Certo che il controllo del paese possa essere affidato ai cittadini in collaborazione con i Carabinieri e magari facendo anche la spia, è veramente geniale! Ora, d'accordo che siamo l'ultimo paese del mondo, ma al ridicolo non c'è proprio limite!!!!!!
113273 messaggi.
Al campese che ricorda con nostalgia i "bellissimi tempi" non ho niente da dire, se non che la "liberazione" è sempre nella testa delle persone...ovviamente, per liberarsi dai pregiudizi, dalla convinzione che si riassume in "come siamo ganzi noi, abbiamo le nostre sane abitudini, ce ne stiamo chiusi qui a passare l'inverno e a dirci quanto sei bravo oppure sei veramente un duro" e da un'innata ottusità ce ne vuole di impegno...
Ma forse parliamo di due paesi diversi, il paese che dicevo io è stato prima invaso dai ponzesi, che si sono comprati metà degli immobili, usati prima come magazzini e poi come miniappartamenti da affittare, poi dai milanesi (in senso esteso) che hanno rilevato più di un quarto delle attività commerciali, il tutto sotto l'egemonia di un fare che ricorda molto cosa nostra...ops, scusate, casa nostra...
in ultimo il turismo in flessione sta terminando l'opera...
Chissà, a proposito di "liberazioni"...
Siamo il paese delle banane, siamo il paese che ospita migranti come se fossimo bengodi, siamo il paese dei buonisti e dei tolleranti specialmente quando sono altri a pagare ma siamo anche il paese delle tasse truffa . Queste tasse truffa sono indigeste perchè autorizzate ed avallate con tanto di regolamenti fasti però col culo. Mi riferisco alla TARI. Ma come si fa a far pagare una tassa TARI per intero a chi non produce rifiuti perchè non abita la casa e lo può dimostrare esibendo bollette ufficiali di acqua , luce e gas ? ma lo dice il regolamento , basta che la casa sia ammobiliata come se i rifiuti li facessero i mobili e gli arredi da soli ,ennesima tassa truffa inventata solo per fare cassa. I rifiuti si pagano a peso e se uno non li produce non pesano e dovrebbero non costare niente se non l'impegno organizzativo delle società preposte. L'ENEL , l'acqua e il gas si pagano solo a consumo perché è rifiuti invece si pagano sempre anche se non sono prodotti?.
La risposata è semplice: siamo un paese di ladri , di corrotti e di cattivi gestori della cosa pubblica e i cittadini sono dei gran pecoroni io, cittadino, protesto per quello che è ignobile o truffa , altro che punteruolo rosso e altre cazzate del terzo ordine , siamo in piena democratura che è la contrazione di democrazia e dittatura ci trattano come servi della gleba e la TARI va pagata tutta perchè lo ha scritto qualche imbecille in compagnia di altri imbecilli che magari sono esenti dalla TARI perchè esseri superiori. Paese schifoso senza regole serie .
X ELBANO.
Bravo Elbano. E' proprio vero, la gente vede lo stuzzicadente e non vede la trave.
Poveri noi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]UNA PIETRA PER IL RILANCIO DI COSMOPOLI [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 6 Marzo a Firenze nella sala conferenze del Palazzo Medici Riccardi è stata consegnata la “pergamena” con l’indicazione degli immobili , all’Assessore Angelo del Mastro in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Portoferraio, quale compimento delle procedure esperite per il trasferimento dei beni demaniali richiesti.
01. Arsenale delle Galeazze;
02. Ex palazzina delle Poste;
03. Padiglione della Topa;
04. Forni di San Francesco;
05. Ex Batteria in Loc. le Grotte;
06. Terreno in Loc. Ponticello facente parte della sede stradale;
07. Bastione di San Francesco, la strada di accesso alla spiaggia delle Viste;
08. Terreno in Loc. Sghinghetta facente parte di un giardino pubblico;
09. box in via Carducci;
10. terreno in Viale Manzoni;
11. Complesso caserma Teseo Tesei comprendente n.5 immobili.
Soddisfazione dell’amministrazione Ferrari – dichiara l’assessore Del Mastro – in quanto solo 12 comuni Toscani fra i quali Siena, Pisa, San Gimignano hanno seguito la procedura corretta. Un ringraziamento particolare all’ufficio Demanio che, con competenza e professionalità, ha fatto in modo che si raggiungesse questo eccellente risultato. La strada da percorrere è ancora lunga – conclude l’assessore - ma quantomeno abbiamo posto la prima pietra su quella che noi crediamo sia la rinascita di Portoferraio.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ASCOLTO...LA BUONA VOLONTA' E LA VOGLIA DI FARE [/SIZE] [/COLOR]
Quante volte ci siamo arrabbiati e quante volte ci siamo rivolti alle istituzioni per lo stato in cui versava quel piccolo parcheggio vicino alla Banca Toscana divenuto nel tempo un deposito selvaggio di vecchie auto nonché una discarica dove qualche imbecille protetto dall’alta vegetazione della siepe approfittava per scaricare materiale inquinante e pericoloso, , il piccolo ma importante spazio che permette la sosta per chi deve recarsi in Banca oppure in uno dei fondi commerciali del palazzo confinate finalmente è stato ripulito e addirittura la siepe potata divenendo spazio visibile che servirà senz'altro da deterrente per chi volesse lasciarvi detriti ….Vincenzo Enzo Fornino responsabile decoro urbano della giunta Ferrari, , armato di buona volontà si è attivato dimostrando la sua attenzione al territorio ma soprattutto di saper ascoltare le lamentele dei cittadini, adesso – dice Fornino – manca solo da ripristinare il fondo stradale e mettere in sicurezza quel piccolo manufatto esistente ma queste operazioni, essendo l’area e la costruzione proprietà privata abbisogna di un accordo con i proprietari . -Cercheremo di agire per il meglio - ha concluso Fornino – l’importante è proseguire a combattere il degrado e restituire decoro anche alla periferia della città.
[COLOR=darkred][SIZE=4]“LA SETTIMANA DELLA LETTURA” PORTA A TEATRO GLI ALUNNI DELLA SCUOLA “DE AMICIS” DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR]
La lettura per insegnare, educare, coinvolgere e capire.
Il percorso avviato da molte scuole italiane attraverso “La settimana della lettura” coinvolge in questo anno scolastico 2014-2015 anche la scuola primaria “Edmondo De Amicis” di Capoliveri che con i propri studenti ha dato vita ad un percorso formativo nuovo capace, come hanno confermato gli insegnanti, di suscitare molto interesse nei ragazzi.
Gli alunni delle classi III^ A, III^B e IV^ A hanno affrontato brani diversi e coinvolgenti sui temi dei “Miti e delle Leggende”, ma anche brani ironici e divertenti che hanno indotto gli studenti a mettere in scena piccole rappresentazioni e a misurarsi con l’arte della lettura e dell’interpretazione.
Nella mattina di Giovedì 12 marzo saranno proprio gli studenti della scuola “De Amicis” a salire sul palco del Cinema Teatro Flamingo e a narrare e interpretare le storie più belle e quelle più divertenti scoperte in questo anno scolastico, davanti al pubblico formato da compagni di scuola e dai genitori, per misurarsi con sè stessi e con la loro prima esperienza teatrale.
“E’ per noi la prima esperienza con “La settimana della lettura” e l’iniziativa ha suscitato già molto entusiasmo fra i nostri studenti – spiega Susanna Morosi, docente della scuola De Amicis. - Il nostro obiettivo era spronare i ragazzi ad avvicinarsi alla lettura in maniera nuova, imparando divertendosi e credo proprio che ci siamo riusciti. Una prima esperienza più che positiva che intendiamo ripetere anche in futuro”..
[COLOR=green][SIZE=4]I SECOLARI GUARDIANI DELLA MADONNA DEL MONTE [/SIZE] [/COLOR]
Approfittando dell’escursione dei volontari della neonata associazione "Pedalta" sul sentiero della via crucis che porta alla Madonna del Monte con l’encomiabile proposito di effettuare un intervento di sistemazione e ripulitura della zona che circonda il santuario. Carlo Gasparri presidente della commissione ambiente della “Fondazione Elba” insieme all’amico Vincenzo Anselmi, ha colto l’occasione per raccontarci ancora una volta dei monumentali giganti verdi vanto dell’ambiente della nostra isola, in questa puntata Carlo impegnato a censire questo grande patrimonio , ci racconta dei secolari Castagni che accompagnano i visitatori verso il Santuario , verie e proprie cattedrali arboree che sono state testimoni, oltre al passaggio di migliaia di turisti , dell’incontro, nel lontano 1814, tra l’imperatore Bonaparte e Maria Walewska, e fu proprio sotto quei castagni che Napoleone fece allestire la propria tenda….
Carlo Gasparri si è esaltato parlando di questi Castagni, del loro immenso valore ambientale e di cosa si potrebbe e dovrebbe fare perché possano rimanere ancora per molto tempo quei silenziosi giganti-guardiani di questo meraviglioso Santuario
cliccate sul link sottostante e….BUONA VISIONE [/B]
[URL]http://youtu.be/qXWtUURR9CY[/URL]
Sono ormai passati quasi 2 mesi dalla notizia che ribalta l' assegnazione di Toremar dalle mani di Moby a quelle di Toscana di Navigazione, adesso nessun giornale da notizie, qualcuno sa cosa sta accadendo?
bellissimi tempi, eravamo invasi da centinaia dei centri sociali, le forze dell'ordine non potevano nulla (come oggi) la popolazione intervenne e con le buone ..o le cattive, in pochi giorni il paese fu liberato..!!
HELP: Questa mattina (lunedi') il mio babbino ha smarrito il suo borsello sulla Moby delle 06:30... All'interno chiavi e documenti vari (ma nn documenti d'identità).
Se qualcuno avesse delle notizie..avvisatemi sul mio profilo facebook ( elisa banfi) grazie
Il pagamento dei diritti Siae slitta al 20 marzo
Musica d'ambiente e tv.
Si paga anche per le televisioni nelle sale e nelle camere delle strutture ricettive autorizzate, cosiccome si paga il canone spaciale Rai per tutte le televisioni anche quelle nelle camere, naturalmente solo gli autorizzati, e gli "abusivi" ?
x roky enduro - ti pareva che qualcuno avesse qualcosa da dire, ma ti danno noia i triangolini sulle strade, rilassati oggi è lunedi' la gara è finita ieri sera verranno tolti dai tempo, di tutto il sudicio che abbiamo sulle nostre strade proprio i triangolini ti danno noia. Ma ringraziare gli organizzatori per la bella manifestazione no sempre qualcosa da criticare.
Signori, nessuno si ricorda più della famosa fibra che misero nel comune di Campo anni orsono? Se ne sà più nulla?
Per la lotteria cure palliative elba, i numeri dell'estrazione non potevano essere scritti, invece di fotografarli,non si riesce a leggerli bene.....grazie!!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]LAVORATORI STAGIONALI [/SIZE] [/COLOR]
Non tutti sanno che da oggi, chi riuscirà a lavorare 6 mesi nella prossima stagione estiva, percepirà solo per 3 mesi il sussidio di disoccupazione con l'approvazione del decreto attuativo sul riordino dei ammortizzatori sociali avvenuta in data 20 febbraio 2015, per i lavoratori stagionali non sarà più possibile coprire il proprio reddito per tutto l'anno, in quanto percepiranno l'indennità per la metà dei mesi lavorati.
Il danno economico, per le famiglie che lavorano e vivono nelle zone turistiche , avrà conseguenze sull'economia locale difficile da quantificare ma facile da immaginare.
SI ATTENDONO CHIARIMENTI DALLE PROSSIME CIRCOLARI DELL'INPS, CHE DOVRANNO SPECIFICARE IN CHE MODO IL COMMA 2 DELL'ARTICOLO 5 DEBBA ESSERE INTERPRETATO,per questo c'è bisogno di una mobilitazione mediatica affinché questa situazione non esploda definitivamente con la fine della stagione estiva di quest'anno.
Il lavoro non c'è, non sono certo scuse, se cercano tecnici e laureati in continente, cosa che il 90% degli stagionali non è (altrimenti avrebbero fatto altri lavori, ti pare?), mai verrannno assunti, avoglia ad additarci come parassiti e furbi, questa è la realtà, punto.
Questa è solo una forzatura di chi vorrebbe disporre dell'elba a suo piacimento e uso esclusivo come la tendenza degli ultimi anni mostra.
Tra l'altro i 900 laureati che cercano nell'agenzia delle entrate servono per scovare i veri furbi come voi che da anni vi riempite le tasche col gli affitti al nero, o quelli che cercano di eludere gli studi di settore con certi tipi di assunzioni e personale poco qualificato.
Infatti le voci girano, e si sente molto parlare dei vari esposti che vengono effettuati a varie attività e si parla di importanti somme di evasione, basta infatti guardare le dichiarazione medie delle vostre categorie che oscillano fra i 5 mila e i 15 mila euro, meno di quanto guadagna uno stagionale, e poi venite a fare la morale?
Invece al contrario mai e poi mai ho sentito di denuncie e/o esposti su persone in disoccupazione trovate a lavorare al nero (anche se ci sono purtroppo).
Poi vogliamo parlare delle vostre offerte di lavoro? 1400 al mese all inclusive 12 ore al giorno, tutti i giorni per 6-4 mesi, vi riempite il conto conrrente, poi gli altri che si arringino, altro che leggenda metropolitana, giusto ieri parlavo con un po di colleghi.
Oppure vogliamo parlare dei vari spenna turisti, oppure di quelli che offrono scarsa qualità a caro prezzo e se il cliente osa lamentarsi viene deriso offeso e mandato a quel paese.
Vogiamo parlare dei nostri amministartori che dovrebbero valorizzare tutelare e sfruttare il patrimonio che abbiamo, allungando la stagione ad un MINIMO di 10 mesi, visto che il poteziale c'è tutto, cosi da non aver bisogno di alcuna indennità.
La poca lungimiranza e la superbia di credesi furbi e bravi è stata la rovina del turismo, la nostra fonte primaria di sussistenza, vi siete mangiati il vitello in corpo alla vacca e e vi siete riempiti di soldi e appartamenti e ora pretendete che chi ci ha rimesso il lavoro per colpa vostra se ne vada? Siete patetici.
Io sto lottando per ritornare a quei tempi, l'unica cosa che mi fa girare le p@lle è che ne trarrete beneficio anche voi che avete sempre sfruttato e rovinato questa meravigliosa isola.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] FEMMINE IN FESTIVA...buona la prima! [/SIZE] [/COLOR]
L'idea di organizzare un evento che rendesse onore alla "femmina" in forma itinerante, arricchita della partecipazione del 'maschio', qual'e' stata FemmineinFestival, ha richiesto molto impegno. Tuttavia devo dire che questo mio progetto, oltre ad aver incontrato da subito il favore del Sindaco e degli assessori alle pari opportunità, alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Portoferraio, e' stato accolto con grande entusiasmo anche da tutte le persone che, a vario titolo, vi hanno partecipato. Una buona idea, del resto, non arriva mai molto lontano senza un ottimo lavoro di squadra che, per quanto mi riguarda, e' stato eccellente.
Oggi posso, dunque, affermare che FemmineinFestival e' stata una splendida occasione per incontrare donne che hanno molto da dire, da insegnare, da proporre e da realizzare. Idee creative diverse che si sono incontrate e fuse in un intento comune qual'e' quello dell'amore per l'arte, per la cultura, per la natura (erano, infatti, esposte molte creazioni di " riciclo") e per ogni forma di espressività dell'universo femminile.
Ma il mio grazie di cuore, oltre che a tutte coloro che hanno partecipato alla mostre "femmine d'eccellenza-arti e mestieri" e 'arte contemporanea', va a Roberto e Ridi e a Paolo Ridi, le cui foto resteranno ancora esposte presso il Centro Giovani, all' architetto Leonello Balestrini che non solo ha accolto con entusiasmo l'iniziativa di ricreare un ambiente napoleonico nella sala consiliare ma ne ha fatto davvero un'opera d'arte, alle figuranti dell' Associazione Historiae, alle insegnanti di danza Maria Paola Gori e Chiara Guidarini e alle loro deliziose ballerine, a Franca Rosso e a tutto il Soroptimist International Isola dElba per aver presenziato la Sala della Gran Guardia, con grande competenza e serietà, durante tutte le iniziative culturali, agli ospiti relatori, alle scrittrici presenti edite da Persephone Edizioni e alla nostra Polizia Municipale.
Infine un grazie davvero speciale ad Angela Galli, compagna insostituibile nell'allestimento di tutti gli spazi, e a Francesca Groppelli per la collaborazione nella realizzazione della mostra di arte contemporanea.
Luisa Brandi - consigliera di maggioranza
X ELBANA però se vedi nella foto hanno pubblicato il Moby Vincent.......... come sempre, se le cantano e se le sonano
Buon giorno Faber complimenti ancora per la manifestazione sportiva campionato Italiano Enduro, sarebbe utile, al fine di evitare facili critiche, di togliere i "trianglolini ecc." dalla segnaletica pubblica stradale. Grazie