riguardo alle multe di cavoli,vorrei dire la mia.allora i vigili hanno fatto il loro dovere,perchè c'erano alcune auto che intralciavano il traffico e quindi sono stati costretti a fare la multa anche a quelle auto che pur essendo in sosta vietata non davano fastidio,però io vorrei sapere,perchè i vigili non vanno li a fare prevenzione e non quando sanno benissimo che ci sono le auto che intralciano
113263 messaggi.
Mi capita spesso di trovarmi di fronte extracomunitari fuori dai supermercati che mi chiedono se voglio comprare qualche cosa esposto nel loro carrello, cosa che non faccio mai. Ho però verso di loro un comportamento umano, e cioè , dopo aver fatto la spesa, lascio loro sempre qualche cosa, da mangiare, o un po di frutta, e spesso acqua per un valore di pochissimi euro. Visto che io personalmente non ho vissuto in un periodo di povertà estrema come quello durante e dopo la guerra, e in particolar modo a Capoliveri, ho però avuto modo di sentire storie all'inverosimile di chi invece quel brutto periodo lo ha vissuto, tanto da indurre molte persone a lasciare i loro paesi d'origine spesso senza fare più ritorno, anche di miei stretti parenti.
Vorrei fare due considerazioni sulle multe a Cavoli, ma più in generale sulle multe al mare, sono giuste. È inutile che ci ragionte, se il codice della strada dice una cosa va rispettata e non ci so seghe che tengono, cari i miei isolani e non!
C'è da dire che però i comuni ci marciano su questa faccenda, ora voi pensate che il Fiorentino, il Milanese, il crucco o chiunque altro , dopo che viene spennato da Onorato&co., dalle multe, dai prezzi elbani poi torna da noi? Pensate che non ci sputtani sui social cosi o con gli amici?
detto questo a me piacerebbe che oltre alla promozione si erogasse all' Elba un bel servizio di qualità, perché la gente che paga la qualità la ESIGE, sennò se ne va con molti nostri compaesani in Thailandia, quindi perché non mettere un bel marebus da campo centro a Cavoli/ fetovaia che passa per i parcheggi? La stessa cosa vale anche per San Martino/ Biodola e così via.
Il trasporto pubblico da noi non funziona, penso che siamo l'unico posto turistico al mondo a non avere una linea notturna.
Jobs act, rischio aumento contributi per imprese e autonomi di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci. All’interno un commento di Fabrizio Forquet11 aprile 2015
IN QUESTO ARTICOLO
LE NORME NASCOSTE DA RENZIE, CERTO NON PUBBLICIZZATE DAI MEDIA, CHE NASCONDONO SEMPRE E COMUNQUE NUOVE TASSE FRA LE MAGLIE............NIENTE DA FARE, ABBIAMO UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CHE NON DICE LA VERITA' FINO IN FONDO O ALMENO NE NASCONDE LA PARTE REALISTICA.
UN RAPPORTO DI CONTINUA SFIDUCIA CHE AUMENTA OGNI GIORNO, NEL CITTADINO, NEL LAVORATORE, NELLE IMPRESE, NEI PENSIONATI......
MA QUALCUNO RICORDA RENZIE QUANDO ALLA LEOPOLDA URLAVA TUTT'ALTRO?????????
OGNI NUOVO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DOPO IL BERLUSCACCIO, CONTINUA A DIRCI CHE SIAMO FUORI DALLA CRISI, CHE INIZIA LA CRESCITA, LO DICE ANCHE RENZIE, CHE CRESCEREMO, Sìììì DAL 2019 QUANDO LUI SARA' A CASA.
ROMA - Un contributo aggiuntivo di solidarietà a favore delle gestioni previdenziali, a carico dei datori di lavoro del settore privato e dei lavoratori autonomi.
A sorpresa, nel testo “bollinato” dalla Ragioneria del Dlgs sul riordino dei contratti, spunta una clausola di salvaguardia per assicurare la copertura economica nel caso ci fosse un’ondata di trasformazioni di collaborazioni in contratti a tempo indeterminato e il plafond a disposizione non fosse sufficiente. La legge di stabilità ha messo a disposizione 1,886 miliardi nel 2015 per sostenere la decontribuzione dei contatti a tempo indeterminato stipulati a partire da gennaio, stimando che si potessero trasformare 37mila collaborazioni. Con il nuovo Dlgs, si sono calcolate circa 20mila trasformazioni aggiuntive, con una retribuzione media di 15mila euro, e la “dote” è stata incrementata di 16 milioni nel 2015 (52 milioni nel 2016, 40 milioni nel 2017 e 28 milioni nel 2018).
A CRESCERE ED INGRASSARE SONO STATE LE VARIE COOPERATIVE ROSSE, OLIATRICI DI FONDAZIONI E POLITICI... UN BEL SISTEMA CORRUTTIVO DEGNO DI UNA GRANDE """""MANI SPORCHE"""""
O BETTINO ERA DAVVERO SOLO UN MARIUOLO, QUESTI SONO PROFESSIONISTI!!!!!!!!!
GRAZIE, COMPAGNO RENZIE......
C'ero anch'io insieme a tanti altri elbani in gita fuoriporta per Pasquetta a Cavoli, il parcheggio l'ho trovato con le strisce bianche camminando un po', mentre per quelli che sono arrivati e l'hanno lasciata per la strada ho visto che sono arrivate le multe anche per gli elbani, d'altronde se intralci il traffico sulla strada provinciale le multe le fanno dappertutto, anche a Firenze non scherzano, solo gli elbani d'inverno non sono abituati alle multe.
Chissà se dopo il biglietto agevolato per seconda casa sulla nave non faranno anche un parcheggio agevolato per seconde case, il parcheggio lungo la strada di Cavoli costa euro 28,70 pagando entro 5 giorni la multa, e chissà cosa ne pensano i veri turisti, quelli che vanno negli alberghi e nei residences?
x tizio concordo con te tutto quello che dici hai dimenticato qualcosa quelli che lavorano tre quattro mesi poi prendono la disoccupazione e vanno 4/5 mesi al sole a spese nostre controlliamo anche quelli,,,,,,,,,,,,
X tizio
Le tue considerazioni sono abbastanza veritiere,a parte che non risulta ad alcuno che si affittino magazzini per appartamenti a 7/8 persone.
Per quanto riguarda i piccoli lavoretti di straforo,sono sempre esistiti,ma in questo particolare periodo di crisi,non è facile mantenere in piedi una piccola attività pagando affitto,tasse ecc.molti hanno chiuso e si arrabattano per andare avanti ed è diventata oramai una necessità altrimenti la famiglia non mangia !!
Per gli appartamenti al nero:da diversi anni chi chiede un appartamento per il periodo estivo,vuol vedere fotografie,indirizzo preciso per verificare se le distante spiaggia-centro sono veritiere a mezzo GPS,inoltre tutti oramai inviano le caparre a mezzo bonifico,per cui rintracciabile al 100%
IL NERO:quando la gente faceva il "nero" veramente,guadagnava pagando poche tasse,ma il guadagno lo spendeva quindi lo metteva in circolazione.
Oggi chi guadagna oltre il vivere quotidianamente è un fenomeno.Un giornalista famoso tempo fa scrisse:fare il nero oggi è diventata" una necessità "!!!!!!
Lo so benissimo che è una vergogna ma è così che va.
Speriamo che venga il tempo di pagare tutti tasse giuste e vivere tutti meglio.
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Un plauso per l'operazione condotta a termine ieri mattina e resa possibile da un'azione sinergica delle forze dell'ordine , Polizia di Stato, Carabinieri e Vigili urbani. [/SIZE] [/COLOR]
Da troppo tempo riceviamo lamentele dagli esercenti attività commerciali per il fenomeno del commercio abusivo, attività che, non solo danneggia chi é in regola, ma rende la vita difficile a molti cittadini che, soprattutto nei pressi dei centri commerciali di grande distribuzione, vengono letteralmente pressati da richieste di acquisto da parte dei venditori abusivi.
Un fenomeno, questo, in espansione ovunque , ma che nella realtà isolana, ed in particolare a Portoferraio, ha preso sensibilmente piede. Un'azione, dunque, quella di questa mattina, positiva volta a ristabilire il rispetto delle regole oltreché l'ordine pubblico.
É una tappa importante di un percorso che vuol garantire il rispetto della legalità e che segue le azioni portate a termine dalla Guardia di Finanza pochi giorni fa.
Tutto é parte di un progetto che vedrà impegnati i rappresentanti delle forze dell'ordine ad arginare quei fenomeni, purtroppo sempre crescenti, di microcriminalità che sono denunciate anche in zone di pregio.
Una sinergia importante tra tutte le forze dell'ordine da sempre impegnate a garantire ordine e sicurezza nel nostro territorio.
Il Sindaco di Portoferraio
Mario Ferrari
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA (1737-1801/1815-1860)
SICUREZZA PUBBLICA. NOTIFICAZIONE PER FORESTIERI ED ISTRUZIONI [/SIZE] [/COLOR]
(SECONDA PARTE)
I provvedimenti per la sicurezza sul territorio elbano subito dopo che Napoleone Bonaparte se ne è andato e l’Elba è stata annessa al granducato di Toscana sono stati trasmessi al Commissario Straordinario Fantoni dalla presidenza del buon governo in Firenze.
Dopo la restaurazione sono provvedimenti che si rendono necessari per la sicurezza pubblica.
Constano, tali provvedimenti, di una prima parte rappresentata dalla“notificazione per i forestieri”,vero e proprio decreto sulla sicurezza pubblica,di cui ho già parlato,e di una seconda parte costituita da “istruzioni sul regolamento per i forestieri” che è praticamente un insieme di istruzioni che tendono a dare direttive per attuare le norme e le disposizioni scritte nella “notificazione per i forestieri” e ,in modo particolare sulla Carta di Sicurezza.
Settembre 1815,dalla segreteria del buon governo in Firenze al commissario straordinario Fantoni :
“ISTRUZIONI SUL REGOLAMENTO PER I FORESTIERI PUBBLICATI COLLA NOTIFICAZIONE
I .Le Carte di Sicurezza che ai termini della Notificazione sono indispensabili ai Forestieri non Sudditi per
trattenersi nei territori dell’isola d’Elba e del Principato di Piombino,tanto per quelli che arriveranno dopo la presente notificazione che per quelli che già si trovano nei medesimi dimoranti non potranno dai Sig.ri
Mairie essere accordate per uno spazio di tempo maggiore di 15 giorni poiché per il di più dipenderà dalle facoltà che riceveranno dal R. Commissario Straordinario per ogni ( ) Individuo Forestiero II. Sarà cura dei Sig. Mairie di ordinare con scrupolo e severità la condizione di tutti i Forestieri di qualunque classe i mezzi della loro sussistenza se reali o apparenti,le loro applicazioni,il loro contegno morale e politico e tutto ciò insomma che può interessare il giudizio di un prudente Ministro per determinare la sua diffidenza per i pericolo che potessero resultare dal loro più diuturno soggiorno III. I resultati di questo esame e le loro osservazioni relative verranno notate con sollecitudine e rimesse alla Segreteria di questo R. Commissario Straordinario ed a questo effetto prenderanno di mira tutte le Persone Forestiere che siano venute a stabilirsi nelle loro Comuni durante l’ultimo quindicennio IV. E’ inutile l’avvertire che queste sole osservazioni dovranno regolare la concessione della Carte di Sicurezza e che in conseguenza le medesime verranno indistintamente denegate a quelli che non giustificassero mezzi di sussistenza .che avessero tenuto e ( ) una condotta sospetta e che non potrebberooffrire le garanzie di almeno due onesti cittadini V. Il possesso acquistato nello Stato,uno Stabilimento di Commercio, l’esercizio di una professione liberale o di un anche ( ) alla buona condotta dovrà sempre determinare la loro facilità in somiglianti concessioni VI. Egli dovrà ritenere giustamente che il possesso nello Stato, il matrimonio con Donna Suddita,un impiego conservato,ed altre simili circostanze se possono essere giudicabili in linea di direzione nel caso dell’articolo antecedente non formano generalmente alcuna eccezione per in non Sudditi alla qualità di Forestiero se non concorre anche l’atto legale di naturalizzazione o il domicilio decennale non interrotto che viene richiesto dalla notificazione.
VII. Le Carte di Sicurezza saranno concepite secondo il compiegato esemplare e verranno rilasciate eguali
VIII. Spirato il termine dentro il quale i forestieri non sudditi devon munirsi della Carta di Sicurezza verranno rimessi da ogni parte a questo Commissariato le note di tutte le persone alle quali saranno state le dette carte accordate e le note egualmente di quelle alle quali sieno state recusate.
Queste note conterranno oltre oltre le qualità personali , i termini per i quali le carte di sicurezza sono state accordate egualmente che le osservazioni per prolungare questi termini allorchè ne sia fatta istanza.Per le carte che occorrerà di rilasciare in appresso verranno rimesse le note settimanalmente IX. Due volte la settimana per le Comuni dell’Isola d’Elba e per lo Stato di Piombino e giornalmente per la città di Portoferraio e suo distretto,dovranno rimettersi a questa Segreteria le notte di tutte le denunzie che i Sig.ri Mairies avranno ricevute nella rispettiva giurisdizione,sia dagli Albergatori,Locandieri ed Osti sia dai particolari alla luce di quanto viene descritto nella notificazione che rimetto alla VS Ill.ma le presenti Istruzioni perché si uniformi rigorosamente in ciò che la riguardano e perchè invigili che siano osservate da tutti quelli che da lei dipendono.
Me ne dia riscontro e sono con stima..”
(Affari generali del Commissario Straordinario dell’isola d’Elba dal 1° settembre 1815 al 16 marzo
1816).Filza 2.Carta 171.ASCP) ESEMPLARE DI CARTA DI SICUREZZA
Ed ecco il “compiegato esemplare “ di cui all’articolo VII delle istruzioni.
“ CARTA DI SICUREZZA Polizia Isola dell’Elba
La presente Carta di Sicurezza vien rilasciata da noi Mere della Comune di…
Al Sig. …di anni …nativo…domiciliato…abitante …di condizione …
Vale per soli giorni quindici.
Dalla Mairia di… lì…Anno 1815
Firma del Latore il Mere “
(Idem come sopra)
Marcello Camici
ASCP. Archivio storico comune Portoferraio
COME TI GIRI, TI TASSO - PER EVITARE I TAGLI ALLE CITTÀ METROPOLITANE, IL PREMIER CAZZARO E IL SINDACO MARZIANO PENSANO A UNA TASSA NEI PORTI E NEGLI AEROPORTI CHE POTREBBE ARRIVARE ANCHE A 3 EURO PER PASSEGGERO
Si tratta sui fondi per la Tasi e sulle sanzioni a chi ha sforato il patto di stabilità - Ma ci sono altre grane: i piccoli Comuni campani ieri hanno presentato ricorso al Tar per contestare l’obbligo ad accorparsi e le Province protestano per i tagli che il governo intende confermare…
Giro di vite delle forze dell’ordine contro i venditori abusivi Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale sono intervenuti in forze nelle zone dei supermercati della grande distribuzione. Cinque ambulanti erano senza licenza, sequestrata tutta la merce in loro possesso
Bene per le forze dell'ordine, ora speriamo intervengano anche contro i nostri paesani che:
danno case in affitto in nero
barbieri che lavorano casa casa
chi fa manicure e pedicure a domicilio senza scontrino
chi fa massaggi sulla spiaggia o negli hotel
chi fa lavoretti dopolavoro
chi affitta magazzini per case e dentro ci mette 7/8 persone in 30mq ecc ecc
diamo un giro di vite anche a questo.
cercasi appartamento in Capoliveri o zone limitrofe per 2 persone dal 30/06 al 05/09. Potete contattarmi al 3470686509 o mandarmi una mail a [EMAIL]ziaerika@gmail.com[/EMAIL]
Grazie!!
Riguardo al Messaggio: Comune di Capoliveri??? Cosa è successo stamani in Comune ecc. ecc., vorrei saperlo anch'io cosa sarebbe successo stamani in comune, dato che non è successo proprio nulla. In tarda mattinata ho anche ricevuto una telefonata da una giornalista che mi diceva di essere stata informata di una rissa tra dipendenti. Mi sono informato con gli uffici di ogni piano e naturalmente era ed è tutto falso, ma si vede che la falsa notizia ha cominciato a girare.
Per cui tutti tranquilli e chi ce l'ha usi il cervello.
In riferimento alle multe sulla strada di Cavoli vorrei informare che si era impossibilitati a parcheggiare nei parcheggi perché erano tutti chiusi se volete fare così turismo complimenti e poi ci vada lei in un'altra spiaggia.Bisogna solo attrezzare di più l' Isola forse non avete bisogno dei turisti.I mezzi di soccorso passavano benissimo ma non si preoccupi continuate così che i mezzi di soccorso non serviranno più perché la gente si è rotta le scatoline a essere trattata così.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ASPETTANDO IL MIRACOLO [/SIZE] [/COLOR]
Già nell’anno 2009, Teleelba che sentitamente ringrazio, pubblicava le mie foto che mostravano la statua della Madonnina con le mani distrutte dalla ruggine e trasformate così in artigli diventando trappole mortali per i gabbiani che vi si posavano sopra.
Sono passati anni e la Madonnina del Grigolo colpisce ancora e sempre.
E sempre sono anni, che cerco invano ma non mi arrendo, di trovare persone disposte a lavorare sodo per ricostruire il sentiero perduto nella folta vegetazione che si è nel tempo creata. Agavi,fichi d’india,arbusti e macerie “gentilmente” buttate dalle mura dai responsabili delle case ricostruite del Forte Stella, hanno creato una barriera impenetrabile.
Come mi sono già espresso, la costruzione di un buon sentiero, porterebbe molteplici vantaggi. Finalmente la Madonnina verrebbe rimossa per essere restaurata come merita. Poter fare una bella passeggiata, costeggiando le mura Medicee fino ad arrivare sotto il magnifico faro, diverrebbe una realtà alla portata di Tutti. Finalmente si potrebbe costruire un impianto luci per illuminare la Fortezza, come era tanti anni fa. Se venisse realizzato questo piccolo progetto, lungamente atteso, il contributo reso a Tutta Portoferraio sarebbe rilevante, ma questo purtroppo non è stato mai capito, altrimenti non sarebbe stato tralasciato per tutto questo tempo.
Giancarlo Amore
I vigili di Campo hanno fatto un buon lavoro a Pasquetta facendo le multe alle macchine parcheggiate lungo la strada sopra Cavoli. Altrove chiamano anche un carro attrezzi. Le macchine parcheggiate lungo la strada fuori delle strisce rendono piu' difficile il passaggio dei mezzi di soccorso e delle macchine. Spero che chi parcheggia selvaggiamente non avra mai bisogno di un mezzo di soccorso che non riesce a passare per una strada bloccata da qualche persona incivile. A Cavoli ci sono abbastanza parcheggi visto le dimensioni della spiaggia. Bisogna magari solo camminare un po' di piu'. Poi ce ne sono anche tante altre spiagge all'Elba.
[COLOR=darkred][SIZE=4]"PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE BATTONO LA CRISI" [/SIZE] [/COLOR]
Evento del 14 aprile alle ore 16:00 presso Sala Riunioni Associazione Albergatori Isola d'Elba organizzato da OSM (Open Source Management) in collaborazione con la Confcommercio Isola d'Elba e Confesercenti del Tirreno.
Osm opera nel mondo della consulenza aziendale identificando e condividendo le azioni vincenti delle Imprese italiane che oggi stanno avendo successo. Azioni pratiche ed efficaci che aumentano da subito la produttività.Creando sinergie e sviluppando il potenziale del titolare e dei collaboratori stessi è statisticamente provato che si ottiene un aumento del fatturato.
La chiave del successo è all'interno dell'azienda.
Essendo questo un periodo di crisi crediamo fortemente nel bisogno di cambiamento e crescita delle nostre attività.
Cosa fare? Come farlo? L'evento risponderà a queste domande.
La partecipazione è gratuita, si gradisce conferma alla seguenti mail [EMAIL]martina@confcommercioelba.it[/EMAIL]. [EMAIL]portoferraio@confesercenti.li.it[/EMAIL] [EMAIL]info@osmanagement.it[/EMAIL]