Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
La giusta via.. da La giusta via.. pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 17:37
Caro italiano all'Elba.. il """"progetto""" ,come lo chiama lei, della d'Alarcon non lo conosce nessuno. Si, hanno parlato appunto di escursioni a cavallo.. Se questo è un piano di rilancio del parco siamo veramente a cavallo!!! Per la cronaca il trenino porta 40 visitatori per volta, un cavallo, a meno che non sia quello di Troia, ne trasporta un pò meno... Per di più i percorsi delle miniere non sono proprio come le strade di Pianosa.. Mettono cavalli diesel con trazione integrale? Se parliamo di crescita, di promozione, di valorizzazione, DI GEOLOGIA, l'unico ente che può e deve gestire il Parco Minerario insieme al comune di Rio Marina è la REGIONE TOSCANA con il Museo di Storia Naturale e Dipartimento di Scienze della Terra di Firenze. Tutto il resto è polverone..
... Toggle this metabox.
TOSCANA di NAVIGAZIONE da TOSCANA di NAVIGAZIONE pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 17:14
... Toggle this metabox.
COS'E' IL TRIBUTO DI BONIFICA ? da COS'E' IL TRIBUTO DI BONIFICA ? pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 17:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]Cos'è il tributo di bonifica [/SIZE] [/COLOR] Il Tributo spettante al Consorzio di Bonifica Alta Maremma è dovuto in applicazione della Legge Regionale n. 34 del 05.05.1994, (oggi sostituita con L.R. 79/2012) attraverso la quale la Regione Toscana ha dichiarato tutto il proprio territorio sottoposto alla bonifica. ll Consorzio di Bonifica Alta Maremma dal punto di vista tecnico è un ente con personalità giuridica pubblica che si dedica alla difesa idraulica del territorio, elemento fondamentale per garantire una maggiore sicurezza da rischi di allagamento. La spesa per la manutenzione, l'esercizio e la custodia delle opere di bonifica ed idrauliche, nonché quelle necessarie al funzionamento del Consorzio, è sostenuta dai consorziati ed è ripartita in ragione del beneficio procurato agli immobili (terreni e fabbricati) dalle opere e dall'attività di bonifica, in conformità a criteri fissati nel piano di classifica, quali quelli della rendita catastale e del rischio idraulico della zona in cui è sito il bene. ALTA MAREMMA ARCIPELAGO TOSCANO Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale 14 Maggio 2012 n. 109 è stata disposta l’estinzione dell’Unione dei Comuni dell’Arcipelago Toscano, pertanto, a far data del 21 Maggio 2012, si producono gli effetti del Piano di successione ed il Consorzio di Bonifica Alta Maremma è subentrato all’Unione dei Comuni per le funzioni di bonifica, “succedendo altresì nei relativi rapporti attivi e passivi, compresi i beni, le risorse strumentali e il personale dipendente destinato in via esclusiva o prevalente all’esercizio di dette funzioni”
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 16:39
PARCO MINERARIO Il parco minerario potrebbe essere la chiave di volta economica del versante nord orientale. Ma la mia paura è che laggiù si è troppo prigionieri di una ideologia politica-economica troppo orienatta al pubblico e per nulla verso il privato. E' il privato che ha il desiderio di attuare un piano industriale che possa portare utili e reddito a tutti, imprenditore e dipendenti. Avete consultato il sito internet del parco minerario? Sapete chi festisce la comunicazione? consultate i verbali dei consigli di amministrazione di questi ultimi anni, leggete i bilanci approvati. E vi farete un'idea di cosa vuol dire "pubblico". Non esiste un direttore, non un direttore tecnico od un comitato scientifico oppure un responsabile per la comunicazione. Nulla di nulla. E così quello che lo hanno gestito sino ad oggi vorrebbero portarlo avanti nei prossimi anni? Si parla di dipendenti: al 31/12/2013 erano 4 di cui 3 a full time e 1 a part time. E gli altri di cui si parla e si scrive? Per privato intendo un gruppo internazionale capace di gestire il patrimonio in base alle esigenze del cliente ed in base alle più moderne tecniche di comunicazione. Ma credo che come al solito a Rio si discute mentre il mondo va avanti con i fatti.
... Toggle this metabox.
Sempre x contributi di bonifica da Sempre x contributi di bonifica pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 16:01
Aggiungo a quanto detto prima che il consorzio deve dimostrare i benefici all' l'utente che paga , benefici che devo essere non preventivi , oggettivi e reali e riferiti specificatamente all'immobile interessato e non già benefici estesi al comprensorio .Detto questo la Giurisprudenza ha anche affermato che dove si paga la tassa per la depurazione delle acque reflue , sia che tali impianti di trattamento esistano davvero oppure no, come all'Elba, il contributo di bonifica non si deve pagare , ovvero chi paga la depurazione che non esiste è esentato per legge. Allora perchè i pecoroni pagano sempre e non protestano mai? amano forse pagare masochisticamente tasse e contributi non dovuti quando ormai il coacervo delle tasse ci mangia il 47 % delle nostre entrate ??. Perchè nessuno reagisce a questi soprusi ??? eppure ormai è tutto chiaro , il Consorzio è solo un carrozzone che succhia soldi e basta , tanto che molti impresari , albergatori , operatori vari e comuni pensano di provvedere a loro spese alle manutenzioni necessarie e dove occorrenti davvero Leggetevi lo Statuto del Consorzio , la prima pagina dice che devono garantite e dimostrare il vantaggio economico alla proprietà e invece per ora solo soldi e discorsi
... Toggle this metabox.
CIRO da CIRO pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 15:53
... Toggle this metabox.
MOTO CLUB ISOLA D'ELBA da MOTO CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 15:14
CARISSIMI ELBANI, UOMINI E DONNE CON PIU' DI SEDICI ANNI, AMANTI DEI MOTORI, SIETE TUTTI INVITATI MERCOLEDI' 11 FEBBRAIO PRESSO IL CIRCOLINO DI LACONA ALLE ORE 21,30 PER LA PRIMA ASSEMBLEA GENERALE DEL MOTO CLUB ISOLA D'ELBA IN VISTA DEGLI ASSOLUTI D'ITALIA E COPPA ITALIA DI ENDURO, CHE SI SVOLGERANNO IN DATA 8 MARZO. CHI HA VOGLIA DI PASSARE UNA DOMENICA SPECIALE.......LO ASPETTIAMO!!!
... Toggle this metabox.
L'indiscreto da L'indiscreto pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 14:18
Troppo bolleggiume co 'sto parco minerario. Qui gatta ci cova.
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI da CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 14:12
... Toggle this metabox.
CONSIDERAZIONE SUL PARCO MINERARIO da CONSIDERAZIONE SUL PARCO MINERARIO pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 12:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Considerazioni sul parco minerario. [/SIZE] [/COLOR] Il parco minerario è sicuramente una risorsa, fa parte di quelle unicità che caratterizzano l'Elba e che la eleggono a meta turistica annuale e non stagionale. Non conosco nei dettagli il progetto del nuovo proprietario delle quote provinciali, ma ho sentito parlare di escursioni con asini e cavalli e sentieri, sicuramente una proposta valida come alternativa al "riminesco" trenino molto limitato anche come itinerario e poco efficace come strumento di fidelizzazione. Naturalmente il trenino può rimanere per i più piccoli o le persone che non vogliono o non possono camminare, ma deve essere migliorato il servizio, dare più informazioni e più soste non solo per raccogliere minerali (che sicuramente non è un buon messaggio da dare), ma anche per spiegare le caratteristiche geologiche contestualizzandole con argomentazioni inerenti al mediterraneo e alla storia dell'uomo. Il problema della sicurezza esiste ed è grave. Ma con interventi mirati si possono mettere in sicurezza i primi sentieri a itinerari e procedere di pari passo, sicuramente un primo intervento dovrà vedere una sistematica pulizia del territorio che presenta situazioni molto pietose. Io personalmente spero che questa nuova gestione possa portare una crescita, spero che nel progetto sia contemplata anche una buona promozione a livello internazionale, non possiamo aspettare che gli ospiti dell'Elba scoprano le unicità dell'isola solo quando sono sbarcati. Oggi è fondamentale farsi conoscere. Vedi dei buoni presupposti, sicuramente positivo il fato che aumenteranno le alternative per conoscere le miniere. Spero anche che si faccia qualcosa per bloccare il furto sistematico dei minerali e che si possa vedere delle stazioni lungo i percorsi dove il minerale venga presentato nel suo contesto. Auguro buon lavoro le novità sono sempre positive. UN ITALIANO ALL'ELBA
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 12:41
... Toggle this metabox.
Commissione comunale per il paesaggio da Commissione comunale per il paesaggio pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 12:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pubblicato il bando per la nomina dei membri della Commissione comunale per il paesaggio [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Capoliveri ha pubblicato in data odierna il bando di manifestazione di interesse per la nomina dei membri della Commissione comunale per il Paesaggio. Il bando porterà alla nomina dei membri effettivi della commissione e dei membri supplenti in sostituzione dei dimissionari per la formazione dei una commissione che sarà composta da tre membri effettivi e tre membri supplenti ex art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale scelti fra esperti in materia paesaggistica e ambientale ai sensi e per gli effetti dell’art. 153 comma 2 Legge Regionale 65/2014. Requisiti di ammissibilità, modalità di ammissione alla selezione, termini per la presentazione della domanda e criteri di nomina dei componenti della Commissione sono reperibili all’interno del bando sul sito del Comune di Capoliveri al seguente link. [URL]http://www.comune.capoliveri.li.it/index.php?view=cmsdoc&id=3238&option=com_cmsdoc&Itemid=12&lang=it[/URL]
... Toggle this metabox.
gioca da gioca pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 11:55
MI E' RITORNATO IN MENTE QUANDO MIO PADRE DICEVA CHE IL BUGIARDINO ERA MIGLIORE DELLE FAVE DI FUCA COME PURGANTE Venerdì mi ha chiamato un signore che non avevo mai conosciuto con un'ottima parlantina, parla di seguito per almeno tre minuti (l'argomento era la mia attività artistica), erano tutti complimenti, mi dice che la mia città di residenza e bellissima (anche se non ci è stato mai) e che tutte le altre città toscane sono belle,inoltre aggiunge che anche lui è di origine toscana, insomma voleva accaparrarmi per farmi fare alcune mostre in diversi luoghi, naturalmente non gratis. La prima domanda che gli chiedo, da quale parte della Toscana proveniva. Risposta: Piombino. A quel punto gli ho fatto notare che Piombino a me non piace, specialmente quando svolto il curvone e vedo sulla sinistra tutta quella massaglia di ferraccio tutto arrugginito e con quei forni che sparano veleno nel cielo.In quel momento al telefono ci sono due secondi di pausa, poi come se nulla fosse, mi dice: per me è bellissima, quante volte c'è stato? Stare proprio mai, transitare, si. Almeno una ventina di volte all'anno. A Piombino faccio due cose soltanto, compro il biglietto per andare all'Elba e.... la pipì. Invece mio padre quando era in vita ne faceva quattro di cose, comprava il bugiardino (lui non sapendo cos'era gli ho detto che era un dolce), comprava il biglietto, la pipì e con il bugiardino in mano...., la popò. Mio padre quando era all'Elba al mattino era il primo cliente ad aspettare che arrivasse il bugiardino al..... bar. Capì che come purga era migliore delle fave di fuca quando un giorno era in campagna, si ritrovò tra le mani il bugiardino e subito gli scappò di ....., indovini con cosa si pulì il .... sedere? Il mio interlocutore rimase in silenzio per altri due interminabili secondi, poi come se nulla avesse ascoltato ricominciò la filippica, fino a quando non ne potei più e lo mandai a....comprarsi un bugiardino.
... Toggle this metabox.
GLI SLOGAN da GLI SLOGAN pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 11:42
Lo slogan dell'EXPO 2015 è; Nutrire il pianeta e il diritto ad un'alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutto il pianeta. Va da se che in riferimento a quanto scritto, ogni singolo governo dovrebbe venire incontro alle esigenze dei propri cittadini più bisognosi, tra cui gli anziani, i senza lavoro ecc. Sullo slogan non vi è nulla da obiettare, ci mancherebbe, ma la realtà per molti è un'altra, a meno che, non si voglia passare dagli slogan ai fatti. Il campo su cui lavorare è molto vasto, e per vivere dignitosamente e in armonia con la natura, da parte dei governanti del mondo, c'è bisogno di passare dalle belle parole ai fatti concreti, a cominciare dal nostro paese, e fare in modo che anche i semplici cittadini possano un giorno dire che (anche se non presenti fisicamente) anch'io mi ricordo dell'EXPO 2015 di Milano ed ho beneficiato dello stesso, altrimenti sono solo slogan e frasi “belle” che se le porterà via il vento. Mi auguro che non sia cosi, anche se i dubbi mi assalgono.
... Toggle this metabox.
COMPRO ORO MIGLIOR PREZZO da COMPRO ORO MIGLIOR PREZZO pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 11:21
... Toggle this metabox.
X chi paga il contributo al Consorzio di bonifica da X chi paga il contributo al Consorzio di bonifica pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 11:13
Quasi tutti all'Elba pagano questo contributo senza sapere che il Consorzio deve, prima di chiedere soldi, dimostrare in modo oggettivo , evidente , trasparsene e specificatamente per l'abitazione interessata e non già per l'intero comprensorio. che dalla manutenzione deriva un vantaggio economico reale e non solo presunto. Il consorzio, che questo concetto basilare lo ha inserito nel suo statuto , se ne frega di dimostrare niente , manda le cartelle con minace allegate. I cittadini per l'importo contenuto dell'inutile e ingiustificato balzello , pagano ma così facendo sbagliano. I soldi rubati vanno contestati , ci sono class action da fare , azioni legali sicuramente vincenti perchè ci sono ormai centinaia di sentenze della Cassazione , della Corte Costituzionale, di Commissioni tributarie e TAR che ribadiscono che il tributo è dovuto solo dopo che hanno dimostrato che esiste un vantaggio economico. reale e non presunto e che è il consorzio che lo deve dimostrare , vantaggio specifico per il cittadino che paga e non già per il comprensorio allargato. Pagare poi le tasse nella bolletta dell'acqua per i servizi di depurazione quando questi non esistono è già un contributo al territorio che esclude il pagamento del tributo al Consorzio . Questo tributo nel 90 % dei casi è un prelievo forzoso e illegale di denaro e sarebbe l'ora che la Giustizia intervenisse multando queste cialtronerie
... Toggle this metabox.
Nuovo Corso per Ufficiali di Gara in vista del Rally Elba IRC 2015 da Nuovo Corso per Ufficiali di Gara in vista del Rally Elba IRC 2015 pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 11:10
Con l’approssimarsi del RallyElba, che si svolgerà ad Aprile, l’A.S.D. Ufficiali di Gara dell’Isola d’Elba, organizza nel mese di marzo, il corso per Ufficiali di Gara CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) I Commissari di Percorso, distribuiti lungo i percorsi di gara, sono gli addetti alla sorveglianza delle prove speciali e sono coloro che segnalano con l’ uso di bandiere e cartelli eventuali pericoli per i concorrenti. Il corso mira ad apprendere le nozioni generali sui rally, le funzioni ricoperte dagli UdG, le segnalazioni e gli interventi da eseguire in occasione delle gare. Persone con una pettorina gialla o rossa che, in qualsiasi condizione atmosferica ed in qualsiasi luogo, danno il meglio di se affinché la manifestazione sportiva si svolga nel migliore dei modi e nella massima sicurezza, con una dedizione derivante sempre dall' amore per i rally. Gli incontri saranno 4 da circa 2 ore con frequenza gratuita. Per il primo anno il tesseramento all’ “ASD ufficiali di Gara Elba” è automatico, mentre al conseguimento della licenza è richiesto il tesseramento ACI-CSAI, spesa iniziale ampliamente coperta dai rimborsi spese che si ricevono al termine degli eventi sportivi, proporzionatamente ai giorni per i quali si è prestato servizio. Per maggiori informazioni : mail : [EMAIL]ufficialigaraelba@libero.it[/EMAIL] pagina facebook : Ufficiali di Gara “Isola d'Elba” telefono : 327-9869614 f.to Il Presidente Luzzetti Stefano
... Toggle this metabox.
PER IL TUO BENESSERE da PER IL TUO BENESSERE pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 9:54
... Toggle this metabox.
Reverenda Misericordia di Portoferraio da Reverenda Misericordia di Portoferraio pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 9:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]Opere di Misericordia a Betlemme [/SIZE] [/COLOR] La Misericordia di Portoferraio è arrivata con la sua opera di carità fino Betlemme, dove è nata una Misericordia grazie alla collaborazione tra la Fondazione Giovanni Paolo II e la Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia che insieme hanno permesso di realizzare l'edificio in Terra Santa. I Confratelli Franco Dari e Massimiliano Tollari sabato 7 Febbraio hanno raggiunto Betlemme, per prestare la loro opera di Volontariato per sette giorni. Un'esperienza che stanno ancora vivendo ma che hanno già definito unica e toccante, poiché è questo quello che accade quando la solidarietà e la voglia di aiutare il prossimo non conoscono confini. Si stanno occupando di anziani e bambini, in un luogo dove il bisogno di aiuto si fa sempre più forte. L'importanza di essere presenti ovunque nel bisogno rappresenta per il Governatore Meloni uno dei punti cardine dell'esperienza di Misericordia, che -ricordiamo- da moltissimi anni opera nei settori della pubblica assistenza, della protezione civile e di sostegno alle persone indigenti. Nel 2016 lìArciconfraternita festeggerà infatti i suoi 450 anni, essendo la Misericordia più antica della provincia di Livorno. Questa associazione ha giù visto numerosi confratelli impegnati in missioni in Italia e nel mondo, solo qualche mese fa la consorella Manuela Magnoni è tornata dopo un mese in Perù. "Quello che ci auguriamo"- dichiara il Governatore Meloni " è che un sempre maggior numero di persone possa entrare a far parte di questa realtà, che offre all'Elba come nel resto del mondo innumerevoli possibilità di porgere una mano ai più bisognosi".
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 9 Febbraio 2015 alle 9:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Cinema Teatro Flamingo” - Programmazione dall’8 al 12 febbraio [/SIZE] [/COLOR] “Italiano medio” - Domenica 8 Febbraio ore 21.30 - Martedì 10 Febbraio ore 21.30 Prezzi: Intero 8,00€ - Ridotto età inferiore 12 anni 5,00€ - Categorie Agevolate 5,00€ - Martedì 5,00€ “Notte al Museo 3 - Il Segreto del Faraone”: -Sabato 7 Febbraio ore 16.00 e 18.30 -Domenica 8 Febbraio ore 15.30 e 18.30 Prezzi Intero 8,00€ - Ridottissimo età inferiore 12 anni 3,00€ - Ridotto età inferiore a 18 anni 5,00€ - Categorie Agevolate 5,00€ Info e prenotazioni tel 0565.939147 - Facebook: “Cinema Teatro Flamingo Capoliveri” Cabaret con Sergio Sgrilli Mercoledì 11 e Giovedì 12 Febbraio ore 21.15 Ingresso € 15,00 Info e prenotazioni MaggyArt tel 377.26.28.955
... Toggle this metabox.