albergo a campo nell'elba cerca cameriere /a di sala ndal 01.06.p.v. al 15.09.p.v.
non disponibile alloggio, conttateci via mail [EMAIL]elbi.elbi@tiscali.it[/EMAIL]
113599 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FORSE VIVIAMO IN UNA SOCIETA’ AMPLIFICATA E SGANGHERATA [/SIZE] [/COLOR]
di G. Muti
Viviamo in una società amplificata. Fra noi e il suono naturale delle cose ci sono degli amplificatori . Nessuno riesce più ad ascoltare la voce naturale di uno che parla in pubblico. E’ sempre amplificata, anche se la stanza è di pochi metri . Amplificata sarà anche la voce di un chitarrista in un piccolo bar di fronte ai clienti distanti qualche metro.
Quando poi l’amplificazione è necessaria, come in uno spettacolo in piazza, il suono è talmente potente che lo spettacolo potrebbe essere seguito a qualche chilometro di distanza. Sembra che l’uomo non riesca più a mettersi in contatto diretto con la voce naturale della realtà che lo circonda .
Ma non è solo questo . Amplificata è anche la stessa realtà che percepiamo attraverso i fatti riportati dai mass media. Tutto viene ingigantito e drammatizzato. Le previsioni meteo, utilissime , ma a volte sembrano le istruzioni contro i bombardamenti in tempo di guerra: nella pioggia ci sono bombe d’acqua e un acquazzone è un bombardamento. L’annuncio che sta per arrivare una sciroccata la gente entra in ansia . un volta si diceva che lo scirocco faceva abbassare le palle e tutto finiva lì
Se in una strada provinciale il terreno cede, si parla di voragini . Un tecnico di grande di grande esperienza dice che basterebbero solo dei sassi
Dei cani si rincorrono e spaventano un ragazzina che si arrampica su un palo, ed è un dramma. Gli animalisti intervengo: la sicurezza dei cittadini è messa in serio pericolo.
Già i cittadini , loro che sono già ossessionati dalla presenza dei Rom. A Portoferraio una vecchia roulotte abbandonata da mesi e che nessuno aveva notato, è stata utilizzata da dei rom per dormirci. Un dramma: denuncia sulla rete e intervento della Polizia; i rom scacciati oltre il canale e la roulotte alla demolizione. Qualcuno ha titolato che era stato “smantellato un campeggio abusivo .” E qualche altro ha detto che “ i Rom andrebbero bruciati vivi . Bambini compressi , perché tanto diventerebbero come i genitori . “ C’e da credere che la stessa cosa la farebbero con gli albanesi, con i marocchini, che mettono i pericolo la loro sicurezza , che sono tutti pronti ad accerchiarli , a depredarti dei loro beni ecc
Si tratta , anche qui di una reazione amplificata aggravata da qualche disagio che andrebbe indagato. E’ chiaro che non sarebbero capaci di fare azioni simili. Ma neanche di fare cose cattive. Per farle bisogna prendere dei rischi e quindi ci vuole coraggio, che è merce rara. Fare i duri contro chi non si può difendere, invece, basta solo essere vigliacchi.
Ma la cacciata dei Rom ( 2 donne e un uomo ) non ha, riportato la tranquillità all’Elba , ne’ ha liberato gli orizzonti da possibili minacce . La stampa locale ha strillato un allarme in bacheca che ha gettato i Portoferraiesi nel panico : “ Attenzione , le piattole hanno invaso via Roma .” Si salvi chi può!
Di seguito l'elenco delle aziende presenti alla XIX Borsa Mercato Lavoro in programma a Portoferraio il 26/03. Sono disponibili gli ultimi stand gratuiti riservati alle aziende intenzionate a partecipare (inviare una mail a
AZIENDA ZONA MANSIONE RICERCATA
1 RISTORANTE PORTOFERRAIO GENERICO CUCINA, COMMIS DI SALA
2 HOTEL CAPOLIVERI COMMIS DI SALA, COMMIS DI CUCINA, BARISTA, ASSISTENTE BAGNANTI
3 HOTEL CAMPO NELL'ELBA PORTIERE DI NOTTE, ADDETTO AL RICEVIMENTO, PERSONALE GENERICO, RESPONSABILE DI SALA, CUOCO CAPO PARTITA
4 HOTEL LACONA CUOCO CAPO PARTITA, CUOCO (TURNANTE), ADDETTO RECEPTION
5 HOTEL PORTOFERRAIO GENERICO CUCINA
6 RISTORANTE PORTO AZZURRO CAMERIERE DI SALA
7 RESIDENCE CAPOLIVERI AIUTO CUOCO, CUOCO
8 CAMPEGGIO LACONA ADDETTO RECEPTION
9 RISTORANTE LACONA CAMERIERE DI SALA, COMMIS DI SALA, GENERICO DI CUCINA
10 HOTEL CAMPO NELL'ELBA CAMERIERE DI SALA
11 RISTORANTE PORTOFERRAIO CAMERIERE DI SALA, GENERICO DI CUCINA
12 BAR PASTICCERIA RIO MARINA BANCONISTA
13 RISTORANTE RIO MARINA CAMERIERE DI SALA
14 HOTEL CAMPO NELL'ELBA GENERICO CUCINA, CAMERIERA PIANI
15 HOTEL PORTO AZZURRO MAITRE
16 BAR LACONA ADDETTO SALA, GENERICO DI CUCINA
17 HOTEL CAPOLIVERI CUOCO, AIUTO CUOCO, CAMERIERE SALA E BAR, PORTIERE DI NOTTE
18 AGENZIA DI VIAGGI PORTOFERRAIO BANCONISTA DI AGENZIA (RICHIESTA CONOSCENZA OTTIMO INGLESE E BUONO TEDESCO)
19 VILLAGGIO TURISTICO CAPOLIVERI AIUTO RECEPTION, BARISTA, CUOCO, AIUTO CUOCO, CAMERIERE SALA
20 AGRITURISMO PORTO AZZURRO CUOCO, CAMERIERE
Hanno confermato la partecipazione anche lo Sportello Mobile Giovanisì della Provincia di Livorno e del Giovanisì Infopoint di Portoferraio: saranno presenti con un desk informativo sulle opportunità promosse dal progetto Giovanisì della Regione Toscana.
X MEET UP MOVIMENTO CINQUE STELLE.
Trovo giusto, oltre che corretto da parte vostra ( per ora gli unici su questo blog ), portare all'attenzione della politica il nuovo sistema del calcolo della disoccupazione che creerà non pochi problemi in termini economici e di conseguenza sulla qualità della vita di numerosi cittadini e le loro rispettive famiglie. Mi preme in questa occasione farvi presente che sarebbe opportuno prendere atto, che anche il nuovo ISEE non sarà di meno in termini di problematiche anche economiche, e a tal proposito copio ed incollo questo mio messaggio postato alcuni giorni fa. Grazie.
UTENZE DEBOLI
Messaggio 71638 del 23.03.2015, 16:44
Provenienza: CAPOLIVERI
Si è al corrente, molti già lo sono, che con una piccola casa di proprietà, il nuovo ISEE, può essere 8/10 volte superiore al vecchio calcolo, pur non cambiando ASSOLUTAMENTE NIENTE per quanto riguarda la " ricchezza " ( sarebbe più appropriato dire la povertà ) delle persone? Per cui, se un cittadino o una famiglia, pur essendo una utenza debole, non ha diritto al rimborso o altre agevolazioni? Questa mia, vuole essere anche un appello alla politica, e fare in modo che si possa rivedere la normativa che riguarda la proprietà immobiliare ( prima casa ) nel nuovo calcolo ISEE, senza non ricordare che se si vive in un posto come l'Isola d'Elba, dove il valore di mercato e le rendite catastali sono molto alte, possiamo tranquillamente dire che si hanno meno diritti, a differenza di chi risiede in località dove il turismo non esiste, con conseguente valore delle unità immobiliare molto basso, e questo lo trovo paradossale oltre che ingiusto, e per certi aspetti, forse anche in palese contrasto con l'art 3 della Costituzione Italiana.
ART 3 Costituzione
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
riguardo ai lavori...ringraziamo il sindaco per le precisazioni ma....
perché quando si fa un lavoro invece di migliorarlo lo si peggiora???
perché il marciapiede fronte chiesa del porto che prima era liscio ora e tutto sconnesso e gli anziani inciampano o camminano male ???
perché non è stato scalpellato come la strada adiacente che è più liscia del marciapiede ????
strada liscia e marciapiede grezzo, non è assurdo ??
che è quel genio che lo ha deciso??
basterebbe mandare due scalpellini per rimediare e tanti anziani sarebbero contenti.
Anche per l'infiorata diventerà un problema.
grazie
Qulacuno mi sa dire quanto verrà asfaltata questa cavolo di bretella? Possibile che questo paese deve stare in queste condizioni? Siamo a pochi giorni dalla Pasqua e ci troviamo con quel tratto di strada pieno di buche. A quei pochi turisti che verranno gli vogliamo far spaccare anche la macchina?
Per il Sindaco va bene così?
E' una vergogna!
Mi sembra irriverente e offensivo incolpare il Sindaco di questa situazione e denota una scarsa conoscenza del problema .
C'è bisogno di solidarietà e di partecipazione non di una critica fine a se stessa
Cari concittadini è giusto lamentarsi delle troppe tasse , ancora più che giusto incazzarsi di come spendono male i soldi che ci rubano dalle oltre 100 tasse e imposte ma non dimentichiamoci che i comuni ladroni hanno messo in piedi , d'accordo col governo che li taglieggia, una rete di autovelox infinita , chilometri di strade con autovelox in ogni punto e non mi vengano a dire che lo fanno per la nostra sicurezza. Le multe sono già messe nei budget e le utilizzano per coprire gli ammanchi e i vuoti di bilancio. Se una strada 100 km presenta un comune ogni 10 km e se ogni comune ha piazzato almeno 3 o 4 autovelox a 30Km/h in strada diritta e senza pericoli , altro che tartassati siamo e sono sberle da 30 o 40 euro in su con minaccia di aggravi se non paghi subito. Mi ricordano le minacce mafiose eppure sono i nostri amministratori eppoi quando ti mandano la contravvenzione a casa , la scrivono coi piedi , piene zeppe di errori , velocità misurate in unità di misura inesistenti , insomma analfabeti e mafiosi solo per rubarci soldi . Una vergogna infinita questo paese di corrotti, di corruttori e di pessimi gestori della cosa pubblica
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VII^ EDIZIONE KANGAUROU [/SIZE] [/COLOR]
Il 26 Febbraio scorso si è svolta l’VIII edizione Kangaurou della lingua inglese, il gioco – concorso nazionale riservato a studenti e studentesse della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado.
Il concorso, gestito dalla University of Cambridge e dal Dipartimento di Scienze del linguaggio e lingue straniere comparate dell’Università degli Studi di Milano, ha una particolare rilevanza a livello nazionale, in quanto vanta normalmente un elevato numero di partecipazioni tra gli
studenti.
All’VIII edizione hanno partecipato circa 7000 concorrenti, di cui soltanto circa 1000 sono stati ammessi alla semifinale regionale, che si terrà ad Arezzo il prossimo 15 Aprile.
Tra gli studenti del nostro Istituto Comprensivo "G. Giusti" di Campo nell'Elba, che hanno partecipato, sono passati alla fase regionale gli alunni Francesco Fanuzzi (3B) e Vanessa Juma (2B), a cui vanno tutti i nostri complimenti e un grosso “in bocca al lupo”.
Il Dirigente Scolastico
Enzo Giorgio Fazio
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUESTA SERA AL FLAMINGO DI SCENA IL FLAMENCO CON IL POETA DELLA CHITARRA “RICCARDO ASCANI” [/SIZE] [/COLOR]
E’ uno spettacolo incredibile quello che attende il pubblico del “Cinema Teatro Flamingo” questa sera, giovedì 26 marzo alle 21,15 a Capoliveri.
Il palco del teatro capoliverese si accenderà della musica e della passione che hanno reso celebre in tutto il mondo il Flamenco, una danza andalusa travolgente che si muove su sonorità antiche, che affondano le radici nella musica gitana.
Interprete d’eccezione sarà il “poeta della chitarra”, il chitarrista e compositore italiano Riccardo Ascani.
L’artista fra i più apprezzati chitarrista di flamenco del momento ha un passato jazzistico ed un passione per il flamenco che lo ha travolto portandolo a lavorare con i grandissimi come Paco de Lucia e Rafael Domingo. Ha collaborato con le più importanti associazioni e accademie di flamenco nel mondo e sabato sarà protagonista del Teatro Flamingo per presentare lo spettacolo Soniquete Flamenco.
Con Ascani sul palco anche il chitarrista Robertto Ippoliti, Attilio Celona alle percussioni e le ballerine di Flamenco Eva la Rubia e Federica La Nina.
Lo spettacolo è promosso dall’Associazione Culturale e Artistica MaggyArt e dal Comune di Capoliveri.
Info e prenotazioni MaggyArt – 377.26.28.955
Le tasse sulla casa, sulle auto " bollo ", di sbarco, di soggiorno, sull'ombra, e qui si potrebbe aprire un dibattito per verificare se si può essere rimborsati per tutti quei giorni piovosi, che incominciano ad essere tanti, e altre tasse ancora. Chi sa, forse un giorno ci sarà la tax sulle orinate, le defecazioni, ( occhio a non prendere la diarrea o in volgare sciolta, può costare molto caro ) sulle passeggiate, sulle biciclette da corsa o mountainbiche, sulla visione del paesaggio, dei tramonti, delle albe, delle giornate ventose o di pioggia, sulle mareggiate, con un costo diverso da ponentata, sciroccata, maestralata o libecciata, misurate con lo strumento anemometro, sull'eclissi sia solare che lunare, sulla visione delle stelle e della luna, e per finire forse anche sul meteorismo, e qui, vorrei proprio vedere come e chi può misurarlo, specialmente secondo che cibi si è ingerito. Un se ne pole piùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!!!
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]Risposta all'intervento di Lambardi del 25 marzo 2015 [/SIZE] [/COLOR]
Al Sindaco Lambardi Comune di Campo nell'Elba
Prendiamo atto della curiosa risposta del Sindaco sui recenti interventi del gruppo consiliare NPC relativi allo stato di abbandono della frazione di San Piero ed alle ciclabili campesi.
Preliminarmente rileviamo che per quanto riguarda San Piero il Sindaco si guarda bene di dare risposte alla serie di criticità da noi chiaramente indicate quali: i due musei, le strade, il parcheggio Pertici e gli spogliatoi del campo sportivo, riconoscendo così, di fatto, la correttezza delle nostre segnalazioni.
Naturalmente la colpa è sempre degli altri o dipende da eventi esterni di cui l’Amministrazione è assolutamente incolpevole. E, così, le manutenzioni erano in corso di attivazione, l’illuminazione è colpa della tempesta di marzo (ma il tetto del museo è danneggiato da OTTOBRE), la palestra dipende da un bruciatore sottratto tempo addietro (ma noi chiedevamo risposte in merito alla destinazione dell'opera coerente con gli scopi per cui fu costruita), sul museo del granito nessun cenno, per via Badaracchi si ammette che il problema è ancora in essere (ma noi lo stimolavamo a chiudere la lottizzazione ancora aperta, visto che l’illuminazione e la fognatura sono state realizzate con la collaborazione della precedente amministrazione). Sappiamo perfettamente che quello delle opere di urbanizzazione è un problema che deriva dal passato e che non è né colpa Sua né dell'Amministrazione Segnini. Ma Lei è il Sindaco e come tale deve dare continuità all'azione comunale anche dando risposte alle inadempienze degli altri.
Infine, per quanto riguarda il cimitero, rimaniamo stupiti della risposta degna della capriola di un saltimbanco. Infatti, si accusa chi ha rilevato il problema, predisposto gli atti per risolverlo, finanziarlo, progettarlo e lasciarlo bello e pronto ai successori. Questi ultimi, per contro, anziché riconoscere di non aver saputo tener sotto controllo la disponibilità dei loculi ed essere intervenuti tempestivamente per evitare che terminassero, scaricano sugli altri la propria inefficienza. Ciò, sebbene l'opera fosse a conoscenza dell'attuale tecnico comunale che ha partecipato come professionista esterno al completamento progettuale della stessa.
In merito alle piste ciclabili riconosciamo che la risposta data manifesta una grande abilità del Sindaco, che non entra mai nel merito del problema, difendendosi costantemente per concetti talvolta anche apparentemente condivisibili. Nessuno mette in discussione la possibilità per la nuova amministrazione di cambiare le scelte precedenti. Ma eliminare completamente il tracciato della ciclabile che dagli Alzi portava al centro di Marina di Campo sostituendola con il tracciato nei due sensi di marcia di ben 350 metri, che nasce nel nulla (ben oltre la rotonda Conad) per finire nel nulla (incrocio cimitero) ci sembra semplicemente assurdo. La sicurezza stradale all’incrocio di Pratoarighetto nulla ha a che fare con le piste ciclabili, in quanto, la realizzazione della rotonda, di cui nessuno disconosce l’utilità, si sarebbe dovuta fare senza modificare il tracciato delle stesse.
Alessandro Galli
Walter Martorella
Luisa Moretto
Vanno Segnini
Leggo che arriverà una nuova tassa " la tassa sui viaggi " così chi decide in tempo di crisi di viaggiare pagherà oltre alle solite 100 e passa gabelle : tassa sul viaggio, tassa di sbarco, tassa di soggiorno . Ecco viene voglia di dire : ma stiamocene a casa nostra , paghiamo le 100 tasse e imposte ma basta esborsi aggiuntivi. Il segnale è chiaro: gli incapaci non sanno gestire e allora in un paese ormai allo sbando come il nostro si attaccano alle tasse fantasiose.... sin quando la gente non si incazzerà e passerà , come la storia insegna, alle vie di fatto...certo per poi tornare tutto come prima o peggio ma la storia non è maestra di vita nonostante il detto popolare :bad:
[COLOR=green][SIZE=4]I DUE ANZIANI GUARDIANI DELL’ENFOLA [/SIZE] [/COLOR]
Ancora un servizio di Carlo Gasparri, responsabile della commissione ambiente per fondazione Elba , per ricordarci come sia importante l’ambiente che ci circonda, eppure quante volte saremo passati accanto a questi Giganti verdi , magari gettandoci solo uno sguardo distratto come se si trattasse di una qualsiasi pianta della nostra isola, inconsapevoli del grande valore di questi monumenti che se avessero voce potrebbero raccontare una storia antica , la storia di quando eravamo povera gente.
Stavolta Carlo ci accompagna all’Enfola per raccontarci di un vecchio fico domestico a fronte di un ristorante, un fico caratterizzato da un apparato radicale molto espanso , e il nostro anfitrione ci fa notare quanto amore e cura i proprietari riservano a questa pianta che si racconta abbia un ‘età superiore ai sessant’anni.
Anticamente l’albero di fico era un albero sacro e sia la pianta che il suo frutto erano simboli di abbondanza, addirittura gli antichi Egizi lo veneravano quale albero dell’immortalità.
Ma se non bastasse ecco che Carlo Gasparri ci mostra anche un imponente Tamerice che si trova ad una ventina di metri , nascosto tra una macchia incolta ma che niente toglie al valore ed all’importanza di questa tipica pianta.
Insomma ancora una volta Gasparri ci sorprende presentandoci Piante che hanno pieno titolo per essere considerate dei veri monumenti arborei patrimonio inestimabile del nostro ambiente e quindi degni di essere “decorati” con una targa che ne ricordi la storia.
Cliccate sul link e BUONA VISIONE
[URL]http://youtu.be/Nec60HyfFn8[/URL]
SI RENDE NOTO
che è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria presso la Sala Consiliare del Comune di Portoferraio per LUNEDI’ 30 MARZO 2015 alle ore 08.30 e, in caso di seduta deserta, in seconda convocazione per MARTEDI’ 31 MARZO 2014 alle ore 08.30 con lo stesso ordine dei lavori, per la trattazione del seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Comunicazioni del Sindaco;
2. Comunicazioni del presidente del Consiglio Comunale;
3. Deliberazione del consiglio Comunale n. 6 del 4.04.2014 in materia di incompatibilità – Dichiarazione di nullità;
4. Adesione alla Fondazione Villa Romana delle Grotte;
5. Immobile di proprietà comunale posto in Portoferraio Via del Falcone – Autorizzazione alla vendita;
6. Lavori di somma urgenza per il rifacimento del tetto della Scuola Materna di San Giovanni danneggiato a causa degli ultimi eventi metereologici – Adempimenti;
7. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cambiare in Comune” sulla sanità dell’Isola d’Elba;
8. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cambiare in Comune” sulla necessità di reperire finanziamenti da destinare agli interventi necessari alle strutture ed infrastrutture di competenza comunale;
9. Mozione presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco” sulla Conferenza dei sindaci sulla Sanità;
10. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco” sul Progetto Professionale Mare: localizzazione dell’insediamento scolastico;
11. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco” sulla riorganizzazione del personale del Comune di Portoferraio;
12. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco” sugli ulteriori sviluppi della riorganizzazione del personale del Comune di Portoferraio;
13. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cambiare in Comune” in merito alla mancata trasmissione degli atti richiesti relativamente al Nucleo di Valutazione;
14. Interrogazione presentata dal Consigliere di Maggioranza Riccardo Nurra sull’ immobile di proprietà comunale usucapito.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Dott.ssa Luisa Brandi
circa la tassa sull'ombra non c'è da meravigliarsi , infatti esiste da anni: ma senti questa : in un ufficio di proprietà dello Stato italiano ove era installata una macchinetta per la distribuzione di caffè e cioccolata si è presentato un attivissimo ispettore per prendere le misure dell'area occupata dalla base della stessa macchinetta ( 50 cm x 50 cm circa ) , allo scopo di far pagare al proprietario /gestore del distributore una tassa per occupazione di suolo pubblico ... non è una barzelletta è , purtroppo è la triste verità.... Auguri .
in albergo cercasi a campo nell' elba
cameriere /a sala non disponibile alloggio
orario dalle 08,00 alle 15,00
dal 01.06.15 al 15.09.15.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Novità per la Pesca Elbana [/SIZE] [/COLOR]
Il 28 marzo 2015 ore 15.30 si terrà, presso la - Hotel Massimo - Sala Formazione - Calata Italia - 1° Piano - Portoferraio la riunione degli operatori della pesca elbana per la creazione dell'Associazione Pescatori Elbani, patrocinata dalla Federpesca, organo nazionale, e promossa dal dott. Benedetto de Lorenzo. Interverrà il Direttore Generale della Federazione dott. Corrado Peroni.
In questi ultimi anni gli operatori della pesca all'Elba sono rimasti isolati nell'affrontare i problemi specifici della loro attività. Con l' Associazione, nell'ambito della Federpesca già operante a livello nazionale, si vuole affiancare i pescatori e le loro imprese per superare i momenti di criticità come pure dare sostenimento al loro impegno per la qualità e lo sviluppo.
Gli interessati di ogni compartimento sono invitati a partecipare per poter mettere, all'Isola d'Elba, basi forti-sicure-efficienti allo sviluppo della piccola, media e grande pesca.
