Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113405 messaggi.
CORSO ASSISTENTE BAGNANTI da CORSO ASSISTENTE BAGNANTI pubblicato il 16 Marzo 2015 alle 4:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AL VIA IL 2° CORSO ASSISTENTE BAGNANTI F.I.N. [/SIZE] [/COLOR] Ancora aperte le iscrizioni; il corso prevede due mesi di allenamenti e sessioni di teoria per portare tutti i candidati al Brevetto professionale più riconosciuto a livello internazionale. Particolare cura sarà dedicata all'acquisizione delle abilità natatorie e delle tecniche di salvamento indispensabili ad ogni addetto alla sicurezza della balneazione. Sul piano teorico gli argomenti spazieranno dal BLS ed primi soccorsi alle nozioni di meteorologia, dalle Ordinanze della Capitaneria di Porto alle nozioni sulla corretta gestione igienico sanitaria delle piscine. Stessi giorni e stessi orari del primo corso: lunedì e venerdì dalle 20 alle 21 in piscina e dalle 21.15 alle 22.15 teoria al Teseo Tesei (corso adulti) e martedì e giovedì dalle 15.30 alle16.30 in piscina e dalle 16.45 alle 17.45 teoria al Teseo Tesei (studenti). Per iscrizioni ed info SMS al 3284547140 o email ad [EMAIL]andreatozzidisegni@alice.it[/EMAIL]. Accesso agevolato per gli studenti che, grazie all'accordo F.I.N. - Ministero Pubblica Istruzione, godono della riduzione del costo del corso del 50 per cento e possono usufruirne ai fini del credito formativo. Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook Assistenti Bagnanti F.I.N. Isola d'Elba. Andrea Tozzi, Fiduciario F.I.N. Salvamento Isola d'Elba.
... Toggle this metabox.
L'AMICO DI FAMIGLIA da L'AMICO DI FAMIGLIA pubblicato il 16 Marzo 2015 alle 4:26
... Toggle this metabox.
Urge nuova casa per due gatti! da Urge nuova casa per due gatti! pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 19:46
Abbiamo urgente bisogno di trovare una nuova famiglia a due gatti maschi di 5 e 6 anni che appartenevano ad una signora che purtroppo è deceduta la scorsa settimana. I parenti non li possono tenere e dato che sono gatti vissuti in appartamento è impensabile collocarli in una colonia. Sono già sterilizzati e vanno d'accordo anche con altri gatti. E' urgente trovare una nuova famiglia perché l'appartamento in cui vivevano con la loro proprietaria va liberato entro una settimana. Chi fosse disponibile ad accoglierli può contattare l’Associazione Animal Project al numero 339/6711280. Grazie mille!
... Toggle this metabox.
per ancocora violenza....prossimo pensionato da per ancocora violenza....prossimo pensionato pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 18:48
Dammi retta... restatene lì a Piombino a goderti la pensione.....da noi per ora certi fatti non accadono e speriamo mai.....ma qui si 'more se ti viene un colpo...con l'ospedale com'è messo! Magari comprati una porta blindata e allarmi vari. Un pensionato
... Toggle this metabox.
L'INCONTRO...... da L'INCONTRO...... pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 18:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]INCONTRO CON MARRONI TRA SINDACI, LIONS CLUB E IL VESCOVO GIARDINIERE [/SIZE] [/COLOR] di G.Muti Il significato dell’ incontro tra l’assessore regionale alla Sanità Marroni e i sindaci e i comitati elbani si è chiarito quando un giornalista gli ha domandato se la richiesta dei sindaci di avere un ospedale di base all’Elba poteva essere accolta. “ L’ass. Marroni ha risposto semplicemente di no. Perché questo - dice - non è previsto nel Piano Sanitario Regionale. Piano - ha aggiunto - che può essere modificato solo da una legge. Ma questa legge non può contrastare con quelle dello stato Io, poi come assessore, non ho il potere di modificare leggi, ma l’obbligo di rispettarle. Se non lo faccio arrivano gli ispettori ministeriali. Quello che posso fare - ha detto - sfogliando il documento proposto dai sindaci ( che forse vedeva per la prima volta ) è di leggere con molta attenzione queste vostra proposta e veder cosa è possibile fare. Ascoltandolo non si poteva sfuggire ad una sottile ammirazione per tanta semplicità e chiarezza. Non sembrava neanche un politico. Si è poi passato, per l’ennesima volta, la mano fra i capelli ribelli, e dopo un sospiro e una pausa ha aggiunto :“ Tenete conto che l’Elba, com’è adesso, ha molto di più di quello che la legge attuale gli consentirebbe. Con soli 30 mila abitanti non dovrebbe avere quasi nulla. Questa signori è la verità.” Quindi, chiedere l’ospedale di base a Portoferraio è come chiedere la luna. I sindaci che si erano trovati compatti contro il piano studiato dall’incaricato alla Sanità del comune di Portoferraio Luciano Rossi, che partiva dalla stessa analisi esatta, non hanno potuto opporre alcun argomento. Quindi tutti d’accordo. A parte Portoferraio e Capoliveri che avevano già fatto ricorsi. Capoliveri addirittura al Presidente della Repubblica L’incontro poteva finire qui , ma Lunedi aveva fatto anche una domanda sulla vicenda del bambino che ha rischiato di morire per un eccessivo ritardo dell’elicottero. Su questo punto è stata data un risposta rassicurante: il bimbo adesso stava bene e che quindi tutto posto. Ed è a questo punto che è successo qualcosa di sorprendente. Francesco Semeraro portavoce di Elba salute stava per intervenire, quando un signore, che stazionava davanti alla porta, gli ha messo le mani sulle spalle bloccandolo sulla sedia e forse dicendogli qualcosa come: “ dai. . . lascia stare”. Era la stessa persona, barba lunga di qualche giorno è il look Casual, che ci aveva indicato la sala dove si teneva l’incontro quando siamo arrivati. L’impressione che ho avuto e che Semeraro, sempre informatissimo su quello che succede all’ospedale, stesse per rivelare qualcosa di importante su quella vicenda. Qualcosa in contrato con quanto veniva affermato. Speriamo che ogni aspetto di quella vicenda venga chiarito. Poco dopo, sempre la stessa persona, ha incominciato ad agitarsi a fare segni a Marroni e agli altri di chiudere. Come dire: “ Andiamo . . . diamoci un taglio o qui facciamo notte “. O qualcosa del genere E questo mi ha veramente stupito. Ma come, mi sono chiesto, L’assessore alla Sanità viene da Firenze è sta parlando con i sindaci e con i comitati che sono venuti dai diversi paesi; si sta parlando di sanità ; si sta parlando di un bambino che ha rischiato la vita, e questo signore da segni di impazienza e dice di chiudere? Come se fossero degli scioperati , in un bar, stessero cazzeggiando di sport. Mi sono chiesto chi fosse e da dove gli derivasse tanto potere. Un qualcosa di surreale è affiorato nell’aria e mi sono sentito come in un film di Bunuel dove quello vestito da giardiniere era, addirittura, un vescovo. Appena concluso l’incontro mi è stato detto che era, addirittura, il Direttore Sanitario. E che lo faceva perché in quella sala doveva svolgersi un incontro con il Lions locale per una importante e lodevole iniziativa di questa associazione. Ed è lì che ho capito che Marroni non era venuto all’Elba per parlare di Sanità con i sindaci, e comitati, ma per un incontro con i lionists locali che avevano regalato all’ospedale una importante strumento per la diagnostica. Così, sindaci e comitati, nonostante rappresentassero l’intera popolazione dell’isola in tema di Sanità sono usciti dalla sala che si è riempita di lionists con le attrezzature per una proiezione. A questo punto, mentre sindaci e comitati si ritiravano in riserva, si poteva parlare di cose serie e il giardiniere vescovo poteva rilassarsi
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 18:10
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LIONS CLUB ISOLA D’ELBA VISITA DEL GOVERNATORE Dr. GIANLUCA ROCCHI [/SIZE] [/COLOR] Giornata veramente intensa quella del Governatore del Distretto Lions 108LA (Toscana) Dr. Gianluca Rocchi sabato 14 marzo all’Isola d’Elba. Dopo aver infatti dedicato la mattinata alla inaugurazione della postazione pilota di telemedicina all’ospedale di Portoferraio e presenziato alla successiva conferenza stampa, nel pomeriggio ha preso parte insieme al suo staff alla riunione del consiglio del Lions Club Isola d’Elba guidato dal presidente Antonio Arrighi per la consueta visita annuale al sodalizio, per terminare quindi con l’incontro serale con i lions elbani nei locali dell’Hotel Airone di Portoferraio. L’intenzione palesata dal governatore nel meeting è stata quella di considerare il Distretto non come un’entità superiore, ma semplicemente come il novantatreesimo club della Toscana ed in tal senso fare squadra per organizzare services in cui tutti i lions si sentano coinvolti e partecipi. Un esempio a questo proposito è fornito proprio dall’attuazione della telemedicina nelle dieci province della Regione, attività nella quale ai clubs distrettuali è richiesto supporto tecnico ed economico, ma del quale tutti gli stessi club e l’intera comunità potranno trarre beneficio. Rocchi ha voluto dare all’incontro un’impronta informale, evitando al momento la compilazione di moduli e le verifiche amministrative per dedicare questo apicale passaggio della vita sociale lionistica alla diasamina dell’attività svolta e programmata in sede locale, distrettuale ed internazionale. Ed è stato forse questo il punto focale dell’incontro: “Il club – ha affermato il DG – dà il meglio di sé sul proprio territorio, ma ciò che gli conferisce importanza è l’appartenenza al Distretto, al Multidistretto ed alla Lions International Association”. A conferma di questo egli ha ricordato che quella dei lions, grazie alla propria Fondazione, è considerata la migliore associazione non governativa al mondo in quanto è multitematica, credibile, di sostegno alle Istituzioni, ma particolarmente in virtù del fatto che, a differenza di altri enti internazionali, riesce ad reinvestire nei propri services il 100% dei fondi raccolti. L’alto tenore lionistico dell’evento ha fornito l’occasione al Governatore per la consegna di riconoscimenti per impegno lionistico a Lucio Rizzo e Luciano Ricci, dei chevrons di appartenenza a Maurizio Mazzei e Arnaldo Rossi e per l’ammissione di un nuovo socio nella persona di Marino Sartori
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 17:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA’. NEL 2012 SONO STATI ACCOLTI A MUSO DURO E DA INCAZZATI E L’ACCORDO SANITARIO E’ STATO SCRITTO E FIRMATO IN MENO DI 5 ORE. [/SIZE] [/COLOR] Sabato scorso, 14 marzo, i Fiorentini della sanità li abbiamo accolti con ovazioni e strette di mano perché convinti che fossero qui per conoscere e analizzare il “Documento Elba sulla sanità” elaborato dai Sindaci Elbani per reclamare una diversa classificazione sanitaria e una maggiore attenzione alla nostra particolarità insulare che oltre a penalizzarci ci differenzia, per maggiori criticità e opportunità, da altre zone disagiate della Toscana. L’assessore, vedendoci “boni” e democraticamente tranquilli perché in attesa di un suo riconoscimento su quanto richiedeva con quello scritto, ha subito chiarito che quel “documento Elba” doveva giungere in Regione tempo fa per essere inserito nella riforma sanitaria Regionale varata l’11 marzo. Comunque si è impegnato (la parola “impegno” l’ha pronunciato ben 31 volte a significare “vedremo”) di analizzare la possibilità di dotare l’isola di un nuovo patto territoriale in sostituzione dell’accordo del 2012. Alcuni sindaci hanno cercato di chiedere garanzie e un impegno immediato come la variazione della classificazione da “prossimità” a ospedale di base o come l’aumento dei posti letto ben sotto il numero stabilito dal coefficiente degli abitanti sull’Isola. La risposta è stata ancora una volta “mi impegno”, però posso anticiparvi - ha proseguito l'Assessore - che la quasi totalità delle vostre richieste non sono coerenti alle leggi Regionali da poco votate. In breve, questi alti funzionari della Politica Regionale ci hanno rammentato gli sforzi che hanno fatto per la nostra sanità a cominciare dal punto nascita che dalle normative l’Elba non aveva diritto, inoltre dobbiamo ringraziarli perché ci hanno concesso 2 elicotteri abilitati al sorvolo notturno del mare e di avere gli anestesisti sempre a disposizione. SE FUORI CI FOSSERO STATI MANIFESTANTI CON FISCHIETTI E CAMPANACCI, QUESTI SIGNORI AVREBBERO INIZIATO DA SUBITO AD ANALIZZARE LE NOSTRE RICHIESTE SENZA AUTOCELEBRAZIONI ELETTORALI. Il nostro Assessore alla sanità Regionale ha solo sfogliato il “Documento Elba sulla sanità” assicurandoci che l’avrebbe dato al personale del suo ufficio per analizzarne il contenuto per redigere un eventuale nuovo “patto territoriale” Elba che ci sottoporrà fra un mese. OTTIMA MOSSA, FRA UN MESE SARANNO IN CAMPAGNA ELETTORALE DOVE NULLA SI APPROVA MA TUTTO SI PUO’ PROMETTERE. La cosa che mi ha sconvolto, è che non mi hanno dato la possibilità di intervenire, sono stato placcato sulla poltroncina, sull’intervento del Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Livorno (“Azienda” nome odioso si doveva chiamare “PRESIDIO DELLA CURA”) che ha affermando che per l’Azienda IL NOSTRO PRONTO SOCCORSO è SOVRADIMENSIONATO al punto tale che l’attuale organico può bastare anche nella stagione estiva. Inoltre per l’Azienda l’elicottero, come nel caso del piccolo Samuel, è una garanzia H24 per noi Elbani. Volevo solo ricordare che il travaglio del piccolo Samuel è stato altra cosa e che in caso di inagibilità serale della piazzola elisoccorso noi Elbani non possiamo essere trasferiti proprio perché la sua ASL6 ha revocato la reperibilità con il personale dell’aeroporto. Dopo il quasi monologo durato circa un’ora e mezzo, l’Assessore ci ha pregato di lasciare l’aula per dar posto alla Lions Club che ha contribuito affinché l’Elba si dotasse di Telemedicina per la cardiologia Pediatrica. Almeno nessuno di quell’Associazione l’avrebbe infastidito e incalzato con continue richieste di dotare l’Elba di quei servizi necessari per la cura e la salute che altre zone della Toscana dispongono. CHI CREDEVA E CHI SPERA CHISSA’ QUALI CONCESSIONI, NE RESTERA’ DELUSO. La lotta dura e determinata seppur civile può risolvere. L’esempio è del 2012. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Ancora violenza da Ancora violenza pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 16:54
Ma questi politici dove vivono? Non leggono i giornali? Non vedono le immagini del degrado e delle violenze nelle nostre città? Non capiscono che i continui sbarchi di clandestini finiranno - al di là della considerazione dell' altrui disgrazia -per aggravare ulteriormente la situazione? Questi parlano di "buona scuola", "jobs act" e ciambellate del genere e non si rendono conto che la situazione sta degenerando in maniera irrimediabile? E poi amici Elbani vi avverto, non sentitevi sicuri perché presto questa situaziuone si trasferirà anche nella vostra isola, noi cominciamo già a registrarla qui a Piombino. State in allerta! Avevo pensato di trasfermi lì da Voi, ma non so se è la scelta giusta per la mia vita di prossimo pensionato.
... Toggle this metabox.
Toscana al voto con l’inciucio: da Toscana al voto con l’inciucio: pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 16:04
Toscana al voto con l’inciucio: rispuntano i gruppi con un consigliere Lo statuto regionale stravolge il ‘Toscanellum’. E i compensi lievitano Firenze, 15 marzo 2015 - Di corsa, ma senza fare troppo rumore. Il consiglio regionale toscano si prepara alla gara elettorale ormai fissata per il 31 maggio. Nell’ultima assemblea che sarà convocata, sul filo del rasoio, sabato 28 marzo, torneranno in vita i gruppi monocellulari. Un solo consigliere che, di conseguenza, è anche il capogruppo. A prima vista un dettaglio tecnico, roba da addetti ai lavori, invece no: è un altro inciucio a danno del cittadino elettore. Ai tempi dello scandalo Fiorito in Lazio, il meccanismo, svelato dai magistrati, era lievitato a tal punto che l’allora premier Monti intervenne per vietarli. Ora vogliono reintrodurlo come scudo anti Toscanellum. La nuova legge elettorale regionale infatti, ha fissato (grazie a un patto di ferro Pd-FI) soglie di sbarramento altissime: 5% per un partito singolo, 10 per una coalizione e 3% per chi si presenta in coalizione. Unica via di uscita per i partitini è fare una lista unica (non una coalizione) per superare il 5%. Magari per eleggere due consiglieri. Ottenuti gli scranni, però, i due eletti potranno scegliere di dar vita a due distinti gruppi. Lasciamo perdere la favoletta del patto di coerenza con gli elettori e scendiamo sul piano pratico. I due capigruppo incasseranno 500 euro al mese in più sui già cospicui emolumenti e gestiranno 5mila euro per la loro attività; avranno diritto a una stanza e a una segreteria. Per il cittadino elettore il danno e la beffa: prima il voto di preferenza sbandierato come scelta di libertà (contro i listini bloccati), poi l’alto sbarramento per ridurre i partiti. Infine spunta dal cilindro la modifica statutaria dell’ultimo minuto (eletti il 28 marzo 2010 questi consiglieri possono restare in carica cinque anni esatti). Così i partitini resteranno e i costi pubblici della politica anche. La modifica è in gestazione da almeno 60 giorni visto che il 28 marzo sarà approvata dal consiglio in seconda lettura (obbligatoria per le modifiche statutarie) e ha già ricevuto voto quasi unanime dalla Commissione Affari Istituzionali presieduta da Marco Manneschi. Certo con la riduzione a 40 consiglieri (dagli attuali 55) e un Pd pigliatutto (potrebbe riconfermare gli attuali 24 scranni) le opposizioni (a destra e a sinistra) devono ingegnarsi per sopravvivere. Ma l’ultimo boccone amaro potevano risparmiarcelo.
... Toggle this metabox.
Renzie "il venditore di fumo" da Renzie "il venditore di fumo" pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 10:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]RENZIE SI E' DIMENTICATO UNA BAZZECOLA.........TRE GOVERNI SINISTRI DI SINISTRA E L'ITALIA CONTINUA AD AFFONDARE ...TUTTA L'ATTENZIONE E' PER I CLANDESTINI, I LADRI, I CORROTTI, I PRIVILEGIATI..... [/SIZE] [/COLOR] Il governo ha dimenticato il taglio delle tasse La riduzione della pressione fiscale è scomparsa dall’agenda di Renzi per il 2015. Il taglio delle tasse sembra sparito dall’agenda del governo. Nell’elenco dei prossimi obiettivi, delle riforme da completare non compare alcun piano di riduzione della pressione fiscale. Bene che vada resterà così com’è ma di allentare il peso delle imposte non se ne parla. La condizione per tagliare le tasse, a cominciare da quelle sugli immobili, è una robusta sforbiciata alla spesa pubblica. ma anche su questo punto il governo tergiversa. Il piano del commissario Cottarelli resta nel novero delle buone intenzioni. Se ne riparlerà con la prossima legge di Stabilità, ha assicurato il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, e questo lascia intendere che nemmeno in quella occasione ci saranno le condizioni per ridurre le tasse. Anzi con l’arrivo della local tax, che dovrebbe accorpare le imposte sulla casa, da far partire il prossimo anno, c’è il rischio di un ulteriore incremento delle aliquote sugli immobili. Anche ieri al Workshop Ambrosetti, il ministro Padoan elencando le riforme da affrontare nelle prossime settimane non ha menzionato la riduzione delle tasse. Ha parlato di «un'agenda molto fitta di riforme». Nell’elenco c’è «l’implementazione del Jobs Act, la riforma della pubblica amministrazione e della giustizia». Poi va completato l’iter parlamentare della riforma della scuola. Quanto al taglio della spesa, condizione necessaria per poi affrontare la riduzione delle imposte, Padoan è stato molto generico limitandosi a dire che «la spending review è viva e vegeta e continua ad essere un elemento di guida per le decisioni del governo». Il ministro poi si lamenta dello scarso sentiment positivo delle imprese e del deficit di fiducia delle famiglie che sono «l'ingrediente «fondamentale» che ancora manca per avviare un'uscita dalla recessione. La fiducia, ha detto Padoan, è «un fattore fondamentale che si deve tradurre in azioni, in scelte di spesa, di consumo e investimento». Poi ha sottolineato che il governo «non si sta rilassando» ma è consapevole che in questa fase, «in questo momento unico, dobbiamo affrontare i problemi strutturali». Infine ha smentito che ci possa essere una qualsiasi relazione tra l’ipotesi di uscita della Grecia dall’Euro e l’Italia. Una risposta a Panos Kammelos, ministro della Difesa greco in merito a un'intervista alla «Bild», nella quale ipotizzava che caso di uscita di Atene dall'euro, anche Italia e Spagna dovrebbero abbandonare la moneta unica. Ma anche se la situazione economica italiana non è paragonabile e quella greca, è ugualmente fragile. Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha confermato le stime di crescita per il nostro Paese: oltre lo 0,5% quest'anno, e sopra l'1,5% nel 2016. Si marcia ancora al rallentatore. Per Visco c’è un momento favorevole, con la discesa dell’euro e il drenaggio di risorse da parte della Bce tramite il Quantitative easing, e va sfruttato al massimo. Come priorità il governatore mette il maggior credito alle imprese.
... Toggle this metabox.
ANCORA VIOLENZA da ANCORA VIOLENZA pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 10:36
Un'altro anziano di ottantant'anni massacrato di botte in casa nel padovano per rubargli 80€ e un televisore..... PER QUANTO DOBBIAMO ANCORA ASCOLTARE QUESTE NOTIZIE??? RENZI SVEGLIATI ! tutti i discorsi sono inutili...ci vogliono fatti!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 9:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Cinema Teatro Flamingo - Capoliveri [/SIZE] [/COLOR] DAL 13 AL 18 MARZO AL FLAMINGO ”NESSUNO SI SALVA DA SOLO” di SERGIO CASTELLITTO Tratto dall'omonimo romanzo della moglie Margaret Mazzantini, Castellitto torna nelle sale cinematografiche con questo film che è un'opera contemporanea forte e attuale. Per saperne di più: [URL]http://www.comingsoon.it/…/nessuno-si-sal…/50938/recensione/[/URL] ORARI E PREZZI Domenica 15 ore 18.30 e 21.30 - Mercoledì 18 ore 21.30 Intero 8,00€ - Ridotto inferiore a 18 anni 5,00€ Categorie Agevolate 5,00€ - Mercoledì 5,00€ Abbonamento 3 ingressi a 15,00€MARTEDI' 17 MARZO PRE 20,30 IL LAGO DEI CIGNI Alle ore 20.30 in diretta dal Teatro Bolshoi di Mosca "IL LAGO DEI CIGNI" Uno dei balletti più belli al mondo. Questo spettacolo proietterà il pubblico nell'Olimpo degli eventi Live in diretta dai migliori teatri del Mondo Intero 12,00€ Ridotto 9,00€ Info e Prenotazioni 0565 939147 - 3938353820
... Toggle this metabox.
TELEMEDICINA PEDIATRICA da TELEMEDICINA PEDIATRICA pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 9:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]ARRIVIAMO AL CUORE DI TUTTI [/SIZE] [/COLOR] Entrata in funzione all’ospedale di Portoferraio sabato 14 marzo 2015 la prima di dieci postazioni di telemedicina pediatrica fornite dal Distretto Lions 108LA (Toscana) Era un insieme di passione per il proprio incarico, professionalità materna e un pizzico di emozione quello che la mattina di sabato 14 marzo traspariva chiaramente dagli occhi di Marcella, l’infermiera del reparto pediatrico dell’Ospedale di Portoferraio, mentre, sostenendo Tommaso, un bel maschietto nato da soli due giorni, assisteva il Dr. Alberto Jurato che stava effettuando il primo intervento di teleconsulto in collegamento diretto audiovisivo con gli specialisti del centro cardiologico di eccellenza regionale di Massa, che ha confermato le perfette condizioni di salute del bambino. Si è trattato naturalmente del test di un’apparecchiatura fornita proprio per primo all’ospedale elbano, che in tal modo ha esercitato la funzione pilota per altre nove stazioni simili che verranno distribuite dal Distretto Lions 108LA (Toscana) in ciascuna delle province della Regione nell’ambito di un service denominato “ARRIVIAMO AL CUORE DI TUTTI”, attuato in quest’anno sociale in seguito alla segnalazione fatta alcuni anni orsono dal lion Dr. Lucio Rizzo già primario pediatrico della Asl 6. Dopo la prova, davanti a vari addetti stampa, professionisti e cittadini interessati all’evento, è stata tenuta una conferenza stampa i cui relatori erano: Gianluca Rocchi Governatore del Distretto Lions 108LA, Luigi Marroni assessore regionale alla salute, Mario Ferrari sindaco di Portoferraio, Eugenio Porfido direttore ASL 6 Livorno, Luciano Ciucci direttore Fondazione Monasterio, Roberto Marini vicesindaco di Portoferraio, Alessandro Taddei responsabile tecnico del progetto, Bruno M. Graziano responsabile ospedale elbano, Gianni Donigaglia responsabile di zona. I lavori si sono aperti con il saluto di benvenuto e di ringraziamento per l’ampia partecipazione rivolto ai presenti dal presidente del Lions Club Isola d’Elba Antonio Arrighi, ha quindi preso la parola il Governatore Distrettuale Dr. Rocchi che ha sottolineato come, in attinenza al proprio motto “DAL SOGNO AL SEGNO”, sia stato possibile realizzare e rendere funzionante in breve tempo un progetto che ci pone all’avanguardia nel servizio pubblico, reso possibile, oltre che dall’impegno dei lions toscani e dalla collaborazione con le Autorità competenti, dai contributi devoluti dai vari clubs del Distretto e dall’organizzazione di eventi per la raccolta dei fondi necessari al’acquisizione delle apparecchiature sanitarie e informatiche, il cui importo si aggira sui 100.000 Euro. È seguito quindi l’intervento del Dr. Marroni che ha evidenziato il grande valore scientifico, tecnico e clinico della nuova postazione ed il senso del service posseduto dai lions che conferisce loro la capacità di mobilitare persone, autorità ed enti. Ha preso poi la parola l’arch. Ferrari che, esprimendo la soddisfazione per la bella iniziativa, ha rilevato che i risultati che ne deriveranno andranno a beneficio non solo per il capoluogo ma per l’intera Isola. Il Dr. Ciucci ha successivamente fatto notare come il teleconsulto, futuro della medicina, possa aiutare ad evitare il problema dei falsi positivi con conseguente riduzione di costosi spostamenti in elicottero, esternando quindi al Governatore Rocchi la propria ammirazione per lavoro svolto nella raccolta fondi destinati a questo importante service. Il Dr. Porfido, verso la fine dell’incontro, ha osservato come il disagio (insularità del territorio) possa diventare opportunità e portare ad alti livelli di competenza. Infine è intervenuto il Dr. Graziano che ha ricordato come un’altra recente donazione dei lions, costituita da un trapano osseo, abbia consentito pochi giorni orsono di salvare la vita di un bambino riportandone i parametri a norma per poterlo quindi inviare ad un centro specializzato. La riunione si è conclusa col saluto del presidente del sodalizio elbano Arrighi che ha voluto infine ringraziare i presenti per l’attiva partecipazione all’evento e per i numerosi apprezzamenti espressi per l’attività svolta dal Club isolano e dal Distretto Lions della Toscana.
... Toggle this metabox.
SinkHole Rio-Rio Marina da SinkHole Rio-Rio Marina pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 8:23
Non capisco Rio Marina. Ma non è un problema che penalizza soprattutto Rio Marina, quello del SinkHole al Piano? Perchè il paese non partecipa al presidio? I commercianti, sempre pronti ad organizzarsi e manifestare, perchè questa volta dormono, sperano in una legge che dia loro l'otto per 1000 e poter fare a meno delle presenze dei turisti? Con quale faccia poi protesteranno che Rio Marina rimarrà isolata sia dall'opinione pubblica che dal flusso turistico? A chi daranno la colpa stavolta, a quelli che hanno preso l'iniziativa della protesta da soli perchè Rio Marina si è sempre messa di traverso soprattutto in questi ultimi giorni a cui si aggiunge l'incomprensibile atteggiamento del primo cittadino Galli? M.G.
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 6:45
[COLOR=orangered][SIZE=4]AVVISO METEO/CRITICITÀ ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR] VISTO l'avviso di allerta -ARANCIONE- pervenuto dalla sede operativa della Protezione civile delle Provincia di Livorno di Sabato, 14 Marzo 2015, ore 12.46 che prevede situazioni di rischio idrogeologico idraulico per il possibile verificarsi di eventi meteorologici diffusi, intensi e persistenti con abbondanti precipitazioni, forti venti e possibili mareggiate che potranno determinare disagi alla popolazione, situazioni di criticità della viabilità e locali allagamenti delle zone poste nelle immediate vicinanze dalla costa e delle aree che si trovano in prossimità dei fossi o a valle dei fenomeni di scorrimento superficiale, nell'intervallo temporale dalle ore 10.00 di Domenica, 15 Marzo 2015 alle ore 23.59 di Lunedì, 16 Marzo 2015; CONSIDERATO che sono state messe in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi emergenziali; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici con particolare riguardo alla capacità ricettiva dei corsi d’acqua e del sistema di defluizione fognario; RILEVATO altresì che, pur in presenza di tali considerazioni, sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; I N V I TANO tutta la popolazione, ed in particolare i cittadini dimoranti nelle zone già in passato oggetto di allagamenti e/o esondazioni e/o mareggiate tutte le aree costiere presenti nei centri abitati comunali , per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensità, importanti rovesci di pioggia e/o mareggiate, a mantenere la calma e a seguire le seguenti norme di comportamento, adottando tutte le possibili misure di autoprotezione: sistemare e fissare tutti gli oggetti posti nelle aree aperte sensibili agli effetti del vento e suscettibili d’essere danneggiati e in grado di poter potenzialmente ostruire vie/passaggi o il regolare deflusso delle acque; mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili, solo se permangono le normali condizioni di sicurezza; porre delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudere o bloccare le porte di cantine e seminterrati; porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle aree più a rischio come parcheggi zona mare e non ed in genere in prossimità degli argini dei fossi di maggiore portata; evitare di transitare nei pressi di aree già sottoposte a allagamento/esondazione, frane e smottamenti di terreno; evitare l’uso dell’automobile se non in caso di necessità e rimanere preferibilmente in casa. Si invitano, altresì, tutti i proprietari di imbarcazioni ad evitarne l’uso e porre in essere tutte le operazioni necessarie per la messa in sicurezza delle stesse, riservando per i piccoli natanti, se utile, gli arenili demaniali. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 14/marzo/2015 f.to Lorenzo Lambardi Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
NASPI da NASPI pubblicato il 14 Marzo 2015 alle 22:46
E' ufficiale, con la nuova indennità di disoccupazione, per chi prima ogni 6 mesi di lavoro percepiva l'ASPI per gli altri 6, dal prossimo anno (1° maggio) percepira la NASPI per la metà dei mesi lavorati. auguri a tutti.
... Toggle this metabox.
Un vero peccato da Un vero peccato pubblicato il 14 Marzo 2015 alle 18:31
Ora che si è rotta la catena, non sapremo più , da fonte certa, a quale temperatura bolle l'angolo retto, come farà a dimagrire l'acqua pesante ossido di deuterio , perché le navi galleggiano al di là del famoso principio di Archimede che tutti conoscono ma che nessuno ha capito il vero perché, insomma avevo in mente una serie di cose simpatiche e Faber ci ha trombati a me e Rhino, simatico pariolino non amante delle ronde , un pochetto spocchioso e famoso per non affrontare mai i problemi ...insomma un tentennante girovago che se Faber mi consente , ora saluto. 😎
... Toggle this metabox.
FINALMENTE...... da FINALMENTE...... pubblicato il 14 Marzo 2015 alle 18:18
Copio e incollo questo mio intervento di alcuni mesi fa. FUTURO PROSSIMO Messaggio 70356 del 20.01.2015, 20:05 Provenienza: CAPOLIVERI Mi azzardo a dire quanto segue. Ormai appare chiaro, che molto probabilmente ci sarà una scissione nel PD, e io debbo essere sincero, me lo auguro. Dovrebbe nascere poi un nuovo soggetto politico e fare in modo da far ritornare alle urne quei cittadini delusi, tipo i pensionati che non hanno avuto nessun aumento, i disoccupati, i cassaintegrati, gli SCO-GLIONATI, i giovani disoccupati che a migliaia lasciano l'Italia ecc., e tutti quegli elettori che non si sentono più rappresentati da nessuno. Credo che questa nuova compagine possa arrivare facilmente ad un 10/15% dei consensi, dopodiché presentarsi con un programma condiviso insieme al M5S alle prossime elezioni politiche che presumo non tarderanno ad arrivare. E' una utopia? Forse. PS- Come si sa non esiste al momento una scissione nel PD, appare invece chiaro un movimento nuovo all'orizzonte. Era ora.
... Toggle this metabox.
mamme da mamme pubblicato il 14 Marzo 2015 alle 18:12
Salve. Volevamo fare i complimenti per il bellissimo spettacolo al teatro flamingo Capoliveri dei clown,i bimbi si sono divertiti,passare un pomeriggio al teatro per vedere spettacoli per i bambini e utile,fate piu' spesso gli spettacoli.... 🙂 Grazie
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 14 Marzo 2015 alle 15:21
Ma dico io, pensano a due piccole frane che ci sono ancora lungo la strada del Monumento e un vedono le condizioni dell'Asfalto. Quella strada dal versante di Marina di Campo verso Lacona è pericolosissima, andrebbe chiusa. :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.