Agrigento, primarie uniche: Forza Italia batte Pd
Il vincitore: ‘Mafia? Non penso sia presente qui’
Silvio Alessi, uomo scelto dal delfino di Dell’Utri (leggi) trionfa alle consultazioni bipartisan (leggi)
NELLA CITTA’ SICILIANA COSA NOSTRA, STIDDA E GRANDI BOSS. LUI NEGA E POI DICE: “FRAINTESO”
Con più di duemila voti è stato designato candidato sindaco della coalizione Agrigento 2020: un’accozzaglia che va da Forza Italia al Pd. Partito, quest’ultimo, uscito malissimo dalle primarie bipartisan andate in scena ieri. Il vincitore, Silvio Alessi, scelto dall’uomo di Dell’Utri Riccardo Gallo, si è distito in campagna elettorale per una frase su Cosa Nostra nella città: “La mafia? Non ne so parlare, non penso sia presente qui. Ad Agrigento ci sono disagio sociale e microcriminalità, questo sì”
113256 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Con Roberto Recchioni e il Rotary Club Isola d’Elba per scoprire i segreti del mondo del fumetto con il curatore di Dylan Dog [/SIZE] [/COLOR]
Chi non conosce Dylan Dog, l’indagatore dell'incubo che con le sue incredibili avventure fatte di suspence, horror, ironia e poesia è riuscito a conquistare milioni di lettori diventando uno dei più seguiti personaggi dei fumetti in Italia?
Sabato 28 febbraio, per tutti gli appassionati e per chi vuole saperne di più, il Rotary Club Isola d’Elba organizza un incontro aperto a tutti in cui ospite d’eccezione sarà proprio l’autore del rinnovamento di questa appassionante serie a fumetti edita dal 1986 da Sergio Bonelli Editore.
Parliamo di Roberto Recchioni, scrittore, sceneggiatore e blogger seguitissimo, oggi supervisore delle storie a fumetti che vedono protagonista il celebre detective inglese Dylan Dog e creatore fra le altre dell’innovativa serie Orfani, successo multimediale e anche televisivo (rai4).
In questo incontro elbano con l’autore, sarà possibile scoprire i segreti del mondo del fumetto, curiosità sul personaggio Dylan Dog, consigli e suggerimenti per chi vuole avventurarsi nel fantastico mondo dei fumetti e - perche no? - anche qualche anticipazione…
L’appuntamento con Roberto Recchioni è nel locale Peccati Divini, in loc. Sghinghetta a Portoferraio, sabato 28 marzo, alle 18,30. Ingresso Libero.
era opportuno che il sig. Schiavone precisasse meglio il discorso sulle gomme termiche. Ogni pneumatico ha un indice di velocità che può essere una H , una V , una W o altre minori e se un'auto viene utilizzata con un indice minore rispetto a quello riportato sulla carta di circolazione incorre in una sanzione di 480Euro circa , cosa questa che pochissimi sanno. Veda lei se replicare o meno , io nel dubbio ho scritto alla Polizia Stradale per una conferma . Grazie
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Trascrizione dell’intervento di Ruggero Barbetti al convegno: Primavera Italiana – Centrodestra Riprendiamoci il Futuro, organizzato dalla Fondazione della Libertà per il Bene Comune e dalla Fondazione Italia Protagonista, Roma 21/03/2015. [/SIZE] [/COLOR]
Stamani con questo intervento voglio portare l’esperienza di uno che vive lontano dai Palazzi della Politica, anzi lontanissimo, perché vive su un’Isola: l’Elba.
Uno però che ha la passione per la politica e l’esperienza dovuta alla carica di Sindaco del mio paese, Capoliveri, iniziata nel 1990 a 32 anni e che continua tuttora con il 5° mandato.
Noi, Forza Italia, ognuno con la propria storia, abbiamo rappresentato e continuiamo a rappresentare quella parte del Popolo Italiano che ha creduto e che continua a credere nei nostri valori e nei nostri programmi. Valori e programmi che sono attuali anche oggi.
Solo che oggi abbiamo perso il filo della matassa, e non sappiamo più trasmetterli in modo adeguato al nostro elettorato tradizionale. Oggi il nostro messaggio è confuso, anzi, chiedo prima a me stesso e poi a voi: quale è il nostro messaggio??
Io, che mi posso considerare un addetto ai lavori, faccio fatica ad individuarlo, mentre i cittadini comuni non lo conoscono. Se provo a spogliarmi delle mie conoscenze acquisite in tanti anni, se provo a spogliarmi delle mie sintesi e mi pongo a livello di un cittadino/elettore medio, che vive una vita moderna frenetica scandita dal mondo delle mail, dai Social media e da internet in generale, ho difficoltà a capire chi siamo, cosa vogliamo, quali sono i nostri Programmi, quali sono i nostri obiettivi futuri. Oggi il nostro messaggio è difficile da capirsi, confuso e a volte contraddittorio, frutto e specchio di una Forza Italia divisa.
Io vedo e sento tanta tattica e poca politica, quella con la P maiusola, mentre invece, in questi tempi, c’è bisogno di messaggi e programmi chiari, semplici e che vengono ripetuti e ricordati continuamente. E allora oggi c’è bisogno di un cambiamento, di una nuova Primavera italiana per RIPRENDERCI IL FUTURO NOSTRO E DEI NOSTRI FIGLI.
Ma mi dite come abbiamo fatto a finire nelle mani di Renzi?? Renzi: IL GRANDE BLUFF!! Crede di essere ancora Presidente della Provincia o Sindaco di Firenze, quando i suoi proclami non incidevano sulle condizioni socio economiche dei suoi cittadini. Oggi solo con gli slogan è riuscito a diventare primo Ministro ed e riuscito a fregare anche i comunisti diventando Segretario del PD!
Il futuro ci dirà quanto potrà durare, ma le menzogne e le false promesse hanno le gambe corte e gli italiani cominciano ad accorgersene. Noi toscani lo sapevamo già, perché lo conosciamo da più tempo.
IL MOMENTO DI UNA PRIMAVERA ITALIANA E’ ORA!!!
IL MOMENTO PER RIPRENDERCI IL FUTURO E’ ORA!!!
E ALLORA RIPARTIAMO DAI NOSTRI VALORI E DAI NOSTRI PROGRAMMI: quelli che ci hanno fatto vincere tante elezioni, a tutti i livelli.
E quali sono i nostri VALORI e i nostri PROGRAMMI??
Qui, oggi, nel nostro tempo, dobbiamo propagandare le nostre idee. MA IL PUNTO è che dobbiamo farlo, dobbiamo ricominciare a farlo!!!
E allora dobbiamo iniziare a proporre un manifesto delle nostre AZIONI PROGRAMMATICHE PER IL FUTURO,
io ne ho individuate una decina:
1) Più Sicurezza e Meno Clandestini
La sicurezza è un bene primario da cui discende la serenità necessaria ad una collettività per coltivare quelle relazioni fondamentali per lo sviluppo sociale e economico. Io vivo all’Elba e sono fortunato, dormo con le porte di casa aperte, ma sarei terrorizzato se dovessi vivere sulla costa toscana, dove impera la micro criminalità, con furti, rapine, scippi e dove le abitazioni sono diventate Bancomat.
2) Più Sanità e Più sociale
La sanità deve essere più coerente con le esigenze di una società evoluta e con prestazioni adeguate dove deve emergere la persona, elemento forte della Famiglia con i propri diritti e con l’obbligo della società di garantirne la tutela.
3) Più Scuola e Più Cultura
E’ l’istruzione che da impulso all’economia, che respinge il crimine, che rende i cittadini consapevoli.
4) Più Ambiente
Vi prego di porre particolare attenzione a quello che sto per dire: non solo lo sviluppo, ma anche la conservazione deve essere sostenibile. Vi porto l’esempio del PIT, Piano del Paesaggio della Regione Toscana. Sono contrario alla decrescita della Toscana: noi siamo per una visione antropocentrica della tutela dell’ambiente. Il territorio deve essere a misura d’uomo, così come in tanti secoli la mano dell’uomo l’ha modellato. Il paesaggio toscano non sarebbe come è oggi se non ci fosse stato l’intervento dell’uomo.
5) Meno Fisco e Meno Burocrazia
La pressione fiscale è diventata soffocante per aziende e famiglie, la burocrazia spenge gli entusiasmi per nuove attività. Nel mio comune quando vedo la fila fuori da un ufficio, allora vuol dire che quell’ufficio non funziona e non da risposte ai cittadini in tempi brevi. Purtroppo in questi tempi l’ufficio del mio comune che tutti i giorni ha la fila è quello dei tributi, che a causa della scellerata e micidiale manovra del Governo Monti sono diventati insostenibili e la gente viene a rateizzarli. Questo provocherà anche un problema di cassa per gli enti locali.
6) Più Impresa e Più Lavoro
E’ necessario intervenire subito con azioni di supporto alle imprese e alle partite IVA.
7) Più Commercio, Più Artigianato, Più Turismo
Il turismo ha un’importanza strategica per l’Italia e va posto al centro di una nuova e seria politica economica anche alla luce di quanto incide sul nostro PIL. Fino ad oggi non lo si è fatto con la dovuta attenzione e neanche in maniera organica coinvolgendo tutti i soggetti protagonisti.
8) Più Agricoltura
E’ un settore di primaria importanza, anche per il Made in Italy, peccato che renzi durante la presidenza italiana dell’UE, non abbia fatto nulla per questo settore e che abbia preteso il Commissario agli Esteri (che non conta nulla) e non quello alle Politiche Agricole…. Va rivista da subito l’IMU agricola andando incontro alle difficoltà delle aziende agricole. Bisogna intervenire per promuovere e supportare le filiere corte e i prodotti tipici, la vendita diretta e tutti qui principi che sono legati al “Km 0”.
Inoltre, per la mia esperienza di Sindaco e anche per quella di 4 anni di Commissario Straordinario del PARCO Nazionale Arcipelago Toscano, ritengo che al centro della nostra azione politica ci debba essere quella che io chiamo la “Visione Strategica” che io ho individuato nella Qualità della Vita e nel miglioramento di tutti quegli indicatori che la avvicinano sempre più al raggiungimento della felicità e sempre meno al PIL.
Nel 1968 Robert Kennedy , in quello che venne definito il “discorso sul PIL”, affermò che “Il PIL non misura né la nostra arguzia, né il nostro coraggio, né la nostra saggezza, né la nostra conoscenza, né la nostra compassione, né la nostra devozione al nostro Paese. Il Pil non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia, la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere. Il Pil misura tutto eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta”.
E quali sono oggi gli indicatori, internazionalmente riconosciuti, di questa “Visione Strategica” con al centro il Miglioramento della Qualità della Vita?
Sono 12 dimensioni: l’ambiente, la salute, il benessere economico, l’istruzione e la formazione, il lavoro e la conciliazione dei tempi di vita, le relazioni sociali, la sicurezza personale, il benessere soggettivo, il paesaggio e il patrimonio culturale, la ricerca e l’innovazione, la qualità dei servizi, la politica e le istituzioni.
Ripartiamo da qui, da queste azioni per un Nuovo Sogno, per una Primavera Italiana, e per Riprenderci il Nostro Futuro. Grazie
Ma si è al corrente, molti già lo sono, che con una piccola casa di proprietà, il nuovo ISEE, può essere 8/10 volte superiore al vecchio calcolo, pur non cambiando ASSOLUTAMENTE NIENTE per quanto riguarda la " ricchezza " ( sarebbe più appropriato dire la povertà ) delle persone? Per cui, se un cittadino o una famiglia, pur essendo una utenza debole, non ha diritto al rimborso? Questa mia, vuole essere anche un appello alla politica, e fare in modo che si possa rivedere la normativa che riguarda la proprietà immobiliare ( prima casa ) nel nuovo calcolo ISEE, senza non ricordare che se si vive in un posto come l'Isola d'Elba, dove il valore di mercato e le rendite catastali sono molto alte, possiamo tranquillamente dire che si hanno meno diritti, a differenza di chi risiede in località dove il turismo non esiste, con conseguente valore delle unità immobiliare molto basso, e questo lo trovo paradossale oltre che ingiusto, e per certi aspetti, forse anche in palese contrasto con l'art 3 della Costituzione Italiana.
ART 3 Costituzione
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Buongiorno, ho letto un articolo sul Tirreno che fa al quanto ridere, mi sembra che Delcomar e BN, Lauro non facciano i contadini ma gestiscono compagnie di navigazione che fanno lo stesso lavoro di Toremar, quindi cari signori i requisiti ci sono! E poi la legge va rispettata per tutti.
saluti
Toremar, Regione pronta alla battaglia
Alla vigilia della conclusione delle verifiche tecniche dubbi sui requisiti di Toscana di Navigazione che vuole scalzare Moby
Tanto che la Regione potrebbe ingaggiare una nuova vertenza giudiziaria per mantenere inalterata l’aggiudicazione della compagnia a Moby.
Non so se l'auto più bella del mondo, ambita da molti e con il suo rombo che definirei un piacevole suono, monta gomme di quella industria che sta per passare ad una azienda pubblica Cinese*, devo fare presente, che il colore "ROSSO" per chi non lo avesse ancora capito, ai Cinesi piace molto, compreso il rombo......
* Ma come, tutti i giorni ci dicono che bisogna privatizzare tutto, ed invece le aziende pubbliche Cinesi e comuniste, si stanno comprando tutto, comprese le aziende private. Certo a capire questo arcano non è facile.
Buongiorno Pier, grazie mille, sempre a disposizione !
Per l'altro signore con fuoristrada! Nessuno la obbliga a sostituire gli pneumatici, può viaggiare con pneumatici estivi o invernali come e quando vuole....! Deve solo rispettare gli obblighi imposti dalla segnaletica dove vige l'obbligo di pneumatici da neve o catene.....null'altro...!
Cordialmente
Schiavone Giuseppe
Ass.Capo Polizia Stradale di Portoferraio
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Fino al 31.03.2015 sarà possibile presentare domanda al Comune di Porto Azzurro per il rimborso sulla spesa del servizio idrico sostenuta nell'anno 2014. [/SIZE] [/COLOR]
Per partecipare occorre essere residenti nel territorio comunale, essere titolari di un'utenza idrica nel territorio comunale e avere un indicatore ISEE in corso di validità non superiore ad € 7.500,00.
ll beneficio sarà concesso anche agli utenti residenti in condomini con contatori centralizzati con semplice dichiarazione dell'amministratore o del responsabile condominiale della spesa sostenuta.
Il beneficio sarà attribuito solo ed esclusivamente in assenza di situazioni di morosità, fatte salve le situazioni di morosità incolpevole o per le quali l’utente possa dimostrare, anche attraverso una auto certificazione, di aver contestato entro i termini di scadenza le bollette oggetto di morosità.
L’agevolazione o il contributo erogabile alle singole utenze non sarà inferiore ad un terzo dell’importo annuale dovuto dall’utente al gestore acque per l’anno precedente nei limiti delle risorse assegnate.
Per i moduli di domanda e informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali 0565 921634
negozio in Portoferraio seleziona apprendista commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
Io capisco l'indignazione per le raccomandazioni e la corruzione, ormai a livello apicale gli scandali sono all'ordine del giorno, data la situazione economica in cui tutti versiamo, c'è da rimanere quanto meno basiti, però devo dire che siamo sempre un popolo a cui piace lamentarsi e basta.
Se pensate che queste cose succedano solo a Roma vi sbagliate di brutto! Andate a vedere come vengono nominati i CdA della partecipate comunali/provinciali/regionali in tutta Italia...
Ci tengo a sottolineare che non voglio accusare nessuno anche perchè non ci sono reati o abusi per cui fare accuse, però sogno un'isola in cui la maggioranza dei CdA venga, per statuto, nominata tramite concorso pubblico.
Primi cittadini dello scoglio, fateci sognare!
Il Comune di Marciana Marina aderisce ad ’“Earth Hour”, il più grande evento globale organizzato dal WWF per il clima che, prendendo spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti, luoghi simbolo, sedi istituzionali, uffici, imprese e abitazioni private di tutto il mondo, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Dopo la prima edizione 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la ‘ola’ di buio si è diffusa in ogni angolo del pianeta e nel 2011 è letteralmente esplosa. Complice il tam-tam su web e social media, nel 2015 sono state coinvolte oltre 2 miliardi di persone, oltre 7000 città in tutto il mondo, centinaia di imprese ed organizzazioni in 154 nazioni e monumenti simbolo come Piazza Navona, il Colosseo, il Duomo di Milano, ma anche la Tour Eiffel, il Cristo Redentore di Rio, il Castello di Edimburgo, la ruota panoramica di Londra (London Eye), il Ponte sul Bosforo, le Kuwait Towers, le Cascate Victoria ed il grattacielo più alto di Pechino.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione importante la lotta ai cambiamenti climatici e, nel contempo, unirsi a tante Amministrazioni in tutto il mondo, lanciando un segnale ai Governi ed alle forze politiche nazionali che non hanno ancora impostato, né realizzato un’efficace azione di contrasto.
Per quanto riguarda Marciana Marina, il giorno 28 marzo si prevede lo spegnimento dell’illuminazione pubblica del lungomare, del monumento della Torre e dei giardini pubblici, dalle ore 20:30 alle ore 21:30.
L’Amministrazione invita tutta la popolazione a sostenere l’iniziativa.
Io monto tutti gli anni pneumatici da neve su auto a 4 ruote motrici ma ho sempre saputo che verso la fine di Aprile queste gomme da neve vanno obbligatoriamente rimosse e montate quelle estive . Non è così? . Grazie per la risposta .
[COLOR=darkred][SIZE=5]CRESCE LA SINDROME DA SINKHOLE [/SIZE] [/COLOR]
Dopo il fenomeno ancora irrisolto delle Sinkhole nel versante Riese, ecco che Portoferraio per non rimanere indietro presenta la sua buca, lasciata in bella vista in attesa di un esame approfondito dei geologi per evitare quello che potrebbe diventare per l’Elba un effetto domino ovvero l’espandersi a macchia d’olio della “sindrome da Sinkhole”.
E infatti nel capoluogo elbano nella centralissima Via Carducci , una strada ad alta densità di traffico, ecco che alcune transenne infiocchettate da nastro audaciano bianco-rosso e con regolari cartelli di pericolo sono apparsi per delimitare una piccola voragine che non sappiamo perché e per come ancora non è stata ricoperta nonostante che sulle pagine di camminando già dal giorno 14 Marzo sia stata segnalata con una vignetta satirica….ma che davvero davvero bisognerà, sull'esempio De Santi installare in piazzetta Citi un Gazebo e presidiare la zona in segno di protesta affinché qualche volenteroso getti nella piccola voragine alcune palate di terra e cemento?...
Attendiamo e nel frattempo solidarizziamo con i concittadini di Rio
PER S.Q. - DISTRIBUTORE GPL E METANO A CARPANI -
Il modo in cui rispondi mi fa pensare che allora forse mi hanno riferito giusto.
E comunque, siccome è meglio prevenire, non mi fido di quello che dici... così mi informo in comune e mi faccio dire cosa vorresti costruire.
E poi non sono solo caXXi miei, ma di tutti visto che a pochi metri c'è una scuola elementare!
Anzi, visto che ci sono, invito tutte le insegnanti e i genitori dei bimbi che vanno a scuola a Carpani nonché chi abita lì vicino ad interessarsi al fatto e capire come stanno effettivamente le cose.
Speriamo sia come dici te.
MAI FIDARSI!!
x il Sig. Schiavone.
Bisognerebbe intitolarlo : Non solo multe.
Vorrei complimentarmi con Lei, sempre pronto a dare precise ed ottime risposte a richieste verso il codice della strada.
Grazie
pier
Se il cittadino di Carpani si informasse prima di sparare caz....te, e minacce di denunce in merito al terreno pulito fronte scuola,si può rasserenare non ci viene nessun distributore in quel terreno,ma un capannone di costruzione tradizionale,che a ottenuto i complimenti anche da Pisa per la sua bellezza,e non un monumento cimiteriale come quello di recente costruito accanto, inoltre chi gli sta dando risposta è il proprietario ,che sono ben oltre dieci anni che ci paga ICI per terreno edificabile, penso che la risposta possa essere esauriente per soddisfare chi si dovrebbe fare un bel piatto di ca...! suoi.
Perchè un detenuto ha scontato per sbaglio di trascrizione il doppio della pena.....il PM ha ritenuto concedergli UN BONUS di otto mesi da scontare sul prossimo reato.
AVETE CAPITO BENE????? questa è istigazione a delinquere o cosa???
Siamo un paese FINITO!
CORRUZIONE? NO, PRONTO SOCCORSO PER EX COMUNISTI – “FACENDO ATTIVITÀ POLITICA DA 45 ANNI, HO INCONTRATO TANTA GENTE E NEL PARTITO CHI RIMANEVA SENZA LAVORO DICEVA: SENTIAMO SPOSETTI SE CI AIUTA. E ALLORA? HO FATTO PECCATO?”
“A Burchi chiedevo pure soldi e non è che fosse molto magnanimo quell’uomo, ha il braccino corto” - Che cosa pensa del premier?«Siamo entrambi tifosi della Fiorentina». Non sarà mica diventato renziano? «Se lo ripete la querelo»….