[COLOR=darkblue][SIZE=4]A MARCIANA MARINA LA REGATA NAZIONALE L’EQUIPE [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 15 aprile 2015 – Il Circolo della Vela Marciana Marina ha organizzato con ottimo successo di partecipazione la 2a Regata Nazionale (delle quattro previste dal calendario agonistico 2015) classe L’Equipe che ha visto in mare gli equipaggi della categoria Evo e Cadetti.
Tre giorni di regate sul campo di regata della cittadina elbana in cui si sono cimentati i ragazzi della squadra Agonistica CVMM che già si erano messi in evidenza nel primo appuntamento stagionale in Liguria.
Grazie alle condizioni meteo-marine particolarmente favorevoli è stato possibile completare il programma: 8 manche per gli equipaggi più esperti della categoria Evo, 5 per i più giovani della categoria Under 12.
Nei primi due giorni di regate un vento fresco di scirocco ha soffiato fino a 12/15 nodi, un vento che ha anche costretto il comitato di regata, presieduto dal giudice ravennate Donato Fabrizio, a lasciare a terra i “piccoli” della categoria Cadetti che disputavano solo tre manche, mentre i “grandi” della categoria Evo riuscivano a completarne sei.
Nella giornata conclusiva era possibile segnalare la partenza di tre prove (per entrambe le categorie in gara) con vento di maestrale di intensità intorno ai 6/7 nodi.
Nella categoria Evo la vittoria finale andava con ampio margine all’equipaggio misto ventimigliese composto da Maria Sole Serecchia e Matteo Trifarò che precedeva in classifica al secondo posto l’equipaggio CVMM composto dai fratelli Giulia e Paolo Arnaldi (risultati parziali 9-2-2-1-5-3-7-4-8). Terzo posto per un altro equipaggio portacolori del CVMM, quello composto da Antonio Salvatorelli e Dennis Peria (parziali 4-4-1-5-3-7-4-DNF).
Gli altri equipaggi della squadra agonistica CVMM concludevano rispettivamente al quinto, Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini (5-5-4-6-7-4-6-6) e al sesto, Ruben Spechi/Lorenzo Sardi (11-3-5-8-11-8-3-1), questi ultimi vincitori dell’ultima prova disputata.
I più giovani velisti della classe Under 12 hanno visto primeggiare i loanesi Nicolò Anselmo/Giacomo Cucco che avevano la meglio sui marinesi Niccolò Palmieri/Marco Turchi e che chiudevano al secondo posto (parziali 3-1-2-4-1) della classifica dopo le 5 manche disputate.
Sempre nella categoria Under 12 settimo posto per l’equipaggio rosa CVMM composto da Alice Palmieri ed Eva Paolini (7-6-5-7-7), ottavo per Federico Arnaldi/Pietro Gentili (DNF-7-7-8-8).
In entrambe le categorie la classifica è stata stilata con lo scarto del peggior risultato.
Il prossimo appuntamento con la 3° Regata Nazionale è ora fissato per i giorni 1-3 maggio a Giulianova nelle Marche.
Le regate del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il supporto di Moby e con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Nella foto di Biancaluna Bonaccorsi l’equipaggio formato dai fratelli Giulia e Paolo Arnaldi premiati dal presidente Piero Canovai (a sinistra) e dal direttore sportivo Beppe Mazzei (a destra), del CVMM
113581 messaggi.
Gentile Sindaco di Campo leggo che per i punti blu verranno concessi metri di spiaggia, non conosco gli atti di concessione e pertanto Le chiedo:
E' possibile concedere in via permanente l'utilizzo degli arenili in assenza di una normale gara?
i punti blu, prima erano azzurri si sono scuriti col tempo, mi pare che furono concessi con altro tipo di gara ed avevano altro scopo, gara anche oggetto di verifica da parte delle forze dell'ordine....
non crede che forse sarebbe meglio studiare un po di piu onde evitare problemi seri a titolo personale????
saluti
Ho il dubbio che Renzi, che appare tanto sicuro di sè, non venga informato che ogni giorno sbarcano centinaia di immigrati irregolari che il popolo italiano è tenuto a mantenere.
Se glielo dicessero, lui farebbe subito una operazione matematica: meno soldi agli immigrati, più soldi agli esodati o , se preferite, più soldi ai portatori di handicap veri, che vivono drammaticamente.
Vi prego , cari ministri , informatelo!
per il sign. vanno segnini (ex sindaco) . dopo i suoi 5 anni di dittattura , dove regnava l arroganza e la maleducazione da lei dimostrata verso i cittadini campesi, ricambiata dagli stessi nelle ultime elezioni con un bel biglietto di sola andata (a casa) , NESSUNO PUò SENTIRSI DARE LEZIONI DI BUON GOVERNO DA LEI , quindi svolga il suo compito di oppositore costruttivo, vada in bicicletta e faccia il nonno , gli riuscirà di sicuro al meglio.
Viva i bimbi che puliscono Mola dai rifiuti.
Educativo per loro.
Educativo per i loro babbi.
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
Questo si ottiene a lasciare tutto in mano agli "amici" di Livorno. Vengono a batter cassa e decidono il bello e il cattivo tempo Anche su una gara NOSTRA
Io personalmente non posso ospitarli, visto le mie mediocri disponibilità economiche e logistiche, forse però chi percepisce stipendi da parlamentare europeo, e che presumibilmente ha case molto grandi, potrebbe fare qualche cosa in più, almeno per gli oltre sei milioni di poveri Italiani statisticamente censiti, e non solo a parole o slogan, magari devolvendo la parte eccedente del necessario per l'attività politica, alle famiglie meno abbienti della regione di provenienza e perché no, anche ospitarli in casa.
PS- Lo stipendio lordo di un Parlamentare europeo ammonta a 7412 euro lordi al mese, più un'indennità giornaliera di 298 euro che copre alloggio, spese e pasti e 4202 euro per spese di indennità forfettarie. Questa indennità deve coprire spese specifiche: acquisto di giornali, telefonate, spese postali ecc.
Non voglio fare il solito post becero alla "so tutti uguali" o " erano meglio quell'altri" . Forse perchè mi sono cascate le braccia. Di fatto siamo tornati ai tempi di Enrico, scopritore dell'immenso serbatoio di voti che sono i punti blu. Che amarezza, vedere gente che ha consumato le dita sulle tastiere di camminando a sentenziare su questo e quell'operato ritrovarsi a fare peggio e che peggio. Oh, anche Legambiente ha spalancato gli occhi..... Del resto si sa, tu mi voti e poi vedo di fare qualcosa. Se lo chiami voto di scambio tutti si offendono, in realtà è un comportamento così radicato che viene fatto con la massima naturalezza. Che cosa brutta è la politica in mano agli italiani. Vi saluto, e mi raccomando se quest'estate la capitaneria multerà i soliti noleggiatori che sforeranno di venti o trenta ombrelloni, non vi meravigliate. Andate in comune.
Salvini: "Alfano e Renzi cercano altri 6.500 posti letto per IMMIGRATI.
Chiedo ai governatori, ai sindaci, agli assessori e ai consiglieri della Lega di dire di NO, con ogni mezzo, a ogni nuovo arrivo!
Come Lega siamo pronti a OCCUPARE ogni albergo, ostello, scuola o caserma destinate ai PRESUNTI PROFUGHI."
Elbani, preparatevi, tocca anche a voi! Rhiino, dimostra ora la tua disponibilità! Perché una famiglia di immigrati non a casa tua?
Che prova di coerenza, sarebbe!
PROGRAMMAZIONE OGGI 15 APRILE 2015
Al “Cinema Teatro Flamingo” “Fast & Furious 7”, un Action Movie che ha conquistato il pubblico per le sue immagini e la sua storia. Il film contiene anche un tributo al protagonista Paul Walker tragicamente scomparso durante le riprese.
FAST & FURIOUS 7 (Film)
Mercoledì 15 ore 21.30
Prezzi - Intero 8,00€ -Ridotto fino a 18 anni 5,00€ -Categorie Agevolate 5,00€ - Abbonamento 3 ingressi a 15,00€
PER LA DOTTORESSA DEL TORTO.
Nella riunione consigliare di oggi pomeriggio sulla sanità, si ricordi che chi l’ha votata era convinta che lei si battesse accanitamente per sanità che curasse e non fantasiosa e stravagante come la vogliono i sindaci dove i medici andranno per le corsie con il fiore all’occhiello del camice bianco e forse senza capirne nulla perché ora sarà tutto fotografato con la speranza che qualcuno sappia interpretare in maniera corretta quelle immagini.
Quando i dolori sono lancinanti, noi malati oncologici troviamo sollievo al pronto soccorso perché ci stanno negando la terapia del dolore a domicilio. Lasci perdere se qualche sito non è visibile o che le strisce pedonali sono scolorite, si batta per un ospedale normale ma che curi le persone, a noi forse è rimasta solo lei, non ci deluda.
Olga.
Sig ex sindaco Segnini lei si è dimenticato dei suoi 5 anni da dittatore a Marina di campo? Guardi quanti cittadini sono venuti ai suoi comizi e si faccia delle domande!!!! Forze se lei era così giusto come dice sarebbe di nuovo lì al potere ed invece...
Dopo quello che sta succedendo a Campo ,inerente alle spiagge mi sa anche a fatica che era meglio Segnini, questo vuol dire che siamo propio ridotti molto male a Campo con questa amministrazione.
Ne rossi, ne bianchi, ne neri, inteso come colori politici, da ora in avanti la mia matita andrà solo su chi, come alcuni hanno ben fatto capire, a chi non ha nessuna responsabilità delle molte inefficienze annose che continuano a non fare dormire sonni tranquilli molti cittadini Italiani. Se poi si pensa che tutto procede come ci si aspettava, allora forse mi sbaglio e giustamente date il vostro consenso agli stessi che negli ultimi anni si sono avvicendati alla guida dei comuni, regioni e a livello Nazionale.
Dopo quello che è successo a Campo Lambardi si dimetta.
Il comune non poteva fare quello che ha fatto.
I cittadini si ribellino.
Ci stanno vendendo.
[COLOR=darkred][SIZE=4]LO “SBARACCO” DELLE SPIAGGE CAMPESI [/SIZE] [/COLOR]
Nell'ultimo Consiglio Comunale l'Amministrazione Lambardi ha avviato l'operazione di “saldo” delle spiagge del nostro comune per assicurare ad otto fortunati imprenditori nuove concessioni di 300 metri quadri l'una. Vale a dire 2.400 mq di arenili che da pubblici diventano privati.
L'iniziativa riguarda tutte le spiagge di maggiore interesse turistico del nostro Comune e in particolare: quattro aree a Marina di Campo, una a Galenzana, una a Fetovaia, una al Colle ed infine una a Pomonte. Proprio una grande abbuffata che il nostro Gruppo NPC in consiglio comunale, non è stato in grado, suo malgrado, di arginare.
Si tratta della novità 2015 nella gestione dei punti Blu. Riteniamo utile spiegare, per chi non ne ha conoscenza, cosa sono i Punti Blu: Tramite questa formula il Comune assicura da anni la sorveglianza alla balneazione sui tratti di spiaggia libera cioè quelli non coperti da stabilimenti balneari.
In base al vecchio regolamento, il Comune affidava il servizio di sorveglianza e di pulizia di tratti di arenile ad un imprenditore che aveva come tornaconto, a fronte dei servizi forniti al Comune, la possibilità di noleggiare 40 ombrelloni con sdraio. Il noleggio doveva avvenire utilizzando la porzione dell'arenile che al momento della richiesta risultava libera, senza posizionare gli ombrelli fino a quando non riceveva una richiesta da un cliente.
Si trattava di un servizio ambito tra gli imprenditori, tanto è vero che ai bandi hanno sempre partecipato più aziende rispetto ai posti disponibili.
Inspiegabilmente, l’Amministrazione Lambardi, ha deciso di cambiare questo sistema attraverso la modifica disposta al Regolamento, senza alcuna specifica motivazione ed in modo ancora più grave, per assicurare lo stesso servizio del passato, trasformando, di fatto, aree pubbliche in aree private.
Quali sono i vantaggi di un’operazione di questo genere? Per noi campesi nessuno.
Infatti, il Comune non acquisisce alcun vantaggio in quanto il servizio di sorveglianza e pulizia degli arenili è lo stesso del passato. Per coloro che richiedono gli ombrelloni a noleggio, il servizio non cambia: 40 ombrelloni erano e 40 rimangono.
Invece, per coloro che utilizzavano le spiagge libere (inclusi i residenti del Comune) si perdono aree di spiaggia libera che vengono trasformate in zone in concessione, peraltro senza neppure il pagamento di un canone e offrendo un servizio minimale poichè nessun servizio aggiuntivo, oltre al noleggio degli ombrelli, viene reso al cliente per soddisfare le proprie necessità (bagno, doccia, ecc)
Inoltre, l'amministrazione Lambardi, ha pensato bene di aggiungere un punto blu a Marina di Campo (che da tre passa a quattro) collocato nella zona più “sensibile” per la balneazione campese, ovvero nel tratto tra il Capriccio ed il Club del Mare. Ricordiamo che tale area di spiaggia, grazie alla sua profondità, è quella che raccoglie la domanda balneare del nucleo paese, sia dei turisti (specialmente quelli con bambini) che dei residenti e che inoltre il medesimo tratto di spiaggia viene utilizzato per molte manifestazioni estive sia di aggregazione che sportive.
Ma non è tutto. Il Sindaco ha pensato bene di privatizzare ulteriori 440 metri quadri nella zona della pineta di Marina di Campo raggiungendo, in questo modo, un totale di mq 1.640 di nuova occupazione solamente in questa spiaggia. Si tratta, questo, di un provvedimento particolarmente curioso, Infatti Il Comune, per questo ampliamento, ottiene come contropartita dal concessionario la pulizia di un tratto di arenile, quello tra il Bar Pineta e il fosso del Bovalico, sul quale insiste già anche un ulteriore punto blu, che ha il medesimo onere. Così saranno in due a pulire lo stesso spazio di spiaggia.
Il Tutto, per il Sindaco Lambardi, giustificato dal fatto che il servizio pulizia e manutenzione dell'area risultava per l'Amministrazione gravoso anche in termini di denaro. Per notizia il Comune di Campo nell'Elba, con l’aumento delle tasse comunali attuato si trova con un avanzo di amministrazione da utilizzare a fine 2014 di euro 2.580.353,14
GRUPPO CONSILIARE NPC– Nuovo Progetto per Campo
Questa Corte dei Conti che continua a bocciare il piano di riequilibrio finanziario del Comune s' è presa in antipatia Porto Azzurro e i suoi amministratori oppure questi piani che presenta non sono credibili? La spesa per gli avvocati, caro amico, è tutta a carico di noi cittadini! Se così non fosse la precedente amministrazione, gloria e osanna papale, sarebbe già andata a finire con il sedere per terra! Naviga invece tranquilla e solitaria con "La vera Vela", mentre i velisti simoniani rimangono arenati nelle secche con le loro barchette malridotte.
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
La Giunta Comunale di Porto Azzurro ha deliberato la spesa di altri 6000.00 euro per il ricorso contro la sentenza della Corte dei Conti.....
Ma quanti soldi sono già stati spesi per gli Avvocati??? In caso di nuova e ulteriore condanna per il Comune chi paga le spese legali ? la giunta che li ha deliberati ? o come al solito noi cittadini ?
