E ti meravigli? Senza TV e rete internet come passerebbero buona parte del loro tempo! Tanto non devono fare nulla: alloggio, abbigliamento, pasti e poi bighellonare per il paese, combinando qualche guaio. E' vero che ci saranno fra questi tanti disgraziati, ma ce ne devono essere anche tanti che sono venuti qui, il paese dei bengodi! Non hai sentito  quel che ha detto quel d....i.nte di Alfano, non  sapendo più che pesci prendere: "Fateli lavorare gratis!" Ora secondo te li prendiamo e senza arte né parte e li mettiamo a fare qualche lavoro socialmente utile"! E a quelli che prenderanno la prossima dimezzata indennità di disoccupazione, che gli facciamo fare..?
					
					
					
				113580 messaggi.
				Portoferraio - Centro Storico 
Affittasi per tutto l'anno bilocale ammobiliato, con ingresso indipendente, composto da zona giorno con cucina a vista, camera e bagno.
Per informazioni telefonare ore pasti al n. 0565 916040.
					
					
					
				Se fosse vero quello che è stato scritto , sarebbe opportuno caricare i migranti su un aereo e riportarli da dove sono venuti però, questa volta facendogli pagare il biglietto, altrimenti giù dall'aereo in volo ma senza paracadute. Italia paese di imbecilli buonisti ..basta è l'ora di smetterla , si abbia il coraggio di dire che non possiamo più salvarli ma soprattutto ospitarli.......infatti molti dei  nostri hotel non hanno wifi , aria condizionata e tv satellitare.... che se ne stiano in africa.
					
					
					
				Ce lo chiede l'Europa, è la solita litania che si sente da anni. Ora l'Europa ci chiede di abbattere se malati, ulivi secolari senza aspettare una eventuale risoluzione del problema, almeno cosi sembra. Dal lontano 1992, l'Europa ci chiede con la raccomandazione 92/441 di istituire anche in Italia il "REDDITO DI CITTADINANZA", unico paese della Comunità Europea a NON avere questo strumento, ma da più di venti anni, NIENTE, raccomandazione inascoltata da tutti i governi che si sono alternati negli ultimi anni alla guida del paese, ad eccezione del M5S che NON ha mai governato, e che lo propone da anni. A proposito di questo, sabato prossimo 16 maggio ci sarà una marcia Perugia-Assisi insieme a ( me lo auguro ) migliaia di disoccupati, genitori di figli disoccupati, e nonni/e con i loro nipoti disoccupati tanto vicini a loro, che senza lavoro, spesso con le loro misere pensioni sostengono economicamente sempre più spesso i loro nipoti. Chi sa se ci sarà anche chi, un giorno si, e un giorno pure, si dichiarano essere dalla parte dei più deboli, cioè tutti? 
IL MARCHESE del GRILLO.
					
					
					
				I migranti non gradiscono l'hotel, alta tensione a Campiglia Stazione
Appena arrivati si sono rifiutati di scendere dal pulmino, sul posto polizia e carabinieri
CAMPIGLIA. Alta tensione a Campiglia Marittima all'arrivo di un gruppo di profughi destinati all'hotel 5 Lecci di Campiglia Stazione.
I migranti, una ventina, erano stati prelevati al centro di smistamento di Migliarino Pisano, dove erano arrivati dal sud d'Italia.
Appena giunti a Campiglia, però, accompagnati dai membri della cooperativa Diogene che si occupa della loro gestione, alcuni di loro si sono rifiutati di scendere dal pulmino. Non tutti, ma alcuni hanno iniziato a protestare, urlando di non voler scendere. Pare che il problema sia dovuto alla mancanza di alcuni servizi in hotel, fra i quali il wifi e la tv. 
Così sul posto è arrivata una pattuglia dei carabinieri, poi dopo è arrivata anche la polizia. La tensione al momento è molto alta.
					
					
					
				Mai detto fu più vero: La montagna ha partorito il topolino.
Volumetria complessiva ridotta, inferiore a quella precedente e a quella della Coop di Mola. Nessuna vetrina esterna che consenta un minimo di visibilità all' interno: brutto, davvero brutto! Mesi di lavori con impiego di materiali, personale astronomici! Istallazione sul tetto di mostruosa apparecchiatura di condizionamento. Danni ai privati confinanti che si son visti ridotta la visibilità. Via, vai continuo di tecnici, impresari, supervisori, geometri, ingegneri, architetti... per poi realizzare un merchiaticchio tanto misero? A volte anche i potenti sbagliano!
					
					
					
				Con riferimento al mio intervento del primo pomeriggio di ieri riguardante l' articolo di fine lavori del parcheggio in oggetto, dove ponevo in evidenza che l' annunciata "sistemazione delle aiuole con essenze autoctone" non corrispondeva alla realtà dei fatti, e che l' unica presenza di verde nelle stesse era costituita unicamente da erbacce,   questa mattina, o per pura coincidenza, o perchè a volte scrivere è producente, solerti operai sono intervenuti e stanno tutt' ora tagliando l'erbaio, restituendo ai manufatti almeno un po' di decoro. 
Sempre grato per l' ospitalità.
Pasquale Granata
Porto Azzurro
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]ELBAMYLOVE.com presenta il primo partner del Social Media Tour #myelbatour15  [/SIZE] [/COLOR] 
Blu Navy, la compagnia di navigazione elbana, porterà i blogger internazionali all’Elba.
Come già nel 2014, quando era tra i partner di Instatour #Napoleone200, operazione che ha raggiunto quasi 15 milioni di utenti, i vertici di Blu Navy dimostrano di credere nei nuovi media.
E così il primo Social Media Tour di ELbamylove.com si aprirà Giovedì 21 Maggio con il benvenuto di Blu Navy e degli organizzatori agli importanti blogger internazionali direttamente sul ponte principale della motonave Acciarello, in servizio da Piombino a Portoferraio.
“E’ sempre molto emozionante… il momento in cui incontriamo di persona i nostri ospiti per la prima volta – dice Federica Berselli di Elbamylove.com – e avere a fianco un partner così attento alle richieste e necessità dei turisti come Blu Navy ci dà grande forza. Lavorare con Blu Navy per promuovere l’Isola d’Elba è sempre un piacere!”
Blu Navy, compagnia di navigazione elbana, nasce nel 2010 come frutto di un accordo con l’Associazione Albergatori Isola d’ Elba, per favorire il turismo sull’isola a tariffe competitive. La mission di Blu Navy è stata ed è quella di creare un servizio di trasporto di qualità sia per il turismo che per i residenti dell’Isola. Particolare attenzione è stata riservata anche per il trasporto marittimo di carattere commerciale.
 Tante le iniziative riservate al turismo, per citarne alcune:
Offerte speciali per coloro che acquistano contemporaneamente un biglietto di andata e ritorno
Proposte personalizzate per rispondere alle esigenze dei gruppi 
Blunavy Style, grazie alla Fidelity Card che permette di accumulare un credito su ogni biglietto che viene acquistato, utilizzabile per i viaggi successivi.
Seconde case Per chi ama l’Elba e ha investito nel territorio acquistando un immobile già dal 2013 la Blunavy ha offerto la possibilità di incrementare la frequenza dei propri viaggi usufruendo di sconto del 30% sul passeggero e auto
Trade Accordi particolareggiati con i maggiori tour operator nazionali ed esteri e con le migliori agenzie di viaggio.
6 BLU NAVY: per i residenti Elba, 6 viaggi al prezzo di 5 (auto + 1 passeggero) e in più la Blu Card che permette l’accesso agli sconti in numerose altre strutture.
ABBONAMENTO MENSILE: per passaggi ponte illimitati nell’arco del mese a soli € 28, estendibile anche ai lavoratori pendolari.
Per prenotare o saperne di più vai su [URL]www.blunavytraghetti.com[/URL] o nelle tua agenzia di viaggio di fiducia
--
 Per altre informazioni e contatti:  
D.ssa Federica Berselli – Responsabile Marketing e Comunicazione
ELBAMYLOVE Srls
Cell. 339/1725675 – E-Mail: [EMAIL]press@elbamylove.com[/EMAIL]
Sito Web: [URL]www.ElbamyLove.com[/URL]
Facebook: ElbaMyLove
Instagram: elbamylove 
Twitter: @elbamylove 
Pinterest: ElbaMyLove
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]Lettera aperta al Direttore Generale Dott. Eugenio Porfido e all’Assessore alla sanità Dott. Luigi Marroni  [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante i proclami circa l’ottima qualità della sanità Toscana e nonostante la veemenza con la quale il Governatore Enrico Rossi rifiuta il concetto di “mettere in pericolo la vita degli elbani” sono sempre più numerosi i casi che non esitiamo più a definire di “mala sanità elbana”. Abbiamo tralasciato in passato di scrivere circa la chiusura delle liste per la diagnostica radiologica, per le visite oculistiche, per i piccoli interventi, per la diagnostica gastroenterologia, problemi risolti con l’intervento del Delegato alla sanità Dott. Luciano Rossi e del Comitato Elba Salute, ma non possiamo oggi di esimerci dal chiedere chiarimenti sull’ultima gravissima vicenda della quale è rimasto vittima un nostro concittadino il quale, affetto da cardiopatia diagnosticata nell’ottobre 2014 e per la quale erano stati richiesti ulteriori accertamenti, è rimasto inutilmente in attesa per ben 8 mesi.
Oggi ha pagato con un infarto complicato da gravi disturbi cardiaci la mancata esecuzione della coronarografia richiesta e programmata dagli specialisti, ma rimasta solo un programma, ed è ora ricoverato in una sala di rianimazione. Non possiamo non domandarci come può essere accaduto e sollevare legittime perplessità sulla funzionalità e sull’organizzazione del reparto cardiologico di Livorno, su come e da chi sono gestiti gli appuntamenti e come si valutano eventuali priorità per l’esecuzione di esami strumentali fondamentali per la vita dei cittadini, ma soprattutto vogliamo sapere se il servizio è in grado di rispondere alle reali esigenze della popolazione perché questo non è solo un nostro dovere ma soprattutto un nostro diritto.
In questa situazione non siamo più disposti ad accettare l’assordante silenzio che da mesi oramai caratterizza gli organi istituzionali, tecnici e politici, e una mancata risposta ai nostri dubbi ci costringerà a rivolgere le stesse domande alle Autorità competenti.
   Arch. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio.
					
					
					
				Anche ieri sera, ho visto,  in televisione, gente che vive in alloggi che sono, più che alloggi, tuguri, con impianti elettrici assolutamente fuori norma, mura che crollano, tetti da cui piove etc. Talvolta, si vedono questi tuguri , dove magari sono alloggiati anziani con handicap gravi etc. Certe volte, le situazioni sono di assoluto abusivismo con gente che da anni magari non paga tasse, canoni di locazione etc.
Ma i vari Governi succedutisi nel tempo, queste cose le hanno mai viste?
Anche l'  attuale,  queste cose  non le vede. Sogna però di alloggiare povere persone, di certo sfortunate , nate in altre parti del mondo e  utilizza la Guardia Costiera, la Finanza etc per  andarli a cercare. 
Ora sembra  che ogni Provincia d' Italia debba  accogliere almeno 80 immigrati irregolari. Ma perchè Alfano e Renzi  e i vari Ministri non li sistemano , un po' a casa loro, un po' dai loro parenti?
Ricordiamoci che la Costituzione non obbliga  gli italiani a fare la carità , tanto più se la cosa ci danneggia.
					
					
					
				L'affondo di Rossi: "Vergognosi i privilegi della Sicilia" 
Il governatore attacca i vantaggi dello statuto regionale autonomo: "Noi siamo la regione più boscosa d'Italia e abbiamo 600 forestali, loro 30mila"
					
					
					
				Se c'è il tonto che non rispetta le precedenze c'è poco da fare!
E' come quando uno non si ferma a uno stop.
Le rotonde un c'entrano nulla!
					
					
					
				Bella e lodevole iniziativa portare 800 bambini sulle spiagge per pulirle ,immagino simbolicamente inculcando loro la necessità di rispettare l'ambiente dove viviamo. Ma non basta. Ora gli stessi promotori dovrebbero invitare o costringere gli anziani a fare la stessa cosa nei boschi o nei campi di loro proprietà dove, per taccagneria o ignoranza hanno lasciato per decenni di tutto come mattoni , tegole , calcinacci , vecchi bancali, reti da pesca , nasse fatte coi tondini da armatura, barche diroccate e altre schifezze . I olitici locali sanno e fanno finta di niente ma lo sporco e il sudicio sono presenti e ben visibili e certamente un brutto spettacolo per un'isola che si da arie da posto turistico , brutture che andrebbero pubblicate su Visi elba  per sputtanare i maleducati ambientali e le autorità locali complici per paura e connivenza.
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]RUGGERO...FACCIAMO CHIAREZZA [/SIZE] [/COLOR] 
 Carissimo Barbetti.......leggiti questi articoli del 2008  e 2010
capirai  che dire le bugie nuoce alla tua campagna elettorale    Il
mio nome come promotore della proposta e ben evidente negli articoli
. Se Forza Italia à priva di idee come del resto si vede a livello
nazionale vieni in FdI An .......troverai persone serie
   Luigi Lanera
Carissimo Barbetti.......leggiti questi articoli del 2008  e 2010
capirai  che dire le bugie nuoce alla tua campagna elettorale    Il
mio nome come promotore della proposta e ben evidente negli articoli
. Se Forza Italia à priva di idee come del resto si vede a livello
nazionale vieni in FdI An .......troverai persone serie
   Luigi Lanera
					
					
					
				Dubito fortemente che gli elettori di sinistra, o centro sinistra, fate voi, votino per Barbetti.
Anzi, un ci credo proprio e vedo solo propaganda ormai da era paleontolitica.
Quanto al “tandem”...ma per favore.
Ringrazio l'amico Faber e la Redazione se vorranno pubblicare.
					
					
					
				in merito alla rotatoria di portoferraio era meglio quando c'era il semaforo l'altro giorno anche a me mi stava per venire addosso una macchina; 
da rimettere assolutamente il semaforo era piu' sicuro!!
a proposito di sicurezza anche nella cosidetta curva della t..pa dove c'e il cartello di marciana c'e una buca pericolosa che ti manda fuori strada da riparare subito
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=3]GITE IN PROGRAMMA
la M/N Nautilus salpa tutti i pomeriggi da Marciana Marina, partenza alle ore 15:30. [/SIZE] [/COLOR]
 Al momento queste sono le date in cui ci sarà anche la gita della mattina, partenza da Portoferraio alle ore 10:30:
mercoledì 13, sabato 16, martedì 19, mercoledì 20, domenica 24 maggio
Riceverete presto ulteriori aggiornamenti. 
Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 9:30.
Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 16:15 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:00. 
La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco.
I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente.
Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini.
I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo.  
E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. 
Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi.  
venerdì 8 maggio navigheremo per l’isola di Capraia partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00.
Martedì 12 maggio è in programma la gita all’Isola del giglio, partenza da Porto Azzurro ore 9:30. 
Alleghiamo le rispettive minilocandine con la descrizione degli itinerari. 
Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate.  
Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutte le mattine dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, sempre al numero di telefono cellulare 328 7095470. 
Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata.
Grazie. 
Un caro saluto,  Il Vostro team 
A Q U A V I S I O N 
Servizi Marittimi Turistici
Piazza V. Emanuele, 4
57033 Marciana Marina (LI)
0565 976022 e 328 7095470
e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL]
[URL]www.aquavision.it[/URL]
Al momento queste sono le date in cui ci sarà anche la gita della mattina, partenza da Portoferraio alle ore 10:30:
mercoledì 13, sabato 16, martedì 19, mercoledì 20, domenica 24 maggio
Riceverete presto ulteriori aggiornamenti. 
Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 9:30.
Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 16:15 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:00. 
La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco.
I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente.
Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini.
I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo.  
E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. 
Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi.  
venerdì 8 maggio navigheremo per l’isola di Capraia partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00.
Martedì 12 maggio è in programma la gita all’Isola del giglio, partenza da Porto Azzurro ore 9:30. 
Alleghiamo le rispettive minilocandine con la descrizione degli itinerari. 
Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate.  
Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutte le mattine dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, sempre al numero di telefono cellulare 328 7095470. 
Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata.
Grazie. 
Un caro saluto,  Il Vostro team 
A Q U A V I S I O N 
Servizi Marittimi Turistici
Piazza V. Emanuele, 4
57033 Marciana Marina (LI)
0565 976022 e 328 7095470
e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL]
[URL]www.aquavision.it[/URL]
					
					
					
				Decoro Urbano 
Tra le parole chiave del Sindaco Lambardi c’erano:
	Pasqua come termine ultimo per essere pronti ad accogliere i primi turisti
	Miglior decoro urbano e tutela costante (anche invernale) delle frazioni, dalle panchine, ai lampioni, al verde pubblico.
Dello stato del territorio a Pasqua ne abbiamo già parlato, situazione che purtroppo permane ancora oggi, del decoro urbano possiamo invece fare il seguente resoconto. 
Nel centro storico portuale continuano i lavori di riqualificazione di piazza da Verazzano; il fosso degli Alzi (zona paese) si presenta in condizioni vergognose, pieno di erbacce e rifiuti in genere; la pista ciclabile di La Pila, dopo una folata di attività durata solo qualche giorno, è nuovamente ferma e sicuramente affronteremo con un cantiere aperto la stagione turistica; le spiagge in genere sono indecorose ed i lavori di ripascimento di quella di Marina di Campo sono ancora da fare; iI propagandato intervento sul Bovalico è ancora da eseguire, inclusi per lo stesso fosso il rifacimento del muro di sponda e il ponte della zona terminale; gli impianti di illuminazione si presentano a lampioni alternati; le strade di ingresso ai paesi sono delimitate da erbacce con paracarri confusi nel loro interno; la gestione dei rifiuti è precaria nonostante che il Sindaco in prima persona intervenga per la loro rimozione, ed infine la gestione del verde pubblico è indecorosa.
Per quest'ultimo invitiamo il Sindaco ad affacciarsi alla finestra del suo studio per osservare la situazione che interessa perfino la piazza sotto il municipio. Poi se il nostro primo cittadino vuole prendere effettiva coscienza della situazione può percorrere qualsiasi altra direzione in quanto sicuramente potrà osservare aiuole piene di erbacce e rifiuti ed uno stato di totale trascuratezza ed abbandono. Infine se gli è rimasto tempo e vuole allungare il percorso consigliamo di arrivare nel parco (si fa per dire) della Pineta: non spendiamo parole per descriverlo perché sarebbero certamente inadeguate per rappresentare la situazione, va sicuramente visto.
Questi sono i risultati degli impegni presi dalla nostra Amministrazione, purtroppo non solo per la gestione del territorio. A questi potremmo aggiungere, solo per citarne uno, il mancato rimborso alle famiglie per i danni dell'alluvione. Infatti, pur essendo già trascorso un anno dalla scadenza del bando e quattro mesi dall'impegno di definire il tutto entro la fine del 2014, nulla sta accadendo. 
Ma Lambardi e la sua compagine nel frattempo stanno lavorando per privatizzare le spiagge, per mettere in crisi I servizi ricettivi a Pianosa, per togliere i parcheggi ai residenti nella ZTL di Marina di Campo, e per il resto speriamo bene.
 Gruppo Consigliare Nuovo Progetto per Campo  
7 maggio 2015
					
					
					
				