A breve dovrebbero iniziare i lavori per sistemare alcune vie del paese...via Palestro, via Cavour, via Cardenti e così via.
Mi domando se, una volta speso denaro pubblico e dopo anni e anni di paziente attesa da parte di coloro che abitano in tali zone,sarà ancora permesso lo "scarrozzamento"di auto e motorini che in un batter d'occhio ridurranno il lavoro svolto in un ammasso di lastre di granito scomposte e unte di olio dei motori.
Un palese esempio nè è il lastricato di piazzetta Marconi o per meglio dire "il gitto": macchine arrampicate sulle scale e difronte alla piazzetta.
Siamo seri...i nostri vigili durante la stagione invernale sono più tolleranti e fanno bene visto che siamo, come dire, tra di noi,ma così è approfittarsene!I parcheggi vicino alle scuole sono quasi vuoti quindi perchè non fare due passi in più e parcheggiare lì invece che spalmare le proprie auto al muro (dove tra l'altro vi sono le porte di alcune abitazioni) compiendo manovre da Holer Togni per salire sulle scale?
Non parliamo poi della via Roma...dove c'è posto si parcheggia!
Qualche giorno fa, passeggiando, mi sono trovato davanti un'auto che, indisturbata, percorreva tranquillamente la suddetta via. Capisco tutto ma credo che, salvo casi di estrema necessità (come ad esempio la necessità di trasportare una persona invalida) questo non dovrebbe accadere. Via Roma è ridotta in condizioni pietose.
Piazzetta Baluardo...stessa storia: adibita a parcheggio laddove c'è posto.
Queste non vogliono essere polemiche ma critiche costruttive. L'estate Capoliveri è colmo di turismo e certe schifezze non sono belle da vedere, ma non solo: lo stesso capoliverese, credo (e spero) che girando per il paese, gradirebbe non rischiare di inciampare ad ogni passo... e comunque...anche l'occhio vuole la sua parte...
La lista sarebbe lunga ma sarebbe inutile proseguire, gli occhi li abbiamo tutti e nessuno dice o fa niente.
Spero che le persone si rendano conto che chi ama il proprio paese lo deve anche rispettare e soprattutto che i danni causati oggi rimarranno tali per luuuuuungo tempo.
Come dicevo, si veda via Cavour...io ho i miei annetti e ho visto solo rattoppi da anni e anni e anni e anni...
113395 messaggi.
Non c'è proprio nulla da ridere, cè proprio da piangere.
Verso fine 2020 fu fatta una riunione per decidere che linea sostenere come minoranza.
Li fu deciso di lasciarli fare e di abbandonarli al loro destino perchè l'alternativa era di andare un giorno si e un giorno no a fare denunce dai Carabinieri.
Non so se è stata la scelta giusta ma in questo paese bisogna viverci, senza contrapposizioni e senza odi politici e nemmeno personali.
Sei un ambientalista a parere mio solo per scopo lavorativo.
Vivi in un paese dove la pesca di frodo è una cosa risaputa da tutti, ma dalla tua penna velenosa non ne esce mai una parola.
Dici non essere contro la pesca ma ogni volta che parli dei pescatori veri viene fuori l'odio che porti contro di loro, sembra quasi che provi invidia contro una categoria che lavora onestamente e non chide niente, e se qualche volta sgarra è perché gente incompetente come te vara leggi senza senzo.
I pescatori pescano e pagano le tasse, tasse che in parte servono per pagare stipendi di qualcuno che dovrebbe garantire i loro diritti.
Chiudo facendoti una domanda: i pescatori sono pittoreschi?
Non pensavo sareste arrivati a tanto... Rido per non piangere. Questa sarebbe la spiegazione della vostra "scomparsa"? Ma fatemi il piacere! La minoranza, quella che si è ritrovata lì senza neanche sapere come, è sparita perché dopo poche settimane ha capito di aver scelto, nel candidarsi, la parte sbagliata e di essere stati usati come portatori di voti. Quelli invece realmente spariti lo hanno fatto perché non avendo più avuto le mani in pasta il giochino non gli Interessava più e di quelli che li hanno votati,ancora meno e considerazione zero. Rivotateli nel 2024!!! Se ciò che affermo non corrisponde al vero aspetto un comunicato ufficiale dell'INTERA minoranza
Su questo blog si è palato dell'assenza della minoranza nelle riunioni dei consigli comunali e in generale dalla politica capoliverese.
Dopo qualche mese è si è capito subito l'andazzo di come veniva e viene purtroppo amministrato Capoliveri e quindi quella di allontanarsi dal Municipio è stata una scelta obbligata perchè partecipando l'alternativa era di andare tutti i giorni non in Comune ma nella caserma dei Carabinieri che è poco più in alto.
E' stata una scelta ponderata per non passare come i soliti cattivi che denunciano atti illegali e che finiscono per apparire come quelli che gridano al lupo al lupo.
Se ne riparlerà nel 2024 e vedremo quello che sceglieranno i capoliveresi se non hanno gli occhi fasciati di prosciutto.
GIORNALATA " PRO SINDACO ZINI"
Oggi grade articolo di lode per il Sindaco Zini in quanto il Comune di Portoferraio è risultato il migliore nella raccolta differenziate con il 72,61 per cento ........contro il 71.01 di Marina di Campo ed il 70,11 di Marciana Marina !!!!!!
ma chi ha scritto l'articolo lo ha mai fatto un giiro della città per rendersi conto dello stato di abbandono in qui è ridotta ????
Mi attasto per sentì se ci sò !!!!!!!!!!!!!
Ieri, domenica 11, in zona Colle Reciso-Casa del Duca sono stati avvertiti dei forti boati (3 ravvicinati e 1 dopo qualche minuto) verso le 18:30. Qualcuno sa qualcosa?
Avete consegnato il paese in mano ai bottegai, ruspisti, e arrapati del nero ? Bene, bravi ora ve li puppate coi tromboni e mandolini e zitti.
Giuliano S.
Il "buon senso", questo straniero.
Il vecchio Manzoni recitava: “Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune”.
Oggi più che mai mi domando se questa frase sia balenata in chi ha deciso di effettuare i lavori in via Carducci il 12 dicembre, nel pieno delle “spese” natalizie. Ora, sappiamo che questi lavori erano stati iniziati in estate, e che per ovvi motivi sono slittati a tempi successivi, forse ottobre, penserete o novembre? No, la genialata è farli iniziare il 12 dicembre poiché nel mezzo sembra ci siano state altre priorità. E allora mi domando se questi lavori sono fermi da ben 4 mesi, dov'era l'urgenza di farli iniziare proprio adesso?
Che cosa comporta, direte voi? Ve lo spiego: i negozi di via Carducci, tratto ospedale-panificio, hanno speso soldi per la filodiffusione e ovviamente il frastuono dei lavori copre la musica, i parcheggi fronte attività commerciali sono inutilizzabili, e le vetrine coperte dai mezzi di ASA, la polvere sollevata per spaccare la strada sta invadendo le vetrine, il traffico bloccato è insostenibile. Certo, i lavori vanno effettuati, ma mi chiedo non sarebbe stato più logico e meno dannoso per le attività farli a fine gennaio, febbraio? E non sarebbe stato corretto usare il famoso “buon senso” da parte degli organi competenti, ASA o Comune, per avvisare gli esercenti di questa problematica, spiegargli magari che tipo di lavori sono necessari e quanto sarebbero durati?
Complimenti, davvero complimenti alla genialità e all’estro gestionale.C:\Users\Alessandro\Desktop\20221212_091833.jpg
Si dice in giro che la ginnastica artistica di Portoferraio dovesse fare lo spettacolo sabato 17 con l'amore notazione fatta con largo anticipo ma che lei ha elegantemente preso il suo posto per lo spettacolo della sua scuola (di beneficenza). Se così fosse mi sembra un nell'abuso della sua posizione e una bella mancanza di rispetto per chi, per tempo si era organizzato per se stessa e per le famiglie dei suoi allievi. Può chiarire per capire se è vero o se sono chiacchiere di paese?
Credo sia giusto portare la filodiffusione anche in campagna dove vive il 90% della popolazione, compresi tutti gli amministratori e mettere gli altoparlanti accanto alle finestre con la musica per 16/20 ore al giorno, magari anche accanto alle finestre dove dentro ci sono turisti in affitto, del resto è un servizio in più per residenti e ospiti, quest'ultimi contentissimi di riposarsi o addormentarsi al suono del trombone o del mandolino. Per quale motivo questo servizio deve essere solo per i residenti del centro?
Tamburino è sempre stato un signore e si vede anche dalla foto.... Andava a pescare con i meglio vestiti che aveva..... Le storie fattele raccontare da chi c'era
Luigi''''''
Ti tocca n altra volta la tastiera fori dalla finestra.....vatti a vede i triennali delle opere, il Comune di oggi ha ripreso anche via Cavour, ha messo via pellico, via appiani, via menotti, via speri, via pellico, via galilei, via pascoli, parcheggi, e altro. In 30 anni nemmeno un allaccio al vaso del gabinetto e' stato messo......e' chiaro che questi ragazzi intendono mettere a posto tutto....sia quello previsto e mai fatto. Su miloni di opere ci puo state che lo 0,5 per cento erano previste. Su cento vie una la potevate azzecca... pensa un po che sti giovani devono sistema 30 anni di storia. Carpe Diem.
Lavori pubblici a Capoliveri.
Non c'erano dubbi. Tutti i Lavori sono stati studiati, approvati e appaltati dalle vecchie amministrazioni. D'altra parte, gli attuali governanti, o sono incapaci o furbetti.
Come qualcuno prima di me ha già detto, vi rendete ridicoli. Non solo, così facendo, passa il messaggio che senza il sultano, Capoliveri è morta. Ma chiunque può notare che così non è.
Cambiate registro perché il mondo gira anche senza barbetta....... almeno così sembra?
Oppure il merito è anche questo suo
Per la prima volta in decenni il paese si era superato con le luminarie natalizie veramente belle
Però a orario limitato a mezzanotte si spenge tutto
Quanto consumeranno mai delle lucine a led e che senso ha investire in una luminaria del genere e poi tenerle spente
Siete tristi proprio come avete ridotto questo paese triste
Sempre Albo pretorio del Comune.
AREA ATTIVITA' TECNICHE EDIL.
PUBBLICA - INFRASTRUT. - AREA
Registro Settore:
Data: 09/12/2022
DETERMINAZIONE N. 1704
Oggetto: Progetto per la riqualificazione della via Palestro e via Cardenti - Affidamento incarico per l'assistenza archelogica in corso dei lavori;
Nel corpo della Determina si trova scritto:
Richiamata la delibera della giunta comunale n. 278 del 24 settembre 2019 con la quale veniva approvato il progetto per
la fattibilità tecnico ed economica dell’intervento di riqualificazione della via Palestro e via Cardenti”;
Il 24 settembre 2019 il Sindaco era Gelsi.
Vantatevi di tutto ma tanto la verità viene sempre a galla.
E non è ancora nulla.
Albo pretorio del Comune
Noleggio casette di legno 10.000 euri
Noleggio pista da sci 30.000 euri
più tutto il resto.
Ma ci sono o ci fanno?
È l'ora di finilla di non considerare giuste le proteste di chi vive in centro, se continuate così anche gli ultimi temerari saranno costretti a scappare, e il paese, in parte lo è già, sarà ancor più un borgo fantasma per otto mesi all'anno. Ma non l'avete ancora capito?
Filodiffusione.
La filodiffusione esiste da tempo in città e paesi. È un sistema di diffusione di musica e notizie soft. Le casse infatti non consentono di erogare molti decibel. Ma è chiaro a tutti, tranne agli ultimi samurai che devono criticare a prescindere. Magari su ordini imposti. La minoranza potrebbe benissimo criticare l'opera in consiglio comunale se solo ci andassero. Purtroppo non si vede quasi nessuno, almeno dei duri e puri.
A tale proposito, si ricorda che la sede del consiglio è nel comune, ultimo piano.
Pista di ghiaccio.
Anche in questo caso è merito di barbetti perché esiste una delibera di 25 anni fa che prevedeva di portare nel natale 2022 la pista di ghiaccio in piazza a Capoliveri.
Quindi nulla di nuovo, bastava aspettare.
Infatti nel lontano 1997 venne deliberato di posizionare per il 2022 la pista. 5 votarono a favore, 1 contrario: cardelli😁😁😁😁
Non ci credete? Fidatevi!