Io rimango basìto.
Fate tanto puzzo per un TAPPETO PROVVISORIO steso sulla sabbia per un paio di mesi invernali. A marzo lo tolgono, dopo un paio di settimane fra vento e mare nessuno si accorgerà neanche che è esistito.
Il rumore del dissalatore è modesto ma soprattutto al di là della rumorosità intrinseca il fastidio dipende ovviamente dalla distanza. Viene realizzato dove campeggi non ce ne sono.
Nel frattempo si continua a costruire ovunque edifici che rimarranno vuoti per almeno nove mesi all'anno e si continua a gettare rifiuti ovunque, ma questo va bene e nessuno dice niente perché a farlo non è la cattivissima ASA né i piombinesi che stanno sempre a complottare contro l'Elba né la malvagia Regione Toscana, ma gli elbani.
113603 messaggi.
Vorrei esprimere il mio disappunto su quello che sta succedendo a Rio per le elezioni che si andranno a svolgere prossimamente.
Il Sindaco frettolosamente aveva deciso il bene della cittadina riese proponendo una soluzione che sicuramente avrebbe portato un pò di vita a Rio e dintorni, ma naturalmente si sono rivoltati tutti contro, ora io vorrei chiedere a tutti quelli che sono contrari all'idea del Sindaco, se hanno altre soluzioni per risollevare il nostro paese, se l'avete ditele, non basta sempre dire di no, bisogna assumersi le responsabilità.
Mi piacerebbe che l'unica persona quotata per fare il Sindaco facesse un intervento sull'argomento, sono sicuro che lui come riese doc potrebbe avere qualche suggerimento. Aspetto che Fortunato faccia un suo intervento.
Egregio Dott. Barbetti, talvolta, come questa sera, mi imbatto nei suoi post.
Mi permetto di risponderle pur non conoscendola personalmente.
Negli anni in cui ha rivestito cariche politiche diverse l'ho letta e ascoltata con un certo distacco ma, in parte anche interessato in quanto mio figlio da Portoferraio dopo essersi sposato si è trasferito, da diversi anni, a Capoliveri.
In ogni suo intervento non potevo non notare il suo impeto, la sua passione politica (se così poteva essere definita) e a volte la sua perspicacia. Allo stesso tempo, leggendo, non potevo bypassare le frequenti frasi forti, i termini pesanti e offensivi, taglienti destinati soprattutto ai suoi avversari politici. Onestamente, le confesso, che proprio queste ultime caratteristiche mi spingevano a desistere o ad abbandonare la lettura dei suoi post, delle sue interviste, dei suoi interventi, per un senso di fastidio poiché non confacenti al il mio modello etico e morale di uomo prestato alla politica.
Stasera, a distanza di mesi, forse anni, leggendo il suo post, ho riprovato lo stesso senso di fastidio.
Mi permetto, spero non rischiando una querela o di essere trascinato in tribunale, di chiederle quale sia il motivo vero, profondo che la spinge ad invitare al silenzio taluni soggetti che esprimono le loro idee, un apprezzamento, una critica verso la sua persona quando lei tale usus scribendi lo ha fatto suo da sempre. Se ritiene che qualcuno menta nei suoi confronti, chieda la prova di ciò che viene affermato ma non minacci con fine intimidatorio . Lei continua ad offendere, sul personale, uomini che, come sottolinea, sono stati con lei, nella sua amministrazione, per decenni, che quindi lei ha scelto e, immagino, apprezzato per le loro qualità umane, politiche, per le loro competenze utili a livello amministrativo, che come lessi in un suo articolo avrebbe voluto nuovamente nella sua lista elettorale e che ora , senza mezzi termini, disprezza e denigra soltanto perché, come si legge benissimo tra le righe, si sono permessi di fare una lista diversa, concorrente alla sua. Con le parole lei dott. Barbetti offende anche i suoi ex cittadini, l'intelligenza, la capacità intellettiva dei suoi ex cittadini. E sí, perché non può dire che i Capoliveresi si sono fatti abbindolare, sono caduti nella trappola di chi aveva prospettato loro la falsa promessa di salvarli dal mostruoso dissalatore...tutto ciò non denota rispetto verso i suoi paesani. Al contrario, umilmente, sono convinto che i cittadini abbiano compreso, riflettuto e, non creduto ingenuamente (o in cambio di promesse di altro genere ,come lei allude) bensí sperato di essere sostenuti, appoggiati, tutelati dal il nuovo sindaco e dalla nuova amministrazione. Oggi tutti sanno cosa hanno fatto, quanto si siano battuti e cosa abbiano anche rischiato gli attuali amministratori e il sindaco Montagna nel contrastare l'enorme potere che nel tempo hanno acquistato ASA+Regione. Tutti a Capoliveri sanno che il parere del TAR non segnerà la fine della battaglia. Il comune continuerà a battersi e i cittadini questo lo apprezzano e non si pentiranno di aver scelto la lista opposta alla sua. I cittadini sentono vicina questa amministrazione, tutti, in piazza, nei bar (come con un pizzico di sarcasmo ricorda lei) hanno un rapporto costante con il sindaco, con gli assessori, con i consiglieri. La trasparenza è tangibile, la buona fede è tangibile, le preoccupazioni dei cittadini sono le stesse dell'amministrazione e viceversa. Forse a lei è mancato proprio questo, il contatto con i cittadini, la trasparenza, la condivisione. Perché allora invece di inveire, di minacciare, di bloccare il pensiero critico, di offendere chi la critica, chi non condivide le sue idee e le sue posizioni non si ferma un attimo, facendo un lungo respiro, magari iniziando a fare una sana e costruttiva autocritica, cercando di trovare una soluzione, sempre che ci sia, contro l'opera scellerata del dissalatore? Lei non dovrebbe gioire se ASA va avanti con i lavori, se I'attuale sindaco rischia di pagare milioni di danni ad ASA per il non rilascio di questa o quella concessione. Lei dovrebbe stare al loro fianco, dovrebbe spingere su quella parte politica, che è la stessa di cui lei fa parte, che ha promesso ma che per adesso non mantiene, dovrebbe sostenere i Capoliveresi anche se ormai non è più sindaco. Il narcisismo, l'autocelebrazione, la superbia è soprattutto quell'uso del linguaggio e del lessico non le fanno onore. Non è mai tardi per cambiare nella vita... Almeno ci provi. Non ha importanza se i Capoliveresi non la vorranno più come sindaco, non penso questo sia un problema insormontabile per lei. Cambiando atteggiamento potrebbe dimostrare la sua partecipazione, la sua vicinanza a tanti cittadini che non l'hanno percepita durante gli anni in cui ha rivestito la carica di sindaco
Cordialmente
I.S.
Sarebbe l'epilogo migliore. Indolore per tutti e nobile via d'uscita per chi per Rio è forse sprecato e certamente inadeguato. L'unico ad insistere è quello che da niente è diventato imprenditore di successo ma dovrà farsene una ragione o trovare un altro cavallo.
Amico,
la differenza coi rumori di cui tu fai l' elenco è che essi sono momentanei, mentre quello prodotto dal dissalatore è continuo 24 H su 24H e per chi è nei paraggi sarà intollerabile!
FINE DEI GIOCHI[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/mini.jpg[/IMGSX]
È facile immaginare che a Rio il "sovradimensionato" Corsini non si presenterà alle prossime elezioni.
Per fare un paragone calcistico è come se Messi andasse a giocare con la Marinese. Corsini colloca il popolo Riese al di sotto dell'asticella in cui si trova l'Elbano "medio" e proseguirà il suo percorso professionale a Roma dove forse lo troveremo a fare il Ministro oppure male che vada il sottosegretario alla giustizia.
Nella Vostra piccola ma grande Rio andrete comunque ad eleggere il nuovo Sindaco. La vita politica Elbana prosegue anche senza Corsini che immagino avrà individuato il suo successore.
Non è ancora stata decisa la data delle elezioni ma immagino che le compagini si stiano organizzando.
Il Porto,le Terme ed altri temi importanti (perché no il tunnel per giungere all'Elba) devono essere affrontati.
Aspettando che il Ministro decida la data delle elezioni....
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/telo.jpg[/IMGSX]I l tar Toscana è stato fin troppo chiaro nel ritenere che per realizzare una strada su una spiaggia (se per 180 giorni) non serve alcun permesso edilizio rientrando l'opera tra quelle eseguibili in edilizia libera . Per aver sospeso i lavori della strada, il dirigente ed il sindaco rischiano oggi di pagare danni per 18 milioni di euro, almeno secondo gli avvocati di asa (Non sarà mica un ricatto).
Questa è l'Italia, la Toscana ed asa, forti con i deboli e deboli con i forti.
E tutto questo viene realizzato nella regione che si dipinge la più ambientalista. E dove sono gli ambientalisti? Dov'è Legambiente? Ed il parco? E la capitaneria di porto che fa, oltre a sanzionare a poche decine di metri chi accatasta la sabbia?
Intanto i diretti interessati che nel lontano 2017 proposero ad asa di realizzare l'opera nel proprio comune, oggi se la ridono di santa ragione perché consci che l'elettore ha poca memoria e 5 anni sono abbastanza lunghi per dimenticarsi di tutto o quasi.
Ma siamo così convinti che la memoria sia corta tanto da dimenticare lo sfregio fatto ad una delle spiagge più belle di Capoliveri?
Io credo invece che lor signori, rimanendo in tema, alle prossime elezioni verranno asfaltati.
Solamente per chiarire ha chi scrive del rumore del dissalatore:
Lei lo sa quanto rumore farà?
72 decibel, questo è il rumore di un dissalatore (è un dato di fatto).
Facciamo dei paragoni per avere una migliore idea di decibel:
Un phon per capelli 90
Automobile 70
Camion 80
Elicottero 100
Una conversazione tra 2 persone 60
Sirena di ambulanza 120
Frigorifero 50
Chi dorme nei vari campeggi sono disturbati dal traffico della strada di mola? Sicuramente lo sono tanto quanto il rumore del dissalatore.
Per quanto riguarda lo "stupro" della spiaggia di lido, in tre mesi non ci sarà più niente di quello che c'è ora e tutto sarà ripristinato, tranne le strutture turistiche costruite negli anni sulla spiaggia e in tutta quella zona che di naturale non ha quasi più niente.
A volte bisogna essere giusti e realistici, valori che ormai in pochi conoscono.
Vista la confusione che è stata fatta quest'anno, dando l'incarico ai negozianti di via Roma di fare quello che vogliono, saltando la pro loco.
Stamattina abbiamo letto su camminando che è stata eletta come presidente della Pro Loco Jessica muti, chi ha deciso?
Riferendomi al comune, se questa notizia non è vera, si chiede al sindaco di smentirla, visto che il presidente Martino non è a Capoliveri, ma è al suo paese, sarebbe opportuno che qualcuno glielo comunicasse.
Come soci vogliamo chiarezza.
Riferendomi alla mamma che ha scritto al riguardo dell'intrattenimento dei bambini, la pro loco ha sempre organizzato feste ed eventi per bambini e non solo, come la magnalonga, come la festa di carnevale, di natale, con i vari regali per bambini, competizioni per biciclette alla festa del Cavatore, quindi cara signora, si vede che lei non è al conoscenza del programma della Pro loco.
Sarebbe opportuno dirsi le cose come stanno dal vivo, anche se so che su camminando è più comodo perché non ci si mette la faccia, ma per lo meno scrivete le cose come stanno.
Rimango smplicemente sbalordito dello stupro impunito alla spiaggia di Lido! Ma com'è possibile un tale scempio! Che ci stanno a fare gli ambientalisti del Comune e tutta la gente della zona. Si rendono conto che quasi sicuramente la prossima estate la spiaggia non verrà più frequentata? Il rumore di quel mostro non debiliterà gli abitanti e le strutture ricettive del luogo? Così battaglieri i Capoliveresi prima ed ora così supini e rassegnati di fronte alla sfrontatezza di ASA?
Condivido le posizioni di Fabio e Alessio ma sappiamo benissimo quanti danni abbiano procurato gli inciuci tra aziende e politica nel nostro Paese. Quello che non si può perdonare è il punto da cui tutto è partito : non può esistere una situazione in cui un sindaco, che i cittadini hanno scelto per più di una legislatura, per essere rappresentati e "difesi", tradisca così palesemente il suo elettorato, il suo paese, tenendo tutti all'oscuro. Questo proprio non me lo spiego e non lo perdonerò mai all'ex primo cittadino di Capoliveri . Se esiste ancora una giustizia terrena o divina spero che questo tradimento segni la sua definitiva fine politica... Anche se aver perso la reputazione e la faccia di fronte al paese, dovrebbe già essere abbastanza per qualsiasi comune mortale!
Non tutti hanno le caratteristiche tecniche e caratteriali per fare il Sindaco di un piccolo Comune Elbano. Puoi essere un ottimo imprenditore, uno stimato manager, un bravissimo consulente o un richiestissimo professionista ma non essere all'altezza di fare il Sindaco. Perché fare il Sindaco richiede doti e caratteristiche diverse che pochi hanno. Uno fa la prova per 5 anni, capisce che non è cosa e a fine mandato saluta. Per eccesso di impegni, per motivi familiari, di tempo, di salute, vincita alla lotteria o perché alla ricerca di impegni più importanti. I motivi e le scuse non mancano. In futuro può sempre vantare di aver fatto delle buone cose durante l'unico mandato. Poche o tante ma le ho fatte e il mio mandato tra mille difficoltà lo giudico positivo. Se invece insisto... Mi presento agli elettori per la seconda volta e perdo sonoramente allora il mandato sarà ricordato come un fiasco colossale.
Basta vedere chi ha fatto l'ordinanza, dove e come abbia preso la laurea...
E poi tirare le somme 2+2 fa 4
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/cott-1.jpg[/IMGSX]
Buongiorno, anche stanotte l'elicottero Pegaso è atterrato al campo sportivo di Portoferraio, sono ormai quasi 2 mesi che l' elisuperficie dell' Ospedale è inagibile, si vociferano nuovi problemi all'ascensore ma la versione ufficiale parla di manutenzione ...... potrebbe chi di dovere informarci di che cosa stia succedendo ? A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca !!!!
Io invece la colpa la do ad un solo responsabile, Ruggero Barbetti, che lo ha voluto senza farsi nessuno scrupolo nel sentire cosa il paese avrebbe voluto fare a riguardo, e provo rabbia quando leggo commenti (non il tuo) di una mediocrità ed ignoranza allucinante che, solo per mera campagna elettorale, parlano dell'attuale amministrazione come responsabile. La colpa è sua e solo sua.
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/diss.jpg[/IMGSX]Non voglio essere contro il dissalatore a prescindere, non ho le conoscenze per sapere cosa potrà accadere al nostro mare, ma quello che è stato fatto sulla spiaggia di Lido è uno scempio vergognoso.
Non do la colpa a questo o a quello, Montagna Barbetti la Meloni Giani Berlusconi, non me ne frega niente, quello è uno schifo che non si può vedere nel 2023
Asa un mal dei giorni nostri.
L'azienda Asa e' in tutto e per tutto un soggetto politico e dalla stessa politica viene , sovvenzionata, garantita e salvata economicamente a ogni chiusura dell'anno economico.
Il carrozzone e' un contenitore di voti che di fatto contribuisce ,insieme ad altre realta' simili, al mantenimento degli ecquilibri politici stessi...
Azienda Servizi Ambientali non si prefigge e non persegue di raggiungere quelle migliorie richiamate nel proprio nome in acronimo "Ambientali" ...
Il solo scopo e' avere "commesse" e "previsioni economiche" da presentare nei vari bilanci ..
Questo rapporto incestuoso tra politica e aziende come Asa,Enel,Esa,Snam,Asl,Terna etc etc ... di fatto permette di avere il potere e la possibilita' di violare o aggirare qualsiasi regola ,regolamento o legge ... figuriamoci un'ordinanza comunale..
Purtroppo gli interessi economici/politici hanno la netta precedenza su tutto il resto ... siano queste ragioni sociali ,ambientali o di altra natura..
Anche quando certi progetti sono lapalissianamente errati e carenti di ogni qualsivoglia forma di ponderata pianificazione e studio progettuale.
Fabio
Un sentito grazie alla nuova presidentessa della Pro Loco di Capoliveri Jessica Muti per il suo continuo impegno nell'organizzare feste che, dopo gli anni di covid, stanno finalmente alleggerendo le testoline dei nostri bimbi che hanno accusato veramente tanto la clausura forzata e finalmente possono tornare a ridere e giocare in piazza come facevamo noi tanti anni fa!
Un sentito grazie alla nuova presidentessa della Pro Loco di Capoliveri Jessica Muti per il suo continuo impegno nell'organizzare feste che, dopo gli anni di covid, stanno finalmente alleggerendo le testoline dei nostri bimbi che hanno accusato veramente tanto la clausura forzata e finalmente possono tornare a ridere e giocare in piazza come facevamo noi tanti anni fa!
