Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Capoliveri Lavori Pubblici da Capoliveri Lavori Pubblici pubblicato il 12 Marzo 2015 alle 10:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]Conclusi i lavori nella ex sede dei Vigili Urbani: apre la una nuova sede dell’Associazione l’Aquilone e dell’Archivio Storico Comunale. [/SIZE] [/COLOR] Sono terminati i lavori di riqualificazione dell’edificio che accoglieva gli uffici della Polizia Municipale di Capoliveri. L’immobile di via Mellini sottoposto ad interventi di rinnovamento nelle scorse settimane andrà ora ad ospitare la nuova sede dell’associazione culturale “L’Aquilone” nonchè la sede dell’Archivio Storico Comunale, memoria della storia locale. Nella vecchia sede dell’associazione culturale “L’Aquilone” saranno invece realizzati i nuovi servizi igienici pubblici. L’importo complessivo dei lavori è di 30.000 euro. L’intervento è stato realizzato dalla ditta Imperio Giuseppe che ha curato imbiancatura e riadeguamento della pavimentazione, il rifacimento dell’impianto elettrico è stato realizzato dalla ditta Antonello Rossi, l’impianto di sicurezza per l’antincendio è invece stato realizzato dalla ditta TCE. Il progetto è dell’Ufficio tecnico del Comune di Capoliveri e porta la firma dell’architetto Vincenzo Rabbiolo.
... Toggle this metabox.
Per i due " diversi " da Per i due " diversi " pubblicato il 12 Marzo 2015 alle 9:28
Spiego in modo oggettivo perchè siete due diversi e ve lo dimostro riportando dati ufficiali. E' in aumento la microcriminalità per furti e rapine e lo Stato ha pensato di inasprire le pene ( Repubblica di oggi ) e ora penserete che l'articolo l'ho scritto io ma non è così. A Roma , ai Parioli, forse, non rubano, perchè li abitano i maggiorenti e i ricchi della capitale ma nelle villette in periferia dove abitano i "ricchi " che non contano niente, rapine e violenze tutti i giorni ( Messaggero di Roma ) . Altro dato di cronaca vero e inoppugnabile . All'Elba si vive meglio perchè come ho già detto c'è il filtro dei traghetti e scappare dall'isola non è facile anche se è capitato ( ladri catturati poi a Genova ) ma anche qui c'è una criminalità odiosa : danneggiamenti a chiese , a scuole , a beni pubblici solo per passare il tempo , qualche furtarello perchè c'è poco da rubare ( forse le galline e i conigli di Pasquino ...) . In tuti i giornali d'Italia , io li leggo tutti , ci sono rapine a supermercati , a banche , a portavalori , crimini non da ladri di polli ma con bulldozer e mitra alla mano e i cittadini hanno paura . Anche lo stare solo attenti e vigili è momento di turbamento per voi due che vi ostinate , per principio preso, a non vedere niente di quello che accade , figlio della crisi , della miseria ,della povertà , degli stranieri che vengono solo per delinquere perchè da noi le leggi sono permissive e i giudici iperbuonisti , forse corruttibili ( vedi assoluzione dello psiconano ) . Collaborare con le forze dell'ordine è un dovere e non c'entrano niente le ronde padane con le loro scritte idiote sulle magliette o le squadracce fasciste . Diversi e strani perchè vi manca il buon senso e se non condividete almeno non negate l'evidenza.
... Toggle this metabox.
REVERENDA MISERICORDIA da REVERENDA MISERICORDIA pubblicato il 12 Marzo 2015 alle 9:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TORNA AL CULTO POPOLARE LA MATER DOLOROSA RESTAURATA [/SIZE] [/COLOR] Dopo un restauro che ha impegnato lo studio Bacci di Arezzo per circa tre mesi, fa ritorno a Portoferraio la Mater Dolorosa, la vergine che accompagna il Cristo durante la processione del venerdì Santo. Sabato 14 Marzo, alle ore 19, presso il Duomo di Portoferraio, sarà presentato il restauro a cura dello Studio Bacci, della soprintendenza di Pisa nella persona del dott. Mercurio ,e dell’ architetto Alessandro Pastorelli che ha seguito le varie fasi per conto della Misericordia.
... Toggle this metabox.
Per Rhiino e Pasquino da Per Rhiino e Pasquino pubblicato il 12 Marzo 2015 alle 9:05
Non vale la pena dialogare a distanza, tanto per aver ragione si estremizza sempre tutto Non c ' è equlibrio nella valutazione delle cose!
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 12 Marzo 2015 alle 7:58
Nel messaggio 71412 si capisce molto bene con chi si ha a che fare; veniamo invitati, io e Pasquino, a sottoporsi ad una visita medica perchè "diversi" e strani...ecco che torna tutto, chi è omologato (riconosce il potere e si sottomette all'abuso del medesimo, accetta e si beve tutti i luoghi comuni sbandierati dalla D'Urso o dalla Parodi, non si pone domande sul modus vivendi in vigore nel contesto, cerca ovunque capri espiatori per non vedere la propria indolenza e incompetenza che, insieme a quella degli altri compaesani, contribuisce ad affossare la risorsa principale del proprio paese ecc.) è benvenuto purchè da burba paghi i primi giri di Campari, chi ha una voce non allineata "è bene si faccia vedere da qualcuno"... ps: ma le ronde le fate anche antibracconaggio, antistrascico, antievasione fiscale e contro le richieste corredate di future minacce di offerte per la squadra di calcio?
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 12 Marzo 2015 alle 7:45
Avete ragione, carissimi, sono fuori di testa... Sono così fuori di testa che quando incrocio per strada uno sconosciuto non ho come primo pensiero che mi possa danneggiare, derubare o chissà che... Così fuori di testa che non mi rinchiudo con quattro giri di chiave e le grate alle finestre, così "ubriaco" da fermarmi se qualcuno è steso sulla strada neanche pensando possa essere un tranello teso dai sordidi rom rubarame... Certo che avvengono dei fatti, i crimini avvengono come sono sempre avvenuti, ma preferisco un furto delle cose in mio possesso, perdita materiale, piuttosto che privarmi della mia personalità e della libertà...a proposito, penso che quest'ultima ci possa essere solo se non confusa con quella fittizia e forzata, che alcuni di voi paiono invocare, installata da una rigida espressione di sicurezza pubblica e cresciuta in un clima di timore reciproco... Attenti, cawboys, a non spararvi nei piedi...ah, siete disarmati? Allora attenti a non sparare troppe c....te. Buona giornata, che mi auguro trascorriate immersi in quel respiro lungo, profondo e denso di alterità che solo gli uomini liberi sanno avvertire... Ah, vi ricordo anche che fare le ronde con il permesso delle forze dell'ordine è una cosa, organizzarsi in proprio con gruppi chiusi online e andare a rondeggiare è fuori legge...oltre che da bischeri sciolti.
... Toggle this metabox.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 12 Marzo 2015 alle 4:35
[COLOR=darkred][SIZE=4]MESSAGGERI DEL MARE A VASTO E A FIRENZE IN DIFESA DELLA BALENE, CON STUDENTI, SCIENZIATI E ARTISTI [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Vasto, ogni anno “bandiera blu”, con annessa riserva naturale di Punta Aderci, ospita sabato 14 un evento chiamato “Save the little whale Gegè” con protagonista la nuova nuotata dei Messaggeri del Mare. Scopo del meeting? Porre ancora l'attenzione sulla morte di tre capodogli nel settembre scorso, dovuta probabilmente alle ispezioni dei fondali marini con l'air-gun, per studiare il sottosuolo. La tecnica può aver spaventato gli animali che risalendo troppo rapidamente in superficie hanno avuto una sorta di embolia. L'appuntamento è stato gestito dalla docente Lina Amelio, d'intesa con i “Messaggeri del Mare” e Loris Ranalli. Alle 7,30 i due alfieri elbani, che fanno solidarietà con le loro nuotate senza muta, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, metteranno in moto le braccia nelle acque davanti a Trabocco Cungarelle per arrivare poi sulla spiaggia di Vasto Marina, al Lungomare Cordella, dopo aver notato per 1 km e mezzo, proprio per dire no agli esperimenti scientifici assassini. Seguirà alle ore 10 l'incontro con gli studenti, all’Itis “E. Mattei”, 1000 iscritti, presenti i due Messaggeri e il loro staff, le autorità cittadine, il preside Rocco Ciafarone, la Guardia Costiera guidata dal Tenente di Vascello Giuliano D'Urso e Legambiente. Saranno raccontate, anche con video, le esperienze dei due isolani per educare le nuove generazioni alla salvaguardia della Natura. E l'impegno avrà un seguito lunedì 16 a Firenze, al cinema Odeon, alle 9,30, quando la prof Amelio avrà radunato, per la dirigente scolastica Annamaria Gabellini, i giovani dell'istituto Conti-Ginori, che interverranno a centinaia, anche con loro slide sul tema, per un confronto con 20 esperti pronti a ragionare con i ragazzi della tutela ambientale. Presenterà Sandro Fogli regista cinematografico e saranno della partita personaggi di calibro come Letizia Marsili, biologa ambientale all'Unisi, Emanuele Pace fisico-astronomo dell'Unifi, Marco Bindi agronomo, poi artisti come i musicisti a Luca Puglisi e Stefano Bartoli, l'attrice premio Oscar Giusi Merli del film "La grande bellezza" e altri ancora. Non mancheranno gli elbani aderenti al team di Messaggeri, Marco Sartore, Giorgio Giusti storico, Cecilia Pacini di Italia Nostra arcipelago e presente anche Epica film che girerà un documentario sui Messaggeri, “Il mondo percepisce i sussurri, raccoglie lamenti, piogge, offese affanni, è un ventre dove tutto si agita, si restringe e poi scompare nell'infinito” ha detto Márcia Theóphilo, premio Nobel per la letteratura che sostiene l'evento.
... Toggle this metabox.
“Stato di Emergenza Regionale” da “Stato di Emergenza Regionale” pubblicato il 12 Marzo 2015 alle 4:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA [/SIZE] [/COLOR] Ricognizione danni “privati” e “attività produttive” relativi ai fenomeni meteorologici eccezionali (forte vento) del 5 marzo 2015 oggetto: apertura dei termini per presentazione delle segnalazioni di “ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato e delle attività economiche e produttive” per gli immobili danneggiati a seguito dei fenomeni nmeteorologici eccezionali (forte vento) accaduti il 5 marzo 2015 di cui alla dichiarazione di “Stato di Emergenza Regionale” approvata con DPGR n. 41 del 5/3/2015 Il Presidente della Giunta Regionale Toscana, con proprio atto DPGR n. 41 del 5 marzo 2015 ha dichiarato lo “Stato di emergenza regionale” ai sensi dell’art. 11, comma 2, lettera a) della L.R. 67/2003. In base a tale dichiarazione la Regione Toscana ha avviato la procedura di ricognizione dei danni causati dagli eventi meteorologici eccezionali accaduti il 5 marzo 2015. La ricognizione in oggetto comprende sia i danni al patrimonio edilizio privato che i danni subiti dalle attività produttive ed in particolare possono venir segnalati: per i “privati cittadini” danni strutturali, alle coperture, agli impianti, agli infissi (esterni e/o interni) ed alle finiture della civile abitazione; per le “attività produttive”danni alle strutture, agli impianti, ai macchinari ed attrezzature, scorte di materie prime semilavorati, prodotti finiti distrutti e/o danneggiati. Le schede di segnalazione devono essere prodotte utilizzando l’apposita modulistica ed esattamente la “Scheda B” per i privati cittadini e “Scheda C” per le attività produttive. Entrambe le schede - con relative istruzioni per la compilazione - sono disponibili sui siti Istituzionali dei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina. Si invita la cittadinanza ad allegare alle schede una dettagliata dichiarazione con allegata documentazione fotografica (se disponibile). Si fa presente che :- la sottoscrizione della Scheda “B” o della Scheda “C”, equivale ad autocertificazionesoggetta quindi alle disposizione di legge previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 perle falsità in atti e dichiarazioni mendaci; - nel caso di esito positivo dell’istruttoria di cui alla scheda “B” e “C” di accesso all’eventuale contributo, quanto dichiarato dovrà successivamente venir attestato da apposita perizia asseverata redatta da un professionista abilitato ed iscritto a relativo albo professionale. La modulistica per l’avvio della procedura di segnalazione danni con relative istruzioni (schede “B” e “C”) è disponibile sui siti Istituzionali dei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e MarcianaMarina. Per eventuali ulteriori informazioni sarà possibile contattare direttamente il personale dei singoli comuni non oltre venerdì 3 aprile 2015. Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 11Marzo 2014 f.to Lorenzo Lambardi Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
francesco da francesco pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 21:08
volevo sapere chi cercava un gommista grazie
... Toggle this metabox.
Controllo del vicinato " semplificato" da Controllo del vicinato " semplificato" pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 17:59
Da molti anni io e i miei vicini di casa facciamo il controllo di vicinato . Siamo ovviamente persone che si conoscono da tempo e quindi degni di fiducia uno dell'altro e , in pratica , funziona così. Quando un vicino va via , ferie o altro, lo fa capire ( finestre serrate, auto che manca...) a noi della zona e noi , in sua assenza gli controlliamo la casa , interveniamo quando gli scatta l'antifurto, avvisiamo le forze dell'ordine se notiamo movimenti di auto o persone sospette . Quindi niente di trascendentale, vogliamo chiamarlo senso civico, collaborazione tra vicini , l'unione fa la forza , vedete voi . Una cosa è certa non possiamo contare sulle striminzite forze dell'ordine e con tutta la criminalità , piccola o grande che gira e che continuerà a venire da noi , è l'unico sistema democratrico e indolore di difesa . Chi critica lo fa solo perchè non ha idee nella zucca e apre bocca solo per dire qualcosa . Infine due parole per quelli che ironizzano come Rhino o Pasquino che affermano che tutto va bene che siamo solo degli allarmisti: ma li leggono i giornali , la sentono la TV , 1000 reati al giorno da anni ormai , beati loro che si sentono sicuri e felici , non è che sono un po' ......fuori di testa o fuori dal mondo ?
... Toggle this metabox.
campese doc da campese doc pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 17:59
VIGILANTES X RHINO E PASQUINO Mi farebbe piacere conoscerVi di persona per vedere che faccia avete...siete bambini che hanno voglia di scherzare o adulti con poco comprendonio ?? Non capite o non volete capire cosa vorrebbero ottenere i volontari(più che vigilantes) dei vari paesi che si sobbarcherebbero l'ingrato compito di garantire un po più di tranquillità a tutti,cercando di individuare i vari malfattori che purtroppo all'Elba si stanno radicando.Lo sapete quanti fuoribordo 40hp 4 tempi sono stati rubati e mai trovati due anni or sono? Più di 30.Quanti quintali di gasolio dai camion e dalle Ruspe,quanto materiale edile è scomparso dai cantieri !! A chi suggerisce:meglio assumere personale...di questi tempi quali sono le Amministrazioni in grado di assumere,spesso non c'è il gasolio per le forze dell'ordine figuriamoci per le guardie notturne,oltre quelle giustamente esistenti. Organizziamoci e su questo sito,Faber permettendo,diamoci un appuntamento,Saluti a tutti e..buona guardia
... Toggle this metabox.
X il fissato da X il fissato pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 17:44
il reddito minimo non c'entra un fico secco col reddito di cittadinanza. Il reddito minimo si riferisce a chi LAVORA e che non può e non deve essere pagato al di sotto di un limite prefissato appunto "reddito minimo " direi di decenza . Quello che invece sponsorizza lei col lavoro non ci incastra nulla e sarebbe la solita regalia a chi invece il lavoro non lo cerca e non lo ama perchè abituato a prendere senza dare .
... Toggle this metabox.
controllo del vicinato da controllo del vicinato pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 17:31
I molti interventi sul “ controllo del vicinato” fanno pensare che siano tanti quelli che vorrebbero fare qualcosa del genere qui, all' Elba. Ovviamente, come sempre avviene, c' è qualche voce discordante , così come c' è qualcuno che pensa che, all' isola, non succede mai niente, isola felice cioè dove di furti, etc si legge solo sui giornali. Purtroppo non è così e anche chi non ha subito furti, vive nell' insicurezza, costretto a mille cautele perchè i ladri potrebbero entrare nel proprio appartamento. Questo non va per niente bene e non fa vivere tranquilli. Anche il signor Rhino, se volesse, potrebbe far parte di questa associazione perchè è bene sapere che molti, un ' arma tra le proprie mani, non vorrebbero non solo usarla, ma nemmeno tenerla,e non hanno altro desiderio che di vigilare. Una riflessione: quando paghiamo le tasse, i soldi prendono mille strade, se diamo qualche ora del proprio tempo, sarà solo, certamente, nel nostro interesse. Sarei per una associazione a tempo determinato, con possibilità di rinnovo, perchè ci possono certo essere dei problemi. Ovviamente, ognuno penserà al controllo del proprio paese e magari alla zona dove abita. Se vogliamo fare il nostro interesse, però si può andare avanti, continuiamo a discuterne ed a parlarne anche a giro, con gli amici, con il Sindaco, con i Carabinieri. Possiamo incontrarci da qualche parte, magari a fine aprile. Che ne pensate?
... Toggle this metabox.
Per RIO da Per RIO pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 17:09
Vorrei esprimere vicinanza e solidarietà a tutti coloro, amministratori o semplici cittadini manifestano affinchè la regione toscana ed in particolare il Presidente Rossi intervengano sui problemi del Piano. Vergognoso lasciare una parte dell'Elba quasi isolata ormai da anni..... Ancora più vergognoso vedere un sindaco, tal Galli impecorito ai piedi dei suoi compagni di partito, grande assente. Questa volta apprezzo ci sia anche il Coluccia, finalmente fra la sua gente. Sabato ci sarò spero insieme a tanti altri elbani che sentono come me l'appartenenza ad un territorio abbandonato dalle istituzioni (se non quando serve raccogliere le tasse), per dare un segnale forte della nostra solidarietà, quella vera. Elbivoro
... Toggle this metabox.
REDDITO MINIMO da REDDITO MINIMO pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 17:02
Se essere dalla parte dei più deboli vuol dire essere fissati, posso solo dire che si, sono fissato. A proposito, e questa è una notizia fresca fresca. Pare che ci sia allo studio un " REDDITO MINIMO " per tutte quelle persone che hanno superato i 60 anni, che per ovvie ragioni sono fuori dal mondo produttivo, e pur avendo diversi anni di contributi, non possono andare in pensione. Come si può vedere, ci sono molti in Italia che sono fissati. Certo se ciò accadesse e presumo di si, come la prenderanno in molti? Sono proprio curioso di vedere e/o sentire. Per quanto riguarda il " REDDITO DI CITTADINANZA " posso anche capire di essere un po monotono, ma questo al momento è molto di attualità, visto che ne parlano da giorni tutti i media, e quando sarà approvato o forse no, e allora sapremo anche con certezza chi sta dalla parte dei più deboli, non ne parlerò più.
... Toggle this metabox.
X san Rhino da X san Rhino pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 16:54
legga il messaggero di Roma di oggi: alla stazione termini arrestate 50 persone , 45 sono romeni ...tutto tranquillo vero ?
... Toggle this metabox.
général BERTRAND da général BERTRAND pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 16:38
Un giorno ho sognato di organizzare un campo (bivacco) educativo a San Martino con 30, 40 o 50 figuranti! Con ingresso gratuito per tutti: abitanti dei Elbe, scuole, turisti ... Per quanto riguarda la storia ... Più ... Capisco gli amici elbani che sei un po 'troppo saturo di Napoleone! Ma è stata l'occasione nel 2015 di vedere come un esercito visse al tempo senza anacronismo! si ha! Il turismo di massa e del turismo selezionato? Ci saranno 20 anni che frequento questo anno ... So che molti di voi ... Grazie per la vostra ospitalità ogni volta ... La vita va avanti! 😎 Scusi per il mio "pauro" italiano!
... Toggle this metabox.
ROSSI...DI VERGOGNA da ROSSI...DI VERGOGNA pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 16:19
[COLOR=darkred][SIZE=4]MENTRE RIO MARINA MANIFESTA EMERGE L’ASSORDANTE SILENZIO DEL GOVERNATORE ROSSI. [/SIZE] [/COLOR] E’ incomprensibile quello che sta accadendo sul piano a Rio Marina, dopo che sono stati spesi 450mila euro il risultato è sotto gli occhi di tutti, la strada del Piano è chiusa, attualmente non c'è ancora uno studio concreto . In queste ore prosegue la protesta della gente che manifesta con in testa il Sindaco Claudio De Santi con cui hanno solidarizzato anche altri sindaci tra cui Luca Simoni, Mario Ferrari i consiglieri comunali dei due paesi coinvolti e Ruggero Barbetti che in qualità di sindaco del comune capofila della Gestione Associata della Promozione Turistica ha assicurato la disponibilità di anticipare i fondi necessari agli studi . Una vera vergogna questo silenzio istituzionale , sembra che l’Elba sia un isola dimenticata e non quella perla del Tirreno da cui tutti e sottolineiamo tutti hanno tratto benefici economici e soprattutto politici. Quella in atto non è una protesta contro qualcuno - ha detto il Sindaco,di Rio- ma per far sentire la voce di un territorio dimenticato". Lo ripete spesso Claudio De Santi per chiarire che il presidio non vuole avere colore politico ma se il messaggio è lanciato, il destinatario è chiaro ed è il governatore Enrico Rossi. Da lui, e dal finanziamento che dovrebbe garantire, dipendono le sorti di un intero versante dell'isola. "Questa attività che abbiamo voluto svolgere - spiega De Santi - serve a far capire che abbiamo bisogno di energie economiche. Rischiamo di rimanere così ancora per altre tre stagioni come minimo, è inutile promettere cose diverse. Stiamo parlando del secondo porto elbano, un luogo strategico che rifornisce di acqua ed elettricità il resto dell'isola. A Gennaio ci fu detto che i soldi non c'erano, poi che forse si sarebbero trovati a Maggio ma noi non possiamo aspettare, rischiamo già ora di perdere un'altra stagione". Siamo intenzionati a mantenere il presidio dicono i manifestanti ce ne andremo solo quando saremo certi di poter disporre materialmente dei soldi per lo studio che ci serve".
... Toggle this metabox.
Pasquino e l'etilometro da Pasquino e l'etilometro pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 16:05
A leggere le fregnacce di Pasquino , viene da pensare all'etilometro , strumento utilizzato per capire se il cervello è connesso oppure annebbiato dai fumi dell'alcol. All'Elba si vive ancora bene perchè è un'isola e quindi è difficile fare crimine e scappare col filtro dei traghetti eppoi, diciamolo, non c'è niente da rubare , nessuno da rapire o altre cose simili , al massimo ti ritrovi in casa un po' di rom a bivaccare .
... Toggle this metabox.
X riflessione di mezzogiorno da X riflessione di mezzogiorno pubblicato il 11 Marzo 2015 alle 15:59
Lei deve essere proprio fissato con questo reddito di cittadinanza ,ormai appena leggo reddito penso a lei di Capoliveri che evidentemente non ha niente da fare e da dire di diverso . Ora se la prende pure con gli 80 euro che sono stati dati a chi ne aveva bisogno o diritto , ma guardi che lo Stato da una parte dà ma dall'altra prende sempre con gli interessi e allora continuare questa menata del reddito di cittadinanza , soldi regalati a chi non fa o non vuole fare niente mi sembra l'ennesima stupidata. In un paese dove è normale vivere di indennità da più di 50 anni ormai, con affitti e lavori in nero nei mesi calmi , il reddito di cittadinanza fa venire altri appetiti a chi ha fatto del non lavoro un lavoro .
... Toggle this metabox.