I CARABINIERI IDENTIFICANO IL PRESUNTO AUTORE DI UNA TRUFFA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2022/11/scri.jpg [/IMGSX] I Carabinieri della Stazione di Piombino hanno denunciato all’AG di Livorno un 21enne residente nel catanese per truffa.
Le indagini condotte dai militari dell’Arma hanno permesso di raccogliere gravi indizi a suo carico in relazione ad una truffa perpetrata ai danni di un operaio 32enne piombinese tramite un falso annuncio di vendita di un computer di un noto e ricercato marchio su un sito di ecommerce.
L’operaio ha iniziato una trattativa col sedicente venditore e, per non farsi sfuggire l’affare, gli ha versato a titolo di anticipo 280 euro ma subito dopo l’inserzionista si è reso irreperibile.
Intuendo di essere stato raggirato l’operaio si è rivolto al Comando Stazione Carabinieri di Piombino per formalizzare regolare denuncia.
I militari, con gli elementi forniti in sede di denuncia e con i successivi accertamenti esperiti sul conto corrente del destinatario del bonifico, sono riusciti a risalire alla sua identità, appurando trattarsi di un giovane di origini ucraine.
Il consiglio dei Carabinieri è di diffidare dagli annunci di vendita che riportano prezzi troppo allettanti e di utilizzare strumenti di pagamento che consentano di effettuare contestazioni.
Qualora si tema di essere stati truffati, ci si può rivolgere con fiducia ad uno dei Comandi dei Carabinieri dislocati su tutto il territorio provinciale
113265 messaggi.
Possibile che da ieri pomeriggio in centro storico in varie zone dai rubinetti esce una schifezza marrone e Nessuno si lamenta....?! Social tutti zitti..... stampa online silenzio.....
Molte volte ho fatto presente che gli ultimi governi che si sono succeduti alla guida della nazione sia di DX, SX, CSX O CDX, hanno fatto negli ultimi anni tagli alla sanità per oltre trenta miliardi di euro. Nel programma del nuovo governo non ho sentito nessuno dei candidati parlare di questo aspetto. Dalle ultime notizie si vocifera che la finanziaria 2022 per l'anno finanziaria 2023, sarà di circa trenta miliardi di euro, e non andrà come sembra ad incidere sul debito pubblico, per cui presumibilmente ci saranno tagli che al momento non è dato sapere. Mi auguro che non vengano tagliati ancora fondi alla sanità pubblica italiana, qualche anno fa fiore all'occhiello della nostra nazione, ma che attualmente è in gravissima sofferenza in tutto il territorio italico, per capirlo non ci vuole molto a capirlo, basta chiedere per una visita specialistica, una risonanza o un intervento chirurgo che non sia di massima urgenza.
FESTA NAZIONALE AUSER
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2022/11/auser.jpg[/IMGSX]
Festa dell'albero fissata per il giorno 21 di novembre, alle ore 10, dall'Auser Elba associazione Onlus. L'evento, se le condizioni atmosferiche non saranno avverse, si svolgerà presso gli Orti sociali di via Nomellini, in Albereto a Portoferraio. Un momento importante aperto a chiunque e il sodalizio, diretto da Giancarlo Pacini, gestirà quindi un altro appuntamento socioculturale, una festa a carattere nazionale, attuata d'intesa con l'amministrazione comunale locale retta dal sindaco Angelo Zini. Coinvolti i volontari dell'associazione che annovera quasi 150 iscritti sull'isola e la festa avverrà nel piazzale posto davanti agli Orti sociali, un impegno agricolo popolare, convenuto sempre con il comune. La nuova manifestazione coinvolgerà la cittadinanza e in particolare il mondo della scuola, rappresentato dalla quinta A delle elementari di San Rocco, con le docenti Maria Luisa Luisetti, Enrica Parlanti e Vania Placidi ed anche i ragazzi del Centro disabili di Casa del Duca di San Giovanni, coordinati da Maria Alessandri, che hanno preparato gli addobbi della giornata di festa e dei dolci. Il meeting sarà avviato con i saluti del primo cittadino Zini, dell'assessore all'istruzione Chiara Marotti, nonché del presidente dell'Auser Pacini. A seguire i giovani, accompagnati dal sottofondo musicale della nota canzone di Sergio Endrigo “Per fare un albero”, reciteranno una poesia e poi passeranno all'azione insieme ai volontari dell'Auser, piantando degli ulivi. Finita l'operazione, intorno alle 11,30, i volontari del sodalizio guidato da Pacini, scopriranno un pannello appositamente creato e riguardante la realizzazione degli Orti sociali. Un piccolo rinfresco per gli scolari concluderà la manifestazione. I volontari Auser, lungo tutto il perimetro dell'area coltivata, piantumeranno 400 Allori ed anche una cinquantina di alberi da frutto e altri Ulivi. La "Giornata Nazionale degli Alberi" viene celebrata per promuovere politiche di riduzione delle emissioni inquinanti, la protezione del suolo, quindi il miglioramento della qualità dell'aria e la valorizzazione delle tradizioni legate agli alberi
Sto preparando insieme ad un avvocato una denuncia che verrà presentata la prossima settimana al comando provinciale dei vigili del fuoco, con la richiesta di un sopralluogo e relativa perizia, della scuola di casa del duca.
Non è accettabile che piova all'interno delle classi e che il comune faccia finta di niente.
I vigili del fuoco stabiliranno se la scuola è sicura, qualcuno dovrà metterci faccia e responsabilità firmando un documento ufficiale, a quel punto scopriremo se sono necessari lavori e nel caso, se fosse necessaria la chiusura della scuola.
Troppe tragedie sono successe negli anni per il menefreghismo delle autorità competenti.
Se dovessero constatare che la scuola è sicura e che necessita solo di un piccolo lavoro di ripristino del tetto,come tutti si auspicano, speriamo che la denuncia serva ad accelerare l'inizio dei lavori.
Che sia una sveglia per zini & c
COMUNICATO STAMPA PREMIO CITTA' DI PORTOFERRAIO E PREMIO ELBA, PER CONTO DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO E DEL COMPRENSIVO PERTINI
[IMGSX] https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2022/11/viola.jpg [/IMGSX]
Tutto pronto per l'annuale che sarà eseguito dalla Filarmonica Pietri. L'evento sarà al Circolo ricreativo di Carpani, a Portoferraio, locale gentilmente concesso, alle ore 17 di domenica 20.11, con ingresso libero. E all'interno della performance musicale, si terrà il Premio città di Portoferraio, per rilanciare l'impegno formativo nato nel 1990 nel Comprensivo Pertini, in una classe terza della scuola media Pascoli. Il concerto, diretto dal Maestro Manrico Bacicalupi, prevedrà undici brani gioiosi e di valore, anche di livello internazionale, per creare il giusto clima di festa. Nell'intervallo saranno premiati i personaggi esemplari, e i designati sono Fabrizio Antonini, personaggio poliedrico che ha svolto molti ruoli nel lavoro, per poi diventare un protagonista nel volontariato. Impegnato nella Filarmonica Pietri, nel sindacato pensionati della Cgil, nel Circolo Pertini e di recente nell'Auser. Altro premiato sarà Giuliano Meo, noto segretario comunale che ha dedicato ogni sua energia alla città, con elevata professionalità, dedito pure al volontariato nella Misericordia locale. Poi due ex insegnanti, due sorelle, Loredana e Donatella Maffoni, impegnate alle elementari, per la crescita positiva di varie generazioni di studenti e pure loro dedite ad impegni extra con l'università dell'età libera, presso Bibliolandia della coop e altro. Inoltre premiazione alla memoria per Cristina Parrini, donna di valore che ha dedicato la sua giovane vita alla famiglia in modo esemplare e alla comunità, con le sue lezioni di danza e il volontariato rivolto ai disabili del Congo. Infine un riconoscimento altrettanto importante, il Premio Elba, assegnato al Comitato degli ucraini, guidato da Taras, per l'accoglienza di donne e bambini provenienti dal paese colpito dalla guerra, che insieme ad altre associazioni locali come la Caritas e "Insieme per l'Elba", impegno sostenuto pure dai Comuni Isolani. Una attività tesa a rendere migliore l'inserimento di questi profughi in difficoltà, nel tessuto sociale elbano e in totale sull'isola sono arrivate oltre 200 persone, attualmente ne sono rimaste un centinaio e hanno bisogno di queste assistenze essendo state inserite presso parenti o anche da elbani, che hanno messo a disposizione servizi e alloggi.
Le segnalazioni dei personaggi meritevoli possono essere fatte da studenti e insegnanti, dal Comune di Portoferraio, dal Comitato dei Premiati, dalla Filarmonica, dalle parrocchie locali, dai sindacati pensionati Cgil e Cisl e dal Circolo Pertini. Le assegnazioni finali del premio sono decise da una commissione formata dal mondo della scuola e del Comune.
L'ufficio INPS è giusto che riapra,perché in linea di massima,gli operatori del call center, non possono aiutare più di tanto,così come entrare nel sito INPS,non è sufficiente: ci sono delle operazioni per le quali è necessaria la presenza di un impiegato.
ISOLA D’ELBA: SERVIZIO COORDINATO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO
Proseguono i servizi straordinari di controllo da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Portoferraio, finalizzati alla repressione dei reati predatori ed in materia di sostanze stupefacenti nonché ad incrementare i livelli di sicurezza; in particolare la scorsa notte numerose sono state le pattuglie dell’Arma che hanno presidiato il territorio.
Le attività, svolte dai militari delle 6 Stazioni dislocate sull’Isola d’Elba con il supporto di pattuglie dell’Aliquota Radiomobile e di personale del Nucleo Operativo, hanno avuto luogo su tutto il territorio isolano, attraverso l’esecuzione di mirati posti di controllo nel corso dei quali sono stati controllati 29 veicoli e 48 persone, 10 delle quali sottoposte a test alcolemico; 2 italiani residenti sull’Elba sono stati segnalati al Prefetto di Livorno per uso personale di sostanze stupefacenti, uno è stato sanzionato per ubriachezza e sono state elevate 3 contravvenzioni al C.d.S. .
Oltre ad aver proceduto al controllo di 13 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione, nel corso delle attività sono stati sottoposti a verifica 8 locali pubblici.
LIVORNO – FURTO IN UNA PALESTRA, INDIVIDUATO IL PRESUNTO AUTORE, DENUNCIATO ANCHE PER SPACCIO DI STUPEFACENTI
I Carabinieri della Stazione di Livorno Centro hanno denunciato in stato di libertà un cittadino tunisino, classe ’85, per un furto presso una palestra. Il malfattore, introdottosi all’interno della palestra attraverso una finestra, aveva rubato zaini, portafogli ed effetti personali di alcuni clienti nonché un notebook utilizzato dall’amministrazione del centro sportivo; rubata anche la cassetta metallica dove normalmente venivano custoditi gli incassi delle iscrizioni che però in quel momento era vuota.
Grazie ad una scrupolosa ricostruzione dei movimenti nelle immediate vicinanze prima e dopo il furto, i Carabinieri della Stazione di Livorno Centro hanno individuato il presunto autore; a supporto delle accuse anche i filmati di alcune telecamere della zona.
Il 37enne è stato poi fermato qualche giorno dopo il furto, sempre nei pressi della palestra, da una pattuglia dell’Arma e sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di alcune dosi di cocaina e pertanto deferito in stato di libertà anche per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Per i genitori di casa del duca, visto che oggi piove se dovesse continuare consiglio per i ragazzi stivali a coscia, per chi fa lezione nelle aule dove piove impermeabile da tenere anche durante la lezione.
Giusta l'interrogazione di Bertucci al Sindaco di Portoferraio sulla chiusura dell'ufficio INPS, ma in casi come questo, che interessano l'intera Elba, sarebbe il caso che anche le altre amministrazioni si facessero sentire nei modi e nelle sedi opportune.
Portoferraio, 18/11/2022
Al Presidente del Consiglio Comunale
INTERROGAZIONE CON RICHIESTA Di RISPOSTA ORALE E SCRITTA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/bertucci.JPG[/IMGSX] OGGETTO: Situazione chiusura Ufficio INPS Portoferraio
Il Sottoscritto Consigliere
• Preso atto
che da Marzo 2020 l'Ufficio INPS di Portoferraio è stato chiuso al pubblico, causa Covid
Considerato
Che tale situazione, ad oggi, nonostante le richieste avanzate da più parti nelle varie sedi istituzionali, non abbiamo avuto nessun riscontro in merito. Salvo un apertura provvisoria di un giorno a settimana con obbligo di prenotazione online.
Considerato
Che dopo aver chiesto nei mesi passati al Sindaco di Portoferraio in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci di intervenire con il Ministero del Lavoro per una riapertura immediata dell'Ufficio. E’ impensabile la continua chiusura dell' ufficio INPS che è un punto di riferimento per i cittadini, per la mole di lavoro stagionale che produce, e
specialmente quegli anziani che sono impossibilitati a prenotare, questo sta creando enormi disagi soprattutto per i residenti, ai quali è negata la possibilità di usufruire con la dovuta comodità di servizi essenziali soprattutto quando non si viene messi a conoscenza preventivamente della chiusura, i cittadini elbani si vedranno costretti ad andare ad un Caf o prendere il traghetto e andare a Piombino o addirittura a Livorno, non dimenticando i lavoratori stagionali che usufruivano dell'Ufficio INPS per le pratiche di lavoro e di malattia, tutte pratiche che fino a Marzo 2020 sono state fatte qui sull'Isola.
Preso atto
Che fino ad oggi non è stata presa nessuna iniziativa anche per la parziale apertura di suddetto ufficio..
Tutto ciò premesso e considerato
INTERROGA
Il Sindaco per sapere
• Quali siano ad oggi le azioni volte a ripristinare un servizio essenziale per l'Isola d'Elba, e quali siano le garanzie per una riapertura al fine di garantire l’effettiva erogazione di un servizio pubblico di qualità nel rispetto dell’ accordo di programma per l’espletamento dei servizi previdenziali.
• Adalberto Bertucci
x isolano innamorato........ecc....
Alcune brevi osservazioni di democrazia:
1) la stragrande maggioranza dei cittadini di Piombino, come è sotto gli occhi di tutti : " non vuole il rigassificatore in porto a Piombino per inconfutabili motivi di sicurezza generali !!".
2) il Sindaco di Piombino è un sindaco che è stato eletto dagli elettori di Piombino, con una lista civica (come quella di Portoferraio), e la sua tessera di iscritto ad un partito politico è una questione sua personale che non inficia la sua elezione, ma che lo pone come "portavoce" della volontà della popolazione della città che amministra ed alla quale è tenuto a rispondere, e quindi che si debba dimettere non se ne vede la ragione.
3) Parlare di assenza del Sindaco in relazione ai tavoli dove si discute delle "contropartite" che non interessano in alcun modo alla cittadinanza, che ha detto un categorico "NO" all'istallazione del rigassificatore in pieno porto a Piombino , perché non è una questione di "vile denaro", è solo non voler comprendere come stanno le cose, convinti che con il denaro si può comprare anche la salute e la vita delle persone.
4)Piombino non è il luogo adatto per metterci un rigassificatore in piena città in base alle norme che sono state by-passate solo per ragioni di una "asserita emergenza" che non può in alcun modo eliminare le normative di sicurezza:...le norme parlano chiaro.
5) i cittadini hanno diritto ad utilizzare (ed anche il Consiglio Comunale ha approvato la scelta), gli strumenti giuridici ricorrendo alla Magistratura Nazionale ed Internazionale, e nessuno dovrebbe eccepire tale scelta di diritto sostanziale.
6) i rigassificatori, ammesso e non concesso che in una fase di transizione possano essere utili, vanno collocati in zone lontane dagli abitati, ricordandoci che se qualcosa è vicino a centri abitati, lo è perché le norme vigenti non erano in vigore, ed anzi, dovrebbero essere oggetto di trasferimento in luoghi più idonei.
[7)[/b] come mai non è stato dato il via al GALSI, al rigassificatore a Montalto di Castro, in Friuli, o in altri luoghi indicati negli anni?.......e quando in Calabria si sono fatti avanti favorevolmente su Gioia Tauro ?........di chi è la responsabilità se oggi qualcuno ci specula anche ?
8)............................potrei proseguire ancora con tanti altri punti....ma mi fermo qui ed osservo che troppe volte la parola "Nimby" è usata in maniera dispregiativa e a sproposito.
Su un muro posto sul Viale Unità d'Italia alla curva del Gagno è scritta una frase che fa riflettere molto....fateci attenzione quando passate di là.
😏
CONTROLLI DEI CARABINIERI IN PROVINCIA DI LIVORNO DA PARTE DEL NIL E DELLA COMPAGNIA DI PIOMBINO: UN LAVORATORE IN NERO ED INDEBITE PERCEZIONI DEL REDDITO DI CITTADINANZA.
Nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Provinciale di Livorno, i Carabinieri del NIL – Nucleo Ispettorato del Lavoro, nell’ambito di un servizio ad ampio raggio mirato alla verifica del rispetto delle normative di settore ed al contrasto del lavoro “nero”, hanno eseguito diversi controlli in attività commerciali della provincia di Livorno.
Nel corso delle verifiche, in un’azienda agricola del piombinese sono state riscontrate diverse violazioni che hanno costretto i militari a sospenderne l’attività fino al superamento delle criticità riscontrate. Durante la verifica infatti è emerso che un lavoratore, l’unico presente al momento del controllo, non era in regola, risultando di fatto “in nero”. Al titolare della ditta, un campigliese di 46 anni, è stata comminata una sanzione di quasi 6.000 euro, oltre alla denuncia all’AG ed agli enti competenti.
Inoltre, i Carabinieri hanno accertato che l’uomo era inserito nel nucleo familiare del fratello, un 51enne di Livorno, percettore di reddito di cittadinanza; quest’ultimo aveva omesso di dichiarare all’INPS, nel previsto termine di 30 giorni, l’inizio dell’attività lavorativa del congiunto e quindi maggiori entrate nel nucleo familiare, non consentendo al citato Istituto di effettuare i previsti adeguamenti. È stato calcolato che dovrà restituire 700 euro complessivi indebitamente percepiti.
Sempre in tema di indebita percezione di reddito di cittadinanza, i Carabinieri della Compagnia di Piombino hanno denunciato tre persone.
In particolare, un uomo, falsificando il proprio domicilio, ha omesso di comunicare che la convivente già fruiva di analogo beneficio. Nell’ambito del controllo, i carabinieri avevano anche rinvenuto nella casa della coppia 51 piante di marijuana e tre serre professionali per la coltivazione.
Il secondo caso si riferisce ad un cittadino straniero che, per beneficiare dell’assegno, aveva omesso di comunicare lo svolgimento di diversi lavori a tempo determinato e mentito circa l’anno di immigrazione in Italia; i militari di Piombino hanno anche verificato che l’uomo, grazie alle proprie entrate, aveva acquistato un’autovettura di grossa cilindrata durante la percezione del beneficio.
Infine è stata denunciata una donna che, all’approssimarsi della scadenza del reddito di cittadinanza, omettendo di dichiarare che il figlio svolgeva attività lavorativa, aveva nuovamente presentato istanza; anche in questo caso i militari hanno accertato che il coniuge convivente della donna aveva acquistato un’autovettura di grossa cilindrata.

Il ministro dell'ambiente ha confermato che il rigassificatore a Piombino si fà.
E allora gli ipocriti che dicono ora?
Ci rendiamo conto che si dice una cosa a Piombino ed una a Roma nello stesso partito?
Ho la dialettica non c'è oppure questi raccontano balle solo per mantenere posizioni di potere.
E infatti il Sindaco la butta in amministrazione facendo ricorso al TAR per non pagare pegno.
Il punto diviene: ma i piombinesi rispetto a questa disinvoltura politica ci sono o ci fanno? perchè alla fine le opzioni sono 2 se il Sindaco non è d'accordo con il suo governo deve dare le dimissioni, se è d'accordo ha contato balle ai suoi cittadini.
tertitum non datur dicevano i latini.
Ma nemmeno a fare contratti da 10 ore e 75 settimanali?
Riportate un minimo di dignità ai lavoratori vedrete che il personale lo trovate.
Con 10 ore nemmeno il costo della benzina ci ripaga un dipendente
Buongiorno, sono la Selezionatrice dell'Agenzia Intempo di Ravenna.
Una nostra azienda cliente che ha appalti nelle pulizie soprattutto nella zona della Toscana, ci ha chiesto una/un Add. Pulizie per una sostituzione ferie dal 21/11 al 02/12 in due località:
- Eurit (banca) posto a Porto Azzurro
- CR VOLTERRA (BANCA) a Capoliveri
Per un totale di 10,75 ore settimanali
Abbiamo molta difficoltà da qui a reperire personale.
Ci siamo rivolti al CPI di Portoferraio ma hanno una procedura molto macchinosa per una richiesta che noi possiamo chiudere semplicemente con un nominativo.
Chiedo un Vostro aiuto concreto
La risorsa sarebbe assunta per il periodo da noi con contratto in regola.
E apprezzabile ĺ'entusiasmo di forza dissalatore.
Tuttavia c'e qualche contraddizione. Omaggia il governo in carico di capacita decisionale e dimentica che gli oppositori locali, anche politici, sono soprattutto se non solo di quella sponda politica. Come dire, alla faccia dell'ipocrisia!
Potremmo pensare poco male un po di ipocrisia, invece no, e il male assoluto della politica italiana ed in particolare locale ma sembra che i cittadini non se ne accorgano. O forse se ne accorgono indosseranno a seconda dei casi una sconfitta in attesa di un altro scambio: promesse ipocrite per un voto sperando che gli vada meglio.
Il governo italiano ha una direzione chiara: SI ALLE OPERE STRATEGICHE!
Che sia il momento buono, dopo anni di gestione di fricchettoni nei palazzi, che si tracci una linea da seguire nel nome del progresso e del futuro?
Forza Giorgia,
Facci un regalo,
SI DISSALATORE