Allora ci siamo a maggio parte il porta a porta nel comune di marciana
113259 messaggi.
Io come committente di lavori edili, tempo fa , ho chiesto dei preventivi a 5 ditte locali con la unica preclusione che i dipendenti fossero tutti italiani e ovviamente assunti regolarmente. Ho impiegato un anno a trovare una ditta come volevo eppoi anche lei in corso d'opera ha presentato lacune incredibili. Come vede la sola committenza non sempre riesce a colmare questo baratro che si è formato e onestamente , sopraffatti dalle tasse , capisco anche chi affida lavori a stranieri che lavorano bene anche se non nel rispetto delle regole italiane a prezzi stracciati .
Ho letto con notevole perplessità della apertura al pubblico del Forte Inglese, ultimamente ristrutturato.
Ho letto con altrettanta notevole perplessità dell'invito fatto alle nostre guide turistiche perché lo includano nei loro itinerari ai gruppi dei turisti....
ahimè....senza nessuna perplessità ho notato che niente è stato fatto alla strada e alla illuminazione pubblica dell'unica via di comunicazione che non è a senso unico.... e che dunque ritengo sarà più trafficata...
Logicamente nessuno ci ha pensato.
E che mi meraviglio a fare? Continuiamo così
[COLOR=darkred][SIZE=4]RALLY ELBA..CAMBIA LA VIABILITA' [/SIZE] [/COLOR]
In occasione della manifestazione “2° Rally Elba Internazionale” 16 – 17 e 18 Aprile 2015 verranno adottati i seguenti provvedimenti:
- divieto di sosta con rimozione dalle ore 8.00 di Giovedì 16 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 18 Aprile 2015 in Viale Zambelli (area mercatale) e parcheggio ex Residence
- divieto di sosta con rimozione dalle ore 14.00 di Venerdì 17 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 18 Aprile 2015 in Piazza della Repubblica
- divieto di transito dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di Venerdì 17 Aprile 2015 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00 di Sabato 18 Aprile 2015 in Calata Mazzini
Durante la chiusura della Calata Mazzini il traffico nella parte alta della Città sarà limitato ai soli residenti nel Centro Storico ed autorizzati.
Per esigenze organizzative della manifestazione sportiva si è reso inoltre necessario programmare lo spostamento delle bancarelle del Mercato Settimanale del Venerdì in altra zona ed in particolare in:
Via Manganaro (nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Elba e Via Carducci), Piazza Pietri, Via Mascagni, Via Puccini, Via Carducci (nel tratto compreso tra Via Manganaro e Via Mascagni).
Pertanto nella nuova area di mercato sarà istituito il divieto di transito e sosta con rimozione dalle ore 06.00 alle ore 15.00 di Venerdì 17 Aprile 2015.
[COLOR=darkred][SIZE=4]“Il caso Elba presentato a Medioera, il Festival di cultura digitale. [/SIZE] [/COLOR]
Sabato 11 Aprile, 2015 alle ore 10.00 al Gran Caffè Schenardi di Viterbo, Maurizio Goetz, Destination Manager dell'Isola d'Elba sarà relatore speciale ad un workshop organizzato da Medioera, il Festival di cultura digitale, dal titolo: la destinazione turistica, che diventa un medium.
Di fronte ad una platea di operatori turistici, verrà raccontata la strategia di comunicazione delle celebrazioni del Bicentenario della presenza di Napoleone all'Isola d'Elba ed il caso #elbamovie, la web serie dell'Isola d'Elba che ha vinto tre premi al Roma WebFest, quattro premi ai Mediastars, che ha ricevuto cinque nomination al LaWebFest e che è stata selezionata al KoWebFest della Corea.
"Anche quest’anno Medioera riserva un’attenzione particolare al settore turistico e al legame ormai sempre più intrinseco col mondo digitale, afferma Mauro Rotelli, organizzatore del Festival di cultura digitale; Il caso #elbamovie ci ha particolarmente colpito e abbiamo deciso di portarlo come esempio di marketing territoriale. Ricordiamoci che le cose non basta farle ma farle e raccontarle bene"
"Siamo molto lieti di questo invito, dichiara Maurizio Goetz, che riconosce l'innovatività della comunicazione turistica dell'Isola d'Elba. - E' nostra intenzione continuare sulla strada della sperimentazione di nuovi modelli di narrazione esperienziale, attraverso un utilizzo integrato ed equilibrato delle tecnologie digitali, per promuovere l'Elba Lifestyle.
Medioera è il festival di cultura digitale ed innovazione, che si svolge annualmente a Viterbo e che è giunto alla sesta edizione.”
Per maggiori informazioni
[URL]www.elbamovie.com[/URL]
[URL]www.visitelba.info[/URL]
[URL]www.medioera.it[/URL]
Molti mi chiedono quando è aperto il forte stella, per le feste di Pasqua ed oltre è stato chiuso.
Sono proprietaria di un piccolo residence a Rio Nell'elba, quindi vorrei Cortesemente che mi vengano forniti gli orari, non essendo da alcuna parte esposti.
Grazie
Nicole
I tragici fatti di Milano, che hanno colpito anche una famiglia riese- al cui dolore partecipiamo-ripropone il problema della sicurezza in Italia. O meglio, dell' insicurezza, che è sempre crescente. Tutti sicuramente vorrebbero più Carabinieri e più Polizia nelle strade , nelle piazze e in tanti altri luoghi, pere vedere, controllare, rendersi conto? Perchè questo non si fa?
Dire che non ci sono soldi è una sciocchezza, anzi una grossa sciocchezza. Forse, i soldi ci sono per sprecarli in tante altre cose. Troppi soldi alle Regioni, ad esempio. Ma non solo, ad esempio perchè si deve spendere tanto per aiutare una forte immigrazione clandestina? Ce lo possiamo permettere?
Non siamo razzisti, ma vogliamo che i soldi siano spesi oculatamente.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pallacanestro Polisportiva Elba Rekord [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 12 aprile dalle ore 11.00 alle ore 17.30 , la sezione Basket della polisportiva Elba Rekord organizza un torneo di basket femminile under 13 al Palazzetto “Monica Cecchini “ di Portoferraio . Finalmente dopo due trasferte e la vittoriosa prova nel 3c3 provinciale , le ragazze elbane possono esibirsi di fronte al proprio pubblico in un torneo amichevole con le squadre del Basket Pontedera e del Basket Aurora Grosseto, due società che da molti anni portano avanti con successo l’attività del basket al femminile .
Programma : Alle ore 11.00 la prima gara vedrà di fronte le nostre atlete contro il Pontedera A, a seguire , una formazione mista Elba / Grosseto si confronterà contro il Pontedera B . Dopo il pranzo ,organizzato dallo STAFF DELLE MAMME , verrà disputata una partita di minibasket tra le nostre piccole atlete ( 2007/2005 ) e quelle dell’Aurora Grosseto . Nel pomeriggio , infine le altre due gare in programma concluderanno la giornata . Il torneo non prevede una classifica ma vuol essere una bella festa per lanciare il basket femminile all’Elba in vista della prossima stagione agonistica che vedrà la nostra formazione UNDER 13 F cimentarsi sui campi di tutta la Toscana . FORMAZIONE ELBANA :
Ilaria Gatti, Nina Peria, Laura Giannoni , Daphne Latini, Roberta Caironi , Greta Boccini , Gaia Marinari , Giulia Martinelli , Alessia Posini , Francesca Filippini , Sara Trabison , Sofia Muti , Angelica Ricci , Layla Trambusti, Beatrice Ciani , Giulia Ambrogi,Sara Giorgio, Ginevra Rovini
Mi scusi, ma credo che Lei con le sue prese di posizione abbia bisogno di una buona lavata di cervello! Penso però e glielo auguro che coinvolto in qualche episodio di violenza, di scippo, di furto, di aggressione, abbia di necessità a dover cambiare di opinione. Come si suol dire non sempre il male vien per nuocere.
Dubito che Lei legga giornali o guardi la TV, perché altrimenti non ragionerebbe in questo modo. Legga qualche buon libro, chissà che la Sua mente non si apra alla conoscenza, alla scienza e alla capacità di giudizio. Lo faccia, mi dia retta! Non ha letto l' intervista fatta a quelle due ragazze Rom che hanno "candidamente" affermato che preferiscono rubare, perché così facendo riescono a guadagnare fino a 1000 euro al giorno e che essendo minorenni non possono essere arrestate e che se qualcuno muore durante le loro belle imprese non gliene importa proprio nulla? La prego legga almeno i post di questo blog, ad es. il messaggio n. 71905! Che ne dice dei nostri connazionali ostaggio degli immigrati nelle città, dove non son più liberi di uscire di casa senza rischio di essere aggrediti o scippati? E delle donne giornalmente violentate che per la stragrande maggioranza non denunciano? Dia retta a me, ritorni a scuola, frequenti qualche corso serale e soprattutto...legga! Il suo cervello ha bisogno di un buon aggiornamento!
"""""""""Facciamo un po' di chiarezza levando di torno il solito buonismo all'italiana che serve solo a fare confusione.
Gli edili dell'est fanno una grande concorrenza perchè praticano prezzi inferiori ad un terzo rispetto agli italiani. Loro però non lavorano in regola con le leggi italiane, adottano i "contratti bulgari" , ovvero 12-14 ore di lavoro al giorno sia che ci sia il solleone che piova a dirotto con personale magari clandestino e non in regola con le regole dell'immigrazione , non adottano i sistemi di protezione come caschi, guanti , occhiali, cinture anti caduta, non pagano i sabati e le domeniche lavorate e forse o anche senza forse , smaltiscono i detriti lasciandoli per strada . Questa è la concorrenza sleale dell'est Europa. """
""""""""""
COSI' RECITA UNA FACILE SPIEGAZIONE DI QUALCUNO BEN INFORMATO A QUANTO PARE
A CUI CHIEDO SEMMAI CHI LI FA LAVORARE, A DISCAPITO DELLE DITTE LOCALI, SAPENDO TUTTE QUESTE ILLEGALITA'?????
SE VUOLE UNA DITTA, IN REGOLA, MA NATURALMENTE PIU' CARA, MI CHIAMI PER I SUOI LAVORI...... HAUUUUUU
A NOI PIACE PRENDERE MA NON DARE, LEI HA ESPRESSO ESATTAMENTE IL MODO DI PENSARE E D AGIRE........, infatti gli edili dell'est hanno tutti lavoro, tutti i giorni, dodici ore, anche il sabato e la domenica.......... molto comodo dimenticare che la correttezza deve essere anche del committente.
X RHINO
Infatti gli americani avrebbero fatto bene a prenderci a calci nel c**o e rispedirci a casa, all'inizio del '900.
Dispiace ammetterlo ma Salvini ha ragione e le prossime elezioni prenderà una marea di voti perchè la gente, ti assicuro, è veramente stanca.
Cordialmente
La Gestione Associata per il Turismo Vi invita alla presentazione ufficiale del Progetto di Promozione Turistica Visit Elba e del Social Media Team Visit Elba nell’incontro che si terrà il a Marciana, il 10 aprile presso la Collegiata di San Sebastiano con inizio alle ore 16,30.
Interverranno il Coordinatore della Gestione Associata per il Turismo Claudio Della Lucia, il Social Media e Marketing Manager Visit Elba Andrea Rossi, il gruppo di lavoro del Social Media Team Visit Elba.
Di seguito il programma dell'appuntamento a Marciana:
10 APRILE 2015 – Collegiata San Sebastiano Comune di Marciana
ORE 16.30 Inizio dei lavori - Introduzione e saluti
• Anna Bulgaresi Sindaco Comune di Marciana
ORE 16.45 Presentazione del progetto di promozione turistica Visit Elba
• Claudio della Lucia Coordinatore Gestione Associata dei Comuni per il Turismo dell’Isola d’Elba
• Andrea Rossi - Social Media e Marketing Manager Visit Elba
ORE 17.15 Presentazione del Social Media Team Visit Elba, dei canali social dell’Elba e delle modalità di collaborazione con il territorio
• Federica Mazzei - Social Media Team Visit Elba
• Chiara Luciani - Social Media Team Visit Elba
• Silvia Bracci - Social Media Team Visit Elba
ORE 18.30 Domande e discussione
ORE 19.00 Chiusura dei lavori
Lo scopo di Visit Elba è di promuovere il turismo dell’Isola d’Elba, indirizzando “l’offerta Elba” verso ogni segmento di pubblico potenzialmente interessato. Tra le diverse attività di comunicazione realizzate dalla Gestione Associata del Turismo, ricopre un ruolo di particolare importanza il Social Media Team, che ha l’obiettivo di comunicare quotidianamente sui social media gli aspetti di interesse turistico dell’Isola d’Elba in maniera capillare e mirata.
L’incontro ha lo scopo di far conoscere il Social Media Team e di presentare le opportunità di collaborazione tra Visit Elba, gli operatori del territorio e tutti gli elbani che vogliono fare conoscere le eccellenze dell’Elba.
Verranno presentate le persone, gli strumenti e le modalità attraverso il quale il Social Media Team opera, invitando tutti gli elbani che sono interessati a partecipare al racconto dell’Elba nei social media a collaborare con nuovi spunti, fonti e contenuti quali con foto, video, spunti, interviste, file di testo,
aneddoti, ricette, leggende, informazioni e qualsiasi altra cosa possa essere utile per comunicare le meraviglie dell’Elba nel mondo.
Poiché l’obiettivo di Visit Elba non è quello di promuovere le singole attività private, ma l’isola nella sua totalità, durante l’incontro saranno anche descritte le modalità di collaborazione in un’ottica di reciproco scambio.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RIMBORSI SULLA SPESA DELLE UTENZE DELL’ACQUA [/SIZE] [/COLOR]
Il Comune di Portoferraio informa che è stato istituito un fondo di solidarietà finalizzato a consentire agevolazioni economiche, sotto forma di rimborsi forfettari, alle cosiddette “utenze deboli” e pertanto sarà possibile presentare domanda di rimborso sulla spesa del servizio idrico sostenuta nell’anno 2014.
Per ottenere tale rimborso occorre essere residenti nel Comune di Portoferraio, avere un ISEE non superiore a € 5.750,00 e presentare la domanda su modulistica, disponibile in Comune, entro il giorno 30 aprile 2015.
Alla domanda, da consegnare all’ufficio protocollo del Comune, dovranno essere allegati il certificato ISEE in corso di validità e copia delle ricevute di pagamento delle bollette dell’acqua relative all’anno 2014.
In caso di utenze condominiali, qualora il richiedente non disponga direttamente della bolletta dell’acqua, dovrà presentare una semplice dichiarazione dell’Amministratore di condominio che attesta la quota pagata.
Tale beneficio sarà attribuito solo ed esclusivamente in assenza di situazioni di morosità, fatte salve le situazioni di morosità incolpevole.
Per informazioni e ritiro delle domande rivolgersi presso
Ufficio Politiche Sociali
Comune di Portoferraio
Tel. 0565 937244 – 0565 937218
Orari di ricevimento del pubblico: lunedì, martedì, mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Se tu avessi un campo nomadi vicino casa, se ti avessero rubato i crocefissi e le vaschette dell'acqua nel cimitero, se ti fosse capitato nella metro di Roma di essere alleggerito della pensione e dei documenti da zingari , non la penseresti così. Evidentemente nella tua zona di Roma super protetta non hai questi problemi, non leggi il Messaggero e forse sei abbonato a qualche giornale della chiesa chissà , una cosa è certa cerchi di negare l'evidenza tirando fuori la mafia . Certo la mafia è una invenzione italiana come Fermi lo era e altri scienziati o medici famosi , perchè fare un minestrone di ogni ragionamento. Noi non siamo l'America e non ci possiamo permettere una invasione biblica come quella attuale , perchè caro buonista la mutua in America non esiste e chi vuole curarsi se la paga , da noi paga sempre pantalone con il 60 % di tasse alle spalle degli italiani seri e rispettosi e l'America che è molto più ricca di noi si permette di fare discriminazioni pur essendo un paese democratico e religioso. Essere buonisti è sinonimo di imbecillità , gli zingari sono una etnia che non vuole lavorare e che desidera vivere di furti , dice Faber in un post che rubando fanno mille euro al giorno , quanto guadagna un operaio che lavora in un mese . Per non parlare poi degli oltre 35.000 immigrati nelle galere che ci costano almeno 200 euro al giorno, insomma buonisti sempre con i soldi e col culo degli altri ...ma bravo !
Ma li vede in tv gli immigrati che arrivano da noi , ben vestiti , scarpe di marca , giacconi e sciarpe , tutti col cellulare ultimo tipo , sorridenti e pasciuti , hanno capito che da noi si può gozzovigliare alla faccia dei lavoratori italiani . Perchè non rimangono nei loro paesi a combattere contri i loro aguzzini invece di scappare come conigli e magari a lavorare le loro terre, no è più comodo venire da noi , pagando migliaia di euro agli scafisti canaglia , a beccarsi 40 euro al giorno , chiedere la cittadinanza e dopo che la Boldrini gli dato la pensione sociale di 600 euro se ne tornano nei loro paesi a vivere a la grande alla faccia nostra . Un abisso con i nostri emigranti e i loro figli e nipoti leggendo le sue fregnacce dovrebbero mandarla a quel paese ......
ps: e iniziamo noi ad assumere nei periodi stagionali con contratti corrispondenti al reale impiego, non con il riposo settimanale quasi mai elargito, con le ore lavorate doppie rispetto a quelle prefissate, con assunzioni al nero per agosto ecc. ecc.
Cosa andiamo a cercare la professionalità nell'immigrato quando apriamo esercizi al pubblico senza neanche sapere da dove cominciare, le sale e le cucine zeppe di personale sbandato ed inesperto, ma dichiariamo che dovrebbe entrare in italia solo chi ha una specializzazione in merito alle necessità...
Anacronistico amico, non siamo più nel ventennio, dobbiamo aprire la mente prima delle frontiere...poi, se siamo un popolo corrotto e sempre disposto al broglio e al ricatto, perchè i nostri connazionali emigrati dovrebbero essere fiori all'occhiello? Qui non si tratta di buonismo (che poi non farebbe neanche così schifo) ma di attivare un ragionamento che vada oltre i confini nazionali e trovi risorse nello scardinare le tante posizioni di comodo di mangiapaneaufo rimpiattati dietro scrivanie costruite a suon di raccomandazioni partitiche...
Si fa così schifo che biascichiamo di Leonardo, Michelangelo, dei grandi scrittori e artisti del passato e non prendiamo consapevolezza di essere il popolo che legge meno, che parla meno lingue e che, diciamoci la verità, da qualche decennio non ha più voglia di fare una beneamata minchia.
C'è un'identità nazionale da difendere? Difendetela pure, io preferisco la contaminazione di altre culture e l'arricchimento che questo conferisce...
oh, mentre scrivevo uno zingaro mi ha fregato le chiavi di casa...si infilano pure sotto il tavolo pronti al ladrocinio!!!
«Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Molti puzzano perché tengono lo stesso vestito per settimane. Si costruiscono baracche nelle periferie. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano in 2 e cercano una stanza con uso cucina. Dopo pochi giorni diventano 4, 6, 10. Parlano lingue incomprensibili, forse dialetti. Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l'elemosina; spesso davanti alle chiese donne e uomini anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti. Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro. Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti. Le nostre donne li evitano sia perché poco attraenti e selvatici, sia perché è voce diffusa di stupri consumati quando le donne tornano dal lavoro. I governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, di attività criminali».
Fonte: Relazione dell'Ispettorato per l'immigrazione del Congresso degli Stati Uniti sugli immigrati italiani, ottobre 1919.
Ma secondo il saccentone che si riempie la bocca sulle differenze, gli italiani sarebbero stati apprezzati in America perchè seri lavoratori...infatti la mafia negli USA l'hanno introdotta gli immigrati da Andorra...
Ma leggetevi un po' di cronaca locale sul Messaggero di Roma : ogni mattina migliaia di zingari alle fermate dei bus, sui tram e nelle metropolitane a rubare ad anziani e pensionati che quando si accorgono del furto piangono e si disperano , zingari che sistematicamente rubano e taglieggiano e nessuno che gli fa niente , protetti dal Papa e dalla Boldrini . Salvini esagera dicendo distruggiamo i campi rom eh no se li devono distruggere da soli i loro campi, vere bolge infernali e medioevali perchè poi chi li paga gli oneri per la messa in discarica dei rifiuti ?
Quanti interventi per mettere in risalto i molti problemi dell'Italia e della nostra Isola. Sicuramente però i responsabili di questa situazione hanno nome cognome ed indirizzo, pertanto mi guarderò bene di delegare ancora gli stessi che si sono succeduti alla guida dei governi locali, regionali e nazionali negli ultimi 20 anni, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, vedi SANITA', TRASPORTI, SCUOLA ecc. Comincio con le regionali, e da Elbano credo che ho ben validi motivi........ Per me i discorsi e le belle parole in particolar modo qualche settimana prima del voto, non mi incantano più, e l'asino che è un animale intelligente nonostante la fama di essere il contrario, un ci casca più.
La famiglia Tantillo Montauti ringrazia gli amici, i parenti e tutti coloro che hanno condiviso il dolore per la prematura scomparsa dell’amato “Tani”.
Un ringraziamento particolare a tutti i colleghi della Guardia di Finanza di Portoferraio e Piombino che, sin dai primi momenti, hanno stretto la nostra famiglia in un fraterno abbraccio; ai Carabinieri della Stazione di Marina di Campo, comandati dal caro amico Maresciallo Pinna, ed ai soccorritori che hanno fatto veramente il possibile per strappare il nostro caro al proprio destino.
Famiglia Tantillo Montauti