Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
alise da alise pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 12:28
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
porto azzurro da porto azzurro pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 12:12
La Giunta Comunale di Porto Azzurro ha deliberato la spesa di altri 6000.00 euro per il ricorso contro la sentenza della Corte dei Conti..... Ma quanti soldi sono già stati spesi per gli Avvocati??? In caso di nuova e ulteriore condanna per il Comune chi paga le spese legali ? la giunta che li ha deliberati ? o come al solito noi cittadini ?
... Toggle this metabox.
Il successo di elbamovie da Il successo di elbamovie pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 9:49
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Elba, L'Eredità di Napoleone, la Web Serie dell'Isola d'Elba, riceve un premio speciale per i migliori effetti speciali al LAWEBFEST2015 [/SIZE] [/COLOR] Roberto Verdiani, Alessandro Izzo e agli Order of the Black Knights, vincono il premio OUTSTANDING SPECIAL/VISUAL EFFECTS. “E' stato un festival molto difficile”, racconta Maurizio Goetz, Destination Manager dell'Isola d'Elba, “Erano iscritti in concorso molti progetti di grande livello, quest'anno il livello qualitativo si è molto elevato. Vincere un premio per gli effetti speciali a Los Angeles, è una grande soddisfazione”. #elbamovie aveva ricevuto ben 5 nomination ai LAWEBFEST 2015, questo riconoscimento si aggiunge ai tre premi ricevuti al Roma WebFest e ai quattro premi ricevuti ai Mediastars.”
... Toggle this metabox.
IL GELATO DEGLI ARTISTI da IL GELATO DEGLI ARTISTI pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 8:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]“ IL GELATO DEGLI ARTISTI “ [/SIZE] [/COLOR] Domani Mercoledì 15 Aprile 2015 Romina inaugura la gelateria artigianale " Il Gelato degli Artisti " a Procchio in Via Delle Ginestre n. 51 dalle ore 16,00 in poi con assaggio di gelato per tutti... Quella che in un recente passato era la stanza dei “ Pittori delle Dune “a Procchio riprende vita…. A ridare vita al locale ci ha pensato Romina , con un ‘arte diversa da quella impressa dai “disegni Vergati “ realizzati dai “Pittori delle Dune “ ancora oggi presenti sulle pareti del suo locale , ma che necessita sempre di grande dedizione e creatività che è l’ Arte Gelatiera Artigianale Partendo da materie prime di finissima qualità, la nostra anfitrione realizza un ottimo gelato che prende origine dalla preparazione della miscela di base di sua creazione. Sta qui la bravura , la fantasia e l’arte di un gelatiere artigiano per produrre un gelato equilibrato, mettendo in evidenza il suo valore energetico, plastico, ricostruttivo, bio-regolatore e protettivo, grazie alla completezza dei principi nutritivi che lo compongono. Una volta il gelatiere faceva così ,sceglieva le materie prime seguendo le logiche di prossimità, gusto, conoscenza e le produceva . Romina ha fatto propri questi principi, che hanno contribuito a fare grande il Gelato Italiano Artigianale nel mondo. Alla Gelateria “ il Gelato degli Artisti “ il prodotto artigianale è fresco ogni giorno ,preparato nel laboratorio annesso al punto vendita . Un punto vendita che inizia la sua storia nel lontano 1950 da un gruppo di giovani fiorentini tra cui il pittore Gonni, Baraldi, Beppe Lieto, lo scultore svizzero Quellos,, il pubblicitario ed intellettuale Ormanno Foraboschi ed una coppia di amici, che in sella a motorini e su alcune auto , partirono con destinazione Elba. Vi aspettiamo e per chi curioso ne vuole sapere di più vi racconteremo la storia dei pittori delle Dune e di quelli che si sono avvicendati in questa che rimarrà sempre, anche se con caratteristiche diverse, “ la bottega degli artisti”
... Toggle this metabox.
L'ALTERNANZA di LIVORNO da L'ALTERNANZA di LIVORNO pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 8:06
Nelle Regioni, Comuni e Governo centrale, negli ultimi venti anni, vi è stato un alternarsi di forze politiche diverse. Io vedo che molti problemi non sono stati risolti, anzi molti si sono accentuati. Da uomo della strada faccio un piccolo ragionamento. Io stesso per anni ho dato il mio consenso ad una parte politica, altri sicuramente ad altre forze, che puntualmente si ripresentano, spesso con gli stessi candidati dei vari schieramenti, per cui alle prossime mi guarderò bene di delegare chi secondo il mio parere non ha bene amministrato, pertanto il mio consenso andrà a chi non ha nessuna responsabilità di questa situazione sia essa regionale, locale o nazionale, augurandomi di vedere un risultato uguale alle ultime comunali di LIVORNO che ha visto per la prima volta una compagine politica o MOVIMENTO alternarsi alla guida del Comune, pare per ora con ottimi risultati.
... Toggle this metabox.
I PUNTI BINOCOLO DELL'ISOLA D'ELBA da I PUNTI BINOCOLO DELL'ISOLA D'ELBA pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 7:44
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“ I PUNTI BINOCOLO” …PANORAMICHE TERRAZZE SUL MARE …. [/SIZE] [/COLOR] L’isola d’Elba sembra fatta apposta per ospitare spettacolari piazzole panoramiche. Perdersi lungo le strade dell’isola, passeggiare tra le antiche rovine dei suoi reperti archeologici è sicuramente un’esperienza indimenticabile, ma chi non ha mai desiderato ammirare la costa con le sue spiagge e le sue scogliere , poter vedere e fotografare con un unico colpo d’occhio vaste distese di mare , fino ad arrivare con lo sguardo al vicino continente , l’intento della Fondazione Elba tramite il suo responsabile di commissione ambiente Carlo Gasparri ha pensato di ripristinare quelli che ha chiamato i “Punti Binocolo” vere e proprie terrazze naturali, ogni piazzola con una sua particolarità, da cui godere di una splendida vista sull'inimitabile distesa azzurra del Tirreno . Certamente - spiega Carlo Gasparri nel filmato che segue all’articolo – per il rilascio dei permessi ad operare ( a spese della fondazione Elba ) , c’è bisogno della collaborazione degli otto comuni elbani a cui la fondazione ha scritto perorando questa causa che tende a restituire visibilità al nostro ambiente con un conseguente ed indubbio beneficio per l’intera isola e i suoi ospiti. Clicca sul Link e BUONA VISIONE [URL]http://youtu.be/rDcNARZopfI[/URL]
... Toggle this metabox.
La Toscana di Rossi da La Toscana di Rossi pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 6:45
Rossi: "Obiettivo per i prossimi 5 anni? Rilanciare l'economia della costa tirrenica" Il governatore ha presentato il suo comitato elettorale e il programma. Ai primi posti: l'economia della costa e la realizzazione della Tirrenica. Regioni, Rossi: “Via statuto speciale. E’ anacronistico” Trentino: “E’ disinformato” Regioni, Rossi (Toscana): “Lo statuto speciale è anacronistico, basta disparità” Il presidente contro i "privilegi" delle "5 sorelle": "Sono più ricche perché possono trattenere molti più tributi. Non ci sono più le ragioni storiche e geopolitiche. Se parliamo di riforma del Titolo V bisogna toccare anche quelle"
... Toggle this metabox.
IL POVERO....e IL RICCO... da IL POVERO....e IL RICCO... pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 6:44
...............Che dispone di beni e mezzi economici in abbondanza. Questi ultimi, mai hanno dovuto abbandonare il loro paese per un "PEZZO DI PANE ", per cui mi auguro che in un futuro prossimo, nessuno sia costretto ad emigrare.
... Toggle this metabox.
qualcuno che non scorda da qualcuno che non scorda pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 6:43
Giusto ieri è uscito l'elenco iscritti del rally elba 2015. Ho subito notato, con molta tristezza nel cuore, che il mitico numero 18 ha fatto ben presto ritorno, quando non più di 2-3 anni fa furono spese belle parole di circostanza riguardo il suo definitivo ritiro per ogni rally elba futuro. Purtroppo alle persone, si sa, piace fare i grandi ed i belli quando serve... Fortunatamente c'è chi non dimentica che, ogni anno, davanti agli occhi di ogni VERO elbano appassionato di rally ci sarà sempre la soita immagine, la Sua. Buona giornata a tutti da uno che non scorda.
... Toggle this metabox.
Gabriele Baldetti da Gabriele Baldetti pubblicato il 14 Aprile 2015 alle 3:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]CAPOLIVERI ED IL DECORO [/SIZE] [/COLOR] Proclami elettorali e promesse ma il disservizio regna sovrano. Il sito tanto sbandierato a disposizione dei cittadini per segnalare eventuali problemi, disservizi, dove è finito? Forse si è intasato? Forse si è intasato? Non so rispondervi, ma posso dirvi che il sottoscritto a più riprese è intervenuto per segnalare piccoli problemi, quelli che il cittadino sconfortato e spesso rassegnato, ci riferisce sperando in un intervento rapido (sporcizia, incroci pericolosi, segnaletica assente o danneggiata). Allego queste poche foto, scorci di un paese abbandonato e in pieno degrado. Capoliveri ha accolto così i primi turisti giunti nella settimana di Pasqua……di fronte a tanta “accuratezza” mi rendo conto che per la nostra amministrazione l’unica priorità era quella di ampliare il Museo del Mare, raggiungibile, presto, con una funivia direttamente dalla piazza Matteotti viste le pessime condizioni di una delle strade di accesso. Di fronte a tale scempio, pensate davvero che una persona che non riesce a rendere “presentabile” un piccolo borgo possa gestire un’intera Regione? Clicca sul link [URL]https://youtu.be/lEJRV1Ah60A[/URL] Consigliere Baldetti Gabriele
... Toggle this metabox.
AVANTI COSI' da AVANTI COSI' pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 23:02
Mantova, soldi per i profughi: 4,3 milioni di euro alle coop Boom di sbarchi. Sistema al collasso. Il Viminale cerca nuove strutture. Esplode il caso Mantova: stanziati 4,3 milioni di euro per accogliere gli immigrati a cui vengono garantiti un letto, tre pasti al giorno, il ricambio della biancheria, la ricarica telefonica e l'assistenza medica Andrea Indini - Lun, 13/04/2015 - 17:54 commenta "È scandaloso". L'assessore regionale alla Sicurezza Simona Bordonali tuona contro la Prefettura di Mantova che ha stanziato 4,3 milioni di euro per accogliere gli immigrati. "Quei soldi - ha detto - devono essere investiti per aiutare i disoccupati e gli esodati mantovani, così come gli stranieri regolari indifficoltà già integrati sul nostro territorio". Invece sono andati a finire nelle casse del consorzio cooperative il Solco che, dal primo aprile al 31 dicembre, assisterà i 450 richiedenti asilo che saranno spediti nel Mantovano. Dal momento che la cooperativa che ha vinto l'appalto non riuscirà a provvedere a tutti gli extracomunitari, i soldi cadranno a pioggi anche sulle altre sette cooperative e sui privati che avevano partecipato alla gara. Negli ultimi tre giorni sono stati soccorsi nel Canale di Sicilia 5.629 clandestini diretti verso l’Italia. Tutti i prefetti sono stati sollecitati dal Viminale a individuare strutture di accoglienza sui loro territori per far fronte al massiccio arrivo di immigrati che continuano a sbarcare in questi giorni. I centri sono, infatti, pieni e occorre mettere a disposizione altri posti. A Mantova, per esempio, la Prefettura ha già iniziato a stipulare singole convenzioni per provvedere alla sistemazione e al sostentamento di 450 immigrati. Come ricostruisce la Gazzetta di Mantova, la cooperativa il Solco si occuperà di 113 stranieri chiedendo allo Stato 34,50 euro al giorno per ogni persona (Iva esclusa), 50 centesimi in meno di quanto messo a gara dalla prefettura. Le altre stutture che si divideranno la torta prenderanno più soldi: El Medina di Mantova accoglierà 15 clandestini per 34 euro ciascuno, l’Olinda di Medole 130 per 34,5 euro, Mantova solidale 9 per 34,5 euro, Garò di Bagnolo altri 29 per 34,5 euro, Cà del vento di San Benedetto Po 22 a 34,5 euro, la Abramo della Caritas 10 a 35 euro e la Serena 80 a Quingentole a 34,5 euro. Per un totale di 408 clandestini. Il numero, però, potrebbe facilmente lievitare a 450. Coi soldi messi a disposizione della Prefettura chi ha vinto l'appalto dovrà garantire un posto letto, tre pasti al giorno e il ricambio della biancheria, coprire le spese per richiedere lo status di rifugiato, l'assistenza medica, il cosiddetto pocket money (2,50 euro al giorno a testa per un massimo di 7,50 euro per nucleo familiare), una ricarica telefonica da 15 euro (una tantum) e provvedere a organizzare corsi di lingua italiana e percorsi di integrazione. "Questi 4 milioni di euro, che saranno assegnati alle solite cooperative per nove mesi di accoglienza - ha tuonato la Bordonali - rappresentano un sonoro schiaffo a coloro che vivono sulla propria pelle gli effetti della crisi economica". Nel fine settimana la Lega Nord ha distribuito in tutta Italia i moduli per rinunciare alla cittadinanza italiana e far richiesta delle status di rifugiati. "Solo in questo modo - ha spiegato Matteo Salvini - un cittadino italiano può accedere ai mille euro che lo Stato dà ogni mese a ciascun rifugiato".
... Toggle this metabox.
graziano miliani da graziano miliani pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 20:37
A marina di campo il canottaggio un po' traballante nell'ultimi due anni ora ha finito di vivere definitivamente, la barca e' stata venduta per comprarne un'altra nuova ci vuole 8000€ e quindi ci dovremmo contentare di vedere le gare degli altri. Io sono graziano appartengo a un'altra societa'ma come ex vogatore campese mi sento di dire la mia opinione. Vorrei ricordare che la barca e' si del club del mare ma comperata anche con il contributo del comune e di tanti appassionati. Secondo me per rispetto di tutta questa gente della tradizione remiera campese che va dalla 10 remi alla 4 di legno e al gozzo nazionale l'ultima cosa da fare era vendere. La barca anche se non utilizzata si metteva da qualche parte e se quest'anno o negli anni a venire veniva fuori un equipaggio maschile , femminile o tutti e due la barca era pronta a riprendere il mare. purtroppo qui lo sport della vela e il remo non vanno molto daccordo e questo e' il risultato grazie Graziano ex vogatore campese e campese della bonalaccia
... Toggle this metabox.
passato da cavoli da passato da cavoli pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 19:35
PER 71956:forse mi sono spiegato ,male ,allora le auto che intralciano è giusto che siano sanzionate,come quelle che sono in divieto di sosta,io sono elbano e non sono affatto pigro,vado sempre in bici e uso l'auto quando non ne posso fare a meno,tanto per dirne una lo scorso anno ho fatto 7500km in bici e vado anche molto a piedi,poi non ho mai preso multe con l'autovelox e tanto meno in sosta vietata,io volevo solo dire ,perchè in quei giorni cvritici,i vigili non passano piu volte tanto da poter limitare gli ingorghi ad esempio a cavoli,non so è un'idea,magari non è la migliore,ma una
... Toggle this metabox.
Leggiamo la favola di Buttafuoco: da Leggiamo la favola di Buttafuoco: pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 17:55
Leggiamo la favola di Buttafuoco: NAPOLITANO È MASTRO CILIEGIA CHE TROVA RENZI-PINOCCHIO E LO AFFIDA A BERLUSCONI-GEPPETTO - BRUNETTA È IL GRILLO PARLANTE, LOTTI E VERDINI SONO IL GATTO E LA VOLPE Filippo Sensi è il Mangiafoco, Antonella Manzione è la Vigilessa Fatina dai fischietti turchini, Marco Carrai è Lucignolo - Nardella, Maria Elena Boschi, Bonifazi e Lorenzo Guerini tutti ciuchini sul carro guidato da Raffaele Cantone, l’Omino di Burro, che in men che non si dica li scaricò tutti nel paese della cuccagna… E dunque: un paese veramente civile, come dovrebbero esserlo tutti i paesi dove ogni suon di bubboli e ogni squillo di trombetta – ogni trillo di tweet , ogni slide – segna il destino dello restar per sempre somari. C’era una volta... – Il governo del Pd!, diranno subito i piccoli lettori. No, ragazzi, dovete aggiornarvi. C’è questa volta Renzi e non sarà una passeggiata come con Silvio Geppetto. Magari non gli si allungherà il naso dalle troppe bugie, probabilmente solo il giro-vita. Bravo a ballare, a tirar calci sugli stinchi e fare i salti mortali tra gli applausi dell’opinione pubblica, con un Lucignolo come Carrai, al cui confronto Cesare Previti è un dilettante, Renzi farà tutti fessi, peggio che burattini. Nella disintermediazione.
... Toggle this metabox.
LO SBRENDOLO da LO SBRENDOLO pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 17:34
PER MESSAGGIO 71963 VERO CHI SBAGLIA PAGA MA NON MI PARE CHE QUESTA REGOLA VALGA ALL' ELBA PER CIASCUNO CHE VIOLA LE LEGGI. DA ELBANO RITENGO CHE LE MULTE A CAVOLI NEL GIORNO DI PASQUETTA POTEVANO ESSERE EVITATE. UN PIZZICO DI TOLLERANZA E DI CORTESIA NON DANNEGGIA NESSUNO. SONO CONCORDE SUL FATTO DI PUNIRE CHE PARCHEGGIA IN MODO DA IMPEDIRE IL CORRETTO FLUIRE DEL TRAFFICO MA QUALCHE VOLTA NEL CAMPESE SONO STATE MULTATE AUTO CHE AVEVANO DUE CENTIMETRI DI PNEUMATICO SULLA LINEA DI CARREGGIATA- LO TROVO ECCESSIVO.
... Toggle this metabox.
IL POVERO...... da IL POVERO...... pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 15:39
................Che ha pochi o insufficienti mezzi per vivere, paese i cui abitanti, per la gran parte, vivono in condizione d'indigenza*. *Mancanza dell'indispensabile per vivere. Ma a qualcuno è mai venuto in mente che pochi decenni fa, noi eravamo i poveri in cerca di " UN PEZZO DI PANE " e costretti ad emigrare?
... Toggle this metabox.
alise da alise pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 14:33
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
porto azzurro da porto azzurro pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 14:14
Ho letto una determina dell'ufficio tecnico del comune di Porto Azzurro per l'impegno della spesa di euro 298.84 per comprare una nuova chiave per "l'auto di rappresentanza ". MI CHIEDO ..... chi l'ha persa? perché NOI cittadini di Porto Azzurro, che abbiamo già pagato con le nostre tasse l'auto ( comprensiva di chiavi) dobbiamo pagare di nuovo 300 euro perché qualcuno non ha saputo custodire una chiava? Non sarebbe l'ora di individuare le responsabilità e ADDEBITARE a chi ha perso la chiave i 300 euro??? sono curiosa di capire quanti la pensano come me....
... Toggle this metabox.
Concessione cinema da Concessione cinema pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 13:07
[COLOR=darkblue][SIZE=3]AVVISO DI PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA per la ricerca di soggetti interessati alla gestione del servizio cinematografico e congressuale presso la sala comunale di Via Vadi, in Marciana Marina. [/SIZE] [/COLOR] In esecuzione della Deliberazione della G.C. n. 120 del 25/11/2014 e della Determinazione del Responsabile dell’Area Amministrativa n. 64 del 24 marzo 2015, con il presente avviso il Comune di Marciana Marina intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere, al fine di favorire la partecipazione del maggior numero di soggetti potenzialmente interessati, in analogia al sistema previsto dall’art. 3, comma 38 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163, all’individuazione del soggetto in possesso dei requisiti cui affidare in concessione per la durata di anni 3 (tre) la gestione dell’attività cinematografica e dell’attività congressuale nella struttura comunale polifunzionale di via Giuseppe Vadi a Marciana Marina. La sala è sita al piano terra con annessa sala di regia, sala proiezione, locale cassa e servizio igienico. La sala proiezioni non è dotata di un proiettore digitale che dovrà essere fornito dai soggetti interessati. La capienza è di 256 posti a sedere oltre lo spazio per i portatori di handicap. Il locale è dotato di impianto di condizionamento per aria calda e aria fredda; al piano sottostante sono situati n. 6 (sei) servizi igienici.________________ Alla selezione potranno partecipare imprese individuali, società regolarmente costituite, consorzi di imprese, cooperative, associazioni culturali o consorzi di associazioni culturali, cinematografiche, purché in possesso della capacità a contrattare con la pubblica amministrazione. Per la presentazione della manifestazione d’interesse l’operatore dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti: a) requisiti di ordine generale previsti dall’art. 38 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163; b) requisiti di idoneità e qualificazione professionale previsti dall’art. 39 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163; c) non avere pendenze e/o esposizioni debitorie nei confronti del Comune di Marciana Marina Il possesso dei requisiti dovrà essere attestato mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 corredato da copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante. La dichiarazione sostitutiva dovrà essere accompagnata da un curriculum del soggetto interessato ove siano attestate precedenti prestazioni rese nel settore corredato delle documentazioni comprovanti le singole prestazioni; l’assenza della documentazione di riscontro impedirà di tener conto della relativa prestazione attestata nel curriculum. Nel curriculum dovrà anche essere evidenziata la struttura della propria organizzazione, i titoli e le qualificazioni possedute dagli operatori impiegati.__________________________ Per la partecipazione al confronto concorrenziale gli interessati dovranno presentare entro le ore 12:00 del giorno 24 aprile 2015 all’Ufficio protocollo: 1) espressa manifestazione di interesse a partecipare al confronto concorrenziale sottoscritta dal legale rappresentante; 2) dichiarazione sostitutiva in ordine al possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità e qualificazione professionale stabiliti dagli artt. 38 e 39 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e di assenza di pendenze e/o esposizioni debitorie nei confronti del Comune, da rendersi utilizzando esclusivamente il modello allegato A) al presente avviso; 3) curriculum del soggetto interessato ove siano attestate precedenti prestazioni rese nel settore, corredato delle documentazioni comprovanti le singole prestazioni; l’assenza della documentazione di riscontro impedirà di tener conto della relativa prestazione attestata nel curriculum. Nel curriculum dovrà essere anche evidenziate la struttura della propria organizzazione, i titoli e le qualificazioni possedute dagli operatori impiegati. L’assenza della documentazione richiesta ai precedenti punti 1), 2) e 3) determinerà l’impossibilità di tener conto della manifestazione di interesse presentata._________________________ Acquisite le manifestazioni di interesse ed accertato il possesso dei requisiti, il Comune, entro 10 giorni dalla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle manifestazioni di interesse, trasmetterà la lettera d’invito per la presentazione del progetto-offerta. La concessione per la gestione del Cinema verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base di criteri predeterminati ed elementi di ponderazione che verranno resi noti con la lettera di invito. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Il responsabile del procedimento è il Rag. Ivan Aringhieri. Marciana Marina, 24 marzo 2015 IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA Rag. Ivan Aringhieri
... Toggle this metabox.
Una guida da Una guida pubblicato il 13 Aprile 2015 alle 10:01
Signor Prianti lei fa bene a denunciare alcune brutture nella gestione dei beni archeologici di Pianosa ma non capisco perché i colpevoli dovremmo essere noi guide. Di fatto nella sua missiva non si nomina nessun ente che abbia a che fare con queste strutture e con questi lavori ma si getta fango addosso a chi cerca di fare il proprio lavoro fra mille difficoltà. In questi anni le guide non hanno mai nascosto le brutture ma hanno sempre fatte presenti agli anti preposti (e quando necessario, illustrato ai turisti) le storture e le brutture presenti sull'isola. Buona giornata Probabilmente Lei ha mal interpretato il post che tendeva solo a denunciare il cattivo stato di manutenzione , e le conseguenti responsabilità di chi si arroga il diritto di comandare su un isola che è patrimonio di tutti, mettendo appunto in difficoltà le guide ambientali talvolta costrette ad essere giocoforza figure pacificatrici di enti e carrozzoni incompetenti e inutili.
... Toggle this metabox.