Per elbano che parla di parco minerario
da
Per elbano che parla di parco minerario
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
22:33
Grazie a lei, amico carissimo, per l'attenzione, gli elogi e la considerazione. Credevo di aver concluso, nonostante le innumerevoli informazioni, vi sarebbero da aggiungere ad argomento tanto rilevante per la nostra comunità, prima all'Elba per malesseri di ogni natura. Disagi causati e lasciati in eredità, in primis, dallo sfruttamento minerario. Vogliamo parlare dello stato in cui riversano le nostre coste? Del tasso di inquinamento da metalli pesanti? Dei rischi idrogeologici; del degrado del territorio o dei fatiscenti edifici industriali? Meglio limitarsi ad analizzare il disturbo, provocato dai millenni di attività estrattiva, nelle nostre menti. Nel nostro modo di ragionare. Nella nostra chiusura mentale. La nostra assuefazione ad essere sedotti, sfruttati ed abbandonati. Nel nostro attendere che qualcuno decida o risolva al posto nostro. Vede quante informazioni andrebbero aggiunte? Proverò, invece, ad essere meno prolisso della volta scorsa, rispondendole per ordine e telegraficamente. Quanto agli impegni isolani della Regione, per quanto visto fino ad oggi, è impossibile non concordare con lei. In questo caso, però, il Presidente Rossi, si è spontaneamente offerto. Che il ravvedimento cominci da qua? Non possiamo che augurarcelo dato che, a quanto pare, non abbiamo alternative. In effetti, chi amministra ed ha amministrato il Comune fino ad oggi, ha dato per scontata la regolarità dell'abbandono, della fuga, della noncuranza, di chi, per secoli e secoli, ha sfruttato le nostre risorse e devastato il nostro territorio. La stessa Amministrazione Bosi, senza dubbio, e di gran lunga, la migliore che Rio Marina possa vantare, ha la grave responsabilità di aver permesso a Fintecna di salutare con una semplice stretta di mano. Chi lo ha preceduto si è preoccupato di garantire uno stipendio a tutti noi che, con la chiusura dell'attività estrattiva, rischiavamo di restare al palo. Chi lo ha succeduto pare non aver afferrato bene la complessità della materia, nonostante alcuni Amministratori dovrebbero conoscerla, se non quanto me, almeno quasi altrettanto. Questa analisi sugli amministratori, attuali e passati, mi permette, citando Aristotele, di rispondere alla sua richiesta di intervento dell'opinione pubblica locale: ogni popolo ha il governo che si merita. Quanto a Roberto, che lei conosce personalmente ed io suppongo sia il Forti, posso dirle che lo conosco solo in quanto genero di Pino. Ho conosciuto un po meglio i Forti genitori e non ho niente da eccepire. Il mio dubbio, credo di averlo ampiamente chiarito nel precedente intervento, è che non conosca bene la realtà. Che sia stato, magari volontariamente, mal informato da soggetti meno professionali di lui, convinti di poter agire alle sue spalle. Soggetti avidi, abituati a lavorare nell'ombra. Doppiogiochisti. Doveroso chiarire che quanto affermato in chiusura è frutto di mere supposizioni e quindi nient'altro che fantasie. E' certo, invece, che con i sentieri, gli asini e i cavalli, di strada se ne fa poca. La saluto con stima e comunque vada, in bocca al lupo a lei e al suo amico Roberto.
... Toggle this metabox.