Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
alise da alise pubblicato il 23 Aprile 2015 alle 8:13
Per quanto riguarda l’unica richiesta di informazioni pervenuta, la medesima è stata scritta da una parente della persona interessata all’annuncio. Per prassi aziendale, condivisibile o meno che sia, non si danno informazioni per interposta persona poiché si ritiene che una persona maggiorenne, quale che sia il suo percorso, non necessita di un tutore che faccia le richieste per suo conto. Per quanto riguarda la ricerca del personale, effettuata sia attraverso inserzione su camminando (il cui amministratore approfitto per ringraziare per la cortese opportunità), sia attraverso il canale “istituzionale” del Centro Impiego - passati al vaglio una ventina di CV ed effettuati una decina di colloqui, non abbiamo ancora trovato la persona corrispondente alle nostre richieste. Né chi scrive né il mio socio riteniamo di essere particolarmente esigenti, tanto più che abbiamo esperienze regresse di selezione personale, effettuate anche in altra regione dove, per inciso, la professionalità di chi cerca lavoro è mediamente più affine alle richieste di chi lo offre. Non ci interessa personale con esperienza nè cerchiamo fenomeni. Tuttavia, scartati parenti e amici perché non consideriamo i rapporti personali un titolo di merito – anzi; vorrei sottolineare quanto segue: presentarsi ad un colloquio di lavoro con un quarto d’ora di ritardo, presentarsi con parenti e affini non si capisce a che titolo, millantare nel CV conoscenza di lingue di fatto inesistente, vantare esperienze di soggiorno estere per le quali di fatto oltre il legittimo soggiorno turistico non si è fatta alcuna esperienza né lavorativa né scolastica, ma si è tornati a casa non appena finiti i soldi di mamma – tutto questo per noi costituisce un limite invalicabile. Chiudo qui per non tediare chi legge. La ricerca proseguirà su altri canali, cordialmente.
... Toggle this metabox.
Io da Io pubblicato il 23 Aprile 2015 alle 8:01
Renzo, ho appena letto il tuo intervento sul porto, ottimo ma cerca di non ripetere errori passati. Se vuoi fare qualcosa di utile per Rio, comincia a prendere coscienza che non potrai delegare più nessuno, se impegno dovrà essere, che sia in prima persona. Con amicizia.
... Toggle this metabox.
Circolo S.Pertini da Circolo S.Pertini pubblicato il 23 Aprile 2015 alle 7:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN EURO AD ANSONICA PER IL CIRCOLO PERTINI [/SIZE] [/COLOR] Donazione del Montefabbrello al Circolo Pertini per potenziare le azioni dell'associazione che agisce soprattutto col mondo della scuola e nel sociale. “Ogni anno alla vendemmia-dice Nelly Famà, moglie di Dimitri Galletti, che gestiscono l'agriturismo con prodotti tutti naturali, in quel di Schiopparello- facciamo la zampicata dell'uva Ansonica, per riprodurre tradizionalmente il vino e donne, bambini e uomini schiacciano i grappoli con i piedi nel palmento in granito, che abbiamo ricostruito. Dai guadagni del nuovo vino togliamo un euro a bottiglia donando il totale finale a chi fa volontariato. Nel 2015 tali introiti saranno destinati al Circolo Pertini”. E la donazione è annunciata da un collarino che viene posto su ogni bottiglia di Ansonica. “ Ringraziamo - dicono al Pertini- per la generosità. Serve a sostenere le nostre attività, come quella del progetto “Guida sicura” nelle scuole, per la prevenzione degli incidenti stradali o la solidarietà di pittori volontari presso la Rsa di san Giovanni e poi il tentativo di creare un dormitorio per i senza tetto d'intesa con il Comune e gli altri Enti, come detto nel sito [URL]www.ciroclopertinielba.org[/URL]".
... Toggle this metabox.
per amministratore da per amministratore pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 19:25
Rilegga i commenti sotto il post che ha condiviso di tgcom24 in cui viene affermato che i giovani hanno rifiutato un lavoro (6 mesi): anzi faccio prima a postarli io: Eccomi ho rifiutato, perché: proposta di contratto CNAI 6° livello, con lordo x 40 = €1160. ma proponevano part time di 25 ore, quindi LORDO 750€, che al NETTO è + o - 500€. Cifra con cui dovrei dovrei coprire le spese di vitto e alloggio a Milano. Forse la gente è anche stanca di essere sfruttata.... Molte aziende cavalcano l'onda: "prendere o lasciare tanto fuori c'è la fila". Ho amici che hanno fatto quei colloqui. Sarebbe giusto anche dire cosa realmente veniva offerto. Altro che regolare contratto! Un sacco di extra non retribuiti! Io sono tra le persone che dopo il primo colloquio si é fatta indietro, e vi dico perché. La Manpower ci ha offerto solo contratti PART TIME, circa 1000 euro al mese LORDI. Io abitavo a Ferrara, con i 500-600 euro NETTI che mi sarebbero rimasti non ce la avrei fatto ad affittare neanche un monolocale quegli stipendi sono LORDI! Il netto varia tra i 600 e 1000 euro, lavorando anche di notte e nei festivi. Giovani sì, ma stupidi no. Nelle aziende serie tutto ha il giusto compenso e l'Expo dovrebbe essere pure meglio di qualsiasi azienda! Con tutte le tangenti pagate, potrebbero offrire di più devo continuare........ vedo tanti e solo pregiudizi....
... Toggle this metabox.
Consiglieri regionali toscani pagati due mesi per non fare niente da Consiglieri regionali toscani pagati due mesi per non fare niente pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 19:19
Consiglieri regionali pagati due mesi per non fare niente La Regione Toscana per due mesi abbondanti resta chiusa per le elezioni di fine maggio. I rappresentanti non si riuniscono ma le indennità vengono pagate lo stesso, e per intero La legislatura regionale si è conclusa il 28 marzo scorso e si riaprirà tra il 15 e il 20 giugno prossimo. Più di due mesi e mezzo senza consiglio, commissioni, leggi, delibere, atti di qualsiasi tipo. Ma cosa fanno i 55 consiglieri in questo periodo? Ed è giusto che percepiscano l’indennità che varia da 11 a 13mila euro lordi al mese, grosso modo tra i 600 e i 700mila euro complessivi al mese? Oltre un milione e mezzo da qui alla prossima legislatura. Persino l’indennità di funzione (ma quale funzione se non possono fare nulla di istituzionale in questo periodo?) e i rimborsi spesa e chilometrici restano invariati.
... Toggle this metabox.
ACQUA ..PAGA PANTALONE? da ACQUA ..PAGA PANTALONE? pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 16:14
[COLOR=darkblue][SIZE=5]ACQUA, IL DIVIETO RESTA E RIGUARDA TUTTO IL CENTRO STORICO.. MA CHI PAGA I DANNI...PANTALONE? [/SIZE] [/COLOR] Bene adesso di grazia, che i responsabili di ASA ci spieghino come dovremo comportarci ... : Nel caso che un utente abbia un deposito di un migliaio di litri di acqua , deposito che si è riempito in questi giorni di pericoloso inquinamento e mancata informazione, e dovrà liberarsene per non correre rischi , come dovrà comportarsi con il pagamento bolletta , gravato oltremodo anche dall'imprevisto acquisto di un numeroso tot di bottiglie d'acqua minerale , perché certamente/sicuramente i nostri oculati gestori non ci faranno nessuno sconto disagio, anzi seguiteremo a leggere in bolletta quella bugia che recita “erogazione di acqua potabile” , e nemmeno crediamo che la nostra incolpevole amministrazione corra a destra e a manca per tutelare le già scarse risorse economiche dei propri amministrati. Sarebbe doverosa una risposta prima di una ennesime solenne incazzatura che stavolta ci porterebbe nei luoghi preposti alla vera tutela dei cittadini con una denuncia supportata dalle firme di tutti gli utenti del centro storico e dintorni, che hanno e seguitano a subire questo duplice danno ( Rischio per la salute e danno economico).
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 15:40
Ciao, io non solo ho ospitato dei rifugiati politici, ma una addiritttura l'ho sposata. La Mercedes puoi darla alla Chiesa di San Giuseppe - Carpani. Buon pomeriggio
... Toggle this metabox.
Salone del libro Torino da Salone del libro Torino pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 15:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA LIBERA REPUBBLICA DEGLI ANZIANI Il romanzo di Luciano Gelli al Salone Internazionale del Libro [/SIZE] [/COLOR] Il Dr. Luciano Gelli, autore di numerosi romanzi, è stato invitato all’apertura del SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO che si terrà a Torino dal 14 al 18 maggio 2015, per presentare la sua ultima opera: LA LIBERA REPUBBLICA DEGLI ANZIANI. Si tratta di un altro importante veicolo per la divulgazione dell’immagine dell’Elba in ambienti e a livelli di tutta eccellenza.
... Toggle this metabox.
Seminario Elba Arcipelago Tosano da Seminario Elba Arcipelago Tosano pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 15:22
... Toggle this metabox.
x per amministratore da x per amministratore pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 13:58
Io avevo mandato una mail ad Alise perché ero interessata, non ho mai ricevuto risposta... allora se davvero è una richiesta seria, come sono sicura che sia, perché non rispondere alle mail di chi chiede informazioni sul negozio?
... Toggle this metabox.
XI Trofeo Pesciolino da XI Trofeo Pesciolino pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 12:59
[COLOR=green][SIZE=4]Memorial Andrea Scagliotti 25/26 Aprile 2015 [/SIZE] [/COLOR] Il 25 Aprile si apre la due giorni dedicata al Rugby e precisamente al Minirugby , centinaia di giocatori provenienti da varie regioni d’Italia si affronteranno sui campi di gioco di San Giovanni e del Carburo per disputarsi il Trofeo Pesciolino e per onorare la memoria di Andrea Scagliotti ‘, giocatore dell’Elba Rugby scomparso in giovane età nel 2004. Questa manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, è nata dal desiderio dei familiari ed amici di JUBA (questo era l’affettuoso soprannome affibbiatogli dai compagni di squadra) sia per mantenerne vivo il ricordo, ma soprattutto per far sì che venisse proseguito il cammino che lui aveva iniziato. Andrea credeva nei valori educativi del Rugby ed aveva chiaro che la diffusione di questo sport tra i più giovani poteva formare non solo degli ottimi giocatori, ma avrebbe contribuito alla loro crescita umana; contribuire alla realizzazione del suo progetto è il modo migliore per sentirlo sempre vicino. Le due giornate iniziano al Campo A. Scagliotti in Loc. San Giovanni (Portoferraio) il 25 Aprile 2015 alle ore 9,15 con gli incontri tra le squadre U14 e dopo una pausa per il Terzo Tempo proseguirà nel pomeriggio con le finali e la premiazione che si terrà alle ore 16.00. La seconda giornata, il 26 Aprile, coinvolgerà tutti gli altri giocatori U6, U8,U10 e U12, le prime tre categorie si daranno appuntamento allo Stadio del Carburo in Portoferraio alle ore 9,00 mentre l’U12 disputerà i sui incontri al Campo A. Scagliotti con ritrovo allo stesso orario. Al termine degli incontri le squadre si ricongiungeranno presso gli impianti di San Giovanni per il Terzo Tempo. Il Torneo dopo le prime edizioni di rodaggio, negli anni è diventato una tappa importante nel panorama italiano del Minirugby. Riconosciuto dalla Federazione Italiana Rugby con il patrocinio del Comune di Portoferraio vanta ormai cifre da manifestazione di alto livello sia per le squadre partecipanti che per il numero di appassionati che tutti gli anni seguono gli incontri e partecipano a questa grande festa di sport. Nel rispetto della tradizione rugbistica a latere dell’impegno sportivo, per tutti coloro che lo desiderano, saranno disponibili punti di ristoro oltre che i servizi della Club House.
... Toggle this metabox.
MARE PULITO 2015 da MARE PULITO 2015 pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 12:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]TORNA MARE PULITO: MANIFESTAZIONE A DIFESA DELL’AMBIENTE [/SIZE] [/COLOR] Il CED Centri Elbani Diving associazione Culturale e Sportiva, anche quest’anno, per il quarto anno consecutivo, organizzerà la manifestazione MARE PULITO 2015, giovedì 7 maggio, in collaborazione con le forze dell’ordine, il Parco nazionale Arcipelago Toscano e i Comuni dell’Isola d’Elba. Una importante manifestazione di sensibilizzazione ambientale rivolta principalmente ai c/a 800 bambini provenienti dalle scuole dell'Isola d'Elba che hanno aderito, ma anche a tutti i volontari che vorranno partecipare. Le spiagge coinvolte saranno: Lido di Capoliveri, Enfola, Lungomare Mibelli a Campo, porto e lungo mare di Marciana Marina, Sant'Andrea. Il programma prevede: ore 9.00 Ritrovo dei partecipanti, consegna del materiale (guanti, sacchi per i rifiuti) ore 9.30 inizio attività di pulizia della spiaggia con supporto di biologi marini e guide ambientali subacquee del CED che affiancheranno i piccoli volontari durante le attività, spiegando l’importanza della tutela e salvaguardia ambientale. I subacquei del CED si dedicheranno invece alla pulizia del fondale. Saranno allestiti inoltre gazebi informativi, in collaborazione con il PNAT, ESA e le Associazioni ambientaliste, che saranno di supporto alla manifestazione. Le attività termineranno intorno alle ore 12.00 con la distribuzione di un gadget ai bambini ed un rinfresco per tutti i partecipanti che contribuiranno con il loro gesto alla difesa di un delicato e fondamentale ecosistema: il mare e i suoi affascinanti abitanti. Il presidente Simone Innocenti cell. +39 3356825081
... Toggle this metabox.
Comune di Capoliveri da Comune di Capoliveri pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 12:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPOLIVERI INTITOLA UNA STRADA A ELIO TOAFF [/SIZE] [/COLOR] Sarà intitolata ad Elio Toaff una strada del Comune di Capoliveri. A deciderlo è stata la giunta guidata dal sindaco Ruggero Barbetti che ha voluto così onorare con un segno tangibile la memoria dell’uomo che per 50 anni ha rappresentato la massima autorità religiosa dell’ebraismo italiano. Elio Toaff era profondamente legato al Capoliveri di cui era anche Cittadino Onorario. Aveva sposato Lia Luperini, che in questo paese dell’Elba aveva le sue origini e con lei ed i figli qui ha sempre trascorso le sue vacanze ed i suoi momenti di tranquillità coltivando un rapporto genuino con la gente e il territorio. “E’ stato per noi un onore – dice il sindaco di Capoliveri – poter ricordare la memoria di Elio Toaff. Una figura emblematica per la storia italiana dal dopoguerra ad oggi, uomo di fede di altissimo valore, Rabbino Capo della comunità ebraica romana che abbiamo avuto l’onore di avere da sempre come ospite nel nostro paese. A lui, il Comune di Capoliveri, raccogliendo anche l’invito lanciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha deciso di intitolargli una strada. Proprio quella strada che conduce anche alla sua casa capoliverese e che dal bivio con la strada per Straccoligno porta fino a Capo Perla e al Forte Focardo, perché il suo nome resti per sempre nella memoria di questo paese e delle generazioni future”.
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 9:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]COMITATO CARPANI Convocazione Assemblea soci per il rinnovo cariche sociali [/SIZE] [/COLOR] Si invitano i soci e la popolazione di Portoferraio all’Assemblea per il rinnovo degli organi amministrativi e direttivi del “Comitato Carpani” che si terrà in Portoferraio presso i locali del “Valburgher” in prima convocazione lunedì 27 aprile ore 20,30 e eventualmente in seconda convocazione nello stesso luogo dello stesso giorno alle ore 21,00. L’Assemblea discuterà il seguente ordine del giorno: • Comunicazione del Presidente. • Dimissioni del Presidente. • Elezione del Presidente e membri del Consiglio Direttivo. • Determinazione quota sociale. • Conferma scopi e finalità. • Approvazione dello Statuto modificato. • Varie ed eventuali. E’ importante partecipare a quest’assemblea per il rinnovo delle cariche sociali così com’è importante partecipare e intervenire a tutte le attività e iniziative proposte durante l’anno dal Consiglio Direttivo. E’ questo il modo in cui tutti i soci del “Comitato Carpani” possono realmente mettere in pratica quelle caratteristiche di democraticità presenti nello Statuto modificato che andremo a votare e che sono fondamentali per la crescita del Comitato stesso. SOCI: Possono far parte del Comitato Carpani: Tutte le categorie economiche operanti nell’ambito di Carpani e di Portoferraio; imprenditori individuali; società; cooperative; imprese familiari; commercianti; esercenti; albergatori; professionisti; artigiani; aziende agricole; associazioni sportive; enti a fini sociali non aventi attività a scopo di lucro e singoli cittadini residenti. I soci che non saranno presenti a questa Assemblea Costitutiva, dovranno richiedere una nuova iscrizione al “Comitato Carpani”. Il Presidente Tiziano Nocentini Portoferraio, 19.04.2015
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 7:07
"VISITA MEDICA SPECIALISTICA NEFROLOGICA per valutazione e cura della insufficienza renale,calacolosi renale,infezioni delle vie urinarie,prostatiti e ipertrofia prostatica Esecusione ecografie reni e apparato urinario. VISITA MEDICA SPECIALISTICA CARDIOLOGICA con elettrocardiogramma ,ecocardiogrammma, ecocolordoppler vasi arteriosi cerebroafferenti e arti inferiori,ecocolordoppler venoso arti inferiori. VISITA MEDICA INTERNISTICA con ecografia addome,tiroide,testicoli,mammella Le suddette visite mediche sono eseguibili nel giro di 24 ore Dr. Marcello Camici Telefonare 3407666427"
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 7:03
Salve a tutti, Vi informiamo che da ieri, martedì 21 aprile, la M/N Nautilus ha ripreso servizio. Sempre proporremo l’escursione pomeridiana, partenza da Marciana Marina alle ore 15:30. Al momento queste sono le date in cui ci sarà anche la gita della mattina, partenza da Portoferraio alle ore 10:30: venerdì 24 aprile sabato 2, mercoledì 6, mercoledì 13, sabato 16 maggio Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutte le mattine dalle ore 8:30 alle ore 12:30 al numero di telefono fisso 0565 976022, sempre al numero di telefono cellulare 328 7095470. Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 9:30. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 16:15 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:00. La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini. Sabato 25 Aprile il motto della giornata è " Porte aperte a Pianosa". Ricevete in allegato il programma inoltratoci dall’Ente Parco. In occasione dell'evento vale l'esenzione della tassa di accesso di € 6,00. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Sabato 2, mercoledì 6 e venerdì 8 maggio navigheremo per l’isola di Capraia partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. Martedì 12 maggio è in programma la gita all’Isola del giglio, partenza da Porto Azzurro ore 9:30. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Per le escursioni alle isole consigliamo la prenotazione. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
per amministratore da per amministratore pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 6:37
Ieri ho postato una domanda ad Alise chiedendo come mai dopo un mese ancora è in cerca di personale da assumere . Secondo me, malgrado tutto, gente che abbia voglia di lavorare ce n'è poca. Oggi, leggo ..... [URL]http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/expo-in-fuga-dall-impiego-estivo-otto-giovani-su-10-rifiutano-lavoro_2107277-201502a.shtml[/URL] Probabilmente avevo ragione SALUTI
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 22 Aprile 2015 alle 2:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MENINGITE “C”.... 16 CASI IN TOSCANA. VACCINAZIONI RACCOMANDATE. [/SIZE] [/COLOR] Vaccino offerto a tutti i ragazzi tra 11 e 20 anni. L’Azienda USL 6, seguendo le indicazioni ricevute dalla Regione Toscana, raccomanda a tutti i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni di vaccinarsi contro il meningococco C. La vaccinazione, sia in caso di prima dose che di eventuale richiamo, rappresenta la strategia più efficace per proteggere la popolazione, contenere la diffusione e limitare il più possibile la circolazione del batterio. Dall'inizio del 2015, i casi di meningite C che si sono verificati in Toscana sono stati 16 (4 dei quali mortali: 3 a Empoli e 1 a Montevarchi). Due i casi di meningite B, un di W e un non tipizzato. Per la Zona Elba: - le vaccinazioni potranno essere fatte prenotando al servizio di Igiene pubblica di Portoferraio allo 0565-926.812 oppure 0565-926.812. Oppure rivolgendosi ai singoli distretti: - Marciana Marina (0565-67.070); - Marina di Campo (0565-67.060); - Rio Marina (0565-67.078); - Porto Azzurro (0565-926.690); - Portoferraio (0565-926.884). Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
per poco importa da per poco importa pubblicato il 21 Aprile 2015 alle 16:44
per poco importa: sai tutte queste cose sul mio conto? comunque quando vedo che te ospiti a casa tua un "rifugiato politico" dimmelo che vendo la mercedes e la do in beneficenza a chi vuoi te. Promettendo che lo faccio davvero, nello stesso tempo sto tranquillo che la stessa la rottamerò io. Anche a te buon pomeriggio/sera
... Toggle this metabox.
IL TASSO DI MARCIANA da IL TASSO DI MARCIANA pubblicato il 21 Aprile 2015 alle 16:31
[COLOR=green][SIZE=5]IL GIGANTE VERDE DI MARCIANA [/SIZE] [/COLOR] Oggi Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba ci riconduce all’ombra secolare dei suoi giganti verdi nella splendida cittadina di Marciana. Un grande albero di Tasso è il motivo di questo appuntamento settimanale che si alterna con i meravigliosi “Punti binocolo”, per l’occasione Carlo Gasparri ha intervistato Angiolo Vai detto “ Angiolino” personaggio ultranovantenne conosciuto oltre per la sua professione anche per i suoi trascorsi politici che lo videro Sindaco di questo paese alle falde del massiccio del Capanne e proprietario del terreno dove risiede da più di cento anni questo Tasso monumentale. Una storia incredibile quella di questo gigante verde che come ci racconta Carlo non è altro che un antipasto per il prossimo appuntamento con un secondo Tasso peraltro già inserito tra i monumenti arborei Italiani più longevi , si parla addirittura di duemila anni.. Certo il lavoro della Fondazione Elba è encomiabile , richiede attenzione , amore per il territorio e la sua salvaguardia, ma far questo abbisogna anche di aiuti economici che possono venire alla fondazione tramite una spontanea donazione del 5x1000 dalla denuncia dei redditi, un gesto utile per la tua isola che permetterà di far crescere il tuo territorio, preservare e valorizzare l’Isola d’Elba e tutte le sue ricchezze ambientali, culturali e sociali. Il codice fiscale da inserire sulla dichiarazione dei redditi per donare il 5x1000 alla Fondazione Isola d'Elba Onlus è il seguente: 91014970494 Clicca sul link e BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/A6oL1HBpCMA[/URL]
... Toggle this metabox.