Mer. Set 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 17:07
MODIFICHE ALLA VIABILITÀ NELLE SEGUENTI VIE CITTADINE: VIA GARIBALDI E PIAZZETTA AGENO PER MANIFESTAZIONE PER I BAMBINI CON LA DISCESA DELLA BEFANA E I VIGILI DEL FUOCO. [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/pompe.jpg[/IMGSX] Istituzione del divieto di transito e di sosta con rimozione forzata dalle ore 13:00 alle ore 20:00 Venerdì 6 Gennaio 2023. IL COMANDANTE Visto che Venerdì 6 Gennaio 2023 avrà luogo una manifestazione per i bambini con la discesa della Befana dal Palazzo Comunale; Considerato che per ragioni determinate dalla necessità di garantire condizioni di sicurezza adeguate, nonché consentire il regolare svolgimento della manifestazione e tutelare la pubblica incolumità, occorre modificare temporaneamente la normale disciplina di transito e sosta nelle zone interessate e in alcune aree adiacenti; Ritenuto necessario modificare temporaneamente la circolazione stradale al fine di consentire il regolare svolgimento della manifestazione; Visti gli artt. 6, 7, 159 del Decreto Legislativo 30.04.1992 n. 285 riguardante le norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme del Regolamento di esecuzione e di attuazione approvato con D.P.R. 16.12.1992 n. 495; Visto l’art. 107 del T.U. sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con D.lgs n. 267 del 18.08.2000; Visto il decreto sindacale Prot n. 34189 del 10.11.2022; ORDINA per quanto in narrativa esposto, le seguenti modifiche al traffico veicolare:  dalle ore 13:00 alle ore 20:00 e comunque fino a cessate esigenze di Venerdì 6 Gennaio 2023 - di istituire in Via Garibaldi e Piazzetta Ageno il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata dei veicoli in sosta vietata ai sensi dell'art. 159 del Decreto Legislativo del 30.04.1992 n. 285 e successive modificazioni e integrazioni, riservando l’area ai mezzi dei vigili del fuoco ed alle attrezzature degli organizzatori della manifestazione; - di deviare il traffico veicolare proveniente da Via E. Gasperi e Piazza Douchoque verso Via Camerini, Via Bontalenti, Via P. Gori, Piazza Cavour, Via Guerrazzi; per i veicoli provenienti dalla Via Don Giuseppe Salesi e circonvallazione Piazza della Repubblica verso Via Roma, Piazza Douchoque, Via Camerini, Via Bontalenti, Via Gori, Piazza Cavour , Via Guerrazzi; Posa in opera, manutenzione della segnaletica stradale e delimitazione dell’area riservata è a carico dell’Area 3 Servizi al Territorio.
... Toggle this metabox.
Per Portazzurese... Capoliverese da ELBA pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 16:45
Alcune feste organizzate in precedenza non c'entrano affatto con la sacralità e lo sai. Da che parte sto? Dalla parte di chi riesce a riportare la gente in paese, di chi riesce a far divertire i bambini, di chi riesce a far lavorare le attività del paese, di chi porta una ventata di novità e di... Varietà in modo da accontentare tutti. Io campagna elettorale? Hai preso proprio un abbaglio. Il fatto di scrivere e la libertà di poter sempre dire la mia denota la mia lontananza totale dalla politica
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 16:07
LA DIFFICILE PRATICA DI GOVERNARE Alla primo ministro hanno subito rimproverato l'abisso intercorrente tra stare all'opposizione e stare al governo, tra la pratica del dire e quella del fare. E' passata dal chiedere e promettere l'azzeramento delle accise, all'aumento della benzina conservando le accise, nel silenzio. Ecco se c'è una cosa che da fastidio è proprio il silenzio, esprime furbizia e non serietà. Avesse detto non possiamo fare altro con quello che è il bilancio dello stato avremmo forse accettato, ma così significa che ci prendono in giro. Per carità non è una novità, ma poichè è una novità questo governo guidato da una donna (ma già farsi chiamare primo ministro qualcosa lo dice) ci si sarebbe aspettato un atteggiamento diverso. Evidentemente non è così e la cosa, perchè piccola, la dice lunga.
... Toggle this metabox.
Riese ambientalista da Rio pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 15:29
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/mini.jpg[/IMGSX] È rimasta solo Legambiente a tutelare la biodiversità nelle miniere. Perché lo chiamano parco se poi fanno megaprogetti impattanti? Hanno cominciato con un treno a gasolio e ora girano con due treni e due jeep safari. Mancano solo le gare di Quad e gli stupidi giochi di guerra. Ci girano tutti con i cani, le moto e perfino i cacciatori. La Lepre e la Pernice hanno perso quel poco spazio per riprodursi in sicurezza. Ora se la prendono anche con i Pipistrelli. Grazie Legambiente.
... Toggle this metabox.
x Rincari benzina... pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 15:25
Il problema è duplice , loro buttano la lenza e noi abbocchiamo, ci ributtano in mare e noi riabbocchiamo, starebbe in NOI no votarli e alla dignità LORO, che non hanno, a dimettersi e non presentarsi al popolo per le false promesse date a NOI. Anche il pinocchio fiorentino annunciò l'eliminazione delle accise, che si toglieva dai corbelli se perdeva il referendum... poi aria fritta .... anche i politici stranieri non sono immuni, ma se toppano si tolgono dai.... .
... Toggle this metabox.
Portazzurese da CAPOLIVERI pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 13:39
Le feste collaudate che dici tu sono ricorrenze sacre, che non tramontano MAI. Riguardo alla freschezza e al rinnovamento mi sembra che ci sia sempre stato. Dobbiamo ringraziare sempre le persone che si impegnano per raggiungere obiettivi per il nostro paese e cercare di fare sempre meglio. Ma, se tutte le persone la pensassero come te sarebbe un disastro, perché si rischierebbe di allontanare le persone dall entusiasmo garantito, dovresti avere più rispetto per chi si da daffare. Non sappiamo da che parte stai tu, a noi sembra che fai campagna elettorale.
... Toggle this metabox.
"Te Deum laudamus" da S.Bramanti pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 10:43
Ecco l'ultimo appuntamento natalizio fissato nella Chiesa di San Giuseppe a Portoferraio, retta dal parroco Don Kevin Sciberras e da Padre Giovanni Salas, suo collaboratore. Un appuntamento musicale per giovedì 5 gennaio, alle ore 18, ovvero un concerto di Natale di vari Cori elbani ed anche della banda Filarmonica elbana Giuseppe Pietri, diretta dal maestro Manrico Bacigalupi. L'esibizione è intitolata "Te Deum laudamus" e fa seguito a tanti appuntamenti religiosi e socializzanti messi in essere in questi ultimi tempi e non a caso il parroco esprime una sorta di mini bilancio di questo periodo, dove ha regnato l'impegno unito a entusiasmo e soddisfazione nel realizzare numerosi appuntamenti natalizi. I nuovi sacerdoti sono giunti sull'isola grazie ad una revisione degli incarichi religiosi disposta dal Vescovo Monsignor Carlo Ciattini. E il parroco dice: “Con padre Giovanni sono molto contento e riconoscente al Signore per queste festività di Natale che abbiamo celebrato qui in parrocchia, con alle spalle solo tre mesi di anzianità di servizio. Momenti significativi di una comunità che celebra insieme e non ha fatto soltanto memoria del Natale, ma ha vissuto veramente il Natale grazie a tanti eventi particolari. Tra i più salienti c'è stato l'allestimento del presepe in chiesa, con molti genitori dei nostri bambini e ragazzi del catechismo presenta, per un intero pomeriggio preparando anche dolci tipici di questa festa. Un momento di famiglia perché la nostra parrocchia è veramente una realtà di famiglia. Poi siamo stati insieme nella notte di Natale, in modo forte, qui in chiesa. Altre iniziative importanti? Il pranzo di fraternità per le persone in difficoltà le quali nei giorni feriali sono accolti nella mensa parrocchiale gestita dalla nostra Caritas. Inoltre la visita alla comunità Exodus di Don Mazzi: i nostri giovani sono rimasti veramente contenti del pomeriggio insieme ai residenti di quella realtà. Bello anche l'incontro agli Orti sociali dove ho potuto benedire il loro creativo e originale presepe: una realtà di volontariato che fa parte del territorio della nostra parrocchia. Tante le celebrazioni liturgiche nelle piccole chiese portoferraiesi curati dalla nostra parrocchia e sono anche parroco di Santo Stefano alle Trane che riguarda 800 abitanti, un'altra bella testimonianza di fede dove si sentono fortemente famiglia. Altri bei momenti includono quelli trascorsi nel nostro oratorio a Santo Stefano alle Trane per il fine anno. Dopo la messa di ringraziamento a Dio, abbiamo celebrato l'arrivo del nuovo anno insieme con parrocchiani di san Giuseppe e santo Stefano, che sentono questo bisogno di comunità unita. Grazie a tutti di cuore. Continuiamo nelle prossime settimane e mesi, a vivere l'esperienza speciale del camminare assieme seguendo il Signore”. E infatti, come detto, giovedì di nuovo la Chiesa di san Giuseppe accoglierà chiunque voglia partecipare al grande concerto, delle ore 18. E il maestro Bacigalupi proporrà una conclusione musicale in cui i cori e la filarmonica si esibiranno insieme, eseguendo il noto brano "Tu scendi dalle stelle". Una novità di sicuro effetto.
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 10:18
PALMAIOLA, UNA STORIA IMPREVISTA. PUBBLICATO UN LIBRO ONLINE DA ILARIA MONTI E MICHELANGELO ZECCHINI [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/palma.jpg[/IMGSX] Palmaiola è quel gioiello naturale la cui sagoma triangolare torreggiante non può fare a meno di ammirare chi, in mezzo al canale di Piombino, naviga da e verso l’Elba. Il fascino che emana ha fatto nascere leggende di fanciulle rapite da corsari turchi e di innamorati pronti a tutto per salvarle. Ma non era facile immaginare che quel piccolo scoglio nascondesse una storia vera, ricca e complessa. La strada della ricerca storica fu tracciata quasi trent’anni fa da uno studio esemplare di Alfonso Preziosi il quale dimostrò, mediante la pubblicazione di un documento inedito, che Palmaiola era stata utilizzata come luogo di relegazione e di espiazione di pene. Oggi le scoperte di molto materiale inedito, e la loro interpretazione, da parte di Ilaria Monti e Michelangelo Zecchini negli archivi di Firenze, Pisa, Piombino, Portoferraio e Vaticano, hanno permesso di capire che quel fazzoletto di terra ha avuto un ruolo storico non secondario -a partire almeno dal XIII fino al XX secolo- nelle vicende che hanno coinvolto le isole dell’Arcipelago e una buona parte della Toscana. Così è nato un libro, ora pubblicato online su Academia.edu, dal titolo “L’isola di Palmaiola nell’Arcipelago toscano. L’eremo, la torre e il faro”. Libro che descrive, per l’appunto, la vita eremitica medievale di quatto frati con il loro diacono; la costruzione in epoca tardorinascimentale di una torre di segnalazione e difesa contro le scorrerie turche, distrutta e ricostruita nel giro di pochi anni e poi riconvertita nel faro che ancora la caratterizza; la sua grande importanza tattico/strategica tale da attrarre l’attenzione prima Cosimo dei Medici e poi di Napoleone; il suo notevole interesse ambientale con la palma nana che le dà il nome e con altro; la vita trascorsa nel faro dagli ultimi fanalisti e dalle loro famiglie attraverso la testimonianza della dott.ssa Angela Galeazzi che, da giovane, nell’isola ci è vissuta davvero. Chi volesse leggere il libro, di cui fanno parte essenziale immagini in gran parte inedite di documenti d’archivio, disegni, cartografie, foto antiche e moderne, può scaricarlo al seguente link: https://www.academia.edu/94192951/LISOLA_DI_PALMAIOLA_NELLARCIPELAGO_TOSCANO_LEREMO_LA_TORRE_E_IL_FARO
... Toggle this metabox.
CONSOLIAMOCI CON I SALDI.... pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 9:36
FINITE LE FESTE ...TORNANO PUNTUALI GLI AUMENTI PER CARBURANTI, TRASPORTI ED ALTRI SERVIZI ESSENZIALI MA C'E' CHI SI CONSOLA PENSANDO A GIOVEDI' CON L'INIZIO DEI SALDI...(Borsa permettendo) [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/saldi.jpg[/IMGSX] Stabilite con delibera dalla giunta regionale le date per le vendite di fine stagione invernali per il 2023. La data di inizio dei saldi invernali è fissata per giovedì 5 gennaio, ovvero il giorno feriale antecedente l'Epifania. I saldi avranno una durata di 60 giorni.
... Toggle this metabox.
Rincari benzina: “È uno scandalo, pretendiamo che le accise sui carburanti vengano abolite” da Che figura di M.... : ascoltiamo e vediamo i video pubblicato il 3 Gennaio 2023 alle 9:27
Niente scherzi! Gli aumenti previsti vanno bloccati e le accise esistenti vanno progressivamente abolite" scriveva nel 2019 Giorgia Meloni a corredo di un video pubblicato sulla sua pagina Facebook. https://www.lastampa.it/politica/2023/01/02/video/quando_la_meloni_si_batteva_sul_taglio_dellaccise_e_liva_fingendo_di_andare_a_fare_benzina-12444391/ SALVINI: "CANCELLEREMO 7 ACCISE SU BENZINA, SUBITO!" https://www.youtube.com/watch?v=MzJZibdszPM
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 2 Gennaio 2023 alle 19:21
Per disservizi sanitari. Concordo sul fatto che quando siamo colpiti dai disservizi specialmente nella sanità, uno diventa più sensibile, e l'indignazione è forte, però ogni segnalazione è utile per dare forza al lavoro del comitato elba salute e al caro amico Sig. Semeraro, e ci fa capire che lavoro eccellente svolge per informare noi elbani e sulle scelte che vengono prese dalla regione per la nostra isola. Decisioni che vengono prese senza che i nostri sindaci facciano ben poco.
... Toggle this metabox.
Pino da Mola pubblicato il 2 Gennaio 2023 alle 17:45
Dopo tutti questi aumenti? Elettricità Gas Benzina Alimenti Beni di prima necessità La prossima stagione sarà veramente dura, anche perché negli ultimi anni hanno dato delle salaccate ai turisti ,prepariamo a tornare a fare i minatori ,contadini, pescatori e calzolai e questo che ci meritiamo un saluto da mola umida
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 2 Gennaio 2023 alle 14:27
Risposta a “ Nefrologo “ Egr. Signore prima di criticare la minoranza la informo che sono già tre anni che i consigli comunali vengono trasmessi in diretta streaming . Vada sul sito Facebook del comune di Portoferraio e troverà tutte le registrazioni dei consigli comunali in cui potrà vedere che la minoranza lavora molto su tanti problemi irrisolti di Pf e dell Elba . Non ultimo ciò che siamo riusciti a fare , grazie ai nostri parlamentari di centrodestra, riguardo al tribunale che non sarà chiuso . Luigi Lanera consigliere di minoranza
... Toggle this metabox.
RICOMINCIA LA GUERRA CARBURANTI pubblicato il 2 Gennaio 2023 alle 11:42
Tornano in fibrillazione le pompe carburante , i gestori stanno lavorando ...e si torna alle polemiche tra gestioni private e autorizzate..... Decade lo sconto sulle accise e quindi ci sarà un aumento dei prezzi alla pompa di almeno 18 centesimi a partire da oggi . Il taglio delle accise sui carburanti, seppure ridotto dal 1° dicembre 2022 (ora vale 18 centesimi rispetto agli iniziali 30 centesimi), non sarà più attivo nel nuovo anno.
... Toggle this metabox.
Aumenta il gasolio, l'autostrada e il costo di trasporto delle merci da Tranquilli elbani, arriveranno sempre tanti turisti, ma sempre più poveri ... pubblicato il 2 Gennaio 2023 alle 10:12
Il governo Meloni azzera lo sconto fiscale sui carburanti. Ma la premier diceva: “Bisogna abolire tutte le accise” Già nel 2018 il ministro dei Trasporti Matteo Salvini aveva promesso: "Via metà delle accise sulla benzina nel primo Consiglio dei ministri". Non è mai stato fatto. L'intervento di alleggerimento del fisco che pesa sui carburanti deciso lo scorso marzo dal governo Draghi è stato anzi prima ridotto e ora del tutto eliminato di Mauro Del Corno | 31 DICEMBRE 2022 Ancora poche ore e lo sconto fiscale sulla benzina non esisterà più. Da domani lo Stato tornerà a riscuotere tutte le accise e l’Iva che gravano sui carburanti e che incidono per oltre la metà sul prezzo al litro pagato da chi fa rifornimento. Se si fa un pieno si tratta di un aggravio non da poco, tra i 5 e i 10 euro a seconda della capienza del serbatoio visto che il costo del litro aumenta di 18 centesimi. Lo sconto (in tutto circa 34 centesimi al litro) era stato deciso lo scorso marzo dal governo Draghi. A inizio dicembre però il nuovo esecutivo ha ridotto lo sconto di 12 centesimi, e ora lo azzera completamente. È vero che nel frattempo le quotazioni del petrolio sono scese (-10% nell’ultimo mese e mezzo) portando un qualche sollievo al portafoglio degli automobilisti ma il prezzo del carburante rimane alto e soprattutto la decisione di eliminare del tutto gli sconti fa a pugni con le dichiarazioni della stessa presidente del Consiglio e di altri esponenti del governo, a cominciare dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Molti su Twitter ripropongono un video in cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si scagliava contro le accise e il peso del fisco sui carburanti (oltre la metà del prezzo se ne va in accise ed Iva, ndr) proponendo l’abolizione dei prelievi. Quanto a Salvini già nel 2018 aveva promesso che avrebbe eliminato 7 delle 16 accise che attualmente si applicano a benzina e gasolio “nel primo Consiglio dei ministri” ma per adesso sono tutte ancora lì e pesano per oltre 0,7 euro (su cui poi si calcola anche l’Iva) al litro. Ogni anno in Italia si spendono circa 60 miliardi di euro per comprare carburanti, di questi circa 35 miliardi finiscono nelle casse dello Stato. Dimezzare o quasi le accise ha un costo significativo per il fisco, gli sconti decisi da Draghi hanno ridotto il gettito di 9 miliardi di euro. Due o tre cifre che andrebbero tenute a mente prima di fare promesse, almeno se si vogliono evitare brutte figure.
... Toggle this metabox.
Per Capoliverese da Capoliveri pubblicato il 2 Gennaio 2023 alle 9:45
Fai riferimento a feste collaudate da tanti anni e che hanno visto man mano la popolazione prenderne le distanze. Ora si parla di rinnovamento e freschezza degli eventi, è un altra cosa.
... Toggle this metabox.
Capoliverese da CAPOLIVERI pubblicato il 1 Gennaio 2023 alle 20:17
Io non sono d'accordo con te, con i soldi si può fare tanti cose, io non faccio parte di nessuna associazione, non è vero quello che tu dici, perché a me risulta che gli altri che si sono impegnati per Capoliveri abbiano fatto sempre bellissime cose, come la festa dell'uva è il Cavatore, è tante altre cose, quindi non sono d'accordo con te
... Toggle this metabox.
Disservizi sanitari da ELBA pubblicato il 1 Gennaio 2023 alle 19:45
La Regione è matrigna e non ci piove. Ma non ci si può lamentare soltanto quando i disservizi ci colpiscono personalmente. Semeraro da sempre lotta per tutti noi. Quante persone tra coloro che si lamentano lo hanno affiancato nelle battaglie, quante hanno partecipato agli incontri aperti con i dirigenti USL, quanti si sono sbattuti affinché il nostro presidio ospedaliero non venisse piano piano smantellato? Pochissimi ve lo assicuro. Troppo comodo lamentarsi quando tutto lo subiamo sulla nostra pelle. Semeraro non può e non deve condurre una guerra per chi da anni fa finta di non vedere e di non sentire.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 1 Gennaio 2023 alle 18:29
Buonasera, ho letto l'articolo del Signore di Capoliveri e del disservizio della guardia medica, concordo con il messaggio, noi elbani facciamoci sentire, denunciamo, segnaliamo, collaboriamo tutti con il Sig. Semeraro che da anni combatte e informa noi cittadini sulle criticità del sistema sanitario elbano,in modo che gli amministratori e politici comprendano che si devono far sentire in regione, perché così non possiamo andare avanti. Prendiamo spunto dal discorso di Mattarella, tutti insieme cambieremo l'Italia. Buon anno elbani.
... Toggle this metabox.
Nefrologo da Portoferraio pubblicato il 1 Gennaio 2023 alle 18:23
L’ULTIMO NEFROLOGO Il 18 settembre u.s. l’ultimo nefrologo presente nel presidio ospedaliero aveva rassegnato le proprie dimissioni; il 18 di dicembre ha lasciato definitivamente il servizio. Nonostante il tempo avuto a disposizione, a tutt’oggi, non abbiamo un nefrologo nell’ospedale elbano. Così da allora i pazienti nel reparto dialisi sono soli, affidati, per un eventuale urgenza (almeno così pare), alla decisamente poca competenza della medicina. Non ci rimane che ringraziare sentitamente tutti coloro che sono chiamati all’organizzazione sanitaria del territorio elbano che vede un progressivo smantellamento, dai dirigenti ospedalieri al presidente della conferenza dei sindaci dott. Zini; un ringraziamento particolare anche a tutti coloro che hanno la delega alla sanita (perché ogni comune ne ha uno). Grazie per il per vostro fragoroso disinteresse e l’altrettanto fragoroso silenzio. Un sentito ringraziamento ovviamente deve essere rivolto anche alle assenti opposizioni politiche che hanno reso la vita facile a questa maggioranza inefficace ed inefficiente. Certo è comprensibile come sia più facile ed anche più redditizio sotto tutti i punti di vista occuparsi della possibile perdita di posti barca in darsena che della salute degli elbani. Ma ormai è sempre più evidente: all’Elba solo per ferie, mare e spiagge, altrimenti…gambe in spalla.
... Toggle this metabox.