Ven. Nov 7th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113584 messaggi.
CONSIGLIO COMUNALE da CONSIGLIO COMUNALE pubblicato il 26 Marzo 2015 alle 8:50
SI RENDE NOTO che è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria presso la Sala Consiliare del Comune di Portoferraio per LUNEDI’ 30 MARZO 2015 alle ore 08.30 e, in caso di seduta deserta, in seconda convocazione per MARTEDI’ 31 MARZO 2014 alle ore 08.30 con lo stesso ordine dei lavori, per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Sindaco; 2. Comunicazioni del presidente del Consiglio Comunale; 3. Deliberazione del consiglio Comunale n. 6 del 4.04.2014 in materia di incompatibilità – Dichiarazione di nullità; 4. Adesione alla Fondazione Villa Romana delle Grotte; 5. Immobile di proprietà comunale posto in Portoferraio Via del Falcone – Autorizzazione alla vendita; 6. Lavori di somma urgenza per il rifacimento del tetto della Scuola Materna di San Giovanni danneggiato a causa degli ultimi eventi metereologici – Adempimenti; 7. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cambiare in Comune” sulla sanità dell’Isola d’Elba; 8. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cambiare in Comune” sulla necessità di reperire finanziamenti da destinare agli interventi necessari alle strutture ed infrastrutture di competenza comunale; 9. Mozione presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco” sulla Conferenza dei sindaci sulla Sanità; 10. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco” sul Progetto Professionale Mare: localizzazione dell’insediamento scolastico; 11. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco” sulla riorganizzazione del personale del Comune di Portoferraio; 12. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco” sugli ulteriori sviluppi della riorganizzazione del personale del Comune di Portoferraio; 13. Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cambiare in Comune” in merito alla mancata trasmissione degli atti richiesti relativamente al Nucleo di Valutazione; 14. Interrogazione presentata dal Consigliere di Maggioranza Riccardo Nurra sull’ immobile di proprietà comunale usucapito. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Dott.ssa Luisa Brandi
... Toggle this metabox.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 26 Marzo 2015 alle 8:04
circa la tassa sull'ombra non c'è da meravigliarsi , infatti esiste da anni: ma senti questa : in un ufficio di proprietà dello Stato italiano ove era installata una macchinetta per la distribuzione di caffè e cioccolata si è presentato un attivissimo ispettore per prendere le misure dell'area occupata dalla base della stessa macchinetta ( 50 cm x 50 cm circa ) , allo scopo di far pagare al proprietario /gestore del distributore una tassa per occupazione di suolo pubblico ... non è una barzelletta è , purtroppo è la triste verità.... Auguri .
... Toggle this metabox.
campo nell'elba da campo nell'elba pubblicato il 26 Marzo 2015 alle 7:44
in albergo cercasi a campo nell' elba cameriere /a sala non disponibile alloggio orario dalle 08,00 alle 15,00 dal 01.06.15 al 15.09.15.
... Toggle this metabox.
Elba Federpesca da Elba Federpesca pubblicato il 26 Marzo 2015 alle 4:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]Novità per la Pesca Elbana [/SIZE] [/COLOR] Il 28 marzo 2015 ore 15.30 si terrà, presso la - Hotel Massimo - Sala Formazione - Calata Italia - 1° Piano - Portoferraio la riunione degli operatori della pesca elbana per la creazione dell'Associazione Pescatori Elbani, patrocinata dalla Federpesca, organo nazionale, e promossa dal dott. Benedetto de Lorenzo. Interverrà il Direttore Generale della Federazione dott. Corrado Peroni. In questi ultimi anni gli operatori della pesca all'Elba sono rimasti isolati nell'affrontare i problemi specifici della loro attività. Con l' Associazione, nell'ambito della Federpesca già operante a livello nazionale, si vuole affiancare i pescatori e le loro imprese per superare i momenti di criticità come pure dare sostenimento al loro impegno per la qualità e lo sviluppo. Gli interessati di ogni compartimento sono invitati a partecipare per poter mettere, all'Isola d'Elba, basi forti-sicure-efficienti allo sviluppo della piccola, media e grande pesca.
... Toggle this metabox.
L'AMICO DI FAMIGLIA da L'AMICO DI FAMIGLIA pubblicato il 26 Marzo 2015 alle 4:29
... Toggle this metabox.
Tassa sull'Ombra da Tassa sull'Ombra pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 19:54
Arriva la tassa sull'ombra.Ma ci rendiamo conto cosa si vogliono inventare i nostri comuni!!!! Tassa Sull'Ombra. Visto che questi al 27 di ogni mese vogliono avere la busta paga,e visto che c'è più impiegati e operai comunali che abitanti (Vedi Marciana),è chiaro che i soldi loro li vogliono perchè anche loro sono dei lavoratori....che sudano e devono mantenere la famiglia,e di dove devono tirar fuori questi benedetti soldi??Chiaramente dal popolo,inventando nuove e ridicole tasse. Sembra di vedere quando Giulio Cesare mandava il tributo a cavallo con lo scudiero, poi chiamato nell'era moderna (Scudiero-Guardia del Corpo)che si recavano dal contadino per riscuotere la tassa,che quasi sempre pagavano o in monete oppure in natura,come grano frutta o quant'altro.Pagavi sempre,e dopo aver pagato se avevi la tua sposa discreta,c'era il rischio che ti facessero anche cornuto.come si usa dire (becco e bastonato).Insomma i metodi sono cambiati,ma la morale è sempre quella. Caro amico la tassa sull'ombra non è una novità. In realtà la tassa è stata istituita per decreto nel lontano 1997 (insieme ad altre tasse, ad esempio quella sui passi carrabili) anche se per il momento viene applicata in pochissimi comuni italiani, mentre gli altri aspettano l'occasione buona per attuarla.
... Toggle this metabox.
Meet Up Movimento 5 Stelle da Meet Up Movimento 5 Stelle pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 18:04
[COLOR=orangered][SIZE=4]"Disoccupazione e Job's Act, iniziative e proposte" [/SIZE] [/COLOR] La modifica del Job’s Act ha una conseguenza spiacevole anche nei confronti dei lavoratori stagionali, specie nel settore turistico sul territorio dell’Isola d’Elba. Come è noto, d’ora in poi chi riuscirà a lavorare 6 mesi nella prossima stagione estiva, percepirà solo per 3 mesi il sussidio di disoccupazione. L' approvazione del decreto attuativo sul riordino dei ammortizzatori sociali avvenuta in data 20 febbraio 2015 determina un grave danno economico per questa categoria, ampiamente rappresentata anche sull'isola. In questi giorni è partita su Facebook la petizione con la richiesta di chiarimenti e correttivi da parte dell'INPS e la creazione di una pagina che si chiama "Lavoratori stagionali". L'iniziativa, nata nel nostro gruppo ad opera di Giovanni Cafagna, si sta allargando a macchia d'olio in tutta la penisola, coinvolgendo lavoratori, organismi di tutela e i nostri rappresentanti politici a livello centrale, tanto che il prossimo 19 Aprile dovrebbe venire ad occuparsi del caso un parlamentare, probabilmente lo stesso Alessandro Di Battista. Le idee da valutare, oltre alla richiesta di una deroga alla normativa per quanto riguarda il comparto turistico, riguardano soprattutto la possibilità di impiegare i lavoratori stagionali, nel periodo di disoccupazione, in lavori socialmente utili, da effettuare in diversi ambiti nei comuni di residenza. L’argomento sarà una delle proposte che i candidati del Movimento 5 Stelle alle Elezioni Regionali del prossimo 31 maggio 2015 inseriranno nel loro programma elettorale. Meet Up Movimento 5 Stelle – Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ELBA da FONDAZIONE ELBA pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 17:59
Sabato 28 marzo presso la Sala della Gran Guardia alle 10,30 avrà luogo la cerimonia di consegna dei contributi per due progetti della Fondazione Isola d’Elba. I progetti interessati riguardano gli scavi archeologici di S. Giovanni per la commissione Cultura e il musical “Le perle dell’Arcipelago” per la commissione Scuola. Il progetto degli scavi, presentato dal prof. Cambi dell’Università di Siena, si riferisce al ritrovamento di una fattoria romana di San Giovanni che nasce in riva al mare, nella rada di Portoferraio, attorno al 100 a.C. e rappresenta la pars rustica della soprastante villa delle Grotte. Il musical promosso dalla commissione scuola ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori ed è incentrato sulla mitologia e sulla storia dell’arcipelago toscano. Dopo la prima di Marzo a Capoliveri, lo spettacolo sarà replicato a Portoferraio, all’isola del Giglio, a Capraia e al Quirinale a Roma. Alla cerimonia saranno presenti i rappresentanti del progetto e con l’occasione si approfondiranno le linee guida operative delle commissioni, gli scopi della Fondazione e le modalità per contribuire ad un percorso comune di valorizzazione dell’isola. Sala della Gran Guardia- Porta a mare- Portoferraio dalle 10.30 alle 12 per informazioni: tel. 0565 914006 email: [EMAIL]info@fondazioneisoladelba.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 17:36
Marco l'uomo medio quando sa di non essere visto tende ad essere un po' merd@. Vedi le scritte negli ascensori o nei bagni pubblici. Se istallassero delle telecamere vedresti quanti rifiuti in meno fuori e quanta differenziata in più si farebbe.
... Toggle this metabox.
ASSURDO da ASSURDO pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 16:41
Ma perché a Portoferraio non si riesce mai a fare nulla? In piena estate,è stata installata in fretta e furia una specie di rotonda,con tanto di assicurazione che a novembre si sarebbe costruita quella definitiva,non la vedo.Siamo a Pasqua e il porto è a dir poco in uno stato pietoso,non si vede un fiore manco a pagarlo.Al molo Elba le bandiere che fine hanno fatto?Quel palo senza nulla,con l'erba ai piedi,sul marciapiede a sinistra di Fiorella cosa significa? Grazie se qualcuno vorrà rispondere.
... Toggle this metabox.
Quattro sottosegretari indagti che non mollano la poltrona da Quattro sottosegretari indagti che non mollano la poltrona pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 16:33
Scontro al vetriolo su twitter tra il sottosegretario del Mibact Francesca Barracciu (Pd) e Alessandro Gassman. Stamani l'attore ha cinguettato «Uno per tutti ,tutti per uno...buona giornata con gli indagati che non mollan la poltrona...» con la foto di quattro sottosegretari indagati, tra i quali la sarda Barracciu, sotto inchiesta a Cagliari per l'uso dei fondi pubblici ai Gruppi politici del Consiglio regionale. Immediata la replica della sottosegretaria sarda: «Chiarirò tutto a fondo. Lei intanto che impara fare attore, può evitare far pagare biglietto cinema per i suoi »film«? grazie». «Il cinema ahahahahah....la vedo tesa...un piccolo omaggio!», replica l'attore pubblicando la foto di un raschietto da muratore con la scritta «Staccapol, il raschietto che scolla il politico indagato dalla poltrona». Il comico Luca Bizzarri: «ma è sottosegretaria ai beni culturali di che paese? Perché dalla prosa non si capisce.»
... Toggle this metabox.
BORSA MERCATO LAVORO ELBA da BORSA MERCATO LAVORO ELBA pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 15:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Domani Giovedi 26 marzo, presso il salone della nave Acciarello della Blu Navy, avrà luogo l'apertura della Borsa Mercato Lavoro dell'Isola d'Elba, organizzata da Ente Bilaterale del Turismo Toscano. [/SIZE] [/COLOR] Sarà l'occasione per un incontro diretto fra le aziene turistiche e i lavoratori, le offerte vanno dalla cucina, alla sala al bar, alla reception insomma in tutto l’universo di cui si compone il settore turistico, dalla spiaggia alla ristorazione, al tempo libero, alla promozione. Tutti gli interessati potranno salire nel salone del traghetto e registrarsi presentando il loro curriculum vitae. Il taglio del nastro è previsto per le ore 10.00 con la presenza del Presidente Ebtt Federico Pieragnoli, il Vice Presidente Carlo Di Paola, l'assessore alle politiche giovanili del Comune di Portoferaio Laura Berti, la Dott.ssa Sara Caracci del Comune di Rio Marina, i rappresentanti del Centro Impiego e dell'Informagiovani di Portoferraio. Saranno presenti inoltre: Massimo De Ferrari - Presidente Associazione Albergatori Elbani Franca Rosso- Presidente Confcommercio Elba Piero Muti - rappresentante Filcams Cgil Antonio Maglione - rappresentante Fisascat Cisl Sibilla Cecchi - rappresentante Uiltucs Uil
... Toggle this metabox.
elbi.elbi@tiscali.it da elbi.elbi@tiscali.it pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 15:48
In albergo cercasi cameriere /a di sala orario 08,00- 15,00 no alloggio
... Toggle this metabox.
elba da elba pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 15:24
Bravo, penso che già alle regionali si vedranno i risultati
... Toggle this metabox.
Lorenzo da Lorenzo pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 15:18
Buongiorno a tutti mi sono imbarcato a piombino prendendo la nave all'ultimo non potendomi fermare alla biglietteria, non sono residente ma soprattutto d'inverno mi muovo spesso avendo figli e moglie all'Elba, fine del discorso sulla toremar se non passi dalla biglietteria paghi sovrattassa che non esiste sulla moby anche se come sappiamo parliamo della stessa cosa, insomma un passeggero più macchina 57,15euro allucinante spiegatemi per favore ..va bene la differenza fra residente e non anche se bisognerebbe vedere bene i casi ma anche farmi pagare come se avessi con me un altro passeggero non residente non so .....
... Toggle this metabox.
alise da alise pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 14:37
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Alice x Marco Galli da Alice x Marco Galli pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 14:19
Finalmente qualcuno che dice come me!! hai perfettamente ragione, anch'io tutte le volte che vado a buttare la spazzatura trovo di tutto nei vari bidoni... buste di latte in tetrapak nel contenitore dell'organico, carta nell'indifferenziato, plastica nella carta ecc.... ora sono straconvinta che la gente lo faccia apposta perché non ci credo che ancora non abbiano capito come si fa la differenziata, anche perché basta saper leggere... o la stragrande maggioranza degli elbani è analfabeta?? se c'è scritto grosso come una casa PLASTICA nel bidone perché ci devi buttare la carta??? poi il bidone della carta è a un centimetro di distanza quindi non è che devi andare chissà dove!! la gente ancora non ha capito che non è che fa un dispetto all'amministrazione comunale ma lo fa a sé stessa perché così pagheremo sempre più tasse, invece se raggiungiamo un certo livello di raccolta differenziata tutto il comune (e quindi tutti i cittadini!) possono beneficiare di uno sconto o bonus o come volete chiamarlo come avviene a Marciana Marina..
... Toggle this metabox.
CAVALLO VELOCE da CAVALLO VELOCE pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 13:26
Buongiorno, speriamo che la magistratura guardi un po' le privatizzazioni specialmente quelle delle compagnie di navigazione, Toremar, Saremar, Siremar e Caremar il magna magna è da tutte le parti. saluti
... Toggle this metabox.
LO STRUMENTO DEMOCRATICO da LO STRUMENTO DEMOCRATICO pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 11:36
Molti accadimenti ci fanno capire che negli ultimi anni, per le persone meno abbienti, i pensionati, i disoccupati, i disabili, gli stagionali, i NON RACCOMANDATI e per molti altri ancora, i tempi sono molto duri. Queste categorie di cittadini hanno però uno strumento democratico che possono esercitare, sia a livello locale, regionale e nazionale, “IL VOTO”. Negli ultimi anni, la situazione Italiana è andata sempre deteriorandosi, a differenza di altre Nazioni Europee che pur avendo avuto negli ultimi anni momenti simili ai nostri, su tutte la Germania, la Gran Bretagna e l’Irlanda per citarne alcune, hanno brillantemente superato. Forse, gli elettori delle altre nazioni sono più attenti, e non delegano ulteriormente persone che hanno disatteso le loro aspettative, o forse, non accade come qui da noi, che ad ogni tornata elettorale si cambia nome ai partiti invece di cambiare le persone che ne fanno parte, che rimangono sempre al loro posto da anni. La politica non la fanno “I NOMI” dei partiti, ma quei cittadini/e che vengono delegati/e dagli elettori ed elettrici, per “FARE POLITICA!!!”
... Toggle this metabox.
Buone notizie , brutte notizie e altre faccende da Buone notizie , brutte notizie e altre faccende pubblicato il 25 Marzo 2015 alle 10:43
Le buone notizie. ASA darà più acqua potabile all'isola con questo lago del Condotto; qualche ragazzo/a intelligente hanno reiventato la pasta a km zero usando un germe di grano intatto " senatore Cappelli" ; tante visite ai siti internet elbani perchè l'Elba è bella ma soprattutto perchè il mondo turistico che costa meno è a rischio attentati ; nuovi posti di lavoro a Piombino e nella costa vicina . Le brutte notizie. Problemi di soldi per NAPSI , ASPI e similari; raid vandalici e altre azioni criminali sul patrimonio collettivo ; abbandono di rifiuti in modo sconsiderato pur essendo un reato penale . Altre faccende. Queste sono suggerimenti ai sindaci un po' duri di comprendonio: per i vandali e gli abbandoni di rifiuti , tutti i sindaci furbi del resto d'Italia hanno messo microtelecamere rilocabili capaci di riprendere di giorno e di notte e dotate di filtri ad hoc per rispettare la privacy. Con un paio di multe ci si ripagano 10 telecamere e si danno lezioni di civiltà ai criminali ambientali e si prova a raddrizzare gli imbecilli che rompono vasi e fioriere e imbrattano i muri.
... Toggle this metabox.