di giro verso noi campesi..... E poi cosa aspettate a levarla?? Aleghér Alégher!!!
... Toggle this metabox.
Patrizia Cherici da Patrizia Cherici pubblicato il 14 Gennaio 2015 alle 21:04
Caro Fabrizio, senza fare polemica con nessuno, vorrei dare la mia opinione, riguardo all'intervento che verra' fatto alla porta a mare. Ho avuto la fortuna di abitare per ben 12 anni dentro al Forte Falcone. con la mia famiglia abbiamo avuto questo gran privilegio essendo mio marito allora custode. Devi sapere Fabrizio che il 99% dei Portoferraiesi non aveva mai potuto entrare dentro quelle immense mura,non aveva mai potuto varcare quel grande portone allora di colore grigio, il forte era off limits un cartello giallo diceva "zona militare divieto d'accesso limite invalicabile" Sono stati tantissimi gli amici e anche semplici conoscenti che grazie a noi hanno potuto conoscere cosi' tanta bellezza. Ma veniamo alla Porta a Mare, saro' ben lieta di salire e bere un semplice caffe' ed ammirare da lassu' la citta'. Ringraziero'i gestori del bar che tuteleranno la conservazione e la valorizzazione del bene storico e architettonico e mi auguro che facciano in fretta a togliere quella tavola orrenda che impedisce da svariati anni, alle torrette di cadere. Saro' veramente felice, come quando aprivo quel grande portone del forte ai miei concittadini
... Toggle this metabox.
CONSULTAZIONI PRESIDENZIALI da CONSULTAZIONI PRESIDENZIALI pubblicato il 14 Gennaio 2015 alle 19:16
... Toggle this metabox.
La RAI all'Elba da La RAI all'Elba pubblicato il 14 Gennaio 2015 alle 18:05
Ci fanno pagare il canone e all'Elba si vedono solo le TV private , è questa una immagine di una Italia in via di decomposizione oltre che una vergogna perché la RAI fa un mucchio di pubblicità. noi paghiamo il canone e pretendiamo il servizio , lo stesso si nota sui traghetti la RAI non si vede ovunque
... Toggle this metabox.
Sanità Elbana da Sanità Elbana pubblicato il 14 Gennaio 2015 alle 17:41
Questa mattina mi sono recato in Ospedale, personalmente, per prendere il benedetto appuntamento per una mammografia, non potendo farlo mia moglie per impegni di lavoro. Mi è stato spiegato che a Portoferraio attualmente le visite si prendono fin al mese di Maggio, che comunque è già al completo. Attendono che venga "calendarizzato" Giugno, nel senso vengano identificati i giorni in cui detto esame verrà eseguito, quindi solo successivamente potranno prendere nuove prenotazioni. L'addetta è stata estremamente gentile e chiara. Mentre per Villa Marina, avrei potuto prenotare, cosa che ho fatto, per il 4 Luglio, salvo prossimamente ritornare a Portoferraio e verificare se vi è stata qualche disdetta o sono partite le prenotazioni per Giugno. Avendo ieri telefonato al 800.223.223 pubblicizzato come "più facile, più veloce" dove dicevano per Piombino si doveva attendere il 2016, identifico tale servizio come un altro posto di lavoro socialmente inutile (se non dannoso). Per esperienza nostra personale, la mammografia è un esame estremamente importante. Oltre dieci anno orsono solo grazie alla estrema cortesia, attenzione e disponibilità di una Signora al centralino di Villa Marina, che appunto ci fece fare una mammografia in soli due giorni (a Portoferraio ci dissero di tornare dopo qualche settimana per solo prendere l'appuntamento) mia moglie ha potuto tempestivamente intervenire su una diagnosi alquanto importante. Mia moglie subì un intervento e tutto andò bene, ma per tanti anni successivi ho rimpianto di non essere andato personalmente a ringraziare quella Signora, che nella telefonata aveva recepito la mia ansia e preoccupazione e "forzando la lista degli esami" forse o certamente ha fatto un miracolo, tutto questo è giusto in un paese civile??? Naturalmente parlo della sanità come istituzione, non del personale ospedaliero che devo dire con sincerità ovunque abbiamo sempre trovato professionale, a volte anche oltre il proprio compito. Antonio
... Toggle this metabox.