[COLOR=darkred][SIZE=5]MA GLI ELBANI COSA NE PENSANO [/SIZE] [/COLOR]
E' possibile fare un sondaggio d'opinione tra tutti gli elbani per conoscere il loro pensiero sul decreto della Regione che restituisce la proprietà Toremar a Moby con la motivazione - "mancanza dei requisiti di capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria da parte di Toscana di navigazione "
113399 messaggi.
In risposta a Campese Doc sulla domanda di cosa ci facesse la barca a remi Campese in un parcheggio a Portoferraio, si vocifera che la stessa, comprata a suo tempo dal Club del Mare,col patrocinio economico di 2500 euro del Comune di Campo nell'Elba e con il gruppo remiero donato da alcuni appassionati Campesi della voga, sia stata venduta alla cifra di 2500 euro, pare, all'associazione remiera di Portoazzurro.Tutto ciò perchè il Club del Mare di Marina di Campo non ha ritenuto di comprendere più il settore voga nelle proprie attività agonistiche.
LA domanda da farsi dunque è la seguente: la barca è del Club del Mare o della Comunità Campese, percui il Club del Mare la può vendere liberamente oppure no?
PS. di male in peggio, non c'è che dire.
ecco la pacchia che fanno gli stagionali, la categoria di lavoratori piu sfruttata in italia:
[URL]http://www.video.mediaset.it/video/striscialanotizia/servizio/449573/lavoratori-stagionali.html[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]TUTTO COME DA COPIONE......TRA REGIONE MOBY E TOSCANA DI NAVIGAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
Tutto da rifare nella gara per il servizio traghetti per le isole toscane.
La Regione, infatti, azzera la decisione del Consiglio di Stato e decide di non assegnare il trasporto passeggeri alla Società di Navigazione srl. "Non ha né i requisiti economico-finanziari né quelli tecnici richiesti dal bando" si legge nel decreto che chiude (per il momento) la vicenda.
Per i cittadini non ci saranno contraccolpi: i traghetti continueranno a viaggiare fra la terraferma e le isole; il problema riguarda la proprietà di Toremar che, come una pallina da ping pong rimbalza avanti e indietro, fra due compagnie.
Dopo questo round sembra tornare nelle mani di Moby che ha sempre continuato a svolgere il servizio. Anche se a Firenze si aspettano un nuovo ricorso.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA SETTIMANA DELLA LETTURA 2015 ALLA BIBLIOTECA FORESIANA [/SIZE] [/COLOR]
Anche quest’anno, la sezione ragazzi della biblioteca comunale foresiana, gestita da Arca cooperativa sociale, è tra i promotori e organizzatori della manifestazione “Settimana della lettura”.
Tante le classi delle scuole portoferraiesi, infanzia, primarie e secondarie di 1°, che hanno aderito alle nostre proposte di letture ad alta voce e ai laboratori sui temi della diversità , della pace e della sostenibilità ambientale.
Si sta svolgendo inoltre, grazie al contributo dell’assessore all’istruzione Anselmi, il nostro laboratorio sul fumetto presso la scuola media Pascoli, al quale ben 3 insegnanti di lettere hanno aderito con 5 classi .
Il laboratorio, tenuto dalla giovane portoferraiese Julia Bazzu, intende stimolare la creatività e la manualità dei ragazzi, sostenendo il loro desiderio di raccontare e raccontarsi a fumetti. In particolare la conduttrice ha lavorato con gli studenti sulla costruzione di un fumetto (dall’idea della storia, la creazione dei personaggi, la costruzione delle vignette, alla realizzazione delle tavole a matita) partendo dal testo di una canzone scelta da loro.
La biblioteca foresiana è impegnata inoltre, insieme ai volontari di Bibliolandia Coop, nella formazione di un piccolo gruppo di adulti, sulla lettura ad alta voce. Il corso consiste in 3 incontri preparatori all’evento finale, che sarà proprio un pomeriggio di letture dedicate ai bambini, presso le due biblioteche.
Gli incontri con le scuole proseguiranno per tutto il mese di aprile e la manifestazione terminerà a fine maggio, con la mostra dei lavori prodotti dagli alunni e l’incontro con l’autrice di libri per ragazzi Paola Zannoner, organizzato da Bibliolandia Coop e finanziato dal Comune di Portoferraio.
Come ha detto una volta Gianni Rodari: “Il verbo leggere non sopporta l’imperativo!!”
E allora cari genitori, cari insegnanti, cari noi tutti, non obblighiamo i nostri bimbi a leggere ma noi per primi, leggiamo a loro, soltanto così riusciremo a trasmettere le nostre emozioni e il nostro amore per la lettura.
Arca cooperativa sociale
[COLOR=darkred][SIZE=4]A CAPOLIVERI LA PASQUA SI FESTEGGIA CON LA FANFARA DEI BERSAGLIERI [/SIZE] [/COLOR]
Pasqua in musica a Capoliveri. Il 5 e 6 marzo la splendida piazza Matteotti ospiterà l’esibizione della “Fanfara dei Bersaglieri” per una “due giorni” all’insegna di musica e spettacolo.
Il Comune di Capoliveri in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Isola d’Elba ospiterà per il giorno di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, il 10° raduno Provinciale dei Bersaglieri e per l’occasione sarà a Capoliveri il gruppo della Fanfara dei Bersaglieri di Siena formata da trenta elementi.
Gli eventi avranno inizio il pomeriggio di Pasqua alle 18,00 con il Concerto della Fanfara in piazza Matteotti. Un repertorio di musiche della tradizione militare italiana, ma anche brani celebri della musica classica e le canzoni della musica popolare del “Bel Paese” che hanno conquistato tutto il Mondo intratterranno il pubblico in piazza.
Ma le emozioni continueranno il giorno seguente: lunedì 6 aprile a partire dalle 9,30 la Fanfara sfilerà per il centro storico di Capoliveri a suon di musica, alle 10,20 si terrà l’alzabandiera in Piazza Matteotti cui seguiranno la deposizione della Corona ai caduti di tutte le Guerre in piazza Garibaldi e alle 10.30 la Santa Messa celebrata da Don Emanuele Cavallo nella Chiesa di Santa Maria Assunta.
La Fanfara dei Bersaglieri tornerà a suonare alle ore 12,00 in piazza Matteotti per il Concerto del Lunedì dell’Angelo, salutando così Capoliveri e l’Isola d’Elba e chiudendo il 10° Raduno Provinciale del Gruppo.
[COLOR=darkred][SIZE=4]I due gruppi di opposizione ricomincino a parlare di politica invece di entrare in dettagli tecnici. Sono queste le dichiarazioni del sindaco Ferrari all’indomani del Consiglio Comunale di lunedì. [/SIZE] [/COLOR]
Anziché contribuire alla soluzione di questioni annose e mai risolte, si preferisce fossilizzarsi su questioni di legittimità o di competenza; anziché dare un contributo per il bene della città, non avendo argomenti, si tenta di trasformare il “parlamento” della città in un tribunale amministrativo in cui le minoranze si ergono a giudici.
Ma procediamo con ordine.
Villa Romana delle Grotte. Quello che si è portato in consiglio comunale era solo un atto di impegno sull’aderire o meno alla Fondazione, poi verranno tutti i vari passaggi tra i quali anche l’adeguamento dello statuto oltre che il parere contabile. Quello che i portoferraiesi devono capire che alla domanda “Vogliamo o no aderire alla Fondazione Villa Romana delle Grotte ?”, la risposta del consiglio comunale è stata positiva. Un inciso riguarda la discussione sulle Grotte: il sindaco Ferrari non è mai entrato in contrasto con le dichiarazioni del suo vice Roberto Marini, ha ritenuto opportuno precisare che il percorso che ha portato alla strada della Fondazione è stato più articolato e che è stata ricucita una rottura causata proprio dal gruppo di Cosetta Pellegrini.
Lavori di somma urgenza materna di San Giovanni. Il sindaco è stato chiarissimo in consiglio comunale: “Se i due gruppi di minoranza vogliono interrompere il rifacimento del tetto della materna, facciano pure. Noi non possiamo permetterci di aspettare un altro mese per la messa in sicurezza della scuola”. Pare impossibile, eppure sono arrivati ad abbandonare l’aula nel momento in cui si votava per il rifacimento del tetto della Scuola Materna di San Giovanni .
Vendita dell’immobile. Si è parlato di stime che non vanno bene. I cittadini di Portoferraio devono sapere che l’ultima stima è stata fatta del marzo 2014 durante l’amministrazione Peria dall’allora dirigente Parigi. Questa amministrazione non ha fatto altro che confermarla aumentando l’indice ISTAT.
Ora Il gruppo di minoranza Cosetta Pellegrini dice che manderà tutto alla Corte dei Conti. Bene dico io, così almeno si farà chiarezza su un pò di cose. E’ da settembre che si insinua, si vocifera, si chiedono pareri sulla legittimità dell’operato della mia amministrazione, fino ad oggi non è successo niente. A proposito di Corte dei Conti, l’ultimo punto all’ordine del giorno riguardava un immobile usucapito al comune di Portoferraio nel 2009 durante l’amministrazione Peria, di cui la Pellegrini era vicesindaco, per un danno erariale di circa DUECENTOMILA EURO. Mi risulta che il fascicolo è arrivato già alla Corte dei Conti, la quale stabilirà se si potrà procedere o meno e, nel caso sussista la prima ipotesi, verranno accertate le responsabilità oltre che sostanziali, anche politiche.
Tenuto conto che ogni Comune ha il proprio Segretario Comunale che ha funzioni di garante sull’operato dell’Ente, appare evidente che il comportamento della minoranza è pretestuoso.
La verità è che la minoranza è in difficoltà e non riesce a buttar giù il fatto che finalmente, come nel caso delle Grotte, si addivenga ad una conclusione definitiva e positiva dei problemi. Problemi che loro ci hanno lasciato in eredità in dieci anni di non governo e di cattiva amministrazione della città.
A seguito di questo comportamento non c’è quindi da stupirsi se poi la maggioranza decide di lasciare il Consiglio senza discutere mozioni e interpellanze presentate da chi non ha il senso di cosa sia l’interesse della collettività e tenta solo una misera speculazione politica.
Mario Ferrari
Sindaco di Portoferraio
Qualcuno sa come mai la nostra barca a remi, protagonista di tante belle sfide, si trova a Portoferraio nel parcheggio vicino alla provinciale?
Si sta muovendo qualcosa?
Speriamo!
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
Corte dei Conti, da Renzi un danno erariale... a sua insaputa
"il collegio ha ritenuto che l'attuale Presidente del Consiglio, pur essendo in possesso di una laurea in giurisprudenza, è un 'non addetto ai lavori' che si fida ciecamente degli apparati burocratici (che quindi sono stati giustamente condannati in primo grado) e che non è in grado nemmeno di rilevare che al personale privo di laurea da lui assunto in via fiduciaria non può essere corrisposto il trattamento economico previsto per i laureati".
[COLOR=darkred][SIZE=4]Ruggero Barbetti candidato in Regione [/SIZE] [/COLOR]
“Oggi dalla stampa locale apprendo che Ruggero Barbetti sarà candidato di Forza Italia alle prossime elezioni regionali. Finalmente l’Elba avrà la possibilità di farsi sentire e far valere la sua voce.
Finalmente, quindi, una buona notizia per l’Elba e per me che da elbano, che vive all’Elba, sono stanco di dover manifestare per far valere i miei diritti e stanco di dover assistere ogni giorno ad una gestione amministrativa della Regione Toscana che non mi rappresenta e che vuole sempre di più l’Elba trascurata.
Ruggero Barbetti ha esperienza politica, esperienza amministrativa, ha gestito il suo Comune con intelligenza e lungimiranza, cinque volte è stato eletto sindaco di Capoliveri e questo significa molto: significa che ha saputo fare tanto per il suo paese e per la sua gente e mi aspetto che farà altrettanto in Consiglio Regionale per quest’isola e per la provincia livornese.
Barbetti è la speranza che l’Elba sia rappresentata in Toscana, che l’isola sia meno isolata di quanto fino ad oggi è stata. Tutti gli elbani e tutta la provincia di Livorno devono puntare su questa candidatura e sostenere il nome di Barbetti perché tutto il nostro territorio abbia la voce che merita. Io da elbano e da livornese, stufo di anni di cattiva gestione della Regione, voterò quest’elbano, uno dei pochi che sa fare politica e che per la sua gente e la sua isola ha fatto tanto…
Finalmente una possibilità concreta che l’Elba torni a contare qualche cosa oltre confine! Io voto Barbetti! Cogliamo l'attimo!
Carpe Diem
Non sono un estimatore di galli né della sua giunta e per non votarli ho preferito disertare le urne. Oggi riconosco sempre più di aver fatto la scelta giusta visto il comportamento dell'attuale minoranza che a sua volta si presentava per governare il comune. Dell'amministrazione galli è inutile parlare, basta guardarsi intorno, eppure quel maggio del 2013 poteva andare decisamente peggio. Potevamo essere governati da chi l'anno scorso ha votato contro la realizzazione della bretella e oggi fa di tutto per ostacolare l'avvio degli studi al piano. Mi tocca elogiare il comportamento di un sinistroide come coluccia per l'opposizione ferrea ma costruttiva che esercita a rio elba. Non lo voterei nemmeno sotto tortura ma devo ammettere che sa ricoprire il suo ruolo. Possibile che il centrodestra piaggese non riesca ad esprimere tre o quattro candidati validi? Auguriamoci un futuro migliore con la possibilità di scegliere tra buoni candidati. Non so voi ma io confido in un ritorno di Bosi che certamente non gradirà il comportamento dei suoi passati assessori. Torna Francesco, rio marina ha bisogno di te.
Entrati nella Settimana Santa, anche quest’anno La Misericordia di Portoferraio invita tutta la popolazione a rinnovare l’antica tradizione del Venerdì Santo di addobbare, in occasione della solenne processione di venerdì 3 dalle ore 21.00, le proprie finestre con drappi rossi, tappeti e coperte ricamate e a illuminare finestre, porte e balconi con ceri, lumini e lanterne.
Per sensibilizzare al proseguo di questa antica tradizione, mercoledì e giovedì i volontari della Misericordia passeranno di casa in casa, lungo l’itinerario della processione (Piazza della Repubblica, Via Garibaldi, Piazza Cavour, Via Guerrazzi, Porta a Terra, Via Senno, Via Vittorio Emanuele II, Calata Mazzini, Via Cavalieri di Vittorio Veneto), per distribuire i lumini da disporre sulle finestre e i balconi.
Perché la partecipazione di un intero paese possa farci sentire più vicini alla nostra terra, alle nostre tradizioni e, soprattutto, riscaldati dal senso fraterno di comunità, la Confraternita della Misericordia augura a tutta la cittadinanza una Santa Pasqua.
----------------------------
Programma delle Celebrazioni per Venerdì Santo 3 aprile:
ore 17.00 Duomo- Celebrazione delle Passione di Nostro Signore. Esposizione del Simulacro di Gesù deposto – Canto del Piangi e Guardia d’Onore dei fratelli della Misericordia
ore 21.00 Duomo – Processione del Cristo Redentore. Al termine, deposizione della statua di Gesù Crocifisso e rientro della Vergine Addolorata alla chiesa della Misericordia.
Itinerario della Processione: Partenza dal Duomo , Piazza della Repubblica, Via Garibaldi, Piazza Cavour, Via Guerrazzi, Porta a Terra, Via Senno, Via Vittorio Emanuele II, Calata Mazzini, Via Cavalieri di Vittorio Veneto, Piazza della Repubblica, Rientro in Duomo.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOPPIA VITTORIA CVMM ALLA PRIMA REGATA NAZIONALE L’EQUIPE [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 31 marzo 2015 –
Esordio stagionale per i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina con una doppia vittoria nella classe L’Equipe.
Infatti i ragazzi marinesi che hanno preso parte alla 1a Regata Nazionale della classe disputatasi preso il Circolo Nautico Loano hanno ottenuto la vittoria in entrambe le categorie in gara, L’Equipe Evo e L’Equipe Under 12.
Tre le manche disputate nei due giorni di gare in condizioni di vento leggero – da ponente il primo giorno, da grecale il secondo – con condizioni climatiche tipiche della tarda primavera.
Nella categoria Evo sono saliti sul più alto gradino del podio Antonio Salvatorelli e Dennis Peria che hanno ottenuto un secondo e due primi di manche. Gli altri equipaggi portacolori del CVMM hanno concluso al quinto posto, Giulia e Paolo Arnaldi (4-10-6); al decimo, Matteo di Pede e Lorenzo Marzocchini (10-6-10); al dodicesimo, Ruben Spechi e Lorenzo Sardi (14-9-7).
Nella categoria dei “piccoli” Under 12 vittoria meritatissima dell’ equipaggio CVMM composto da Niccolò Palmieri e Marco Turchi che hanno vinto la prima prova disputata e poi hanno messo a segno un quarto e un secondo concludendo a pari punteggio con il team loanese Anselmo/Cucco. Questi ultimi però scivolavano al secondo posto della classifica poiché i ragazzi marinesi avevano ottenuto il miglior risultato nell’ultima prova disputata.
La stagione agonistica continua ora con la 2a regata nazionale in programma a Marciana Marina nei giorni 10 12 aprile ovviamente con l’organizzazione del Circolo della Vela Marciana Marina.
Nella foto di Walter Spechi l’equipaggio L’Equipe Under 12 composto da Niccolò Palmieri e Marco Turchi
Tanti cari auguri di una Buona Pasqua e grazie ancora per l'ospitalità che ci permette a volte di criticare ma sempre con spirito costruttivo e collaborativo.
Un navigatore
Non mi risulta che all'Elba ci sia una pesa pubblica o privata. Io la legna la compro fuori Elba e me la portano, essiccata e tagliata in tre pezzi a € 12,50 al quintale con tanto di ricevuta della pesa. Certo mi devo fidare ma la resa corrisponde alle istruzioni del mio camino.
Signori, vi assicuro, ne vale la pena! Per la prima volta potrete vedere un' astronave atterrata nella nostra isola, a Porto Azzurro! Proprio al centro del paese, sul tetto della Coop. Lunga circa 7 metri e larga circa 4, è dotata di sei enormi eliche in grado di farla sollevare in pochi attimi nel cielo infinito! Ottimo biglietto da visita per i turisti del parcheggio estivo! Mostruosità atta a suscitare curiosità ed ammirazione! Biancheggia come il marmo pario ! Delizia per lo sguardo e musica per il nostro udito! Scelta oculata e meditata concordata fra tecnici ed amministratori! Pensavo che gli extraterrestri non esistessero, ma adesso ho dovuto ricredermi! Esistono e come! Mi raccomando, per le feste prossime fate una capatina! Portate macchine fotografiche e cineprese: chissà che il richiamo dell' opera non possa essere un valido incentivo per il nostro turismo?
Perchè non mandi una foto alla redazione così possiamo sentire il parere della cittadinanza elbana....?
Ieri mattina a Procchio , presso il residence Le Mimose , e’ stato ritrovato un cane meticcio Breton bianco e nero , maschio con un collarino nero , chi lo avesse smarrito si metta urgentemente in contatto con i volontari
dell’ Enpa 347/0745529 o con la Polizia Municipale 0565 /901163
[COLOR=darkred][SIZE=4] Minibasket Polisportiva Elba Rekord Campionato Scoiattoli
Elba vittoriosa contro il San Vincenzo [/SIZE] [/COLOR]
Ancora una bella vittoria per la formazione scoiattoli questa volta nel ritorno in casa contro il San Vincenzo.
I bambini elbani , nati negli anni 2006/2007 , hanno fatto divertire il numeroso pubblico con azioni veloci e canestri a ripetizione .
I nostri atleti hanno fatto valere la loro abilità al tiro e nel palleggio vincendo tutti i sei parziali di gioco alcuni dei quali anche largamente . Sono andati a segno anche i nuovi arrivati , Reina Francesco , Colombo Davide e Randazzo Samuel quest’ultimo autore di un bel canestro dalla distanza .
Al temine della partita , una bella merenda insieme ai bambini di San Vincenzo, ha concluso un bel pomeriggio di sport .
Il tabellino : Silvino Pablo 11 , Randazzo Samuel 2, Maroni Nicola 3, Piacentini Matteo 2, Di Giorgi Francesco 4 , Ballarini Tommaso , Carducci Andrea 2,Giannini Daniele 6, Iacopini Samuele , Martorella Andrea , Fizzotti Andrea 2, Reina Francesco 2, Colombo Davide 3.
Prossima sabato 18 aprile alle ore 15 a Cecina .
Nella foto le due squadre scese in campo con i loro istruttori .
“Mazzette da coop rossa al sindaco di Ischia”
A D’Alema fondi e mega ordini di libri e vino
Arrestati Ferrandino (Pd), l’ex Psi Simone, i vertici di Cpl Concordia (già implicata in inchieste di mafia)
I legami con l’ex premier. Che dice: “Vergognoso pubblicare quelle intercettazioni. Rapporti trasparenti”
Nove ordinanze cautelari, chieste dal pm napoletano Henry John Woodcock hanno colpito i vertici della Cpl Concordia, la cooperativa rossa modenese del settore energia e gas. Tra le accuse, associazione per delinquere, abuso d’ufficio, corruzione e corruzione internazionale. Dalle carte spuntano gli stretti legami tra l’ex presidente Ds D’Alema (non indagato) e la coop rossa, che finanziava la Fondazione Italiani Europei
L’EX PRESIDENTE DELLA COOP CASARI INDAGATO ANCHE PER CAMORRA
IL PENTITO IOVINE ATTACCA LA COOP ROSSA CPL CONCORDIA
ISCHIA, QUANDO IL SINDACO PD ARRESTATO DICEVA DI ESSERE “PALADINO DELLA LEGALITÀ”
FERRANDINO, SERRACCHIANI: “IL SINDACO ARRESTATO? NON LO CONOSCO”. DEVE LASCIARE PD? NON RISPONDE