Dom. Ago 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
Verissimo!!!! da Verissimo!!!! pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 16:06
A sciambere della fascia tricolore e dell'uccello padulo Scritto da Sergio Rossi Martedì, 24 Marzo 2015 09:43 E' fatto noto che un giorno Sua Eccellenza il Cavalier Benito Mussolini (ma guarda tu chi mi tocca citare di mattina presto con la colazione ancora da digerire), in un momento di amarezza, esclamò: "Governare gli italiani non è difficile, è inutile!". Temiamo che l'affermazione ducesca sostituendo il termine "italiani" con "elbani" potrebbe risultare calzante come chiosa del governare elbano quotidiano. Il popolo ilvate - tutto o quasi - sembra si stia specializzando nell'assumere orientamenti e decisioni che paiono dettati dalla saggia lungimiranza di colui che si tagliò il pipo per fare un dispetto alla consorte. Un luminoso esempio in tale direzione ce lo ha dato l'esito del referendum per il comune unico: dopo il trionfo del movimento ottopollaista, quasi non passa giorno che le cronache non ci ricordino quanto scelleratamente autolesionista (però in perfetta democrazia), per gli interessi degli elbani, sia stata quella scelta. Si parli infatti di sanità, di voragini, di gestione promozionale turistica, di scuola, di trasporti marittimi, non esiste versante dell'amministrare che non ci dimostri quanto contrattualmente, rispetto ai poteri centrali regionali e nazionali, contino meno del due di picche le sparpagliate fasce tricolori che abbelliscono le buzzette dei maggiorenti elbani. E la cosa involontariamente comica è pure che non passa giorno che qualcuno (dopo aver difeso a spada tratta il sacro campanile, il patrio caruglio, l'avita cantonata, il garrulo municipiucolo) non se ne esca ora con il monito: "dobbiamo essere più uniti!" Sapete come finirà cari concittadini? Che il processo già in corso che obbliga le gestioni associate, verrà ulteriormente "spinto", i comuni già in parte privati delle loro singole decisionalità, diventeranno sempre più dei gusci vuoti, finché l'autocrate di turno (regionale o nazionale, non mancano), ridisegnerà per decreto, anzi d'imperio, l'assetto territoriale/istituzionale, e dieci anni dopo (forse meno) aver rifiutato una fusione lautamente incentivata (come i finanziamenti regionali avrebbero garantito in caso fosse passato il referendum), ci ritroveremo uniti per forza - gratis - in uno, massimo tre, comuni secondo modalità imposte, calate dall'esterno e dall'alto. Non ci resterà allora che la strada della protesta con le pance tricolorate in testa al corteo, ci sfogheremo urlando contro il continentale cinico e baro, ma poi potremo solo prendere atto di aver fatto la fine del povero Gargiulo che fu tamponato dall'uccello padulo.
... Toggle this metabox.
alise da alise pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 13:31
negozio in Portoferraio seleziona apprendista commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
LA RACCOMANDAZIONE da LA RACCOMANDAZIONE pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 13:25
La raccomandazione non ha certamente una rilevanza penale, sarebbe obiettivamente troppo, sicuramente però ha una alta rilevanza morale oltre che comportamentale, in particolar modo da chi dovrebbe dare gli esempi. Una cosa però vorrei dirla. Ci sono in Italia molti giovani laureati con il massimo dei voti, che dopo grandissimi sacrifici anche in termini economici da parte delle famiglie, inviano curriculum, spesso senza avere risposte. Come detto, la raccomandazione non è un reato, ma provate per un momento ad immedesimarvi in quei giovani e loro familiari, alla luce di quanto accade oggi in Italia, come può essere grande il senso di frustrazione e di delusione, e questo credo sia la cosa più dura da digerire per un genitore che con immensi sacrifici economici, spesso privandosi di tutto, ha cercato e cerca di dare, un futuro migliore ai propri figli.
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio da ViviAmo Portoferraio pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 13:23
Come già noto il sito istituzionale del Comune di Portoferraio non è momentaneamente disponibile. A causa di un attacco hacker sul server centrale che ospita i siti di sette comuni elbani su otto e dei comuni del Giglio e di Capraia la Polizia Postale ha infatti dovuto oscurare i portali. L'analisi svolta dalla Polizia Postale e dal TIX (Tuscany Internet eXchange, attuale gestore dell'housing dei comuni elbani) evidenzia che durante l'attacco il server è stato utilizzato per muovere altri attacchi contro altri server. Questo ha messo in crisi la connettività dell'intera server farm del TIX che ha quindi staccato dalla rete il server per consentire la bonifica dai malware e le indagini. Ci scusiamo per il disservizio e torneremo presto online con interessanti novità per il sito istituzionale. Laura Berti Assessore all'Informatizzazione
... Toggle this metabox.
Lettera aperta al Sindaco Lambardi da Lettera aperta al Sindaco Lambardi pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 13:20
Al Sindaco del Comune di Campo nell'Elba [COLOR=darkred][SIZE=4] Riflessioni sulle ciclabili Campesi [/SIZE] [/COLOR] In una recente intervista rilasciata alla testata Tenews, Lei Sindaco Lambardi, ha dato informazioni in ordine alla situazione della ciclabile de La Pila, informazioni che riteniamo lacunose e che, pertanto, necessitano di una precisazione che di seguito andiamo ad esporre. Preliminarmente dobbiamo premettere che il progetto è stato pensato, finanziato e appaltato dall'Amministrazione Segnini e che originariamente prevedeva complessivamente due interventi. Il primo è quello di cui Lei ha parlato nell'intervista rilasciata a Tenews, e cioè la ciclabile che parte da La Pila, si sviluppa lungo la ex strada provinciale, prosegue lungo via dell'acquedotto, per poi concludersi sul retro della pineta. Si tratta di un’opera che collega, attraverso un percorso ciclistico dedicato, la Pila e le zone limitrofe al centro di Marina di Campo. Il secondo intervento, invece, doveva essere realizzato lungo la ex strada provinciale tra il parcheggio Pertini (all’ingresso di Marina di Campo) e la località de “Gli Alzi”, al fine di soddisfare la domanda di sicurezza di buona parte degli abitanti del “piano” di Marina di Campo. L'obbiettivo di entrambi gli interventi era quello di scoraggiare l'uso dell'auto da parte degli abitanti delle due aree, dove, come noto, sono presenti importanti insediamenti abitativi. Inoltre, le suddette località, sono le zone dove sono anche avvenuti i maggiori interventi di edificazione PEEP. Si trattava di una progettazione particolare che prevedeva anche la posa in opera di strumenti di illuminazione a raso, tali da consentire l'accesso ai pedoni nelle ore notturne utilizzando la struttura come un marciapiede illuminato. Trattandosi di due opere importanti, le disposizioni date allora alla ditta, per evitare difficoltà nel periodo turistico, erano quelle di frazionare l'appalto realizzando il primo lotto entro l'inizio dell'estate 2014 ed il secondo a partire dall'autunno 2014. Come da programma, il primo tratto di via degli acquedotti è stato in parte realizzato, mentre quello de la Pila è stato solo avviato. Dopo il subentro della Sua Amministrazione, senza apparenti validi motivi (forse simili a quelli che hanno impedito, fino ad oggi, l'accensione delle fontane di Piazza del Comune), Lei ha ritenuto di cassare l'intervento degli Alzi, per progettare due nuove ciclabili, in entrambi i sensi di marcia , nel tratto della strada che va dalla scuola media al bivio Pratoarrighetto, che confluiranno in una grande rotonda da realizzare nella zona della strada per il Cimitero. Riteniamo che tale variante sia poco utile in quanto le ciclabili nascono ben oltre la rotonda del Conad e non collegano le zone abitate a ridosso del centro di Marina di Campo. La invitiamo, inoltre, a considerare attentamente se l'adozione della Sua variante è amministrativamente fattibile. Ci ricordiamo, infatti, che la prevista rotonda si colloca sostanzialmente nello stesso punto dove, i Piani PEEP, ne prevedevano una identica da realizzarsi a scomputo di oneri di urbanizzazione ed a carico del soggetto che doveva realizzare l'intervento del “Centro commerciale” (che avrebbe dovuto sorgere all’interno della stessa zona PEEP). Per quanto ne sappiamo, il contenzioso sul “centro commerciale” si è concluso da oltre un anno e non abbiamo notizia se sono stati redatti da parte degli uffici comunali gli atti per invitare l'affidatario ad adempiere alla prevista realizzazione del centro commerciale. Riteniamo che, solo attraverso un diniego dell'affidatario ad adempiere ed una successiva variazione della pianificazione PEEP, sarebbe possibile sostituire la rotonda prevista nel Piano PEEP con quella da Lei progettata. Ed ora veniamo alle motivazioni sul fermo dei lavori delle ciclabili progettate dall’Amministrazione Segnini. L'approvazione della variante è addirittura di oltre 4 mesi fa. Risulterebbe che fino ad oggi la ditta appaltatrice non abbia ancora sottoscritto l'atto di sottomissione rendendosi in tal modo disponibile ad eseguire i nuovi lavori previsti dalla variante. Le motivazioni di tale resistenza non sono a noi note. Tuttavia sembra che la ditta appaltatrice ritenga che la variante modifichi, sotto il profilo economico, pattuizioni essenziali del contratto e, trattandosi di un unico appalto, ha interrotto tutti i lavori in corso. Come detto, non sappiamo se questa sia la motivazione, ma sicuramente si deve rilevare che il cantiere, di fatto, è stato chiuso a partire dallo stesso periodo in cui la Sua Amministrazione ha approvato la variante. Nell'intervista Lei Sindaco, ha asserito che nel tratto interno riprenderanno i lavori nella prossima settimana, e cioè da lunedì 23. Se così non fosse, Sindaco sarà utile che nel prossimo video messaggio settimanale o in altro modo assicuri informazioni certe alla sullo stato e tempi di quest'opera e che comunque Le fornisca al Consiglio Comunale, rassicurando altresì tutta la popolazione Campese anche sulle preoccupazioni da noi precedentemente espresse in ordine alla legittimità amministrativa della costruenda rotonda di Pratarrighetto in sostituzione di quella PEEP. Alessandro Galli Walter Martorella Luisa Moretto Vanno Segnini
... Toggle this metabox.
COMUNE DI CAPOLIVERI da COMUNE DI CAPOLIVERI pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 10:43
domani, 25 marzo 2015, ore 12,00, presso la sala delle adunanze del Comune di Capoliveri si terrà, in prima convocazione, Consiglio Comunale in sessione straordinaria (in seconda convocazione il 26 marzo, stesso luogo, ore 12,00) . Questi i punti all'ordine del giorno: 1. Approvazione del Piano Operativo di Razionalizzazione delle Società Partecipate e delle Partecipazioni Societarie – L. 190/2014. 2. Modifica ed approvazione “Regolamento Imposta di Sbarco”.
... Toggle this metabox.
giuseppe schiavone da giuseppe schiavone pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 10:39
X CAMBIO GOMME Buongiorno, le può utilizzare le gomme invernali anche nel periodo estivo, l'importante è che rispetti le caratteristiche riportate in carta di circolazione. Durante il periodo invernale dove vige l'obbligo di dotazioni invernali può utilizzare pneumatici invernali che riportino un indice di velocità inferiore di uno rispetto a quanto riportato in carta di circolazione. Per evitare disagi verifichi le alternative riportate sulla carta di circolazione. M: 130 km/h N: 140 km/h P: 150 km/h Q: 160 km/h R: 170 km/h S: 180 km/h T: 190 km/h U: 200 km/h H: 210 km/h V: 240 km/h W: 270 km/h Y: 300 km/h Saluti Giuseppe Schiavone Ass. Capo Polizia Stradale Portoferraio
... Toggle this metabox.
QUANDO IL LAVORO NOBILITA da QUANDO IL LAVORO NOBILITA pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 10:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROCEDONO A RITMO SERRATO I LAVORI AL NUOVO ASCENSORE DEL NOSOCOMIO ELBANO [/SIZE] [/COLOR] Martedì 24 Marzo ore 10 a.m Dopo la lunga attesa per il ripristino dell’ascensore al nosocomio elbano vanto della Regione , dopo l’impegno dei vari Rossi e Marroni preoccupati della nostra salute ecco che i lavori procedono alacremente ed una folla di operai si alterna alla realizzazione del nuovo ascensore che allevierà dolori e fatiche di coloro anziani e malati che si recheranno negli ambulatori ospedalieri per le cure del caso…E se guardate bene mimetizzati tra le decine di operai ci sono anche loro , attenti controllori affinchè i lavori vadano avanti spediti e celeri come lo è stato il loro faticoso impegno. Davanti a cotanta lena ed abnegazione, ci cospargiamo la testa di cenere per aver dubitato del Governatore e del suo sodale e noi pazienti cittadini elbani che propendiamo per la critica casta, austera, per l’informazione veritiera e dotta; siamo per la rifondazione linguistica, un dolce stil nuovo, un lessico che come il grande Alighieri ebbe a dire a Virgilio dopo avere girato per i gironi dell’inferno … (licenza poetica.. absit iniuria verbis) ma andatevene affanculo!
... Toggle this metabox.
CAVALLO VELOCE da CAVALLO VELOCE pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 9:58
Buongiorno, sembra strano ma credo si continui sulla strada sbagliata, attenti la resa dei conti arriva per tutti, se qualche anno fa aveva i requisiti, perché ammessa alla gara, oggi che sono entrati altri vettori e la società e migliorata non li ha, molto strano mi sa che vogliono fregare Toscana di Navigazione e con essa il popolo Elbano e tutti gli Italiani. Ciao a tutti p.s. a me personalmente non interessa a chi va Toremar interessa solo che giustizia sia fatta per tutti.
... Toggle this metabox.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 9:47
lo scorso anno ho sostenuto spese veterinarie per un importo pari a euro 150: scopro che per usufruire della detrazione fiscale viene applicata una franchigia di circa 129 euro !!! quindi potrò detrarre il 19% d : 150 euro - 129 = 21 euro il cui 19 % corrisponde 3.99 euro ........ conclusione : non posso ammazzare il gatto ovvio , ma potrei pagare in nero , perchè no ? avrei risparmiato il circa 30 euro , molto più conveniente della misera somma proposta dal governo !!!!!!!! e avanti cosi' per altre mille situazioni... ma perchè non portare tutto in detrazione ? certamente sparirebbe una bella fetta di nero, ma è come per l'omicidio stradale , non è che non lo possono fare : questi governucci non lo vogliono fare ..... c'è sotto qualcosa , questa povera e bella Italia la stanno facendo affogare di proposito!!!!!! certo !!! per venderla pezzo pezzo come stanno facendo con Pirelli !!! auguri ...
... Toggle this metabox.
La sanità mondiale elbana di Enrico Rossi da La sanità mondiale elbana di Enrico Rossi pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 8:32
Due pazienti trasferiti con lo stesso elicottero Il caso, non certo frequente, si è verificato domenica sera all’ospedale elbano. Super lavoro dei medici che hanno predisposto il doppio trasporto
... Toggle this metabox.
Pol. Elba Rekord da Pol. Elba Rekord pubblicato il 24 Marzo 2015 alle 4:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pallacanestro....Favolose ! Elba Rekord femminile alle finali regionali [/SIZE] [/COLOR] E’ stata una domenica speciale quella trascorsa a Lucca dalle ragazze elbane, che si sono meritate l’accesso alla fase finale del torneo Join The Game 3 c 3 promosso dalla Federazione Italiana Pallacanestro . La formazione Elba Rosa composta da : Gatti Ilaria , Marinari Gaia, Boccini Greta e Peria Nina ha messo in fila una dopo l’altra le squadre di San Miniato, Lucca, Porcari e Massa , cedendo solo alle fortissime ragazze del Pisa che hanno vinto il girone di qualificazione. La formula del 3c3 prevede partite da 6 minuti a metà campo con regole precise e un sistema di gioco provato a lungo negli allenamenti scorsi . Si gioca in 4 con cambi volanti , è un gioco da “strada”, spettacolare e velocissimo e le nostre ragazze lo hanno interpretato nel migliore dei modi . In particolare Nina Peria infallibile dalla media distanza ed efficace sotto i rimbalzi , Ilaria Gatti grande difensore con grinta da vendere , Gaia Marinari precisa da sotto e autrice di assist vincenti per le compagne ed infine la piombinese Greta Boccini palleggiatrice “funambolica” con una grande tecnica. La spedizione elbana è completata dalla seconda squadra Elba Giallo , non meno importante , composta da ragazze alle prime armi che sono state mandate in campo per fare esperienza , Posini Alessia , Martinelli Giulia , Caironi Roberta e Trabison Sara che hanno dato tutte se stesse in campo difendendo con passione i colori elbani . Nella foto le due squadre tra gli istruttori Massimo e Massimiliano : in piedi da sinistra : Nina ,Ilaria, Alessia, Roberta in ginocchio da sinistra : Sara, Giulia, Greta, Gaia.
... Toggle this metabox.
giuseppe schiavone da giuseppe schiavone pubblicato il 23 Marzo 2015 alle 21:04
Indici di velocità e gomme termiche Precisiamo che l'uso degli pneumatici invernali o estivi e indifferente in riferimento alla stagione di utilizzo. Comunque è necessario e sottointeso che è obbligatorio montare pneumatici conformi a quelli indicati sulla carta di circolazione . Sulla carta di circolazione oltre alla misura del pneumatico vi è riportato l'indice di velocità e l'indice di carico, e tutte queste caratteristiche vanno rispettate se non si vuole incorrere nella sanzione che lei ha menzionato. Cordialmente Ass. Capo Polizia Stradale Schiavone Giuseppe
... Toggle this metabox.
Cambio gomme invernali da Cambio gomme invernali pubblicato il 23 Marzo 2015 alle 19:58
Vorrei porre questa domanda: Nel libretto di circolazione della mia auto, è riportato che devo montare gomme con sigla della velocità "H". Al momento ho gomme "invernali" con sigla inferiore ad "H". In questo caso, sono in regola con il codice stradale? Se si, sono obbligato a cambiare le gomme, e quando? Grazie per l'eventuale risposta.
... Toggle this metabox.
"Con che coraggio Enrico Rossi fa lezione di morale sul caso Lupi?” da "Con che coraggio Enrico Rossi fa lezione di morale sul caso Lupi?” pubblicato il 23 Marzo 2015 alle 19:10
FIRENZE. Con che coraggio Enrico Rossi fa lezione di morale sul caso Lupi?”. Se lo domanda Claudio Borghi Aquilini, candidato Governatore della Lega Nord per la Regione Toscana commentando il post di dileggio scritto da Rossi su internet in cui il Governatore uscente definisce la carriera di Lupi come “un vuoto enorme riempito da un abito sartoriale e un Rolex d’oro”. “Non voglio certo difendere Lupi” continua Borghi Aquilini, “ma è appena il caso di ricordare che Lupi non risulta al momento indagato, al contrario di Rossi che è invece indagato eccome, in relazione alle vicende della ASL di Massa un caso per il quale da troppo tempo si attende una parola definitiva da parte della Magistratura, con un buco di quasi mezzo miliardo di Euro sparito, fra le altre cose, in automobili, cavalli, cani di razza e, appunto, Rolex. Spese pazze effettuate con soldi destinati alla salute dei Toscani e di cui, secondo le parole di uno dei magistrati che ha seguito la vicenda, i vertici della Regione erano a conoscenza, ma che avrebbero alla fine portato alla luce il buco “facendo ricadere la responsabilità su singoli personaggi”. Appare pertanto assolutamente fuori luogo – conclude Borghi Aquilini – che Rossi da indagato infierisca su chi non lo è e che, al contrario del suddetto, si è almeno dimesso!”
... Toggle this metabox.
STESSA MUSICA da STESSA MUSICA pubblicato il 23 Marzo 2015 alle 18:00
A proposito di " PRIMAVERA " io alle prossime elezioni appunto di " PRIMAVERA " non darò il mio consenso a coloro i quali, politicamente parlando, hanno governato l'Italia negli ultimi venti anni, e cioè tutte le forze politiche ad eccezione di pochi, e forza LIVORNO.........., Firenze è vicina.
... Toggle this metabox.
L'Elba di Barbetti: più PILU per tutti da L'Elba di Barbetti: più PILU per tutti pubblicato il 23 Marzo 2015 alle 17:40
Agrigento, primarie uniche: Forza Italia batte Pd Il vincitore: ‘Mafia? Non penso sia presente qui’ Silvio Alessi, uomo scelto dal delfino di Dell’Utri (leggi) trionfa alle consultazioni bipartisan (leggi) NELLA CITTA’ SICILIANA COSA NOSTRA, STIDDA E GRANDI BOSS. LUI NEGA E POI DICE: “FRAINTESO” Con più di duemila voti è stato designato candidato sindaco della coalizione Agrigento 2020: un’accozzaglia che va da Forza Italia al Pd. Partito, quest’ultimo, uscito malissimo dalle primarie bipartisan andate in scena ieri. Il vincitore, Silvio Alessi, scelto dall’uomo di Dell’Utri Riccardo Gallo, si è distito in campagna elettorale per una frase su Cosa Nostra nella città: “La mafia? Non ne so parlare, non penso sia presente qui. Ad Agrigento ci sono disagio sociale e microcriminalità, questo sì”
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d’Elba da Rotary Club Isola d’Elba pubblicato il 23 Marzo 2015 alle 17:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Con Roberto Recchioni e il Rotary Club Isola d’Elba per scoprire i segreti del mondo del fumetto con il curatore di Dylan Dog [/SIZE] [/COLOR] Chi non conosce Dylan Dog, l’indagatore dell'incubo che con le sue incredibili avventure fatte di suspence, horror, ironia e poesia è riuscito a conquistare milioni di lettori diventando uno dei più seguiti personaggi dei fumetti in Italia? Sabato 28 febbraio, per tutti gli appassionati e per chi vuole saperne di più, il Rotary Club Isola d’Elba organizza un incontro aperto a tutti in cui ospite d’eccezione sarà proprio l’autore del rinnovamento di questa appassionante serie a fumetti edita dal 1986 da Sergio Bonelli Editore. Parliamo di Roberto Recchioni, scrittore, sceneggiatore e blogger seguitissimo, oggi supervisore delle storie a fumetti che vedono protagonista il celebre detective inglese Dylan Dog e creatore fra le altre dell’innovativa serie Orfani, successo multimediale e anche televisivo (rai4). In questo incontro elbano con l’autore, sarà possibile scoprire i segreti del mondo del fumetto, curiosità sul personaggio Dylan Dog, consigli e suggerimenti per chi vuole avventurarsi nel fantastico mondo dei fumetti e - perche no? - anche qualche anticipazione… L’appuntamento con Roberto Recchioni è nel locale Peccati Divini, in loc. Sghinghetta a Portoferraio, sabato 28 marzo, alle 18,30. Ingresso Libero.
... Toggle this metabox.
Caro Faber da Caro Faber pubblicato il 23 Marzo 2015 alle 17:00
era opportuno che il sig. Schiavone precisasse meglio il discorso sulle gomme termiche. Ogni pneumatico ha un indice di velocità che può essere una H , una V , una W o altre minori e se un'auto viene utilizzata con un indice minore rispetto a quello riportato sulla carta di circolazione incorre in una sanzione di 480Euro circa , cosa questa che pochissimi sanno. Veda lei se replicare o meno , io nel dubbio ho scritto alla Polizia Stradale per una conferma . Grazie
... Toggle this metabox.
PRIMAVERA ITALIANA da PRIMAVERA ITALIANA pubblicato il 23 Marzo 2015 alle 15:50
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Trascrizione dell’intervento di Ruggero Barbetti al convegno: Primavera Italiana – Centrodestra Riprendiamoci il Futuro, organizzato dalla Fondazione della Libertà per il Bene Comune e dalla Fondazione Italia Protagonista, Roma 21/03/2015. [/SIZE] [/COLOR] Stamani con questo intervento voglio portare l’esperienza di uno che vive lontano dai Palazzi della Politica, anzi lontanissimo, perché vive su un’Isola: l’Elba. Uno però che ha la passione per la politica e l’esperienza dovuta alla carica di Sindaco del mio paese, Capoliveri, iniziata nel 1990 a 32 anni e che continua tuttora con il 5° mandato. Noi, Forza Italia, ognuno con la propria storia, abbiamo rappresentato e continuiamo a rappresentare quella parte del Popolo Italiano che ha creduto e che continua a credere nei nostri valori e nei nostri programmi. Valori e programmi che sono attuali anche oggi. Solo che oggi abbiamo perso il filo della matassa, e non sappiamo più trasmetterli in modo adeguato al nostro elettorato tradizionale. Oggi il nostro messaggio è confuso, anzi, chiedo prima a me stesso e poi a voi: quale è il nostro messaggio?? Io, che mi posso considerare un addetto ai lavori, faccio fatica ad individuarlo, mentre i cittadini comuni non lo conoscono. Se provo a spogliarmi delle mie conoscenze acquisite in tanti anni, se provo a spogliarmi delle mie sintesi e mi pongo a livello di un cittadino/elettore medio, che vive una vita moderna frenetica scandita dal mondo delle mail, dai Social media e da internet in generale, ho difficoltà a capire chi siamo, cosa vogliamo, quali sono i nostri Programmi, quali sono i nostri obiettivi futuri. Oggi il nostro messaggio è difficile da capirsi, confuso e a volte contraddittorio, frutto e specchio di una Forza Italia divisa. Io vedo e sento tanta tattica e poca politica, quella con la P maiusola, mentre invece, in questi tempi, c’è bisogno di messaggi e programmi chiari, semplici e che vengono ripetuti e ricordati continuamente. E allora oggi c’è bisogno di un cambiamento, di una nuova Primavera italiana per RIPRENDERCI IL FUTURO NOSTRO E DEI NOSTRI FIGLI. Ma mi dite come abbiamo fatto a finire nelle mani di Renzi?? Renzi: IL GRANDE BLUFF!! Crede di essere ancora Presidente della Provincia o Sindaco di Firenze, quando i suoi proclami non incidevano sulle condizioni socio economiche dei suoi cittadini. Oggi solo con gli slogan è riuscito a diventare primo Ministro ed e riuscito a fregare anche i comunisti diventando Segretario del PD! Il futuro ci dirà quanto potrà durare, ma le menzogne e le false promesse hanno le gambe corte e gli italiani cominciano ad accorgersene. Noi toscani lo sapevamo già, perché lo conosciamo da più tempo. IL MOMENTO DI UNA PRIMAVERA ITALIANA E’ ORA!!! IL MOMENTO PER RIPRENDERCI IL FUTURO E’ ORA!!! E ALLORA RIPARTIAMO DAI NOSTRI VALORI E DAI NOSTRI PROGRAMMI: quelli che ci hanno fatto vincere tante elezioni, a tutti i livelli. E quali sono i nostri VALORI e i nostri PROGRAMMI?? Qui, oggi, nel nostro tempo, dobbiamo propagandare le nostre idee. MA IL PUNTO è che dobbiamo farlo, dobbiamo ricominciare a farlo!!! E allora dobbiamo iniziare a proporre un manifesto delle nostre AZIONI PROGRAMMATICHE PER IL FUTURO, io ne ho individuate una decina: 1) Più Sicurezza e Meno Clandestini La sicurezza è un bene primario da cui discende la serenità necessaria ad una collettività per coltivare quelle relazioni fondamentali per lo sviluppo sociale e economico. Io vivo all’Elba e sono fortunato, dormo con le porte di casa aperte, ma sarei terrorizzato se dovessi vivere sulla costa toscana, dove impera la micro criminalità, con furti, rapine, scippi e dove le abitazioni sono diventate Bancomat. 2) Più Sanità e Più sociale La sanità deve essere più coerente con le esigenze di una società evoluta e con prestazioni adeguate dove deve emergere la persona, elemento forte della Famiglia con i propri diritti e con l’obbligo della società di garantirne la tutela. 3) Più Scuola e Più Cultura E’ l’istruzione che da impulso all’economia, che respinge il crimine, che rende i cittadini consapevoli. 4) Più Ambiente Vi prego di porre particolare attenzione a quello che sto per dire: non solo lo sviluppo, ma anche la conservazione deve essere sostenibile. Vi porto l’esempio del PIT, Piano del Paesaggio della Regione Toscana. Sono contrario alla decrescita della Toscana: noi siamo per una visione antropocentrica della tutela dell’ambiente. Il territorio deve essere a misura d’uomo, così come in tanti secoli la mano dell’uomo l’ha modellato. Il paesaggio toscano non sarebbe come è oggi se non ci fosse stato l’intervento dell’uomo. 5) Meno Fisco e Meno Burocrazia La pressione fiscale è diventata soffocante per aziende e famiglie, la burocrazia spenge gli entusiasmi per nuove attività. Nel mio comune quando vedo la fila fuori da un ufficio, allora vuol dire che quell’ufficio non funziona e non da risposte ai cittadini in tempi brevi. Purtroppo in questi tempi l’ufficio del mio comune che tutti i giorni ha la fila è quello dei tributi, che a causa della scellerata e micidiale manovra del Governo Monti sono diventati insostenibili e la gente viene a rateizzarli. Questo provocherà anche un problema di cassa per gli enti locali. 6) Più Impresa e Più Lavoro E’ necessario intervenire subito con azioni di supporto alle imprese e alle partite IVA. 7) Più Commercio, Più Artigianato, Più Turismo Il turismo ha un’importanza strategica per l’Italia e va posto al centro di una nuova e seria politica economica anche alla luce di quanto incide sul nostro PIL. Fino ad oggi non lo si è fatto con la dovuta attenzione e neanche in maniera organica coinvolgendo tutti i soggetti protagonisti. 8) Più Agricoltura E’ un settore di primaria importanza, anche per il Made in Italy, peccato che renzi durante la presidenza italiana dell’UE, non abbia fatto nulla per questo settore e che abbia preteso il Commissario agli Esteri (che non conta nulla) e non quello alle Politiche Agricole…. Va rivista da subito l’IMU agricola andando incontro alle difficoltà delle aziende agricole. Bisogna intervenire per promuovere e supportare le filiere corte e i prodotti tipici, la vendita diretta e tutti qui principi che sono legati al “Km 0”. Inoltre, per la mia esperienza di Sindaco e anche per quella di 4 anni di Commissario Straordinario del PARCO Nazionale Arcipelago Toscano, ritengo che al centro della nostra azione politica ci debba essere quella che io chiamo la “Visione Strategica” che io ho individuato nella Qualità della Vita e nel miglioramento di tutti quegli indicatori che la avvicinano sempre più al raggiungimento della felicità e sempre meno al PIL. Nel 1968 Robert Kennedy , in quello che venne definito il “discorso sul PIL”, affermò che “Il PIL non misura né la nostra arguzia, né il nostro coraggio, né la nostra saggezza, né la nostra conoscenza, né la nostra compassione, né la nostra devozione al nostro Paese. Il Pil non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia, la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere. Il Pil misura tutto eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta”. E quali sono oggi gli indicatori, internazionalmente riconosciuti, di questa “Visione Strategica” con al centro il Miglioramento della Qualità della Vita? Sono 12 dimensioni: l’ambiente, la salute, il benessere economico, l’istruzione e la formazione, il lavoro e la conciliazione dei tempi di vita, le relazioni sociali, la sicurezza personale, il benessere soggettivo, il paesaggio e il patrimonio culturale, la ricerca e l’innovazione, la qualità dei servizi, la politica e le istituzioni. Ripartiamo da qui, da queste azioni per un Nuovo Sogno, per una Primavera Italiana, e per Riprenderci il Nostro Futuro. Grazie
... Toggle this metabox.