Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
MARCIANESE da MARCIANESE pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 19:52
VISTO CHE A CAUSA DI UN ' INCIDENTE DURANTE UNA PROVA DEL RALLYE UNO SPETTATORE E' IN COMA....NON SAREBBE STATO OPPORTUNO SOSPENDERE LA GARA....
... Toggle this metabox.
IL CANTICO dei GRILLI da IL CANTICO dei GRILLI pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 18:07
In qualsiasi paese Europeo, Nord Americano o Africano, dopo molti anni di avvicendamenti alla guida del proprio paese, e non vedere risultati positivi atti a risolvere i problemi della gente, i cittadini di quei paesi sicuramente non saranno propensi ad eleggere gli stessi che non sono venuti incontro alle aspettative presumibilmente promesse, per cui io il 31 maggio voglio ragionare ed immedesimarmi ad un cittadino Americano, Europeo o Africano e dare "MOVIMENTO" al mio pensiero politico.
... Toggle this metabox.
Assolti perché il fatto non sussiste: da Assolti perché il fatto non sussiste: pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 17:16
PISTOIA. Assolti perché il fatto non sussiste: Bilanci dell’Asl di Pistoia, assolti Scarafuggi e Simonetti I due manager erano accusati di aver “truccato” i conti 2009 e 2010 dell’azienda per nascondere milioni di perdite di Fabio Calamati
... Toggle this metabox.
RENZIE HA APPENA APERTO LE CARCERI da RENZIE HA APPENA APERTO LE CARCERI pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 16:04
E' PASSATO SOLO QUALCHE MESE DA QUANDO RENZIE HA FATTO USCIRE DALLE CARCERI MIGLIAIA DI CONDANNATI PER PICCOLI REATI, PRINCIPALMENTE FURTI, E OGGI???; Renzi: a chi ruba pena doppia, non vorrei essere nei suoi panni Scritto da Luc | TMNews – 6 ore fa Renzi: a chi ruba pena doppia, non vorrei essere nei suoi panni Roma, 18 apr. (askanews) - Chi ruba merita una pena doppia. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, parlando agli scavi archeologici di Pompei per l'Expo delle idee. "Qui - ha osservato il premier - non c'è solo il passato dell'Italia, qui c'è un pezzo di futuro. Molto è ancora da fare e il lavoro che stiamo svolgendo va ulteriormente verificato, bisogna continuare sempre più e sempre meglio a fare i controlli: non vorrei essere nei panni di chi ha rubato e di chi ruba perché quest'anno la cosa chiara è che, girando pagina, c'è la consapevolezza che chi ruba ruba un pezzo del paese e ci vuole rubare un pezzo futuro e quindi merita una pena doppia. Per quello sulla corruzione abbiamo deciso di aumentare le pene. Qualcuno ha detto 'giuridicamente non regge' ma moralmente sì".
... Toggle this metabox.
ex pd da ex pd pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 15:57
Antonella sei brava ma sei come tafazzi, ti asfaltano e gli fai campagna elettorale mah....qualcosa non quadra...
... Toggle this metabox.
Rally tragico incidente da Rally tragico incidente pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 14:08
[COLOR=darkred][SIZE=5]GRAVE INCIDENTE AL RALLY [/SIZE] [/COLOR] Notizia in aggiornamento Un'auto che partecipa al Rally dell'Elba si è ribaltata ed è finita sugli spettatori, due dei quali sono rimasti feriti, uno in modo grave. L'incidente si è verificato poco dopo la partenza di una delle prove. L'auto è uscita da una curva nei cui pressi c' erano, a bordo strada, spettatori che seguivano la corsa. Illeso l'equipaggio . Dopo il ricovero all'ospedale di Porto Ferraio il ferito più grave è stato trasferito in codice rosso con l'elicottero a Livorno: ha diverse fratture e un forte trauma cranico e versa in stato comatoso. I due feriti sono entrambi elbani. La prova è stata sospesa, ma le gare, che vedono i piloti impegnati nel rally nazionale ed in quello internazionale continuano. L'auto uscita di strada è la Clio di Alberto Spinetti e Lara Giusti. I due spettatori coinvolti, entrambi elbani: sono Armando Valenti di 59 anni in modo lieve, mentre l'altro, Riccardo Paoletti di 48 anni è rimasto ferito in modo molto grave.
... Toggle this metabox.
MAZZATE & TASI (2) da MAZZATE & TASI (2) pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 13:02
DARE A CESARE CIO' CHE E' DI CESARE. 3 settembre 2014- Fisco, Positano dice addio alla TASI. Abolita la tassa su tutte le case, decisione votata dal consiglio comunale. Niente più tassa su case, negozi e alberghi. Positano dice no alla TASI. Il consiglio comunale del paese della Costiera amalfitana ha soppresso la tassa sulla prima e seconda casa, sugli esercizi e sulle attività imprenditoriali. "I cittadini vanno tutelati, la strada giusta non è quella di soffocarli di tasse", e la prima casa è "un bene sacro". Il Comune si è avvalso dell'art 1 della legge 147/2013 comma 676 legge di stabilità 2014.
... Toggle this metabox.
riese esterrefatto da riese esterrefatto pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 11:32
Signor Sindaco!!!!!!! Non so se sia stato mal consigliato o se ha fatto di testa sua, ma si rende conto che lei ha usato un contesto di tragedia per un comizietto nel tentativo di mettere qualche zeppa alla Sua traballante amministrazione? Ma possibile che non perda occasione per mettersi in bocca del paese per cose negative? Mi creda, signor Sindaco, sono molto amareggiato per Lei.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 11:01
[COLOR=darkred][SIZE=4] PROIEZIONI DA SABATO 18 A MERCOLEDI' 22 aprile 2015 [/SIZE] [/COLOR] “SE DIO VUOLE” - Con Alessandro Gassman (film) Sabato 18 ore 18.30 e 22.00 Domenica 19 ore 21.30 Mercoledì 22 ore 21.30 Ingresso: Intero 8,00€-Ridotto fino a 18 anni 5,00€-Categorie Agevolate 5,00€ Abbonamento 3 ingressi a 15,00€ “IVAN IL TERRIBILE” (spettacolo) Domenica 19 Aprile alle ore 17.00 In diretta live dal Bolshoi di Mosca “Ivan Il Terribile” Una creazione originale del Teatro di Mosca con le musiche di Prokofiev e la regia di Grigorovich. La magia della danza classica nella sua massima espressione. Ingresso: Intero 15,00€ - Ridotto 12,00€ - Scuole di Danza 9,00€ INFO E PRENOTAZIONI 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 9:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Informazioni sul collegamento giornaliero in servizio di linea per l'Isola di Pianosa. [/SIZE] [/COLOR] Questo l'orario di mezza stagione valido fino al prossimo 31 maggio: partenza da: MARINA DI CAMPO 9:30 arrivo a: ISOLA DI PIANOSA 10:15 sosta di 6 ore all' Isola di Pianosa partenza da: ISOLA DI PIANOSA 16:15 arrivo a: MARINA DI CAMPO 17:00 La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Sabato 25 Aprile il motto della giornata è " Porte aperte a Pianosa". Ricevete in allegato il programma inoltratoci dall’Ente Parco. In occasione dell'evento vale l'esenzione della tassa di accesso di € 6,00. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 12:30 al numero di telefono fisso: 0565 976022, tutto il giorno al numero di cellulare 328 7095470. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Da martedì 21 aprile proporremo inoltre le escursioni con la M/N Nautilus. A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
AL SINDACO CIUMEI (e ai suoi due colleghi di Campo e Marciana) da AL SINDACO CIUMEI (e ai suoi due colleghi di Campo e Marciana) pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 9:01
Dopo aver letto il post pubblicato su questo blog e preso dal profilo Facebook del Sindaco di Marciana Marina non posso non esprimere alcune mie considerazioni in risposta a quanto affermato. Pur essendo d'accordo con lei che il Governo Renzi sbagli a tagliare i fondi ai Comuni, che ad oggi in Italia sono rimasti praticamente gli ultimi enti pubblici utili e vicini al cittadino, tuttavia credo che dall'altra parte un Comune per un paese sia diventato eccessivamente inefficiente e costoso. Ai tempi del referendum sul comune unico (che giustamente e democraticamente gli elbani hanno bocciato) sia lei che la sua collega di Marciana (insieme all'ex Sindaco di Campo) avete portato come strumento di forte opposizione a quel progetto la possibilità di creare un COMUNE UNICO DELL'ELBA OCCIDENTALE. Tale ipotesi era chiaramente auspicata anche nel programma elettorale dell'attuale Sindaco campese. Ma a distanza di 2 anni da quel referendum nulla avete fatto per percorrere quella strada. Se infatti le gestioni associate non sono di per se un valido strumento di efficienza, potevano però essere sfruttate per avviare il processo di unificazione dei 3 enti. Invece lei le ha sempre rifiutate e gli altri le hanno attuate senza un minimo di criterio e senza l'unico scopo utile che potevano avere: aprire la strada all'unificazione dei Comuni dell'Elba Occidentale. Ma a prescindere dalle gestioni associate, a quel che mi risulta non avete mai neanche fatto degli incontri a tre per discutere dell'argomento, e questo lo ritengo veramente sconcertante visto come sembravate convinti di quest'idea. Sono sicuro che la maggior parte dei cittadini dell'Elba occidentale avrebbe apprezzato questo tentativo. Spero che questo post non cada nel vuoto e che lei (insieme agli altri 2 Sindaci) mettiate seriamente in cantiere questo progetto, perché altrimenti è inutile lamentarsi se poi non si fa niente per migliorare le cose!
... Toggle this metabox.
X PARCHEGGI DISABILI A CAPOLIVERI da X PARCHEGGI DISABILI A CAPOLIVERI pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 8:57
In molte città e Paesi Italiani, la scritta "se vuoi il mio parcheggio.... prenditi anche il mio Handicap" è ben visibile subito sotto il cartello che indica il parcheggio riservato agli invalidi. Non sarebbe inopportuno prevedere una messa in opera degli stessi, per prevenire comportamenti incivili ed egoisti da parte di alcuni automobilisti.
... Toggle this metabox.
CHI HA SMARRITO IL SUO CANE? da CHI HA SMARRITO IL SUO CANE? pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 8:41
Ieri sera a Marina di Campo in viale degli Etruschi e’ stato ritrovato da alcuni turisti un cane da caccia , maschio con un collare marrone , non sappiamo se ha il micro cip perche’ sono stati chiamati i vigili urbani ma sono impegnati con il Rally , pertanto chiediamo a chi lo riconoscesse o lo avesse smarrito di mettersi immediatamente in contatto con i volontari dell’ Enpa 347/0745529 , grazie
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 8:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INVESTITI 150.000 EURO DAL COMUNE DI CAPOLIVERI PER ASFALTATURA E ILLUMINAZIONE sulla strada di Calamita. [/SIZE] [/COLOR] Sono partiti in questi giorni i lavori sulla strada panoramica di Calamita che da Capoliveri conduce sino alle storiche miniere del ferro. L’intervento, che prevede l’inserimento dell’illuminazione pubblica oltre all’asfaltatura della carreggiata per oltre un chilometro, quanto a progettazione e direzione lavori è stato realizzato dell’Ufficio tecnico comunale e a seguito di gara d’appalto è stato affidato alla Ditta Sales. In questo momento la ditta esecutrice dei lavori sta operando sull’inserimento dei dodici punti luce che illumineranno la strada, successivamente procederà alla bitumazione del tracciato per 1,1 km. “Si tratta di un’opera necessaria – spiega il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti – che va a migliorare la fruibilità di un’area di alto valore ambientale e turistico del nostro territorio. Il promontorio del Calamita è uno dei luoghi più visitati e apprezzati dagli ospiti che si recano sul nostro comune: le miniere, il Capoliveri Bike Park insieme a tanti siti naturalistici unici si trovano qui. Con questo intervento vogliamo rendere maggiormente godibile la porta d’ingresso a questi luoghi meravigliosi, realizzando così una lunga, panoramica e confortevole passeggiata per i nostri cittadini e per i nostri turisti”. La conclusione dei lavori per la realizzazione dell’intervento sulla strada di Calamita è prevista per la fine del mese di aprile. L’investimento da parte del Comune di Capoliveri per la realizzazione dell’opera è di 150.000 euro.
... Toggle this metabox.
PARCHEGGIO DISABILI CAPOLIVERI da PARCHEGGIO DISABILI CAPOLIVERI pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 8:02
Mio malgrado, quando si presentano situazioni di inciviltà e cioè l'occupazione abusiva dei parcheggi riservati ai disabili, che purtroppo continuano, mi vedrò costretto mio malgrado a parcheggiare cosi come è ben evidenziato sulla concessione rilasciata alle persone con grave disabilità; ALLE PERSONA DETENTRICE DEL PRESENTE CONTRASSEGNO, E' CONSENTITA LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEL VEICOLO AL SUO SPECIFICO SERVIZIO, PURCHE' CIO' NON COSTITUISCA "GRAVE" INTRALCIO AL TRAFFICO................../
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 18 Aprile 2015 alle 7:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA (1737-1801/1815-1860) ISTITUZIONE ALL’ISOLA D’ELBA DI UN SERVIZIO DI GUARDIA COSTIERA [/SIZE] [/COLOR] (PRIMA PARTE) <img src="https://www.camminando.org/FOTO_10/cosmos.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left" Alla fine del 1815 il restaurato granducato di Toscana crea all’isola d’Elba un servizio di guardiacoste che anticipa quello che oggi conosciamo. Questo servizio ,nato dal disciolto” battaglione corso” che Napoleone Bonaparte aveva creato durante il suo regno sull’Elba,ha il còmpito di presidiare le coste dell’isola d’Elba. Viene creato per controllare la sicurezza della navigazione lungo le coste,sicurezza minacciata soprattutto dall’imperversare di navi barbaresche musulmane che praticano la pirateria. Pochi anni dopo,nel 1838,lo ritroviamo nel “Prospetto delle milizie toscane” . In questo prospetto ,scritto da A. Ferrini (1),lo troviamo far parte nel “ nome dei corpi”delle milizie toscane con la dizione” Guardia Coste” e con un numero totale di 545 uomini . I “luoghi guarniti” dal “Guardia Coste” sono Elba e Giglio. Dopo pochi anni dunque anche all’isola del Giglio è guarnita come l’Elba di un servizio di guardia costiera. Un vero corpo di polizia marittima che, dopo la nascita del regno d’Italia, confluirà nel Corpo delle Capitanerie di Porto istituito con Regio Decreto del 20 luglio 1865. Nel 1815,con due “Motuproprio”(decreti) Ferdinando III Asburgo Lorena,Granduca di Toscana,istituisce le “Compagnie di cannonieri Guardiacoste “ all’isola d’Elba. Il primo Motuproprio viene redatto il 13 ottobre 1815 e costituisce l’atto di creazione del servizio di guardiacoste ; il secondo porta la data del 5 dicembre 1815 ed entra nei dettagli sul modo operativo col quale si devono creare le “Compagnie di cannonieri Guardiacoste” Ferdinando III,Granduca di Toscana, motiva la creazione del servizio di guardia costiera per il merito e la fiducia che la popolazione di Portoferraio ha acquisIto nei suoi confronti in seguito alla “gloriosa difesa della Piazza di Portoferraio fatta nell’anno 1801” contro le truppe d’invasione francese e per l’impegno che profonde nella lotta alla “moderna minacciata aggressione per la parte dei Corsari di Barberia” cioè la pirateria che i corsari berberi musulmani attuano nelle acque del mar Tirreno. MOTUPROPRIO 13 OTTOBRE 1815 . ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI GUARDIA COSTIERA ALL’ELBA “Sua Altezza Imperiale e Reale volendo destinare all’isola d’Elba una forza militare sufficiente a garantire la sicurezza e l’importante oggetto della salute pubblica e volendo nel tempo istesso dare una dimostrazione di quella fiducia che gli abitanti di detta isola hanno potuto meritarsi la gloriosa difesa della Piazza di Portoferraio fatta nell’anno 1801 e per l’impegno nel quale hanno generalmente gareggiato nel respingere la moderna minacciata aggressione per la parte dei Corsari di Barberia,oltre un competente numero di truppe di Linea,che dovrà essere distribuita fra le Piazze di Portoferraio e di Longone,è venuta nella determinazione di ordinare quanto appresso. Quattro Compagnie di cannonieri Guardiacoste della forza di cento Teste per ciascheduna composte di Naturali dell’isola saranno distribuite al Presidio delle Coste della medesima per assicurare gli oggetti sopra indicati.La forza di ciascheduna compagnia sarà composta da 1 Capitano,1 Tenente,1 Sotto Tenente,1 Sergente,1 ( ),1 Sotto Sergente,8 Caporali,4 Vice Caporali,2 Tamburini,80 Cannonieri (100 Teste). L’Arruolamento di tali compagnie dovrà essere volontario e vi saranno prescritti a preferenza quelli individui che facevano parte del Battaglione Franco che resta disciolto purchè siano originari dell’isola e che abbiano date prove di moralità e di buona condotta. Gli Uffiziali di tali Compagnie saranno pure prescritti fra quelli in attività nel Battaglione suddetto e che abbiano i requisiti sopra riferiti.Gli altri Uffiziali dell’enunciato Battaglione che non saranno compresi in questo Corpo passeranno in stato di riforma e verrà loro accordato quell’assegnamento proporzionato al servizio reso e conforme alla definizione dei regolamenti in vigore relativi agli Uffiziali della Truppa di linea. Che cadono in riforma. Gli arruolati in queste Compagnie dal Sergente al Capo non potranno capricciosamente rinunziare al servizio ma dovranno restarvi almeno per lo spazio di anni tre se pure qualche circostanza imprecisa non esigesse diversamente,nel qual caso domanderanno formalmente la loro licenza che verrà loro accordata previo il pagamento di vestiario non guadagnato. Mancando successivamente l’arruolamento volontario per il rimpiazzo di coloro che si saranno dimessi dalle rispettive Comunità dell’isola verrà somministrato quel numero di soggetti che potrà abbisognare in proporzione delle forze della rispettiva popolazione di ciascheduna Comunità. Il servizio di questa Truppa consisterà nel presiedere i Posti Armati della costa dell’isola e ne mantenere un deposito di protezione nelle piazze di Portoferraio che Longone che dovrà calcolarsi rispetto al numero degli individui sulla metà di quelli che eccederanno la forza destinata al Presidio di detti Forti. Il Presidio dei Forti suddetti ed il Deposito di Protezione dovranno essere cambiati ogni mese e questa disposizione permetterà eccettuato il caso di una straordinaria circostanza che la quarta parte della forza di queste Compagnie possa restare mensualmente in seno alle rispettive loro famiglie. L’economia ed intera amministrazione di queste truppe con la disciplina e l’istruzione della medesima saranno simili a quelle prescritte dai regolamenti veglianti agl’altri corpi Militari della Toscana eccettuato per l’Istruzione dovrà adottarsi più particolarmente il sistema che verrà ordinato per le Truppe Guardiacoste del Continente,rapporto alla pratica delle manovre d’artiglieria. Il vestiario di detta Truppa sia nella forma,colore,e durata sarà simile a quello delle Truppe Guardiacoste del resto del Granducato.La paga da corrispondersi ai componenti di dette Compagnie in corrispettività del loro Grado sarà la seguente. Al Capitano lire 150 al mese;Al Tenente lire 90 idem;Al S°Tenente 75 idem;Al Sergente lire 1 al giorno;Al ( ) 1.6.8 idem;Al Sotto Sergente 0.16.8 idem;Al Caporale 0.13.4 idem;Al II Caporale 0.10.0 idem;Al Cannoniere 0.8.4 idem. Dal Sergente al Basso verranno pure accordate le porzioni di pane ed i Naturali come alle Truppe di Linea eccettuato a quel numero di individui che mensualmente resteranno fuori di servizio presso le rispettive famiglie. Il Littorale dell’isola d’Elba sarà diviso in quattro Circondari comprensivi ciascheduno di essi in numero di parti da custodirsi e nel capoluogo di ogni Circondario dovrà esservi la sede di ogni Compagnia. Siccome la situazione locale non può permettere una eguale distribuzione di Posti per ogni Circondario così quella Compagnia che avrà maggiore forza impiegata alla custodia di tali porti dovrà essere ( )dalla più vicina che sia aggravata di minor Presidio in forma che il servizio venga egualmente repartito in tutte le Compagnie. Il Comando superiore di questa Truppa sarà nel comandante militare dell’isola dell’Elba ed un Ispettore col grado col grado di maggiore sotto la dependenza dell’enunciato comandante dovrà sorvegliare al mantenimento del buon ordine e dell’uniformità del sistema sia nel servizio che nell’Amministrazione interna.L’enunciato Maggiore avrà il trattamento di lire trecento al mese ed un foraggio per il cavallo. Sua Altezza Imperiale e Reale si riserva di nominare in seguito con Motuproprio a parte,tanto l’Ispettore che gl’Uffiziali delle enunciate quattro compagnie. Dato lì tredici ottobre milleottocento quindici Ferdinando Visto Fossombroni Visto Spadini Segretario Concorda con l’originale Il Capo dello Stato Maggiore Generale Fortini “ (Affari generali del governo dell’isola d’Elba anno 1816. Filza 5. Carta 276.ASCP) Ferdinando è Ferdinando III Asburgo-Lorena,Granduca di Toscana. Fossombroni è segretario di stato,ministro degli esteri Spadini è direttore della segreteria di stato. Questo motuproprio è un decreto importante non solo perché crea il servizio di guardia costiera facendone sapere modalità e motivi di istituzione ma anche perché ci fa conoscere che il servizio di guardia costiera nasce come corpo militare-connotazione non mai più persa-dal disciolto battaglione còrso che Napoleone Bonaparte aveva costituito all’isola d’Elba. Marcello Camici ASCP.Archivio storico comune Portoferraio 1) In pagina 52 di “ Descrizione geografica della Toscana compilata dalla’Ab. A. Ferrini secondo gli ultimi ordinamenti politici,governativi e giudiciarj” Firenze. Tipografia all’insegna di Clio.1838
... Toggle this metabox.
stufo da stufo pubblicato il 17 Aprile 2015 alle 21:59
Con questa storia delle firme estorte tutte sinceramente avete rotto i santissimi...... alla marina una palestra basta e avanza e tutte le altre strutture che ci sono basta!!!!! sono altri i problemi !!!!
... Toggle this metabox.
Angela da Angela pubblicato il 17 Aprile 2015 alle 21:47
Il 14 aprile è arrivato Nicolò ad allietare le famiglie Fratti e Rinchiuso. Ai neo genitori Laura e Antonio tantissimi auguri da noi tutti! <3 <3 🙂 🙂 11
... Toggle this metabox.
ELEZIONI REGIONALI da ELEZIONI REGIONALI pubblicato il 17 Aprile 2015 alle 20:06
Mi chiedevo se Matteoli abbia voluto render giustizia al Signor MARCO MAZZI o abbia preso in considerazione il suggerimento del consigliere GABRIELE BALDETTIi. Nel dubbio comunque FORZA MUGNAI!!!! L'unico nome e l'unico uomo (o quasi) che ha difeso l'ospedale ELBANO ed è stato spesso vicino ai Comitati........
... Toggle this metabox.
LO SBRENDOLO da LO SBRENDOLO pubblicato il 17 Aprile 2015 alle 19:21
UN MILIONE DI EURO DI INDOTTO PER DUE GIORNI DI RALLY...COSI' RACCONTA L'ACI DI LIVORNO. SE E' COSI' CE NE VORREBBE UNO AL MESE PER SUPERARE LA CRISI TURISTICA DELL'ELBA. MI PARE UNA BELLA BISCHERATA......
... Toggle this metabox.