Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
X TV da X TV pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 17:37
La ringrazio per lo sforzo che fa per far capire il problema. Ma vede la tv RAI si vede benissimo per settimane eppoi non si vede quasi niente per settimane, ovvero, visto che i monti sono immobili e le case pure , premesso che gli impianti sono nuovi , di marca e non presi alla Conad e installati da antennista esperto , non rimane da pensare che sia il segnale il responsabile . Se fosse colpa del monte non si vedrebbero neppure le tv private che invece si vedono sempre e benissimo . Una trasmissione si chiamava " non è la RAI " , questa invece si chiama" è la RAI " responsabile del disservizio. Saluti
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 17:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I GRANDI ALBERI DELL'ISOLA D'ELBA [/SIZE] [/COLOR] clicca: [URL]http://youtu.be/ll3EiOX2SiY[/URL]
... Toggle this metabox.
TV da TV pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 17:24
Forse non è chiaro a tutti che se fra il paese dove abitate e un trasmettitore della TV (privato o della Rai è uguale) avete un bel monte che vi fa ombra, il segnale se vi arriva è molto molto debole. Per questo vi ci vuole una antenna molto molto buona come guadagno e per escludere segnali provenienti di riflesso da altri trasmettitori che creerebbero un pasticcio digitale. Sennò la TV squadretta. Poi fate un po' come vi pare. Io prendo Monte Argentario dove c'è tutto e vedo bene tutto. Grazie a Dio. E se stessi alla Zanca o Fetovaia o Pomonte aspettando la Rai punterei una antenna UHF qualsiasi su Bastia e avrei gratis decine di canali Francesi che per me sono meglio di quelli italiani. Il francese si capisce benissimo ed è utile al turismo. Il telegiornale in Corso poi è uno spettacolo. Sembra Tele San Piero o Tele Marciana. Provare per credere. PS: anch'io ho il satellite addirittura con la parabola motorizzata che mi punta una caterva di satelliti, ma lo accendo raramente e solo per TV straniere, soprattutto le tedesche e le inglesi. Volendo vedrei gratis anche la Rai perché ho la carta tivuSat. Ma mi basta l'Argentario.
... Toggle this metabox.
Mancano 90 euro al mese alla pensione minima da Mancano 90 euro al mese alla pensione minima pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 16:53
Meno 90 euro al mese a una vedova con la pensione minima, ma non le doveva aumentare il Sig. Renzi ?
... Toggle this metabox.
X Rhino da X Rhino pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 16:06
Vede io sono uno di quelli , forse l'unico dove abito, che al semaforo, a piedi, non passa col rosso. Mi è capitato di vedere i vigili urbani ,con frotte di donne , bambini, anziani , extracomunitari e altri che attraversano col rosso che fanno finta di niente. In sintesi io sono uno che rispetta le regole, che paga le tasse , che ha la presunzione ,forse di essere un cittadino modello e quindi mi arrocco il diritto di dare dell' oca a chi si comporta da oca pensando che tutti sia lecito . Andare a fare le cooperanti in Siria che è in guerra non è da persone intelligenti , specialmente se donne e giovani . Farsi vedere in tv bardate da arabe e dire siamo in pericolo di vita suona come una barzelletta , cosa speravano di trovare laggiù? potevano violentarle e ucciderle, invece con la modica spesa di 12 milioni di dollari che il governo per default nega , non potendo avallare il pagamento di riscatti , diventeranno delle oche dive e chissà in quanti tv le vedremo a raccontare la loro scemenza. Se lei legge la stampa nazionale vedrà che ci sono migliaia di persone schifate da queste leggerezze , gente che non arriva a fine mese, mutui da pagare, sfratti , fabbriche che chiudono e non pagano gli operai e sapere di milioni che volano in mano ai terroristi per due oche sprovvedute non può che farli imbestialire Il governo nega , Gentiloni nega ma se ti rapiscono non ti rilasciano per niente e allora, io che passo solo col verde, sono autorizzato a chiamarle oche e concludo dicendo che se è stato pagato davvero il riscatto Gentiloni dovrebbe dimettersi e le due oche dovrebbero risarcire lo sSato ovvero noi contribuenti.
... Toggle this metabox.
Nuovo Progetto per Campo da Nuovo Progetto per Campo pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 15:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]Manifestazione 25 dicembre 2014 - “Natale con l'Imperatore” [/SIZE] [/COLOR] I sottoscritti Consiglieri Comunali del Gruppo Nuovo Progetto per Campo interrogano la S.V. su quanto di seguito indicato. Con deliberazione n. 185 del 19 dicembre 2014 la Giunta ha approvato un’integrazione del Programma del Bicentenario Napoleonico facendo propria una proposta del Centro Commerciale Naturale relativa alla organizzazione, per il 25 dicembre, di una iniziativa concernente la consumazione di un pranzo di Natale allietato da intrattenimento musicale. Il tutto previsto in complessivi euro 3.000,00 di cui 2.000,00 al CCN e 1.000,00 per la musica. Il capitolo di imputazione risultava “Interventi nel campo turistico” finanziato con i proventi della Tassa di Sbarco. Per giustificare l'utilizzo di tali proventi si precisava che la stessa iniziativa veniva inclusa nel Programma in quanto rientrante nelle politiche territoriali in materia di promozione turistica, culturale , sociale e sportiva per la valorizzazione del territorio comunale. La successiva determina n. 227 del 29 dicembre dell'area amministrativa, impropriamente adottata successivamente all’evento ed avente anche lo scopo di “correggere” l’obbiettivo inizialmente prefissato, confermava l'impegno dei 2.000,00 euro a favore del CCN e stralciava quello di 1.000,00 in quanto “il gruppo musicale che ha provveduto direttamente alla realizzazione dell'evento pomeridiano di intrattenimento ha ritenuto, in considerazione della valenza sociale dell'evento, offrire gratuitamente la prestazione richiesta“. Quanto sopra esposto è quello che risulta dagli atti. Da qualche foto e video che documentano l'evento emerge che, nonostante le intenzioni di codesta amministrazione, si è trattato di un “flop” notevole poiché i partecipanti al pranzo non sono stati più di una ventina . È del tutto evidente che per un numero esiguo di persone, l'intrattenimento era sicuramente superfluo. Inoltre il Sindaco, in uno dei suoi consueti video-messaggi, e segnatamente in quello del 20 dicembre, soffermandosi sull'iniziativa, comunicava che lo scopo della manifestazione era quello di incontrare la popolazione, ovvero un’occasione per ritrovarsi e stare insieme e festeggiare un Natale alternativo. Informava, infine, che “le prenotazioni” per la partecipazione venivano assunte direttamente da un ufficio comunale. Alla luce di quanto sopra esposto formuliamo una serie di considerazioni. Ci chiediamo, infatti, di che evento si sia trattato: a) - di promozione turistica, così come indicato in delibera e quindi coerente con l'impegno assunto sul capitolo “interventi nel campo turistico” e con l'uso dei proventi della tassa di sbarco, con la conseguenza che è stato corretto tassare 2.000 passeggeri/turisti in movimento da e per l'Elba per una iniziativa del genere; Dovendo anche precisare quali dovevano essere i “contenuti” che avrebbero dovuto ricordare il Bonaparte quali presenza di figuranti, cibi riconducibili al periodo napoleonico, o cosa altro, inclusi gli aspetti promozionali turistici b) - di un incontro con la popolazione, come asserito dal Sindaco nel video messaggio; c) – di un evento a contenuto sociale, come precisato nella determina. Delle tre l’una e, pertanto, crediamo che sia doveroso un chiarimento in proposito. Non solo alla popolazione per informare di come vengono spesi i soldi pubblici, ma anche al Consiglio Comunale, ai nostri organi interni di controllo per primi il segretario comunale ed il revisore dei conti, e poi alla Conferenza dei Sindaci per il corretto utilizzo dei proventi della tassa di sbarco. Richiediamo anche, che venga precisato l'apporto organizzativo del Centro Commerciale Naturale, infatti nella nota contenente la proposta avanzata dallo stesso, accolta dall'Amministrazione, non emergono elementi di alcun genere sulla natura della festa che proponevano e non risulterebbe agli scriventi che l'organizzazione di pranzi natalizi e/o sociali rientri negli scopi di quella Associazione. Inoltre, che venga relazionato in Consiglio Comunale (e pertanto alla popolazione) ogni altro aspetto dell’iniziativa, sia organizzativo che di svolgimento e di partecipazione non ultimo se sono rimasti beni confezionati non consumati e l'utilizzo successivo degli stessi. Richiediamo conseguentemente che l'argomento “25 dicembre 2014 - “Natale con l’Imperatore”, corredato con le valutazioni dei nostri organi interni di controllo, sia posto in discussione del prossimo Consiglio Comunale Alessandro Galli Luisa Moretto Vanno Segnini Walter Martorella
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ELBA da FONDAZIONE ELBA pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 15:44
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA FONDAZIONE ELBA DIBATTE SUI PROBLEMI PROVOCATI DALL'ALCOL [/SIZE] [/COLOR] “Progetto di sviluppo di una comunità locale competente per la prevenzione dei problemi correlati all’uso di alcol nei giovani dell’Isola d’Elba”.Questo il tema dell’interessante, ed importante, convegno promosso dalla Fondazione Isola d’Elba per sabato pomeriggio (ore 16,30) presso la Sala della Provincia a Portoferraio.Il convegno sarà presentato da Gaetano Landolina, referente del coordinamento del "Club degli alcolisti in trattamento" della provincia di Firenze. Durante il convegno sono previsti gli interventi del viceprefetto Giovanni Daveti, del capitano della compagnia carabinieri di Portoferraio, Emiliano Zatelli, del comandate della Polizia Stradale , Francesco Ammirati e dell'amministrazione comunale di Portoferraio. L’abuso di alcol è un fattore di rischio importante per la salute di chiunque. Nel caso degli adolescenti, poi, il problema assume contorni molto pesanti in quanto l’organismo di un quindicenne non è in grado di metabolizzare l’alcole pertanto non lo smaltisce adeguatamente. La capacità di metabolizzare l’alcol da parte del nostro organismo si sviluppa intorno ai 21, anni fino a quel momento l’assunzione di sostanze alcoliche anche in modiche quantità può provocare danni permanenti al cervello. La Fondazione Isola d’Elba vuole con il suo intervento favorire la conoscenza dei problemi legati ad un fenomeno, purtroppo, in rapida espansione correlato ad un preoccupante abbassamento dell’età media di accesso alle bevande alcoliche che oggi, in molti casi, si attesta intorno agli 11 anni. Si vuole quindi sensibilizzare ed informare gli adulti in modo tale che essi possano rafforzare il proprio ruolo di educatori, e il percorso proposto dalla Fondazione vuole creare sul territorio elbano competenze specifiche che consentano di fronteggiare il problema in maniera organica. Le azioni saranno realizzate da un’équipe di operatori con lunga esperienza di lavoro e di formazione, in Italia e all’estero, secondo l’approccio ecologico sociale ai problemi alcol correlati. All'incontro saranno presenti, oltre al presidente della Fondazione, Marco Mantovani, anche molti rappresentati della onlus elbana. Sono inoltre previsti interventi da parte del pubblico
... Toggle this metabox.
marco p.f da marco p.f pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 14:55
Quindi il succo della questione è che il caro Portoferraiese pretendeva di infangare ( a torto o a ragione non è questo il punto ) gli esercizi commerciali e i gestori/lavoratori facendone nomi e cognomi e luoghi...poi quando un'amministratore gli fa notare che lo può fare ma che per farlo deve mettere la firmettina in calce... allora ringrazia della risposta e torna nel guscio!!! Che coraggio....bravo Fabrizio risposta impeccabile. ...ma com'è che so tutti coraggiosi senza metterci la faccia....e appena gli si chiede una firmetta scappano subito!!
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 14:13
meno male che, cibandosi dell'informazione propinata, ognuno di noi riesce a farsi un'idea...ma siamo anche inclini a dimenticare, perché siamo capaci, e lo abbiamo dimostrato per quasi un ventennio, a farcelo in casa il terrorismo...eccome ne siamo capaci! Un'altra capacità molto sviluppata che abbiamo, la cui entità aumenta in maniera inversamente proporzionale con la cultura individuale, è quella di assegnare etichette...così si parla di ochette, di delinquentelli, di perditempo...e nelle scuole di iperattivi, di somari, di indisciplinati...e una volta applicate le label e classificato il soggetto, termina il nostro senso di responsabilità e non ci sentiamo più costretti a compiere delle riflessioni...beh, certamente così è tutto più semplice, lineare e rassicurante. Ma come mai in questa linearità e individuazione facile del malessere stentiamo da sempre a trovare misure che limitino i mali che abbiamo con immediatezza individuato? Se siamo così bravi a trovare i colpevoli dovremmo essere altrettanto facilitati nel trovare e attuare misure che limitino od elimino i così detti difetti del sistema... Forse ho da svegliarmi, è vero, ma forse è anche vero che restare a sognare (vista la totale inefficienza di chi si sente preposto a vigilare e risolvere) potrebbe essere la cosa più attraente... Io penso che i reati perpetrati in paesi altrui debbano essere giudicati proprio là, come i piloti americani che hanno tranciato la funivia uccidendo più di cento person dovevano essere giudicati qui, dove il fatto era stato commesso... ps: anche se fosse, indipendentemente dal motivo che spinge loro al viaggio, preferisco ochette itineranti ma disarmate a bulli in divisa e fucile carico...ma questa è un'opinione strettamente personale...
... Toggle this metabox.
X Rai dell'Elba da X Rai dell'Elba pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 14:12
Grazie per le info ma quando a ricevere male o niente come RAI sono diverse case anche distanti tra loro nella stessa zona, pensare che dipenda dalle antenne singole non sembra ragionevole e credibile mentre sembra molto probabile che siano le stazioni emissioni sballate o starate Detto in altri termine dovrebbe essere la RAI con i suoi tecnici ad intervenire. Tutti noi abbiamo già da anni il satellite ma non si vede più niente di free , è tutto a pagamento.
... Toggle this metabox.
Rai all'elba da Rai all'elba pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 12:38
Se non vedete la RAI, chiamate un buon antennista. Solo lui salendo sul tetto di casa vostra e facendo delle prove vi potrà dire che non c'è niente da fare e bisogna mettere il satellite. Nella nostra zona i più potenti trasmettitori RAI sono Monte Serra (Pisa) e monte Argentario. Poi ci sono ripetitori locali Rai a Piombino, al Volterraio, monte Calamita, monte Capanne e monte Perone. Se dal tetto di casa vostra si vede uno di questi monti ma la Rai no, vuol dire che il vostro impianto è fatto male. Chiamate un antennista e vedrete la Rai. Certamente per la Zanca e Fetovaia siete messi un po' male ma una prova la farei lo stesso. Con una antenna specifica per quel trasmettitore (VHF o UHF) e non certo con la roba che vendono nei supermercati. Poi bisognerebbe anche prendere l'abitudine quando un trasmettitore non funziona più bene di segnalarlo a RAIWay. Di solito in quattro-cinque giorni lo riparano.
... Toggle this metabox.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE da CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 12:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]Richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio Comunale [/SIZE] [/COLOR] Il sottoscritto consigliere comunale chiede che venga convocato un Consiglio Comunale straordinario per discutere e conoscere le intenzioni che il Comune intende porre in essere a seguito dell'Asta pubblica indetta dalla provincia di Livorno, con scadenza 28.01.2015, per la cessione della propria quota di maggioranza (75%) della “Parco Minerario srl”. In particolare si dovrà conoscere l'intendimento circa la dichiarazione di gradimento e l'eventuale esercizio del “diritto di prelazione”, così come previsto dallo Statuto di detta Società e dalle norme del codice civile in materia. Il Consigliere Comunale Fabrizio Baleni
... Toggle this metabox.
PARCO COMUNE SU LACONA da PARCO COMUNE SU LACONA pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 11:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]Parco, Comune e cittadini a confronto per il futuro di Lacona. [/SIZE] [/COLOR] Lunedì scorso l’incontro pubblico che ha tracciato le linee guida per la tutela e la promozione della località elbana. Si è tenuto lunedì 12 gennaio, alla vigilia dell’insediamento del nuovo consiglio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’incontro pubblico fra l’Ente Parco, il Comune di Capoliveri e la popolazione di Lacona, per fare il punto su obiettivi e interventi degli enti sul territorio laconese che molta importanza riveste sotto il profilo ambientale ed economico dell’isola vista la presenza di alcune fra le più belle spiagge dell’Elba, del sito naturalistico delle dune, lo sviluppo di una vasta area dedicata all’accoglienza e all’ospitalità turistica. All’incontro erano presenti il presidente del Pnat Giampiero Sammuri, il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti con alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale e i nuovi consiglieri del Parco Luigi Coppola, nominato dal Ministero dell’Ambiente, e Gabriele Rotellini, insieme a molti cittadini ed operatori del territorio. “L’incontro è stato molto positivo – ha commentato il consigliere Gabriele Rotellini. Il dialogo fra Ente Parco, Comune e cittadini è sempre stato aperto. Il confronto è servito a mettere in luce le strategie che saranno adottate dal Parco per la tutela e valorizzazione del territorio di Lacona in sinergia con l’amministrazione comunale, senza trascurare le opinioni e i suggerimenti di chi su questa parte dell’isola vive e opera ogni giorno”. “ Il Parco – prosegue Rotellini – opererà in due step: puntando da subito alla messa in sicurezza e valorizzazione dei siti naturalistici delle Dune e della pineta, recentemente acquistate dal Parco con l’installazione di un sistema elettronico di videosorveglianza e intervenendo successivamente anche sulla sistemazione dell’immobile che vorremmo destinare a infopoint e a luogo dedicato alla formazione e alla didattica. C’è un confronto chiaro fra le parti – commenta Luigi Coppola – Parco, Comune e operatori locali vogliono andare nella stessa direzione e questo è stato ben percepito nell’incontro di lunedì a Lacona. Il Parco, contrariamente a quanto poteva apparire in passato non è distante dal territorio, ma con esso punta al suo sviluppo perché la missione del Parco deve essere quella di mettersi a servizio della comunità. L’alto valore e peso della figura del Presidente Sammuri sono una garanzia in questo senso. Fino a qualche tempo fa – prosegue Coppola - il Parco era avvertito da buon parte della popolazione come un problema, ora le cose sono cambiate. L’obiettivo è quello di alleggerire la burocrazia snellendo le procedure amministrative. Siamo appena agli inizi di questo percorso, ma stiamo già lavorando in questo senso. Intanto i primi obiettivi sono quelli di intervenire sulla valorizzazione, promozione e tutela delle Dune lavorando in contemporanea anche sulla valorizzazione di tutto il territorio”. Il Presidente Sammuri e il Sindaco Barbetti, hanno ringraziato i numerosi presenti e hanno spiegato le linee di intervento sia del Parco che del Comune per rendere Lacona sempre più appetibile dai turisti con l’utilizzo della nuova struttura appena acquisita al patrimonio del Parco.
... Toggle this metabox.
X Rhino da X Rhino pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 10:50
e sveglia Rhino, i marò erano , sono militari italiani mandati dallo Stato per difendere le navi dai pirati . I pescatori che a tempo perso fanno i pirati puntavano sulla nave, non si sono fermati nonostante i segnali e i marò hanno sparato. Erano pirati e agli indiani gli gira il culo ammetterlo , nessuna barca di pescatori punta su una nave che suona e segnala la rotta di collisione. Le ochette invece sono andate la perchè non hanno niente da fare in Italia e se non erro , in una intervista prima di partire ,m hanno detto che noi occidentali siamo terroristi. Ma vuoi vedere che si sono rapite da sole per foraggiare i terroristi veri?
... Toggle this metabox.
rhino da rhino pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 10:16
da non credere.... queste ragazze sono ochette sprovvedute, come dice un emancipato interlocutore, che non meritano aiuti...che si arrangino! D'altra parte abbiamo da pensare ai valorosi marò uccisori di pescatori, che diamine... bah...
... Toggle this metabox.
La RAi che non si vede da La RAi che non si vede pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 9:58
Anche nella zona di Marciana- Zanca e dintorni la RAI si vede a tratti con immagini deformate e in via di decomposizione. Se pagassimo il canone per come si vede . la RAI dovrebbe ridarci tutti i soldi indietro perchè da sempre è così anche ante digitale terrestre.
... Toggle this metabox.
TANTI AUGURI CARLO da TANTI AUGURI CARLO pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 9:35
[COLOR=darkred][SIZE=4]UNA VITA CON IL MARE BUON COMPLENNO A CHI NELLA VITA E NELLO SPORT E' STATO E SARA' SEMPRE CAMPIONE [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 9:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIPARTE L’ATTIVITA’ DELLA SQUADRA AGONISTICA CVMM [/SIZE] [/COLOR] Dopo qualche mese di sosta in cui i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina sono scesi in mare per gli allenamenti ricomincia l’attività a pieno ritmo sui campi di regata elbani. Si è infatti disputata a Marina di Campo, con l’organizzazione tecnica del Club del Mare, la prima prova del Campionato Elbano invernale Derive 2015, manifestazione come sempre promossa dal Comitato Circoli Velici Elbani. In una giornata di sole e clima mite caratterizzata da venti provenienti dai quadranti sud sono state disputate due manche per le classi Optimist (Cadetti e Juniores), L’Equipe (Under 12 ed Evo), Laser 4.7 e Libera. Queste le classifiche: OPTIMIST CADETTI 1° Leone Gori, Centro Velico Elbano, 1-1 2° Amos Iacobelli, Club del Mare, 2-2 3° Giulia Costanzo, Club del Mare, 3-3 5° Eva Paolini, Circolo della Vela Marciana Marina, 5-5 7° Federico Arnaldi, Circolo della Vela Marciana Marina, 7-7 OPTIMIST JUNIORES 1° Nicol Segnini, Club del Mare, 1-1 2° Flaminia Panico, Centro Velico Elbano, 2-2 3° Bianca Pettorano, Centro Velico Elbano, 3-3 L’EQUIPE UNDER 12 1° Niccolò Palmieri-Marco Turchi, Circolo della Vela Marciana Marina, 1-1 2° Logi-Costanzo, Club del Mare, 2-2 L’EQUIPE EVO 1° Ruben Spechi-Lorenzo Sardi, Circolo della Vela Marciana Marina, 1-1 2° Giulia Arnaldi-Paolo Arnaldi, Circolo della Vela Marciana Marina, 2-2 3° Antonio Salvatorelli-Dennis Peria, Circolo della Vela Marciana Marina, 3-3 4° Matteo Di Pede-Lorenzo Marzocchini, Circolo della Vela Marciana Marina, 4-4 LASER 4.7 1° Samuel Spada, Circolo della Vela Marciana Marina, 1-1 2° Biancaluna Bonaccorsi, Circolo della Vela Marciana Marina, 2-2 3° Stefano Vitiello, Club del Mare, 3-3 LIBERA 1° Davide Pettorano, Centro Velico Elbano La prossima prova del Campionato Elbano Invernale Derive 2015 è ora in programma a Rio Marina il prossimo 15 marzo mentre la terza e ultima prrova verrà disputata a Marciana Marina il 6 aprile in occasione del Trofeo Ruffilli. La squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina nel 2015 sarà composta da: OPTIMIST – Federico Arnaldi, Pietro Gentili, Alice e Niccolò Palmieri, Eva e Lorenzo Paolini, Marco Turchi. Il primo appuntamento a livello nazionale è fissato per il 22/23 marzo con la Selezione Interzonale in Lazio. L’EQUIPE UNDER 16 – Giulia e Paolo Arnaldi, Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini, Antonio Salvatorelli/Dennis Peria, Ruben Spechi/Lorenzo Sardi. Il primo appuntamento nazionale per entrambe le categoria della classe L’Equipe è fissato per i giorni 28/29 marzo a Loano. LASER 4.7 – Biancaluna Buonaccorsi, Edoardo Gargano, Samuel Spada. [SIZE=1] Nella foto di Walter Spechi la squadra agonistica CVMM 2015 in versione invernale[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Basta pagare riscatti da Basta pagare riscatti pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 7:45
Basta pagare riscatti a suon di milioni di dollari per queste ochette sprovvedute che vanno a salvare gli altri e sono incapaci di pensare a loro stesse. I riscatti sono soldi nostri e servono solo a finanziare i terroristi. E' l'ora che lo Stato italiano metta un freno serio a queste idiozie costose e pericolose di samaritane insoddisfatte .
... Toggle this metabox.
x rai che non si vede da x rai che non si vede pubblicato il 16 Gennaio 2015 alle 6:30
La rai non si vede in alcune zone di Campo e fetovaia. Oppure si vede a spezzoni o alcune ore si e altre no. Il segnale è pessimo e non dipende ne dall'antenna e ne dal decoder.
... Toggle this metabox.